Visualizza la versione completa : Gs adv 1200 fermo da tre anni
LIFEISNOW
29-08-2011, 16:00
Ringrazio anticipatamente chi può rispondere ad un quesito un pò particolare come questo.
Sto trattanto un GS Adv 1200 di fine 2006 che è praticamente fermo da quasi tre anni.Ha percorso circa 6500 Km e ha fatto ovviamente solo il primo tagliando. Mi sono informato c/o l'officina del concessionario che interpellata mi ha dato due versioni diverse dei lavori da effettuare prima di poterci tornare in sella.
A parte revisione e gomme mi hanno detto di sostituire tutti gli oli (cambio trasmissione freni motore) il filtro olio (non il filtro aria in quanto ha pochi km e non può essere sporco) e la batteria. La versione due prevede anche la cinghia alternatore.
Premetto che la moto è stata sempre custodita in garage al coperto.
Penso che magari ci siano anche eventuali aggiornamenti da fare per la centralina.
E' corretta l'indicazione fornitami??
Su che ordine di cifre possono chiedermi per un "tagliando" di questo tipo?
Ancora grazie per i preziosi suggerimenti.
Sicuramente cambio di tutti gli oli e filtro motore. Sulla cinghia alternatore, per star tranquillo e visto che ha cmq 5 anni (seppur non ha girato nulla) forse la farei cambiare pure io...il costo non è proibitivo e cmq la gomma perde le sue caratteristiche anche a star ferma. Fai dare un'occhiata anche alle candele magari, ma credo siano in ordine.
Se è un 2006 dovrebbe avere il servofreno idraulico: visto la particolarità dell'impianto può essere una buona idea far cambiare l'olio del circuito.
Pastiglie freno: anche queste ci darei un'occhiata....sinceramente non so se stando ferme per molti anni subiscano invecchiamento o vetrificazione...
Sulla faccenda aggiornamenti software direi che è il meno: l'attaccano alla diagnostica e verificano subito quel che c'è da fare. Piuttosto accertati degli aggiornamenti meccanici/elettronici: vi sono stati dei richiami ad esempio per l'antenna anulare e per i tubi freno. Dipende ovviamente dall'anno di produzione della moto, ma anche qui un conce ufficiale vede subito a PC quello che serve fare.
Per il costo...beh, dipende appunto se ti limiti agli oli o se ci aggiungi la cinghia, le candele....in questo caso assomiglierebbe molto a quello dei 40mila che è tipicamente un tagliando "grosso", intorno ai 350/400 euro (poi sul forum troverai i prezzi più vari). Con le pastiglie anteriori più posteriori sali di un 150 euro (ma potresti benissimo farle tu e spendere la metà o poco più).
Hedonism
29-08-2011, 16:15
considera che il liquido freni lo cambiano ogni due anni sulle moto regolarmente marcianti, io stesso sulla mia al tagliando dei 20k km (18 mesi dall'acquisto) ho fatto fare la sostituzione ed effettivamente l'impianto risulta piu' reattivo.
sugli olii ci sono mille versioni, chi preferisce cambiarlo ogni 12 mesi a prescindere da km percorsi, chi si basa sull'effettivo uso 10k, 20k, 40k km...
sulla cinghia non sono molto convinto... qualche tecnico potrà aiutarti di piu' non so se averla tenuta immobile per così tanto tempo possa averne pregiudicato la sua "elasticità", i liquidi li farei cambiare tutti, cos' come le gomme (ormai "stagionate")
per quanto riguarda la cinghia, in condizioni normali si cambia a 40mila e non ogni uno, due o tre anni. A 6500 è nuova.
per quanto riguarda le pastiglie non ci penserei proprio :lol:
le posteriori fanno almeno 20mila .............
nella prima 1200 che ho preso le anteriori non erano da cambiare nemmeno dopo 60mila km.......poi ho cambiato moto ;)
un 2006 con così pochi km è a rischio per:
paraolio cambio, problemi al cardano/coppia conica... io nn lo prenderei a meno che sia coperto da garanzia...;)
tutto dipende da quanto lo paga !!!
Se è un 2006 dovrebbe avere il servofreno idraulicoDipende: se è fabbricato a fine anno (MY 2007) non ce l'ha.
E comunque è elettrico.
-Giuseppe-
29-08-2011, 18:22
Sicuramente cambio di tutti gli oli e filtro motore. Sulla cinghia alternatore, per star tranquillo e visto che ha cmq 5 anni (seppur non ha girato nulla) forse la farei cambiare pure io...il costo non è proibitivo e cmq la gomma perde le sue caratteristiche anche a star ferma. Fai dare un'occhiata anche alle candele magari, ma credo siano in ordine.
Se è un 2006 dovrebbe avere il servofreno idraulico: visto la particolarità dell'impianto può essere una buona idea far cambiare l'olio del circuito.
Pastiglie freno: anche queste ci darei un'occhiata....sinceramente non so se stando ferme per molti anni subiscano invecchiamento o vetrificazione...
Sulla faccenda aggiornamenti software direi che è il meno: l'attaccano alla diagnostica e verificano subito quel che c'è da fare. Piuttosto accertati degli aggiornamenti meccanici/elettronici: vi sono stati dei richiami ad esempio per l'antenna anulare e per i tubi freno. Dipende ovviamente dall'anno di produzione della moto, ma anche qui un conce ufficiale vede subito a PC quello che serve fare.
Per il costo...beh, dipende appunto se ti limiti agli oli o se ci aggiungi la cinghia, le candele....in questo caso assomiglierebbe molto a quello dei 40mila che è tipicamente un tagliando "grosso", intorno ai 350/400 euro (poi sul forum troverai i prezzi più vari). Con le pastiglie anteriori più posteriori sali di un 150 euro (ma potresti benissimo farle tu e spendere la metà o poco più).
Ma ci sono sti prezzi per un tagliandino di questo?????? Ma tu gli dai tutti questi soldi per questo talgiando????
Olio castro 20w50 11 euro al liltro, 140w90 23 euro 1 kg se ne devono comprare 2 un per il cambio uno per il cardano. 13 euro cartuccia filtro olio, 15 filtro benzina, 50 coppia pastiglie anteriori sinterizzate....e il resto manodopera???????? Mah...
LIFEISNOW
29-08-2011, 18:40
E' di questi eventuali problemi che ho paura...anche perchè dopo non ho idea dei costi per gestirli....
un 2006 con così pochi km è a rischio per:
paraolio cambio, problemi al cardano/coppia conica... io nn lo prenderei a meno che sia coperto da garanzia...
__________________
Io ho un 2006 con servofreno e con 52000 km,mai un problema (molti diranno che è fortuna) ma io sono molto soddisfatto del mezzo.
I pochissimi problemi che ho avuto sono stati causati da lavori malfatti dalle varie officine BMW in occasione dei vari tagliandi.
Se guardi tutto,non sono sicuramente esenti da problemi vari neppure i 2011.
Certo la rogna del servofreno (se di rogna vogliamo parlare) è un pò una spada di Damocle.
veramente credo che si contino molti più paraoli del cambio saltati che problemi al servofreno. Senza parlare dei problemi a cardano e coppia conica.
Lo dico da ex possessore di 1200 :)
Sulla mia, produzione inizio 2006 (primissime uscite), mi hanno cambiato in garanzia:
1) Cuscinetto ruota posteriore
2) Paramotore crepato
3) Dischi anteriori ovalizzati
4) Cupolino anteriore
5) Collettore Cilindro dx
Se la produzione è fine 2006 sarei più tranquillo, cambia liquido freni, oli vari e gomme, sul resto cambiare per cambiare andrei cauto, anche a me il servofreno mai dato problemi.
ciao
personalmente.......ho avuto un paio di problemi al cardano con un MY 2005.
i 2006 dovrebbero già esserne esenti.
Ho guidato un my 2005 per 70000 km e mai un vero problema: i richiami rituali che praltro non ricordo, tante lampadine anabaggliante, una batteria (servofreno?) e negli ultimi km il blocchetto per la freccia sinistra morta.
Principedileah
29-08-2011, 20:45
se il prezzo e'ok e la moto sembra sana vai tranquillo!!con quei km grossi problemi non dovrebbe averne!!!
cambi le gomme, fai un bel tagliando, i richiami del caso e via, a macinare km!!!!
senti vai da Luca il capo officina di Motorfelsinea, gli spiega la cosa e gli chiedi di consiglio e se facendo un tagliando da loro vede di fare eventuali richiami. Diciamo che bmw spesso lo faceva.......ora tende a non cambiare neppure i pezzi durante la garanzia! :(
se ti risponde negativamente e spendi il giusto (tira nel prezzo rispetto al mercato), la prendi ci giri 1/2 giorni e poi cambi tutti gli olii; lo puoi fare anche da solo.
p.s. se ti piace prendila; io con un 2006 ci ho fatto 30.000 km zero problemi!!! chi ce l'ha ora è super contento!
personalmente.......ho avuto un paio di problemi al cardano con un MY 2005.
i 2006 dovrebbero già esserne esenti.
È vero i 2006 dovrebbero esserne esenti.... Ma fai cmq attenzione... Se fosse più chilometrata per assurdo secondo me sarebbe meglio perché i difetti noti sarebbero già emersi :)
Inviato da Desire HD
che botta di c...... 6500 km da 2006
comprala prima che ci ripensi !!!!!!!!
Ma ci sono sti prezzi per un tagliandino di questo?????? Ma tu gli dai tutti questi soldi per questo talgiando????
Olio castro 20w50 11 euro al liltro, 140w90 23 euro 1 kg se ne devono comprare 2 un per il cambio uno per il cardano. 13 euro cartuccia filtro olio, 15 filtro benzina, 50 coppia pastiglie anteriori sinterizzate....e il resto manodopera???????? Mah...
Giuseppe, non so come siano i prezzi dove stai tu a Mondo ( ;);) ) comunque puoi verificare anche sul forum che il tagliando dei 40mila per il 1200 (a quello mi riferivo, includendo a torto o a ragione, anche cinghia e candele) sta molto spesso sulle cifre che ho indicato, e parlo di officine BMW....il castrol a 11 euro al litro, dalle mie parti, non lo trovo nemmeno dall'autoricambi....idem per la coppia di anteriori (prese le brembo rosse 2 mesi fa a 61 euro)...quindi mi ripeto, SE VAI DA UN MECCA BMW, non fai un tagliando così con meno di quelle cifre...
Per finire, non ho mai detto che io gli do tutti quei soldi per fare il tagliando!;)
@Wotan: hai ragione, volevo dire servofreno elettrico....sparito da settembre 2006 (MY2007).
LIFEISNOW
31-08-2011, 08:53
Wow... ottimi consigli!Ormai la decisione è quasi presa.Ancora un paio di giorni per verificare con il telaio se ci sono richiami da fare e si arriverà alla conclusione.Grazie a tutti per le vs. considerazioni.
Se poi è anche con colorazione Alpine white è il massimo!
non c'è bisogno di passare da Luca, credo ci siamo già parlati e se mi invii in mp il numero di telaio della moto verifichiamo quali richiami siano eventualmente da fare. Io ricordo di una moto che ha sostato inutilizzata a lungo: il cambio della cinghia è uno scrupolo necessario ma nessuno punta la pistola alla tempia, importante è essere consapevoli di ciò che può accadere in caso di gomma invecchiata. se ricordo bene s'era cercato di darti una valutazione di quanto potresti trovare a spendere per trattare al meglio l'acquisto, quindi nel tuo interesse. a disposizione.
.......ora tende a non cambiare neppure i pezzi durante la garanzia! :(
le campagne di richiamo sono in garanzia a vita, ed inoltre, non finirò mai di spiegarlo: Bmw ci spinge a farle con un sistema che remunera in percentuale sul parco circolante. La ns. struttura esegue il controllo su ogni moto che accede per la manutenzione normale. Ed esegue il controllo gratuitamente, sia chiedendo di persona che scrivendo mail o mp qua sopra.
Wow... ottimi consigli!Ormai la decisione è quasi presa.Ancora un paio di giorni per verificare con il telaio se ci sono richiami da fare e si arriverà alla conclusione.Grazie a tutti per le vs. considerazioni.
Modulatore della pompa di benzina.
circa 120 eurini..
E' stata modificata. Ti lascia a piedi senza preavviso.:mad:
il cambio della cinghia è uno scrupolo necessario ma nessuno punta la pistola alla tempia, importante è essere consapevoli di ciò che può accadere in caso di gomma invecchiata.
Fa piacere leggere che qualcuno concorda con quanto mi ero permesso di suggerire....e mi pare sia pure qualcuno del mestiere!
Una cinghia di gomma di 5 anni e ferma da 3 (quindi tesa e curvata nella stessa posizione!) non credo proprio possa essere ritenuta pari al nuovo solo perchè ha girato poco o nulla...altrimenti varrebbe discorso analogo per le gomme, ad esempio!
Nel mezzo di un bel tagliando non credo che tale spesa mandi sul lastrico
Sent from my brand new chinese tablet using Tapatalk
LIFEISNOW
02-09-2011, 18:38
Ho ancora qualche giorno di tempo per decidere.Non nascondo la perplessità di far mettere le mani da un mecc qualsiasi su questa moto anche perchè come qualcuno ha detto è possibile che ci siano azioni di richiamo di cui non sono a conoscenza e mi piacerebbe affidarmi al conce di zona per la manutenzione.
Staremo a vedere.
Ancora un grazie sentito.
resto a disposizione in mp.
se la moto la vai a prendere di persona, ti consiglio,prima di metterla in moto,di togliere 1 candela per ogni cilindro,spruzzare dentro del WD 40 e dopo far girare il motore possibilmente spingendolo o girando la ruota a mano (con una marcia alta dovresti farcela) dopodicchè rimonti le candele e lo metti in moto.
tutto questo se la moto oltre a essere stata ferma, non e mai stata accesa per tre anni, senò non c'è bisogno.
il pericolo può essere quello che i cilindri/pistoni/segmenti possano aver fatto dell'ossido dopo tanto tempo di inattività.
E' questa?
http://cgi.ebay.it/Bmw-R-1200-GS-ADVENTURE-Km-4000-Maggio-2006-/270810581498?pt=Moto_e_Scooter&hash=item3f0d9189fa#ht_500wt_1156
LIFEISNOW
06-09-2011, 16:17
No è alpine white con le borse laterali in alluminio senza Abs.
ma l'olio ha scadenza?
x' cambiarlo?
io cmq girerei la chiave farei i 3500 km che mancano ai 10000 e poi la porterei a fare il tagliando! ma io di motori non ci capisco una sega! eh
Principedileah
07-09-2011, 19:38
comprata?!?!?!eddai!!!!compra compra!!!
robiledda
07-09-2011, 23:22
No è alpine white con le borse laterali in alluminio senza Abs.
Senza ABS!?!?:( No grazie... così il prezzo deve essere strepitoso :confused:
Principedileah
07-09-2011, 23:54
ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....anche senza abs e'una moto spettacolare...anzi, forse anche di piu'...unico neo quando la si rivende...tutti vogliono sto benedetto abs
LIFEISNOW
08-09-2011, 10:16
Non riesco a valutare se è o meno strepitoso il prezzo,ma sicuramente è buono.Stasera formalizzo...
Hedonism
08-09-2011, 10:43
congratulazioni
Principedileah
08-09-2011, 12:55
e qual'e' il prezzo?!?
non ti faccio considerazioni di merito...ma prudenzialmente butta sul prezzo 500 neuri di interventi straordinari.... e se la moto ti piace... senza troppe pippe, sei a posto!
Comunuqe, per esperienza di solito va meglio un mezzo usato di piu' ma tutti i giorni che ... il contrario, quindi l'affare dovete farlo in due.
ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....anche senza abs e'una moto spettacolare...anzi, forse anche di piu'...
Che sia, anche senza abs, una moto spettacolare è un dato soggettivo e tutto sommato condivisibile se da un punto di vista statico.:cool:
Che in movimento lo sia anche di più è del tutto opinabile se confrontato con dati oggettivi abbastanza esaustivi in merito...poi...vabbè...se ne è scritto a vagonate di post al riguardo e quindi basta approfondire con un bel cerca...:-o
Giusto per capire quanto sia meglio senza abs:mad::mad::mad:
http://www.youtube.com/watch?v=hQYozpD5PDM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=-Zv3Sacl7JQ&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=dJ_UkAFW6cA&feature=related
Principedileah
09-09-2011, 00:39
parliamoci chiaramente... ma fino a prima dell'avvento dell'abs le moto non si potevano guidare??oppure si facevano meno incidenti??non mi pare proprio...
anzi, secondo me con l'avvento di tutta questa tecnologia si sta perdendo il feeling con la moto, la capacita' di guidare, il manico!!
poi vorrei vedere quanti in situazione di pericolo sono in grado di gestire una frenata con l'aiuto dell'abs...e sinceramente...non con chiacchiere da bar!!
Principedileah
09-09-2011, 00:44
tutto cio'per dire: se c'e'l'abs ottimo, se non c'e' e la moto e'un affare vada senza abs!!!
se non avevo l ABS la moto si inchiodava e non avrebbe saltellato evitandomi di sbattere contro quella che mi precedeva ;)
Io l ho ricomprata senza ;) alpinwhite 2006!!tante pippe mentali per tre anni!!mica uno dice è ferma da 15 anni bah...
parliamoci chiaramente... ma fino a prima dell'avvento dell'abs le moto non si potevano guidare??oppure si facevano meno incidenti??non mi pare proprio...
Ho sempre guidato moto prive di ABS (infatti ti confermo che si potevano guidare anche così in passato;)) e perfino moto che avevano solo impianti frenanti a ganasce e tamburo.
Gli incidenti si facevano prima, si continuano a farne purtroppo e se ne faranno ancora....ahimè
Non capisco però che relazione ci sia con l'ABS.
La GS in firma è la prima moto con ABS che guido e ho avuto modo di apprezzarlo e ringraziarlo almeno un paio di volte.
Credo imho di poter contare sulle dita di una sola mano chi è in grado (all'interno di questo forum) di fermare in tutta sicurezza una massa di circa 350/380Kg (moto a pieno carico e in due) in situazioni di emergenza/panico e fondo stradale bagnato o viscido.
Non sono un manico?
Pazienza!
anzi, secondo me con l'avvento di tutta questa tecnologia si sta perdendo il feeling con la moto, la capacita' di guidare, il manico!!
Quando sento parlare di feeling, capacità e manico, sinceramente e senza alcuna offesa, mi sembrano proprio mle classiche chiacchiere da bar:)
poi vorrei vedere quanti in situazione di pericolo sono in grado di gestire una frenata con l'aiuto dell'abs...e sinceramente...non con chiacchiere da bar!!
Io vorrei vedere invece quanti "manici", in situazione di pericolo (panic stop) sono in grado di gestire una frenata senza l'aiuto dell'abs e su fondo stradale precario.
Giusto per avere la conferma che non mi sbaglio nella conta su una sola mano.:lol:
IMHO e sempre e comunque senza alcuna offesa.;)
Principedileah
09-09-2011, 09:47
@ kociz
esatto...e'questo che intendevo...a volte una bella inchiodata e la moto che ti scivola dietro e si mette di traverso (alla vecchia maniera) e'meglio dell'abs!!!:!:forse perche'siamo cresciuti cosi', con le moto che si comportavano in questo modo...:dontknow:
:Dgrande alpine white!!!!:eek:
tutto cio'per dire: se c'e'l'abs ottimo, se non c'e' e la moto e'un affare vada senza abs!!!
anche senza abs e'una moto spettacolare...anzi, forse anche di piu'...unico neo quando la si rivende...tutti vogliono sto benedetto abs
Sono confuso :confused:
ma è un mio limite :lol::lol::lol:
Principedileah
09-09-2011, 09:58
@ crisgen
sono contento che tu apprezzi l'abs e che ti abbia aiutato in piu'occasioni, evidentemente hai feeling (se non ti turba l'utilizzo di questo termine visto che lo consideri "chiacchiera da bar") con questa tecnologia.
Per quanto mi riguarda in piu'di un'occasione avrei preferito non averlo...ma forse questo e'un mio limite.
Per quanto riguarda le chiacchiere da bar invece...non mi son mai ritenuto un manico...solo un motociclista con un po'di esperienza...l'essere manico e'tutt'altra storia!!Comunque sia il fatto di avere feeling, capacita'di guidare, sensibilita' ecc non mi sembra proprio una chiacchiera utopistica da bar.Al contrario, credo sia L'ABC dell'andare in moto.
il tutto sempre IMHO
Principedileah
09-09-2011, 10:04
Sono confuso :confused:
ma è un mio limite :lol::lol::lol:
non capisco cosa ti confonde?!:mad:
pero'potresti per esempio fare un giro in sterrato...poi mi dici che bello e' l' abs!!!:(
non capisco cosa ti confonde?!:mad:
pero'potresti per esempio fare un giro in sterrato...poi mi dici che bello e' l' abs!!!:(
Aspè che lo disinserisco un attimo e ti faccio sapere http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=1804
:confused:
EDIT: Il mio riferimento è a particolari condizioni dell'asfalto, come del resto si evince dai video postati, e non in condizioni ottimali dove riesci comunque ad avere un minimo di controllo.
Potresti per esempio farti un giro sotto un acquazzone, magari con asfalto non drenante e tirare con violenza i freni...poi mi vieni a raccontare cosa è successo!!!
Comunque sia il fatto di avere feeling, capacita'di guidare, sensibilita' ecc non mi sembra proprio una chiacchiera utopistica da bar.Al contrario, credo sia L'ABC dell'andare in moto.
il tutto sempre IMHO
Adesso che non leggo più "manico" mi trovi già più in sintonia con il tuo pensiero anche se di opposta convinzione;););)
Sono allergico ai manici o pseudo tali:lol::lol::lol:
Principedileah
09-09-2011, 12:40
Adesso che non leggo più "manico" mi trovi già più in sintonia con il tuo pensiero anche se di opposta convinzione;););)
Sono allergico ai manici o pseudo tali:lol::lol::lol:
sara'per quello che non vivi senza ABS!:lol:
umberto58
09-09-2011, 16:35
è da quando sono iscritto a QdE che leggo 3d sull'abs e non mi risulta che qualcuno abbia mai cambiato la propria idea. quindi andrei oltre e vorrei sapere: "l'hai comprata sta cavolo di moto"? ;-)
io l ho comprata come mi piaceva e come l ho trovata!!abs ha una bella frenata di sicuro è piu sicura avrà una rivalutazione maggiore con il tempo!!Ma onestamente dato che l ho trovata senza non è che ne abbia fatto una tragedia anzi ho lavorato sul prezzo di compera!!
E cmq devo essere sincero io di tutta questa elettronica non mi fido piu di tanto!!
Il mio barista 3 mesi fa per un 1200lt ha speso sui 3milaK per sostituire l Impianto abs!!
Io sti pensieri non li avro' almeno ;) chiudo l ennesima parentesi su l abs ;)
Per quanto riguarda le chiacchiere da bar invece...non mi son mai ritenuto un manico...solo un motociclista con un po'di esperienza...l'essere manico e'tutt'altra storia!!Comunque sia il fatto di avere feeling, capacita'di guidare, sensibilita' ecc non mi sembra proprio una chiacchiera utopistica da bar.Al contrario, credo sia L'ABC dell'andare in moto.
Il mio socio di giri in moto ha sempre reputato l'ABS inutile sostenendo che "lui l'ABS se lo fa da solo modulando correttamente il freno". In un giro in moto un'auto inchioda di colpo per girare a sx. Io con il passeggero inchiodo e mi fermo a 10cm dall'auto. Lui dietro di me non riesce a fermarsi pur essendo senza passeggero e mi tampona distruggendomi il retrotreno e facendo male a mia moglie che ha avuto male al ginocchio per tutto il mese di agosto con ferie rovinate. Nonostante questo continua a sostenere l'inutilità dell'ABS...
Hedonism
09-09-2011, 22:24
. Nonostante questo continua a sostenere l'inutilità dell'ABS...
non se sia piu'la presunzione o l'ignoranza..... Boh.... :mad:
Nonostante questo continua a sostenere l'inutilità dell'ABS...
chiedi un parere a tua moglie!
dell'utilità dell'abs è meglio non rendersene mai conto, ma basta 1 volta e non averlo per pentirsene. Io dopo 1 con ne ho avute 2 senza ed ho avuto ciulo quando sull'asfalto cristallino ho bloccato, ma sono riuscito a cavarmela. Ora ho un adv con abs e credo che non tornerò più indietro!
feromone
10-09-2011, 19:27
Sull'utilità dell'ABS non si discute, ma anche sul fatto che si tampona anche con l'abs non ci piove.....se stai troppo attaccato a chi ti precede hai voglia di absessare.
1100 Gs for ever - fra l'altro non ho capito bene cosa c'entra l'utilità delll'abs con uno che deve acquistare una moto da tre anni ferma
LIFEISNOW
14-09-2011, 12:27
E' sotto i ferri c/o officina ...Domani dovrebbe uscire...
discus64
14-09-2011, 12:33
Ringrazio anticipatamente chi può rispondere ad un quesito un pò particolare come questo.
Sto trattanto un GS Adv 1200 di fine 2006 che è praticamente fermo da quasi tre anni.Ha percorso circa 6500 Km e ha fatto ovviamente solo il primo tagliando. Mi sono informato c/o l'officina del concessionario che interpellata mi ha dato due versioni diverse dei lavori da effettuare prima di poterci tornare in sella.
A parte revisione e gomme mi hanno detto di sostituire tutti gli oli (cambio trasmissione freni motore) il filtro olio (non il filtro aria in quanto ha pochi km e non può essere sporco) e la batteria. La versione due prevede anche la cinghia alternatore.
Premetto che la moto è stata sempre custodita in garage al coperto.
Penso che magari ci siano anche eventuali aggiornamenti da fare per la centralina.
E' corretta l'indicazione fornitami??
Su che ordine di cifre possono chiedermi per un "tagliando" di questo tipo?
Ancora grazie per i preziosi suggerimenti.
A parte i consigli vari, ma io dico ma come si fà ad abbandonare una bambina con soli 6500 km in un box per 3 anni.......... da telefono azzurro :lol::lol:
Hedonism
14-09-2011, 14:33
Sull'utilità dell'ABS non si discute, ma anche sul fatto che si tampona anche con l'abs non ci piove.....se stai troppo attaccato a chi ti precede hai voglia di absessare.
1100 Gs for ever - fra l'altro non ho capito bene cosa c'entra l'utilità delll'abs con uno che deve acquistare una moto da tre anni ferma
certo... però se hai l'abs forse puoi tentare di schivarlo, se non ce l'hai oltre a tamponare, puo' darsi che ci arrivi gi strisciando per terra ;)
Diciamo che è un grande aiuto,e che forse (almeno io) sono meno preoccupato in caso di strada con scarsa aderenza,io uso la moto tutto l'anno e ho sempre avuto moto senza ABS,ma da quando l'ho provato mai più senza....!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |