Visualizza la versione completa : Spavento in moto: chi ha sbagliato?
bugiardo
31-08-2011, 12:14
lo metto qui per non fare un altro post , nn c'entra molto , ma essendo un thread di Wotan sempre di sicurezza si parla , guardate che cagata sotto si saranno presi ... anche qui la moglie dirà per sempre di rallentare
http://www.liveleak.com/view?i=172_1314706263
ps se nn va bene ditelo e lo levo
l
http://www.liveleak.com/view?i=172_1314706263
fosse andato più piano se lo sarebbe ritrovato in faccia :lol:
lo metto qui per non fare un altro post , nn c'entra molto , ma essendo un thread di Wotan sempre di sicurezza si parla , guardate che cagata sotto si saranno presi ... anche qui la moglie dirà per sempre di rallentare
http://www.liveleak.com/view?i=172_1314706263
ps se nn va bene ditelo e lo levoFaccio un nuovo thread, merita.
vado un pò OT, ma solo nelle Marche hanno avuto la brillante idea di grattare solo in superfice l' asfalto (con lo stesso macchinario che lo toglie per poi rimpiazzarlo) quando è molto consumato e liscio facendo si che abbia un pò più grip per le auto ma diventa inguidabile con la moto?
Ah bhè poi mettono il cartello dei 30 con questo cartello http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e4/Italian_traffic_signs_-_strada_sdrucciolevole.svg/100px-Italian_traffic_signs_-_strada_sdrucciolevole.svg.png
o anche questo in qualche caso... http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f9/Italian_traffic_signs_-_banchina_pericolosa.svg/100px-Italian_traffic_signs_-_banchina_pericolosa.svg.png
Tornando al video: il conducente del pick-up ha sbagliato di brutto, ma il motociclista?
Strada inglese o no? Altrimenti non si capisce chi ha sbagliato corsia.
Strada inglese o simile, ovviamente.
vista l'evidente invasione della corsia da parte del pick-up, con striscia continua, dove sta il dubbio?
beh do per scontato che si tratti di una strada inglese...altrimenti....
bhè allora il motociclista che ha fatto di male? Piano o forte era cmq imparabile la cosa.
Strada inglese, si vede la linea di mezzeria in cui la moto era all'interno della sua corsia, mentre si vede chiaramente il pick invadere la corsia opposta, a pensar male, ha provato a centrare la moto non riuscendoci..
vista l'evidente invasione della corsia da parte del pick-up, con striscia continua, dove sta il dubbio?Questo secondo il codice: sicuramente il motociclista era a posto. Ma...
Così ad occhio, vedendo dove passano le ruote del pick-up, il motociclista era dalla sua parte con tutta la moto e tutto il corpo... altrimenti mi sa che non sarebbero sopravissuti.
Insomma, secondo voi il motociclista era a posto al 100% e non avrebbe potuto fare altro per evitare l'episodio?
Wotan non tirare fuori la storia di viaggiare verso il proprio margine della propria corsia, sta guidando una moto e non un'auto, per cui la traiettoria in curva obbliga a tagliare la stessa e quando sei un buon metro all'interno della tua dov'è che sbagli?
Poi se hai altri dati, comunicaceli che dal video ognuno può trarre proprie conclusioni.
beh se fosse rimasto a casa non avrebbe rischiato... su questo non ci piove:lol:
Per me era troppo distratto.
(non per il cds ma per la sua incolumità)
Quante volte avete incontrato uno in senso contrario che invade il vostro senso di marcia? La ritenete una possibilità così remota da non prendere precauzioni preventive?
Anche a me sembra ben al centro della sua carreggiata.Tenere troppo il limite esterno poi trovi anche molto sporco.
Quante volte avete incontrato uno in senso contrario che invade il vostro senso di marcia? La ritenete una possibilità così remota da non prendere precauzioni preventive?
Oltre un certo limite di pirlaggine altrui, può esserci solo il tuo c..o oppure
non uscire neanche di casa.
Nel caso del motociclista in oggetto in un giro di x curve la sua posizione è quella che avrei avuto anch'io,magari non andando così piano:lol:
è vero Wotan, ma forse ancora + spesso mi è capitato di trovare ciclisti a passo d'uomo dopo una curva cieca e rischiare di fare strike....
una volta sul passo del Vivione (strada larga al massimo 1 metro in alcuni punti) dietro una curva cieca ho beccato un gruppo di "skiroller", credo si chiamino così, che allegramente procedeva a velocità lumaca in mezzo alla strada, evitati per miracolo, nonostante io andassi a 30kmh o giù di lì...
Hellon2wheels
31-08-2011, 12:55
Il tratto era in rettifilo. L'unica cosa che mi sento di rimproverare al motociclista è di non aver visto per tempo l'idiota con il pick up che invedeva la sua corsia e quindi l'ha evitato solo per una quesitione di culo altrimenti si sarebbe spostato più a sx. Per il resto io sui tratti di rettifilo con buona visibilità tendo a viaggiare verso il centro della carreggiata proprio per evitare l'eventuale rincoglionito che sbuca dalla traversetta laterale senza guardare
Nel caso del video, l'episodio avviene in una leggera curva a destra (per noi equivalente ad una curva a sinistra) con visuale perfetta. Lo si capisce chiaramente, perché il motociclista rallenta, sposta il busto a destra e accenna ad avvicinarsi alla mezzeria.
E' evidente che il conducente del pick-up si è distratto e si è reso conto della curva troppo tardi.
Ma dal mio punto di vista, il centauro ha commesso due errori di prevenzione:
è vero che in rettilineo viaggiava al centro della corsia, ma è altrettanto vero che al sopraggiungere della curva ha iniziato a spostarsi verso l'interno, cosa che espone a notevoli e inutili rischi;
dato che la curva era aperta, il tizio sapeva dell'arrivo del pick-up, quindi a maggior ragione avrebbe dovuto tenersi vicino al margine esterno; oppure era distratto e non ci ha fatto caso?
bugiardo
31-08-2011, 13:01
Beh il motociclista sta ,stranamente, piuttosto prossimo alla linea di mezzeria ..oltretutto a me sembra che non si tratti di una curva , ma il pilota fa dei movimenti con il corpo come per impostare una curva . Ipotizzo ,quindi, che si sia trovato di fronte il pickup in sbandata e abbia fatto delle correzioni ....
Da come carica il busto mi da l'idea che avesse intenzione di buttarsi tutto sulla sua destra e poi cambia all'ultimo direzione, forse il pickup è andato da una parte all'altra della carreggiata...
La cosa + strana del filmato è come questo ha messo la telecamera , non riprende la strada ma se stesso .... mah chissà se anche in camera da letto piazza la telecamera cosi' :)
@ Hellon2wheels: bisogna vedere quanto improvvisa è stata la sbandata del pickUp
Quoto chi non si tiene troppo sull'esterno della corsia, come già detto più volte. Nella mia esperienza mi sembra di aver corso più rischi per cause provenienti dalla mia destra che dall'altra corsia....
Flying*D
31-08-2011, 13:02
tipica stradina secondaria dell'entroterra inglese dove 2 corsie in verita' sono 1 corsia e mezza, sicuramente troppo veloci su una strada merdosissima come quella..
fastfreddy
31-08-2011, 13:17
è una strada di merda (non si capisce nemmeno che fine fa la riga bianca poco dopo l'incontro ravvicinato :confused: )
son d'accordo con Wotan che il motociclista prende troppo l'interno curva, sia perché la strada è stretta sia perché sopraggiunge un altro veicolo (anche come velocità non mi sembrava esattamente adeguata al contesto e tantomeno alla situazione che si è trovato ad affrontare)
Paolo1973
31-08-2011, 13:32
Il motociclista dal punto di vista del CdS non ha commesso alcun errore.
Dal punto di vista pratico, per la propria salvaguardia e quella del/della traspostarto/a avrebbe potuto procedere stando un pò più all'interno della sua corsia di marcia.
Ma questa è PURA TEORIA:) ...
p.s. Io giravo la moto ed andavo prendere il cretino col pik-up, evento tralatro già accadutomi, con un idiota in Val d'Adige che lo aveva fatto apposta:cool:
Non è pura teoria, credimi. Basta pensarci prima e prendere abitudini sane.
Paolo1973
31-08-2011, 14:58
Basta pensarci prima e prendere abitudini sane.
Come darti torto, se tutti ragionassimo come te, e ci comportassimo secondo le sane abitudini dettate dalla logica e dal raziocinio, il mondo sarebbe migliore!:)
Comunque questi thread letti in chiave corretta sono sicuramente educativi!;)
bugiardo
31-08-2011, 15:06
In generale , io guardo sempre con attenzione i filmati di incidenti , fatti o sfiorati , sia di moto che di macchina per vedere se la causa stia in qlc comportamento scorretto che magari adotto anche io . Insomma per fare tesoro delle esperienze negative altrui ...
Insomma, secondo voi il motociclista era a posto al 100% e non avrebbe potuto fare altro per evitare l'episodio?
No, doveva starsene il più possibile sul margine sinistro (in questo caso) della carreggiata.
Questo per norme di comportamento dettate dal codice della strada Italiano.
Art. 143 cds...
1. I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera.
Vi meravigliate (forse) perchè non siete (anche) ciclisti.
Sapeste quante volte, nonostante io stia già sul mio estremo margine destro, incrocio su statali e provinciali il solito coglione che nonostante m'avesse visto parte al sorpasso e mi viene a sfiorare (nel vero senso della parola..ci cu scatta!!:-)
Alessandro
... Io giravo la moto ed andavo prendere il cretino col pik-up, evento tralatro già accadutomi, con un idiota in Val d'Adige che lo aveva fatto apposta:cool:
Bravo. Così ti capita come ad un mio amico che, dopo aver rincorso un furgone che non gli aveva dato la precedenza, si è trovato di fronte l'autista che gli ha puntato una pistola carica sulla faccia/visiera. Non sai mai chi ti troverai davanti.
...mi è capitato una cosa molto simile domenica sulla salaria tra amatrice e ascoli piceno ....un cogl...per superare ha invaso la mia corsia e non poteva non avermi visto..(era un rettilineo)...penso con terrore che credesse che siccome ero in moto potevo spostarmi più a destra e lasciare campo libero così in un nano secondo...e forse pensando pure che il codice della strada lo prevedesse.
Paolo1973
31-08-2011, 23:17
Bravo...
Beh non per fare il figo, ma a me allora andò meglio, molto peggio invece per l'idiota:):lol:
Con ciò non voglio dire che occorre sempre reagire, anzi sarebbe meglio non rischiare mai, ma il discorso è molto soggettivo.
Al sottoscritto quella volta erano girate parecchio:)
No, doveva starsene il più possibile sul margine sinistro (in questo caso) della carreggiata.
Questo per norme di comportamento dettate dal codice della strada Italiano.
Art. 143 cds...
1. I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera.E bravo!
Ma questo vale in Italia, non sono certissimo che il codice inglese abbia una norma del genere.
Wotan non tirare fuori la storia di viaggiare verso il proprio margine della propria corsia, sta guidando una moto e non un'auto, per cui la traiettoria in curva obbliga a tagliare la stessa e quando sei un buon metro all'interno della tua dov'è che sbagli?Rispondo solo ora, perché mi era sfuggita: e dove sta scritto che si debba tagliare? Nel codice? O l'ha ordinato il medico?
passerottino
01-09-2011, 03:00
Il video non e' molto chiaro per poter valutare l'intenzione del motociclista sul dover affrontare una curva oppure no. Comunque una cosa e' certa e si vede chiaramente ed e' l'invasione di corsia da parte dell'autista testa di ca@@o del veicolo. Certo il motociclista sarebbe potuto stare un po' piu' verso il ciglio della strada, ma era comunque all'interno della sua corsia. Voglio sperare che non sia stata una manovra fatta apposta.:(:(:(:(:(:(:(:(:( Non me la sento di condannare il motociclista.
ivanuccio
01-09-2011, 05:57
Su una strada cosi,sarei andato piu piano.E piu vicino al margine sx.Quel biker,in Italia durerebbe 2 minuti
sarebbe bello poter applicare il codice 143.... salvo che poi sul margine destro puoi trovare di tutto ....da un animale che salta nel mezzo alla strada a un sasso rotolato dal camion precedente....sensa contare chi per sorpassarti ti fà dei peli incredili credendo di passarci agevolmente perchè "gli lasci spazio"...
Hellon2wheels
01-09-2011, 10:43
A parte tutto mi piacerebbe poter chiedere al tizio del motociclo il senso dell'andare in moto con camera puntata in faccia invece che sul paesaggio circostante. A meno di non essere un pilota di moto gp e superbike s'intende.
passerottino
01-09-2011, 10:45
Cos'e' il codice 143?
A parte tutto mi piacerebbe poter chiedere al tizio del motociclo il senso dell'andare in moto con camera puntata in faccia invece che sul paesaggio circostante. A meno di non essere un pilota di moto gp e superbike s'intende.
Bravo!!!!!!
Anche questo volevo chiedere..:D:D:D
Mi sembra quasi tutto preparato!!! :confused::confused:
Rispondo solo ora, perché mi era sfuggita: e dove sta scritto che si debba tagliare? Nel codice? O l'ha ordinato il medico?
Il medico no, ma per tagliare intendo l'inclinazione all'interno della curva.
Vediamo di rispettare il diagolo senza sentirsi in cattedra verso gli altri.;)
Ma quale cattedra?
Quello, cinque centimetri in più ed era morto, lui e la donna.
Si tratta di analizzare la cosa e capire se si poteva fare (e quindi se si potrà rifare in futuro) qualcosa per evitare il rischio; la risposta è sì, e credo proprio che valga la pena parlarne.
er-minio
02-09-2011, 02:31
Comunque vi svelo il segreto di pulcinella: le strade inglesi sono più strette.
E pure di tanto.
e credo proprio che valga la pena parlarne.
Parlare di una consuetudine, forse possiamo giusto dire che stare un po piu' lontani dalla mezzeria salva la vita, ma andando in giro stando lontani dal margine della carreggiata, quasi sempre coperti da detriti e buche, resta pacifico che uno viaggia quasi al centro della propria corsia, da qui arrivando in una curva a secondo del raggio della stessa avviene una piega verso l'interno che porta ad aumentare la sagoma (moto/biker) verso l'interno della curva stessa, ecco qui che uno come può fare i calcoli per starci dentro di un buon metro?
Evitiamo di parlare di velocità, io parlo da fermone che si diverte a trotterellare, ma che si trova appunto in alcuni casi che nonostante la velocità sia ridotta, se non butti giu' la moto puntando verso il centro della strada, puoi sempre scegliere di andare a raccogliere margherite sul lato opposto.
Tornando al video: il conducente del pick-up ha sbagliato di brutto, ma il motociclista?
era troppo vicino alla linea di mezzeria una cosa che trovo pericolosissima ma vedo che molti ci viaggiano tranquillamente
fastfreddy
02-09-2011, 11:29
a me in moto piace camminare, ma quel che va detto va detto:
- strada stretta? ....motivo in più per correre di meno e stare più verso l'esterno (compatibilmente con le condizioni dell'asfalto)
- la telecamera distrae, poche storie (peraltro il tizio deve avere manie di protagonismo visto che inquadrava se stesso)
- andare, andava, poche storie idem
Dopodiché è vero che il tizio del pick-up andava preso a mazzate, ma tant'é
EagleBBG
02-09-2011, 11:31
Parlare di una consuetudine, forse possiamo giusto dire che stare un po piu' lontani dalla mezzeria salva la vita, ma andando in giro stando lontani dal margine della carreggiata, quasi sempre coperti da detriti e buche, resta pacifico che uno viaggia quasi al centro della propria corsia, da qui arrivando in una curva a secondo del raggio della stessa avviene una piega verso l'interno che porta ad aumentare la sagoma (moto/biker) verso l'interno della curva stessa, ecco qui che uno come può fare i calcoli per starci dentro di un buon metro?
Ritengo ciò che affermi solo parzialmente vero. Io ho preso da tempo la sana abitudine di tenere le ruote a circa un terzo (o un quarto nelle corsie strette) dal margine esterno della corsia e questo per due buoni motivi: primo perché stai nella parte di carreggiata più "gommata" dove scorrono le ruote delle auto e quindi nel tratto più pulito (al centro ci sono residui di olio e liquidi vari, ai lati i detriti spostati dalle gomme); secondo perché in questo modo in curva l'intera sagoma tua e della moto resta con buon margine entro la tua corsia. La storia di "dover" tagliare la curva non sta in piedi e la lasciamo ai pistaioli, se la velocità è idonea al raggio della curva a raccogliere margherite non ci vai e non è assolutamente necessario tagliare alcunché. In strada si "deve" guidare con altri criteri. Io ho rischiato allo stesso modo più volte ma, guarda un po', non con auto ma con motociclisti che nelle curve a sx avevano le gomme a filo della riga. Per carità, può capitare a tutti di sbagliare l'impostazione di una curva, ma il fatto è che per la maggior parte dei motociclisti andare per strada in questo modo è perfettamente normale, il che rende l'andare in moto molto più pericoloso del necessario.
Concordo, io parlo per me, quel tagliare che indico e l'ombra a terra dovuto all'inclinazione e non il taglio di corsia, evidentemente non mi ero spiegato bene.
Trampolo
02-09-2011, 12:15
Guardando il filmato io me la sono fatta sotto.... mi chiedo come il tipo possa sorridere dopo una cosa del genere, e contnuare, io mi sarei fermato e, con le gambe tremanti, avrei pulito la sella ( e svuotato i pantaloni ).
L'arrivo del pick up è improvviso, lo si vede anche dalla reazione della zavorra che quando si accorge del fatto stringe le mani intorno ai fianchi del tipo.
A quanto vedo il pick up esce largo da una piccola curva alla sua sinistra dopo un piccolo pezzo di strada senza linea di mezzeria, il tipo in moto era nella sua corsia un po' spostato verso il centro, ma fino a che sono nella mia metà della carreggiata ho la libertà di scegliere dove stare, che se poi sto troppo interno, prendo in pieno il primo deficente che vuole immettersi e mette fuori il muso della macchina.
Conclusione, se fossi stato al posto del tipo, sempre dopo essermi fermato e aver ripulito il tutto, gli sarei andato dietro, tirato fuori il tipo dal pick up e gli avrei raccontato una novella di suora Nausica con il solito finale...... ma tante ma tante .......
A tutti coloro che rilevano che stare troppo sul margine espone al rischio di prendere qualcuno che esce da una traversa laterale, rispondo che questo è giusto, ma solo se c'è una traversa laterale con visuale coperta o una traversa laterale aperta con un veicolo o una persona in arrivo o ferma.
Il tizio del video era su una strada stretta con la visuale perfettamente libera, vedeva il pick-up in arrivo e vedeva che non c'era nessuno sul margine: ma per quale ragione si è avvicinato alla mezzeria? Per il solo gusto della traiettoria "sportiva" ha rischiato di ammazzarsi, con la complicità di un incapace.
A chi pensa che la condotta del motociclista sia stata irreprensibile, faccio i miei auguri; ora capisco meglio perché molta gente dice che riportare la pelle a casa in moto è una questione di culo.
raffaele8820
02-09-2011, 12:50
Ciao a tutti!
Scusate se mi intrometto...
Il motociclista ha fatto un movimento istintivo di spostare il corpo per non essere colpito, ripeto istintivo che probabilmente molti di noi, compreso io avremmo fatto.
Chiedo consigli se dovesse capitare una situazione del genere, invece di fare questo movimento, non sarebbe meglio cambiare traiettoria rientrando verso il centro della carreggiata con il movimento del bacino, quindi tirando su la moto dritta visto che era piegata verso l'interno in quel momento?
Trampolo
02-09-2011, 12:57
Wotan, lungi da me polemizzare sulla cosa, in più non avendo la visuale anteriore non è possibile essere sicuri di niente, ma credo che l'arrivo del pick up sia improvviso e non visto con abbastanza preavviso, altrimenti lo spavento della zavorrina ( lo si vede quando stringe le mani alla vita del tipo che guida ) non sarebbe giustificato.
Poi concordo pienamente che portare a casa la pelle è questione di culo, ma permettimi di evidenziare il fatto che, purtroppo, l'attenzione di chi guida una macchina è molto minore a quella di uno che guida una moto, le auto ormai sono diventate cabine telefoniche viaggianti, luoghi dove si possono mandare SMS comodamente seduti e via cosi, in moto tutto questo non è possibile.
Vorrei portare all'attenzione anche il fatto che, a parte qualche demente che se la va a cercare sorpassando in curva cieca impiccato come non mai, quando una moto è a terra, spesso c'è una macchina vicino che ha fatto una cazzata.
Ma poi il discorso diventa lungo ed articolato.
Chiedo consigli
Ottima domanda.
La moto col bacino non la raddrizzi, perché per farlo ti devi sporgere dalla parte dell'inclinazione, cioè contro il pick-up.
Per cambiare triettoria, l'unica mossa efficace è controsterzare, cioè spingere in avanti la manopola opposta al pick-up, in modo da variare rapidamente la traiettoria e allontanarsi da esso.
Dal video, non mi sembra che sia stato fatto.
credo che l'arrivo del pick up sia improvvisoNo, perché la strada è libera e la curva è minima. Quello che stupisce i motociclisti è il fatto che il pick-up supera la mezzeria, cosa che evidentemente avviene solo pochi istanti prima dell'incontro.
Wotan non sappiamo se il pick-Up abbia sbandato ed in quale momento, siamo nel campo delle supposizioni e pertanto nessuna certezza può essere espressa.
Magari lo ha visto che era nella sua corsia, e solo giunto in curva il veicolo non ha curvato andando a "rasare" la moto.
Abbiamo solo un filmato che inquadra la moto dove un attimo prima si vede che è entro il metro dalla mezzeria, dopo il "raso" si vede il pick-Up chiaramente entrare nella corsia opposta per oltre un metro. Dal mio punto di vista è fortuna se la moto andava piu' piano si sarebbe trovata leggermente indietro ed avrebbe beccato frontalmente il pick-up.
Culo fortuna fato, io non ci metto sicuramente nessuna certezza matematica nella casistica in tanto tale, variabile e senza alcun punto fermo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |