PDA

Visualizza la versione completa : new R1200R, 5000 km dopo...


carlo1982
30-08-2011, 23:47
Buonasera a tutti,
apprezzo l'esistenza di un forum come questo popolato da utenti competenti, razionali ed obiettivi...

Dopo due mesi di "rodaggio" e 5000km eccomi qui a condividere con chi lo vorrà la mia nuova esperienza in sella all'ultimo acquisto indicato in oggetto.
I tastini sui gruppi comandi... ci sono tutti tranne quello dell'esa, non presente sul mio pronta consegna, molti dicono che avrei fatto meglio ad aspettare per averlo, forse è vero...
Più km passano più "escono fuori" le prestazioni, il mio termine di paragone in tema di bicilindriche è l'incompresissima (mio modesto parere in termine di vendite in Italia) suzuki sv1000, durante i primi 2000km il boxer mi è sembrato un pò ruvido nonchè pigro, vabbè si fa per dire, ma certe sensazioni non si possono spiegare, poi l'erogazione è diventata molto fruibile a tutte le andature. La ciclistica... impeccabile e sul misto veloce, dopo aver trovato il settaggio ideale del posteriore, ti consente di spalancare con malizia e l'uscita dalla curva risulta sempre sorprendentemente forte anche se a volte l'elettronica risulta invasiva perchè quando interviene si fa sentire parecchio, ogni tanto mi concedo il lusso di disattivare l'ausilio artificiale per vedere "l'effetto che fa" memore di un pò d'incoscienza adolescenziale e mi diverto un pò, forte dell'appoggio sempre concreto ed onesto in curva che questa moto sa offrire, che ti fa capire "in tempo" quando stai esagerando senza pugnalarti, merito delle doti dinamiche che consentono tanto margine di errore.
Le prestazioni assolute credo siano filosoficamente allineate, secondo me veloce quanto basta, sono arrivato qualche volta a 220kmh, forse ce n'è ancora ma non è per questa caratteristica che ho comprato una r1200r perciò non ho mai stirato al limite, l'accelerazione mi sembra più importante in termini di relazione, non bruciante ma godibile, piena... in autostrata poi apprezzo molto la ripresa in sesta, sorpasso senza effetti "polmone" anzi... e dopo i 6000rpm mi spunta anche il sorrisino :-)
Ma la sorpresa più grande è arrivata facendo i conti alla pompa di benzina, in un range di utilizzo veramente ampio arrivo facilmente ai 18 kml e credo di non essere mai stato sotto i 14.

Insomma, bmw r1200r, ci vado a fare la spesa con le borse, comoda come la mia poltrona preferita, sorprendente durante le gite con gli amici, perfetta anche in coppia... avrete capito che sono entusiasta dell'acquisto! Ed è per questo che mi viene voglia di condividere la mia opinione, anche per dare una spintella a chi è indeciso se comprarla o no, certo che se uno è indeciso tra una GSX-R 750 piuttosto che una goldwing ed una R1200R forse è meglio che si schiarisca un pò le idee prima di decidere cosa vuole, ma se si cerca una dueruote polivalente e si è anche disposti a spendere una certa cifra...

saluti

C

geminino77
31-08-2011, 08:56
e' bello sentire queste parole per la nostra moto piu' andrai avanti e piu' l' apprezzerai....e non ti pentirai mai dell' acquisto...io non voglio mai scendere...

versys
31-08-2011, 20:32
carlo condivido tutto,ho cambiato la mia r del 2009 con una altra r 2011 full con esa ( comodissimo io che alterno zavorra e single ),,,be che dire sodisfatto della "vecchia "
soddisfattissimo della nuova .
solo un appunto ;il cambio è rimasto praticamente uguale negli innesti ,e mi avevono detto che era migliorato ,

carlo1982
31-08-2011, 22:00
ho letto parecchio riguardo il "clak" del cambio e molti concordano ribadendo il problemino se così si può definire, per quanto mi riguarda ho trovato gli innesti un pò rigidi durante i primi 3000km adesso a quota 5000km molto meno ma se non "ascolto" il motore prima della cambiata, specialmente nel passaggio 1a-2a ogni tanto mi frega.

martix77
01-09-2011, 11:56
Condivido al 1000% quanto detto nel post iniziale! Troppo fantastica la nostra R1200R!

Anche io non ho l'ESA, ma ho risolto in modo diverso: ho fatto comprare la moto alla zavorrina (che quindi non è più tale)!!! ;)