Specialr
02-09-2011, 09:04
Con un botto improvviso nel cuore della notte (sette e trenta) mi rendo conto che nell'avventura di oggi c'è qualcosa che non và. Appena il tempo di uscire da un inquietante sogno pieno di sensi di colpa e mi rendo conto che fuori piove come solo Murphy sa far piovere.
Sono i momenti in cui puoi misurare te stesso, sono delle occasioni di riflessioni e bestemmie. Sposto la sveglia di un paio d'ore, se smette di piovere presto forse farà in tempo ad asciugare.
Se non farà in tempo ad asciugare vorrà dire che proverò l'orgoglio di avere una moto coperta di fango e l'umiltà di chiedere a un qualche contadino di tirarmi fuori da un qualche buco con un qualche trattore.
Ad ogni modo ho letto troppi racconti su questa moto per non aver voglia di poter dire qualche cagata in merito. Così ripesco la vecchia giacca bmw dalla cassapanca, non potendo fare a meno di pensare che c'è qualcosa di perverso ad usare una honda con addosso una giacca Bmw.
Casco da enduro ed una delle mie solite maschere da sci con lente antifog: per quanto mi riguarda l'off road in moto è giallo, perchè con quelle seghe di lenti diventa tutto fottutamente giallo e io non ho mai la maschera da sole. Quando sono andato la prima volta in Tunisia è stato uno sballo girare per il deserto con la maschera antifog, un'esperienza lisergica..
Insomma sono ancora lì a cercare di concentrarmi e rendermi conto di cosa sto facendo che sono già in collina. Cerco i vecchi sentieri che giravo con il dominator, ma sono tutti chiusi o franati.
Decido di seguire il vecchio metodo caz di can e finalmente infilo il guado giusto, da qui in poi si continua sul letto del torrente guadandolo ogni 100 metri.
VISTO che sono da solo e non ho neanche più gli stivali ma solo scarponi da montagna, decido di infilare anche l'ultima parte andando un pò a perlustrare decido che sicuramente l'Africona ci passa benissimo da quel buco di sentiero, ed effettivamente esco dal letto del torrente ed inizio la salita verso la cresta. https://lh3.googleusercontent.com/-eFjRMVFAeQE/TmAgVr60XnI/AAAAAAAAAkg/SYggmMkTbUI/s800/IMG_0341.JPG
Decido che è ora di farmi passare le ansie. La moto va molto bene, anche se è perfettamente originale ed è la prima volta che la porto in off, si arrampica con disinvoltura. Ha trazione, è intuitiva e neutra, non è nervosa, niente on-off. Addirittura ho impressione di salire più facilmente di come facessi con il Dominator-Xr. Probabilmente in certe situazioni un pò di inerzia dà l'impressione di andare via più lisci.
Imbocco subito un'altra sterrata che ovviamente peggiora sempre di più, ed io -recidivo- ad un bivio prendo la variante peggiore. Il sentiero diventa immediatamente uno di quelli che o vai o vai. Se non sbuca sono nella merda.
Faccio questo tipo di scelte per potermi chiedere perchè cazzo le faccio. Me lo chiedo mentre almeno tre quarti dei miei neuroni cercano di tenere frenato questo bisonte da 200kg che prende sempre più velocità. E' un sentiero in discesa da limite di aderenza con uno scavo di almeno 50 cm che lo taglia in mezzo lasciando giusto una quindicina di cm obliqui per passare di lato.
Arrivo in fondo alla discesa ed ho pensieri cupi.
La salita è quasi come la discesa, giusto un pò meno ripida. Mi siedo e ci penso, non perchè serva a qualcosa, ma mi sembra carino guardare la moto tutta intera un'ultima volta prima di disfarla contro un masso..
https://lh5.googleusercontent.com/-Osnk6J4EZ2c/TmAgYkvuxeI/AAAAAAAAAko/jtgut1-7CoM/s800/IMG_0342.JPG
Inomma alla fine è stato un giro bellissimo, con il suo giusto paio di momenti di strizza. Salito di quota ho infilato delle forestali che in mezzo a castagni e abeti mi hanno portato fino in trebbia, dopo quasi 100km di off.
https://lh6.googleusercontent.com/-lPjfzOrio5A/TmAgaTm0fuI/AAAAAAAAAks/qzxv39qy_yA/s800/IMG_0346.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-tS2cqvAunXg/TmAgfKq12UI/AAAAAAAAAk4/Rw7vTKcIU_g/s800/IMG_0343.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-d7bQRWW8cB0/TmAgb3rpcRI/AAAAAAAAAkw/VnwEidjc1X8/s800/IMG_0345.JPG
L'africona va piano, questa è una cosa a cui bisogna arrendersi. Come (quasi) tutte le moto resta brillante fino a 100-120kmh, ma oltre non và a meno di non tirarle il collo.
Sotto i 100kmh però il motore ha un pò di schiena ed è molto intuitivo e regolare.
Consumi 18,5km/lt
Posizione di serie discreta per l'off, con il manubrio già abbastanza alto. Per la strada come è arcinoto la sella è dura e un pò stretta: Fanno male sia le chiappe che il coccige.
Riabituarsi alla forcella vuol dire fare almeno un paio di ingressi in curva con il posteriore che sbandiera. Il telelever ha tanti difetti ma in frenata è incredibile..
Su misto e stretto resta comunque una moto temibile, ma c'è da spremere un pò il motore per camminare davvero.
Ottime le sospensioni di serie, hanno retto qualche saltino, pietre e pietraie e piegoni su asfalto traversoni compresi :lol:
Autonomia serbatoio 320km, ho sfiorato i 400 con la riserva (misura fatta quest'estate in grecia in due stracarichi).
Inconvenienti dopo 4000km (la moto era rimasta ferma 5 anni!! io ho fatto solo cambio olio motore e freni): butta un pò di benza dallo sfiato dei carb, penso siano i galleggianti che si incantano.
Gomme heidenau k60 scout buone in off asiutto, durata media, sono oltre la metà (ma a me le gomme non sono MAI durate più di 7000km), su asfalto scivolano un pò ma in compenso sono sincere ed avvertono ampiamente in tempo. Tiene più l'anteriore della post, altra cosa buona.
Borse Givi trekker per ora ottime, capienti e robuste, l'apertura doppia è utilissima. Pagate 320 la coppia, li valgono tutti.
Se mi viene in mente altro aggiungerò
Onore alla Regina.
Sono i momenti in cui puoi misurare te stesso, sono delle occasioni di riflessioni e bestemmie. Sposto la sveglia di un paio d'ore, se smette di piovere presto forse farà in tempo ad asciugare.
Se non farà in tempo ad asciugare vorrà dire che proverò l'orgoglio di avere una moto coperta di fango e l'umiltà di chiedere a un qualche contadino di tirarmi fuori da un qualche buco con un qualche trattore.
Ad ogni modo ho letto troppi racconti su questa moto per non aver voglia di poter dire qualche cagata in merito. Così ripesco la vecchia giacca bmw dalla cassapanca, non potendo fare a meno di pensare che c'è qualcosa di perverso ad usare una honda con addosso una giacca Bmw.
Casco da enduro ed una delle mie solite maschere da sci con lente antifog: per quanto mi riguarda l'off road in moto è giallo, perchè con quelle seghe di lenti diventa tutto fottutamente giallo e io non ho mai la maschera da sole. Quando sono andato la prima volta in Tunisia è stato uno sballo girare per il deserto con la maschera antifog, un'esperienza lisergica..
Insomma sono ancora lì a cercare di concentrarmi e rendermi conto di cosa sto facendo che sono già in collina. Cerco i vecchi sentieri che giravo con il dominator, ma sono tutti chiusi o franati.
Decido di seguire il vecchio metodo caz di can e finalmente infilo il guado giusto, da qui in poi si continua sul letto del torrente guadandolo ogni 100 metri.
VISTO che sono da solo e non ho neanche più gli stivali ma solo scarponi da montagna, decido di infilare anche l'ultima parte andando un pò a perlustrare decido che sicuramente l'Africona ci passa benissimo da quel buco di sentiero, ed effettivamente esco dal letto del torrente ed inizio la salita verso la cresta. https://lh3.googleusercontent.com/-eFjRMVFAeQE/TmAgVr60XnI/AAAAAAAAAkg/SYggmMkTbUI/s800/IMG_0341.JPG
Decido che è ora di farmi passare le ansie. La moto va molto bene, anche se è perfettamente originale ed è la prima volta che la porto in off, si arrampica con disinvoltura. Ha trazione, è intuitiva e neutra, non è nervosa, niente on-off. Addirittura ho impressione di salire più facilmente di come facessi con il Dominator-Xr. Probabilmente in certe situazioni un pò di inerzia dà l'impressione di andare via più lisci.
Imbocco subito un'altra sterrata che ovviamente peggiora sempre di più, ed io -recidivo- ad un bivio prendo la variante peggiore. Il sentiero diventa immediatamente uno di quelli che o vai o vai. Se non sbuca sono nella merda.
Faccio questo tipo di scelte per potermi chiedere perchè cazzo le faccio. Me lo chiedo mentre almeno tre quarti dei miei neuroni cercano di tenere frenato questo bisonte da 200kg che prende sempre più velocità. E' un sentiero in discesa da limite di aderenza con uno scavo di almeno 50 cm che lo taglia in mezzo lasciando giusto una quindicina di cm obliqui per passare di lato.
Arrivo in fondo alla discesa ed ho pensieri cupi.
La salita è quasi come la discesa, giusto un pò meno ripida. Mi siedo e ci penso, non perchè serva a qualcosa, ma mi sembra carino guardare la moto tutta intera un'ultima volta prima di disfarla contro un masso..
https://lh5.googleusercontent.com/-Osnk6J4EZ2c/TmAgYkvuxeI/AAAAAAAAAko/jtgut1-7CoM/s800/IMG_0342.JPG
Inomma alla fine è stato un giro bellissimo, con il suo giusto paio di momenti di strizza. Salito di quota ho infilato delle forestali che in mezzo a castagni e abeti mi hanno portato fino in trebbia, dopo quasi 100km di off.
https://lh6.googleusercontent.com/-lPjfzOrio5A/TmAgaTm0fuI/AAAAAAAAAks/qzxv39qy_yA/s800/IMG_0346.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-tS2cqvAunXg/TmAgfKq12UI/AAAAAAAAAk4/Rw7vTKcIU_g/s800/IMG_0343.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-d7bQRWW8cB0/TmAgb3rpcRI/AAAAAAAAAkw/VnwEidjc1X8/s800/IMG_0345.JPG
L'africona va piano, questa è una cosa a cui bisogna arrendersi. Come (quasi) tutte le moto resta brillante fino a 100-120kmh, ma oltre non và a meno di non tirarle il collo.
Sotto i 100kmh però il motore ha un pò di schiena ed è molto intuitivo e regolare.
Consumi 18,5km/lt
Posizione di serie discreta per l'off, con il manubrio già abbastanza alto. Per la strada come è arcinoto la sella è dura e un pò stretta: Fanno male sia le chiappe che il coccige.
Riabituarsi alla forcella vuol dire fare almeno un paio di ingressi in curva con il posteriore che sbandiera. Il telelever ha tanti difetti ma in frenata è incredibile..
Su misto e stretto resta comunque una moto temibile, ma c'è da spremere un pò il motore per camminare davvero.
Ottime le sospensioni di serie, hanno retto qualche saltino, pietre e pietraie e piegoni su asfalto traversoni compresi :lol:
Autonomia serbatoio 320km, ho sfiorato i 400 con la riserva (misura fatta quest'estate in grecia in due stracarichi).
Inconvenienti dopo 4000km (la moto era rimasta ferma 5 anni!! io ho fatto solo cambio olio motore e freni): butta un pò di benza dallo sfiato dei carb, penso siano i galleggianti che si incantano.
Gomme heidenau k60 scout buone in off asiutto, durata media, sono oltre la metà (ma a me le gomme non sono MAI durate più di 7000km), su asfalto scivolano un pò ma in compenso sono sincere ed avvertono ampiamente in tempo. Tiene più l'anteriore della post, altra cosa buona.
Borse Givi trekker per ora ottime, capienti e robuste, l'apertura doppia è utilissima. Pagate 320 la coppia, li valgono tutti.
Se mi viene in mente altro aggiungerò
Onore alla Regina.