PDA

Visualizza la versione completa : R 1200 GS ADV 30th su DUCATI MULTISTRADA 1200 S Touring


alepas72
29-08-2011, 21:35
"Vecchio" possessore di una gs 1200 r nel maggio mi sono fatto ammaliare da Ducati e la su Multistrada 1200 S Touring, con la quale mi trovo bene ma....stavo di nuovo guardando a BMW e precisamente una adventure 30th del gennaio 2011 e....
:munky2::munky2::munky2:
E ora mi sono ritrovato a trattare la permuta.
Ora la mia Ducati è del 05-11 con 2300 km e la 30th anniversario appunto del 1-11 con 8000 km. Mi viene chiesta una aggiunta in denaro sulla Ducati. Sono perplesso, e invogliato....
Secondo voi ci sta?
Per quale valore?
Grazie dei consigli...:!:

lagaibarex
29-08-2011, 21:47
...e daglieli quei trenta euri...

alepas72
29-08-2011, 21:51
Me ne vengono chiesti un pò di più...:dontknow:

alex_1098
29-08-2011, 21:55
Scusa ma ti posso chiedere le differenze di guida tra le due ??? Impressioni, guidabilità etc, etc. , sai io ero tentato di prendere anche io il Multistrada !!!!!!
Scusa ma poi quanto ti ha chiesto a differenza ?????? Sai il problema poi stà proprio lì !!!!!! Se si tratta di una stupidagine ci può anche stare !!!!

Gab87
29-08-2011, 22:10
Anch'io sarei curioso di sapere la differenza
I 40 CV di differenza si sentono?

alepas72
29-08-2011, 22:31
Differenze importanti certo!! La multi va molto di più. Del resto ha il motore testastretta!! Poi è più minuta e reattiva... Ma la GS resta qualcosa che non si puó spiegare... Un tappeto volante dice qualcuno, e la ADV lo è all'ennesima potenza. Insomma, la prima una tourer-fun la seconda una tourer pura!!
P.S. Per la differenza Di prezzo richiesta siamo oltre i duemila euro...
Bo?

chiè
29-08-2011, 23:08
uno scambio alla pari ci può anche stare, l'aggiunta di € secondo me no, io mi terrei la multi! poi dipende sempre da che uso si fa della moto, la ducati è sicuramente più da smanettone, la adv da viaggio

Zio Erwin
29-08-2011, 23:42
Ma anche se fossero 5.000 cambierei subito.....
I giorni più belli di una Ducati sono quando la compri e quando la vendi.....

dado_66
30-08-2011, 00:09
Tieniti la Multistrada, io sono passato da GS Std a GS Adv ma mi sono trovato male x ingombri, peso, maneggevolezza e prestazioni :(:((comparati ai due GS std che ho avuto in precedenza).

Avevo provato la Multi quando era uscita, ma poi avevo deciso x Bmw; ora ci sto rifacendo un pensierino .....;);)

Ciao!

Zio Erwin
30-08-2011, 00:15
Mettila sul mercatino, qui ce ne sono almeno una decina che aspettano di prendere una Multistrada di seconda mano......la vendi subito....(forse).....

peka63
30-08-2011, 07:17
Avevo provato la Multi quando era uscita, ma poi avevo deciso x Bmw; ora ci sto rifacendo un pensierino .....;);)

Ciao!

Scambiatela fra di voi,non sara 30° anniversary,ma l'anno è quello.:confused::confused:

alex_1098
30-08-2011, 08:05
Mettila sul mercatino, qui ce ne sono almeno una decina che aspettano di prendere una Multistrada di seconda mano......la vendi subito....(forse).....
Trovo assolutamente logico !!!!!

-LUIS-
30-08-2011, 08:10
Dipende da quanto valuti la tua voglia di cambiare!
Io in passato ho fatto dei bagni di sangue non indifferenti!


Sent from my CiPhone using Topatalk

"Paolone"
30-08-2011, 08:55
Ma che utilizzo fai della moto?
La GS ADV è veramente grossa, poi con le borse laterali...
Da ex possessore di GS, passando poi a RT ed ora MTS, le due moto (GS - MTS) hanno ben poco in comune, non che una sia meglio dell'altra in assoluto, son diverse e basta.
Non penso che a te ti freni la differenza prezzo (che poi non si capisce perchè debba essere solo in fare del GS). Credo valga la pena sapere che utilizzo fai del mezzo.

alex_1098
30-08-2011, 09:00
Per quanto riguarda l'adv ti posso dire che fino a Luglio avevo un Ducati 1198 S Corse, che dire ....... semplicemente fantastica, però l'ho data indietro e ho preso l'adv proprio per un discorso di godibilità e sfruttabilità in due (siamo io e mia moglie gli amanti della moto), e sono stato parecchio indeciso se scegliere la Multi o la Gs adv, alla fine mi sono detto che la Multi comunque rimaneva moolto simile alla 1198, e quindi volendo cambiare abbiamo optato per qualcosa di veramente diverso !!!!!!! L'adv la trovo differente da tutte le altre, così particolare con una comodità imbarazzante, quando ci sei sopra stai così in alto che è un mondo a parte, vedi tutto ed hai una visibilità pari a quella di un pulman, ti senti sicuro, e poi offre una guida sul misto che dire divertente è dir poco !!!! Certo a livello prestazionale non è un Ducati , ma poi quello diventa un fattore puramente soggettivo !!!! Comunque la differenza che ti ha chiesto tutto sommato non è neanche proibitiva, in effetti prenderesti un' edizione limitata !!!!!! Vedi te !!!!1 Altrimenti come opzione quella di cercare uno scambio tra privati !!!! Anche se però penso che ormai hai già deciso, và dove ti porta il cuore e non te ne pentirai !!!!!!!!
Facci sapere !!!

alepas72
30-08-2011, 09:04
Vero, hanno poco in comune pur volendo rappresentare entrambe il segmento delle tourer...
Bè, per me non è una questione di utilizzo ma solo di scimmie.... Oggi mi piace una moto e domani un'altra.
Le provo, mi ci diverto, e poi se c'è la condizione economica magari le cambio.
Ecco. Adesso sono in quella fase.
E sto valutando se è il caso di rispendere qualcosa sulla mia multi per un gs adv 30t h che mi tira tanto... Soprattutto emotivamente...
Tutto qua.
Forse non è logico, ma quanto potremmo scrivere sulla logica del cuore?
:arrow::arrow:

dab68
30-08-2011, 09:05
Perché ritornare sulla stessa minestra riscaldata?
2000€ per cambiar colore?
Tieniti la MTS, sennò tra 6 mesi quei 2000 diventeranno di più.

"Paolone"
30-08-2011, 09:09
Bè, per me non è una questione di utilizzo ma solo di scimmie.... Oggi mi piace una moto e domani un'altra.



Allora hai già deciso. Quindi fai il passaggio cercando di tirare il più possibile sulla differenza. Certo che a livello di sospensioni e ausili elettronici non è un passo indietro, di più... fermo restando le prestazioni, altro mondo.
Sicuro è che la ADV ha il suo fascino e comunque un prodotto qualitativamente alto.

alex_1098
30-08-2011, 09:18
Evviva le scimmieeeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Amo le scimmie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::ar row::D:D:D

tiburon
30-08-2011, 09:19
quest'anno ho preso la mia prima bmw 1200gs std, prima di comperarla ho valutato anch'io la ducati MTS, provenivo da varia naked, quindi del settore tourer non sapevo nulla. ho chiamato un amico che lavora nel settore moto, riviste,foto,prove,ecc. gli ho detto della mia indecisione fra bmw e mts, senza un attimo di tentennamento mi ha detto: guarda "anche la giulietta dell'alfa romeo è bella, ma la bmw è un'altra cosa, è bmw"

brontolo
30-08-2011, 09:22
(..) ma la bmw è un'altra cosa, è bmw"
Ahhhhh beh, allora ....

"Paolone"
30-08-2011, 09:22
"anche la giulietta dell'alfa romeo è bella, ma la bmw è un'altra cosa, è bmw"

... e quindi cos'à di più, o di meglio (parlo di gs/mts ovviamente)?
:confused::confused::confused::confused:

Hedonism
30-08-2011, 09:26
il tuo e' sono un problema di :arrow::arrow::arrow: sarà difficile dissuaderti dal fare il cambio.

prova a chiedergli se tra un paio di mesi, se volessi ritornare alla tua MTS, se ti restituisce i soldi ;)

mangiafuoco
30-08-2011, 09:38
Fatti dare tu dei soldi per prendere quella motozappa che tra l'altro tra un anno non vorrà più nessuno perchè ormai superata dalla versione motozappa ad acqua.

Zio Erwin
30-08-2011, 10:01
Comprala tu a sua e vendi il tuo motocoltivatore

tiburon
30-08-2011, 10:09
se bmw dovesse fare motori raffreddati ad acqua, penso che ducati non rimanga con le mani in mano qualche cambiamento lo farà sicuramente,visto che in 4anni ha cambiato totalmente 2 modelli, aspetterei a prendere una mts, aspetterei a prendere una bmw,aspetterei aspetterei aspetterei, prendiamo in considerazione quello che che gia c'è, sicuramente io mi terrò la mia motozappa che ara alla grande.....

bryan
30-08-2011, 10:09
@ Zio Ervin
Perchè che animale ha?

Zio Erwin
30-08-2011, 10:29
Non lo dice si vergogna.....

orsowow
30-08-2011, 10:34
Insomma, la prima una tourer-fun la seconda una tourer pura!!


TOURER ??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

La GS non è una tourer.
La MTS non è una tourer.
Sono enduro o, a scelta, scrambler
Le moto "tourer" sono altre.

P.S. Se, poi, le chiamiamo "tourer" perchè ci si riesce a fare il "Tour delle Sette Fattorie" ... allora ok !

mangiafuoco
30-08-2011, 10:37
Comprala tu a sua e vendi il tuo motocoltivatore

Costa troppo, e poi mai più moto non jap.

-Giuseppe-
30-08-2011, 10:37
Fatti dare tu dei soldi per prendere quella motozappa che tra l'altro tra un anno non vorrà più nessuno perchè ormai superata dalla versione motozappa ad acqua.

Intanto la motozappa, vendendola tra un anno, 2 3 4 o 5, la vende sempre a un prezzo ragionevole, e non cè liquid colled che tenga, prova a vendere una MTS o una jap ad un anno preciso dall'acquisto......Ma va là.......

-Giuseppe-
30-08-2011, 10:39
TOURER ??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

La GS non è una tourer.
La MTS non è una tourer.
Sono enduro o, a scelta, scrambler
Le moto "tourer" sono altre.

P.S. Se, poi, le chiamiamo "tourer" perchè ci si riesce a fare il "Tour delle Sette Fattorie" ... allora ok !

Ahahahha ma che stai a dii??????? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

mangiafuoco
30-08-2011, 10:41
E perchè mai dovrei rivenderla dopo un anno?
Ah si, giusto, perchè mi sono rotto le palle di stare sempre in officina.

"Paolone"
30-08-2011, 10:58
.... prova a vendere una MTS ......Ma va là.......

Credo sia ancora un attimo presto fare valutazioni sulla tenuta dell'usato di questo modello.
Ho modo di credere (non ne sono certo perchè come detto è presto ancora) che avrà decisamente altro mercato rispetto ad altri modelli della casa, mentre direi con sicurezza (perchè il mercato lo dimostra) che la tenuta di valore di un GS, ancorché interessante, non è più quella di un tempo.
Varrà di più una MTS 1200 che un GS? Magari no ma qualche sorpresa forse è lecito attenderla visto il successo della Ducati.

arty
30-08-2011, 11:01
TOURER ??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

La GS non è una tourer.
La MTS non è una tourer.
Sono enduro o, a scelta, scrambler
Le moto "tourer" sono altre.

P.S. Se, poi, le chiamiamo "tourer" perchè ci si riesce a fare il "Tour delle Sette Fattorie" ... allora ok !

La GS è una enduro stradale e basta, vedi anche ruota anteriore da 19"
la MTS è una naked con ruota anteriore da 17" travestita da enduro e classificata con le maxi stradali, oltre ad essere una scaldacoglioni.

orsowow
30-08-2011, 11:04
Ahahahha ma che stai a dii??????? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

La realtà ...

brontolo
30-08-2011, 11:07
ROTFL!!!! AHAHAHAHAHA ... la MTS ... un'enduro .... ihihihihihihi ....... gomma da .... quanto al posteriore????? Enduro ..... ihihihihihihi .... il marketing Ducati cmq è eccellente!

alepas72
30-08-2011, 11:07
Fatti dare tu dei soldi per prendere quella motozappa che tra l'altro tra un anno non vorrà più nessuno perchè ormai superata dalla versione motozappa ad acqua.

Interessante commento su un forum BMW...:rolleyes:

ziofranco.GS
30-08-2011, 11:51
ho avuto parecchi gs dal 1100 in poi, ultimo un adv 30th. Quest'anno sono stato in basilicata e calabria con gli amici ed ho provato 2 multistada sulla sila.
Grande motore, buona ciclistica anche se nervosa nelle curve ma ottimamente gestibile. Certo che scendere da un gs e salire solo per prova anche se durata un oretta, su qualsiasi altra moto è difficile trovare tutti i pregi. La cosa che più mi ha emozionato è il motore, sembra di avere sempre una mano dietro di te che ti spinga in ogni marcia.

highline76
30-08-2011, 11:53
I giorni più belli di una Ducati sono quando la compri e quando la vendi.....

un parere molto tecnico, vedo.....
Che minchiate, zio kan....

Hedonism
30-08-2011, 11:54
TOURER ??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

La GS non è una tourer.
La MTS non è una tourer.
Sono enduro o, a scelta, scrambler
Le moto "tourer" sono altre.

P.S. Se, poi, le chiamiamo "tourer" perchè ci si riesce a fare il "Tour delle Sette Fattorie" ... allora ok !

la GS nel corso degli anni ha creato un segmento che prima non esisteva... dalla moto da "raid" (l'enduro credo sia qualcosa di piu' hard per il quale e' necessaria una maggiore leggerezza sia di componentistica che di meccanica) traslando progressivamente verso il turismo a lungo raggio su strada.

questo segmento e' stato "battezzato" "enduro-stradale" dove dell'enduro si considera la posizione in sella e la tendenza delle quote ciclistiche, mentre dello stradale si mantiene la parte meccanica (gestione dei pesi compresa) e gommatura.

alla fine il GS e' una moto da turismo a lungo raggio, possiamo definirla una All round Tourer

la multistrada e' esattamente cio' che i Ducatisti volevano, ossia una Super Motardona con doti turistiche, ossia quella che nel settore automoblistico definirebbero una GT (gran turismo)

un parallelo automobilistico potrebbe essere:

- GS --------------> Range Rover
- Multistrada -----> X6 o Cayenne

Youzanuvole
30-08-2011, 11:59
senza un attimo di tentennamento mi ha detto: guarda "anche la giulietta dell'alfa romeo è bella, ma la bmw è un'altra cosa, è bmw"

Potere del marketing :confused:

Zio Erwin
30-08-2011, 12:04
un parere molto tecnico, vedo.....
Che minchiate, zio kan....

Possiamo parlare di tecnica se vuoi....
Ma poi...... capiresti.....?

Franz64
30-08-2011, 12:09
"anche la giulietta dell'alfa romeo è bella, ma la bmw è un'altra cosa, è bmw"
...ah beh alura :(:(:(:(:(:(
...poi è una moto che hanno in pochi :lol::lol::lol:
Cerea a W

pasquakappa
30-08-2011, 12:15
Possiamo parlare di tecnica se vuoi....
Ma poi...... capiresti.....?

:binky::binky::binky:

Youzanuvole
30-08-2011, 12:15
Detto per inciso, seguendo il programma tagliandi delle officine autorizzate ducati prima e bmw poi, in 22000 Km percorsi Ducati non mi ha mai lasciato a piedi. In 15000 Km di GS ci ho lasciato solo la batteria.

Vabbè, sciocchezze che capitano.

arty
30-08-2011, 12:29
MTS, il sound è uguale a quello del BCS, in quanto a tecnologia e elettronica è poco affidabile, scalda, ai bassi...strappa, in avviamento sembra sempre che la batteria sia ormai alla fine della sua vita, la distribuzione è con le cinghie da sostituire a 24000km, nelle borse entra acqua e..mi fermo qui...

tiburon
30-08-2011, 14:12
se di r 1200 gs ce ne sono in circolazione tante e la producono da 30th...un motivo ci sarà..nonostante ci sia in vendita la mts da 2 anni le vendite del gs superano del doppio la mts, ed entro le prime 5 c'è un'altra bmw r1200r.. se c'è un'azienda solida e ricca nelle moto è la bmw mentre le japp cadono e le italiane barcollano, non è solo marketing....

doic
30-08-2011, 14:20
niente va...........il fatto che la metà dei Gs prodotti sia venduta in Italia non garantisce che sia il prodotto migliore ma semplicemente che l'ufficio marketing lavora bene e la dimostrazione sta nel tuo commento.........circondato e fecondato :lol::lol::lol:

alex_1098
30-08-2011, 15:29
Ragazzi ci si stà accanendo su chi c'è l'ha più duro e più lungo !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma per favore un pò di contegno !!!!!!!!!!!! Cerchiamo di rimanere in tema !!!!!!! Penso che quì il problema sia solo di scimmia che o si ammazza o si cambia, da quello che mi sembra di aver capito il nostro amico ha già deciso, e quindi in bocca al lupo per la scelta e che ci tenesse informati !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tiburon
30-08-2011, 15:32
per avere certi successi il marketing deve essere affiancato da un buon prodotto, e non penso che tutti i moto bmwisti siano degli sprovveduti, personalmente quando devo spendere certi euri, preferisco il certo che l'incerto.

bryan
30-08-2011, 16:34
Non lo dice si vergogna.....

Davvero? dai allora dillo tu.:lol::lol:

mangiafuoco
30-08-2011, 16:36
Ho la betoniera K1200RS, di cui però non mi vergogno.
Una moto obesa per un centauro smilzo.

bryan
30-08-2011, 16:44
Vabbè dai, pensavo avessi una Guzzi.:lol:

highline76
30-08-2011, 16:47
Possiamo parlare di tecnica se vuoi....
Ma poi...... capiresti.....?

Beh.... se mi parli di tecnica così come scrivi certi post.... :rolleyes:
no, sicuramente non capirei :(

Cioè, dire che il bello di una Ducati (la Multi 1200 poi :rolleyes::rolleyes::rolleyes:) è solo il giorno in cui la compri e quello in cui la vendi è proprio da tipico GSista paraocchiato (ovviamente senza offesa, eh...) che fa il fighetto sul suo 1200 BMW, comprato superaccessoriato a 19.000 ed utilizzato solo per fare un tragitto di 5 km al giorno casa/lavoro....
però vuoi mettere quanto fa figo il blasone BMW!

Zio Erwin
30-08-2011, 17:06
Non ho il GS......
Ora se vuoi parlare di tecnica.....

Zio Erwin
30-08-2011, 17:06
Ho la betoniera K1200RS, di cui però non mi vergogno.
Una moto obesa per un centauro smilzo.

Questa per te è fin troppo....
Digli quella che avevi prima.....

Ducati 1961
30-08-2011, 17:07
Le VERE GT fatte da BMW sono la RT e KGT 6 ... La GS e' una ENDURO STRADALE .
Quindi la domanda mi sorge spontanea .... O non capiscono niente i VENDITORI di BMW che considerano e propongono una GS come GT , oppure non capiscono niente gli ACQUIRENTI di BMW quando gli spiegano a che categoria appartiene la moto che a loro interessa ...
Detto questo , forse e' piu' GT la MTS per DUCATI , che non la GS-ADV per BMW ...
Mi piacerebbe tanto sapere l'uso che farai di quel SUV che e' l'ADV ...

Ducati 1961
30-08-2011, 17:10
Non ho il GS......
Ora se vuoi parlare di tecnica.....

Zio e' piu' snob perche' non ha il GS ma una moto di nicchia ...:lol::lol::lol:

Ducati 1961
30-08-2011, 17:11
Questa per te è fin troppo....
Digli quella che avevi prima.....

Mangia .... non ti curar di lor ma guarda e passa ....;)

highline76
30-08-2011, 17:12
la HP2 è snobbbissssssssima

dai, Zio Erwin.... era solo per dire che un post come quello tuo mi sembrava un pò troppo "limitativo", diciamo, per parlare di una moto come la Ducati Multistrada....

Senza rancore, eh....

Ducati 1961
30-08-2011, 17:14
la HP2 è snobbbissssssssima

dai, Zio Erwin.... era solo per dire che un post come quello tuo mi sembrava un pò troppo "limitativo", diciamo, per parlare di una moto come la Ducati Multistrada....

Senza rancore, eh....

E' che Zio e' un po' "ermetico" nei suoi commenti sulle moto italiane in particolare ... Sara' che per me le moto sono tutte belle ed interessanti ...:eek::eek:

alepas72
30-08-2011, 17:15
Mamma mia ragazzi quante risposte....
Però, io cercavo solo conforto per l'idea che mi balena in testa, ovvero la permuta della mia MTS con un GS ADV 30th. E doverci quindi aggiungere qualche migliaio di euro che non so se giustificare o meno come valore oggettivo.:weedman:
Non perchè sia meglio o peggio MTS o ADV o perchè ne farò l'uso più o meno consono.
Ognuno, salvo rispettare le regole fa quello che vuole e così, solo così, si sentirà felice e realizzato.:glasses7:
Mi sbaglio?
A me sembra fin troppo banale....;)

Ducati 1961
30-08-2011, 17:19
Oggi ero dal conce Ducati di San Lazzaro ed ho assistito alla prova d'amore sviscerale di 2 americani oriundi italiani ( marito e moglie ) per Ducati ... Lui ha comprato da poco la Diavel e ne era entusiasta ( aveva una HD prima ) e lei stava per comprare un Monster 796 .
Dovevate sentire quanto erano entusiasti delle due moto . E' proprio vero che gli Italiani sono esterofili all'ennesima potenza ...

chuckbird
30-08-2011, 17:20
Mi piacerebbe tanto sapere l'uso che farai di quel SUV che e' l'ADV ...

Provo ad enunciarti l'utilizzo che ne faccio io:

1) Giri di media lunghezza (400/800 km) su strade di montagna, collina, costa, autostrada (esco praticamente ogni fine settimana con quasi tutte le condizioni meteo, sto fermo ad esempio quando c'è ghiaccio sulla strada o quando c'è il rischio di incappare in una tempesta)
2) Viaggi autostradali lunghi (1000 km) in una botta sola con moto carica come un ciuccio e con bagagli dentro e fuori i bauli.
3) Puntate su sterrati facili e medio/facili (anche sabbiosi)
4) Utilizzo comune quotidiano come mi gira...

Adesso vorrei capire da te l'utilizzo che farebbe quello con la Multistrada...
ti accenno io il primo:

1) ... cambiare la mappatura da sport a touring...

Ducati 1961
30-08-2011, 17:21
Mamma mia ragazzi quante risposte....
Però, io cercavo solo conforto per l'idea che mi balena in testa, ovvero la permuta della mia MTS con un GS ADV 30th. E doverci quindi aggiungere qualche migliaio di euro che non so se giustificare o meno come valore oggettivo.:weedman:
Non perchè sia meglio o peggio MTS o ADV o perchè ne farò l'uso più o meno consono.
Ognuno, salvo rispettare le regole fa quello che vuole e così, solo così, si sentirà felice e realizzato.:glasses7:
Mi sbaglio?
A me sembra fin troppo banale....;)

Scusa ma allora per quale motivo hai aperto questo thread ? Per andare a pesca ? :lol::lol: Se hai gia' deciso che conforto vuoi ? :lol::lol:

Saetta
30-08-2011, 17:23
Alepas, le :arrow: non vogliono pensieri (cit. ;) ) .
Se ti attizza l'ADV, perchè no ?

Nel frattempo metti la multi sul mercatino ad un prezzo "umano" e vedrai che (forse) farai felice qualcuno con un'altra :arrow:

:lol:

1Muschio1
30-08-2011, 17:23
... ma poi ste mappature alla fine te ne fai un cazzo ... la tieni sempre in touring ... al massimo ci spippolli con il setting delle sospensioni o del controllo trazione ... che poi le prime rimarranno sempre troppo morbide ... e il secondo non lo utilizzerai mai per paura di spiaccicare in terra 19.000 neuri ... ma perpiacere! HAHAHAHAH!

Ducati 1961
30-08-2011, 17:24
Provo ad enunciarti l'utilizzo che ne faccio io:

1) Giri di media lunghezza (400/800 km) su strade di montagna, collina, costa, autostrada (esco praticamente ogni fine settimana con quasi tutte le condizioni meteo, sto fermo ad esempio quando c'è ghiaccio sulla strada o quando c'è il rischio di incappare in una tempesta)
2) Viaggi autostradali lunghi (1000 km) in una botta sola con moto carica come un ciuccio e con bagagli dentro e fuori i bauli.
3) Puntate su sterrati facili e medio/facili (anche sabbiosi)
4) Utilizzo comune quotidiano come mi gira...

Adesso vorrei capire da te l'utilizzo che farebbe quello con la Multistrada...
ti accenno io il primo:

1) ... cambiare la mappatura da sport a touring...

Lo stesso che ne fai tu .... Anzi ti diro' di piu' ( ma questo sicuramente lo sai da te ...) . Che piu' una moto e' PESANTE e piu' affonda nella sabbia e quindi non mi pare molto indicata ...
Poi non ti offendere se ti dico che le stesse cose che fai tu io le facevo con la mia Honda Trans Alp 650 ...:D

Hedonism
30-08-2011, 17:27
... ma poi ste mappature alla fine te ne fai un cazzo ... la tieni sempre in touring ... al massimo ci spippolli con il setting delle sospensioni o del controllo trazione ... che poi le prime rimarranno sempre troppo morbide ... e il secondo non lo utilizzerai mai per paura di spiaccicare in terra 19.000 neuri ... ma perpiacere! HAHAHAHAH!

il mio (ex)conce guzzi/ducati mi ha detto che tutte le multi arrivano in officina per i tagliandi con mappatura Sport inserita.....

anche se poi le gomme non sembrano aver piegato una ceppa :lol::lol::lol:

chuckbird
30-08-2011, 17:31
Lo stesso che ne fai tu ....

Non so che culo hai tu...ma io dopo 600 km di Multistrada il mio lo dovrei portare in assistenza...
Inoltre le valige della MTS sono meno pratiche e meno capienti di quelle della GS.
La MTS ha una ciclistica prettamente stradale che mal si adatta all'uso fuoristrada.
In particolare la ruota da 17 sarebbe fatale sulla sabbia (quella morbida...).

La butto li sapendo di attirarmi le bestemmie di molti, ma la MTS è una moto che assolve alle stesse funzioni di una naked molto più protettiva e comoda.

La Transalp 650 la lascio ai camorristi...

Ducati 1961
30-08-2011, 17:34
Non so che culo hai tu...ma io dopo 600 km di Multistrada il mio lo dovrei portare in assistenza...
Inoltre le valige della MTS sono meno pratiche e meno capienti di quelle della GS.
La MTS ha una ciclistica prettamente stradale che mal si adatta all'uso fuoristrada.
In particolare la ruota da 17 sarebbe fatale sulla sabbia (quella morbida...).

La butto li sapendo di attirarmi le bestemmie di molti, ma la MTS è una moto che assolve alle stesse funzioni di una naked molto più protettiva e comoda.

Credo si possa definire una Sport Touring , ma definire il GS-ADV una GT , mi fa mooolto sorridere ....;)
PS : Provala la TA prima di giudicarla e comunque io non sono camorrista ....

1Muschio1
30-08-2011, 17:35
il mio (ex)conce guzzi/ducati mi ha detto che tutte le multi arrivano in officina per i tagliandi con mappatura Sport inserita.....

anche se poi le gomme non sembrano aver piegato una ceppa :lol::lol::lol:

... ma guarda un pò .... HAHAHAHAHAHA!

... che tra l'altro è difficile non piegare ... zio boia alla prima rotonda.... mai provata prima ... se non metto il piede di punta sulla pedana ... me lo scianco sull'asfalto .... mah!

P.S. Domenica ho visto venire giù una MS in versione paikes piik ed era veramente figa! HAHAHAHA!

brontolo
30-08-2011, 17:37
(..)
anche se poi le gomme non sembrano aver piegato una ceppa :lol::lol::lol:
Beh .... son tutti pilotoni! La moto la tengono dritta e si buttano fuori loro, alla Stoner!

1Muschio1
30-08-2011, 17:41
HAHAHAHAHAHA! ... zio boia! ....

biwu
30-08-2011, 18:14
Il tuo conce non la racconta giusta, tutti quelli che conosco io, le gomme le cambiano quando diventano così:

https://lh3.googleusercontent.com/-VH0B-H4bn2U/TjVuh0Nez8I/AAAAAAAABTQ/TA_r8PRsz4s/s912/Posteriore.jpg

Si dice che Ducati farà un richiamo per risolvere il problema, come per le borse, solo che invece dei ganci supplementari, darà l'opzione di montere gratis le rotelle...

:lol:

1Muschio1
30-08-2011, 19:40
... che gomme sono ??? non sono le Pirelli vero? cosa sono Avon?

biwu
30-08-2011, 19:53
Sono Dunlop Roadsmart.

mangiafuoco
30-08-2011, 20:33
Digli quella che avevi prima.....

CBR1000RR
La moto perfetta.

Accidenti alla Skoda, ma quando si decideranno a fare anche le moto?

1Muschio1
30-08-2011, 21:23
Dunlop mi piace ... Spalle forti ... Cbr 1000 ... Piace pure lei ... Azz... Che roba ;)

"Paolone"
30-08-2011, 21:34
..mi fermo qui...
.. si forse è proprio meglio.... :mad::mad::mad:

zioice
30-08-2011, 21:36
qualcuno ha scritto che dopo 600 km di MTS si scende col sedere rotto... lo pensavo anche io e invece l'ho trovata più comoda del gs std con sella adv che avevo... mai giudicare prima di avere provato direttamente!
circa le valigie non le ho ma, da quanto sento, i problemi di infiltrazioni sono stati risolti definitivamente.
Vedremo come si comporta con il passare dei km... per ora nulla da dire
ciao!

"Paolone"
30-08-2011, 21:40
Provo ad enunciarti l'utilizzo che ne faccio io:

1) Giri di media lunghezza (400/800 km) su strade di montagna, collina, costa, autostrada (esco praticamente ogni fine settimana con quasi tutte le condizioni meteo, sto fermo ad esempio quando c'è ghiaccio sulla strada o quando c'è il rischio di incappare in una tempesta)
2) Viaggi autostradali lunghi (1000 km) in una botta sola con moto carica come un ciuccio e con bagagli dentro e fuori i bauli.
3) Puntate su sterrati facili e medio/facili (anche sabbiosi)
4) Utilizzo comune quotidiano come mi gira...

Adesso vorrei capire da te l'utilizzo che farebbe quello con la Multistrada...
ti accenno io il primo:

1) ... cambiare la mappatura da sport a touring...

Scusa, dei 4 punti da te elencati, quali credi che la MTS non possa sopportare come invece li sopporta la GS ADV? :confused::confused::confused:

paolo chiaraluna
30-08-2011, 21:45
qualcuno ha scritto che dopo 600 km di MTS si scende col sedere rotto... lo pensavo anche io e invece l'ho trovata più comoda del gs std con sella adv che avevo...!

i bmwisti hanno il culo delicatissimo...

"Paolone"
30-08-2011, 21:45
... ma poi ste mappature alla fine te ne fai un cazzo ... la tieni sempre in touring ...
Le hai provate tutte per bene?
La moto cambia radicalmente.
Adesso, va bene tutto, non si può dire in assoluto che la GS sia meglio della MTS o viceversa (anche e soprattutto xchè sono 2 prodotti assai differenti, quindi poco paragonabili) ma a livello di elettronica la MTS è avanti anni luce. Controllo sospensioni, trazione, abs nulla hanno a che vedere con il GS.

biwu
30-08-2011, 21:59
Mica per niente BMW ha annunciato in fretta e furia la prossima versione di ESA III e il DDC... :confused:

chuckbird
30-08-2011, 22:08
Scusa, dei 4 punti da te elencati, quali credi che la MTS non possa sopportare come invece li sopporta la GS ADV? :confused::confused::confused:

TUTTI :lol:

Flute
30-08-2011, 22:12
tornando in tema, al posto tuo il cambio lo farei.
si capisce che la MTS non è la moto che fa per te.
l'unico dubbio che avrei è sul valore, come sai all'EICMA di novembre presenteranno l'ennesima nuova versione del GS (MY2012 ad acqua), quindi anche se un 30Th Ann. rischi di trovarti con una moto che tra due anni vale la metà di quello che la pagheresti oggi.
fatti un giro su moto.it e guarda le quotazioni e le quantità di GS e valuta bene prima di sborsare quella differenza.
sull'usato Ducati ancora presto per dire; sappi però che un mio amico ha permutato la sua S Touring per una Pikes Peak dopo neanche un anno, l'aveva pagata scontata 17.500 e ne ha presi 16.000.

Enzofi
30-08-2011, 22:17
mi sono ritrovato a trattare la permutaquando sei entrato il venditore ha fatto un grande sorriso e ha iniziato a strofinarsi le mani ?

1Muschio1
30-08-2011, 22:18
Ohh ... È vero l'ho provata per poco tempo ... Ma io parto da un assunto: Perchè devo limitare la potenza quando posso farlo con il polso destro??? ABS controllo trazione evoluto e regolabile ... Mettiamoci anche la taratura delle sospensioni ... Tutte cose buone per la sicurezza non ci sono dubbi ... Peró ad esempio le sospensioni se ce ne hai di valide come un ktm ci regoli il precarico e il ritorno se carichi una figa e non le smuovi più ... È un gran mezzo ... Ma senza ste spippolate forse perde gran parte del suo fascino ... E qui vince come sempre il marketing ... Tra l'altro il freno dietro non frena ... Scelta opinabile ... Vedete voi ... Io la trovo bellissima ma da perfezionare. E assolutamente imparagonabile a qualsiasi GS.
Con il GS godi di bella guida senza faticare o sentirti in dovere di spingere ... Con la Multi io farei fatica a non aprirci ... Ella ne vuole di gas!

Tra l'altro se è vero come pare che il nuovo Gs avrà sospensioni attive ... BMW sarà ancora avanti ...

Mi duole dirlo ma sono pragmatici e programmatori sti crucchi ...

biwu
30-08-2011, 23:03
Tra l'altro se è vero come pare che il nuovo Gs avrà sospensioni attive ... BMW sarà ancora avanti ...

Mi duole dirlo ma sono pragmatici e programmatori sti crucchi ...

Appunto... "sarà"... forse...

Questa è una banale strategia di marketing, quando si è inferiori sotto alcuni aspetti rispetto ad un prodotto della concorrenza, si annuncia la prossima strabiliante versione del proprio, superiore in tutto e per tutto, con la speranza di trattenere qualche cliente attratto dalle sirene altrui...

Però ad oggi la nuova versione non esiste, mentre quella del concorrente sì.

In pratica è un'ammissione di inferiorità (ovviamente secondo il marketing).

Poi tra uno o due anni, quando uscirà il nuovo GS, il gioco riprenderà a parti inverite :mad:.

sillavino
30-08-2011, 23:52
Liberatene....se sei in tempo!!!!! Daam da tra!!!!

sillavino
30-08-2011, 23:54
sappi però che un mio amico ha permutato la sua S Touring per una Pikes Peak dopo neanche un anno, l'aveva pagata scontata 17.500 e ne ha presi 16.000.


HI HI HI HI HI HYI certo...chiodo per chiodo!!! hi hi hi hi hi

EnricoSL900
31-08-2011, 00:19
.........................ho chiamato un amico che lavora nel settore moto, riviste,foto,prove,ecc. gli ho detto della mia indecisione fra bmw e mts, senza un attimo di tentennamento mi ha detto: guarda "anche la giulietta dell'alfa romeo è bella, ma la bmw è un'altra cosa, è bmw"

E meno male che hai chiamato un intenditore che ti ha dato delle belle argomentazioni tecniche a supporto del suo pensiero!

Sull'opportunità di chiamare chicchessia per scegliere una moto o un'altra preferisco soprassedere... :(

EnricoSL900
31-08-2011, 00:25
La GS non è una tourer.
La MTS non è una tourer.
Sono enduro o, a scelta, scrambler
Le moto "tourer" sono altre.


Son due suv a due ruote invece di quattro. E basta.

mangiafuoco
31-08-2011, 10:37
i bmwisti hanno il culo delicatissimo...

E ci credo, dopo l'inculata del conce per 20.000€ per un polmone obeso....

tiburon
31-08-2011, 10:38
cmq non è stato un consiglio tecnico, solo un parere di una persona che vive nel mondo delle moto fra tester e piloti vari ,ma solo una conferma di ciò che avevo gia scelto, ordinato e comperato senza nemmeno provarla e senza tante spippole mentali che si fanno molti.....sta di fatto che un auto tedesca non ha paragone con una italiana...

Enzofi
31-08-2011, 10:45
certo, non ci sono più le mezze stagioni

tiburon
31-08-2011, 10:52
cmq non è stato un consiglio tecnico, solo un parere di una persona che vive nel mondo delle moto fra tester e piloti vari ,ma solo una conferma di ciò che avevo gia scelto, ordinato e comperato senza nemmeno provarla e senza tante spippole mentali che si fanno molti.....sta di fatto che un auto tedesca non ha paragone con una italiana...

tiburon
31-08-2011, 11:21
...si stava meglio ,quando si stava peggio...

Carl800GS
31-08-2011, 11:29
Oggi ero dal conce Ducati di San Lazzaro ed ho assistito alla prova d'amore sviscerale di 2 americani oriundi italiani ( marito e moglie ) per Ducati ... Lui ha comprato da poco la Diavel e ne era entusiasta ( aveva una HD prima ) e lei stava per comprare un Monster 796 .
Dovevate sentire quanto erano entusiasti delle due moto . E' proprio vero che gli Italiani sono esterofili all'ennesima potenza ...


Oddio...non mi pare che gli americani siano noti nel mondo per essere ste gran menti in fatto di moto....(HD a parte, ma è un altro settore) :(
Sopratutto se uno possiede una Diavel :mad: e la moglie guarda una monster 796 :rolleyes:...chesso, avessi detto una 1198, una 848....:eek:
Noi saremmo esterofili (forse) perche riconosciamo la superiorità netta dei tedeschi in primis, sia nel campo automobilistico che in quello motociclistico...

arty
31-08-2011, 11:42
Piuttosto della MTS..... meglio la Granferro....che moto!!!!!!!!!

Enzofi
31-08-2011, 11:53
preferisco il Gran Biscotto o la granseola (meglio)

paolo chiaraluna
31-08-2011, 11:58
Non sono esterofilo...sorry