Entra

Visualizza la versione completa : Tagliando 70.000: sono indeciso...


Saponetta
24-08-2011, 10:48
.... se portarla ancora in conce per avere tutto documentato (spendendo di +), oppure, visto il chilometraggio elevato e quindi la difficoltà titanica a venderla un domani ad un privato (non prima di essere arrivato a 100K), farmi il tagliando da me e iniziare quindi a conoscerla "intimamente" :-p

Ditemi se dimentico qualcosa:
• Sostituzione olio motore + filtro
• Sostituzione olio coppia conica
• Pulizia filtro aria (ho il K&N)
• Sostituzione del liquido di raffreddamento (visto che è ogni 4 anni ci siamo)
• Sostituzione olio frizione ??? (non ho trovato sul REP-Rom una scadenza)
• Sostituzione del liquido freni ??? (non so.... l'ho fatto solo 10 mesi fa)
• Sostituzione del liquido freni in tutto il circuito di comando Integral ABS (ogni 4 anni) ??? (ignoravo il fatto che ci fosse questo altro tipo di sostituzione)

Per il liquido di raffreddamento ci vuole per forza la pompa del vuoto?

Sicuramente la sostituzione dell'olio freni nel circuito ABS lo faccio fare al conce così mi fa anche questo:
• Lettura della memoria difetti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad
• Lettura della percorrenza residua fino al successivo controllo del gioco valvole (che comunque dovrebbe essere al prossimo deglio 80.000)

cris_k
24-08-2011, 11:38
per la sostituzzione del liquido freni vai alla bmw se hai abs ,il liquido frizzione l'ho sostituito da pocco pagato 10 € alla bmw,il resto del tagliando farlo da solo.

The_Smart
24-08-2011, 11:46
Per il liquido freni, vai in BMW. Io l'ho fatto fare (ed ero lì davanti) e non è proprio semplice.

Ricordagli che devono cambiare l'olio su tutti e quattro i circuirti;)

Saponetta
24-08-2011, 12:19
Quattro?

Ant
Post
Centralina ABS
???

gb.iannozzi
24-08-2011, 18:47
Già come ti ha detto Smart sono 4 due di comando e due per le ruote...; sulla pompa vuoto, dipende se hai un posto dove impennarla di brutto e poi lentamente versare il liquido potrebbe non servire, altrimenti ti serve.. ma le valvole quando le hai controllate? hai messo in conto anche le candele? catena distribuzione e relativo attuatore?

Saponetta
24-08-2011, 19:57
Non ho paranchi per lasciarla impennata quindi o compro la pompa del vuoto (ma quante volte la userei? 1 ogni 4 anni per il K ed una all'anno per i freni della SP1) o faccio fare anche quello al conce.
Le candele sono ogni 40.000 quindi tra altri 10.000 .... adesso che ci penso potrei aspettare per il liquido di raffreddamento il prox anno quando arrivo ad 80.000 visto che bisogna tirare giù il radiatore per le candele....
La catena di distro fa un pelo di rumore solo all'avviamento. Tieni conto che devo ancora fare la modifica al tenditore perché solo ultimamente sta facendo i capricci.

Andrew dove sei???? Vorrei anche il tuo parere :!:

The_Smart
25-08-2011, 08:52
Oltre al tenditore, comincia a pensare anche al pattino superiore ed inferiore e modifica salto dente

Saponetta
25-08-2011, 09:14
Modifica salto dente?
Ma anche per il K/R, non era per S o GT? Non ne so niente, puoi darmi qualche riferimento? Grazie.
Ma i pattini che potrebbero essere consumati a 70.000 è normale o è un'altro punto debole delle ns moto?

The_Smart
25-08-2011, 10:32
Modifica salto dente?
Ma anche per il K/R, non era per S o GT? Non ne so niente, puoi darmi qualche riferimento? Grazie.
Ma i pattini che potrebbero essere consumati a 70.000 è normale o è un'altro punto debole delle ns moto?

Sulla S sono certo, ma, dato che la R ha lo stesso motore mi viene da pensare che il problema sia presente anche sulla R.

I Pattini, dato che sono di plastica, io li cambierei insieme al tenditore e catena. Costano poco e stai sereno ;)

kaiserso_ze
25-08-2011, 11:05
ragazzi,
durante la mia ultima visita in concessionaria in occasione del caricamento nuova release software mi è stato comunicato che Bmw ha anticipato l'intervento sulla distribuzione delle nostre moto a 30.000 km, forse proprio in virtù delle frequenti rotture .. mi riferisco a pattini e quant'altro.
Intervento nel quale si sostituiscono anche le candele e si controlla il gioco valvole.
ciao
k

andrea.rc
27-08-2011, 00:06
Saponetta, che fai chiedi il parere di Andrew??

Cosa vuoi che ti risponda, di farlo da te ovviamente!

Sono favorevole alla sua linea di pensiero, resta da vedere quali sono le tue capacità tecniche e le tue attrezzature.....

Come ti hanno consigliato lo spurgo e sostituzione olio del circuito integral ABS è cosa alquanto delicata, anche per il riempimento del liquido di raffreddamento serve esperienza, oltre che la possibilità di impennare la moto, oppure una pompetta per fare il vioto nel circuito.

Forse a 70k conviene portarla in concessionaria e fargli fare tutto, anche se costerà un botto!

darma
27-08-2011, 01:09
Per esperienza personale (ne ho già fatti più di qualcuno...) quelli più onerosi sono i tagliandi dispari (20, 40, 60, 80 mila etc...) quindi il 70 mila non dovrebbe costare un botto (ovvio, compatibilmente con i costi soliti di mamma BMW....).
La modifica "kit protezione" catena distribuzione l'ho fatta fare al tagliando dei 60 mila; il pezzo di ricambio costa circa 7 euro al quale devi aggiungere 70 euro di manodopera, valuta tu se può valerne la pena (io ho ritenuto di sì...).

andrew1
27-08-2011, 13:07
Saponetta, che fai chiedi il parere di Andrew??
Cosa vuoi che ti risponda, di farlo da te ovviamente!
Con "fai da te" ho sempre inteso quantomeno non portare la moto in clinica per operazioni che possono fare anche meccanici non griffati che costano meno e spesso sono anche più bravi.

A saponetta rispondo linkando un mio 3d (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=293871&) in cui trovi penso tutte le risposte.

Circa la modifica della distribuzione trovi tutto QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=252430), diciamo che a 70kkm è bene sostituire la catena (su tutte le altre moto l'ho sempre sostituita fra i 60 ed gli 80kkm).

Ciauuu

Saponetta
13-09-2011, 23:12
Oggi ho fatto la parte di tagliando di mia competenza: ho sostituito l'olio motore (Motul 300V Competition 5W40) + filtro e olio coppia conica.
Per quest'ultima ho utilizzato MOTUL GEAR 300 75W 90 totalmente sintetico, iniettato con siringona, quantità 180 cc (ho chiesto al mecca BMW che mi ha confermato che i 220 cc sul RepRom sono troppi).
Mille righe in ottime condizioni e nessuna limatura ma solo una piccolissima quantità di morchia sul fondo del tappo magnetico (idem sul tappo di scarico della coppa). :D
Volevo segnalare l'utilizzo con massima soddisfazione di questo cavalletto centrale sollevatore della Becker Technik.
http://digidownload.libero.it/Saponetta99/Becker%20Technik%2001.jpg
http://digidownload.libero.it/Saponetta99/Becker%20Technik%2002.jpg
http://digidownload.libero.it/Saponetta99/Coppia%20Conica%2001.jpg
Foto appena appena sovra esposta...
http://digidownload.libero.it/Saponetta99/Coppia%20Conica%2002.jpg

Domani pulisco ed imbevo il filtro K&N e poi tra 10 gg seconda parte del tagliando (con sostituzione tendicatena) dal conce.

Matrix2
15-09-2011, 08:28
Complimenti per i lavori che stai facendo e la pazienza. Bravo:D