Visualizza la versione completa : Chi è passato da mototurista a S.S.?
Luponero
25-08-2011, 20:24
Una mia curiosità, tutti passano da moto sportive a moto turistiche, il contrario è mai capitato a qualcuno?
Ma scusa, la Ninja come te la sentivi sulle braccia? :lol:
Io ho 'esplorato' un po' di tutto! ;)
Nelle due categorie che citi ho avuto una sport touring (K1200S) e una super sport (l'attuale). Che vai cercando? :)
Sent from my CiPhone using Topatalk
paolo chiaraluna
25-08-2011, 20:31
io.....
passando attraverso la 1100S e poi (anche per colpa tua :lol:) alla 1200 S e relativi corsi in pista, fino al Cbr 600 RR del 2008 (deliziosa)
Il tutto partendo da una 65GT Guzzi poi California (anni e anni di mototurismo) e via andare, complicandomi l'esistenza ed il conto il banca :lol:
ps
fondamentale è stato il corso (2, standard e plus) in pista dopo una brutta caduta su strada
Luponero
25-08-2011, 20:32
Ma scusa, la Ninja come te la sentivi sulle braccia? :lol:
Ero giovane.....
Luponero
25-08-2011, 20:33
Che vai cercando? :)
Secondo me le SS riprenderanno piede, anzi stanno già riprendendo secondo il mio occhio!
p51mustang
25-08-2011, 20:34
Secondo me le SS riprenderanno piede, anzi stanno già riprendendo secondo il mio occhio!
Corsi e ricorsi storici. Belle sono belle, ma altrettanto scomode.
Comunque non disperiamoci, facciamo così: tre moto, una ss, una da turismo ed una naked. Mettiamoci anche una da fuoristrada.
Una mia curiosità, tutti passano da moto sportive a moto turistiche, il contrario è mai capitato a qualcuno?
E chi te l'ha detta sta cosa? Dove hai letto questa scientifica statistica...?? :lol::lol::lol:
Ti posso dire che per prova ho messo il mio gixxer su moto.it... Prezzo decisamente interessante... Un sacco di visite ma a parte un paio di 'stranieri' null'altro!
Sent from my CiPhone using Topatalk
p51mustang
25-08-2011, 20:37
Può darsi invece che abbia ragione. Di soldi e di tempo per fare mototurismo, la gente ne ha sempre meno. Le naked sportive per fare la sparata domenicale vanno anche bene, ma protezione zero, per cui alla fine la gente tornerà a bolidi da pista per tre/quattro ore la domenica mattina.
Io ci faccio più di 100 km al giorno! ;)
Sent from my CiPhone using Topatalk
p51mustang
25-08-2011, 20:40
Io ci faccio più di 100 km al giorno! ;)
Sent from my CiPhone using Topatalk
Allora ti ci vuole una moto a gpl di questi tempi:-p
magariiiii... Anche comoda...!
Sent from my CiPhone using Topatalk
Paolo Grandi
25-08-2011, 20:55
La quadratura del cerchio è averle entrambe...:lol::lol::lol:
E se si va di usato (come ho fatto io) si risparmia un bel pò. Si spende meno che comprarsi un GS nuovo :lol:
varamukk
25-08-2011, 21:09
Secondo me le SS riprenderanno piede, anzi stanno già riprendendo secondo il mio occhio!
sei tu che hai ricominciato a guardarle!
Io come seconda (o prima ? boh..) non ho una s.s. ma una naked ignorante ...cambia la guida...cambiano gli spazi...cambia un pò tutto ..ma perchè essere fondamentalisti ?
A me piace sia il dolce che il salato ...come piace sia una spiaggia in Sardegna che una bella sciata in Val Badia ...insomma una non penso possa pregiudicare l'altra :-))
Io ci sono mattine che vorrei una goldwing ad attendermi in garage! ;)
Sent from my CiPhone using Topatalk
varamukk
25-08-2011, 21:52
io tutte le mattine...
Ogni volta che le vedo sbavo,il cbr1000 nuovo poi ........repsol magari.......mi fa impazzire,anzi vado su moto.it che natale e` vicino!!!Luis ma vai in ch a lavorare??io tutte le mattina prendo l'autoban a bissone e esco a lugano sud
io... ma sino ad oggi le ho ANCORA entrambe....:cool:
Luponero
25-08-2011, 22:44
Cobra di che anno è la tua R1?
Luis ma vai in ch a lavorare??
Milano, tutti i dì, da Castronno...! ;)
Un per de palle!!!
Sent from my CiPhone using Topatalk
Secondo me le SS riprenderanno piede, anzi stanno già riprendendo secondo il mio occhio!
Quando si dice avere l'occhio lungo... ;)
Ahahah :lol:
Su strada non si può andare, pistini economici non ne fanno...
Per tenerle nel box o davanti al bar possono venderle anche con motore Polistil :lol: così verrebbero via a pochi euro e magari le comprerebbero!
... Su strada non si può andare...
Non sono d'accordo! Secondo me sono divertenti anche su strada!
Sent from my CiPhone using Topatalk
Chi è passato da mototurista a S.S.Le due cose non si contraddicono necessariamente.
http://4.bp.blogspot.com/-FoSjURHSxUE/TZKlIiwi3YI/AAAAAAAACIo/UhuMTXRMs-M/s1600/GERMAN+SS+SOLDIERS+IN+SIDECAR+-++MOTORCYCLE+74+BLOGSPOT+COM.jpg
Secondo me le SS riprenderanno piede, anzi stanno già riprendendo secondo il mio occhio!
le classifiche dicono il contrio stanno perdendo punti percentuali agni anno
in strada le ss sono sicuramente efficaci ma la concezzione di velocita` e` nettamente diversa rispetto a una moto con 100 kv in meno io tutti quelli che conosco che avevano ss o sono passati a solo pista oppure hanno appeso il casco al chiodo.
Io!
Dopo la r1150r, la bxc, il gs e la rt (quindi dopo circa 130 mila km percorsi) mi sono preso nell'inverno del 2009 la suzu. L'ho presa perché fin da ragazzino mi piacevano le Suzu della serie GSX e quindi volevo esaudire un mio sogno. Non l'ho presa subito perché, con poca pratica, ritengo le sportive pericolose. Ora non sono Valentino Rossi del canton ticino ma almeno un idea di andare in moto l'ho... e devo dire che me la sto godendo sta suzu (il tutto senza esagerare...).
Secondo me sono divertenti anche su strada!
Divertenti si.
Quando poi ti arrivano 6 autovelox all'anno e ci rimetti uno stipendio, quando devi andare a lavorare in bus perché ti hanno ritirato la patente, quando i tuoi compagni di uscite sono sempre meno perché l'ultima domenica hanno distrutto la moto o una gamba o un braccio...
Capisci che su strada è meglio non usarle.
Opinabile...
Il problema é solo chi guida non la moto.
Il problema é solo chi guida non la moto.
Certamente, ma anche no.
Se esco dal box con una S.S. e tuta di pelle, IO giro la manetta del gas, vado a 180 nei brevi rettilinei tra i tornanti di montagna, faccio le curve a tuono.
Quindi ad un certo punto ho smesso, per i motivi detti sopra.
Ma forse son strano io, che per fare turismo però preferisco un GS.
Forse c'è anche chi preferisce prendere un GSXR-R per andare a 80 all'ora... ma solo perché non sono capaci.
Qualche anno fa stavo per comprare un'Hayabusa di un amico.
Provata per 1.500 km
Un missile terra-aria.
Non l'ho più presa, ho preferito vivere.
Stranamente ci andavo a 300 all'ora...
Per andare a 80... ho preso il GS ;)
Confermi.... il "problema" é chi guida non la moto.
Io con la mia viaggio allegro se c é un bel pezzo misto, sui rettilinei non mi interessa andare a manetta, men che meno in città.
Questo indipendentemente da che moto guido.
Mi spiace essere preso per fesso :(
Tu mi vuoi far credere che con la Suzuki GSXR1000 vai a 90 all'ora? (limite massimo imposto dal CdS sulle strade statali)
Perché non prendi un 125cc?
Perché un misto bello percorso a 90 km/h con il gas bloccato é un godimento.
Io non ho detto che rispetto sempre i limiti di velocità ma quando li oltrepasso succede nei tratti extra urbani.
Potrei farlo anche con il 125, adesso mi va di farlo con un 1000. L'apertura del gas la decido io.
L'equazione motosportiva = gas spalancato... per me non vale.
CAVALLOGANZO
26-08-2011, 10:12
sono scomode, punto.......
credo pero' che come faccio io con la mia anche con un gixer si possa andare tranquilli paciosi a spasso a 80 all'ora....
ecco, magari direi meno con un 1098.....
Perché un misto bello percorso a 90 km/h con il gas bloccato é un godimento.
Io non ho detto che rispetto sempre i limiti di velocità ma quando li oltrepasso succede nei tratti extra urbani.
È una bella storia.
Quella che si racconta in famiglia e sul forum.
Ognuno ha le sue realtà, vere o di fantasia.
In alcune di queste oltrepassare i limiti fuori città ed andare a 90 all'ora nelle curve di montagna sembra quasi sia un simpatico vezzo.
Buona strada (sinceramente).
ahahahahahaahahahaha
Grazie e altrettanto!
andare a 90 all'ora nelle curve di montagna sembra quasi sia un simpatico vezzo.E' un vezzo che ho spesso anch'io, ed è divertente, se si sceglie il traciato giusto.
E' un vezzo che ho spesso anch'io, ed è divertente, se si sceglie il traciato giusto.
Non l'ho mai fatto :confused:
Magari se provo mi piace :)
Però prendo lo scooter perché le S.S. non so se a 90 si spengono... :lol:
Non è un caso che mi voglio prendere una moto meno potente. Comunque, col K a quella velocità si viaggia benissimo.
... belle moto le S.S. ma non per tutti!!
Bisogna saperle domare e bisogna avere il fisico per sop-portarle!!
Io potrei imparare a domarle ma il fisico è una roba difficile da rimettere a nuovo!
Preferisco la mia Gs che paciosamente mi scarrozza a destra e a manca senza richiedermi troppi sacrifici e, all'occorrenza, facendomi divertire un po'!!
CAVALLOGANZO
26-08-2011, 10:49
Non è un caso che mi voglio prendere una moto meno potente. Comunque, col K a quella velocità si viaggia benissimo.
mi fai venire in mente lo scorso giugno, strada deserta bella larga, nuova, isola croata su crinale, dritta con curvoni che si perdevano all'orizzonte, bking in sesta a un filo di gas a 80 all'ora che galleggiava sull'aria.......e godevo, godevo, go-de-vo !!!
paolo chiaraluna
26-08-2011, 11:01
E' un vezzo che ho spesso anch'io, ed è divertente, se si sceglie il traciato giusto.
Condivido il vezzo, divertentissimo con le strade delle mie parti. E poi la mia è una 600 quindi mi ci vuole metà manico rispetto a Deckard :lol:
Secondo me si rischia di più a guidare una 600 sportiva che una 1000. Le potenze del 600 sono a giri molto alti, con il mille no. Tendenzialmente con il 600 si rischia di esagerare con la manopola del gas.
paolo chiaraluna
26-08-2011, 11:17
Tendenzialmente con il 600 si rischia di esagerare con la manopola del gas.
Non è il mio caso: esagerare a Bocca Serriola, Trabaria o Viamaggio o lo Spino o la Cima di Tuoro significa:
1 - finire in ospedale o al camposanto
2 - finire in bocca alle F.O.
Certo ad una R6 devi tirargli molto più il collo, con il mio CBR la terza diventa già una marcia divertente. Con il valore aggiunto della leggerezza e della maneggevolezza di questa moto, il mio divertimento c'è tutto.
Io non ho grandi pretese 80 90, 100 (raramente sopra e sempre nel tardo pomeriggio e giorni feriali, quando non c'è praticamente nessuno).
A raccontarle così bene poi qualcuno ci crede :confused:
L'avete già detta quella che se devi fare un sorpasso è più sicura perché ci impieghi meno tempo?
C'è anche quella che "si, fa 290 all'ora ma pensa quindi quanto è sicura a 90!"
Ne ho altre eh, le raccontavo simili alla mamma quando ero ragazzo ;)
paolo chiaraluna
26-08-2011, 11:20
miscredente...........
Il vero problema di queste moto è che d'estate la tuta di pelle non la sopporto e senza mi si bucano i jeans :(
Ci mancherebbe Mansuel! Mica voglio mettere in dubbio le tue certezze sulla mia persona.
Sono la persona meno indicata per farlo!
Lo ammetto, non sono bugiardo. Io ci "corro" per strada. Sono costantemente sopra ai limiti di velocità, sempre. Ma lo ero anche con il Varadero, con il Fazer 1000 e anche con lo Scarabeo 500. Però credo di avere una buona percezione dell'ambiente che mi circonda, delle mie capacità ed un buon istinto di autoconservazione. Poi l'imponderabile è imponderabile e quindi meglio non pensarci o dovrei prendere l'auto!
p51mustang
26-08-2011, 11:48
L'equazione tuta=velocità spericolata su strada è quanto mai opinabile e comunque assurda. Diciamo che in caso di caduta banale a 70 all'ora, con la tuta eviti sicuramente meno problemi che con un paio di jeans o abbigliamento in cordura. Il problema che una tutina costa intono ai 1000 euro.
Altra assurdità è l'equazione SS= a ingarellamenti e velocità da criminali.
Con le mille di oggi giorno, specie giapponesi, se vuoi puoi andare anche piano, il problema è volerlo.
Io esco sempre con gente munita di ss che vanno forte anche in vespa. Non mi sento troppo meglio di loro perchè invece di andare a 200, vado a 170 all'ora (in pista s'intende).
Quando ho voglia di fare la passeggiata tranquilla, non avverto nessuno e vado da solo tranquillo, tranquillo.
E' la testa, non la moto.
CAVALLOGANZO
26-08-2011, 11:56
Ci mancherebbe Mansuel! Mica voglio mettere in dubbio le tue certezze sulla mia persona.
Sono la persona meno indicata per farlo!
:lol::lol::lol:
Sono costantemente sopra ai limiti di velocità, sempre. Ma lo ero anche con il [...]
Si certo.
La differenza è con moto normali PUOI anche andare piano.
Anche perché ti accorgi che oltre ai grani dell'asfalto c'è qualcosa di bello da guardare intorno.
Ma finché stai prono a fare i piegamenti sui semimanubri incastonati sulla ruota neanche te ne accorgi.
Per allargare il concetto, sono convinto che se le Ferrari non fossero uno status symbol di potere, dato dal loro costo, e le dessero a 20.000 euro ne venderebbero di meno. Proprio perché su strada sono inutili se non per fare danni.
Come infatti dimostrano le ottime super car giapponesi che hanno vendite minime.
paolo chiaraluna
26-08-2011, 13:11
Il vero problema di queste moto è che d'estate la tuta di pelle non la sopporto e senza mi si bucano i jeans :(
Beh è vero..... per questo la mia sta da 15 gg in garage
tra la vedova di Norimberga e la tuta di pelle con 35 gradi e passa preferisco la prima....:(
attendo fiducioso temperature civili :)
Io non amo le moto "turistiche".Ho avuto l'RT, turistica per eccellenza,varie GS,turistiche travestite da enduro , ma la moto con cui mi sono più' divertito in assoluto e' stata la KTM 950 SM.Dovessi seguire ciecamente l'istinto,mi farei la BMW 1000 RR, mettendoci un pizzico di ragione credo che la prossima sara' l'ultima KTM 990 SMT con abs, la moto più' vicina ad una sportiva esistente ma con delle doti aggiuntive che la rendono godibile tutti i giorni ed anche in due,senza essere assolutamente una turistica (nonostante la T aggiunta dal marketing ).Oggi come oggi guardo le turistiche come dei pesi massimi sia per il corpo....che per l'anima,ovviamente IMHO e con scomunica da parte di tutti i bmwuisti compresa nel prezzo :-)))
Io dopo vent'anni di endurone ad inizio anno le ho affiancato una naked di quelle sportive e mi sono agghindato pure di tuta di pelle. :confused:
Nelle mie uscite con la naked le mie velocità di punta non cambiano, difficilmente supero i 100-120 km/h, è una questione mentale secondo me.
E' ovvio che con la sportiva devo pensarci/sforzarmi di più nel regolarmi...però ci riesco.:-p
paolo chiaraluna
26-08-2011, 16:47
mi sono agghindato pure di tuta di pelle. :confused:
provo un piacere feticistico - narcisista nell'indossarla :lol:
Anch'io la metto! :D
Mando sull'ipod la sigla di Jeeg Robot d'acciaio, :arrow: poi la tolgo :-o
paolo chiaraluna
26-08-2011, 17:17
Anch'io la metto! :D
Mando sull'ipod la sigla di Jeeg Robot d'acciaio, :arrow: poi la tolgo :-o
smetti di coglionarci 'stardissimo....:lol:
Ma no...
Appena posso mi prendo un GSX-R 1000 K5
solo pista però ;)
paolo chiaraluna
26-08-2011, 17:24
Appena posso mi prendo un GSX-R 1000 K5
solo pista però ;)
Buongustaio :)
pare sia l'annata migliore per questa bestia; ne parlava tempo fa la rivista Superbike raccontandone i fasti ;)
dugongo64
26-08-2011, 17:27
[QUOTE=paolo chiaraluna;6039304]Buongustaio :)
pare sia l'annata migliore QUOTE]
guarda che non è vino:lol:
paolo chiaraluna
26-08-2011, 17:30
dugongo non avendo un ca##o da fare scrisse:
guarda che non è vino
Lo dici tu....certe moto sono.....inebrianti....
Spicciati a fare 'sto corso in pista piuttosto :mad:
il 12 settembre potresti andare accidenti a te :cwm21:
La versione migliore per uso strada invece pare sia la successiva... Firulin firula'
Sent from my CiPhone using Topatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |