Visualizza la versione completa : come dare un po` di grinta in basso?
io ho una r1200r aste e bilanceri, anche ieri ho avuto la riprova, é un po` pigra sino ai 4000... Oggi la porto al tagliando, 13000km, cambiando il filtro aria risolvo qualcosa? Con un KN?
House-Gregory
22-08-2011, 07:49
Non credo proprio.
Facile fare qualcosa per l'allungo, difficilissimo (economicamente) per il tiro in basso.
E comunque...non mi sembra poi così pigra la RR. ;)
il mio stesso cruccio....mi consolo guidandola sempre oltre i 4000 rpm :lol:
a parte scherzi...l'unica cosa che può dar beneficio ai bassi è la sostituzione del sensore IAT, solo che poi ti consuma parecchio in più.
Col filtro aria fai respirare meglio la moto ma te ne accorgi solo ad alti regimi ;)
Lamps
io ho una r1200r aste e bilanceri, anche ieri ho avuto la riprova, é un po` pigra sino ai 4000... Oggi la porto al tagliando, 13000km, cambiando il filtro aria risolvo qualcosa? Con un KN?
Lascia perdere, peggioresti soltanto......
mannaggia. Ma vedo che somo in buona compagnia
Mah,a me non pare vuota in basso.
giorgio967
22-08-2011, 14:16
ciao a tutti,stesso problema,risolto in parte con la centralina"rapid bike easy"...ma adesso manca aria e penso di montar un filtro k&n che lasci respirar meglio il motore.....qualcuno a lo stesso problema su un r 1200 r del 2009?
Certo che se la RR e' vuota in basso....si possono sempre cambiare i rapporti del cambio, montare una centalina aggiuntiva, scarico completo, filtro aria, al limite il motore...:lol::lol: io credo che 109 CV e il tiro che ha il bicilindirico siano piu' che sufficienti per addobbarsi ben bene in ogni curva..volendo anche in rettilineo!:lol: accontentiamoci e ricordiamo che la strada non e' un pista e non siamo soli ad andare in giro...opinione di un novello ovviamente, ma mi pregio di portare un sacro rispetto per tutta la potenza di cui disponiamo:!:
House-Gregory
22-08-2011, 15:27
Concordo.
Nonostante io abbia centralina, scarico, Y e filtro.
Montati non perché fosse povera in basso.....ma soltanto perché sono malato.
Flyingzone
22-08-2011, 15:28
Bah...tutto sto vuoto sotto i 4000 non lo sento...io sotto quei giri ci impenno anche di 2a (dove l'asfalto e traffico lo consentono)!
Basta avere pasienza,accellerare....prima o poi si arriva ai 4000 :lol:
io ho una r1200r aste e bilanceri, ma che morore è? intendevi monoalbero?
Concordo.
Nonostante io abbia centralina, scarico, Y e filtro.
Montati non perché fosse povera in basso.....ma soltanto perché sono malato.
Spero di non essere OT con quanto sotto.
Per curiosità... quali di preciso? (centralina, scarico, Y e filtro).
@giorgio967 Conosco bene Dimsport, è sotto casa mia e ci collaboro... mi dai il tuo parere "incondizionato" sulla centralina? Prestazioni, consumi etc.
Che tipo di mappatura hai?
r1200r aste e bilanceriSei ingeneroso! :lol:
Il monoalbero 4v 850-900-1100-1150-1200 non ha un vero sistema ad aste e bilancieri, cioè con albero a camme nel basamento e lunghe aste che salgono fino alla testata, bensì un sistema ad albero a camme "quasi in testa" (all'altezza delle valvole) azionato da catena, che a sua volta aziona i bilancieri attraverso un'asta cortissima, poco più di uno spessore.
Aste e bilancieri veri e propri erano presenti solo sulle vecchie 2v.
Sei ingeneroso! :lol:
Il monoalbero 4v 1100-1150-1200......
Oh, ci siamo anche noi nella famiglia....
Concordo.
Nonostante io abbia centralina, scarico, Y e filtro.
Montati non perché fosse povera in basso.....ma soltanto perché sono malato.
Bella malattia!!:lol:
aste e bilanceri... Azz nn sono un meccanico... Pero` mi avete capito. Insomma ero dietro a un gs, curva stretta scappa, curva larga no, anzi. Insomma, a parte l`assetto che mi sto cucendo addosso, mi pare che il gs a pari motore sia piu` rapido in basso.
ennegi78
22-08-2011, 17:36
. Insomma ero dietro a un gs, curva stretta scappa, curva larga no, anzi. Insomma, a parte l`assetto che mi sto cucendo addosso, mi pare che il gs a pari motore sia piu` rapido in basso.
secondo me è sol una questione di manico... anzi in teoria te con l'RR avendo delle gomme più stradali dovresti poter aprire prima (in teoria tengono meglio poi dipende da che gomme monta ognuno)
Appunto dicevo siamo per strada non in pista, poi uno si ingarella,sbaglia una curva e si schianta su un poveraccio che non c'entra nulla..non voglio essere polemico ne' rompiballe, pero' mi e' capitato un paio di volte...ora ho capito!! L'ultima volta per il buzzo di chiudere le roadsmart nuove, in uscita di curva mi sono trovato un trattore...l'ho sfilato perche' dall'altra parte non veniva nessuno..una esperienza da non augurare a nessuno..:rolleyes:se veniva qualcuno mi ero pure schiantato sul rimorchio pieno di letame!!:-o:-o vabbe' ho fatto una ca@@ata ora sto piu' tranquillo:!:
House-Gregory
22-08-2011, 19:15
Per curiosità... quali di preciso? (centralina, scarico, Y e filtro).
Centralina Wunderlich + Memjet, deca Arrow, scarico Laser Inox accorciato con dibi, filtro K&N!
Possibilità di esclusione centralina Wunde con un connettore esterno stagno su positivo.(per l'ecologia....limito emissioni e consumi quando non serve):confused:
Fede, non è questione di motore, il GS ha la coppia conica con un rapporto più corto, fermo restando il resto della meccanica. Detto questo al GS con la R gli DEVI fare il girotondointorno e salurarlo mentre te ne vai.....
er-minio
22-08-2011, 20:11
che a sua volta aziona i bilancieri attraverso un'asta cortissima, poco più di uno spessore.
Sempre asta é. :lol:
Il primo che sente differenze su un motore semplicemente installando il filtro dell'aria mi faccia uno squillo che son curioso. :wink:
Detto questo al GS con la R gli DEVI fare il girotondointorno e salurarlo mentre te ne vai.....
Concordo – come spesso accade – con il buon SKA.
House-Gregory
22-08-2011, 20:58
Sempre asta é. :lol:
Il primo che sente differenze su un motore semplicemente installando il filtro dell'aria mi faccia uno squillo che son curioso. :wink:
Driiiinnnn..........fa più rumore!!:lol:
centauropeppe
22-08-2011, 21:39
Prima avevo sulla mia r 1150 r la y ed il terminale remus. Bel soun. Da parecchi mesi ho riportato tutto come era in origine. Devo dire la verità la moto va come prima, e non ho notato grosse differenze, anche di coppia. Secondo mese si vuole cambiare le prestazioni della moto, allora bisogna mettere mano alla meccanica ed elettronica, e spendete tanti soldi per avere pochi cavalli in più. È meglio godersi le nostre moto per quello che sono. Basta regolae il mono dietro e si può fare un po di tutto. Un doppio lamp a tutti.
House-Gregory
22-08-2011, 21:47
Y e terminale da soli....servono solo a farti perdere tiro in basso!!
In pratica non servono a nulla...a parte fare più rumore....ed a regalarti un allungo...inutile!
Se metti tutto...il discorso cambia....se lavori anche lo scarico (lo comprimi sapientemente) cambia tantissimo!!
(eviterei di toccare la meccanica...pistoni, cammes..ecc...)
Comunque...la RR è godibile anche originalissima...io non faccio testo...perchè come ho già detto.....ho gravi problemi!!
centauropeppe
22-08-2011, 22:11
Sono daccordo con te. Adesso la moto sembra più completa di prima e sembra anche che consuma meno benz. Un doppio lamp.
House-Gregory
22-08-2011, 22:54
Sicuramente ha molto più tiro in basso!!
Il solo scarico non originale (compreso l'Akra) appaga i timpani....e nient'altro!!
Flyingzone
23-08-2011, 00:11
Comunque...la RR è godibile anche originalissima...io non faccio testo...perchè come ho già detto.....ho gravi problemi!!
House...ma ho saputo che hai pure cambiato corona e pignone, hai abbassato la testata e allargato le luci di scarico con la lima,vero?:lol:
giorgio967
23-08-2011, 00:19
messaggio x ALK....ciao Alk,le mie impressioni x ora sono con la centralina in mode 2 e 3,un po' di più rombo quando è su di giri,un po' di più allungo nelle marce .........spazio permettendo e riprende decisamente meglio fuori dalle curve, come consumi mi sembrano uguali,x ora ho provato la mappatura 2,fatti 850 km,tutto bene solo che se tiri il motore gira bene,se poi vai un po' piano,tipo passaggio in città con velocità da 1 e 2 marcia il motore gira tipo ingolfato....cioè troppa benzina,in mappatura 3 ,provata x 500 km proprio domenica,tira meglio il motore ma peggiora molto ad andare nelle marce basse.......è per quello che pensavo di montare un filtro che lasci respirare meglio il motore.......domani la mappo in 1 e poi la provo........con il filtro originale......sbaglio forse.........ciao alla prossima ;-)
concordo che la moto sia godibilissima, io speravo solo ci fosse um qualche accrocchio per avere quel poco ci piu` in basso... Pure il meccanico mi ha parlato dello scarico, kat `leggero` e centralina dedicata. Imparero` ad usarla, ho 13000km all`attivo, ma presto o tardi riusciro` a sfruttarla come merita.
Oh, ci siamo anche noi nella famiglia....Usti! Hai ragione! Correggo subito il mio post!
Gia' qualcosa si migliora con la Vpower 100 ottani se non la usi gia', tra l'altro se non cerchi sempre le prestazioni diminuisci un po' i consumi, io ci faccio mediamente 60-80 km di piu' con un pieno a parita' di utilizzo, certo se apri di piu'....:evil:
... io ci faccio mediamente 60-80 km di piu' con un pieno a parita' di utilizzo
Scusa ma 60/80 in più grazie alla V-Power?
Significherebbe il 20% circa in più a pieno... certo se la V-power costasse meno del 20% in più... a quel punto converrebbe.
giorgio967
23-08-2011, 14:05
Ciao ALK..........aspetto ancora un tuo giudizio sulla cantralina......ma te sulla tua moto l'hai mai provata?
Ciao ALK..........aspetto ancora un tuo giudizio sulla cantralina......ma te sulla tua moto l'hai mai provata?
Che giudizio ti aspetti?
No mai provata, ho la moto da 1 mese :)
House-Gregory
23-08-2011, 16:09
Volevamo sapere come è esteriormente, è carina?
No Fliyng....il motore non si tocca!!!
Con la Shell non arrivi a risparmiare perche' costa uno sproposito, con l'Agip sempre 100 ottani, senti meno la differenza, ma c'e' te ne accorgi quando torni alla 95, ma costa meno quindi e' vero che risparmi un'inezia ma il motore gira piu' rotondo, ha meno battito in testa, insomma per me e' il giusto compromesso. Certo se cerchi le prestazioni sicuramente la Shell e' un altra cosa, non volevo crdderci ma in effetti la differenza e' tangibile...specie in basso!!:lol::lol::lol::lol:
P.S. con l'Agip faccio circa 30-50 km in piu'...sul consumo medio rispetto alla 95 sono sceso da 5.1 a 4.9 lt/100km quindi ho un riscontro reale e non solo psicopatologico!:D
House-Gregory
23-08-2011, 16:23
E che vai più piano....visto il costo!!
Se l'aumentano ancora la Wpower, fai anche i 4.5 lt/100 km!! ;)
Facile...tra un po' metto i pedali come sul CIAO!!!:lol::lol: no veramente, non ho cambiato stile di guida e faccio sempre le stesse strade, in effetti non me lo aspettavo
in fatto di consumi la r1200r fa paura, la mia monoalbero non é mai scesa sotto i 20km/l. In gita con amici ho toccato i 24km/l, pauroso! Io giro con marce alte e giri bassi, la moto va che é uno spettacolo, ma sotto i 4000 rimane pigra... Il prossimo pieno provo la 100 ottani.
Non dite così perché mi costringete a farmi un foglio excel con formule astronomiche... per tracciare i consumi...
Lo faccio già per la super pandina a metano, non voglio cadere in tentazione anche con la moto... diventerei schiavo di Bill...
Anche io non scendo mai (da cdb...) sotto i 20. Sono spesso a 4.8/4.9 l
House-Gregory
24-08-2011, 01:51
Fate il controllo dei consumi in modalita classica!!
(il computer lo ha assemblato e tarato Pinocchio)
PIENO...STRADA (KM)....POI DI NUOVO PIENO!!
(poi...calcolatrice)
La mia (con il tarocco)...fa dai 15 ai 18 km/l!!
Se viaggio in pallostrada a codice (senza Wunde)...anche 21 km/l!!
La bi...consuma come la mono, anche se in sella afferma che vi siete comprati una moto elettrica!
il conteggio lo faccio `manuale`. 360km con 17l strade extra urbane no pallostrada. Il massimo é stato 240km con 10,1l. Conteggio sempre pieno-pieno
E' la modalità classica che non mi convince... come si fa a fare un pieno?
Io tutte le volte non so mai se quanto sto mettendo di benza è allo stesso livello della volta precedente.
La pistola scatta come niente... questo intendo.
Ormai tiro su la pistola e la tengo alta alta per fare veramente il pieno... peccato che anche li, delle volte vedo che è a livello, decido di osare, faccio scendere ancora della benza, magari mezzo litro e... ci sta!
Bisognerebbe finire il serbatoio, mettere 10L (così si media sul percorso) e poi finirlo un altra volta per poter misurare correttamente. Solo che non è che abbia tanta voglia di restare a piedi, ma la tentazione di girare con una tanica in spalla l'ho avuta più volte, mi reputo un maniaco dei consumi... vedeste il mio foglio excel per l'ammortamento della mia panda a metano... :)
House-Gregory
24-08-2011, 10:21
Infatti conviene fare la media tra vari pieni, proprio perchè con un rifornimento solo, ci potrebbero essere delle differenze.
Io forse per fare 24 km/l...devo procedere a velocità costante di 90 kmh.
Nella media, cittadino/misto...non supero i 18 km/l.
Il mio strumento segna di media sempre 4.8/4.9 lt/100 km.
proseccoboxer
24-08-2011, 11:04
se prendiamo come riferimento il dato offerto dal display della moto la mia è fissa sui 5,3- 5,4
...nn ricordo se prima di cambiare la iat segnasse meno,ma nn mi pare!
p51mustang
24-08-2011, 11:10
La r1200r non è bassa sotto assolutamente. Una moto che ti fai tutte le curve anche quelle secche in terza con un filo di gas, non è vuota sotto. Quelle che mancano di tiro in basso sono certe 4 cilindri di 600 cc che ti piantano in uscita di curva.
House-Gregory
24-08-2011, 11:54
Modificato la iat originale?
Il classico cambio di resistenza?
Io ho la Memjet per questo, ha di buono che puoi variare la resistenza (anche se io la tengo sempre a 10), e per questo sarebbe interessante poterne fare a meno ed avere quache cosa di fisso, eliminando qualche cavo!!
La r1200r non è bassa sotto assolutamente.
A ecco,meno male.
Il computer di bordo ogni tanto andrebbe resettato così riprende a calcolare da "li in poi" e ci si può rendere conto delle differenze di benzina tipo di strada zavorra ecc.ecc. io lo trovo abbastanza preciso.
per il motore secondo me sotto ai 4000 ha la giusta fluidità, il giusto tiro per passeggiare o fare città fermo restando che basta ruotare il gas ancora un po' e ci si disimpegna subito..;).ma con la zavorra fatico a superare i 4000 di slancio, deve essere un difetto della moto perchè quando siamo in due sopra ai 4000 giri mi viene una fitta al fianco destro:rolleyes: ripetuta e più forte se insisto:lol:
House-Gregory
24-08-2011, 18:35
E' sicuramente una questione di sbilanciamento di coppia...!!
Infatti per evitare questo disturbo prestazionale, che poi sfocia purtroppo in traumatico...preferisco andare da solo!!
proseccoboxer
24-08-2011, 18:40
Modificato la iat originale?
Il classico cambio di resistenza?
Io ho la Memjet per questo, ha di buono che puoi variare la resistenza (anche se io la tengo sempre a 10), e per questo sarebbe interessante poterne fare a meno ed avere quache cosa di fisso, eliminando qualche cavo!!
l'ultimo step si "adatta" da sola senza dover star lì a ravanare sul potenziometro;)
House-Gregory
24-08-2011, 20:54
Ultimo step di cosa?
Prego spiegare......ad una persona malata ogni cosa!!!
DR HOUSE fai paura, ma che ci ha fatto alla tua mucca... deve essere ipervitainizzata, sarei curioso di vedere la differanza tra la mia tutta originale e la tua "sistemata", poi forse capirei il consumo maggiore della tua, o la mia mancanza di "manico"... sigh...
proseccoboxer
25-08-2011, 10:55
ecco qua ...buona lettura;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=73313&page=9
House-Gregory
25-08-2011, 12:34
La differenza prestazionale dalla base è più che evidente, ma...vanno fatti degli aggiustamenti in corso, togliere cat e scarico originale, decomprime inevitabilmente il motore con conseguente calo ai bassi regimi.
Quindi abbiamo dovuto lavorare sullo scarico per ritrovare il tiro perso!!
Ora allunga e scatta più di prima, ha una schiena strappabraccia, non ha buchi in erogazione, sound corposo ma accettabile.
Ovvio che i consumi siano un pò aumentati, per limitarli un pò, ho un dispositivo che scollega la centralina (Wunde) ad esempio quando viaggio a codice sulla pallostrada.
Ed anche solo con deca, scarico, MemJet e filtro...va da dio (sempre per via dello scarico ben tarato).
Per darti una idea prestazionale, scarica il tachimetro in sesta, e raggiunge i 230 km/h in quinta (sempre di tachimetro).
(solo per provare...non amo assolutamente le alte velocità e non ho fatto le modifiche per questo)
Se spalanchi anche in seconda ti rivolti, ed anche in terza tende a sollevare l'avantreno.
E' proprio in accellerazione e ripresa, che il malato che è in me trova soddisfazione del tempo e del danaro (neanche tanto, centraline e deca presi usati) speso!!
Ho letto l'articolo sulla IAT, in pratica la mia MemJet fa la stessa cosa!!
(va bene...lascio tutto così)
House ma alla revisione come farai?
se come penso basta che scrivi "..." e ci siamo intesi.:lol::lol::lol:
House-Gregory
25-08-2011, 13:11
"Intesi"........
..rimetto il cat, la marmitta originale, smonto le centraline ed il filtro!
Appena fatta...rimetto tutto!!:confused:
deve essere un difetto della moto perchè quando siamo in due sopra ai 4000 giri mi viene una fitta al fianco destro:rolleyes: ripetuta e più forte se insisto:lol:
Si e' un difetto della moto, succede anche a me,:lol::lol: ma quando insisto la fitta viene pure a sinistra!!:lol::lol::lol::-o
.....Si e' un difetto della moto, succede anche a me, ma quando insisto la fitta viene pure a sinistra!! .......
Ma allora la mia è difettosa, picchia solo da una parte! (per fortuna)
giorgio967
25-08-2011, 21:56
ciao ragazzi......penso do aver risolto il problemino del tiro ai bassi,centralina aggiuntiva "rapid bike easy" sulla 2 posizione e filtro aria "pipercross"........motore che tira ai bassi e poi allunga benissimo fino al altra marcia senza più buchi ai 4000 giri.......provata oggi.....ancora qualche giro e poi chiudo la scatoletta del ingannatore !!!!!!!!!!!
House-Gregory
25-08-2011, 22:32
Gio....c'ho messo una settimana per trovare il giusto settaggio con la Wunde!!
Sembravo un matto....avrò aperto e chiuso la sella 5000 volte!!!
Però adesso.......vavavumaaaaaaaa!!!!
giorgio967
25-08-2011, 22:39
ciao house.........allora non son stato il solo ..........io ho calcolato circa 1500 km e oggi penso di aver trovato il punto "G"
House-Gregory
25-08-2011, 22:45
Se lo cerchi con religiosa abnegazione...alla fine....si trova!!!
Ducati 1961
25-08-2011, 22:55
Ciao carissimo ... Allora alla fine hai visto la luce ?Te lo dicevo che ben tarata diventa una bombaaaaa ....
Ecco... ora devo aggiungere anche la centralina ed il filtro alla lunga lista di cose che devo comprare... Bravi!
House-Gregory
26-08-2011, 00:18
Ciao carissimo ... Allora alla fine hai visto la luce ?Te lo dicevo che ben tarata diventa una bombaaaaa ....
Ciao Paolo....
...confermo....ora decolla sul serio!!! ;)
Ah.....Ducati 1961....è il fornitore ufficiale di una parte dei miei..."tarocchi" (circa mezza moto)!!!:lol:
Ducati 1961
26-08-2011, 14:49
Ne ero certo che alla fine avresti trovato il setting giusto . La mia andava come un missile e non me la mettevo per cappello semplicemente perché con l' asc aveva il controllo dell'impennata .... Altro che bialbero .....
L'unica differenza con la tua era il terminale Remus exacone ...
Comunque avevi ragione tu e sto pensando di ricomprarla .... Oppure una RT ...
House-Gregory
26-08-2011, 15:54
Io forse la vendo....:confused:
Ci sto pensando...non certo per prendermi un bialbero o (senza offesa) un K.
Ducati 1961
26-08-2011, 16:02
Cosa vorresti prendere ?
Ciao Ragazzi.
Personalmente non trovo la R1200R vuota sotto. Mi ricordo quando passai dal 1150 a 1200: impressionante.
Poi, come a tutte le cose, ci si abitua anche a 109cv e ti sembran pochi... ma bastano.
House-Gregory
26-08-2011, 17:56
Cosa vorresti prendere ?
Scendo un pò di categoria, ultimamente faccio molta meno strada dritta e la uso prevalentemente per la città e per i fine settimana in Abruzzo (dove si può fare qualche curvetta)!!
Quindi un mezzo meno potente, più svelto ed anche meno impegnativo economicamente.
Forse una F800R (mi piace molto)....se poi mi rompo....faccio come te, cerco un'altra RR!! ;)
Scendo un pò di categoria, ultimamente faccio molta meno strada dritta e la uso prevalentemente per la città e per i fine settimana in Abruzzo (dove si può fare qualche curvetta)!!
Quindi un mezzo meno potente, più svelto ed anche meno impegnativo economicamente.
Forse una F800R (mi piace molto)....se poi mi rompo....faccio come te, cerco un'altra RR!! ;)
House, non farlo!:(
Con tutto il rispetto, secondo me ti pentiresti presto!
Certo è più leggera però ha anche il baricentro più alto, non credo che la F800R sia molto più agile della nostra (naturalmente IMHO) ;)
House-Gregory
26-08-2011, 20:01
L'ho gia scritto...ho un amico che esce con noi che ce l'ha, e ti assicuro che solo in qualche deciso allungo gli siamo superiori (noi dai 1000cc. in su).
Altrimenti..non perde un metro, l'ho guidata spesso, è molto di più di quello che appare.
Ha un telaio sincero e buone sospensioni (l'avantreno è fantastico).
Il motoretto Rotax non è un mostro di potenza ma si difende alla grande!!
(è un "sincrono", è come un grosso monocilindrico)
Certo non è una Street Triple R o una SuperDuke 990....ma e veramente divertente e ben piantata!!
E carina (e non è di poco conto), pesa pochissimo ed inoltre non consuma niente.
E' ovvio...che non si può confrontare alla RR, che è un osso duro sul misto per tutti, per via del favoloso bilanciamento e per il propulsore boxer che ha una schiena formidabile (soprattutto la mia).
Ma.....:arrow:
...
Ha un telaio sincero e buone sospensioni (l'avantreno è fantastico).
Il motoretto Rotax non è un mostro di potenza ma si difende alla grande!!
(è un "sincrono", è come un grosso monocilindrico)
Certo non è una Street Triple R o una SuperDuke 990....ma e veramente divertente e ben piantata!!
E carina (e non è di poco conto), pesa pochissimo ed inoltre non consuma niente.
...
Si, ti credo ed inoltre uccidere le :arrow::arrow::arrow: è una impresa faraonica! :lol:
Azz...arola...proprio adesso che l'avevi "mappata" ...meglio di Google!:lol:;)
Ducati 1961
26-08-2011, 22:08
Io piuttosto che la 800 prenderei la baby triple ....
House-Gregory
26-08-2011, 22:13
Di baby ha solo la cilindrata!!
E poi comunque a me piacciono le BMW!!
L'ho gia scritto...ho un amico che esce con noi che ce l'ha, e ti assicuro che solo in qualche deciso allungo gli siamo superiori (noi dai 1000cc. in su).
Altrimenti..non perde un metro, l'ho guidata spesso, è molto di più di quello che appare.
Ha un telaio sincero e buone sospensioni (l'avantreno è fantastico).
Il motoretto Rotax non è un mostro di potenza ma si difende alla grande!!
(è un "sincrono", è come un grosso monocilindrico)
Certo non è una Street Triple R o una SuperDuke 990....ma e veramente divertente e ben piantata!!
E carina (e non è di poco conto), pesa pochissimo ed inoltre non consuma niente.
E' ovvio...che non si può confrontare alla RR, che è un osso duro sul misto per tutti, per via del favoloso bilanciamento e per il propulsore boxer che ha una schiena formidabile (soprattutto la mia).
Ma.....:arrow:
Ed una speed triple 1050?
Se da quel che ho capito hai il manico ne potresti fare di belle... ;-)
mi sto sentendo a Gardaland.......la mia è più veloce, quella dell'amico te le suona.....
Ma la richiesta di Fede non era sapere come dare un pò di grinta al suo boxer??
Non mi pare si stia facendo una classifica sulla moto più performante. Le moto sono paragonabili solo se usate dallo stesso pilota, sulla stessa strada, con le medesime condizioni meteo. Tutto il resto sono chiacchere da Bar...e anche un pò da sfigati....IMHO
House-Gregory
27-08-2011, 10:36
Si è vero, siamo andati decisamente OT, comunque per avere un pò di tiro in più, senza spendere una cifra, dovrebbe cambiare la IAT, o mettere una resistenza regolabile (tipo modulo Memjet o simili), e non cambiare assolutamente lo scarico originale.
Se puoi si vuole esagerare aggiungere....,scarico (tarato) , deca, centralina e filtro!!
(per concludere l'OT)
Tornando alla mia possibile prossima moto, per chiarire, sto cercando di fare il bravo, acquistando un mezzo che non abbia più di 90cv, che a mio parere sono più che sufficienti per divertirsi.....(e senza fare numeri particolari e di nessun genere).
...
(per concludere l'OT)
...
sto cercando di fare il bravo, acquistando un mezzo che non abbia più di 90cv, che a mio parere sono più che sufficienti per divertirsi.....(e senza fare numeri particolari e di nessun genere).
Quoto alla grande!!!;)
Voglio concludere ache io l'OT, rimarcando quanto ho già detto in altri post (e altri Thread), senza volontà di impartire la morale a nessuno, dato che non sono "un angioletto" neppure io, ma solo per esortare tutti (me compreso) alla riflessione.
Ci si può divertire tanto anche senza cercare "il limite" sulle strade e soprattutto, senza andare a sfidare la sorte (forse meglio dire la fortuna propria e/o quella altrui) troppo spesso, con presunzione, spacciate per abilità!
Ricordiamoci che il concetto di "limite" non può essere riconducibile solamente a quello del mezzo che si guida o alla sensibilità e all'abilità del pilota (che potrebbero ottimisticamente anche essere considerati "fattori noti"), ma esteso anche e soprattutto alle condizioni della strada, dell'ambiente e alle circostanze del momento che non sono sempre facilmente valutabili, anzi spesso sono imprevedibili e restringono notevolmente i margini dell'area di sicurezza, rendendo molto sottile ed evanescente la linea che separa il divertimento dalla tragedia!:dontknow:
Mode OT: Off!!! :)
mi sto sentendo a Gardaland......
Nooo,anche qui....pietà....:lol: :lol:
House-Gregory
27-08-2011, 12:15
Va a Gardaland spesso Mik?
Cactus....sono perfettamente d'accordo!!
Anche se sappiamo che se si è scriteriati ci si può far male anche con la bicicletta!!
Però....la consapevolezza che si possa fare a meno di mezzi potenti, per potersi godere la motuzza sulle nostre strade...per quanto mi riguarda è un notevole passo avanti!
Mi piace disporre di un mezzo "coppioso", non potente, con un telaio sincero, buoni freni e buone gomme!!
Mi basta questo per divertirmi.....ritenendo più importante sempre e comunque..."riportare la pelle dell'orso a casa"!!
che bello Gardaland! E come mi piacciono i discorsi da motociclisti. Credo che mi farò un giro a Roma e chiederò al dottor house di farmi fare un giro in giostra sulla sua Hyper r1200!
House-Gregory
27-08-2011, 13:38
Quando vuoi Fede!!
Senza alcun problema!!!
yeah! Poi pago la cena a trastevere! E` che abito lantano da Roma(500km mantova-roma)...
House-Gregory
27-08-2011, 18:57
Sono famoso per essere una persona gentile e disponibile...
..se vuoi vengo io a Mantova a fartela provare, e poi ti pago anche la cena!! ;)
A parte gli scherzi...se capiti, se non l'ho venduta...ti faccio provare il missile!!
Allora si organizza e si va tutti a fare un giro in giostra da House :)?
P.S. Scusa la confidenza...
P.S. 2 Anche a me piace molto la F800R, ero indeciso tra la R e quella, ma sono moto diverse, molto diverse ed ho optato per la R.
Ducati 1961
27-08-2011, 22:44
Io ho sempre pensato che la cavalleria e la coppia servano a trarsi fuori dall'impaccio di un sorpasso , magari in due ed a pieno carico ...
Per il resto quoto House ...
centauropeppe
09-09-2011, 23:19
Secondo me questa è una moto polivalente ma che non eccelle in niente, nel senso che non è una supersportiva non è una enduro e non è una tourer, però se ti accontenti delle sue doti poliedriche, allora ti diverti a 360 gradi. Comunque secondo me l'unia cosa che eccelle è il motore che è un gran viaggiatore. È fatto per macinare km. Io persolamente, ho fatto da poco 1100 km. Per andare in calabria per un totale di 15 ore di viaggio. Non sono arrivato riposato, però pensavo di non farcela a fare il viaggio in giornata. Le vibrazioni ci sono, non è carenata, però ho il cupolino grande che protegge dignitosamente. Che dire io sono abbastanza soddisfatto di questa moto. Ha dimenticavo io ho una r 1150 r del 2004 acquistata usata con 30000 km ed attualmente ne ha 39000 km. Un doppio lamp a tutti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |