Visualizza la versione completa : Comportamento da tenere in caso di impatto con animali
Penso che a ciascuno di noi sia spesso venuto il pensiero dell'attraversamento improvviso di animali sulla via di percorrenza.
A me questo pensiero (ma penso un pò a tutti) viene soprattutto durante la guida notturna e mi sono sempre chiesto quale sarebbe il comportamento da tenere in caso di impatto.
Logicamente parlo di animali di taglia piccola (fino ad una volpe o ad un cane di ugual peso) perchè per quelli più grossi penso ci sia poco da fare.
Un amico endurista consigliava di alzarsi in piedi sulle pedane e di tenere le braccia in posizione tesa ma pronte alla flessione in modo da far scaricare l'energia dell'urto sulla sola moto e non sul corpo, come d'uso in caso di impatto con sassi o oggetti durante la guida in fuoristrada.
Voi che ne pensate?
Alessandro
P.S. Se il povero animale è di taglia medio piccola a vostro avviso è meglio tentare sempre di scansarlo (cosa che ad una certa velocità ed in alcune condizioni si sà essere molto pericolosa) o cinicamente "puntarlo" e prepararsi all'impatto? Non vi sembri brutale (e non valga da stupida istigazione) quel che dico perchè purtroppo lo è, ma se è il modo migliore per riportare le chiappe a casa...
ho investito un pastore tedesco con un KTM 250 (anni 70) andavo a circa 80 kmh (credo).........ho fatto un volo che non ti dico......è stato un pò come andare contro ad un muretto.
me lo chiedo anch'io ogni sera quando torno a casa facendomi una 15na di km tra i Castelli Romani. Penso che, se non riesci a :rolleyes: scansarlo/fermarti per farlo passare, l'unica salvezza è :confused: "manubrio dritto ed aprire il gas", tanto :-o lo beccheresti comunque ma almeno passi oltre.
sono attimi, frazioni di secondo......
l'istinto dovrebbe, di volta in volta, aiutarci.
programmare un eventuale comportamento lo vedo difficile; le variabili sono infinite
Purtroppo, anche tentando di scansare (come viene naturale) non è detto che si eviti l'impatto perchè l'animale potrebbe arrestarsi o invertire il movimento. L'unica possibilità è, specie se si passa in zone boschive, andare piano. L'ultimo caso mi è accaduto di notte sulla Cassia: famigliola di cinghiali in trasferta, evitata frenando. Il resto è sulle ginocchia di Giove. Troppe variabili.
Purtroppo, anche tentando di scansare (come viene naturale) non è detto che si eviti l'impatto perchè l'animale potrebbe arrestarsi o invertire il movimento. L'unica possibilità è, specie se si passa in zone boschive, andare piano. L'ultimo caso mi è accaduto di notte sulla Cassia: famigliola di cinghiali in trasferta, evitata frenando. Il resto è sulle ginocchia di Giove. Troppe variabili.
quoto tutto ciò che hai scritto, se la visuale non lo consente e c'è la possibilità che dal bosco escano animali, cosa molto probabile perchè siamo noi ad andare a casa loro, è una follia andare forte, se è notte specialmente 70 km è già andare forte!!!
antonino1983
29-08-2011, 22:06
io credo che se lo becchi non c'è niente che ti può salvare dal farti male se non un miracolo, lunico modo che vedo per poter ritardare l'impatto se non evitarlo è innanzitutto di non sterzare e seconda cosa frenare se lui riesce si toglierà dalla traiettoria se no si prende in pieno, ma alla minore velocità possibile che si può raggiungere frenando bruscamente nel momento in cui si avverte il pericolo.
Non credo venga spontaneo accellerare come dice frank50.
quoto tutto ciò che hai scritto, se la visuale non lo consente e c'è la possibilità che dal bosco escano animali, cosa molto probabile perchè siamo noi ad andare a casa loro, è una follia andare forte, se è notte specialmente 70 km è già andare forte!!!
In quelle strade te lo puoi aspettare e quindi è d'obbligo andar piano. Sono d'accordo con te, lì siamo a casa loro e quindi bisogna rispettare chi ci ospita.
Io mi riferivo a strade provinciali a scorrimento veloce, superstrade, tangenziali dove gli ospiti sono loro ed è assai facile che non si vada a 70 all'ora...
Concordo con Smile50.
Non credo possa esistere un comportamento "tipo" da adottare in simili situazioni... una mia amica, all'attraversamento di un daino (mattina presto) ha frenato con bloccaggio dell'anteriore e relativa caduta con danni a moto e alla persona... :(
Io, (avevo ancora l'RT) di notte in curva mi trovai sulla destra un daino.... :shock: rimase sulla destra... andavo piano... se attraversava era finita... :(
Un amico di un mio amico, di notte... bassa velocità con un transalp.... un daino è uscita dalla destra è gli è praticamente saltato addosso... nonostante il casco e il resto lui è morto... :(
Quindi... quale sarebbe il corretto "modus operadi"?.... imho non esiste....troppe le variabili troppo variabili... non parliamo di brecciolino o una striscia di gasolio.... roba statica... parliamo di esseri viventi che possono presentarsi e reagire in molteplici modi.... possono restare in disparte come è capitato a me... o possono balzarti pure in braccio... :(
Tu parli di daini....ma lì c'è veramente poco da fare. Penso che d'istinto, se v'è minimo margine di manovra, davanti ad un animale di quel peso ognuno tenterà di evitarlo, e comunque, in caso di impatto non penso cambi molto se resti seduto o ti alzi sulle pedane..ti fai male e basta.
Io parlavo di animali di piccola taglia, come un gatto o una volpe (possibilmente non insieme perchè altrimenti ti fregano di sicuro...:-)))).
In quel caso, forse, puoi anche decidere di non chiudere il gas e fare qualcosa per attutire il colpo invece di provare cambi di traiettoria o frenate che con molta probabilità ti condurrebbero per terra.....
gb.iannozzi
30-08-2011, 00:28
Vale un miracolo, a venti metri mi ha attraversato un capriolo, avevo solo decellerato sperando che l'animale rimanesse lì, invece all'ultimo è saltato! agganciato con il fianco sinistro, oggi posso dire di essere stato graziato, al momento non la pensavo così, me la sono cavata solo con danni alla moto, molti ma senza un graffio io. A''uscita di una galleria...
indianlopa
30-08-2011, 08:34
per info chiedere a Ste02.....
Errata corrige: quelli che erroneamente chiamo daini sono caprioli.
Argomento interessante e purtroppo importante.
Ragionando per tirare giù una specie di decalogo, penso che le cose da fare siano le seguenti:
in presenza del cartello attraversamento animali selvatici, moderare la velocità, specie di notte;
http://www.provincia.modena.it/anteprima.asp?Width=188&ID=130251
se l'animale è visibile quando è ancora lontano, rallentare e transitare a passo d'uomo, per prevenire ogni suo movimento imprevisto;
se l'animale appare all'improvviso e si butta davanti alle ruote, frenare il più possibile (se avete l'ABS è meglio), per ridurre la velocità d'impatto;
se la traiettoria lo consente, si può tentare di schivarlo con il controsterzo, cioè premendo forte in avanti sulla manopola dal lato dove si vuole sterzare (conviene allenarsi ad effettuare questa manovra prima di trovarsi a schivare qualsiasi ostacolo);
sporgere il busto all'indietro, facendo forza sulle braccia, ma senza irrigidirle troppo, e serrare le gambe intorno al serbatoio, per alleggerire l'avantreno e allontanare la testa dalle cose che possono essere urtate.
In questo modo, se l'animale è piccolo, si riesce a passargli sopra; se invece è grande, la velocità d'impatto è minore e i danni si riducono.
Sconsiglierei di mettersi in piedi: per passare su un gatto andrebbe bene (ma basta l'alleggerimento dell'avantreno), ma contro un daino, credo proprio che peggiorereste la situazione.
Ogni critica o suggerimento è ben accetto.
io quando vedo il segnale faccio passare davanti chi mi segue e mi metto a ruota.
bugiardo
31-08-2011, 10:48
Per tornare a casa ( roma EUR ) , quasi sempre di sera tardi ho a disposizine 2 strade , uno la colombo illuminata , abbastanza trafficata con 3*2 corsie centrali e 2*2 laterali , protette da muretti , l'altra è l'ardeatina , curvosa , poco trafficata ( a quell'ora ) e che costeggia il parco dell'appia antica ( per chi non è di roma , un vasto territorio agricolo-archeologico , molto esteso che dal GRA arriva fino alle mura di roma ).
Percorrendo l'ardeatina un paio di volte ho rallentato per la presenza di volpi , fino a che una sera un gatto o una lepre mi hanno tagliato la strada proprio mentre passavo . Non andavo veloce , ma non avrei potuto fare assolutamente nulla , per questioni di centimetri non l'ho preso , ma l'animale era uscito dal buio a tutta velocità e mi si è materializzato davanti.
Da allora per tornare a casa in moto la sera uso la strada cittadina .
In generale la maggior parte dei problemi con gli animali si verificano la notte , e con attraversamenti improvvisi , senza che l'animale prima indugi a bordo strada facendosi vedere .Purtroppo anche a 70 all'ora non è facile capire cosa fare e anche un animale piccolo come un gatto può tranqullamente farci cadere , per cui penso che la cosa migliore sia frenare ( con sant abs ) , se non altro per ridurre i danni ,e se la situazione lo consente , di provare una scincata , ma stando ben attenti a non finire a mettersi in guai peggiori , finendo magari o contromano o fuori strada.
io quando vedo il segnale faccio passare davanti chi mi segue e mi metto a ruota.Finché non trovi qualcuno più furbo di te; per esempio, uno dei vari assidui della Cantina.
daniele52
31-08-2011, 11:09
Finché non trovi qualcuno più furbo di te; per esempio, uno dei vari assidui della Cantina.
non so se avete notato,ma i cartelli sono ormai in ogni luogo,anche al di fuori degli habitat naturali degli animali selvatici.
è un normale scarico di responsabilità degli enti preposti al tratto di strada interessato.
Ovvio. Come i limiti a 50 fuori città.
Finché non trovi qualcuno più furbo di te; per esempio, uno dei vari assidui della Cantina.
:lol:
Chiedi a Indianlopa!
1200 km dietro di me, passa davanti... 50 metri dopo: sbadabam cervo!:lol:
er-minio
31-08-2011, 11:20
Un amico endurista consigliava di alzarsi in piedi sulle pedane e di tenere le braccia in posizione tesa ma pronte alla flessione in modo da far scaricare l'energia dell'urto sulla sola moto e non sul corpo
Si, sai il volo ad angelo che fai?
Concordo con Wotan.
A me avevano sempre detto - come ha scritto Frank - di tirare dritto e se l'animale é piccolo (ci passi sopra "composto").
Non so se nessuno abbia la freddezza di farlo.
A me é capitato solo con uno stormo di uccellini suicidi che fecero un passaggio radente sulla strada, in Toscana mentre arrivavo a velocitá sostenuta. A occhio e croce ne feci fuori un paio.
Il consiglio di andare veramente piano quando vedi un animale a bordo strada non é da sottovalutare... Storiella da ridere: anni fa ero a Tolfa con Jorge, e nella discesa vedo una mucca a bordo strada, ovviamente rallento ma dentro di me penso "mi ha visto".
Ultimi 20 metri prima della mucca, questa prende e fa due passi mettendosi in mezzo alla strada.
Mi sono fermato a fine frenata con la moto girata a 90 gradi rispetto il senso di marcia, a fianco alla mucca, cacandomi sotto. :lol:
"Gli animali non hanno il senso del traffico" come diceva un cartello stradale in Scozia. :lol:
Mi sono reso conto da quel giorno che il ragionamento "la mucca mi ha visto e quindi non si muove" non esiste :lol:
io quando vedo il segnale faccio passare davanti chi mi segue e mi metto a ruota.
non serve a niente !
a me è capitato (in Val Varaita) che mi attraversasse la strada un capriolo poprio in una situazione simile, però ero in auto, a ruota di un altra.
Improvvisamente, tra noi due, si è materializzato l'animale che ha saltato letteralmente la carreggiata da una sponda all'altra, l'ho visto schizzare a due metri dal cofano e ovviamente, non fatto nemmeno in tempo a Pensare di frenare ! un secondo prima e lo centrava la macchina davanti, un secondo dopo e lo centravo io.
Mi sono fermato a fine frenata con la moto girata a 90 gradi rispetto il senso di marcia, a fianco alla mucca, cacandomi sotto. :lol:"Ma guarda come la fanno strana, le mucche locali."
un secondo prima e lo centrava la macchina davanti, un secondo dopo e lo centravo io.Stessa identica cosa mi è successa con un amico e un cinghiale, ma in moto.
le mucche svizzere sono più intelligenti, l'altro giorno una si è fermata in mezzo alla strada e mi ha fatto così con la testa......... per farmi segno di passare :lol:
er-minio
31-08-2011, 11:52
hahahahah :lol:
bugiardo
02-09-2011, 13:05
ho trovato questo video
http://www.liveleak.com/view?i=1b7_1314906636
dove uno scooterone investe un cane ( che poi se ne va come un razzo quindi non dovrebbe avere avuto grossi problemi ) .
Un impatto a bassa velocità ma loscooterista volaaaa
MI sembra anche che lo scoterista avesse la testa tra le nuvole e/o una velocità non adeguata , perchè l'auto inquadrata si accorge del problema e frena ....
Lo scooterista è puntato sulla ruota anteriore, e ci rimane anche dopo aver colpito il cane (peraltro lo scaraventa via, non gli passa sopra).
Non c'è dubbio, è caduto per lo stoppie da panico, non per il cane.
Lo scooterista è puntato sulla ruota anteriore, e ci rimane anche dopo aver colpito il cane (peraltro lo scaraventa via, non gli passa sopra).
Non c'è dubbio, è caduto per lo stoppie da panico, non per il cane.
Si, sarebbe caduto anche se non lo avesse preso...
Condivido. Stoppie estemporaneo.
Il casco lo aveva proprio ben allacciato!
Anche a me è successo, qualche volta, di investire degli animali ( cani o gatti) e devo dire che per ora mi ha salvato la bassa velocità e la freddezza di non sterzare bruscamente ..son sempre andato dritto decelerando per cercare di piombare addosso alla malcapitata bestia il più lentamente possibile e credo che l'animale se la sia sempre cavata con qualche contusione
Certo che il momento d'inerzia della mukka più il mio peso (105 kg) rende un po' difficile destabilizzare il mezzo e questo mi ha consentito fino ad adesso di non cadere ma comunque cerco di non pensarci altrimenti salire in moto diventa un'angoscia... :roll:
giulianino
06-09-2011, 18:17
( che poi se ne va come un razzo quindi non dovrebbe avere avuto grossi problemi ) .
Un impatto a bassa velocità ma loscooterista volaaaa
....
A me tanto bassa la velocità di impatto non sembra.
Comunque il cane avrà avuto tutte le costole spezzate e chissà quali lesioni interne.
Sarà andato a morire da qualche parte pora bestia.
robertag
12-09-2011, 12:59
... eccomi!!!, presente!!!...
1 maggio 2009 ore 7,30; un capriolo mi investe, ripeto, mi investe nei dintorni di maranello. velocità, mia, di circa 80-90KM/h.
l'animale l'ho visto sbucare, con la coda dell'occhio, all'improvviso dal lato destro colpendo la moto sul fodero destro. io e mia moglie siamo stati, ovviamente, disarcionati, lei andando a finire a sx della strada avanti un centinaio di metri dall'impatto, mentre io mi sono "fermato" un pò prima ma sulla destra e parte in banchina. la fortuna ha voluto che non ci fosse ne traffico ne ostacoli su cui impattare, se no...
vi assicuro che è praticamente impossibile mettere in atto qualsiasi tipo di reazione a meno che "l'ostacolo" non diventi visibile per spazio/tempo utile... il fatto è che con la semplice posa del segnale postato da Wotan le autorità ci fanculizzano per benino invece di controllare il proliferare incontrastato, ed esponenziale, della fauna selvatica; se non fosse così perchè non ci indicano anche una determinata velocità con cui procedere in tutta sicurezza?... chi ha voluto l'itroduzione (con ragione, oserei dire) di queste "creature" non ha poi calcolato il risvolto della medaglia non pensando ai problemi che avrebbero creato. sia ben chiaro che non voglio l'estinzione di questi animali ma un controllo sul loro numero sarebbe auspicabile proprio per il fatto, come ricordava qualcuno qui sopra, che con essi dobbiamo convivere... OK mi fermo qui perchè mi sto "imbestialendo...:mad:..
...ed anche perchè ci è andata bene a parte la mia lieve frattura alla caviglia sx... e a parte i seimilaeurozzi per moto più abbigliamento:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
giusto, giusto per darvi un'idea...
http://img72.imageshack.us/img72/9779/danniabbigliamento001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/danniabbigliamento001.jpg/)
...io ci sto ripensando da quest estate....a seguito di un paio d ingaggi mi sono trovato a tornare a casa di notte in zone popolate di animali vari....
e onestamente nn sono un naturalista ...
so solo che se casco per un animale e sfascio la moto meglio che non riesco ad afferarlo o che muoia sul colpo!!!
robertag
14-09-2011, 21:23
@Wotan...
hai fatto bene; non ho minimamente pensato che erano scattate con la massima definizione della mia macchinetta digitale... sorry!
No problem. Se hai modo di alleggerirle, rimettile pure, perché sono interessanti.
ma, se è destino ci fai ben poco, io nel 1984 ho preso un dalmata (cane :lol:) e mi sono steso, nel 2007 ho preso un gatto, e mi sono steso comunque anche se un gatto è piccolo. l'unica altra volta due anni fa nei pressi di arabba (bl) mi ha attraversato la strada un capriolo ma fortunatamente andavo piano e con frenata da panico ho evitato il peggio. tutto per dire che se prendi un animale (almeno con una moto da strada)forse lui ci lascia le penne ma difficilmente si rimane in piedi.
ciao
robertag
20-02-2012, 17:16
No problem. Se hai modo di alleggerirle, rimettile pure, perché sono interessanti.
mi ero dimenticato del 3head...:mad:
(http://imageshack.us/photo/my-images/198/dannimoto006.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://imageshack.us/photo/my-images/94/dannimoto007.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://imageshack.us/photo/my-images/413/dannimoto008.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://imageshack.us/photo/my-images/155/dannimoto003.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://imageshack.us/photo/my-images/8/dannimoto014.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://imageshack.us/photo/my-images/179/dannimoto012.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Presente anche io.... qualche anno fa mentre tornavo a casa dopo il donegal e come al solito stavo cazzeggiando a modo mio quando sul pezzo dopo la flaminia esco dalla solita curva di seconda piena, infilo la terva e la tiro fino quasi a limitatore preparandomi x la compressione prima der ponte vedo un coso bianco correre da dietro un cassonetto e gettarsi x strada x attraversare…
..panico… mi attacco ai freni poi d’istinto spalanco completamente il gas tentando di alleggerire quanto possibile la ruota anteriore… l’impatto è inevitabile non ho nemmeno avuto il immaginare una schivata… preso in pieno sul fianco con la ruota anteriore…
Kira (la Z1000) salta tipo trampolino con enrambe le ruote e riatterra (per fortuna) dritta… quasi dritta… però l’inizio della salita del ponte manda a pacco la forcella che già si era compressa nel riatterrare… sbacchettata secca e blocco della ruota aneriore e lì ringrazio tutte le stronzate che faccio giornalmente con la moto e il freestyle… recupero istintivamente la situazione e mi fermo…
…verde… bianco… con il fiato corto…
…mi giro e vedo cosa ho preso… un cane… di medio/piccola taglia bianco… immobile… non je la posso fare e sposto la moto a bordo strada e vedo se magari… forse… ma che cazzo penso si vedeva già da dove stavo che era in posizione assolutamente innaturale.. se non altro credo (spero) che se ne sia andato sul colpo… :(
…mi son sentito una merda… lo sò che nn è colpa mia ma…
Sposto il cane che era in mezzo alla strada e creava una ulteriore fonte di pericolo e torno n moto verso casa… Kira frena pure male… credo di aver storto un disco.. o il cerchio… porca eva che botta…
Mi spiace troppo x il cane…
Mi spiace tantissimo per la bestiola che probabilmente s’è spaventata per gli scarichi è probabilmente per scappare dal rumore s’è andata ad infilare proprio sotto le mie ruote (un paradosso…)… ma se vogliamo dirla tutta quel cane aveva un collare (e non una medaglietta, ho controllato quando l’ho spostato, se ci fosse stata una medaglietta avrei contattato i padroni) quindi era di qualcuno… e se mi ammazzavo o mi facevo male nella caduta che poteva conseguire quel qualcuno doveva risponderene… sia che andassi a 50km/h che a 150km/h… un cane randagio non si butta per starda in quel modo.
Quando ai pensieri post-episodio credo che se avessi impattato più piano o in frenata avrei perso l’anteriore… probabilmente il fatto che fossi così veloce in qualche modo mi ha fatto fare da "ariete" perchè impattando così veloce (supposizioni ovviamente) invece che prendere un corpo "solido" è "rimbalzarci" l’ho praticamente quasi attraversato con la ruota anteriore e saltato sopra con la posteriore (scusate per la crudezza della cosa)…
..in finale ieri sera la mia buona stella era in moto con me (24#).. ho avuto fortuna (parecchia) ma anche la pratica nel creare situazioni di equilibrio precario e gestirle mi ha dato sicuramente una mano..
…stè cose fanno pensare però… e da allora la notte quando passo per strade di periferia che conosco come popolate da fauna randagia dò una bella pelata al gas...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |