PDA

Visualizza la versione completa : voglio, fortissimamente voglio.. una BMW


lupamajor
30-08-2011, 16:51
dunque sono arrivata ad una svolta
la svolta è per di più sulla disponibilità economica da investire nelle moto, detto questo però diciamo che il porcellino non è infinito..
questo è il posto giusto, mi son detta, per chiedere consiglio a chi, di BMW ne sa

ecco cosa deve avere la mia dreamBike:


- parliamo di una touring, il mio riferimento estetico sono i modelli R1xxxRT
anche se, ho visto che il K1300Gt ha delle carene più contenute e compatte ma costa uno sproposito

- in città non sia un mattone esagerato (ci faccio c.a. 9000km)
sono abituata ad andare in giro con la mia motoretta da 215kg quindi il peso non mi spaventa più di tanto ma se non fosse un catafalco sarebbe meglio

- che quando viaggio, sia "una poltrona" ma non consumi un'esagerazione (pochi viaggi ma da almeno 5/600km la volta)

- che sia adatta ad una persona alta 1.70 (sella non di molto oltre 800mm)

- non mi interessano tanto lo spunto, la spinta, la piega, viaggio in strada e non devo arrivare al semaforo prima degli altri per mettermi le dita nel naso

- sull'usato non vorrei andare su una moto con più di 20.000km al massimo


cosa devo considerare se scelgo un usato di questo tipo?
cosa si spende mediamente di manutenzione per moto di questo livello?
quali sono i problemi tipici del motore 1100 - 1150 - 1200?
conviene spendere di più per stare sulla tecnologia dei nuovi 1200 o anche con budget minori si trovano moto eccellenti?


il massimo tetto di spesa che mi son data è c.a 8/9000pistacchi

attendo i vostri commenti che saranno preziosissimi per fare chiarezza e iniziare a inseguire il mio sogno!

ciaoo ;)

Zio
30-08-2011, 16:56
mi dici cosa guidi ora?

pulcius
30-08-2011, 17:01
ma deve x forza essere una BMW?

il_Paso
30-08-2011, 17:07
-cosa si spende mediamente di manutenzione per moto di questo livello?
-quali sono i problemi tipici del motore 1100 - 1150 - 1200?
-conviene spendere di più per stare sulla tecnologia dei nuovi 1200 o anche con budget minori si trovano moto eccellenti?

Orcoboia!
Fai una ricerca col tasto "Cerca"...

smagia
30-08-2011, 17:27
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! :

Ducati 1961
30-08-2011, 17:29
Lupamajor ... tante idee ma confuse ....

Ducati 1961
30-08-2011, 17:31
ma deve x forza essere una BMW?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

passin
30-08-2011, 17:32
Il K1300 gt con quei km. non riesci a prenderlo con quelle cifre, e credo che fai fatica a trovare anche dei boxer 1200...
Se stai sul 1150 è più facile, anzi sei sicuramente sotto ma i km. aumentano.

E' un circolo vizioso, o aumenti i soldati o aumenti i km....

lupamajor
30-08-2011, 17:46
ok dopo avermi presa un pò in giro (ci sta) provate a darmi qualche risposta seria???

pulcius
30-08-2011, 17:50
io ero serissimo

una HD sporster o Road King per esempio

Paolo1973
30-08-2011, 17:51
un bel C1?

doc raf
30-08-2011, 17:59
Deve per forza essere una boxer? :lol:
Tanto per dire...ho avuto una F800ST ( che ho 'girato' a mio figlio ;) ) e la ritengo un'ottima moto sotto tutti i punti di vista, ancora di più per una donna della tua altezza. Ed è ampiamente all'interno del tuo budget anche per annate recenti e con tutti gli accessori del caso ( ABS computer ecc.)

Loki
30-08-2011, 18:02
Vero Doc e consuma pochissimo.

Logistich
30-08-2011, 18:33
cavolo per un secondo pensavo fosse il 1° aprile oggi :confused:

Superteso
30-08-2011, 18:42
K1300GT? :rolleyes:

Mah....

varamukk
30-08-2011, 18:43
ma basta con questi fake!

boxerelica
30-08-2011, 18:43
Se cerchi un mezzo affidabile e vuoi bene al tuo portafogli evita qualsiasi moto abbia il marchio BMW.

smagia
30-08-2011, 19:08
ma basta con questi fake!

GINO.ti quoto e metto la emoticon che piace al FAKE in questione.....:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!: :!::!::!::!::!::!::!:

Ducati 1961
30-08-2011, 19:30
Lupamajor= SUV ?

Ducati 1961
30-08-2011, 19:32
Se fosse così c'e qualcuno che ha problemi di sdoppiamento della personalità ....

smagia
30-08-2011, 19:33
Paolo:!::!::!::!::!::!::!::!::!:

roby.nes
30-08-2011, 19:45
fake o no, anche io quoto la F800ST...soprattutto per via del peso richiesto e del budget.
Non ha il boxer però...
la serie r1xxxr o rt ha comunque un peso sui 250kg!!

francogs
30-08-2011, 19:50
vai dal conce provi i vari modelli ti guardi in giro e fai una scelta

quelloconlelica
30-08-2011, 21:29
Perchè dite che sia un fake? Non capisco...

tony69
30-08-2011, 21:49
avanti il prossimo.....!!!!

lupamajor
31-08-2011, 02:46
L admin e chiunque può vedere che sono iscritta dal 2009
Ho sempre letto con interesse il forum pur non partecipando
Chiedo delle opinioni perché presumo, forse sbagliando di trovare esperienze da condividere e visto che devo dimostrare di avere le palle perchè non sono un uomo mi pigliate x il culo

Grazie Dell accoglienza!! che bel circolo di signori !!

Ma non demordo, forse qualche motociclista meno stxxo mi risponderà prima o poi e non credo di aver fatto domande confuse. Ho visto giá delle occasioni interessanti per il mio budget come ho spiegato il peso non mi spaventa mi interessa di più sapere info riguardo affidabilità delle varie versioni / cilindrate
Se dei modelli in alcune annate hanno sofferto di problemi tipici (impianto elettrico ad esempio) e qualsiasi cosa possa servirmi sapere per fare un buon acquisto, sempre che, alla fine non mi stanchi di chi ha una BMW prima ancora di averla presa!
Ah..,, grazie!

fastfreddy
31-08-2011, 08:22
è un periodo difficile con gli utenti ...perdonali perché non sanno più quel che fanno :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

:)

per me la moto che meglio risponde alle tue esigenze è la F800ST, che già qualcuno ha consigliato ...prima di lanciarmi nel pazzo mondo del boxer, ci avevo fatto un pensierino ...l'ergonomia è forse la migliore che si può trovare in BMW (e non solo ...la postura è veramente eccezionale ...piacevolmente protesa in avanti ma solo un poco, ovvero il giusto per non stancarsi e le gambe flettono correttamente ...impressione di uno alto 1.90) ...a occhio la moto può essere utilizzata in due con ottimo confort ...il design è piacevole e moderno senza colpi di testa ...non stancherà facilmente ...del motore si può solo parlar bene, da quello che ho letto in questi mesi (in particolare consuma nulla) e con la trasmissione finale a cinghia avrai pochi problemi oltre a un gran confort di marcia ...peso decente, prezzo commestibile.

Per info su questa moto leggi nella sezione apposita e anche
http://www.moto.it/prove/bmw-f800st-5395.html


:wave:

Logistich
31-08-2011, 09:35
Se ci leggi dal 2009 come dici......puoi anche capire perchè ti prendiamo in giro no ? ;)


p.s. per le tue esigenze io penserei a una r 1200 rt :eek:

smagia
31-08-2011, 10:21
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!:

Ciao alberto:D:!::!::!::!:

passin
31-08-2011, 10:50
L admin e chiunque può vedere che sono iscritta dal 2009


Potresti iniziare facendo le presentazioni nell'apposita sezione

http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=30

Grazie Dell accoglienza!! che bel circolo di signori !!

Sbagliato, questo è un posto frequentato prettamente da gay...

smagia
31-08-2011, 10:55
ALBERTO..........ti voglio votare come PRESIDENTE DEI SIGNORI GAY...posso???

Tricheco
31-08-2011, 12:01
mah..............

Ducati 1961
31-08-2011, 18:48
Una bella Triumph Speed Triple così nel caso non scontento nessuno ?;)
Lupa dai non te la prendere ... In fondo siamo bravi ragazzi ....;)

Ducati 1961
31-08-2011, 18:52
Certo che uno iscritto da Dicembre 2009 e che ha scritto solo 5 messaggi ma perché cavolo si e' iscritto ? mumble mumble ....

smagia
31-08-2011, 19:05
PAOLO............arguta osservazione:!:

lupamajor
31-08-2011, 19:27
grazie ho trovato altrove nel forum le risposte che volevo...

il tasto CERCA è sempre un compagno affidabile...

ciao simpaticoni!! :arrow:


p.s. certo che leggendo le vostre firme una idea dei soggetti dovevo farmela da subito....

dosa
31-08-2011, 19:32
prova una r1200rt e se non ti spaventa il peso cercane una del 2006 o 2007 e non sbagli,provala soprattutto in manovra da ferma,in quanto appena la muovi e una vera bici.

in alternativa se vuoi una vera bmw r1150rt più pesante ma con molto più fascino

redbaron57
31-08-2011, 19:32
Una lupa di Milano ? mmmmmm. Singolare !

smagia
31-08-2011, 19:43
mah.....................

Ducati 1961
31-08-2011, 19:48
Smagia dai che forse la rivedremo nel Dicembre del 2012 ....:lol::lol::lol:

smagia
31-08-2011, 19:52
DUCA...........mah...........dicembre 2012? speriamo.........e comunque la MIA FIRMA NON DICE NIENTE DI ME............ecco:!:

Superteso
31-08-2011, 21:27
Oggi 16.30 circa, sul Gotthardpass arriva un intutato.... lo vedo con la coda dell'occhio mentre stavo trafficando sulla ghisa :confused: si ferma di fianco, guardo la targa... ZH... Duke bianco e nera e tuta bianca e nera, alzo o sguardo e dal casco usciva una lunga treccia nera.... era una ragazza, via il casco e scesa dalla moto la guardo meglio.... azz che figliola :lol:

il_Paso
31-08-2011, 21:32
Orcoboia!
Fai una ricerca col tasto "Cerca"...
e cosa ti avevo detto io sin dall'inizio?...
'ste giovani donne, tse...

ibla
31-08-2011, 23:08
...in casa bmw le moto che rispettano +o- le tue richieste per me sono 2
r1200r o f800st

ALTEZZA:con entrambe dovresti toccare senza problemi...la f800 pesa meno ma una impostazione più sportiva della erre(peso caricato + sui polsi)

TOURING:entrambe possono fareviaggi da 600km senza problemi...certo la erre con un cupolino e la sella confort(entrambe con possbilità di borse da viaggio)
...come comodità con la sella confort vince la erre

CONSUMO:entrambe se ci sai fare con cambio e acceleratore(ma anche se non ci sai fare) e non vuoi skakkolarti al semaforo...ci fa tranquillamente i 20 km litro...

MECCANICA E CICLISTICA:entrambe bicilindriche (ma la erre ha il boxer che frulla ed è un icona) entrambe monobraccio posteriore (alleggerisce la linea) e trasmissione a cinghia per la f800 e cardano per la erre (entrambe quasi zero manutenzione)
in più la erre ha come sospensioni lo schema telelever/paralever(che infonde molta sicurezza)

infine entrambe usate con un po di ricerca le trovi rispettando il rapporto spesa/km che ti sei posta....
un saluto

orsowow
01-09-2011, 00:42
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=330429

Logistich
01-09-2011, 09:06
Vista la simpatia se la rivediamo nel 2015 è meglio :cool:

smagia
01-09-2011, 09:21
LOGISTICH......speriamo:mad:

fastfreddy
01-09-2011, 10:22
anche se magari stiamo discutendo con SUV a ns insaputa, mi preme precisare :rolleyes: visto che ho una R


TOURING:certo la erre con un cupolino

...che, la F non ha il cupolino? ...è tutta carenata!

CONSUMO:entrambe se ci sai fare con cambio e acceleratore(ma anche se non ci sai fare) e non vuoi skakkolarti al semaforo...ci fa tranquillamente i 20 km litro...

entrambe un par di palle ...il bicilindrico in linea consuma parecchio meno

MECCANICA E CICLISTICA:entrambe bicilindriche (ma la erre ha il boxer che frulla ed è un icona) entrambe monobraccio posteriore (alleggerisce la linea) e trasmissione a cinghia per la f800 e cardano per la erre (entrambe quasi zero manutenzione)
in più la erre ha come sospensioni lo schema telelever/paralever(che infonde molta sicurezza)

il bicilindrico della F è nettamente più confortevole e meno scorbutico, quindi più indicato a un neofita, la cinghia è più confortevole e non presenta gli inconvenienti del cardano nel tiro-rilascio in curva, lo schema delle sospensioni BMW (che personalmente mi fa cagare) infonde una falsa sicurezza perché non percepisci bene i limiti ...sicuramente meno che con uno schema tradizionale

my2eurobond, ca va sans dire :!:

ibla
01-09-2011, 10:59
.....so benissimo che la f800 è carenata...consigliavo solo nel caso della erre di prenderla con un cupolino.......

che il bicilindrico paralello consumi così tanto meno...considerato che è un 800.....mah libero di pensare quello che vuoi....

....sperimentando le frenate di emergenza....il telelever che mantiene equilibrata la moto...sempre secondo me è una gran cosa......

certo che se si smanetta....se si ama limare le pedane se si etc etc etc... hai ragione tu
ma chi chiedeva info non mi sembrava certo interessata a questo tipo di guida

e per sua ammissione non conoscendo il mondo bmw mi sembra giusto farle considerare una schema di sospensioni che ha solo bmw....poi proverà...ci penserà ....tirerà le somme e deciderà.....

lamps

ibla
01-09-2011, 11:49
il bicilindrico della F è nettamente più confortevole e meno scorbutico, quindi più indicato a un neofita, la cinghia è più confortevole e non presenta gli inconvenienti del cardano nel tiro-rilascio in curva
:!:



...ah dimenticavo....io l'f800st mai provata....ma l f800gs si e anche per benino
...e considerare il bicilindrico parallelo più confortevole e meno scorbutico del pastosissimo frullalerò boxer.......per me mai....anche le vibrazioni sono molto più fastidiose....(mi sembrava 'quasi un monocilindrico').....

..sempre mera opinione personale....

ri lamps:)

fastfreddy
01-09-2011, 12:44
che il bicilindrico paralello consumi così tanto meno...considerato che è un 800.....mah libero di pensare quello che vuoi....

ho rifatto due conti e in effetti pensavo di consumare di più, anche se francamente non si riescono a vedere i 20 ...con la F in molti danno per scontato di starci sopra sempre ...comunque in effetti non c'è una gran differenza

....sperimentando le frenate di emergenza....il telelever che mantiene equilibrata la moto...sempre secondo me è una gran cosa......

certo che se si smanetta....se si ama limare le pedane se si etc etc etc... hai ragione tu
ma chi chiedeva info non mi sembrava certo interessata a questo tipo di guida

e per sua ammissione non conoscendo il mondo bmw mi sembra giusto farle considerare una schema di sospensioni che ha solo bmw....poi proverà...ci penserà ....tirerà le somme e deciderà.....

l'ho scritto altre volte ...secondo me un sistema particolare come questo non è propedeutico alla buona guida ...prima di tutto ce l'ha solo BMW (quindi si suppone che sia meglio imparare con uno schema universale) e in secondo luogo non ha il feeling delle forche ...cioé, a chi deve cominciare una classica BMW sarebbe proprio l'ultima moto da consigliare, ovviamente imho :)

a me la F800ST sembra proprio la motina giusta per cominciare ...la famiglia di queste moto mi sembra una delle pensate migliori di BMW ...tralasciando il discorso che comunque è una moto sin troppo impegnativa per chi comincia (ma dopo la discussione sulla 748 mi astengo :lol: )

lamps

;)

drummer62
01-09-2011, 16:05
non devo arrivare al semaforo prima degli altri per mettermi le dita nel naso




Ti perdi la cosa migliore :rolleyes:


F800ST, direi anch'io.

Ducati 1961
01-09-2011, 16:39
[QUOTE=drummer62;6054492]

Lupa dopo questa affermazione giuro che vorrei conoscerti di persona :rolleyes:

tonigno
01-09-2011, 17:16
dunque sono arrivata ad una svolta
la svolta è per di più sulla disponibilità economica da investire nelle moto, detto questo però diciamo che il porcellino non è infinito..


il massimo tetto di spesa che mi son data è c.a 8/9000pistacchi

attendo i vostri commenti che saranno preziosissimi per fare chiarezza e iniziare a inseguire il mio sogno!

ciaoo ;)

Provo a dire la mia un pò "fuori dal coro"!
Ha preso in considerazione una R 1150 RS??

La trovi a prezzi ragionevolissimi, è simile alla RT, ma un pò più sportiva, è più leggera ed ha la stessa capacità di carico.

Per me è una gran moto poco capita .... e parlo per averla avuta per 2 anni e circa 54.000 km.!;)

il_Paso
01-09-2011, 18:20
mettete una foto dei modelli che menzionate...
anche l'occhio vuole la sua parte..

lupamajor
10-09-2011, 01:21
Provo a dire la mia un pò "fuori dal coro"!
Ha preso in considerazione una R 1150 RS??

La trovi a prezzi ragionevolissimi, è simile alla RT, ma un pò più sportiva, è più leggera ed ha la stessa capacità di carico.

Per me è una gran moto poco capita .... e parlo per averla avuta per 2 anni e circa 54.000 km.!;)

si tonigno anche la RS è da prendere in considerazione che in effetti è più leggera . visto che l'hai avuta, ha sofferto di problemi congeniti ? se la scegliessi cosa dovrei controllare?


mentre oggi ho visto da un concessionario multimarca la F800 ma proprio non mi piace la posizione di guida e manco la forma...quindi proseguo con la raccolta di info per la mia prossima BMW..

Tommy
10-09-2011, 08:58
Io propendo per la R1200R. Sia per comodità di guida che per l'estetica perchè no.
E poi secondo me il telelever è impagabile!

Dave
10-09-2011, 10:04
scusa Lupamajor...........ma non credo ci sia troppo da farla lunga.
Se ascolti i pareri di tutti...

Tu stessa hai scritto:

ecco cosa deve avere la mia dreamBike:
- parliamo di una touring, il mio riferimento estetico sono i modelli R1xxxRT

la scelta l'ha già fatta il tuo cuore.
Un bel 1150 RT, ok anche per il budget che ti sei prefissata e sei a posto....ottima moto, comoda, bella da vedere, linea classica , affidabile.Pesa un poco da ferma ma appena ingrani la prima....ma se vuoi una touring il peso è un neo che devi mettere in conto.


Inizi a capirla e vedi se il tuo sogno corrisponde alla realtà......
Non è detto che devi tenerla tutta la vita..per forza

steu369
10-09-2011, 13:25
anche un 1100 rt.
se ne trovano di belli e sono una ottima scelta.
sulle nude una 1200 c indipendent.bella,bassa fai tutto in grande comodità.
moto robuste,pochissimi problemi,prestazioni umane.

darma
10-09-2011, 14:36
R850RT del 2002.
Avuta per diversi anni, fatti oltre 67.000 Km prima di darla via senza un solo problema.
Confortevole, affidabile, sicura (aveva anche l'Abs), credo che ti ci potresti trovare bene perché tutte le RT, come ha già detto qualcuno, una volta che ci fai la mano sono come bici.
Considera che io la usavo tutti i giorni anche in città (ho una percorrenza media annuale di circa 20.000 km) e nelle borse laterali e nel top case ci sta tutto quello che serve:
- casco, secondo casco, tuta e guanti antipioggia, valigetta di lavoro;
Oppure
- tutta la spesa di una settimana (detersivi compresi...);
Oppure
- tutto il necessario per un bel viaggio.
Ho avuto per circa un mese la F800S, moto divertente, piacevole, con un motore e una ciclistica sinceri, immediati.
Personalmente non mi ha convinto (non è veramente Touring, non è veramente sportiva) anche se certamente è un ottimo compromesso e ha trovato, e troverà, i suoi estimatori perché mi sembra fatta molto bene e credo sia pure discretamente affidabile.
Per quanto riguarda il chilometraggio di un usato, calcola che può essere meno importante di quanto ti possa sembrare, perché talvolta il tipo di motocicletta, il suo motore e la sua affidabilità, lo fanno spostare in secondo piano.
A mio avviso è molto, molto, più importante provarle, percepire le sensazioni che ti danno salendoci sopra, facendoci un pò di chilometri.
La TUA moto la riconoscerai subito.
Ciao