PDA

Visualizza la versione completa : considerazioni socio&motociclistiche alpine


Zel
31-08-2011, 10:12
dopo 4 giorni di alpi, mi sento di avanzare le seguenti osservazioni sull'aria che tira.

sabato e domenica sulle alpi francesi, il 30% delle moto incontrate erano Multistrada 1200, forse di più. veramente una supremazia incredibile.

le GS: parecchie naturalmente. in tutto sabato, però, NON UN 1150, solo 1200 e 1200 adv. sovraffollato la domenica diciamo dall'Izoard in poi. (i primi 1150 da lunedì in svizzera. e da lì, parecchi. comunque, più 1100 che 1150!)

lunedì in svizzera/lombardia e ieri in lombardia-austria-alto adige, cresce enormemente la varietà (il motociclista "forte" va meno in gregge, e si sapeva) e spariscono quasi completamente le multistrada 1200, vaporizzate come per magia, a parte le tappe più gettonate tipo lo stelvio che è sempre pieno di moto. ma comunque, la percentuale bulgara di sabato e domenica in francia si è molto assottigliata, mentre ricompaiono quelle vecchie col motore 2 valvole, desaparecide nel weekend.

nel motociclismo "forte", quello da viaggio e non da giretto dietro casa, sembra che gli ultimi 5 anni di mercato non siano esistiti: ricresce enormemente la rappresentanza di sport-tourer giap (ormai quasi sparite dalle smanie domenicali) sportive giap e italiane, bmw K sogliola sino al 1200 compreso, e anche frontemarci, e boxer 4 valvole 1100/1150.
chi in moto ci va, non ha cambiato gusti, e spesso non ha proprio cambiato la moto di recente.

non strabordante ma sempre costante e presente il flusso di f800gs, S, ST e f650gs twin e mono, al pari con le vecchie fazer 1000 e 600.

contraltare secco alla multistrada 1200: le R 1100-1150 RS, moto INESISTENTI in Italia che, appena superata la frontiera, dal lunedì cominciano a essere un incontro stabile, ogni 50 km al massimo ne incroci una, tipo la hornet da noi.

buona presenza delle Tiger 800, omogenea ma più incisiva nei feriali e vicino all'italia. tanti vfr 800, quasi zero crossrunner.

superteneré, meno che Stelvio. Tiger 1050 non pervenuto, zero, più speed e street semmai. sulla parte austriaca, i tiger 955, magari.

sullo stelvio, il migliore che vedo andare durante una mia sosta, si avvicina e scopri che guida una b-king: tuta bianca, guida stilosa, moto superlativa.
da val d'isere a bourg s. maurice, invece, in movimento uno svizzero buono su GS 1200 che mi ha stranamente passato in paese come dire "ho fretta e non mi interessa questo appartamento": ci siamo divertiti, io e il bilocale. lui forse meno perché quando ha girato non ha salutato, mentre io l'ho salutato. però lungo via mi ha fatto segno di rimettere dentro la freccia che avevo acceso per controllare se stava attento al fatto che più tirava di lena, più stavo vicino :cool: :lol:

conclusioni:

a) secondo me la Ducati ha bucato, e a meno di rogne stratosferiche della moto, non sarà un fenomeno passeggero. mi ha particolarmente impressionato la pacatezza fermonica dei conducenti, con una moto così prestante. totale assenza dei patetici guizzi di nervosismo tipici del giessaro quando lo raggiungi e comprende che inevitabilmente, se l'hai raggiunto, lo passerai. significa che ha bucato dappertutto, non solo tra gli smanettoni impigriti di cui si ciancia tanto sui forum. anzi, all'epoca la Ktm adv era molto più moto da smanone, nei primi anni soprattutto. questa a giudicare dal comportamento stradale di chi ci gira è una moto di tutti, una v-strom per benestanti.

b) ho capito a cosa servono sti famosi cavalli che tutti vogliono. in appennino fai all'incirca tutto con tutto, certo se ti ci metti, soprattutto con l'accelerazione guadagni sempre qualcosina con le moto prestanti, ma nei curva controcurva continui, dici la tua con tutto, se hai la tua da dire (e dei freni che all'occorrenza funzionino). sulle alpi, invece, ti viene da mettere su la sveglia tra una curva e l'altra con un polmone obeso come il 1150. e in discesa capisci a cosa serve togliere tutti i vari kg. perché la 1150 non ha cattivi freni, però se ci fermi con molta decisione mezza tonnellata per dodici volte ravvicinate di fila, alla tredicesima cominci ad allungare, e se insisti alla sedicesima sei nel dirupo. qui con una Busa dimagrita tagli i tempi morti e arrivi veramente in metà del tempo con metà della fatica. ma anche con un K / S, non oso pensare... :confused:

c) perché la dominator è tanto diffusa in svizzera? (e lo è!!) perché è l'unica moto con cui tenendo i limiti svizzeri rimani comunque sveglio e non cadi in catalessi!

Wotan
31-08-2011, 10:20
Interessante.
A me tutte queste cose sfuggirebbero: guardo la strada. :lol:

Zio Erwin
31-08-2011, 10:23
il 30% delle moto incontrate erano Multistrada 1200, forse di più. veramente una supremazia incredibile.

Per forza c'era un motoraduno Ducati.....

brontolo
31-08-2011, 10:27
Bene, 990ADV, non pervenuto!

chuckbird
31-08-2011, 10:31
Per forza c'era un motoraduno Ducati.....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:

mangiafuoco
31-08-2011, 10:34
Bentornato figliuolo.

Zel
31-08-2011, 10:35
brontolo: pochi lc8 e prevalenza di modelli stradali, soprattutto SM (e tantissimi mono ktm, rispetto all'italia), nel trend mitteleuropeo di "trasformare in tourer la moto da sparo".

comunque giù al sud italia non è così, ma qui vedi veramente come la GS è diventata un turpe elemento di deformazione della mente del motociclista. oh, non c'è coppia di apparenti tranquilloni che non debba tentare penosamente la piega della vita come ti vede negli specchi. incredibile: su 10 persone così, 8 e mezza sono su una GS 1200.

erwin: se era un raduno ducati, perché solo multistrada 1200? la ducati fa e ha fatto parecchie moto...

dimenticavo tra le considerazioni: dunlop roadsmart posteriore, ai segni di legge (quelli più laterali) in 5200 km. mai una gomma mi durò meno.

@wotan, io guardo tutto, sono in tour vacanziero, mica nel giro di sparo.
(ah wotan, poi con calma mi spieghi com'è possibile fare la stessa piega con le stesse sezioni di gomma 15 km/h in più o in meno, perché non capisco. X arriva dentro a Y, questo fa il piegone, X passa, fa lo stesso identico suo angolo di piega ma gli dà 30 metri. stessa identica misura di gomme. unico possibile indizio: X ha dentro la quinta e Y la terza. ma com'è possibile? non dovrebbe essere possibile percorrere a pari piega lo stesso raggio con velocità SENSIBILMENTE diverse, no?)

pacpeter
31-08-2011, 10:40
mai una gomma mi durò meno.

su che moto?

allora sei uno smanettone.........:lol::lol::lol:

IlMaglio
31-08-2011, 10:41
Interessante ..

Zel
31-08-2011, 10:46
pac: quella in firma, BMW R 1150 GS «gna'a posso fa'»

ah, pac, oltre confine la tua e la GTR diventano moto diffuse circa come qui... mah... la versys. da vedere in giro, almeno.

Wotan
31-08-2011, 10:51
com'è possibile fare la stessa piega con le stesse sezioni di gomma 15 km/h in più o in meno, perché non capisco. X arriva dentro a Y, questo fa il piegone, X passa, fa lo stesso identico suo angolo di piega ma gli dà 30 metri. stessa identica misura di gomme. unico possibile indizio: X ha dentro la quinta e Y la terza. ma com'è possibile? non dovrebbe essere possibile percorrere a pari piega lo stesso raggio con velocità SENSIBILMENTE diverse, no?)Semplicissimo: diverso coefficiente di aderenza, a parità di manico. In altre parole, X ha le gomme superkazzole, Y no.
Ma Y guadagna tempo per minori soste ai box.

Zel
31-08-2011, 10:55
secondo me non basta. secondo me c'è un sovrapieghismo da mungitura, da marcia corta e gas chiuso. lo so perché ne sono parzialmente uscito solo da un annetto, e con più decisione con sta gomma qua. secondo me c'è gente che munge il gas e rallenta rallenta, ma non tira su la moto. e la vedi bassa ma ferma. lo noto anche su di me, tipo le sinistra cieche con precipizio, con le belle buche saltellanti franzose, butto giù una marcia e percorro con la stessa piega della curva prima, 20 all'ora più piano, con il gas chiuso.

Wotan
31-08-2011, 11:04
Da come la racconti, sembra contraria alla fisica: a pari posizione del corpo, pari moto e pari curva, se vai più piano devi per forza piegare di meno, se no cadi.
Spiegati meglio.

fastfreddy
31-08-2011, 11:13
questa a giudicare dal comportamento stradale di chi ci gira è una moto di tutti, una v-strom per benestanti

convengo ...d'altronde è così che si fanno i numeri ...e basta vedere a quanti utenti di QdE questa moto ha fatto venire la scimmia per capirlo

Zel
31-08-2011, 11:22
sì ma mi aspettavo solo smanettoni e finti, più qualche turista sincero amante del blasone. gli smanettoni ci saranno di sicuro, solo che essendo pochi non è facile incontrarli: ma non ho visto ancora un finto con sta moto. che in teoria era la moto da finto nata, offrendo al comando del gas la possibilità di colmare un delta di capacità di guida notevole, soprattutto in ambiente alpino dove la pendenza fa strage di polmoni. invece no. tmax e gs 1200 dormono sonni tranquilli come mezzi da esagitato senza basi :lol:

@wotan: è appunto quello il mistero!

il franz
31-08-2011, 11:23
secondo me non basta.

Lo fa tutto la traiettoria, basta usare un po' più di strada e si va via più fluidi e veloci.

sillavino
31-08-2011, 11:58
5 giorni sulle dolomiti e Ducati ben poche!! Ecco: come vedono un GS s'incazzano e ti sorpassano...nel dritto!!! HI HI HI HI HI HI

giessehpn
31-08-2011, 12:00
Forse fuori dai confini italiani il fattore moda é meno sentito; certi modelli "caduti in disuso" in Italia altrove sono ancora egregiamente "in servizio" con piena soddisfazione dei proprietari.
Di certo la nuova Multistrada1200 é una moto di successo un po' in tutta Europa e anche le Diavel si comincia a vederle un po' dappertutto (ne hanno già vendute più di 5000 in tutto il mondo)

Zel
31-08-2011, 12:07
5 giorni sulle dolomiti e Ducati ben poche!! Ecco: come vedono un GS s'incazzano e ti sorpassano...nel dritto!!! HI HI HI HI HI HI

non so la mia non so se da dietro sembri un GS, penso appaia un camper. se ben ricordo mi ha superato una Porsche GT2, virgola, punto. non l'ho nemmeno vista arrivare, la consolazione è che a salire al grimsel mi ha passato a oltre la mia velocità massima potenziale quindi tecnicamente il sorpasso è da annullarsi ai sensi della legge sulla par condicio :lol:

arty
31-08-2011, 12:21
5 giorni sulle dolomiti e Ducati ben poche!! Ecco: come vedono un GS s'incazzano e ti sorpassano...nel dritto!!! HI HI HI HI HI HI

Anch'io sono stato in Trentino l'ultima settimana di Luglio e girando sui passi delle Dolomiti devo dire che su 10 moto che incrociavo 7-8 erano BMW e di Ducati MTS ne ho viste solo 2 e rosse.:confused:

;)

biwu
31-08-2011, 12:36
Ecco: come vedono un GS s'incazzano e ti sorpassano...nel dritto!!! HI HI HI HI HI HI

Etticredo, avranno finito le sigarette... a forza di aspettare il proprio turno sulle curve... :lol:

arty
31-08-2011, 15:08
Ducati MTS carica con zavorra e GS carica con zavorra, haiii voglia a tener il passo della GS nei tornanti la GS esce sempre con traiettoria più stretta e con motore che già sta tirando a metà tornante. Dopo 4 tornati la MTS ha preso 50-60 mt con i suoi 150 cv.... meglio 110 cv ma di razza..

FranzG
31-08-2011, 18:01
Ma tipo un posto dove si mangia decentemente?

F.

zergio
31-08-2011, 18:17
una classifica molto "ad minchiam" con percentuali fatte a occhio e sensazioni.
un pò come i sondagig politici, solo che credo tu non ci guagni niente.

girare in moto costa.
cambiare moto costa.

se si riesce a fare tutte e due le cose bene.
altrimenti si sceglie quello che gratificadi più.

alcuni girano alcuni comprano.
qualcuno non fa più niente.
qualcun'altro compra e gira.

ces't la vie

fastfreddy
31-08-2011, 18:23
c'est :!: :!:

zergio
31-08-2011, 18:29
c'est :!: :!:

spero che la revisone al mio post me l'hai fatta gratis o mi devo aspettare la parcella?

Cione66
31-08-2011, 18:35
Ducati MTS carica con zavorra e GS carica con zavorra, haiii voglia a tener il passo della GS nei tornanti la GS esce sempre con traiettoria più stretta e con motore che già sta tirando a metà tornante. Dopo 4 tornati la MTS ha preso 50-60 mt con i suoi 150 cv.... meglio 110 cv ma di razza..

Mah, la Multi con zavorrina si guida quasi come senza, non c'è una grossa differenza, e non ho capito perchè dovrei uscire dai tornanti largo e non in tiro, visto che li faccio in 1a marcia. Considera che io vado nel 80% dei casi in due.

Ma poi, a Pavia, dove azz li trovi tutti 'sti tornanti??? :lol::lol::lol:

fastfreddy
31-08-2011, 18:46
spero che la revisone al mio post me l'hai fatta gratis o mi devo aspettare la parcella?

parcella e soldi cash ...dovrei fatturare ma eticamente non mi sento di farlo :lol:

mangiafuoco
31-08-2011, 18:50
haiii voglia a tener il passo della GS nei tornanti la GS esce sempre con traiettoria più stretta e con motore che già sta tirando a metà tornante.

Infatti la BMW SBK nei circuiti stretti corre col GS invece che con la S1000RR. E pure col meccanico direttamente in sella, per le riparazioni al volo.

langs
31-08-2011, 18:53
azz. ma l'hai guardato il paesaggio?

comunque concordo che all'estero c'è tutta un'altra mentalità
e che l'utilizzo della moto è inversamente proporzionale alla novità e appeal del modello: nel senso che i grandi macinatori di km. utilizzano soprattutto moto "obsolete", il che, a mio parere, è la logica conseguenza di una scelta "di sostanza" (dato che devono macinare km) della moto e non "di apparenza" (dato che devono principalmente mostrarla).

:)

arty
31-08-2011, 19:09
Mah, la Multi con zavorrina si guida quasi come senza, non c'è una grossa differenza, e non ho capito perchè dovrei uscire dai tornanti largo e non in tiro, visto che li faccio in 1a marcia. Considera che io vado nel 80% dei casi in due.

Ma poi, a Pavia, dove azz li trovi tutti 'sti tornanti??? :lol::lol::lol:

Spesso vado al Nivolet e in val D'aosta e ti garantisco che i tornanti li faccio in 2a marcia e con zavorrina, volevo dirti che ho due amici con la MTS ed usciamo spesso insieme, quindi so come va la MTS.
:D

Cione66
31-08-2011, 19:28
Ed io posso soltanto dirti come li faccio io i tornanti...

nicola66
31-08-2011, 19:59
Spesso vado al Nivolet e in val D'aosta e ti garantisco che i tornanti li faccio in 2a marcia e con zavorrina, volevo dirti che ho due amici con la MTS ed usciamo spesso insieme, quindi so come va la MTS.
:D


avvisa la prox volta che vai a fare le dimostrazioni sul Nivolet che vengo a vederti.

paolo chiaraluna
31-08-2011, 21:06
arty capisco il tuo grande amore per il GS ma due post pressochè identici su due topic diversi è provocazione :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6051039&postcount=28

arty
31-08-2011, 21:16
Rimane comunque di fatto che sui passi a spasso sui tornanti si vedono GS..GS..GS..GS..ma quanto saranno mai incompetenti questi motociclisti..e comunque la GS rimane in vetta alle vendite....Ha!!Ha!!Ha!!Ha!!Ha!!Ha!!Ha!!Ha!!Ha!!

paolo chiaraluna
31-08-2011, 21:19
Rimane comunque di fatto che sui passi a spasso sui tornanti si vedono GS..GS..GS..GS..

pensa che per alcuni il problema è proprio quello :lol:

emmegey
31-08-2011, 21:24
Interessante...Ma di professione fai il contabile...???:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
31-08-2011, 21:35
Interessante.
A me tutte queste cose sfuggirebbero: guardo la strada. :lol:



stavo pensando la stessa cosa....ho fatto una due giorni fra Gavia Stelvio e Rombo incontrando centinaia di moto....ne avessi presente adesso una......:lol:

paolo chiaraluna
31-08-2011, 21:37
stavo pensando la stessa cosa....ho fatto una due giorni fra Gavia Stelvio e Rombo incontrando centinaia di moto....ne avessi presente adesso una......:lol:

sono sicuro che non ti ricordi nemmeno quale delle 4 in firma avevi sotto il sedere....

nicola66
31-08-2011, 21:39
è l'addestramento a cui l'ho sottoposto agli inizi.
Guardare tutto.
Ricordare i modelli.
Soprattutto riconoscerli al volo dal tipo di faro appena appaiono nel retrovisore.

TAG
31-08-2011, 21:41
ltimamente osservo solo se vedo moto che mi affascinano, una volta, qualche anno fa, mi ero fatto una mezzo idea

per i francesi, molte yamaha (fazer,fjr), e qualche suzuki bandit, versioni naked di media cilindrata e qualche sport touring, ma rimanendo per la maggior parte sul 4 cilindri, pochissimi bicilindrici in giro

per gli svizzeri, notai una certa predilezione per le naked giapponesi di grossa cilindrata (GSX1400, HONDA CB1300, ed anche più vecchie ben tenute e a volte kittate con coloriti molloni after market) e per vecchie sportive di 10 anni fa, già col manubrio largo al posto dei semimanubri (da loro si vedeva ad inizi anni 2000 ed ancora si vede)

austriaci con mono e bicilindrici di diversa natura, particolarmente inclini al mezzo da smanettone o similmotard (Tuono, morini, KTM supemotard, e ultimamente qualche benelli)

tedeschi.... BMW di ogni annata, parecchi soglioloni, diverse R1100RS, le ghisa a gògò, nuovo corso solo con scarichi da smanettone

nordici (olandesi e più su) con Diversion900 e Pan1100 più qualche supersportivo culo di ferro, con CBR1000 ed improbabili sacchi di nylon legati sul codino

è ancora così?

Superteso
31-08-2011, 21:42
Rimane comunque di fatto che sui passi a spasso sui tornanti si vedono GS..GS..GS..GS..ma quanto saranno mai incompetenti questi motociclisti..e comunque la GS rimane in vetta alle vendite....Ha!!Ha!!Ha!!Ha!!Ha!!Ha!!Ha!!Ha!!Ha!!

E' prorprio vero!!!

Sarà per questo che è la moto migliore in tutto e per tutto.... :confused:

Claudio Piccolo
31-08-2011, 21:45
sono sicuro che non ti ricordi nemmeno quale delle 4 in firma avevi sotto il sedere....


non mettermi fretta zk! 'nattimo che ci penso no?!

Superteso
31-08-2011, 21:49
Ciao Tag, oggi per la prima volta sono stato sul Pragelpass e Klausenpass.
intanto ero l'unico italiano, almeno non ne ho visti altri, in giro c'era un po di tutto, essenzialmente però roba vecchia, giappe varie e diverse Harley, ma udite udite.... solo 3 GS... due teteschi con un 1200 prima serie ed uno nuovo di balla e la mia ghisa :lol:

E già niente italiani.... niente GS :D:D:D

pacpeter
31-08-2011, 21:50
quindi so come va la MTS.

incredibol....... le moto vanno da sole...........


spero vivamente che sia uno sfottò, che tu non sia serio........... lo spero proprio......

MOTARD0701
31-08-2011, 21:51
Girare in posti bellissimi con la propia moto e poi fare un resoconto di quanti modelli di moto si sono incrociati, o come uno piegava o l'altro ti stava a ruota. Minchia che divertimento.Ma goderti la moto il panorama nooo?.

Claudio Piccolo
31-08-2011, 21:55
Mota , ognuno ha le sue fisse........te chissà quali hai, non oso neanche pensare.:lol::lol::lol:

MOTARD0701
31-08-2011, 22:04
e fai bene a non pensare !

ibla
31-08-2011, 22:06
convengo ...d'altronde è così che si fanno i numeri ...e basta vedere a quanti utenti di QdE questa moto ha fatto venire la scimmia per capirlo


quoto...ho appena preso un gs usato in una conc. ducati permutato con una multi... e da quello che sento non sono l'unico

Claudio Piccolo
31-08-2011, 22:07
ecco! adesso mi hai incuriosito! adesso mi arrovello e stanotte fatico a dormire.

MOTARD0701
31-08-2011, 22:20
Pastiglietta di melatonina e vai tranquillo.

FranzG
01-09-2011, 01:03
Questo thread diventava fico e io dormivo. Che fava.

F.

Wotan
01-09-2011, 01:19
è l'addestramento a cui l'ho sottoposto agli inizi.
Capisco.
Ma era quello che è anche prima o ci è diventato solo dopo?

Zel
01-09-2011, 01:24
. Minchia che divertimento.Ma goderti la moto il panorama nooo?.
Ho 654 foto nella SD.
Ho l'impressione di essermi soprattutto goduto i panorami.

Sul Bondone oggi mi si è abbattuta addosso la giusta vendetta della GS 1200. Era dai tempi che mi sfilò il Saka che non vedevo guidare uno così. :!: Per carità, tutto fatto su carreggiata intera e questo non sta bene, e infatti per pochissimo non si stampano su un autocarro locale in altro senso; ma una roba tipo pochissimo sotto i 60 allora di minima nei tornanti secchi a destra del Bondone, sembravano due pallottole sparate dall'estremo sinistro della carreggiata su a destra sul monte. sono quasi orgoglioso (oltre che incredulo) che abbiano aspettato almeno 4 tornanti a superarmi, e peccato che stavo guidando di merda in paranoia per la posteriore liscia, se no c'era da imparare qualcosa. due mostri. non ho mai visto fare tornanti a questa velocità con la gomma in aderenza; soprattutto l'inserimento, ai confini della realtà. peccato avessero dietro (l'ho visto solo a un semaforo di senso unico alternato per lavori, quando sono sopraggiunti) 6 idioti di connazionali che tentavano di seguirli alla "spero in dio & vale tutto", inguardabili.

nicola66
01-09-2011, 08:28
Capisco.
Ma era quello che è anche prima o ci è diventato solo dopo?

hai presente la saga di guerre stellari?
Anaky Skywalker che inizia bene, ma poi diventa Dartfenner e finisce male?
Na roba del genere.

Wotan
01-09-2011, 10:50
Chiarissssimo.

Zel
01-09-2011, 10:57
parliamo comunque di tutta gente che non va avanti neanche a spingerla: zel, nicola, la giada, wotan... per un effetto ottico sembrano il più delle volte quasi disinvolti ma questo accade in quanto la maggioranza del circondario va a marcia indietro, alcuni anche forte. e uno che resta lì a spingere la moto a velocità pedonali, ma in avanti, sembra procedere brioso. diciamocelo chiaramente. altro che guerre stellari, sòle spaziali. i più furbi siamo io e nicola che lo facciamo con due moto di merda così abbiamo le attenuanti :lol:

mattgas
01-09-2011, 12:25
il meteo era bello? fatto foto? :-)

Zel
01-09-2011, 12:34
il meteo faceva cagare, neve e ghiaccio, e non ho fatto una foto.

http://img41.imageshack.us/img41/1076/p1000533q.jpg

http://img819.imageshack.us/img819/7320/p1000355d.jpg

http://img845.imageshack.us/img845/4614/p1000699r.jpg

http://img684.imageshack.us/img684/203/p1000783s.jpg

arty
02-09-2011, 11:08
UN MULTISTRADISTA inxazzato.

Altro che Touring
Continua ad essere pericolosa. Altro che Touring. Non possono progettare una moto e vedersela traballare a certe velocità. L'anteriore si alleggerisce in maniera spaventosa ondeggiando a destra ed a manca. Ho provato in tutte le configurazioni, smanettando con le varie opzioni di regolaggio delle sospensioni, ma niente. A chi mi chiederà che tipo di cupolino ho,rispondo: cupolino quasi inesistente Pikes Peak e borse laterali (al momento della prova, vuote). La prova è stata fatta sulla solita autobahn tetesca. Il mio amico con il suo GSSSSS era li davanti a me con il suo anteriore bello solido. La sua configurazione, cupolino standard e borse alu. Al rientro delle ferie inviterò un ispettore a farsi un giretto così mi dirà se è normale. Che inculatura questo marketing. Ma dico, se avessi voluto una moto tutta pieghe e tornanti, proprio una multi dovevo comprare. Qui siamo ancora peggio del marketing BMW. Eh già...si è sempre detto che il GS non eccelle in niente, ma se la cavicchia in più situazioni, quali touring, urban, enduro/trazzere, e sport (per i manici), ma xazzo la multi allora cosa fa? Touring è meno del GS, urban manco a parlarne (escluso per quelli che appena entrano in città mettono in mode urban pensando di avere uno sputer da 100cv), enduro ??? potrebbero togliere il mode. Rimane sport....beh, non ditemi che la multi è la moto ideale per fare sport. Non è una vera sportiva, non potrebbe mai esserlo con quelle kilometriche forcelle.... . Ora a parte le polemiche e mi dispiace farle da possessore della multi, ma non posso che essere scontento della tenuta di strada. Dai 14 ad oggi avrò cambiato 18 tipi di moto (prevalenza stradali) ma anche a ruote alte, ma mai e ribadisco mai ad alte velocità mi si è alleggerito l'anteriore. Certo che sono inxazzato.

fastfreddy
02-09-2011, 11:14
ma si parlava di multi anche in questo 3D? mi è sfuggito :lol:

se vuoi far incazzare ancora di più il tizio, con la Stelvio a 200km/h sembra di stare sul TGV ....sallo :!:

Cione66
02-09-2011, 11:17
Arty si è capito che ti rode avere una moto inferiore, però devi fartene una ragione, lo dico per te, se continui così ti viene l'ulcera... :lol::lol::lol:
.
.
.
.
.
.
.
.
P.S.: in effetti non penso che il GS sia inferiore alla Multi, è soltanto diversa, ma non ditelo ad Arty...:lol::lol::lol:

fastfreddy
02-09-2011, 11:21
ZEL, nell'ultima immagine eri al S. Marco? ...belle foto ...domani in moto, son troppi giorni che non ci vado :(

Wotan
02-09-2011, 11:32
Arty, ce lo spieghi il perché di questo sproloquio, che probabilmente non è nemmeno tuo, visto che in firma hai un GS?

MotorEtto
02-09-2011, 11:53
Io nei miei giri in montagna non riservo tanta attenzione alle moto che incontro.... Al massimo ai motociclisti/e, ma del mezzo degli altri mi interessa molto poco.
Tanto se decidessi di offrire da bere ad ogni motociclista in sella ad una GTR1400 morirei sicuramente di sete :lol::lol:
In pratica nei miei giri ho la sensazione di non guidare una moto commerciale, ma una sorta di prototipo, un mezzo prodotto in serie limitata. Anche queste son soddisfazioni!!! :eek::eek:

Cione66
02-09-2011, 11:54
Wotan, non credo neppure che abbia il GS, da quello che scrive qui e nell'altro 3ad sulla Multi Arty avrà si e no 10-12 anni... :lol::lol::lol:

Cione66
02-09-2011, 11:57
.....
In pratica nei miei giri ho la sensazione di non guidare una moto commerciale, ma una sorta di prototipo, un mezzo prodotto in serie limitata. Anche queste son soddisfazioni!!! :eek::eek:

Concordo, succedeva anche a me quando avevo la Multi 1000... :!:

arty
02-09-2011, 18:39
ciao Cione66 anziano esperto motociclista, voglio solo ricordarti che la GS è sempre in vetta, non solo sui passi di montagna ma anche nel TOP delle VENDITE...

ciau

Wotan
02-09-2011, 19:02
Ok. E allora?

Zel
02-09-2011, 19:19
UN MULTISTRADISTA inxazzato.

Altro che Touring

non pensavo sarebbe mai venuto questo momento, ma... posso chiedere la soppressione di questo off topic polemico dal mio thread ai gentili moderatori? ognuno ha le boiate sue, questa boiata qui della guerricciola gs-mts quando voglio sorbirmela me la trovo in molte sedi appropriate. da qui, RAUS, danke.

Zel
02-09-2011, 19:22
In pratica nei miei giri ho la sensazione di non guidare una moto commerciale, ma una sorta di prototipo, un mezzo prodotto in serie limitata. Anche queste son soddisfazioni!!! :eek::eek:

pensa che nei miei 4 giorni alpini ho visto circa altrettante ZZR/GTR (sommate) che Hornet 600, invece.

Zel
02-09-2011, 19:31
ZEL, nell'ultima immagine eri al S. Marco? ...belle foto ...domani in moto, son troppi giorni che non ci vado :(

stelvio.

devo capire che tempo fa domani per vedere se fino se lo fa un giretto con me.

fastfreddy
02-09-2011, 19:44
da queste parti regge fino a mezzogiorno e poi peggiora ...acqua nel week-end ...quindi domattina uscita sul prestissimo, come piace a me :D

Devilman83
02-09-2011, 20:24
Ma ancora parli di moto???

Zel
02-09-2011, 23:16
Ma ancora parli di moto???

ma ancora parli di quello di cui dovrebbe parlare qualcuno che parla di moto?

GHIAIA
03-09-2011, 01:44
parliamo comunque di tutta gente che non va avanti neanche a spingerla: zel, nicola, la giada, wotan... per un effetto ottico sembrano il più delle volte quasi disinvolti.......
i più furbi siamo io e nicola che lo facciamo con due moto di merda così abbiamo le attenuanti :lol:

Babbaleo, tu hai la moto più facile del mondo
Coso66, non ha mai niente da perdere: se è piantato è comunque normale visto la moto che ha, se invece tiene dietro la gente è il maestro. Non perde mai.
Wotan purtroppo non ho ancora avuto modo di conoscerlo in moto
Quanto a me: ricorda "non provare lc8 di Giada sennò ti accartocci alla prima curva!" Ahahahaha.

e cmq il gs1200 è la moto migliore del mondo.

FranzG
03-09-2011, 02:08
Ah, però...

F.

pacpeter
03-09-2011, 08:24
pensa che nei miei 4 giorni alpini ho visto circa altrettante ZZR/GTR (sommate) che Hornet 600, invece.

ma dai? esistono altre zzr in giro per il mondo?

allora me la vendo

pacpeter
03-09-2011, 08:25
Wotan purtroppo non ho ancora avuto modo di conoscerlo in moto


beata te...........................

Wotan
03-09-2011, 08:33
Dai, che poi ci crede.

pacpeter
03-09-2011, 08:39
@giada....... se stai dietro di lui ti rimbambisci. ogni volta mette le frecce..... il problema è che non sta mai fermo sulla propria corsia per più di 10 secondi..........

è un continuo.....

Wotan
03-09-2011, 08:40
:lol: Non pensavo di averti traumatizzato con le frecce!

Zel
03-09-2011, 11:17
Babbaleo, tu hai la moto più facile del mondo
che noia... cose ritrite...
dopo cinque minuti di ambientamento, si va (io come te e lui) in proporzione al potenziale della moto, non alla sua facilità. se fossi wotan, già lo sapresti. ;)

nicola ha o avrebbe detto che finivo nel fosso anche con la Crossrunner e la Bandit 1250, come più o meno lui :D è sentimentalmente legato alla mia "infanzia", non sopporta che ormai sia un ometto e non più il suo timido frugoletto :lol:

l'unica cosa vera è che non tollero più sti saltafossi.

mangiafuoco
03-09-2011, 11:20
Vattela a prendere, quella che mi criticasti. Tu sai dove ti sta aspettando.

nicola66
03-09-2011, 13:58
Coso66, non ha mai niente da perdere: se è piantato è comunque normale visto la moto che ha, se invece tiene dietro la gente è il maestro. Non perde mai.



dove vuoi quando vuoi.
vieni con la migliore che hai.


e non si fanno prigionieri.

Zel
03-09-2011, 14:34
vai con la "mia" fazer, nico? dai, così se l'hai in box tu, in tre rate per l'immacolata la rilevo.
comunque hai visto cosa succede ad adottare tutti quei protocolli socievoli, aspettiamo quello, non perdiamo quell'altro, non passiamo i 100.. ? finisce che ti prendono per un cazzo di bollito, la finezza di vedere che non fai mai un errore, freno assente, marce mai basse, decenni di affinamento... stimare il potenziale inespresso da sintomi indiretti, il fatto stesso di usare la metà di destra di una sola corsia... l'hanno in pochissimi. per gli altri diventi semplicemente un turista sfessato con qualche buona fiammata, anche per le bambine del doposcuola :lol: te la sei cercata vecchio mio. se ormai ti devo portare chi-sai-tu come l'altr'anno per convincerti a spremere un po' almeno quel catenaccio che c'hai... e prenditi sto cazzo di multistrada 1000 s che ormai lo buttano in discarica e vai a fare un po' il tuo dovere in giro, che l'età pensionabile è in aumento!! è una sofferenza saperti in polo e jet sul tmax o a raccogliere margheritine e raccontare barze alla municipale sulle bianche intorno al lago di non so cosa... come quell'altro di Roma che sta a cambiare pannolini anziché incendiare la val nerina col suo v60... che perdite per la società... a chi si ispireranno i giovani virgulti di domani?

Wotan
03-09-2011, 15:30
Zel, quello che mi piace di te è il delirio.

Zel
03-09-2011, 15:42
ma non c'è altro!

il piegaz
03-09-2011, 22:22
Interessante.
A me tutte queste cose sfuggirebbero: guardo la strada. :lol:

sai al bar seduti se ne vedono passare a milano di moto.... mah!:mad:

Enzofi
03-09-2011, 22:32
dopo 4 giorni di alpi, mi sento di avanzare le seguenti osservazioni sull'aria che tiraconcordo con tutto quanto hai scritto.
In effetti il parco moto cambia molto man mano che ci si sposta in zone orientali più frequentate dai tedeschi.
Per il resto, cosa è successo negli ultimi cinque anni ?

Wotan
04-09-2011, 01:00
ma non c'è altro!Povero illuso.

Corsaro73
04-09-2011, 12:19
ma quando vi fate un giro in moto vi gustate panorami e curve o lavorate per il marketing? ecco perchè i bmwisti vanno in giro così piano, devono annotare tutti i modelli di moto regione per regione sul taccuino! :lol::lol::lol:

il piegaz
04-09-2011, 22:16
ma quando vi fate un giro in moto vi gustate panorami e curve o lavorate per il marketing? ecco perchè i bmwisti vanno in giro così piano, devono annotare tutti i modelli di moto regione per regione sul taccuino! :lol::lol::lol:

grandissimo....ma ammiro il testone del topic, almeno è coscente che in moto visto come guida è meglio cercare altri passatempi...

Enzofi
04-09-2011, 22:48
Per me la moto è un veicolo per viaggiare, inteso sia come trasferisrsi da un punto A ad un punto B, sia come strumento di conoscenza. Dipende dalle circostanze.
Bene, in tutti i casi non guardo solo il panorama ma anche persone e cose che riempino i luoghi. Poichè uso rispettare l'usanza del saluto tra motociclisti questo permette anche di catalogare chi si incontra, fosse solo per evitare sciagurati saluti a scooter.
Quindi non trovo nulla di sbagliato osservare le altre moto e riflettere sul perchè e percome.

CafèBoxer
05-09-2011, 07:45
Per forza c'era un motoraduno Ducati.....

:-)))))))))))))))))))))))))))))))))