PDA

Visualizza la versione completa : un anno con l'ADV 1200, mie impressioni


celio
30-08-2011, 19:01
Dopo un anno e poco più di 16k km con l’ADV, voglio condividere con voi le mi e impressioni su questa moto, che non mi ha mai entusiasmato, e che a un certo punto avevo anche deciso di vendere.
Chiaro che il mio non è un parere tecnico, solo il pensiero di un utilizzatore comune, quindi sono considerazioni personali e confutabili. Ho percorso circa 9k km con le anakee2 e i restanti con le karoo metz.
Allora: motore, il famoso 2010, niente di speciale, pieno ai bassi scadente nell’allungo, erogazione regolare, sicuramente ha ragione chi afferma che è ottimo nell’off, sabbia in particolare, in quanto non ha “esplosioni” di potenza, certo per una moto studiata quasi solo per gli aperitivi, non so che utilità abbia questa scelta, in generale continuo a definirlo anonimo, senza nessun carattere, noto ora forse un miglioramento legato credo al fatto che il motore stesso si stia slegando. In montagna è certamente buono, si fa quasi tutto con la terza, anche se dimentichi di scalare difficilmente vai in crisi, questa per me non è pero una qualità, forse (passatemi la cattiveria) lo è per chi viene dagli scooteroni. Si potrebbe forse risolvere il problema dell’allungo con l’installazione di un’Y stalizzata, ma ormai mi diverto troppo con le tassellate, e non so se la spesa valga il risultato ottenibile.
Freni, ottimi come sempre.
Ciclistica, idem. La differenza dallo standard che si dice ci sia, maggior agilità dell’ADV, data dal diverso angolo degli steli, io sinceramente non l’ho notata tantissimo, certo la moto è molto agile anche nello stretto e nel misto. A mio parere nello stradale è meglio a serbatoio pieno, il muso si stabilizza un po di più, non ostante l’alzarsi del baricentro, a serbatoio mezzo o meno, il muso si alleggerisce troppo.
Qualità del materiali, scadentissima, già tra 1150 e 1200 c’era una salto all’indietro, mi pare con questa che i passi indietro siano molti di più, stesso trattamento per tutte le mie moto, sempre all’aperto, lavaggi radi, uso continuo, su questa si notano già puntature di ruggini che anche nella precedente 1200 avevo visto dopo tre anni, nel 1150 eravamo in un altro pianeta, su una moto di 20k€ e passa, mi girano un le balle.
Punto di forza, qui devo dare ragione a Romargi, con il quale avevo un po polemizzato tempo fa. Il serbatoio da 32 e passa L. è comodissimo ti permette di allungare i giri e macinare km.
In conclusione, credo che tornando indietro non la ricomprerei. Non è male, ma non mi da nessuna emozione, è affascinante esteticamente, ma mi pare che sotto il vestito non sia molto, non ha ancora cancellato il ricordo della precedente, cosa mai capitata prima a me.
Infine ha un difetto per me insopportabile, è un mezzo di massa, non permette più di distinguersi , ormai (lo vedo qui attorno a me) l’ultimo arrivato dagli scooter, che vuole sentirsi ”motoräder” la compra, magari per andarci alla fiera della castagna dietro l’angolo, e stando più tempo a lucidarla che a usarla. Un po quello che è successo alle Harley qualche anno fa. Poi magari al bar li senti parlare di tecnica e motori manco fossero appena arrivati dalla Paris/Dakar.
Fra due anni uscirà il nuovo KTM, e ci saranno forse migliorie alla Guzzi stelvio NTX, provate entrambe, sulla KTM non servono parole, quando avranno fatto un serbatoio degno da turismo, sarà perfetta, vediamo poi il nuovo motore, la Guzzi a me non è per niente dispiaciuta,al prossimo cambio se la giocherà con il carotone, certo se le BMW restano cosi, con me non sarà futuro,ma dopo 4 moto forse è anche normale cambiare.

brontolo
30-08-2011, 20:24
(..)
Fra due anni uscirà il nuovo KTM, (..)
AHAHAHAHAHAHA ..... sè, campa cavallo! Aspetta, aspetta ....

zangi
30-08-2011, 21:06
emmmmmmmmetiesssssssssseeeeeee..

tony69
30-08-2011, 21:11
ma veramente fra due anni uscirà il nuovo KTM .....!!!!!

c@sso ho sbagliato tutto .......

paolo chiaraluna
30-08-2011, 21:12
Chiedo il permesso di fare copia incolla del test di cui sopra, di stamparlo e di portarlo questa sera al bar. Mi sarà utilissimo. Diritti d'autore garantiti :lol:

Hedonism
30-08-2011, 21:52
Quando leggo dei post cosi' rimango sempre un po' perplesso .... E' evidente che il ns. Amico ha fatto le sue esperienze in moto, ed i commenti che ci ha postato non sono certo da sprovveduto.

Allora mi chiedo se semplicemente non si e' sbagliato l'acquisto, pero' il 1150 prima lo std dopo e l'Adv adesso... Assolutamente condivisibili gli appunti sui materiali di certo a confronto con il 1150, pero' dovessi cambiare il mio Std per un adv, non andrei cercare doti di allungo, o caratterizzazioni del motore che possano suscitare chissà quali emozioni rispetto al mio std...

Il gs e' una moto che ti permette di viaggiare molto e bene, anche in coppia e con bagagli, probabilmente come possono fare anche altre moto. Ora mi chiedo, e' possibile che ciclicamente in noi si risvegli il tarlo del ragazzaccio smanettone? Che si finisca per cercare caratteristiche diverse, che le nostre moto non hanno e non vogliono avere? ho avuto una Guzzi , una breva 1100, prima che uscisse la Stelvio, non nego che l'aquila non avesse quel non so che (ovviamente solo nella mia testa) che la rendesse "diversa", ma apprezzo molto di più la facilita' con cui posso fare tappe da oltre 1000 km con il Gs che farmi cullare al semaforo dal guzzone.... Ecco, forse sono cambiate le "esigenze", non mi spiego perché si debba cercare l'allungo su un adv.... Insomma e' un bicilindrico ad aria di 100 cv che pesa 240 kg.... Il mio std non ha mai visto il limitatore (c'e?)

celio
30-08-2011, 22:00
sul KTM, queste sono le voci che si sentono, a giungo poi ho avuto occasione di conoscere un lavoratore della fabbrica KTM, e me lo confermava, senzaa darmi particolari, ha detto che i test sono già in corso. poi la data, se 2013 o 2014 non lo sa.

a chiara luna risondo, fai quello che vuoi, tanto sono le parole di un ignorante (io)

Flute
30-08-2011, 22:04
celio, le tue considerazioni sono le stesse che mi hanno fatto cambiare moto.
ne abbiamo anche parlato, se ti ricordi, quando abbiamo fatto insieme il pian delle femene lo scorso febbraio... per fare quel tipo di "off" anche la MTS va bene, anche perchè ci puoi andare tranquillamente con un R1200R, e il divertimento sul bitume con una Ducati è tutto un altro pianeta.

diverso il discorso se ami il tassello, allora fai come bobogs: ti prendi un HP2 o un KTM 990 (meglio ancora un 690) e ti diverti certo di più che con un GS specie se ADV.

se poi infine sei un "viaggiatore" di lungo raggio, molto meglio allora una vera tourer come una KGT, o una VFR / GTR.

in sintesi: il GS vuole fare tutto ma non riesce ad eccellere in nulla.
in UK hanno un detto che ne riassume pefettamente lo spirito: "jack of all trades, master of none"

;)

chuckbird
30-08-2011, 22:05
Non è male, ma non mi da nessuna emozione, è affascinante esteticamente, ma mi pare che sotto il vestito non sia molto, non ha ancora cancellato il ricordo della precedente, cosa mai capitata prima a me.
Infine ha un difetto per me insopportabile, è un mezzo di massa, non permette più di distinguersi , ormai (lo vedo qui attorno a me) l’ultimo arrivato dagli scooter, che vuole sentirsi ”motoräder” la compra, magari per andarci alla fiera della castagna dietro l’angolo, e stando più tempo a lucidarla che a usarla. Un po quello che è successo alle Harley qualche anno fa. Poi magari al bar li senti parlare di tecnica e motori manco fossero appena arrivati dalla Paris/Dakar.
...

Zio pork... Tu mi sa che sei proprio il barista...!!!
Dentro questi pareri hai velato una abnorme quantità di insulti...
Ora, non voglio scendere troppo nei particolari, ma quando ti cambierai la moto per comprarti quella TOTALE che dici tu, mi auguro che tutti quelli che incontrerai per strada ti prendano a ficozze in testa alla prima anomalia che riscontrerai... :lol:

celio
30-08-2011, 22:11
Quando leggo dei post cosi' rimango sempre un po' perplesso .... E' evidente che il ns. Amico ha fatto le sue esperienze in moto, ed i commenti che ci ha postato non sono certo da sprovveduto.

... Il mio std non ha mai visto il limitatore (c'e?)

quasi fin da subito ho riconosciuto con amici di aver sbagliato l'acquisto, fatto in situazione particolare e un pò d'impeto.
poi, rispetto alla tua STD, io ne avevo una del 07, non che fosse una sportiva, (la mia) ma una volta scatalizzata il limitatore lo vedeva con estrema facilità e senza sofferenze, cosa che questa manco a spingerla.
Comunque oltre a quello che non piace, ho scritto anche di quello che aprezzo in questa moto. sarà poco forse, si può non approvare, il mio è solo un condividere con voi un pensiero.

Su KTM e Guzzi, non voglio assolutamente paragonarli con la GS o tra loro, le nomino perchè per motivi diversi sono le moto che oggi mi intrigano di più.

p.s. parlando di allungo non intendo sercare i 215 kmh (da navigatore) che toccavo con lo STD scatalizzato, con i tasselati che monto ora sarebbe da suicidio, intendo il non voler più arrivare a 6000 giri e sentire il motore che implora di mollare, che tu sia in 3^ o in 6^. il limite sta a tot? bene ci devi arrivare e bene, discorso chiuso.

celio
30-08-2011, 22:15
Zio pork... Tu mi sa che sei proprio il barista...!!!
. :lol:

lo so che generalizzare è sempre sbagliato, ma mentre scrivevo e anche ora ho in mente dei soggetti..... che se li conoscessi mi daresti ragione, ne sono certo. ameno che tu non sia uno di loro. che sarebbe legittimo, ma... per me, andare in moto sono tante altre cose....

chuckbird
30-08-2011, 22:19
..... che se li conoscessi mi daresti ragione, ne sono certo. ameno che tu non sia uno di loro. che sarebbe legittimo

Mi spiace deluderti ma purtroppo non abbiamo le stesse abitudini...
Vedi, io abito in centro a Milano e bar e locali ce li ho sotto casa...quindi ci arrivo a piedi anche perchè in moto col casco mi darebbe fastidio spettinarmi :lol:


, ma... per me, andare in moto sono tante altre cose....

Ok, allora vacci in moto senza perdere tempo a ripetere a pappagallo frasi fatte scritte e riscritte...

guidopiano
30-08-2011, 22:20
quasi fin da subito ho riconosciuto con amici di aver sbagliato l'acquisto, fatto in situazione particolare e un pò d'impeto.


s'è vero son mi testimone !!! però adeso ti gà roto j cojoni con sta storia che non te entusiasma ;)

e daghe il giro ....NO !!!

:lol:

1Muschio1
30-08-2011, 22:29
Quoto Fabrizio ... Hahahaha !

saveriomaraia
30-08-2011, 23:51
personalmente avevo sempre considerato l'allestimento ADV utile solo all'Ego dell'acquirente finchè non ho visto un ADV cadere sulla ghiaia lungo il tratto sud dell'eroica e non riportare alcun danno se non questo:
http://img827.imageshack.us/img827/1700/img1434r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/img1434r.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non ha rotto neanche il faretto dx. Mi pare che neanche il manubrio tocchi terra in caso di caduta, grazie alla larghezza del serbatoio e del relativo paraserbatoio.
Fosse successo a me con la standard, nonostante il paramotore, avrei fatto almeno 1000 euro di danni.
Tutta questa predisposizione all'off è ammirevole su una moto con la quale fai tranquillamente 1000 km al giorno ( tu sarai anche un moscone da bar, ma io ho conosciuto un pregiudicato per spaccio di fiorentine di mucca irlandese che certi giri li fa davvero:lol:).

Beh, adesso che ho terminato di difendere a spada tracca la BMW, dico che se vuoi farti un karotone non posso che darti ragione! :arrow::arrow::arrow:

In merito ai punti ruggine, da ex fuoristradista (in auto) residente sull'adriatico ho sempre sentito dire che sabbia e salsedine sono devastanti per qualunque mezzo meccanico e personalmente li ho sempre evitati come la peste.

enricogs
31-08-2011, 00:04
quoto le considerazioni sulla decaduta qualità e massificazione delle "care" (nel senso di mooolto costose) motorette bmw...

lucar
31-08-2011, 06:45
Celio ricordi quando ci siam rivisti al San Valentino ??? Ero convinto che tu l'avessi già cambiata invece sei ancora qui!! Zk cambiala e smetti di lagnarti ;-)

brontolo
31-08-2011, 08:27
sul KTM, queste sono le voci che si sentono, (..)

E' dal 2007 che si sentono!

Hedonism
31-08-2011, 09:09
poi, rispetto alla tua STD, io ne avevo una del 07, non che fosse una sportiva, (la mia) ma una volta scatalizzata il limitatore lo vedeva con estrema facilità e senza sofferenze, cosa che questa manco a spingerla.

p.s. parlando di allungo non intendo sercare i 215 kmh (da navigatore) che toccavo con lo STD scatalizzato, con i tasselati che monto ora sarebbe da suicidio, intendo il non voler più arrivare a 6000 giri e sentire il motore che implora di mollare, che tu sia in 3^ o in 6^. il limite sta a tot? bene ci devi arrivare e bene, discorso chiuso.

scusa un attimo, mi ci stai perculando o cosa? qual'e' il meccanismo per il quale uno compra lo STd, poi passa all'ADV che solo di paramotre e telaio delle valige avrà 20 kg di acciaio in più, per far che cosa? per cercare l'allungo e le prestazioni? vendila, non e' la moto che (adesso) puoi goderti, e' evidente che hai altre aspettative.

poi e' buffo anche che di un pregio (la polivalenza) se ne faccia un difetto.

il GS fa tante cose piu' che discretamente, la postura in sella, il manubrio largo aiutano in svariate situazioni, così come la ruota da 19" che non sarà una lama sull'asfalto come le sorelline con la 17" ma, se parti per la Norvegia o per Irlanda o per L'islanda, potresti dover affrontare qualche tratto sterrato, lunghe autostrade e tornanti di montagna, insomma e' benvenuta la polivalenza.

"Paolone"
31-08-2011, 09:18
Ora ti banneranno.... :mad::mad::mad:
Non puoi dire che la GS annoia, son altre le moto che annoiano dai....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Saetta
31-08-2011, 09:32
In effetti è dal 2007 che (molti) aspettano la nuova KTM :arrow:

Anno dopo anno, annuncio dopo annuncio, a tutt'oggi sono riusciti a varare...la nuova SM990 con abs :mad:

Il nuovo motore è pronto, hanno l'abs di ultima generazione, sospensioni e telaio sono sempre state al top, forse hanno qualche difficoltà a sviluppare un'estetica decente :lol:

p.s.

Dimenticavo : la GS annoia (cit) ;)

Hedonism
31-08-2011, 11:07
purtroppo una moto sola non basta mai......

celio
31-08-2011, 11:08
scusa un attimo, mi ci stai perculando o cosa? qual'e' il meccanismo per il quale uno compra lo STd, ...

scusa dove hai letto che critico la polivalenza del gs?

per il resto hai ragione, ho fatto un acquisto sbagliato per i miei gusti, mosso più dalla curiosità e convinto dal prezzaccio fattomi dal venditore. d'istinto ho sempre ritenuto lo STD confacente al mio uso, e ne sono ancora convinto.

io sono un pretenzioso egoista, da me e dagli altri, do e voglio il massimo possibile, sempre e comunque, in questo caso il mio massimo l'ho dato e lo do, non mi pare di essere corrisposto. il problema sta tutto qui.

Mi spiace deluderti ma purtroppo non abbiamo le stesse abitudini...
Vedi, io abito in centro a Milano e bar e locali ce li ho sotto casa...quindi ci arrivo a piedi anche perchè in moto col casco mi darebbe fastidio spettinarmi :lol:




Ok, allora vacci in moto senza perdere tempo a ripetere a pappagallo frasi fatte scritte e riscritte...

capisco la tua stizza nella replica, mi scuso, nel mio post mancava l'emotion del sorriso, non volevo riferirmi a te. almeno quello che riporti in firma, dice ti tè una cosa diversa da quello che intendevo io.

per il resto della tua risosta, se ti da fastidio leggere i pensieri altrui, c'è un bel sistema, basta non dargli importanza e ignorarli. e per il tuo consiglio, tiringrazio e ti assicuro che da metà settembre in poi riprenderò il mezzo e vedrò di macinare altri km.

Tricheco
31-08-2011, 11:11
mah............

celio
31-08-2011, 11:18
s'è vero son mi testimone !!! però adeso ti gà roto j cojoni con sta storia che non te entusiasma ;)

e daghe il giro ....NO !!!

:lol:

tu vaffangala, prendi la moto carica la moglie venerdi sera ci troviamo a mangiare qualcosa qui in zona coi deficenti, dai che con te completiamo la squadra, ti sediamo di fianco al gioxx, per dormire ti arrangio io.

Celio ricordi quando ci siam rivisti al San Valentino ??? Ero convinto che tu l'avessi già cambiata invece sei ancora qui!! Zk cambiala e smetti di lagnarti ;-)

stesso discorso di fabrizio valido anche per te.

giessehpn
31-08-2011, 12:17
:DMessaggio nr.8 di flute: quotone!

lucar
31-08-2011, 12:36
Ti ringrazio celio ma non ce la posso fare!!
Ci si becca al mukken ;-)
Ma vieni coi tasselli??

positivo
31-08-2011, 12:54
Ciao Celio,
pecà che gò zà un impegno sennò te domandavo se podevo unirme al grupo anca mi!!!

Flying*D
31-08-2011, 13:07
capisco la tua stizza nella replica, mi scuso, nel mio post mancava l'emotion del sorriso, non volevo riferirmi a te. almeno quello che riporti in firma, dice ti tè una cosa diversa da quello che intendevo io.
.

Tranquillo, lui scende al bar vestito da motociclista...:lol:

testadura63
31-08-2011, 13:42
Io la vedo cosi...
Se voglio fare un viaggio, diciamo una vacanza in moto, piglio il bmw e parto carico come uno zingaro, con morosa dietro, e giro, giro, giro...
Se voglio fare una uscita fuori strada piglio il ktm 2 tempi, e mi butto sul piave, sul brenta sul talgiamento, in mulattiera, giro e mi diverto.
Quindi Celio, secondo me... la moto totale non esiste!
La bmw è un ottima turistica, e tutto fare! Ma se voglio il tassello, allora meglio il KTM 300!!
Per me è così! un saluto e ... se vendi il gs, fammi un fiskio!!

bmw4ever
31-08-2011, 13:53
Seguito a non capire,non ostante l'esperienza che traspare e il fregio "mukkista doc",come mai hai fatto questa scelta.E' chiaro che una moto (maxi enduro) da 260 chili nuda e cruda con 110 CV non abbia delle prestazioni velocistiche e di allungo ai massimi livelli,ma comunque di tutto rispetto specialmente nel misto stretto.Forse dovevi documentarti meglio.Le doti da apprezzare sono la versatilità,la capacità di macinare chilometri al massimo carico,autonomia,elasticità,progressione.per quanto riguarda i materiali non sono proprio sicuro che certe plastiche siano peggiori del peso di blocchi di ghisa,cosa devi farci in fondo.

paolo chiaraluna
31-08-2011, 14:20
Seguito a non capire,non ostante l'esperienza che traspare e il fregio mukkista doc

celio sei riprovevole.....:(
anzi spero proprio che ti bannino altro che mukkista doc!
Ma ti pare criticare un GS....:(

Flying*D
31-08-2011, 14:46
da apprezzare sono la versatilità,la capacità di macinare chilometri al massimo carico,autonomia,elasticità,progressione.
praticamente la descrizione di una monovolume turbodiesel...

guidopiano
31-08-2011, 14:52
tu vaffangala, prendi la moto carica la moglie venerdi sera ci troviamo a mangiare qualcosa qui in zona coi deficenti, dai che con te completiamo la squadra, ti sediamo di fianco al gioxx, per dormire ti arrangio io.


caro !!! ...ho letto il post e non sai quanto ci ho pensato e rosigato .... ma purtroppo sono appena rientrato al lavoro dalle ferie di agosto e in previsione di quelle che dovrò chiedere per il mukken per ora non posso prenderne altre

ti ringrazio di cuore mi sarebbe piaciuto .... ma non ce la faccio :mad:

lumaca
31-08-2011, 15:00
..celio, monta le mappature del mitico Mazz! vedrai che bestia :) ovviamente scherzo! ciao Mazz

live to ride
31-08-2011, 15:01
Uno puo dire tutto quello che vuole, ma quando altre case motociclistiche stravenderanno un determinato modello come BMW ha fatto con il GS, ne possiamo riparlare sinceramente, ancora questo non è successo, e secondo me sarà dura. Io di GS ne ho avuti due uno STD e uno ADV 30° years (uno spettacolo di moto entrambi) finiture di plastica, roba che si arruginisce magari materiali scadenti rispetto alle precedenti, va bè pazienza ma me la ricomprerei lo stesso Perchè? Perché e la moto totale per me, tutto qui... Celio buona pesca..:lol:

zebu
31-08-2011, 15:06
che bello questo thread :fart:

ale 72
31-08-2011, 15:33
Ho sempre sostenuto che la ghisa è meglio
Pesa di più, va meno ma altri materiali e soprattutto sta diventando originale, ora hanno tutti il 1200.
Se avessi avuto più cash avrei comprato il 1150 ADV....... come quella non le fanno più davvero

bias
31-08-2011, 15:45
Personalmente reputo l'ADV 1200 un gran moto.
Presa a giugno 2010 dopo 2 GS STD ad oggi 26000 Km.
A livello di protezione non c'è paragone,praticamente come una RT,divertimento di guida esagerato.Per fare viaggi in due ,beh è inutile che lo dica..Tirarla al limitatore?,ti devo contraddire ma con questa l'allungo è decisamente superiore al vecchio modello.
Probabilmente è vero che è una moto con cui puoi fare tutto ma non eccelle in niente,ma è molto vicino all'eccellenza in tutto.

chuckbird
31-08-2011, 15:48
Anche perchè la vorrei ben conoscere la moto che eccelle in tutto...

bmw4ever
31-08-2011, 16:15
praticamente la descrizione di una monovolume turbodiesel...


Bhe! Se compri una monovolume turbodiesel un motivo ci sarà.
Forse cercavi quelle doti.

Animal
31-08-2011, 16:29
in sintesi: il GS vuole fare tutto ma non riesce ad eccellere in nulla.
in UK hanno un detto che ne riassume pefettamente lo spirito: "jack of all trades, master of none"


...beh...non è poi il peggiore dei mali...il fatto che un mezzo ti permetta di fare un po' di tutto.....anzi....forse è anche per questo motivo che ha mercato....se uno vuole fare qualche cosa di specifico...compra un mezzo specifico ....altrimenti (ma è un mio parere personale) il GS mi sembra la soluzione migliore.....

Nel mio caso...con la mia ghisa...al momento c'ho fatto di tutto.....ovviamente nell'Off ho patito leggermente......ma mi ha portato dove altri sono andati con mezzi molto più agili del mio....in strada e sulle lunghe percorrenze...nessun problema....anzi......

...forse...in certi momenti...magari carico e in 2....avrei voluto qualche cavallo in più.....

..per il resto.......nema problema!

celio
31-08-2011, 17:46
..celio, monta le mappature del mitico Mazz! vedrai che bestia :) ovviamente scherzo! ciao Mazz

con quelle la moto va benissimo anche con un pistone solo:lol:

Ma vieni coi tasselli??

no con la moto:lol:

scherzi a parte, si mi diverto di più, mi obbligano a "guidarla" anche in strada, sul bagnato mi diverto meno.

celio
31-08-2011, 18:04
BASTA!

chi ha mai scritto di moto totale, prestazioni, e altre cagate simili!

ho per caso messo in dubbio la fedeltà delle vostre mogli o fidanzate?

alcuni sembrano dei talebani del gs, cosa fate alla sera prima di dormire? recitate il mantra "il gs è il più meglio di tutto" dondolando la testa avanti e intdietro?

io ho scritto che non sono un pilota, non sono un meccanico, non sono un tecnico, solo uno che va in moto da 30 anni, che si è divertito un casino con i precedenti 3 gs, che si diverte abbastanza anche con questa.
ma la moto per me è sempre stata prima di tutto un fatto di emozione, l'aspetto tecnico è sempre venuto dopo, e questa di emozioni non me ne dà, ha un sacco di pregi, ma quell'arrancare dai 600giri in poi mi fa girare i coglioni.
Che sia una moto facile da imparare a guidare non l'ho detto io. ma è la verità uscita dallarealo casa BMW, è stata studiata apposta per chi arriva da poca esperienza precedente (sono eufemistico), le differenze con il motore fino al 2009 ci sono, non parliamo poi con il 1150. se non le avete riscontrate, o non avete sensibilità o non avete avuto quelle moto, quindi non parlatene.

se le mia parole vi danno fastidiio, non leggetele, o forse devo pensare che vi da fastidio il fatto che quelcuno scriva apertamente quello che spesso molti si dicono, che è certamente una buona moto, ma non non una grande moto, certamente è uno status symbol, come i suv, e detto tra noi io non ho bisogno di status symbol, io sono lo status symbol di me stesso e dei miei amici.

e ora sparate. che io rido

fastfreddy
31-08-2011, 18:09
hai bisogno di una Stelvio :eek: :rolleyes: :D

paolo chiaraluna
31-08-2011, 20:47
celio, ovvero il GS è nudo ;)

CISAIOLO
01-09-2011, 12:43
Complimenti celio ci vorrebbero tante persone come te.

Youzanuvole
01-09-2011, 12:57
..quando altre case motociclistiche stravenderanno un determinato modello come BMW ha fatto con il GS, ne possiamo riparlare sinceramente..Perchè? Perché e la moto totale per me, tutto qui...

nel 2001 Honda in Italia ha venduto 7784 (http://www.motocorse.com/news/mercato/293_E_la_Hornet_la_piu_venduta_del_primo_semestre_ 2001.php) Hornet

Nel 2009 BMW in Italia ha venduto 3146 (http://www.omnimoto.it/magazine/3294/bmw-italia-la-r1200gs-seconda-moto-pi-venduta) GS1200


L'hornet è la moto "più" totale?

Pacifico
01-09-2011, 13:03
.....
Probabilmente è vero che è una moto con cui puoi fare tutto ma non eccelle in niente,ma è molto vicino all'eccellenza in tutto.

Hai un livello di eccellenza pari a zero... :lol:

Il GS ADV 1200 è un tram.... e poi è veramente noiosa... ce l'hanno tutti! :lol:

live to ride
01-09-2011, 13:20
nel 2001 Honda in Italia ha venduto 7784 (http://www.motocorse.com/news/mercato/293_E_la_Hornet_la_piu_venduta_del_primo_semestre_ 2001.php) Hornet

Nel 2009 BMW in Italia ha venduto 3146 (http://www.omnimoto.it/magazine/3294/bmw-italia-la-r1200gs-seconda-moto-pi-venduta) GS1200


L'hornet è la moto "più" totale?


Se và bè....Svegliaaaaaaa!!! sò 30 anni che fanno la GS....facciamo un pò di conti?

Solitary Sail
01-09-2011, 13:24
nel 2001 Honda in Italia ha venduto 7784 (http://www.motocorse.com/news/mercato/293_E_la_Hornet_la_piu_venduta_del_primo_semestre_ 2001.php) Hornet

Nel 2009 BMW in Italia ha venduto 3146 (http://www.omnimoto.it/magazine/3294/bmw-italia-la-r1200gs-seconda-moto-pi-venduta) GS1200


L'hornet è la moto "più" totale?

Certo, in proporzione, costa meno di uno sputer!!
:lol::lol::lol:

Hedonism
01-09-2011, 14:21
nel 2001 Honda in Italia ha venduto 7784 (http://www.motocorse.com/news/mercato/293_E_la_Hornet_la_piu_venduta_del_primo_semestre_ 2001.php) Hornet

Nel 2009 BMW in Italia ha venduto 3146 (http://www.omnimoto.it/magazine/3294/bmw-italia-la-r1200gs-seconda-moto-pi-venduta) GS1200


L'hornet è la moto "più" totale?

mi sembra evidente che il paragone e' fatto a pene di canide.....

l'hornet e' da sempre stata considerata la "prima vera moto", ragione per la quale in tanti poi ci si ammazzavano o tornavano allo scooter.

per tipologia (turismo) e prezzo (oil GS costa il triplo dell'hornet) hai sottovalutato il bacino di utenza cui il prodotto si riferisce.

secondo i tuoi conti la moto totale da qualche anno dovrebe essere l'honda SH150..... :mad:

live to ride
01-09-2011, 14:30
[QUOTE=Hedonism;6054040]l'hornet e' da sempre stata considerata la "prima vera moto", ragione per la quale in tanti poi ci si ammazzavano o tornavano allo scooter.


Sono d'accordissimo, ma veramente in tanti si sono ammazzati..:mad::mad:


Manco regalata la vorrei...

Youzanuvole
01-09-2011, 15:10
mi sembra evidente che il paragone e' fatto a pene di canide.....secondo i tuoi conti la moto totale da qualche anno dovrebe essere l'honda SH150..... :mad:

Hai ragione. Difatti "il paragone" non l'ho fatto io, l'ha fatto questo forumista

Uno puo dire tutto quello che vuole, ma quando altre case motociclistiche stravenderanno un determinato modello come BMW ha fatto con il GS, ne possiamo riparlare sinceramente


Leggere & capire

Nel 2000 eravamo eravamo aggressivi su di una disimpegnata nuda

Nel 2005 era tempo di emulare Fogarty su di una difficile sportiva perchè arriviamo dall'entry level nuda, per l'appunto.

Nel 2010 abbiamo pensato d'esser scomodi e siamo saliti su di un'ottima tuttofare che ci permette all'alba dei 40 di sentirci "avventurieri"

Probabilmente nel 2015 sparerò la mia prostata su qualcosa simil-diavel.

Sto dicendo che il marketing funziona e ha una bella fetta di mercato da condizionare. Ed il GS ha avuto un ottimo marketing.

Se và bè....Svegliaaaaaaa!!!

Sì :lol:

Hedonism
01-09-2011, 15:29
Leggere & capire

Nel 2000 eravamo eravamo aggressivi su di una disimpegnata nuda

Nel 2005 era tempo di emulare Fogarty su di una difficile sportiva perchè arriviamo dall'entry level nuda, per l'appunto.

Nel 2010 abbiamo pensato d'esser scomodi e siamo saliti su di un'ottima tuttofare che ci permette all'alba dei 40 di sentirci "avventurieri"

Probabilmente nel 2015 sparerò la mia prostata su qualcosa simil-diavel.

Sto dicendo che il marketing funziona e ha una bella fetta di mercato da condizionare. Ed il GS ha avuto un ottimo marketing.



vabeh... ho capito questo e' un'altro 3d che dovò saltare come quello dei caschi da 40 euro.... insomma se uno non gira come un barbone e' un coglione vittima del marketing...

quando dici eravamo, immagino tu stia volontariamente generalizzando... cosi' tanto per fare, però ti assicuro che il cambio della moto magari qualcuno lo fa anche in base alle proprie esigenze. adesso non c'e' piu' fogarty ma c'e' valentino o troy... che vuol dire?

compare una naked jap da (lire) 6.500.000 e' certamente piu' percorribile per chi si avvicina o ritorna al mondo della moto, piuttosto che una moto che costa piu' della propria auto no? per ritornare all'Hornet, ti assicuro che faceva veramente poco figo.... visto che delle nude belle ce ne erano (Brutale), inoltre chi la comprava aveva comunque speso meno di un monster 600 quindi c'era poco da fare lo sborone... era e rimane una moto, economica, con una linea classica che ancora in tanti rimpiangono (visto come si e' evoluta) o continuano a preferire (CB 1300) o la stessa R1200R, che al suo debutto fu accusata di scopiazzare proprio l'hornet

Youzanuvole
01-09-2011, 15:40
Ho avuto il medesimo 1200 che hai in firma e tutt'ora ne conduco uno.

Non c'è nulla di male nell'affermare che è un successo anche dovuto ad un ottimo marketing.
Tutto qua e senza dare del ...coglione vittima del marketing a nessuno dei fortunati proprietari.

Gioxx
01-09-2011, 15:46
Strano...è spettacolare quel motore........



Rotfl...........

Solitary Sail
01-09-2011, 15:47
... compare una naked jap da (lire) 6.500.000 e' certamente piu' percorribile per chi si avvicina o ritorna al mondo della moto, piuttosto che una moto che costa piu' della propria auto no?

... acquistata con un modico finanziamento quinquennale!

:lol::lol::lol:

Pacifico
01-09-2011, 15:49
Le mezze pippette che si credono dei pilotoni sul GS.....

Hedonism
01-09-2011, 16:07
Non c'è nulla di male nell'affermare che è un successo anche dovuto ad un ottimo marketing.



siamo tutti d'accordo sul fatto che un ottimo prodotto se non e' promosso da un marketing almeno dignitoso, non uscirà mai nemmeno dai cancelli della fabbrica?

stiamo invertendo l'ordine dei valori, un buon marketing ti puo' fare prendere la "sola" una volta, oggi non so quanto BMW abbiano venduto senza che il proprietario sia passato da questo forum... insomma marketing o non marketing un prodotto scadente non avrebbe resistito così a lungo (non fatemi aggiungere altro o finiso in cantina :) ) con l'avvento di internet ci sono molti piu' spunti, spesso chi va in concessionaria ne sa piu' del venditore....

c'e' un post recentissimo sull'alpen master, la Gs e' piaciuta come gli altri anni, i proprietari della k6 godono come ricci perche' questa sarebbe andata anche meglio dello stesso Gs

sinceramente se una moto non piace la vendo e bona, non ne faccio un caso. la GS e' un ottima moto. chi afferma il contrario lo fa o per gioco o perchè rosica.

a chi non piace che la vendesse invece di rovinarsi le ferie o i giri in moto

la vera regina del marketing e' la Ducati monster: sono 20 anni che propinano delle moto mediocri, di bassa gamma aziendale, a costi di gran lunga piu' alti delle dirette concorrenti, e c'e' da dire che ultimamente sono migliorati (intervalli di manuntenzione e dotazione) ma fino al pochissimi anni fa, non avevano nemmeno il contagiri (era optional!!)

ti vendono il "sogno Ducati SBK World Champion" su un barattolo, che delle SBK non ha nemmeno l'odore (escluso le SR a prezzi allineati all SBK)

Pacifico
01-09-2011, 16:10
Sarebbe interessante analizzare i proprietari del GS...

Hedonism
01-09-2011, 16:13
Sarebbe interessante analizzare i proprietari del GS...

:lol:

ecco appunto, il talento indiscusso dell'anti Gs

:lol:

azzo Pacifico non vedo l'ora che esca il boxer raff. a liquido, così per i prosismi 7 / 8 anni massacri in po' loro :lol:

Youzanuvole
01-09-2011, 16:18
siamo tutti d'accordo sul fatto che un ottimo prodotto se non e' promosso da un marketing almeno dignitoso, non uscirà mai nemmeno dai cancelli della fabbrica

No: sei recentemente entrato in un concessionario Aprilia? La differenza con i BMW è abissale.

Prendi l'ottimo motore S1000RR. Ed il suo telaio. E curva.

Poi prova l'RSV4.

La quantificazione dei cavalli è determinante nel marketing.

Ma la qualificazione di un telaio lo sarebbe altrettanto. Ma non si fa oppure si comunica male.

Se RSV4 vende meno non è un problema. E' semplicemente migliore, imho.

Pacifico
01-09-2011, 16:20
io non sono un anti GS... ne ho avuto uno con soddisfazione, anche se ho speso una follia per farlo camminare... :lol:

Poi, quando uscirà il GS con l'acqua... rideremo in tanti.... :lol::lol:

Solitary Sail
01-09-2011, 16:48
Sarebbe interessante analizzare i proprietari del GS...

Beh, comincia tu, fai un'autoanalisi...

io non sono un anti GS... ne ho avuto uno con soddisfazione, anche se ho speso una follia per farlo camminare... :lol:

Poi, quando uscirà il GS con l'acqua... rideremo in tanti.... :lol::lol:

... così non ci sarà bisogno di aspettare per cominciare a ridere!

Hedonism
01-09-2011, 16:52
No: sei recentemente entrato in un concessionario Aprilia? La differenza con i BMW è abissale.

Prendi l'ottimo motore S1000RR. Ed il suo telaio. E curva.

Poi prova l'RSV4.

La quantificazione dei cavalli è determinante nel marketing.

Ma la qualificazione di un telaio lo sarebbe altrettanto. Ma non si fa oppure si comunica male.

Se RSV4 vende meno non è un problema. E' semplicemente migliore, imho.

i concessinari son persone..... di conce Aprilia ne conosco due, uno e' un grandissimo testa di cazzo, l'altro e' un amico. stessa cosa per BMW, tanto che le mie (2) le ho comprate a Perugia, invece che a Ravenna

la RSV e' un'ottima moto, ci mancherebbe, ma il fatto di avere un marketing di merda (che poi tutto e' relativo visto che per venderla hanno dovuto rubare un mondiale SBK pagando anche uno stipendiuccio da niente a Max... se non e' marketing questo...) dicevo se il marketing Aprlia ha lavorato meno bene, non fa della RSV una moto peggiore di quello che e', lo stesso dicasi per GS, se il marketing lavora bene, a lungo termine, se il prodotto non avesse soddisfatto le aspettative, non avrebbe retto.

poi per quanto riguarda la S1000RR ti rammento che ha dominato(!) il mondiale SuperStock, quindi senza averla provata, credo comunque che curvi piuttosto bene.

Solitary Sail
01-09-2011, 16:56
... lo stesso dicasi per GS, se il marketing lavora bene, a lungo termine, se il prodotto non avesse soddisfatto le aspettative, non avrebbe retto...


Ahi, ahi, non hai tenuto conto della teoria delle "mezze pippette".

Hedonism
01-09-2011, 16:57
Ahi, ahi, non hai tenuto conto della teoria delle "mezze pippette".

evidentemente soddisfa anche le mezze aspettative :lol:

celio
01-09-2011, 17:08
ma questo è il thread che ho aperto io?

paolo chiaraluna
01-09-2011, 17:11
ma questo è il thread che ho aperto io?

No è il normale divenire di qualsiasi 3d in cui si parla di GS :lol:
e fortuna che non hai citato la Multistrada ;)

dEUS
01-09-2011, 17:15
che poi tutto e' relativo visto che per venderla hanno dovuto rubare un mondiale SBK


questa non la sapevo, la spiegheresti per favore?

fastfreddy
01-09-2011, 17:22
io prenderei in considerazione anche la Multistrada :confused:

Pacifico
01-09-2011, 17:25
Beh, comincia tu, fai un'autoanalisi...

... così non ci sarà bisogno di aspettare per cominciare a ridere!

Considerando che saranno gli stessi possessori attuali.... io comincio a ridere da adesso...

Pacifico
01-09-2011, 17:26
Ahi, ahi, non hai tenuto conto della teoria delle "mezze pippette".

non è una teoria.... autoanalizzati ed avrai delle risposte..

mangiafuoco
01-09-2011, 17:27
In due giorni ho visto due Caponord. Mi manca di vedere la terza per vederle tutte.

nossa
01-09-2011, 17:29
La moto deve piacere, se nun te pias nun te pias, inutile farsela piacere per forza, cambiala e basta e ti togli sto peso:)

fra giacomo
01-09-2011, 17:30
Celio, se vuoi stampo tutto e domani sera analizziamo, magari dopo una cisterna di prosecco ne veniamo a capo.
:lol:

Krauser
01-09-2011, 17:54
Pure io a poco più di un anno e 15.000 e passa km, tornando al thread iniziale e tralasciando le polemiche.
Moto del 2006 comprata usata con 20.500 km all'attivo.
A mio avviso è una moto sopravvalutata, mi ha fatto innamorare di un certo modo di viaggiare in moto, ma il mezzo di per se non vale 20.000 euro, come se ci potesse essere una moto che vale tanto, race replica o pezzi particolari a parte. Comoda, anche in due, anche stracarichi, grande autonomia, farla correre in curva è di una semplicità imbarazzante, il limite è sempre lontano, in off va in un modo che non ti aspetteresti mai, veramente sorprendente.
Però.
Considerando che non capisco le critiche al motore che trovo sia come dev'essere, i materiali utilizzati fanno pena, opacità varie e ossidazioni, i tagliandi sono un salasso e, di conseguenza, troppo frequenti, sotto e intorno ai 2000 giri "scarabattola" di trasmissione che è un piacere, effetto on/off, tanto che per andare a passeggio è qualche categoria sotto il buon vecchio R45, la frizione al terzo secondo sotto sforzo è già lì che frigge e per una moto da enduro è un bel difettone, capitolo inconvenienti lampadine e cablaggi dei faretti supplementari a parte devo segnalare la sostituzione inutile dell'albero di trasmissione per tentare di eliminare la rumorosità e il ben noto trafilaggio dei paraoli del cambio.
In definitiva, personalmente, non ripeterei l'acquisto e sono certo che la prossima moto verrà da altri lidi, d'altra parte con queste caratteristiche di qualità generale, affidabilità, assistenza e considerando il rapporto col prezzo a questo punto vale la pena considerare seriamente la Stelvio, il Super Tenerone o quello che verrà.

ibla
01-09-2011, 18:32
per fare quel tipo di "off" anche la MTS va bene, anche perchè ci puoi andare tranquillamente con un R1200R, e il divertimento sul bitume con una Ducati è tutto un altro pianeta.
diverso il discorso se ami il tassello, allora fai come bobogs: ti prendi un HP2 o un KTM 990 (meglio ancora un 690) e ti diverti certo di più che con un GS specie se ADV.
se poi infine sei un "viaggiatore" di lungo raggio, molto meglio allora una vera tourer come una KGT, o una VFR / GTR.

in sintesi: il GS vuole fare tutto ma non riesce ad eccellere in nulla.
in UK hanno un detto che ne riassume pefettamente lo spirito: "jack of all trades, master of none"

;)

...riprendo questo post per dire questo....
è vero il gs non eccelle in nulla.....non ha niente di specialistico....sia per fare sport...turismo..enduro...c'è molto di meglio.....
..ma è in questo che risiede l'essenza di moto totale....perchè su ogni campo con il gs te la cavi........con una sola moto puoi permetterti di fare quasi tutto ...certo su asfalto meglio il mts...in off ktm...come tour 6cilindri bmw e chi più ne ha.......
ma un tale di nome Darwin ci diceva che gli organismi troppo specializzati non durano.....sopravvive solo chi ha la maggior capacità di adattamento al mondo
circostante...e scommetto che quando non si sentirà parlare ne di mts...ktm e vojager...una moto come il gs ci sarà sempre.....:rolleyes::arrow::rolleyes::arrow:

e poi almeno io a stento posso permettermi una moto e quindi cerco la più totale di tutti:D:D

ed è questo (oltre al marketing bmw<) che ne ha decretato il successo

scusate se sono ot:-o

lamps

saveriomaraia
01-09-2011, 19:14
ma questo è il thread che ho aperto io?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:









....rido anche se non mi hai cagato di pezza.:lol:

Solitary Sail
01-09-2011, 19:20
non è una teoria.... autoanalizzati ed avrai delle risposte..

Mi chiedo che ci stai a fare a perdere tempo sul forum. Ma oggi non dovevi essere gia' a Misano? La MotoGP si corre li mica qui!
Corri, metti la mappatura sport e vola!

celio
01-09-2011, 20:25
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:







....rido anche se non mi hai cagato di pezza.:lol:




non ti ho cagato perchè il tipo da te citato anche con foto, è un noto millantatore, spacciatore di balle spaziali:lol:

figa la verità è che volevo risponderti con la citazione sopra ma mi sono scordato, minkia che rintronato che sono:lol:

Krauser
01-09-2011, 20:58
quando abbiamo fatto insieme il pian delle femene lo scorso febbraio... per fare quel tipo di "off" anche la MTS va bene, anche perchè ci puoi andare tranquillamente con un R1200R, e il divertimento sul bitume con una Ducati è tutto un altro pianeta.

diverso il discorso se ami il tassello, allora fai come bobogs: ti prendi un HP2 o un KTM 990 (meglio ancora un 690) e ti diverti certo di più che con un GS specie se ADV.

se poi infine sei un "viaggiatore" di lungo raggio, molto meglio allora una vera tourer come una KGT, o una VFR / GTR.

in sintesi: il GS vuole fare tutto ma non riesce ad eccellere in nulla.
in UK hanno un detto che ne riassume pefettamente lo spirito: "jack of all trades, master of none"

;)

Bè insomma il giorno che vedrò una mts fare quello che faccio con l'adv avrai ragione. Solo il fatto che ci sia una modalità di nome "enduro" sulla mts è di una comicità unica. Pensare che ci sono fior di case motociclistiche che si sbattono a progettare motori per usi più o meno specifici e in Ducati con un motore da sbk fanno tutto lo è ancora di più. La mts in strada va più forte, non c'è dubbio. Finita lì.

celio
01-09-2011, 21:06
Bè insomma il giorno che vedrò una mts fare quello che faccio con l'adv avrai ragione. .. Finita lì.

in effetti l'amico Flute si è scordato come è arrivato su in alto....

non che fosse uno sterrato impegnativo, per il gs, ma con la MTS lo diventava quasi, forse anche per casua delle gomme monmtate

Hedonism
01-09-2011, 21:22
questa non la sapevo, la spiegheresti per favore?

La moto che vinto il mondiale sbk aveva la distribuzione ad ingranaggi mentre la moto di serie no. Hanno ottenuto una deroga, come pure fece BMW l'anno prima, (che non aveva ancora commercializzato la moto) a partecipare con una moto che sostanzialmente era diversa dalla serie dalla quale doveva derivare. Il tutto contro lo spirito del campionato derivate di serie, il tutto a suggellare una pesante azione di marketing che spacciava il prodotto venduto come quello in gara, falso. Tutte le altre case proponevano i mezzi come da regolamento senza deroghe.

Siccome il campionato sembrava stesse per morire, a parte BMW ed appunto Aprilia non mi sembra ci siano altre case impegnate ufficialmente, per non fare scappare le new entry hanno limato un po' sui regolamenti.

lagaibarex
01-09-2011, 22:10
[QUOTE=celio;6048640

Freni, ottimi come sempre.
Ciclistica, idem.


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::mad::mad::mad::roll eyes::rolleyes::rolleyes:
...si si proprio cosi...

dEUS
02-09-2011, 09:06
La moto che vinto il mondiale sbk aveva la distribuzione ad ingranaggi mentre la moto di serie no. Hanno ottenuto una deroga, come pure fece BMW l'anno prima, (che non aveva ancora commercializzato la moto) a partecipare con una moto che sostanzialmente era diversa dalla serie dalla quale doveva derivare.


si questa della distribuzione la sapevo, ma se non sbaglio è stata usata in poche gare ( 2 forse? non ricordo) vincendone altre anche senza.
Poi dai, ducati sono decenni che con la scusa del kit venduto al pubblico ha un motore che di serie ha ben poco.
L' aprilia non ha rubato, ha sfruttato il regolamento a proprio vantaggio, in modo furbo si ma non ha rubato niente a nessuno, ha investito più di altri e ne ha tratto beneficio. Poi c'è anche chi investe parecchio e fa ancora figure barbine, BMW :lol: , ma questo è un' altro discorso.

Pacifico
02-09-2011, 09:12
[QUOTE=Krauser;6055422]Bè insomma il giorno che vedrò una mts fare quello che faccio con l'adv avrai ragione.[QUOTE]

Chissà cosa riesci a fare con un GS ADV da 270 kg....... :lol::lol::lol:

motomix
02-09-2011, 09:55
dirò una novità.....


costa troppo ! ;)


quindi pagando quella cifra direi che il gs (ma non solo quello) anche se potenzialmente è una gran moto, diventa una moto mediocre perché spuntano fuori una serie di difetti che ad un altro prezzo sarebbero passati più inosservati. In primis la qualità generale percepita e poi verificata nel tempo.

celio
02-09-2011, 12:20
[QUOTE=celio;6048640

Freni, ottimi come sempre.
Ciclistica, idem.


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::mad::mad::mad::roll eyes::rolleyes::rolleyes:
...si si proprio cosi...

beh, una moto che in due con valige carche a 160kmh pinzando deciso, non si scompone, e si comporta in manier egreggia, io penso che abbia un buon sistema freni/ciclistica. poi magari per la pista sarà scarso, ma io in pista con quella non ci vado.

Flute
02-09-2011, 12:34
in effetti l'amico Flute si è scordato come è arrivato su in alto....

non che fosse uno sterrato impegnativo, per il gs, ma con la MTS lo diventava quasi, forse anche per casua delle gomme monmtate

beh dai... non mi pare proprio... ti/vi garantisco che le stesse cose che facevo con l'ADV le faccio anche con la MTS.

posto il video del giro di cui sopra:

http://www.youtube.com/watch?v=xg4yVNDKHo8

celio
02-09-2011, 13:03
beh dai... non mi pare proprio... ti/vi garantisco che le stesse cose che facevo con l'ADV le faccio anche con la MTS.

posto il video del giro di cui sopra:

http://www.youtube.com/watch?v=xg4yVNDKHo8

ahh allora è questione di manico:lol::lol:

l'avevo detto io che sei scarso:lol:

dai non buttari giù, tra poco ci andiamo a fare lo sterratone in istria.

a parte che il video non si vede

Krauser
02-09-2011, 13:18
[QUOTE=Krauser;6055422]Bè insomma il giorno che vedrò una mts fare quello che faccio con l'adv avrai ragione.[QUOTE]

Chissà cosa riesci a fare con un GS ADV da 270 kg....... :lol::lol::lol:

Niente di estremo naturalmente, ma con un po' di esperienza su enduro specialistiche ti permette di affrontare pendenze anche impegnative, pure con tratti rovinati con canali e sassi smossi senza troppa apprensione. Ovvio che bisogna sempre darle del lei. :)

Krauser
02-09-2011, 13:20
dirò una novità.....


costa troppo ! ;)


quindi pagando quella cifra direi che il gs (ma non solo quello) anche se potenzialmente è una gran moto, diventa una moto mediocre perché spuntano fuori una serie di difetti che ad un altro prezzo sarebbero passati più inosservati. In primis la qualità generale percepita e poi verificata nel tempo.

Proprio così!

Krauser
02-09-2011, 13:51
beh dai... non mi pare proprio... ti/vi garantisco che le stesse cose che facevo con l'ADV le faccio anche con la MTS.

posto il video del giro di cui sopra:

http://www.youtube.com/watch?v=xg4yVNDKHo8

E io ti credo!

P.s. Per off intendo altro

BoxerInside
02-09-2011, 14:03
ma questo è il thread che ho aperto io?

Mi ricorda quando mia suocera chiacchera con mia moglie: dopo un po' non ci capisco un ... :)

Pacifico
02-09-2011, 14:06
Niente di estremo naturalmente, ma con un po' di esperienza su enduro specialistiche ti permette di affrontare pendenze anche impegnative, pure con tratti rovinati con canali e sassi smossi senza troppa apprensione. Ovvio che bisogna sempre darle del lei. :)

Mi sà che con la MTS fai esattamente le stesso cose... è solo questione di manico e di gomme... ;)

Flute
02-09-2011, 15:17
ahh allora è questione di manico:lol::lol:

l'avevo detto io che sei scarso:lol:

dai non buttari giù, tra poco ci andiamo a fare lo sterratone in istria.

a parte che il video non si vede

ahahaha te lo faccio vedere io il manico :lol:
andiamo a farci il greto del cellina, dopo lo sterratone in istria ;)

per krauser: pubblica qualcosa, che so, un tuo video o una foto (di te però, non mi mettere il Maiale), perchè sono curioso di vedere un ADV guidata da uno normale che va su per una mulattiera con canali e pietre (una vera però)... son proprio curioso... ahahahahaha (se poi sei un pilota professionsita allora come non detto, ma qua si parla di gente che al massimo fa o ha fatto qualche smaialata. mi tocca quotare pacifico qua sopra... ;))

edit: celio, come non si vede il video? dovrebbe vedersi... confermate?

Krauser
02-09-2011, 15:21
Mi sà che con la MTS fai esattamente le stesso cose... è solo questione di manico e di gomme... ;)

Per le gomme è già un bel problema, a parità di manico resto convinto che la gessa abbia una marcia in più, certo che uno buono sul serio, sul secco, mi passa da tutte le parti :confused:

Hedonism
02-09-2011, 15:25
...... ma io in pista con quella non ci vado.

ahi ahi.... allora si che la mancanza di allungo e' un problema... :mad::mad:

Hedonism
02-09-2011, 15:26
Per le gomme è già un bel problema, a parità di manico resto convinto che la gessa abbia una marcia in più, certo che uno buono sul serio, sul secco, mi passa da tutte le parti :confused:

ma gomme de che?????? :mad::mad::mad:

la mTs monta i 17" e il 180 o 190 dietro, di che parlate di fantagomme fantamoto ? :mad::mad::mad:

Krauser
02-09-2011, 15:39
per krauser: pubblica qualcosa, che so, un tuo video o una foto (di te però, non mi mettere il Maiale), perchè sono curioso di vedere un ADV guidata da uno normale che va su per una mulattiera con canali e pietre (una vera però)... son proprio curioso... ahahahahaha (se poi sei un pilota professionsita allora come non detto, ma qua si parla di gente che al massimo fa o ha fatto qualche smaialata. mi tocca quotare pacifico qua sopra... ;))

edit: celio, come non si vede il video? dovrebbe vedersi... confermate?

e chi ha parlato di mulattiere? Intendo tratti con discreta pendenza, asciutti, molto accidentati, anche con canali o pietre smosse.
Niente foto nè video, la parola può valere qualcosa?
Sono di manico normodotato, prudente e dal portafoglio limitato, quando capita di mettere le ruote fuoristrada lo si fa saltuariamente e per diletto! ;)

Krauser
02-09-2011, 16:15
Hedonism, stiamo dicendo la stessa cosa!

celio
02-09-2011, 16:19
ahi ahi.... allora si che la mancanza di allungo e' un problema... :mad::mad:

allora forse ho scritto male. se scrivo che non sopporto quello strozzarsi dai 6000giri in su, si capisce meglio?

Hedonism
02-09-2011, 16:22
allora forse ho scritto male. se scrivo che non sopporto quello strozzarsi dai 6000giri in su, si capisce meglio?

scusa la domanda, il mio STd ai 4000 rpm segna 135/140 km/h in 6a marcia, il tua ADv ai 6000 rpm quanto segna?

tanto per farmi un'idea sai

loris100
02-09-2011, 16:35
Ciao, non disprezzate il Gs anche se ha dei difetti(ammort. di cacca) , non e' colpa di Bmw se intanto che i giapponesi e italiani pensavano a fare dei razzi terra-aria loro hanno continuato a credere nel maxi enduro. La mitica supertenere' era favolosa come L'Africa Twin eppure hanno mollato tutto sti pistola cosi' in bmw si sono sfregati le mani e il tempo gli ha dato ragione . Adesso andate a provare le altre maxienduro e ditemi se mollereste il gs x una di loro ...io no!!!!