Visualizza la versione completa : Balkanica 2011 foto e report
motolibe
24-08-2011, 15:09
Comincio adesso a raccontare il mio viaggio di due settimane attraverso i seguenti paesi:
Albania, Grecia, Macedonia, di nuovo Albania, Montenegro, Croazia, Bosnia ed ancora Croazia. (ovviamente da aggiungere il percorso che da casa (Zafferana Etnea) mi ha portato a Bari e il ritorno da Ancona a casa.
Totale Km. percorsi 5.000
Moto: BMW 1200 GS del 2007
Partenza sabato 30 luglio alle dieci circa, arrivo dopo una bella galoppata autostradale (eccetto le interruzioni sulla Salerno - Reggio Calabria) ed il tratto di provinciale fino a Bari, nel primo pomeriggio.
Visita della città ed imbarco nella notte sul traghetto Bari - Durazzo.
Arrivo a Durazzo il mattino successivo
motolibe
24-08-2011, 15:21
http://img600.imageshack.us/img600/3480/balcanica016.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/balcanica016.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
arrivo a Durazzo
motolibe
24-08-2011, 15:27
Dopo una breve visita alla città ci dirigiamo verso Tirana
http://img694.imageshack.us/img694/4318/balcanica026.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/balcanica026.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e poi attraverso le strade Albanesi
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/6/balcanica032.jpg/]http://img6.imageshack.us/img6/4845/balcanica032.jpg[/URL]
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
arriviamo a Berat
http://img835.imageshack.us/img835/1996/balcanica048.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/balcanica048.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img717.imageshack.us/img717/1565/balcanica059.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/balcanica059.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img706.imageshack.us/img706/1087/balcanica077.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/balcanica077.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
pieroesilvia
25-08-2011, 07:10
aspetto il seguito sebastiano
charlyno
25-08-2011, 08:17
...bravi bravi :) Popcorn e cocacola sono pronti ! aspetto il resto
Lamps
I tipici panorami balcanici del sud :D
Frenando
25-08-2011, 09:52
wow che bel viaggetto... 5000 km non sono pochi :) poi posti bellissimi...!
alcune domande, se posso...... che abbigliamento ti sei messo dato che faceva sicuramente caldo....
Sei andato da solo o con copilotina ?
alle dogane o posti di frontiere ti hanno fatto storie ?
saluti !
motolibe
25-08-2011, 15:38
wow che bel viaggetto... 5000 km non sono pochi :) poi posti bellissimi...!
alcune domande, se posso...... che abbigliamento ti sei messo dato che faceva sicuramente caldo....
Sei andato da solo o con copilotina ?
alle dogane o posti di frontiere ti hanno fatto storie ?
saluti !
Grazie a tutti. Ma non ho molto tempo per cui continuerò il racconto a poco a poco, non me ne vogliate.
Per quel concerne l'abbiagiamento io e mia moglie (copilotina) indossavamo pantaloni BMW summer II e giacche estive, la mia Revit Air quella di mia moglie Dainese Air e scarponi TCX.
Non ho sofferto il caldo anche con punte di 33°, piuttosto forse un pò di fresco a ridosso di Sarajevo (ma questo lo dirò meglio durante il racconto).
Per il resto la moto si è comportata egregiamente quasi senza intoppi, con una media complessiva di 60,4 Km/h ed un consumo di 5,1 litri per 100 Km (dati riportati dal computer di bordo), ma confesso che alla mia andatura turistica in alcuni tratti il consumo è stato di ben oltre i 25 KM/litro.
Ovviamente nei tratti veloci e sulle autostrade il consumo cresce notevolmente.
Per ultimo ho rabboccato 250 gr. di olio a fine viaggio, giusto per portare di nuovo al massimo il livello.
ma continuiamo il racconto.
A Berat ho incontrato due motociclisti con delle Honda (Transalp e Africa) che facevano un giro in Albania più off che altro, ma talmente off che ho scoperto dopo il mio ritorno sentendomi al telefono con Marco (di Milazzo) che entrambe le moto in una fangaia hanno bruciato le frizioni, con conseguente fermo dei mezzi, trasporto a Durazzo con furgoncino e riparazione con l'ausilio di un meccanico per mezzi pesanti. Comunque sono tornati a casa.
Proprio perchè mi avevano detto che le strade in Albanie non erano delle migliori e anche per il fatto che con la moto carica e con passeggero al seguito non è facile fare dei percorsi diciamo non su strade asfaltate, abbandono subito l'idea di arrivare a Girokaster per la strada interna, in quanto mi hanno confermato che c'erano da fare un 25 Km di sterrato, e prendo in considerazione l'idea di percorrere la strada costiera, ben più lunga della precedente e con qualche incognita sulle sue condizioni, ma che, sia l'ambasciata italiana sia le informazioni in loco, davano come percorribile senza problemi.
Di buon mattino quindi prendo la strada per Fier, seguito per un buon tratto dai due Hondisti, finchè ad un incrocio per Valona gli albanesi erano riusciti a mettere su un immenso ingorgo che ci ha costretti a procedere a passo d'uomo o addirittura in qualche caso fermi, finchè non mi accorgo che la temperatura dell'olio della mia moto non ha raggiunto la tacca del livello massimo.
Non era mai successo e la cosa mi ha molto preoccupato, per cui mi fermo nel primo buco possibile ed aspetto che la situazione del traffico migliori ed anche che la temperatura ritorni alle condizioni normali.
Qui mi è successo un fatto alquanto singolare.
Io non sono mai stato superstizioso e non lo sarò mai.
Ma credo che quello che mi è successo vada raccontato:
mentre ero fermo in attesa degli eventi si avvicina alla moto una donna molto grassa, vestita di nero e con al seguito un bimbo biondo molto sporco, chiedendomi qualche spicciolo.
Io, in verità, non avevo nessuno spicciolo per cui faccio cenno di non possederne e che quindi non c'era molto da sperare.
Questa ha insistito in maniera estenuante e ad un certo momento, indicando con l'indice della mano la moto, fa un gesto a destra e a sinistra come se volesse dirmi che altrimenti la moto mi sarebbe sfuggita di mano.
A questo punto impressionato dall'idea di avere dei problemi alla moto, e soprattutto preoccupato per la temperatura dell'olio che si era alzata oltre la normalità. frugo nelle tasche e trovo 50 centesimi di euro.
A questo punto, inforco di nuovo la moto, faccio salire mia moglie, do i centesimi alla donna, e riparto nel tentativo di sottrarmi alle sue grinfie, e pensando nella mia mente: questi soldi che mi hai estorto non ti serviranno a molto, visto che sono in euro (in verità ho pensato una'altra cosa, ma quella non posso scriverla, per decoro).
Riparto, quindi da dove mi ero fermato, nel frattempo il traffico pur lentissimo, cominciava a muoversi, ed arrivo ad un rifornimento con la temperatura di nuovo alle stelle.
Qui metto la moto sul cavalletto, mi siedo a prendere una cosa da bere e fare il punto sulla situazione.
Dopo un'oretta circa, la situazione del traffico non era ancora del tutto migliorata, ma dovevo provare se le condizioni erano sufficienti per dare di nuovo strada alla moto.
Precauzionalmnte con una tubo dell'acqua bagno per raffeddare la parte inferiore del motore ed anche il radiatore dell'olio sotto il faro, a questo punto con il cuore piccolo piccolo, riparto sperando che tutto ritornasse come prima.
Il traffico scema piano piano e la velocità della moto è tale da non far più salire la temperatura (é rimasta per tutto il resto del viaggio a 4 tacche).
Si va che è un piacere, affrontanto la strada anche con un certo buonumore, sia per i luoghi osservati, sia per lo scampato pericolo della temperatura dell'olio.
Anche qualche piccolo tratto di sterrato, a ridosso delle nuove rotonde che stanno per costruire, non mi ha impensierito più di tanto.
Non ho intenzione di fermarmi a Valona, anche perchè mi dicono non del tutto sicura, ed anche perchè se si vuole raggiungere Girokaster in serata, occorre non perdere molto tempo. Resta sempre l'incognita delle strade.
Ad un certo punto comincia un tratto in salita.
dopo una serie di curve aperte ed un rettilino di 6-700 metri la strada gira a destra, per cui prima di affrontare la curva innesto la terza, rallento ancor di più (andatura in questi casi intorno a 60 Km/h) ed entro in curva rallentanto ulteriormente, innesto la seconda, e qui mi accorgo che si tratta di un tornante chiuso. Rilascio l'accelleratore, pigio sullla leva del cambio, per dare la prima, e mentre la moto è quasi ferma, alzo la frizione per dare di nuovo gas, con il risultanto, non essendo entrata la prima, che la piega presa dalla moto per la curva si accentua sino a farci cadere sul lato destro.
Fortuna che eravamo quasi fermi.
Un pò di paura per via del fatto che mia moglie ha battuto la spalla e quindi era dolorante, ma siamo stati subito soccorsi dagli automobilisti che ci seguivano ed anche da quelli che venivano dalla parte opposta.
Io non sono superstizioso, ma questi sono i fatti.
motolibe
25-08-2011, 15:40
Alle frontiere non abbiamo avuto il benchè minimo problema, per la maggior parte delle volte non ci hanno nemmeno controllato i documenti, eccetto alla frontiera Albanese in cui hanno apposto il visto e preteso l'assicurazione per la moto. (spese euro 15,00 dopo una divertente contrattazione).
motolibe
25-08-2011, 15:48
Proseguo il viaggio alla volta di Saranda, di seguito qualche immagine
http://img810.imageshack.us/img810/8503/balcanica103.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/balcanica103.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Porto Palermo
http://img41.imageshack.us/img41/343/balcanica120.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/balcanica120.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ed ancora la costa albanese del sud
http://img804.imageshack.us/img804/5511/balcanica124.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/balcanica124.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
con qualche passagggio come questo
http://img98.imageshack.us/img98/5116/balcanica127.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/balcanica127.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
per poi arrivare a Butrinto
http://img8.imageshack.us/img8/7240/balcanica133.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/balcanica133.jpg/)
Uploaded with http://img508.imageshack.us/img508/8638/balcanica148.jpg (http://imageshack
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/508/balcanica148.jpg/)
Uploaded with http://img198.imageshack.us/img198/1763/balcanica150.jpg (http://imageshack
e
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/198/balcanica150.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us).
Continua.....
motolibe
26-08-2011, 15:36
da Butrinto sono ritornato un pò indietro per prendere la direttiva che mi avrebbe condotto a Girokaster. Il tragitto non è lungo e le strade sono percorribili.
L'arrivo a Girokaster è ad effetto, il paese merita.
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/708/balcanica190.jpg/]http://img708.imageshack.us/img708/6561/balcanica190.jpg[/URL]
Uploaded with ImageShack
ed ancor di più merita l'albergo che ho scelto:
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/97/balcanica170.jpg/]http://img97.imageshack.us/img97/3352/balcanica170.jpg (http://imageshack.us)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/841/balcanica170.jpg/]http://img841.imageshack.us/img841/3352
si tratta di una antica casa in tipico stile albanese che è stata ristruttura ad albergo, ma che conserva intatto il suo fascino.
Un particolare apprezzamento per il gestore che è stato molto cortese e pieno di attenzioni.
La stessa cosa non posso dire invece dell'Hotel a Berat (Hotel Tomorri) che era di scarsa qualità e peraltro più costoso di quello di Girokaster che, per la cronaca, si chiama Hotel Kalemi. Si trova in rete, anche se il sito non dispone di immagini eloquenti nè di altre indicazioni utili.
Ho fatto una semplice mail prima di partire per il viaggio a cui è seguita una semplice risposta: venga quando vuole.
Questo sta a significare l'enorme disponibilità da parte della gente e soprattutto che non c'è per il momento un grande flusso di turisti.
Ed è un vero peccato.
L'Albania è davvero bella ed offre una serie infinita di possibilità
Si può fare del fuoristrada puro, cosi come gli amici di Milazzo, si può scegliere il mare (favoloso) si ha possibilità di gustare prodotti squisiti e soprattutto genuini (ovviamente a chi piace quel tipo di cucina) e soprattutto si può godere della grande disponibilità del popolo albanese.
Gli albanesi, per quello che ho potuto sperimentare sono molto cortesi e disponibili, pronti a darti una mano, generosi forse anche esageratamente.
Molte volte, fermo ad un incrocio, cercando di districarmi per le vie di Tirana (visto che il mio Garmin ha solo le vie principali) mi hanno chiesto se avevo bisogno di aiuto.
O ancora, la macchina della polizia, che mi ha invitato a seguirla, per indicarmi i palazzi e i monumenti della città. Il tutto sempre in un perfetto italiano. Già in italiano. Si tratta davvero di una colonia di recente acquisizione, la maggior parte, per non dire tutti, conosce la nostra lingua.
ancora qualche foto
[IMG]http://img27.imageshack.us/img27/7885/balcanica196.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/balcanica196.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img8.imageshack.us/img8/5386/balcanica187.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/balcanica187.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us).
Prima di chiudere la parentesi albanese devo dire che a Girokaster mi sono fatto una sontuosissima cena a base di agnello e di insalata alla greca, spendendo qualcosa come 6 euri a testa (bevande comprese).
La mattina successiva riprendo il viaggio verso la Grecia.
Sono sempre stato incuriosito dalle cronache delle "Meteore" e non potevo perdermele.
La strada è scorrevolissima e si arriva in pochissimo tempo al confine greco.
Formalità di rito sul versante albanese di uscita) e quasi del tutto inesistenti sul versante greco.
Ci dirigiamo verso Ioannina e da qui alle Meteore.
Davvero uno spettacolo, qualcosa di veramente indescrivibile.
http://img194.imageshack.us/img194/2056/balcanica219
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/714/balcanica227.jpg/][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/3294/balcanica227.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/balcanica219.jpg/)
Uploaded with http://img88.imageshack.us/img88/3808/balcanica236.jpg (http://imageshack
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/88/balcanica236.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img545.imageshack.us/img545/3641/balcanica237.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/balcanica237.jpg/)
Abbiamo visitato tutti i monasteri e siamo rimasti davvero a bocca aperta per la bellezza dei luoghi e per ciò che riservano al loro interno.
Si avverte una certa spiritualità e tutto sembra essere avvolto da un senso di pace e di tranquillità.
Non mi dilungo molto su questo luogo, perchè è uno di quei posti universalmente conosciuti.
Dirò solo che ho pernottato all'Hotel Kosta Famissi, e ho cenato in uno dei tanti ristorantini dove servono dell'ottimo ed abbondante Kebab ovviamente sempre accompagnato dalle succolenti insalate greche.
La sera prima di rientrare in albergo si è sentito in lontananza un tuono, seguito poco dopo da qualche goccia. Ci ha dato il tempo di rientrare in albergo, per poi far venir giù il finimondo. Pioggia battente e fulmini, che sono durati tutta la notte. Però al mattino seguente un cielo limpido e senza nuvole ci ha accompaganto verso la Macedonia.
Destinazione Ocrid sull'omonimo lago.
continua
Ola... Sebastiano :D:D:D, grazie per l'appellativo di fuoristradista, mi lusinga molto. Siamo stati un pò presuntuosi e "giustamente" siamo stati castigati, comunque dopo un'analisi a mente fredda siamo giunti alla conclusione che siamo partiti con la frizione già compromessa e l'ingorgo di Fier, fatto per ben DUE volte, ha dato il colpo di grazia. A parte tutto comunque confermo le tue impressioni, posti bellissimi che consiglio di vedere, è come fare un viaggio indietro nel tempo di 50 anni.
A presto, magari sui tornanti di casa nostra e per una sana mangiata di funghi.:-p:-p:-p
Marco
motolibe
26-08-2011, 15:52
Ciao Marco, ovviamente ti aspetto dalle mie parti, per i funghi ci penso io. So dove trovarli.
Spero non ti abbia dato fastidio l'aver citato la vostra avventura.
Non ti nascondo che mi sarebbe piaciuto sperimentare e percorrere strade (ops... tracciati) assieme a voi, ma io non sono molto capace a stare in sella quando il terreno non è perfettamente compatto.
Un pò di invidia???
un caloroso saluto
pieroesilvia
27-08-2011, 08:45
ahahah sebastiano..... io penso sinceramente che da buon " sudista" tu sia stato , anche se nn lo ammetti, educato a pensare che la superstizione NON ESISTE MA MI CI ADEGUO... come diceva il buon eduardo de filippo... da come hai descritto la caduta credo che sarebbe successa alla metà di noi in quelle condizioni di strada e di carico.... se fosse stata realmente una "iettatrice" a furia di far cadere gente o procurare guai nn dovrebbe chiedere l'elemosina..
belle le foto.......aspetto il resto
motolibe
27-08-2011, 12:50
ecco un pò del resto, ma sarò più breve da qui in aventi:
arrivo al lago Ochrid, in macedonia
http://img830.imageshack.us/img830/8858/balcanica291.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/balcanica291.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img823.imageshack.us/img823/8266/balcanica294.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/balcanica294.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img695.imageshack.us/img695/1284/balcanica304.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/balcanica304.jpg/)
Uploaded with http://img560.imageshack.us/img560/5371/balcanica312.jpg (http://imageshack
un lago magnifico con acqua cristallina e di un blu intenso. Sembra quasi che si tratti di un braccio di mare, tanto è grande e profondo.
ma la particolarità del lago, oltre che per le sue bellezze naturalistiche è data dalle splendide chiese e monasteri che sono disseminati lungo le sue sponde:
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/560/balcanica312.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img31.imageshack.us/img31/617/balcanica313.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/balcanica313.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img690.imageshack.us/img690/979/balcanica405.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/balcanica405.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
giusto per dare una idea, ma vi assicuro che le chiese sono straordinarie soprattutto all'interno, piene di affreschi e raffigurazioni sacre davvero preziose.
motolibe
27-08-2011, 16:19
da Ochrid il viaggio originariamente prevedeva il proseguimento per Skopie e da lì l'ingresso in Kosovo, quindi Pristina e Pec (Patriarcato di Pec - patrimonio del'Unesco)
ma le ultime notizie relative a scontri nella frontiera con la Serbia non lasciavano presagire niente di rassicurante, per cui cartina alla mano, abbandoniamo l'idea di dormire a Skopie e successivamente Rozaje (Montenegro) e decidiamo di ritornare in Albania.
continua
motolibe
28-08-2011, 12:24
da Ocrhid abbiamo effettuato il seguente percorso: Elbasan, di nuovo Tirana, Scutari.
Le strade sono in buone condizioni.
Abbiamo visto le sponde del lago di Scutari
http://img695.imageshack.us/img695/3741/balcanica460.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/balcanica460.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Passata la frontiera
http://img854.imageshack.us/img854/1020/balcanica464.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/balcanica464.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ci dirigiamo direttamente a Buvda
http://img707.imageshack.us/img707/8867/balcanica513.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/balcanica513.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img850.imageshack.us/img850/1913/balcanica514.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/balcanica514.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us).
continua
motolibe
28-08-2011, 12:47
Del Montenegro si è già detto tutto o quasi in tutte le discussioni aperte sul forum, per cui mi limiterò ad aggiungere qualche foto:
http://img35.imageshack.us/img35/193/balcanica563.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/balcanica563.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Citinje, antica capitale del Montenegro
e da qui seguendo una tortuosissima strada, peraltro senza nemmeno parapetti
http://img233.imageshack.us/img233/2043/balcanica601.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/balcanica601.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ci affacciamo sul fiordo di Kotor
http://img831.imageshack.us/img831/3145/balcanica647.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/balcanica647.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ovviamente con grande soddisfazione, la vista è magnifica e certamente ripaga del percorso effettuato per raggiungere la cima da cui si vede lo spettacolo precedente...
http://img718.imageshack.us/img718/9789/balcanica622.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/balcanica622.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e poi ancora Sveti Stefan
http://img571.imageshack.us/img571/584/balcanica662.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/balcanica662.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e le magnifiche spiagge
http://img153.imageshack.us/img153/713/balcanica678.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/153/balcanica678.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img268.imageshack.us/img268/4706/balcanica669.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/balcanica669.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us).
motolibe
29-08-2011, 11:01
Da Buvda ci dirigiamo verso il monastrero di Ostrog. Un luogo magnifico. Il monastero è incastonato sul versanete di una montagna, e avvicinandosi lungo la strada di accesso sembra come un quadro appeso alla parete.
La strada è davvero difficile, si tratta di una sola corsia che si inerpica lungo il fianco della montagna attraverso una serie di tornanti, senza protezioni sullo strapiombo, con l'asfalto a volte sconnesso e dove ci passano anche gli autobus...
motolibe
29-08-2011, 11:09
aiuto non riesco più a caricare le foto.....
pieroesilvia
29-08-2011, 13:58
comunque belle le foto
ciao
motolibe
29-08-2011, 15:28
ho capito il problema.
da questo punto in poi ho selezionato una risoluzione maggiore, per cui le immagini sono grandi come numero di Kb e inageshack non le carica.
Devo quindi ridurle tutte ad una dimensione compatibile per poi inserirle.
qualche momento di pazienza
a presto
motolibe
30-08-2011, 11:31
ecco adesso le foto:
http://img689.imageshack.us/img689/1516/balcanica14113.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/balcanica14113.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
queste è la strada
e questo il monastero
http://img534.imageshack.us/img534/4308/balcanica1393.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/balcanica1393.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img593.imageshack.us/img593/1396/balcanica1397.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/balcanica1397.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dopo la visita al monastero di Ostrog ritorniamo sul fiordo del Kotor, visitanto la stessa città di Kotor
http://img12.imageshack.us/img12/3465/balcanica1431.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/balcanica1431.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img220.imageshack.us/img220/9276/balcanica1437.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/balcanica1437.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
per poi godere delle placide acque del fiordo
http://img18.imageshack.us/img18/4467/balcanica1476.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/balcanica1476.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img856.imageshack.us/img856/3856/balcanica1484.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/balcanica1484.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img8.imageshack.us/img8/5189/balcanica1500.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/balcanica1500.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
con visita della splendida chiesa che sorge su una minuscola isoletta
http://img841.imageshack.us/img841/4341/balcanica1503.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/balcanica1503.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img195.imageshack.us/img195/6929/balcanica1514.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/balcanica1514.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
per poi dirigergi a Dubrovinik
http://img841.imageshack.us/img841/5295/balcanica1537.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/balcanica1537.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
continua
motolibe
30-08-2011, 11:42
Dubrovinik è una città spettacolare per le immagini che offre.
Nessun commento se non una grande presenza di turisti e quindi prezzi abbastanza altri.
http://img26.imageshack.us/img26/5656/balcanica1545.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/balcanica1545.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img36.imageshack.us/img36/1856/balcanica1554.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/balcanica1554.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img546.imageshack.us/img546/7173/balcanica1590.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/balcanica1590.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma anche le spiagge a ridosso della città meritano una menzione speciale:
http://img684.imageshack.us/img684/5822/balcanica1594.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/balcanica1594.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
da Dubrovinik prendiamo la strada per Serajevo
http://img713.imageshack.us/img713/9266/balcanica1624.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/balcanica1624.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img692.imageshack.us/img692/5773/balcanica1631.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/balcanica1631.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
per poi raggiungere per prima Majugorie
http://img16.imageshack.us/img16/2466/balcanica1638.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/balcanica1638.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img15.imageshack.us/img15/5002/balcanica1641i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/balcanica1641i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e poi Mostar
http://img36.imageshack.us/img36/9717/balcanica1656.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/balcanica1656.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img94.imageshack.us/img94/3227/balcanica1659.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/balcanica1659.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
facendo la sera comunque rientro a Dubrovinik.
http://img545.imageshack.us/img545/1848/balcanica1713.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/balcanica1713.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us).
motolibe
30-08-2011, 11:54
La mattina successiva ci dirigiamo a Serajevo ripercorrendo in parte la stessa strada del giorno prima.
La strada per Serajevo è spettacolare
http://img97.imageshack.us/img97/2712/balcanica1746.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/balcanica1746.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
anche se raffiche di vento mi hanno costretto a restare dietro un autobus giallo che mi ha fatto da guida per alemeno una cinquantina di chilometri
http://img405.imageshack.us/img405/7365/balcanica1737.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/balcanica1737.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Prima di arrivare a Serajevo la strada si inerpica fino a circa 750 mslm, il sole aveva lasciato il posto a delle nuvole cariche di pioggia e la temperatura è cominciata a scendere.
Partita con 33° da Dubrovinik ad un certo punto il computer di bordo ha segnato 13,5° centigradi, ovvero pieno inverno (ovviamente per me che vivo in Sicilia). Per cui mano a tutto quello che avevano nel borsone posteriore, ma siamo arrivati alla nostra destinazione con qualche brivido di freddo di troppo.
A parte questo la strada è in ottime condizioni e si viaggia benissimo.
Serajevo è una città magica.
Tutto è da assaporare, i colori, i suoni, i profumi, i sapori.
http://img850.imageshack.us/img850/6309/balcanica1795.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/balcanica1795.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img846.imageshack.us/img846/5792/balcanica1800.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/balcanica1800.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img52.imageshack.us/img52/4834/balcanica1810.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/balcanica1810.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img40.imageshack.us/img40/1844/balcanica1828.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/balcanica1828.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img191.imageshack.us/img191/4778/balcanica1850.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/balcanica1850.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img200.imageshack.us/img200/8753/balcanica1859.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/200/balcanica1859.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
motolibe
30-08-2011, 12:05
Il giorno successivo siamo diretti a Spalato, percorrendo in parte la strada che ci ha concotto a Serajevo, ma questa volta abbiamo avuto più possibilità di godere del paesaggio
http://img834.imageshack.us/img834/1483/balcanica2963.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/balcanica2963.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e una volta raggiunto la costa di godere del mare
http://img594.imageshack.us/img594/636/balcanica2999.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/balcanica2999.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img535.imageshack.us/img535/8999/balcanica3000.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/balcanica3000.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img822.imageshack.us/img822/66/balcanica3002.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/balcanica3002.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
prima di arrivare nella favolosa Spalato
http://img854.imageshack.us/img854/6323/balcanica3040.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/balcanica3040.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img839.imageshack.us/img839/289/balcanica3052.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/balcanica3052.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img708.imageshack.us/img708/7332/balcanica3054.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/balcanica3054.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img36.imageshack.us/img36/8157/immagine116s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/immagine116s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
.http://img828.imageshack.us/img828/3900/immagine118t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/immagine118t.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Spalato ha una particolarità credo unica al mondo. Le costruzioni all'interno del palazzo di Diocleziano si sono soprapposte senza mai distruggere quello che c'era prima, per cui le colonne romane si fondono con gli altri stili e tutti concorrono a dare a queste città una caratteristica del tutto unico.
Basti pensare al caffè ricavato all'interno del vestibolo dove gli scalini sono al contempo tavolo e sedie per gli ospiti
http://img691.imageshack.us/img691/6595/immagine137w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/immagine137w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma come sempre tutto finisce e ci apprestiamo alla partenza:
http://img684.imageshack.us/img684/1220/immagine140p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/immagine140p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
senza però prima ad un ultimo saluto
http://img809.imageshack.us/img809/225/immagine143s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/immagine143s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
alla città ed alla nostra vacanza.
motolibe
30-08-2011, 12:16
Il viaggio è continuato poi in terra italica, percorrendo durante il giorno di ferragosto i 1000 e più chilometri che separano Ancona da Zafferana Etnea.
Devo dire che il tragitto è stato davvero lungo, ma la moto sa regalare un piacere di guida che non fa sentire la stanchezza.
Per ultimo un ringraziamento speciale a mia moglie che con pazienza e dedizione mi ha seguito in questo viaggio sopportando la stanchezza o i disagi, ma anche e soprattutto condividendo il piacere di aver accumulato immagini e sensazioni davvero uniche, che difficilmente potranno essere rimosse dalla nostra memoria.
un saluto a tutti
charlyno
30-08-2011, 14:40
bel giretto. Fortunatamente è andata bene in quella "specie di caduta" !!
Vedo che hai fatto una delle strade più belle al mondo che da Kotor conducono a Lovcen (..anche se è più bella fare il contrario). Siete stati al Mausoleo di Njegos situato nella seconda cima più alta del monte Lovcen, il Jezerski Vhr (1.657 m) ?
lamps
Sinusoid
30-08-2011, 23:24
bellissimo giro
era circaquello che avevamo nei nostri programmi
complimenti per le foto e il report dettagliato
è come fare un viaggio indietro nel tempo di 50 anni.
Vero anche se si va in transilvania. nel 2004 è stato un giro spettacolare... :eek:
Croazia... che spettacolo di posto! fatta e rifatta molte volte ma la rifarei :)
noi a cattaro abbiamo assistito ad una sparatoria in piazza con morto
motolibe
31-08-2011, 14:48
Durante il mio giro fortunatamente non ho assistito a nessuna sparatoria.
In particolare la Croazia mi è sembrata particolarmente tranquilla, e questo, a mio avviso è stato avvalorato dal fatto che non ho visto in giro forze dell'ordine.
Comunque sempre occhi ben aperti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |