Visualizza la versione completa : GS vs Multistrada
Carissimi
mi sono fermato ad un autogrill ed ho incontrato un tipo con una Multistrada...
Ha iniziato male la conversazione venendomi subito a dire che essendo italiano avrei dovuto comprare una moto italiana - Ducati - sorridendo ma buttandola là...
Io dal canto mio gli ho risposto... "Ducati soldi buttati" e così abbiamo subito messo le cose in chiaro!
La cosa più sconcertante è stata nel sentire che lui con quella moto sta dietro alle moto da strada, che va a 240 kmh e che può farci tutto, a differenza di chi come noi ha un GS o un ADV.
Alla fine ho lasciato stare ricordandomi di quel detto: "Ma chi è veramente cretino? Il cretino o colui che discute con un cretino?"
Di acquistare una Multistrada non mi è passato mai nell'anticamera del cervello ma sarei curioso di avere qualche parere di qualche amico che l'abbia provata o cmq avuto a che fare.
Un lampeggio
Max
Si ma lui l'off road come il GS lo può fare?
Anch'io con l'RT vado sullo sterrato per qualche km , ma non dico che il GS è inutile....
Per caso sei parente di SUV ? :lol:
oh, finalmente una discussione nuova:lol::lol:
RE_NIKO77
31-08-2011, 12:55
Ciao,
posseggo un gs adv del 2007.
Ho avuto modo di provare il multi per un paio d'ore graziE ad un concessionario ducati.
Secondo me:
Li per li ti diverti, sgassi, pieghi, impenni, modifichi la centralina con i vari settaggi etc etc etc anche se vibra un pò e fa quel rumore che sembra si rompa qualcosa da un momento all'altro!
...pero':
- col gs adv sono più protetto dall'aria ed eventi atmosferici
- mi godo i paesaggi
- piego ugualmente :lol:
http://i53.tinypic.com/f0alv6.jpg
- carico quello che mi pare senza stare attento alle sporgenze o ai kg... :cool:
- faccio il pieno ogni minimo 550 km....:D
Insomma, gs a vita! :eek:
(soprattutto adv ;) )
ciao.
Per caso sei parente di SUV ? :lol:
:lol::lol::lol:
Solitary Sail
31-08-2011, 12:59
Ancora con sta multimer, ehm... strada!
anche se vibra un pò e fa quel rumore che sembra si rompa qualcosa da un momento all'altro!
sembra la descrizione della mia gs :lol::lol: e a volte si rompe anche :( .....
ma a me piace e se volevo una multistrada mi sarei preso una multistrada
vadocomeundiavolo
31-08-2011, 13:07
Occhio che si fa tutti i bar in cerca di GSisti per convincerli di aver sbagliato acquisto.
Grazie Niko proprio di questo ero curioso di sapere.
Un lampeggio
Max
Okkio al quoting, specialmente quello delle foto...
Diavoletto
31-08-2011, 13:18
cos´è il multistrada?
Sarebbe vedere lo stesso 3d sul forum della ducati che esiti avrebbe.
Secondo sono due moto diverse, non paragonabili.
SuperTenere e GS sono assimilabili, il multistrada lo puoi avvicinare piu' alla KTM SMT.
IMHO
Lapo
ps per quanto mi riguarda comunque nessuna delle due comprerei..ne GS ne Multi..
Sarebbe vedere lo stesso 3d sul forum della ducati che esiti avrebbe.
Sul forum multistrada non si apre un thread sul GS attuale da anni...
Invece per sapere qualcosa sulla multistrada è quasi meglio QDE :confused:.
:lol::lol::lol:
ps per quanto mi riguarda comunque nessuna delle due comprerei..ne GS ne Multi..[/QUOTE]
e tu cosa compreresti invece Lapo???
EnricoSL900
31-08-2011, 14:03
La cosa più sconcertante è stata nel sentire che lui con quella moto sta dietro alle moto da strada, che va a 240 kmh e che può farci tutto, a differenza di chi come noi ha un GS o un ADV.
Qui ha sbagliato. La gara a chi ce l'ha più lungo è tipica del giessista... :lol::lol::lol:
tommygun
31-08-2011, 14:06
Vorrei poter dire qualcosa nella diatriba MS vs. GS ma ho appena comprato un Dyson e sto per vedere la Luce.
Sul forum multistrada non si apre un thread sul GS attuale da anni...
Invece per sapere qualcosa sulla multistrada è quasi meglio QDE :confused:.
:lol::lol::lol:
c'hai mica torto c'hai ..... :lol: :lol: :lol: :lol:
però precisa che qui le informazioni NON sono forvianti, NE tendenziose, TANTOMENO faziose .....
tutte provenienti da esperti di motociclismo nonché conoscitori delle moto tutte. Personaggi che non hanno neppure il bisogno di provare una moto gli basta un occhiata per sentenziare che è un catorcio e che si rompe subito.
Alè Signori .... avanti con altre 20 pagine di discussione che in Ducati non aspettano altro ... :lol: :lol: :lol:
fino
Qui ha sbagliato. La gara a chi ce l'ha più lungo è tipica del giessista... :lol::lol::lol:
se hai letto bene.... io non ho iniziato nessuna gara!!!
per quanto mi riguarda uno può comprarsi anche una Stelvio ed essere felice; se è felice a me sta benissimo!
Io ho chiesto soltanto se qualcuno aveva avuto modo di provare una Multistrada e che impressioni ne aveva avuto.
Nulla di più!
in ducati potrebbero mettere come optional per la 1198 altri due allestimenti, versione streefighter,versione mts, 3 moto in una..ti svegli con la voglia di smanettare vai col 1198,vuoi prendere aria vai con la streefighter, vuoi viaggiare vai col mts ,vuoi fare off road stai a casa.
paolo chiaraluna
31-08-2011, 14:36
'sta dialettica GS Multistrada sta diventando una ossessione.
Se Ducati voleva fare l'anti GS gli basta leggere QDE per complimentarsi con se stessa....
è un pour parlè...con un amico che ha la mts quest'estate abbiamo fatto circa 2000km in vari giri, e non abbiamo mai parlato di differenze fra la mia gs e la sua mts, lui l'ha presa nel 2010, io quest'anno, e se non ho preso una mts ha capito che un motivo mio ci sarà. francamente guardarle parcheggiate una fianco all'altra sono diversamente belle entrambi.
se avessi una multi, cosa peraltro già avvenuta e uno mi si avvicinasse dicendo "ducati soldi buttati" gli darei una testata, con il casco e lo lascerei agonizzante.
brontolo
31-08-2011, 15:07
'sta dialettica GS Multistrada sta diventando una ossessione.
(..)
Meno male! Così non ci sarà più quella GS vs KTM ADV!
V... ho appena comprato un Dyson e sto per vedere la Luce.
l'aspirapolvere con il filtro lavabile?
.....io sono molto contento che ci siano in giro un pò di multi....:cool::cool:
sopratutto perchè così son riuscito a comprarmi un bellissimo gs usato....:eek:
...da uno che non ha resistito e si è fatto il multistrada.....:lol::lol:
grazie ducati....:D:D
Non ho provato la ducapperi multieffetto 1200, ma se posso:
punto 1: non va in fouristrada vero?
punto 2: Quel becco nero davanti le proprio brut!
punto 3: Gli manca il cardano, il telever, il paralever e il motore boxer
punto 4: Di sicuro non ha le rogne del GS ma di sicuro ne avrà altre...
punto 5: Te la regalano vero?
Dal mio punto di vista è più una supermotard turistica che una maxienduro!
Ducati MTS carica con zavorra e GS carica con zavorra, haiii voglia a tener il passo della GS nei tornanti la GS esce sempre con traiettoria più stretta e con motore che già sta tirando a metà tornante. Dopo 4 tornati la MTS ha preso 50-60 mt con i suoi 150 cv.... meglio 110 cv ma di razza..
Ma..... finiamola con sto specchietto per le allodole......
motociclismo di questo mese da già le vendite della MTS in calo.
Io l'ho solo provata la 1200S e devo dire che ha un gran tiro da 2500-3000 giri in su, tenuta di strada, sella comoda, sembra più del mio GS, meno peso e maggiore maneggevolezza, però consuma parecchio di più e siccome faccio più di 20.000 km l'anno....
chi invece ha fatto il cambio dal 1200 ADV si trova un gran bene, ma non mette più piede su uno sterrato, e quando si gira assieme, anche se non lo dice, gli pesa! Si fa delle gran tirate, pennella curve molto veloci, ma fa benzina ogni 220 km.
Ancora non capisco perchè tutti si ostinano nel voler paragonare due moto così diverse!!!
paolo chiaraluna
31-08-2011, 15:19
Ducati MTS carica con zavorra e GS carica con zavorra, haiii voglia a tener il passo della GS .
per non parlare di Laguna Seca....
SUPERBET
31-08-2011, 15:28
A me la Multistrada non piace - il gusto è soggettivo - però avendola provata posso dire che ci si diverte molto ma molto di più rispetto al Gs Adv.
Secondo me - parlo perchè ce l'ho - la Gs Adv sarà bella, facile da guidare, però non trasmette nessuna emozione. Io l'ho scelta perchè dopo un Daytona e un paio di Speed Triple volevo una moto tranquilla, quindi ora mi va bene così.
RE_NIKO77
31-08-2011, 15:42
[QUOTE=SUPERBET;6051090]Secondo me - parlo perchè ce l'ho - la Gs Adv sarà bella, facile da guidare, però non trasmette nessuna emozione.QUOTE]
L'emozione di guidare sicuro, protetto e senza dover smanettare (stancandosi e sudando come un matto) ritengo siano giuste emozioni per me...(forse sono "stufo" perchè ho avuto troppe moto da strada...e tornavo a casa sudato, col mal di schiena e con le gomme da cambiare dopo 2.500 km...)
;)
:eek: GS ADV :eek:
Rispondo a Prua:
quando provai il Tiger lo trovai piacevole.. il problema sono le sospensioni.. ci si dovrebbe mettere le mani abbondantemente.. ma il motore e' un gioiello fluido e pastoso.
Il Gs non mi piace esteticamente e lo reputo leggermente sopravvalutato. L'ADV poi e' enorme.. Quanti di noi necessitano di 550km di autonomia tutti i giorni? O si fanno 30000km all'anno o piu' o la maggior capienza sono solo unpesante orpello. Io la moto la uso prettamente durante tutto l'anno e non nelle ferie ormai (due alieni me lo impediscono) e quindi fare benza una volta alla settimana o ogni 10 gg non mi cambia il giudizio su una moto!
Il multistrada lo ritengo esagerato. Inutile avere 150 cv se poi mi serve il controllo di trazione, di impennata, di imbarcata, tre centraline, due sonde, frizzi e lazzi ecc..
C'e' una rincorsa (a cui si sta unendo anche BMW) alla ricerca di cavalli esagerata.
Io reputo che un 1100 con 110 cv onesti siano piu' che abbondanti per divertirsi.
Spero di non aver offeso nessuno con quanto sopra. Il mondo e' bello proprio perche' vario.
Lampx
Lapo
pacpeter
31-08-2011, 15:53
Ducati MTS carica con zavorra e GS carica con zavorra, haiii voglia a tener il passo della GS nei tornanti la GS esce sempre con traiettoria più stretta e con motore che già sta tirando a metà tornante. Dopo 4 tornati la MTS ha preso 50-60 mt con i suoi 150 cv.... meglio 110 cv ma di razza..
Ma..... finiamola con sto specchietto per le allodole......
finalmente è arrivato............
io ho anche sentito che il GS va piu del 1098 su strada veloce....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329728strada veloce ....
"Paolone"
31-08-2011, 16:29
.... meglio 110 cv ma di razza..
Ma..... finiamola con sto specchietto per le allodole......
motociclismo di questo mese da già le vendite della MTS in calo.
Si hai ragione. i 100 cv con il settaggio URBAN della MTS non son proprio di razza ..... :mad::mad::mad:
Comunque:
MTS vs. GS non ha senso.
Due moto molto diverse, e in ogni thread si leggono le stesse cose.... :(:(
Provare per bene una moto prima di giudicare (anzi sentenziare) sarebbe cosa saggia. Ha un'elettronica assolutamente fruibile ed efficace anni luce avanti. Un motore che sembra prorpio di razza. Ciò detto so proprio di non avere la moto perfetta anzi....., e state sicuri che con la GS non state molto meglio....
Poi sull'affidabilità.... mi tocco i maroni e voglio proprio vedere quando rimango a piedi con la MTS.
Con la GS ho fatto 3 mesi avanti indietro perchè ESA/ASC/RDC andavano in conflitto.
3 mesi per un ca@@o di software aggiornato (febb 08 - aprile 08)
Con la KR tutto liscio. Con la RT tre fermi.
Mah...
sillavino
31-08-2011, 16:49
La cosa più sconcertante è stata nel sentire che lui con quella moto sta dietro alle moto da strada, che va a 240 kmh e che può farci tutto..
Max
Avresti dovuto ricordargli che "tutto" non avrebbe potuto farlo dicendogli: prova a vendere la ferraglia...!!! hi hi hi hi
Avresti dovuto ricordargli che "tutto" non avrebbe potuto farlo dicendogli: prova a vendere la ferraglia...!!! hi hi hi hi
Beh i conce sono pieni anche di GS...
un amico ha la mts da 1 anno secco 3 interventi di cui per la mappatura della centralina e l'altro non ricordo ma la moto l'ha lasciato a piedi, ferma per una settimana....quindi penso chi più a chi meno ogni moto ha la sua...io (e mi tocco) 5 mesi di gs std 8000km, zero problemi. una cosa che non mi piace della mts sono le valige laterali fatte di plasticotta so che le fanno pagare anche quelle una cifra ma sono della givi, e se le vuoi allargare devi cambiare il coperchio mentre quelle della bmw si allargano all'occorenza in un attimo. la moto non si può dire che è brutta....de gustibus.
Solitary Sail
31-08-2011, 19:28
Se vogliamo dirla tutta, che dire sugli interventi Ducati. Quando tempo fa ho portato la mia moto a fare il tagliando dal concia BMW, il capo meccanico era alla prese con una fattura di circa 400 € del servizio assistenza Ducati che aveva cambiato un qualcosa su un ammortizzatore di una una moto (una ducati naturalmente) a cui loro stavano facendo il tagliando. Il totale di ore lavoro era, secondo le tabelle delle unità lavorative dell'officina ducati, di circa venti minuti.
Beh, fatte le proporzioni è risultato che un ora di lavoro era costata circa 200 eurini.
Sti ca...., neanche una cardiochirurgo costa tanto!
Buona fortuna!
[QUOTE=tiburon;6051395]un amico ha la mts da 1 anno secco 3 interventi di cui per la mappatura della centralina e l'altro non ricordo ma la moto l'ha lasciato a piedi, ferma per una settimana....quindi penso chi più a chi meno ogni moto ha la sua...
Io da 15 mesi ho una STD comprata nuova edizione 30 y quindi completa di tutti i vari optional che facevano parte del modello del trentennale. Sarà caso, combinazione o chissà cosa - con la precedente moto non è capitato - ma adesso sono a 3 interventi per dare una mano a qualche collega rimasto in panne; A14 quasi a Bologna Ducati Hypermotard 796 aiutato a caricarla sul furgone fermo dalle 8 di mattina (erano le 12). Strada dei vini poco dopo Merano giugno scorso Multi ferma con problemi presumibilmente a qualche centralina in attesa di soccorso dal concessionario di Merano.
Passo del Gran San Bernardo Svizzera luglio, Multi in panne senza benzina per difetto all'indicatore benzina - da 3 tacchette era passata a zero e dopo 1 km fine della benzina a poco dal passo.
Ripeto: sarà combinazione o caso ma di 3 motociclisti trovati fermi tutti e 3 Ducati e due Multi.
Di GS in giro fermi ce ne saranno a centinaia, per carità, ma questa è la mia esperienza!
Lamp
Max
Paolo1973
31-08-2011, 20:25
:mad:L'ennesimo thread paragone...ma la volete capire che sono due moto totalmente diverseeeeeeeeeeeee:mad:
Non ho provato la ducapperi multieffetto 1200, ma se posso:
punto 1: non va in fouristrada vero?
punto 2: Quel becco nero davanti le proprio brut!
punto 3: Gli manca il cardano, il telever, il paralever e il motore boxer
punto 4: Di sicuro non ha le rogne del GS ma di sicuro ne avrà altre...
punto 5: Te la regalano vero?
Dal mio punto di vista è più una supermotard turistica che una maxienduro!
Bravo, sei riuscito a condensare in cinque punti tutto quello che c'era da dire sulla moto.
Manda un cv in Bmw, al marketing hai un futuro.
Eggeinst (cit.)
se posso dire....che due maroni...
cos´è il multistrada?
lascia stare, roba da fighetti.....:lol::lol::lol::lol:
Pacifico
31-08-2011, 21:57
Ducati MTS carica con zavorra e GS carica con zavorra, haiii voglia a tener il passo della GS nei tornanti la GS esce sempre con traiettoria più stretta e con motore che già sta tirando a metà tornante. Dopo 4 tornati la MTS ha preso 50-60 mt con i suoi 150 cv.... meglio 110 cv ma di razza..
Ma..... finiamola con sto specchietto per le allodole......
motociclismo di questo mese da già le vendite della MTS in calo.
Con la MTS 1200 e mappa touring ti passo sulla schiena carico come un mulo ed in due al primo tornante sullo stelvio.... magari ti becco sulla forcella di Lavardet che ti accattorci tu ed il gs compreso....
Qualche altro vuole dire la sua? :lol:
Certo che aprire un ennesimo 3ad sul confronto tra queste moto è sinonimo di totale incomprensione del mondo motociclistico...
MEZZE PIPPETTE! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
vadocomeundiavolo
31-08-2011, 22:38
Certo che 50 60 metri , sono fondamentali per scegliere una moto.
EnricoSL900
31-08-2011, 23:03
finalmente è arrivato............
Giusto a dimostrare che il giessista non è personaggio facile all'ansia di dimostrare chi ce l'ha più grosso... :lol::lol::lol:
Ribadisco che a me il Multifava fa veramente ribrezzo, ma da qui a dire che con un GS lo pettini di motore tra un tornante e un altro... beh... diciamo che è una affermazione che potrebbe suscitare dell'ilarità. :lol::lol::lol:
varamukk
31-08-2011, 23:08
si ma quanti siete?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=330424
..un fiorino!
Ha un'elettronica assolutamente fruibile ed efficace anni luce avanti.
Non sò da voi ma in prov. di Livorno e Pisa le concessionarie BMW sono affiancate dalle conce Ducati.
Bè proprio sull'elettronica del multistrada ne ho sentite di tutti i colori :lol::lol:
Ma tu abiti presso il concessionario BMW? :rolleyes:
Non hai una casa? :lol:
Si potrebbe lanciare un appello: adottate un GSista, non sporca, non fa rumore, le spara grosse ogni tanto ma è innocuo... :lol::lol::lol:
"Paolone"
01-09-2011, 08:51
Bè proprio sull'elettronica del multistrada ne ho sentite di tutti i colori :lol::lol:
Son tutto orecchie, dai racconta?
Comunque ribadisco che non ho parlato nello specifico di una elettronica affidabile, ma di una elettronica che aiuta (non è invasiva se si vuole, grazie a mille livelli di intervento) ed è assolutamente efficace.
Per affidabilità (di elettronica) con l'antenna anulare BMW (giusto per citare qualcosa) credo che anche in BMW se ne possa sentire di "altrettanti colori".
alex_1098
01-09-2011, 08:55
Dai ragazzi asserire che la Gs sul misto in due và via rispetto alla Mts mi sembra un pò un'azzardo !!!!!!!! Sono due moto totalmente diverse !!!!!
Guardatevi stò video !!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=_7amqyS2lQE
bhe...che dire, chi compera un gs o un mts per far vedere quanto piega o quanto va forte,complimenti,hanno azzeccato la filosofia del tipo di moto. poi questi fenomeni da strada li metti in pista e si fanno passare da ragazzini di 13 anni con il 125cc. a Misano li ho visti,arrivano con le moto super cavallate ed escono dalla pista con le orecchie talmente basse che gli escono dal casco....
Diavoletto
01-09-2011, 10:15
Ducati MTS carica con zavorra e GS carica con zavorra, haiii voglia a tener il passo della GS nei tornanti la GS esce sempre con traiettoria più stretta e con motore che già sta tirando a metà tornante. Dopo 4 tornati la MTS ha preso 50-60 mt con i suoi 150 cv.... meglio 110 cv ma di razza..
.
100 euro che con MTS in TRE coi bagagli e il carrello appendice dietro ....ti passo interno in un tornante!
pacpeter
01-09-2011, 10:40
rilancio a 150.....................
Pacifico
01-09-2011, 10:44
Per 300 lo passo con la Caponord...
Per 310 vi passo tutti in mountaibike ad occhi chiusi e trattenendo il respiro...
... nessuno ha parlato di tornante in salita, giusto ?
:lol:
mah.......io vi aspetto al passo con birretta in mano
pasquakappa
01-09-2011, 11:13
Ducati vs Bmw gs .......la storia infinita!!!!!!!:mad::mad:
Diavoletto
01-09-2011, 11:14
ok facciamo cosí ....
conosco un tornante dove batte una mignotta......ci troviamo li
Pacifico
01-09-2011, 11:17
io ti aspetto alla successiva... quella la conoscono tutti...
stupenda sta statale 232 sotto barcellona
Tricheco
01-09-2011, 11:41
gs forever.......
provare a bruciarle tutte e due affiancate, quella che resiste di più è chiaramente quella fatta in modo piu solido.
100 euro che con MTS in TRE coi bagagli e il carrello appendice dietro ....ti passo interno in un tornante!
Le cinghie di distribuzione della MTS le vendono anche nel negozio di elettrodomestici dietro a casa mia...sono uguali a quelle delle lavatrici..
pacpeter
01-09-2011, 14:44
fico, così costano meno
paolo chiaraluna
01-09-2011, 15:00
Le cinghie di distribuzione della MTS le vendono anche nel negozio di elettrodomestici dietro a casa mia...sono uguali a quelle delle lavatrici..
proverbiale ingegno italico....:)
Arty voleva dire che lui la cinghia del gs la paga come fosse per la Rolls sebbene sia quella della lavatrice del mercatone zeta.....
Pacifico
01-09-2011, 15:48
Le cinghie di distribuzione della MTS le vendono anche nel negozio di elettrodomestici dietro a casa mia...sono uguali a quelle delle lavatrici..
Tu hai il cervello spappolato! :lol::lol:
La cosa più sconcertante è stata nel sentire che lui con quella moto sta dietro alle moto da strada, che va a 240 kmh e che può farci tutto, a differenza di chi come noi ha un GS o un ADV.
Col mio motore farò almeno 200.000 km
Lui?
Con la mia moto ho portato zainetta e 7 borse+ombrellone.
Lui?
Con la mia moto mi tengo la patente.
Lui?
1Muschio1
01-09-2011, 16:04
ok facciamo cosí ....
conosco un tornante dove batte una mignotta......ci troviamo li
Dov'è sta mignotta??? HAHAHAHA!
Col mio motore farò almeno 200.000 km
Ecco, te la sei tirata, scendi subito in garage, ma stai attento a non scivolare sull'olio perso dalla moto... :lol:
Con la mia moto ho portato zainetta e 7 borse+ombrellone.
Io alla zainetta ho detto che posso portare soltanto bauletto e borsa da serbatoio, mi raccomando non dirle che si possono montare anche le borse laterali. Posso contarci, vero??? :!:
Con la mia moto mi tengo la patente.
La C? :lol::lol::lol:
Pacifico
01-09-2011, 16:09
la F! :confused:
Youzanuvole
01-09-2011, 16:11
..questi fenomeni da strada li metti in pista...si fanno passare da ragazzini di 13 anni con il 125cc....a Misano li ho visti...
Bè, alla quercia è facile. Prova a farlo al carro con un 125 se ci riesci...
F sta per motoFolletto?
la Quercia ,il Carro......va che noi andiamo per strade normali....
ED IL POLSO
01-09-2011, 16:14
17.400 km in 3 mesi...e tutto va bene... :-)
Scendo sempre con un sorrisone che non ne avete idea... :-)
ED
Il GS è di fatto il pickup più veloce in circolazione.
Si tratta del mitologico anello di congiunzione tra moto e mezzi agricoli ed industriali.
Ecco una pompa antiincendio su base boxer 1200
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2011/03/rosebauer-pump.jpg
Che c'azzecch la Multistrada???
Pacifico
01-09-2011, 16:17
F sta per motoFolletto?
la Quercia ,il Carro......va che noi andiamo per strade normali....
la F stà per FINOCCHIO!
dcsr75krapfen
01-09-2011, 16:19
non ho provato nessuna delle due, ma non so perché provo una simpatia innata per la mts... deve essere orgoglio nazionale :lol::lol:
La Multistrada è una moto eccezionale.
Non capisco solo perché la si paragoni al GS piuttosto che al S1000RR.
fatti vedere da un medico perchè hai scambiato una paresi per felicità da moto :lol::lol::lol::lol::lol:
Scendo sempre con un sorrisone che non ne avete idea... :-)
ED
Dopo aver letto e commentato ieri ho prenotato nel sito Ducapperi la prova della MST giustò così...
La cosa interessante è che secondo me molti EX Giessisti sono passati all'italiana ci sarà un motivo? bo!
a presto e mandimandi
Il mio socio di uscite possiede una Multistrada 1200 (non S) io una STD 2007 e molte volte ci scambiamo le moto. Utilizzo la moto per girare al 90% su strade di montagna, monto Dunlop RoadSmart (è il secondo treno), e sinceramente mi piace andare veloce, per le mie possibilità naturalmente. Diciamo che uso la GS più come una sportiva. Lui prima della Multistrada ha posseduto una 4 MV brutale 910, 910, 1078, 1090 ed è uno che ci sa fare.
Be, posso dire, senza ombra di dubbio, che la GS batte la Multi anche sul terreno a lei più congeniale.
Ingresso, percorrenza cambio di direzione, grazie al telelever la GS è molto più stabile e veloce.
La Multi non S ha delle sospensioni che fanno pietà che non sentono per niente le regolazioni, cosa di cui si parla nei forum dedicati (vedi ad es. DucatiMultistrada.it).
Ad ogni accelerazione o frenata i trasferimenti di carico mettono in crisi la ciclistica. Non aiutano sicuramente i 150 CV anche se poi quando trova un rettilineo per noi è impossibile stargli dietro.
Se poi prendiamo in considerazione comodità per pilota e passeggero, vibrazioni, riparo aerodinamico possibilità di carico e ci voglio mettere anche l’estetica (gusti personali) non ci sono paragoni.
Il mio amico ogni volta che scende dalla mia moto, (e me la chiede spesso) dice “non si capisce come fa ma va troppo bene”. Lo sapete di cosa si lamenta del GS? Gli pare una moto da “vecchi”! E’ la considerazione che hanno molti sportivi, la vedono una moto “paciosa” ma in realtà per me è la moto totale.
Pacifico
01-09-2011, 18:48
ho visto la foto del tuo profilo.... sulla gomma posteriore c'è un cm abbondante bello lucido... sicuramente le gomme sono nuove... :lol::lol:
vadocomeundiavolo
01-09-2011, 18:50
ho visto la foto del tuo profilo.... sulla gomma posteriore c'è un cm abbondante bello lucido... sicuramente le gomme sono nuove... :lol::lol:
Chi va a guardare queste cose, ha bisogno di un buon medico.
Pacifico
01-09-2011, 19:00
Chi va a guardare queste cose, ha bisogno di un buon medico.
Ci sono già stato... ma non c'è nulla da fare...
Il mio socio di uscite possiede una Multistrada 1200 (non S) io una STD 2007 e molte volte ci scambiamo le moto
.............
Così tante cazzate in un post solo era un pò che non le leggevo :!:
Pacifico
01-09-2011, 19:07
Cione66..... hai bisogno di un medico anche tu?
Che poi... l'ha paragonata al GS del 2007... che ha un buco in basso come una voragine... AHAHAHAHAHAH!
E magari, gli avranno messo una centralina di un'altra moto per sbaglio...
Mi fate morì!
pacpeter
01-09-2011, 19:08
cione........... meglio che addolcisci quello che hai scritto..........
Pacifico
01-09-2011, 19:09
Vadocomeunamezzapippetta! :lol::lol::lol::lol::lol:
Non ho resistito... :lol::lol::lol::lol: senza offesa! ;)
vadocomeundiavolo
01-09-2011, 19:14
Vadocomeunamezzapippetta! :lol::lol::lol::lol::lol:
Non ho resistito... :lol::lol::lol::lol: senza offesa! ;)
Lo sapevo, però bisogna ammettere che hai la testa che gira parecchio e le pensa tutte.
Ma anche sul lavoro , dove dei pagato, la usi cosi?
Pacifico
01-09-2011, 19:20
Lo sapevo, però bisogna ammettere che hai la testa che gira parecchio e le pensa tutte.
Ma anche sul lavoro , dove dei pagato, la usi cosi?
Profumatamente tanto. :)
Come mai in qualche forum gira voce che la catena della MTS usandola nella stagione invernale comincia ad ossidarsi e arrugginisce??
paolo chiaraluna
01-09-2011, 20:24
di topic GS vs. Multiscopa ne girano su Qde....ma questo li supera tutti :lol:
chuckbird
01-09-2011, 20:27
E' che non si può fare crossposting da più forum se no qualche cosa la postavo... ;)
Come mai in qualche forum gira voce che la catena della MTS usandola nella stagione invernale comincia ad ossidarsi e arrugginisce??
Infatti la catena della MTS é una catena speciale, che fanno soltanto per lei... si ossida apposta, per distinguersi...
Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk
chuckbird
01-09-2011, 20:42
Non è che si ossida perchè è speciale...
E' che su una moto come la Multistrada si ossida per inutilizzo...
Be, posso dire, senza ombra di dubbio, che la GS batte la Multi anche sul terreno a lei più congeniale.
Ingresso, percorrenza cambio di direzione, grazie al telelever la GS è molto più stabile e veloce.
Il mio amico ogni volta che scende dalla mia moto, (e me la chiede spesso) dice “non si capisce come fa ma va troppo bene”.
Si può chiudereeeee !!!
:D
Ahahahah :lol:
E magari, gli avranno messo una centralina di un'altra moto per sbaglio...
su QuellicolGrizzly ho letto che la centralina del Califfone va da paiura!
Se non lo sai... sallo!
PACIFICO
ho visto la foto del tuo profilo.... sulla gomma posteriore c'è un cm abbondante bello lucido... sicuramente le gomme sono nuove...
Si sono nuove delle mezler tourance exp che avevo due anni fa.
Io pensavo che si voleva discute di multistrada vs gs è ho detto la mia.
Ti sei sentito attaccato? Ho messo l'angolo di piega maggiore del tuo?
Sei il piegatore del sito?
Ho visto le tue di foto: belle pieghe complimenti ma non è che fai cose particolari.
Chiudiamola qui, ho scritto pure troppo.
alex_1098
01-09-2011, 21:43
Azz... ragazzi ma siete tutti così agguerriti in questo forum ??????????
paolo chiaraluna
01-09-2011, 21:43
Azz... ragazzi ma siete tutti così agguerriti in questo forum ??????????
un proprietario di GS ed uno di Multiscopa si sono addirittura accoltellati....
Chiudiamola qui, ho scritto pure troppo.
se ci pensavi prima ti risparmiavi pure 2 messaggi :lol::lol::lol:
"Paolone"
01-09-2011, 21:58
La Multi non S ha delle sospensioni che fanno pietà che non sentono per niente le regolazioni,....
Ad ogni accelerazione o frenata i trasferimenti di carico mettono in crisi la ciclistica.
Non aiutano sicuramente i 150 CV ...
Se poi prendiamo in considerazione comodità per pilota e passeggero,...
anche l’estetica (gusti personali) non ci sono paragoni.
Questo è un festival....
Sicuro sicuro che l'hai provata vero.... :lol::lol::lol:
Chiudiamola qui, ho scritto pure troppo.
Direi di si dai..... :lol::lol::lol:
ananas86
01-09-2011, 22:17
Ognuno tira l'acqua al suo mulino...non c'erano dubbi!!!
pacpeter
01-09-2011, 22:17
Azz... ragazzi ma siete tutti così agguerriti in questo forum ??????????
solo alcuni giessisti, notoriamente talebani e con i paraocchi.........
però è divertente leggerli
Direi di si dai..... :lol::lol::lol:
Io ho queste impressioni se tu ne hai altre scrivile:lol::lol::lol:
pacpeter
01-09-2011, 22:34
forse che paolone possiede una multipla???? forse forse????????
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=328070
Paolone ho trovato una discussione aperta da te.
E' molto dettagliata comunque le sospensioni della base sono molto differenti, i 3000 euro di listino ci sono tutti.
I gusti sono soggettivi sicuramente tu sarai contentissimo di averla il mio amico ci trova dei difetti che non sopporta. Dipende anche da cosa ti aspetti da una moto.
Zio Erwin
01-09-2011, 23:19
si avvicinasse dicendo "ducati soldi buttati" gli darei una testata, con il casco e lo lascerei agonizzante.
Ma devi fare un bel salto per arrivarci......
Ragazzi quando sono giù di morale mi basta leggervi e torna il sole...
Era tanto che non leggevo tante bischerate :lol:
pag 5 ........... avantiiiiiiiiii :lol: :lol: :lol: :lol:
fino
Cosi si fa... ciao fino, molto più divertente qui che di la vero? ;)
so mica sai ..... anche di la a bischerate siamo mica messi male :lol::lol: :lol:
e cmq il Cione in uscita curva me lo bevo anche con il pajero ...... ovviamente in 4° ridotta e con il differenziale centrale bloccato :lol::lol::lol::lol:
fino
Te ne approfitti perchè nell'84 mi hanno rubato il Fifty BSF, altrimenti non ci sarebbe stata storia, altro che Multi... :lol::lol::lol:
http://i44.tinypic.com/9ql9q8.jpg
Pacifico
02-09-2011, 09:04
Ognuno tira l'acqua al suo mulino...non c'erano dubbi!!!
AUSTA? Chi spacchiu si? :lol::lol::lol:
;)
Pacifico
02-09-2011, 09:05
.....
Chiudiamola qui, ho scritto pure troppo.
Bravo!... :lol::lol:
Pacifico
02-09-2011, 09:07
forse che paolone possiede una multipla???? forse forse????????
Se ce l'ha rossa... ogni tanto lo vedo passare.... e mi metto le mani in testa... :lol:
io rispondo alla parte in cui il gs da 60 mt al multi....potrebbe anche essere il contrario...nelle moto di oggi...con 100 cv ...se nn ci sono rettilinei è solo mestiere ...(va bhe anche conoscenza delle strade)
ne sono convinto da quando ho visto un utente del forum con un rt mettersi dietro moto molto più potenti con una facilità imbarazzante!!!
si può parlare di tutto il resto...consumi comodità e assistenza...ma su chi sta avanti...in montagna è meglio tacere...e farsi qualche bel cosrso di guida!
A PROPOSITO DI MTS leggete questo
Altro che Touring
Continua ad essere pericolosa. Altro che Touring. Non possono progettare una moto e vedersela traballare a certe velocità. L'anteriore si alleggerisce in maniera spaventosa ondeggiando a destra ed a manca. Ho provato in tutte le configurazioni, smanettando con le varie opzioni di regolaggio delle sospensioni, ma niente. A chi mi chiederà che tipo di cupolino ho,rispondo: cupolino quasi inesistente Pikes Peak e borse laterali (al momento della prova, vuote). La prova è stata fatta sulla solita autobahn tetesca. Il mio amico con il suo GSSSSS era li davanti a me con il suo anteriore bello solido. La sua configurazione, cupolino standard e borse alu. Al rientro delle ferie inviterò un ispettore a farsi un giretto così mi dirà se è normale. Che inculatura questo marketing. Ma dico, se avessi voluto una moto tutta pieghe e tornanti, proprio una multi dovevo comprare. Qui siamo ancora peggio del marketing BMW. Eh già...si è sempre detto che il GS non eccelle in niente, ma se la cavicchia in più situazioni, quali touring, urban, enduro/trazzere, e sport (per i manici), ma xazzo la multi allora cosa fa? Touring è meno del GS, urban manco a parlarne (escluso per quelli che appena entrano in città mettono in mode urban pensando di avere uno sputer da 100cv), enduro ??? potrebbero togliere il mode. Rimane sport....beh, non ditemi che la multi è la moto ideale per fare sport. Non è una vera sportiva, non potrebbe mai esserlo con quelle kilometriche forcelle.... . Ora a parte le polemiche e mi dispiace farle da possessore della multi, ma non posso che essere scontento della tenuta di strada. Dai 14 ad oggi avrò cambiato 18 tipi di moto (prevalenza stradali) ma anche a ruote alte, ma mai e ribadisco mai ad alte velocità mi si è alleggerito l'anteriore. Certo che sono inxazzato.
Dovresti leggere anche le risposte... :lol:
ah si, era quello che qualche mese fa aveva raccontato di aver fatto tutte le "trazzere" del parco dell'Etna in modalità enduro, facendo salti tipo freestyle, guadi, mulattiere, ed altre amenità con la MTS.
e ti credo che adesso gli sbacchetta oltre i 250km/h, dopo quel trattamento... ahahahahaha che personaggio :lol:
Come hanno già anticipato altri utenti del multiforum, oltre al post iniziale del presunto troll (nessuno ha mai conosciuto di persona quell'utente), dovresti mettere anche la decina di risposte in senso opposto che compaiono nel resto del thread... :confused:
Per chi vuole leggere la discussione completa nel multiforum, basta cercarne una con titolo "Altro che Touring"... (ho tolto il link per questioni di cross-posting).
:lol:
biwu, non so se si possa fare cross-posting...
ho fatto una rapida ricerca della discussione da te citata sull' "off estrremo" e faccio quindi un copia-incolla.
tenetevi forte... :lol:
Eccomi di ritorno dopo una sgroppata sull'Etna con degli amici. Questa volta non per le vie tortuose che portano su... si ,si proprio quelle dove la moto rimane attaccata al suolo grazie al meraviglioso grip di quell'asfalto nero e ruvido, questa volta abbiamo messo freccia e preso per le trazzere che attraversano i boschi. Diciamo stradine non proprio messe in piano, con ciotoli e pietre ovunque. Ai bordi il passaggio delle jeep della forestale avevano un poco segnato la via, ma comunque rimaneva un percorso impegnativo che non permetteva distrazioni anche a volte a causa di dislivelli e pendenze non indifferenti. Quindi agghindati di tutto punto, stivali da enduro, pantaloni da enduro, protezioni a corazza per la parte superiore, questo pomeriggio alle 14:30 la partenza. Ragazzi che dirvi.....28 km di pura goduria, 14 km all'andata e 14 km al ritorno. Trazzere nere e polverose, a tratti infangate, mi sentivo un ragazzino noncurante di niente. Alzato sulle pedane pensavo solo a guardare dove mettevo la ruota anteriore. Chiaramente prima del percorso avevo sgonfiato un pò le gomme, disattivato l'abs e lasciato il DTC enduro a 2 come di default. Ma dopo qualche km e tentativi di derapare, mi accorgevo che il posteriore a volte era frenato. Mi fermai , misi il DTC a 1 ma ancora non era quello che volevo, quindi dopo qualche centinaio di metri decisi di sciogliere i cavalli e togliere completamente il DTC. Dopo qualche timida "manopolata" di gas, per testare le derapate, decisi di lasciarla senza DTC. Che vi devo dire.....alla fine del percorso (e durante) ho pensato...."ma questa moto è maneggevolissima", "ma il peso non si sente", "e poi.... che sospensioni", sotto il casco sorrisi a tutta visiera. Nonostante alcuni salti ed a volte sassi sporgenti, non mi ha mai toccato la protezione in alluminio del collettore. Unica cosa fastidiosa, ma è stata una mia dimenticanza, non aver legato il cavalletto centrale, perchè ad ogni salto si sentiva che picchiava sia a terra che sul padellone al ritorno. Se dobbiamo proprio paragonare , nella sezione enduro, la nostra multi al bmw GS, proprio non c'è storia in niente. Direi 10 a 1 a favore della multi 1200, sia per leggerezza, manegevolezza, sospensioni, motore, feeling di guida, e chi più ne ha più ne metta. Il punteggio 1 dato alla GS è perchè con queli due cilindri sporgenti, semmai dovesse cadere, il resto della moto non tocca a terra. Invece a paragone della kappona del mio amico Flavio, beh....devo dire la KTM è una bella e tosta moto nata per essere strapazzata.
Piccolo riepilogo di problemi che i possessori di Mts 1200 hanno segnalato in un forum
- Motorini movimentazione elettrica sospensioni.
- Spegnimenti improvvisi del motore in fase di rilascio.
- Cavo acceleratore che potrebbe danneggiare il radiatore. ( Richiamo in atto ? )
- Problemi batteria
- Erogazione irregolare tra i 3.000 e i 4.000 Rpm.
- Deformazione nella zona anteriore della sella pilota ( orecchie )
- Borse ( con tutte le sue problematiche )La cosa nettamente piu' grave.
- Guaina di protezione del cavo valvola dello scarico che scalda e si scioglie
- Interferenza del telaio pedane passeggero con il tacco delle calzature pilota ( anche a dx )
- Intervento abs non sempre regolare
- Hands Free Generic Error
Dopotutto la MTS ha vinto la Pike's Peak!
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2010/2577/photos650/ducati-multistrada-1200-greg-tracy-pikes-peak-2010_8.jpg
ahahahah :lol:
Ma va là... :mad:
Gli sterri piatti si fanno anche in Ferrari.
@arty: allora è una mission la tua ! :rolleyes:
Comunque, visto che hai predisposto l'elenco di tutti questi problemi della mts, che se si esclude "Interferenza del telaio pedane passeggero con il tacco delle calzature pilota ( anche a dx )", sono stati tutti risolti mesi fa, alcuni già l'anno scorso (=se leggi i thread, non leggere solo il primo post, leggili fino in fondo), potresti ripetere l'attività di riepilogo anche con i problemi del GS ?
:lol:
PS: se cercavi meglio, nel multiforum c'era una discussione in evidenza con tutto già riepilogato, era anche già stata citata su QDE.
Youzanuvole
02-09-2011, 12:04
Interferenza del telaio pedane passeggero con il tacco delle calzature pilota
Ecco perchè in motoGP insistono nel non montare un telaio alla moto di Rossi :idea1:
Sì, dev'essere proprio quello il motivo :lol:
Se fanno la MTS Adventure forse.....ci faccio un pensierino...
Adv si però solo se gli mettono il telaio monoscocca in carbonio!
Ahahah :lol:
"Paolone"
03-09-2011, 00:06
Io ho queste impressioni se tu ne hai altre scrivile:lol::lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6059113#post6059113
:lol::lol::lol::lol:
MTS?! se me la passano a prezzo di fattura la rivendo...non la auguro a nessuno... come dicono da queste parti... è una moto ignorante ;-)
Se fanno la MTS Adventure forse.....ci faccio un pensierino...
si anch'io con la ruota da 19, i cerchi dal canale più stretto, un serbatoio più capiente, le protezioni del caso, una capacità di carico e una protezione areodinamica soddisfacente ci farei un pensierino...
In pratica, vorresti un gs Adv con 150 Cv...;)
In pratica, vorresti un gs Adv con 150 Cv...;)
Infatti era una battuta :lol:
e 150cv non mi interessano affatto :cool:
"Paolone"
03-09-2011, 21:05
MTS?! se me la passano a prezzo di fattura la rivendo...non la auguro a nessuno... come dicono da queste parti... è una moto ignorante ;-)
Si hai ragione, io ci ho parlato ma le non risponde mai.... :lol::lol:
Cosa vuol dire ignorante per te, parlando di MTS?
pacpeter
03-09-2011, 21:30
paolone: ti spiego ma tanto te ne sei accorto pure te.
alcuni ( ribadisco alcuni) giessisti sono talmente accecati che non ammettono che esistano altre moto valide al mondo. se poi hanno il manubrio alto , ancor di meno......
inoltre non dormirebbero sogni tranquilli se il gs non avesse il primato delle vendite, in quanto per loro la moto non è un mezzo per divertirsi, ma per vantarsi....... ( cosa cambia della vita di una persona se la moto che possiede è vendutissima o no, non lo capisco)
se ci fai caso sono loro i primi a fare assurdi paragoni. se la mst ha 150 cv, sono inutili. se ha le sospensioni elettroniche 5 generazioni avanti al loro ESA, vuol dire che si guasteranno. sicuramente il gs sul misto stretto è più veloce ( infatti è noto che le moto vanno in giro da sole) , è più comodo e sopratutto in off è imbattibile.
infatti in giro vedo solo GS pieni di fango.................... ( però la maggior parte non ci va sullo sterro perchè 1- si sciupa, 2- si sporca, 3- non sono capaci )
accanto a questa ( purtroppo nutrita schiera di persone) , ci sono tanti che chiacchierano poco , macinano chilometri a iosa, fanno off, insomma si godono la moto che hanno, sono soddisfatti dell'acquisto e se ne fregano di tante cazzate.
ps. alcuni con il gs sono imprendibili per strada, sullo stretto o sul veloce non c'è verso di stargli dietro............... però ho il sospetto che ciò succeda non solo per meriti del GS ma forse, dico forse il pilota ci mette del suo........ forse.......:lol:
Zio Erwin
03-09-2011, 21:37
:sleepy1::sleepy1::sleepy1::sleepy1::sleepy1:
:sleepy1::sleepy1::sleepy1::sleepy1::sleepy1:
Pacifico
03-09-2011, 22:01
zio... fatti un giro.... qui si parla di moto non di antiquariato..
"Paolone"
03-09-2011, 23:34
ps. alcuni con il gs sono imprendibili per strada, sullo stretto o sul veloce non c'è verso di stargli dietro............... però ho il sospetto che ciò succeda non solo per meriti del GS ma forse, dico forse il pilota ci mette del suo........ forse.......:lol:
Quanta ragione. Ieri salendo dallo Spluga ho incrociato 4 tedeschi in sella a delle Buell. Erano uno spettacolo vederli andare, non so come facevano a fare i tornanti, perfetti.... Non me ne intendo di quelle moto ma come prestazioni pure credo non siano niente di che, o comunque sicuro che io avevo la moto più performante, eppure dopo tre tornanti li ho persi di vista...
paolone: ti spiego ma tanto te ne sei accorto pure te.
alcuni ( ribadisco alcuni) giessisti sono talmente accecati che non ammettono che esistano altre moto valide al mondo. se poi hanno il manubrio alto , ancor di meno......
inoltre non dormirebbero sogni tranquilli se il gs non avesse il primato delle vendite, in quanto per loro la moto non è un mezzo per divertirsi, ma per vantarsi....... ( cosa cambia della vita di una persona se la moto che possiede è vendutissima o no, non lo capisco)
se ci fai caso sono loro i primi a fare assurdi paragoni. se la mst ha 150 cv, sono inutili. se ha le sospensioni elettroniche 5 generazioni avanti al loro ESA, vuol dire che si guasteranno. sicuramente il gs sul misto stretto è più veloce ( infatti è noto che le moto vanno in giro da sole) , è più comodo e sopratutto in off è imbattibile.
infatti in giro vedo solo GS pieni di fango.................... ( però la maggior parte non ci va sullo sterro perchè 1- si sciupa, 2- si sporca, 3- non sono capaci )
accanto a questa ( purtroppo nutrita schiera di persone) , ci sono tanti che chiacchierano poco , macinano chilometri a iosa, fanno off, insomma si godono la moto che hanno, sono soddisfatti dell'acquisto e se ne fregano di tante cazzate.
ps. alcuni con il gs sono imprendibili per strada, sullo stretto o sul veloce non c'è verso di stargli dietro............... però ho il sospetto che ciò succeda non solo per meriti del GS ma forse, dico forse il pilota ci mette del suo........ forse.......:lol:
non so a chi ti riferisci, ma... ti appoggio!
Dopo aver letto e commentato ieri ho prenotato nel sito Ducapperi la prova della MST giustò così...
La cosa interessante è che secondo me molti EX Giessisti sono passati all'italiana ci sarà un motivo? bo!
a presto e mandimandi
...ed io sono (felicemente) uno di quelli...
Due moto non paragonabili ma che rcomprerei entrambe.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Due moto non paragonabili ma che rcomprerei entrambe.
Il succo della questione è proprio questo.
Ottima e bella sport-tourer vs ottima e bella all-rounder, tralasciando i difetti di quest'ultima che sono gli unici che posso conoscere.
Chi cambia per l'una o per l'altra lo fa per avere qualcosa di diverso da quello che aveva.
paolone: ti spiego ma tanto te ne sei accorto pure te.
alcuni ( ribadisco alcuni) giessisti sono talmente accecati che non ammettono che esistano altre moto valide al mondo. se poi hanno il manubrio alto , ancor di meno......
inoltre non dormirebbero sogni tranquilli se il gs non avesse il primato delle vendite, in quanto per loro la moto non è un mezzo per divertirsi, ma per vantarsi....... ( cosa cambia della vita di una persona se la moto che possiede è vendutissima o no, non lo capisco)
se ci fai caso sono loro i primi a fare assurdi paragoni. se la mst ha 150 cv, sono inutili. se ha le sospensioni elettroniche 5 generazioni avanti al loro ESA, vuol dire che si guasteranno. sicuramente il gs sul misto stretto è più veloce ( infatti è noto che le moto vanno in giro da sole) , è più comodo e sopratutto in off è imbattibile.
infatti in giro vedo solo GS pieni di fango.................... ( però la maggior parte non ci va sullo sterro perchè 1- si sciupa, 2- si sporca, 3- non sono capaci )
accanto a questa ( purtroppo nutrita schiera di persone) , ci sono tanti che chiacchierano poco , macinano chilometri a iosa, fanno off, insomma si godono la moto che hanno, sono soddisfatti dell'acquisto e se ne fregano di tante cazzate.
ps. alcuni con il gs sono imprendibili per strada, sullo stretto o sul veloce non c'è verso di stargli dietro............... però ho il sospetto che ciò succeda non solo per meriti del GS ma forse, dico forse il pilota ci mette del suo........ forse.......:lol:
Sono anni che la GS ha le sospensioni elettroniche ESA...poi quando sono maturate anche le nespole è arrivata anche la MTS...;)
"Paolone"
04-09-2011, 12:30
...poi quando sono maturate anche le nespole è arrivata anche la MTS...;)
... esatto, con un sistema decisamente superiore, a supporto di un comparto sospensioni, già di suo, di primaria qualità.....
Domani vedremo qualcosa di ancor meglio su BMW e via via così...
Non vedo quale sia il problema dover ammettere che attualmente ESA è un passo indietro....
E l' ESAIII, quando arriverà, sarà un altro bel passo avanti introducendo sulle moto il primo vero sistema di sospensioni attive e auto adattanti :).
Potenzialmente potrebbe anche rendere inutile il telelever, regolando l'affondamento in frenata con un adeguamento istantaneo delle sospensioni... anche se sarà ancora più "insolito" guidare una moto con queste caratteristiche :confused:.
Chissà se quando le moto andranno da sole si fermerà questo sviluppo "selvaggio"...
Sarò troppo anziano ma capisco fino ad un certo punto.
Comunque finchè non troveranno un sistema per variare anche la pressione degli pneumatici in ogni caso bisognerà fermarsi da qualche parte ad operare...
Le moto si sono sempre evolute, ad ogni cambiamento c'è sempre stato qualcuno che ha storto il naso (c'è ancora chi rimpiange i carburatori :lol:), ma si è sempre andati avanti comunque... per fortuna !
;)
Confesso che ho avuto anch'io la tentazione di sostituire la mia recentissima GS con una Multistrada, in particolare nella versione Pike's Peak.
Un colloquio con una persona che lavora in Ducati mi ha un pelo sconcertato.
Ho appreso (sempre secondo la fonte) che la produzione in serie della MTS sarebbe cessata ben sei mesi fa (si avete capito bene), probabilmente a causa del volume di vendita inferiore alle aspettative.
La produzione potrebbe ripartire solo su richiesta, qualora il mercato lo richiedesse, ma al momento si vendono solo quelle stipate nei magazzini e nelle concessionarie.
Altri modelli che vengono spacciati per attuali hanno già seguito le stesse sorti.
Attualmente i modelli che sono in produzione sarebbero Hypermotard e Diavel, e fra poco anche la Extreme.
Sapevo che le strategie aziendali prevedevano tempi diversi da quelli a cui siamo abituati noi acquirenti, e che il "volano" che governa il rapporto produzione-vendita aveva una sua logica.
Quello che non mi aspettavo è che un modello recente ed attuale come la MTS vedesse cessare in così breve tempo il suo ciclo di vita, nonostante avesse una nutrita schiera di estimatori e se ne parlasse abbondantemente in tutti i contesti motociclistici, compreso questo forum.
pacpeter
04-09-2011, 16:45
la GS ha le sospensioni elettroniche ESA.
le sospensioni bmw NON sono elettroniche.........sono sospensioni a regolazione elettrica.
sono come la cacca e la nutella. hanno solo lo stesso colore
Pacifico
04-09-2011, 17:03
perchè... il GS ha anche le sospensioni? mi era sfuggito...
chuckbird
04-09-2011, 17:36
le sospensioni bmw NON sono elettroniche.........sono sospensioni a regolazione elettrica.
Ahhh ecco...mi hai convinto.
Mircone, sei un troll vero?
Sono stato ospite in Ducati un mese fa a vedere la fabbrica, e proprio la catena della MTS.
Ne fanno circa 30 al giorno se non ricordo male, ed i tempi di consegna sono sull'ordine dei 30gg minimo.
Se vuoi la Pikes Peak devi aspettare circa 3 mesi.
pacpeter
04-09-2011, 19:37
ho poco da convincerti. le possono chiamare come vogliono, anche pippo o pluto, ma di elettronico quelle sospensioni non hanno nulla.
hanno un bottone e un motorino elettrico che regola le sospensioni.
nulla di male, anzi, la bmw è stata forse la prima a offrire questo tipo di regolazione. ora però la multi ha le sospensioni veramente elettroniche, comandate da una centralina.
si chiama progresso, o anche clarabella se vuoi, ma la mst è da questo punto di vista parecchio avanti. è un fatto , non un'opinione.
io avevo un bmw con esa ed ero assai contento di poter regolare le sospensioni con un bottoncino, quindi non voglio denigrare nulla
"Paolone"
04-09-2011, 19:38
Ho appreso (sempre secondo la fonte) che la produzione in serie della MTS sarebbe cessata ben sei mesi fa (si avete capito bene), probabilmente a causa del volume di vendita inferiore alle aspettative.
Questa è forse la più bella sentita sulla MTS.:lol::lol:
Alcuni pezzi della mia moto, ritirata a fine luglio, recano date di produzioni del giugno 2011 (lo si evince da alcune etichette presenti tipo sotto sella, sotto parafango, ecc. ecc.).
pacpeter
04-09-2011, 19:38
flute: forse era un cuggggggino........
io avevo un bmw con esa ed ero assai contento di poter regolare le sospensioni con un bottoncino, quindi non voglio denigrare nulla
Anche perché il bottoncino dell'ESA è forse l'unica cosa della tua KS che non si è rotta. :lol:
...mah...
...la supponenza di alcuni BMWisti non fi fa rimpiangere di aver cambiato x la MTS.
chuckbird
04-09-2011, 19:54
ho poco da convincerti. le possono chiamare come vogliono, anche pippo o pluto, ma di elettronico quelle sospensioni non hanno nulla.
hanno un bottone e un motorino elettrico che regola le sospensioni.
nulla di male, anzi, la bmw è stata forse la prima a offrire questo tipo di regolazione. ora però la multi ha le sospensioni veramente elettroniche, comandate da una centralina.
Perdonami ma, se ho capito bene, sostieni che ESA 2 funziona con un pulsantino on/off che accende e spegne un motorino elettrico.
Quindi vi sarebbe lo stesso circuito elementare di batteria - interruttore - lampadina...
Inutile dirti che non è così o per lo meno l'hai fatta troppo semplice... e che la pressione del tastino ESA richiama il software della centralina che interviene gestendo in maniera ELETTRONICA i parametri della sospensione su 15 differenti modalità ottenute variando le combinazioni dei vari settaggi intervenendo sul precarico (ccompressione della molla) e sul freno idraulico.
La MST dovrebbe fare esattamente la stessa cosa...quello che cambia è l'interfaccia, ovvero, all'interno del singolo profilo di utilizzo (urban, sport, turing...) sono incluse anche le profilazioni della sospensioni.
In pratica, com'è lecito attendersi, gli attuatori sono elettrici ma la loro gestione è elettronica...in entrambi i casi.
Ti dirò di più: nel caso in cui con ESA 2 setti la modalità enduro (il profilo con le montagnette per intenderci) viene contemporaneamente variata la modalità di intervento dell'ASC resa più tollerante...
si chiama progresso, o anche clarabella se vuoi, ma la mst è da questo punto di vista parecchio avanti. è un fatto , non un'opinione.
Sarà anche come dici tu, ma la MST è una moto che corrisponde ad un progetto nettamente più recente di quello del GS...
Quindi ce lo aspettiamo...anche perchè costa 20 cucuzze...scontate!
Le moto si sono sempre evolute, ad ogni cambiamento c'è sempre stato qualcuno che ha storto il naso (c'è ancora chi rimpiange i carburatori :lol:), ma si è sempre andati avanti comunque... per fortuna !
;)
Hai certamente ragione tu, dico sul serio.
(l' iniezione elettronica più evoluta è quella che riesce a replicare il più possibile il funzionamento di un qualsiasi carburatore, che io sappia)
Anche le sospensioni della MST sono elettriche e non elettroniche, ci sono semplicemente dei motorini che regolano il freno idraulico in compressione ed estensioni delle forcelle e precarico, compressione ed estensione del mono.
Anche sulla MTS cambiando riding-mode cambia l'impostazione del traction control (su 8 livelli possibili).
Quello che c'è in più sulla MTS (da quel che ho capito dell'ESA II) è la possibilità di personalizzare i singoli riding-mode a livello di taratura sospensioni ant e post (qualche decina di migliaia di combinazioni, moltiplicate per le varie opzioni pilota/passeggero/borse), mappa motore (3) e traction control (8 livelli) in modo libero e indipendente, memorizzando tutto il pacchetto in uno dei 4 riding mode.
Se si fanno casini c'è l'opzione "ripristina configurazione di fabbrica".
Una volta configurati a piacimento i riding-mode, questi sono selezionabili direttamente mentre si è in movimento (senza fermarsi, solo chiudendo il gas per un attimo), idem per il cambio di configurazione pilota/borse/passeggero (per questo, non intervenendo sulla mappatura motore, non serve neanche chiudere il gas).
L'ESA III invece, da quel che si legge, sembra sarà proprio un sistema di sospensioni elettroniche e autoadattive, con una logica di riconoscimento del tipo di fondo stradale e con degli attuatori (almeno per quanto riguarda l'idraulica) funzionanti in modo quasi istantaneo, non come i motorini che richiedono qualche secondo.
:confused:
chuckbird
04-09-2011, 20:33
Anche le sospensioni della MST sono elettriche e non elettroniche, ci sono semplicemente dei motorini che regolano il freno idraulico in compressione ed estensioni delle forcelle e precarico, compressione ed estensione del mono.
Allora basta intendersi...
Anche perchè se fosse una banale questione di collegamenti elettrici non si capisce come mai mai nessuno ha riprodotto altre sospensioni after market che non facessero perdere l'ESA.
Solo la Wilbers produce le WESA che di particolare hanno praticamente solo l'interfaccia meccanica per poterci ricollegare il pacchetto elettrico originale BMW ESA...
Mi viene da dire che le sospensioni ESA III autoadattative non siano semplicemente elettroniche ma anche intelligenti...indipendentemente dalla tecnologia degli attuatori.
E' cmq, visto che qui si parla facendo la punta ai chiodi ESA sta per: Electronic Suspension Adjustment che toglie ogni dubbio sul significato e sulla implementazione della tecnologia stessa...per l'appunto elettronica.
(l' iniezione elettronica più evoluta è quella che riesce a replicare il più possibile il funzionamento di un qualsiasi carburatore, che io sappia)
Non so dirti, quel che ricordo io dei carburatori sono le difficoltà di avviamento, l'aria a mano, le scarburazioni al variare dell'altitudine e del tempo, le membrane che si usurano, le regolazioni di compromesso fisse e senza feed-back...
E poi vorrei vedere un carburatore EURO3 come funzionerebbe :confused:.
Il prezzo da pagare è che se una volta ci si poteva metter mano da soli, ora le competenze e gli strumenti necessari per farlo sono decisamente più complessi.
pacpeter
04-09-2011, 20:39
L'ESA III invece, da quel che si legge, sembra sarà proprio un sistema di sospensioni elettroniche e autoadattive,
il futuro è lì.........
avremo : acceleratore che sarà comunque gestito elettronicamente ( sarà la centralina a decidere se dare quello che vuoi o no), sospensioni che si adatteranno da sole al terreno e al tipo di guida, antislittamento, anti impennata, tutto comandato dal cervello elettronico e interconnesso.........
stanno studiando anche degli esc per le moto.............
Allora basta intendersi...
Si, infatti, per me le sospensioni "elettroniche-intelligenti" sono quelle che utilizzano una logica di funzionamento in cui le regolazioni vengono adattate in tempo reale alla situazione della moto, sulla base di specifici sensori e algoritmi (ESA III).
Le sospensioni "a regolazione elettrica" sono quelle in cui il funzionamento è normale, ma le regolazioni vengono fatte "su richiesta del pilota" utilizzando dei motorini elettrici anzichè le chiavi manuali (ESA II e DES).
Pacifico
04-09-2011, 20:48
La mia "auto" ha tutti questi sistemi da 5 anni... ed oltre.... posso dire che il GS e la MTS sono obsolete? :lol:
chuckbird
04-09-2011, 20:50
La tua auto qual'è? L'Aprilia? :lol:
Beh, in 4 metri e mezzo di lunghezza e 2 tonnellate di macchina, qualcosa di utile l'avranno pure messo... :confused:, e poi la tua auto la metti sul cavalletto laterale o su quello centrale quando la parcheggi :lol: ?
Comunque è vero, molte di queste tecnologie derivano dalle esperienze fatte sulle auto, anche se adattarle a spazi, pesi e dinamica delle moto non è sempre banale.
Mircone, sei un troll vero?
Mai stato troll nella mia vita, e mai lo sarò. :)
Ho solo riportato, con il beneficio del dubbio, quanto mi è stato riferito da un signore che lavora in Ducati.
Ho un invito ad accedere alla fabbrica che penso sfrutterò nei prossimi giorni, così mi sincero di persona (e solo per curiosità) della reale situazione. Ne riparliamo. ;)
Questa è forse la più bella sentita sulla MTS.:lol::lol:
Alcuni pezzi della mia moto, ritirata a fine luglio, recano date di produzioni del giugno 2011 (lo si evince da alcune etichette presenti tipo sotto sella, sotto parafango, ecc. ecc.).
Non ho motivo per dubitarne, per cui ti rispondo come ho già fatto in precedenza con altri: a giorni farò un salto in Ducati e mi toglierò il dubbio.
Ciao
x Mircone
La classifica di vendita di Ancma x il periodo Gen-Lug 2011 indica che la Multi è al 2° posto (815+764=1576) tra le enduro + vendute:
Pos. Marca Modello Segmento Tot Gen-Lug
1 BMW R 1200 GS Enduro 2862
4 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 1302
5 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 1248
6 HONDA ITALIA XL 700 V TRANSALP Enduro 1247
8 BMW F 800 GS Enduro 1180
17 DUCATI MULTISTRADA 1200 Enduro 815
19 DUCATI MULTISTRADA 1200 S TOURING Enduro 764
20 BMW G 650 GS Enduro 758
22 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 729
25 KAWASAKI VERSYS Enduro 709
28 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 649
Come lo spieghi che hanno sospeso la produzione 6 mesi fa??
Io sono interessato al cambio, il Conce mi ha assicurato che le moto ci sono, tempo di attesa 1 settimana, non è che la tua fonte lavora in Bmw??? ;) ;) ;) ;)
Se vuoi chiarisci pure, cmq se la :arrow: è troppo potente, la moto la cambio lo stesso.
Saluti. :)
E poi vorrei vedere un carburatore EURO3 come funzionerebbe :confused:.
Eccolo il motivo.
Io mi ricordo regolarità di funzionamento, semplicità di intervento, zero effetto on/off... l'aria a mano per me è uno sbattimento accettabile.
Non sono tanto sciocco da pensare che il progresso debba arrestarsi.
Quello che mi chiedo è se tutta questa elettronica sia davvero necessaria, ben vengano sistemi di sicurezza attiva come abs e controllo di trazione, ma installare un cervello che decida al posto mio...insomma...almeno in moto lasciatemi in pace...sennò vado in macchina...;)
Nella foto, il conoscente di Mircone, fotografato ieri al "Sant'Efremo" di napoli:
http://img.costumecraze.com/images/vendors/eloper/A6270-Deluxe-Napoleon-Hat-large.jpg
x Mircone
La classifica di vendita di Ancma x il periodo Gen-Lug 2011 indica che la Multi è al 2° posto (815+764=1576) tra le enduro + vendute:
Aveo già visto questa classifica ed infatti sono rimasto piuttosto sorpreso quando ho sentito le affermazioni del mio contatto in Ducati, al punto di domandargli più volte se non si riferisse a qualche altro modello.
Non so cosa dirti se non che anch'io la prenderei lo stesso, dopo tutto la moto si sceglie per passione e non per puri calcoli dettati dalla razionalità.
Il fatto che la produzione di un modello venga sospesa prima dell'effettiva uscita dal mercato fa parte delle strategie aziendali di tutte le case motoristiche, e questo ci sta. Se comunicassero alla clientela che l'oggetto dei loro desideri sta per sparire dalla circolazione nessuno lo comprerebbe più, ed i magazzini rimarrebbero pieni. Per la Multistrada questa scelta mi sembra quanto mai affrettata, per non dire inopportuna.
Comunque non voglio gettare la spugna se non dopo aver verificato di persona quanto mi è stato detto; dentro ognuno di noi rimane quel pizzico di medioevalità sufficiente per non fidarsi di quello a cui non si vuole credere, ed io non faccio eccezione. ;)
Ciao
forse il tuo amico ti ha detto che in ducati non esiste una linea dedicata esclusivamente alla costruzione della multistrada e quindi per un tot di mesi vengono costruite le multistrada dopo di che la linea viene allestita per costruire un'altra moto.
l'anno prossimo la linea verra di nuovo allestita per la produzione di multistrada.
succede cosi anche in altre piccole societa' tipo KTM dove la fabricazione dei vari modelli viene realizzato non continuamente ma solo in determinati periodi.
bikelink
05-09-2011, 09:53
non crederete che al mondo anche le case giapponesi che fanno milioni di pezzi montino giorno e notte 365 giorni all'anno lo stesso modello.. :lol:
Nel computo delle Multi 1200 vi siete persi le 306 S Sport, quindi:
815+764+306=1885
l'anno prossimo la linea verra di nuovo allestita per la produzione di multistrada.
Ho fatto una telefonata e sembra proprio che tu abbia centrato il problema, nel pomeriggio faccio un salto in Ducati. Se stasera ho notizie certe le pubblicherò.
Nel computo delle Multi 1200 vi siete persi le 306 S Sport, quindi:
815+764+306=1885
Infatti, direi che le vendite non vanno per niente male, anche considerando un certo numero di demo.
Il numero maggiore di demo penso l'abbiano immatricolato lo scorso anno, visto che è uscita a marzo 2010
Bene eccomi qui, dopo un pomeriggio passato in Ducati. :)
Ho avuto l'occasione di visitare l'intera fabbrica, ad esclusione del reparto dove fanno i test sui motori, il reparto corse, ed i bagni ;); per il resto sono stato dappertutto, o quasi.
Il mio accompagnatore è stato veramente gentile e disponibile, mi ha illustrato passo per passo tutte le fasi della lavorazione, dal robot che rifinisce gli alberi motore, alla moto quasi completa (il montaggio delle carene viene fatto in un'altra azienda).
Ho avuto la soddisfazione di vedere come si lavora in una azienda motociclistica, esperienza nuova per me e devo dire assai soddisfacente.
La parte collaudi è veramente completa, non mi aspettavo che facessero tanti test prima di mettere in commercio un modello (in teoria non dovrebbero rompersi mai...;))
Ma quello che mi interessava era di verificare se la Multistrada era in fase di produzione o no.
Ebbene posso tranquillizzare tutti coloro che hanno interesse per questo modello: la Multistrada viene prodotta, eccome.
C'è stato uno stop chiamiamolo strategico, per tenere basse le giacenze dei magazzini. Mi spiegavano che le linee su cui vengono prodotte le moto non sono affatto rigide, ma sono in grado di adattarsi alle necessità del momento, vedi più richieste di un modello o di un altro.
Per cui può succedere che vengano prodotte in sequenza Multistrada, Diavel o 1198, senza per questo motivo dichiarare fuori produzione le altre.
Ho cercato tra gli usati (ebbene si, a volte in fabbrica hanno modelli che ritornano da fiere o da test giornalistici e che una volta ricondizionati possono essere ceduti a privati) se c'era qualcosa che poteva interessarmi, ma senza esito.
Quindi alla fine aveva ragione il nostro "collega" Tric che parlava di un avvicendamento delle linee di montaggio, finalizzato ad ottimizzare la produzione in rapporto alla richiesta. Così è, e meno male. :D
col gs sei 1000 gradini sopra che col multistrada . ma poi confrontarla con una moto cosi' proprio:(
1Muschio1
05-09-2011, 19:43
Si ma zio boia c'era bisogno di una visita guidata ??! Hahaha ! E comunque te lo hanno detto che li compra la Mercedes ??? Hahaha!
P.s. Ho già ordinato una Diavel AMG ... Dovrebbero consegnarmela prima del T&T ;)
pacpeter
05-09-2011, 21:02
fico... mi ci fai fare un giro?
P.s. Ho già ordinato una Diavel AMG ... Dovrebbero consegnarmela prima del T&T ;)
Questa?
http://www.ducati.it//news/diavel_amg_special_edition/2011/09/05/2245/index.do
1Muschio1
05-09-2011, 21:35
Pac ... Sicuramente ;) si MircOne è lei e comunque l'ho presa solo Perchè c'era scritto AMG ... Sicuramente guadagnerà un 30/35 % di affidabilità !
P.s. Il motore della mia lo ha fasato un certo De Giuseppe ... Hahaha!
Sei sicuro che non fosse "de Giuseppe" ? ... sai in Ducati, dopo la faccenda AMG, non assumono più personale comuni... (pardon), comune.
:)
Diavoletto
05-09-2011, 22:37
zio bono ho una news .........hanno fermato la produzione del paul smart.........
AGGHIACCIATEVI
1Muschio1
05-09-2011, 22:49
Hahaha! Zio kan ... Rabbrividiamo ...
Comunque si Biwu è proprio stato lui l'artefice ;)
Mircone sarà....ma il 15/07 la multi la facevano eccome
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=325985
Mircone sarà....ma il 15/07 la multi la facevano eccome
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=325985
Senti io non so più cosa dire, riporto solo quello che mi hanno raccontato.
Ho visto anche alcuni modelli che riportavano la data Luglio 2011 ed ho chiesto se fosse quella di produzione, ma mi han detto di no! :mad:
Come si dice in questi casi, siamo a posto così e non vado oltre, dopo tutto sono solo un Bmwista...
Mi fa piacere constatare che, almeno a quanto mi è parso, là dentro non tiri aria di crisi o di recessione; se la mia azienda avesse tutto quel personale (e le linee di montaggio così piene) avremmo il mondo in mano... ;)
Comunque, lode a Mircone, che ha verificato e, alla luce dei fatti, ha corretto con grande umiltà e pacatezza le proprie affermazioni! :D
Grazie per lo "sbattimento", sai, quando si tratta di comprare una moto da 19.300 €:rolleyes::rolleyes: .... non vorresti mai che il giorno dopo smettessero di farla!;);)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |