Visualizza la versione completa : plastiche strumentazione fuse
Ciao a tutti, oggi lavando la mia ADV 2010 mi accorgo che la plastica della strumentazione, nella parte superiore, si sta deformando. :mad:
A qualcuno è già successo?
In trentacinque anni da motaciclista non mi è mai successo. Che cavolo di materiali stanno usando in BMW?:cwm21:
La moto è ancora in garanzia, pensate che possa insistere per una sostituzione?
Ciao a tutti.
vadocomeundiavolo
28-08-2011, 21:51
Vecchia questione,trovi un mare di topic in questione.
Unica soluzione ,copri strumentazione touratech e mascherina,wunderlich.
Principedileah
28-08-2011, 22:11
stesso problema...vergognoso...e i copristrumentazioni costano 70 euro minimo piu'spese spedizione
per cui mi state dicendo che la BMW non sostituisce in garanzia in cruscotto della strumentazione?
Grazie, ciao
Ma scusa te l'hai lasciata al sole?
Una moto al sole?
Cerca cerca.
Non sei l'unico.
È il cupolino che fa de lente.
Se in garanzia sostituisce...
vadocomeundiavolo
29-08-2011, 10:24
Se in garanzia sostituisce...
Si, ma il problema si ripresenta.
...vai dal conce e pretendi la sostituzione se e' in garanzia ;) !!!
luigit75
29-08-2011, 10:47
Si, ma il problema si ripresenta.
A me hanno sostituito 2 volte la mascherina, alla fine il conce ha richiesto e ottenuto la sostituzione del parabrezza, il problema non si è più ripresentato :-)
utente cancellato_
29-08-2011, 10:47
Successo con la GS 650 : - (
Venduta !
**p
Attenzione al parabrezza....fà da lente e al sole non si sà cosa succede! A me è successo così allo scooter!!! Cruscotto fuso!!!:mad:
Vi farò sapere domani se il conce. mi sostituisce la mascherina del cruscotto.
In ogni caso forse dipende proprio dal tipo di cupolino, in effetti l'attuale è nuovo (sempre originale), sostituito a luglio perchè il precedende era strisciato.:mad:
Questo significa che non sono tutti uguali.
Ciao
utente cancellato_
29-08-2011, 19:30
Uguali o no non è possibile si sciolga una...
PLASTICA tra le tante.
Noi andiamo sotto il sole e nel vento.
Talvolta ci fermiamo ma le ns moto non devono sciogliersi...
**p
maurizo mazzini
29-08-2011, 19:44
E queste le chiamano Moto serie? Sono Bmwuista dal '74,ormai se ne sentono
di 'tutti i colori' mi vien volgia di vendere il mio std1200 del 2010,per fortuna
che ho sempre la mia vecchia ed Superefficiente r100gs del 94.Buona fortuna
a tutti,
slow_ahead
29-08-2011, 19:53
una soluzione semplice, visibile ma molto poco, e' una striscia di scotch semi-mat lungo le nervature verticali.
Al terzo cruscotto cambiato, io cosi' ho risolto
raccontato per iscritto sembra una czzata, messo in pratica e' facile ed efficace
ciao, slow ahead ma di che tipo nastro adesivo parli?:)
vicocamarda
29-08-2011, 22:12
Fai come me, monta un cupolino isotta e risolvi il problema. Come ti è stato già detto, l'originale fa effetto lente :mad:
63roger63
29-08-2011, 23:57
Dopo che mi hanno cambiato in garanzia due cornici e, la terza volta, tutto il cruscotto (si era cotto il perno centrale del contagiri) mi sono autostruito un riparo per lo strumento con un plexi usato ed un comune forno da cucina:
http://i41.tinypic.com/2mxrgpl.jpg
http://i41.tinypic.com/1z4e5gn.jpg
http://i39.tinypic.com/16hlr2b.jpg
http://i42.tinypic.com/2d6w17b.jpg
Qui dove ho spiegato come farlo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=221015&highlight=riparo+cruscotto
A pagina un primo studio...all'ultima pagina il progetto definitivo.
Spesa complessiva...il tempo necessario per farlo. :cool:
Ormai è più di un anno che è montato e non ho più avuto problemi di "fusione". :)
ma con questo accessorio della touratech, si risolve il problema?
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=4802
Boxer Born
30-08-2011, 00:23
ma con questo accessorio della touratech, si risolve il problema?
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=4802
Io questo accessorio ce l'ho praticamente da sempre e non ho mai avuto problemi. Comunque il prossimo modello ad acqua risolverà certamente il problema. :lol::lol::lol:
vadocomeundiavolo
30-08-2011, 06:55
ma con questo accessorio della touratech, si risolve il problema?
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=4802
No,io l'ho montato e comunque il bordo si è fuso.
Ci devi aggiungere la mascherina wunderlich,o similari.
No,io l'ho montato e comunque il bordo si è fuso.
Ci devi aggiungere la mascherina wunderlich,o similari.
qual'è la mascherina wunderlich?
Colomer77
30-08-2011, 09:20
ciao, slow ahead ma di che tipo nastro adesivo parli?:)
anche a me piacerebbe sapere il tipo di nastro adesivo usato da SlowAhead.
un ex tk
30-08-2011, 09:38
La mascherina Wund (rizoma) è questa...
https://picasaweb.google.com/103681086073086977520/Specchi?authkey=Gv1sRgCO7v29fHppOF-AE#5612435682053137010
https://picasaweb.google.com/103681086073086977520/PonteDiComando?authkey=Gv1sRgCJ33qdKx9pfTygE#54184 63594576140466
A me non è mai successo niente, ma non credo che possa essere considerata una protezione sicurissima, perchè copre solo la parte superiore...
Per caso qualcuno ha avuto problemi di fusione anche con il parabrezza fumè ADV originale?
credo che il nastro adesivo di cui si parla sia quello bianco opaco semi trasparente.
ciao.
http://img842.imageshack.us/img842/3916/nastroadesivo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/nastroadesivo.jpg/)
luigit75
30-08-2011, 13:20
Uguali o no .....non devono sciogliersi...
**p
Come detto sopra a me hanno sostituito il parabrezza e il problema non si è più verificato...
Colomer77
30-08-2011, 13:38
Per caso qualcuno ha avuto problemi di fusione anche con il parabrezza fumè ADV originale?
confermo che il parabrezza fumè non fa effetto lente e quindi non provoca i problemi descritti nel post. ;)
steven11
05-05-2012, 19:04
io non so se sono sfigato o cosa..... ma tutte a me.......
l'altro giorno nel lavare la mukka, mi accordgo che sul cruscotto cè un difetto
a livelli del contagiri, allora mi reco in officina e a prima vista il capofficina mi dice: si si è stato il sole che con il cupolino dell' adv ha fatto da lente d'ingradimento e ha semi colato il cruscotto.......:mad:
allora chiedo è possibile cambiarlo in garanzia?
no...... risponde lui non dovevi lasciare la moto al sole e la BMW non l'ho passerebbe, allora mi inchiappetto anche questa e me ne vado.
ieri dopo averci pensato ho mandato la mail alla mamma BMW, e dopo ho anche chiamato la mamma, dicendogli che se fanno delle moto che nn posso stare al soledevono darci insieme alla moto l'obrellino per proteggerla dal sole......
conclusione..... la mamma mi ha fatto portare la moto in officina e una volta aperta la pratica, cercheranno di trovare la soluzione.
VEDREMO.
E' CAPITATO SOLO A ME?????
Motozappa
05-05-2012, 20:35
spero di non deluderti ma la pratica la apre un semplice impiegato e il perito meccanico dopo giorni e giorni ti dirà picche!!!!!! non doveva lasciarla al sole mica è colpa nostra auguri e mettila all'ombra o mettici come abbiamo fatto tutti una copertura o cupolino fumè
credo che il nastro adesivo di cui si parla sia quello bianco opaco semi trasparente.
ciao.
http://img842.imageshack.us/img842/3916/nastroadesivo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/nastroadesivo.jpg/)
Scusate....ma non ho capito dove va applicato il nastro adesivo....
Una fotina?.....:!:
Premesso che ho la std, il nastro va applicato (all'interno del parabrezza) lungo la nervatura del parabrezza in modo che questa non possa fare da lente per i raggi solari e sciogliere la strumentazione.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Trickers
06-05-2012, 00:14
Sostituita ieri la cornice senza alcun problema, speriamo non fonda ancora, non puo vivere in garage...
steven11
06-05-2012, 09:27
spero che non habiano storie anche nel mio caso, e poi dobbiam trovare la soluzione per evitare stesso problema, o cupolino aoriginale fume' adv naturalmente se la bmw prevede anche i deflettori laterali fume...... altrimenti wrs fume con deflettori € 199.00
secondo me l'unica soluzione.....
Ragazzi... ma state scherzando? Un giornale tra vetro e strumenti quando ci si ferma e via andare... altrimenti un cartoncino con incollato uno strato di alluminio da cucina... grande poco di piu' di uan cartolina... metti e togli... altrimenti incuffia tutto il prabrezza con una sacca da borsa per signora o qualcosa di simile.
GATTOFELIX
06-05-2012, 14:00
Mi è successo con l'xmax, era ancora in garanzia e il sole mi ha sciolto l'interno del contakm... naturalmente yamaha mi ha mandato a caghe@ :confused:
quando lascio la moto sotto il sole d'agosto, metto semplicemente un panno (tipo per levare la polvere) sul cruscotto :)
brusuillis
06-05-2012, 20:26
Io ho sempre usato una vecchia maglietta bianca che semplicemente infilo sul cupolino, lo facevo anche con la F800GS con il cupolino maggiorato touring.
Ovviamente solo nei mesi caldi quando lascio la moto per giorni parcheggiata ad esempio ferma in campeggio. Ovvio che se mi fermo all'autogrill per un caffè non lo faccio... ma spero non si sciolga in pochi minuti...
steven11
06-05-2012, 22:02
oooo a me si è sciolto a marzo e in poche ore con un sole che appena ti scaldava, secondo me è il cupilino che nella posizione giusta diventa una fornetto.....
brusuillis
06-05-2012, 22:09
Che palle :mad::mad::mad:
Altro che unstoppable... la lasci pochi minuti al sole e si scioglie...
Io ho lasciato per 10 giorni il cavalletto centrale incrostato di fango e quando l'ho lavata era completamente ruggine... il conce mi ha detto che non devo lasciarla sporca...
Pare una femminuccia sta moto...
63roger63
07-05-2012, 08:21
no...... risponde lui non dovevi lasciare la moto al sole e la BMW non l'ho passerebbe....
:rolleyes: Ti ha preso un cincin per il culo...:rolleyes:
A me han cambiato, in garanzia, due cornici.
La terza volta mi aveva intaccato anche il piolo del contagiri e mi han cambiato tutto lo strumento, sempre in garanzia.
Cambia officina. ;)
Colomer77
07-05-2012, 11:45
confermo, non servono 40°C e ore ore di esposizione al sole per sciogliere la cornice, bastano pochi minuti ed il "danno" è fatto. se il sole infatti è esattamente frontale al parabrezza della moto ad una certa altezza, la nervatura del plexi funge da lente e cola il cruscotto in un attimo. successo ad un mio amico mentre ci siam fermati per fumarci una sigaretta.
è colpa del buco nell'ozono......
ne c'è piu il sole di una volta............
steven11
07-05-2012, 14:28
ma non è che abbiano cambiato il cupolino fatto con altro materiale o in altro mdo per evitare effetto lente?
ma penso che con il fatto che nn succede a tutti, secondo me aspettano.....
se ti succede in garanzia te lo cambiano..... e altrimenti paghi.......
costa mene che cambiare il materiale o sistema di produzione..... del cupolino
brusuillis
07-05-2012, 14:42
Non mi risultano che se ti succede ti cambiano il cupolino, ma solo la cornice sciolta.
Quindi non credo ci siano "nuovi" cupolini esenti da possibile effetto lente.
Colomer77
07-05-2012, 15:02
esatto, se ti va bene ti cambiano la cornice della strumentazione in garanzia e nulla di più.
maurizo mazzini
07-05-2012, 18:04
Ritengo che è una assoluta Vergogna!!Scusate ma queste moto dovrebbero essere
enduro e magari come si sa vengono usate in tour africani e anche in zone desertiche
dove le zone d'ombra sono scarsine e allora?? questa Mamma ,prima o poi bisognerebbe
mandarla dove dico io.
steven11
07-05-2012, 21:26
ok oggi mi ha chiamato la mamma.... e ha confermato la sostituzione in garanzia del profilo cruscotto, ma l'officina mi dice: anche se te lo cambiamo poi potrebbe risuccedere...... va be tanto cambiamo poi vedo come risolvere il nastro come detto sopra..... secondo me è antiestetico...... cè qualcuno potrebbe postare delle foto o qualche soluzione che non distrugga l'estetica?
steven11
09-05-2012, 21:38
portata a casa la mia cara mukka con cruscotto nuovo (in garanzia)
ora devo far in modo che non succeda più..... l'ho copriro' alla sosta speriamo nn coli
anche in movimento......
una soluzione semplice, visibile ma molto poco, e' una striscia di scotch semi-mat lungo le nervature verticali.
Al terzo cruscotto cambiato, io cosi' ho risolto
raccontato per iscritto sembra una czzata, messo in pratica e' facile ed efficace
Non è affatto una cazzata!!:!:
Io, che son molto più "grezzo" di voi, mi son accontentao del semplice nastro isolante nero ma ho risolto lo stesso!!
Agevolo foto
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/p480x480/380271_309867375756417_1056074835_n.jpg
Panzerkampfwagen
09-05-2012, 23:59
http://i45.tinypic.com/33ac.jpg
http://www.ebay.de/itm/JOllify-Carbon-Cover-BMW-R1200-GS-450-343i-/150647122258?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item231344a952#ht_3691wt_1141
7373MASSIMO
29-05-2015, 21:27
Scusate se riesumo questo thread,
ma ho lo stesso (comune) problema sulla cornice.....!!
Sapreste dirmi quanto costerebbe una cornice originale nuova dal concessionario?
O converrebbe montare questo delle Hornig anche se alluminio non mi piace:
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Copertura-cruscotto.html
7373MASSIMO
30-05-2015, 08:36
Nessuno aiuta?
roberto40
30-05-2015, 09:30
Cerca il codice ricambio qui (http://www.realoem.com/bmw/it/select?product=M&archive=0), trovi già anche un'indicazione di massima del prezzo.
Dopo puoi inserire il codice del ricambio anche qui (http://www.mbmw.it/mobile/ricercaArticoli.asp) e ottieni il costo più o meno attendibile del ricambio.
cementone
09-06-2015, 12:31
Io ho montato la cornicetta sul quadro strumenti argento satinata, ci sta benone..., detto questo l'altro giorno mentre navigavo alla ricerca di teli copri moto, ho trovato una copertura della MUS Moto Under Sun che mi pare non esista piu', tessuto elasticizzato che si piazzava sul becco fino al portapacchi ed era a mio avviso molto comoda d'estate per lasciare la moto sotto il sole. fa un po' copertina linus, ma era molto pratica qualcuno la conosce e sa' dove si puo' acquistare??, altrimenti me la faccio fare dalla moglie... :-)
raporosso
09-06-2015, 18:04
altrimenti me la faccio fare dalla moglie... :-)
naturalmente all'uncinetto :)
Sempreinsella
19-07-2016, 15:08
Chiedo scusa se riapro un argomento "spento da tempo", a suo tempo avevo letto tutti i post, anche quelli più vecchi.
Mi ero fatto un idea ben precisa sul problema "fusione cruscotto" ma invece mi sono dovuto ricredere.
Pensavo si trattasse "solo" di un problema di parcheggio prolungato al sole .
Invece scopro che, pur lasciando sempre la moto all'ombra, mi si è fuso il cruscotto. Solo ed esclusivamente usandola!
Sett. prox faccio un salto dal concessionario e sento cosa mi dicono, la mukka è del 2013, e probabilmente mi risponderanno picche!
Ciao a tutti!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |