Entra

Visualizza la versione completa : ed ecco a voi il boxer ad acqua


dangodan
22-08-2011, 18:10
oggi navigando ho incontrato questa notiziola che ne dite?

http://imageshack.us/photo/my-images/233/2012bmwr1200gsspy1.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/33/2012bmwr1200gsspy2.jpg/

http://www.motorcycle-usa.com/616/10853/Motorcycle-Article/Spy-Shot--2012-Water-Cooled-BMW-R1200GS.aspx

ieri ho fatto assieme a mio fratello che ha una k1300r circa 400 km di misto stretto in tutta la giornata ...che dire ,io mi sono stradivertito 1 -2 -3 marcia per quasi tutta la giornata e ..nessuna ventola che mi disturba la musica del bialbero...mah!

mariold
22-08-2011, 18:39
oggi navigando ho incontrato questa notiziola che ne dite?


Che ormai è vecchia,ci sono in giro già gli usati.... :lol: :lol:

paofra
22-08-2011, 18:43
Ma se metto la moto in piscina risparmio qualcosa?:lol::lol:

dino_g
23-08-2011, 13:45
Boxer ad acqua: ipocalorico e diuretico, l'unico problema è che bisogna fermarsi spesso per fargli fare plin-plin....

Hedonism
23-08-2011, 15:29
hanno ruotato i collettori di aspirazione e scarico...

paofra
23-08-2011, 16:22
Boxer ad acqua: ipocalorico e diuretico, l'unico problema è che bisogna fermarsi spesso per fargli fare plin-plin....

Ma ti danno pure quella gran topa della Chiabotto??:lol::lol:

Vara Dero
23-08-2011, 16:23
ormai è come scoprire l'acqua calda.............

mischia
23-08-2011, 16:49
scherzi a parte, io tra le varie motivazioni, scelsi la R1150, poi 1200 proprio per il raffreddamento ad aria, anche se poi così puro non è, ma il fatto che sia a liquido, che beneficio può portare?????

Hedonism
23-08-2011, 16:51
ormai è come scoprire l'acqua calda.............

in verità erano due anni che non aprivo più' 3d in proposito :) se e' stato postato me lo sono perso :lol::lol:

dino_g
23-08-2011, 16:55
scherzi a parte, io tra le varie motivazioni, scelsi la R1150, poi 1200 proprio per il raffreddamento ad aria, anche se poi così puro non è, ma il fatto che sia a liquido, che beneficio può portare?????

In sintesi che il raffreddamento è più uniforme e costante e quindi efficiente e sicuro.
E poi genera soldi al tagliando o in caso di guasto, visto che quello che non c'è non si può guastare...

p51mustang
23-08-2011, 18:47
scherzi a parte, io tra le varie motivazioni, scelsi la R1150, poi 1200 proprio per il raffreddamento ad aria, anche se poi così puro non è, ma il fatto che sia a liquido, che beneficio può portare?????

Come quello del desmo ducati raffreddato ad aria o a liquido. Cavalli motore.
E signori, ahimè, la multistrada insegna che a noi italiani i cavalli piacciono ed anche tanto. Probabilmente il boxer raffreddato ad aria ha raggiunto il massimo livello di sviluppo ed in bmw giustamente stanno studiando qualcosa di diverso.
Guzzi insegna che l'immobilismo e l'amore per il marchio alla fine non pagano.

kingfrenk
23-08-2011, 20:08
Come quello del desmo ducati raffreddato ad aria o a liquido. Cavalli motore.
E signori, ahimè, la multistrada insegna che a noi italiani i cavalli piacciono ed anche tanto. Probabilmente il boxer raffreddato ad aria ha raggiunto il massimo livello di sviluppo ed in bmw giustamente stanno studiando qualcosa di diverso.
Guzzi insegna che l'immobilismo e l'amore per il marchio alla fine non pagano.

allora spiegami come fanno all' Harley Davinson? visto che i modelli con il raffreddamento a liquido non riescono a venderli..

p51mustang
23-08-2011, 20:19
allora spiegami come fanno all' Harley Davinson? visto che i modelli con il raffreddamento a liquido non riescono a venderli..

Chi compra quel genere di moto certo non pensa alle prestazioni. Le custom con tanti cv non hanno senso.
Conosco invece tanti che sono passati dalla Gs alla Multistrada e che piaccia o no la cosa deve far riflettere. Per me 100/120 cv sono più che sufficienti per strada, ma è innegabile che le potenze ogni anno aumentino.

SKA
23-08-2011, 20:25
Io inizio a guardare le Harley.......

Alk
23-08-2011, 20:44
Tie'
http://www.bosshossitaly.it/bosshoss-bhc-3-ls2-ss.htm
Così non c'è storia in quanto a cavalli...

Ogni parere è rispettabilissimo, io amo la mia mukka, ad aria!
Amo guidare un pezzo di storia...

linobord
24-08-2011, 16:35
mukka ad aria che poi tanto ad aria non è....visto che come sapete benissimo l' olio di lubrificazione passa dal radiatore..
se era totalmente aircooler probabilmente molti di noi avrebbero fuso il motore.

centauropeppe
24-08-2011, 19:30
Meno male o purtroppo, la tecnologia va avanti. Anche io sono un po retrò, prima della r 1150 ho avuto la griso. E che dire sembra di essere proiettato in un altro mondo. Sensazioni uniche che ti danno questi bicilindrici raffreddati ad aria-olio. Secondo me è duretto fare il salto di qualità con il radiatore ad acqua. Io rimango retrò. Un doppio lamp a tutti.

dino_g
25-08-2011, 14:12
Io inizio a guardare le Harley.......

E che ti colga lo strabismo! Vade retro, doppio traditore!!!!!

SKA
25-08-2011, 21:48
....per ora ci vedo bene ed ho iniziato ad informarmi un po' e mi piacciono, voglio provare un Dyna in montagna per capire meglio, poi fra 2 o 3 anni sarò vicinissimo ai 50...

dangodan
25-08-2011, 23:48
....per ora ci vedo bene ed ho iniziato ad informarmi un po' e mi piacciono, voglio provare un Dyna in montagna per capire meglio, poi fra 2 o 3 anni sarò vicinissimo ai 50...

va bene che ti possono anche piacere i gusti sono gusti....ma che ca@@o c'entrano i 50?
forse prevedi un tuo calo repentino dei riflessi e della possibilità di continuare ad andare in moto...mi sa che ti sbagli a guardare le harley !
a meno che fai il percorso fornaio/farmacia/casa!
io ne ho 49 di anni (sulla carta d'identità) e da quando ho cambiato moto il sangue mi bolle ogni volta che ci vado in giro..comunque ripeto ...i gusti sono gusti ,posso anche non condividerli, ma li rispetto!

SKA
26-08-2011, 19:16
Mah! sai era per prendersela un po più con calma, con la R1200R anche a me ogni tanto "bolle il sangue" e i passi dolomitici fatti in periodi quando non trovi nessuno, lasciando andare la moto sono una goduria unica solo che ogni tanto mi sembra di correre un po troppo e poi la mia zavorra "subisce" le vacanze in moto....quindi fra 2 0 3 anni potrei pensare di passare ad una harley da usare per andare al lavoro e per qualche giretto con gli amici e da tenere a tempo indeterminato e fare le vacanze in auto...ma qualche week end si fa anche con l' HD....

mariold
26-08-2011, 23:05
....per ora ci vedo bene ed ho iniziato ad informarmi un po' e mi piacciono, voglio provare un Dyna in montagna per capire meglio, poi fra 2 o 3 anni sarò vicinissimo ai 50...

Io ho una amico che ha una Fat Boy special.
Ovviamente non ha senso fare confronti di ciclistica fra le due moto...
Il problema maggiore sono i tornanti e le curve strette,quando ci vado in giro insieme,dietro sento rumori "striscianti" ad ogni curva...ormai ha limato più di un cm di quella specie di poggiapiedi che ha fatto mettere su.
Comunque vedo che viene via volentieri anche se lo faccio un pò tribulare :lol:
Una cosa ho notato,scalda come un forno...

SKA
29-08-2011, 12:08
Io ho un amico con una 883 R , come prestazioni in generale non cè confronto ma non va poi male e non si fa aspettare troppo. Se smetto di fare le vacanze in moto potrei fare un pensiero alla Switchback o qualcosa del genere. . .

Mescal
29-08-2011, 12:19
Avevo letto da qualche parte che solo col raffreddamento a liquido si potrà continuare a fare motori che rispettano le normative antinquinamento europee.. infatti si dovranno inventare qualcosa anche alla HD altrimenti niente più importazioni in europa..

Fateci caso; piano piano spariscono dai listini i modelli solo raffreddati ad aria; non è che non li fanno più ma solo che in UE non vengono più importati perchè non soddifano più le normative Euro.

siviaggiare
29-08-2011, 18:47
e che legame ci sarebbe tra le omologazioni euro e il tipo di raffreddamento?ci sono motori euro 1 o 2 che non rientrano piu' nei parametri di omologazione pur se raffreddati a liquido.Il fatto delle norme antiinquinamento semmai sono legate alle emissioni di Co2 e quindi ai sistemi di alimentazione.correggettemi se sbaglio

SKA
29-08-2011, 20:23
Ma quali sono queste norme, esistono? e quando entrano in vigore?

siviaggiare
29-08-2011, 21:47
Prima o poi arriveranno pure le normative euro 4 anche sulle moto. E riprogettare un motore per inquinare meno, non è cosa da poco. Tornando al discorso antinquinamento, Volkswagen/Audi si sono viste costrette ad abbandonare il diesel iniettore pompa in quanto con quel sistema di alimentazione non riuscivano piu' a rientrare nei parametri euro 5. Come si deduce il problema inquinamento non è dovuto Al raffreddamento ma al sistema di alimentazione

franchetti
29-08-2011, 23:41
C'è un articolo anche su motociclismo:
http://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-gs-raffreddata-a-liquido