Visualizza la versione completa : iPad come navigatore su GS ADV :)
Eh si.
Ieri un amico di Roma che tornava dalla Germania mi ha fatto vedere l'ultima stranezza.
Un bel IPad 2 montato su di un supporto RAM MOUNT dedicato per iPad sullo sterzo del suo ADV.
Fantastico, non intralciava il movimento della sterzata, non ostruiva la visuale della strumentazione e ... Che figata.
Un display da quasi 10"
Ho fatto alcune foto che posterò domattina.
Non dico che è da usare tutti i giorni, ma per un viaggio, merita un pensiero.
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=575
Quasi quasi mi vendo il mio zumo 660...
Tanto per cominciare lo zumo è ipx7...
Dolomiten
22-08-2011, 07:32
Cosa ne pensi di un bel 60" con occhialini 3D ? :rolleyes::rolleyes:
carino :eek: . poi in moto ci starebbe spettacolo :rolleyes:
Da quando uso il gps in moto (2000) non ci ho mai preso l'acqua.
C'è sempre una prima volta e il sensore d'umidità dell'ipad è proprio sensibile..
Mah!
dilettante, il tuo amico è un dilettante
http://www.quarara.com/blog/wp-content/uploads/2011/08/plasma.jpeg
@dab: in 11 anni di moto non hai mai preso pioggia? :rolleyes:
ma dove giri? nel sahara? :lol:
scherzi a parte, secondo me, supera il ridicolo l'ipad attaccato al manubrio, ma ridicolo ridicolo......
oltre al fatto che alla prima buca, cambierà sicuramente lo schermo da orizzontale a verticale; e alla seconda.....
Hedonism
22-08-2011, 08:27
Da quando uso il gps in moto (2000) non ci ho mai preso l'acqua.
non lo dire, potresti rompere l'incantesimo....
lo trovo un po' troppo grande, inoltre sia quando piove che quando parcheggi, dovresti trovare un posto dove riporlo... e con i bagagli non e' proprio agevole... insomma il mio i-pad rimane a casa
brontolo
22-08-2011, 08:27
Da quando uso il gps in moto (2000) non ci ho mai preso l'acqua.
Un caso più unico che raro!
Timberwolf
22-08-2011, 09:34
Un caso più unico che raro!
....e perchè!?!?!?....caro Brontolo è una di quelle moto di cui leggi negli annunci vendita....."sempre tenuta in garage"!!!! :lol::rolleyes::lol::rolleyes:
Se si hanno grossi problemi di vista può essere utile, in alternativa agli occhiali bifocali o ai dispositivi per ipovedenti...
:lol:
er-minio
22-08-2011, 10:24
Non capisco l'utilitá di una "sleppa" come l'iPad per navigatore.
Sul navigatore ci si butta un occhio ogni tanto. quando lo si usa, non sta li perché uno ci deve vedere i film.
lamialei
22-08-2011, 12:19
Ciao a tutti, specialmente a dab68.
Sono io "il dilettante", volevo mettere subito online prima di partire ma ho preferito sperimentare e poi così condividere l'esperienza.
Sintetizzo inizialmente con FANTASTICA.
@bigbe@r: potrà esser ridicolo ma credimi non solo è stata una ficata viaggiarci ma estremamente utile... per inciso l'ipad2, come ben sai, ha la possibilità di bloccare l'accelerometro quindi nessuno cambiamento fastidioso.
@Hedonism: quando piove ho utilizzato una semplice busta trasparente da ufficio per i fogli A4, certo non di quelle leggerissime ma credimi molto molto funzionale.
@ er-minio (ottone) una sleppa del genere mi ha aiutato tantissimo a vedere sempre la strada da percorrere potendo dedicare l'interfono a comunicare con mio figlio (zavorrino) durante il nostro viaggio.
Butti un'okkio al volo e vedi benissimo dove andare.
In conclusione è giusto che ognuno la pensi come vuole, ma nei oltre 3800 km fatti quest'estate con Weiss(la mia mucca) e Matteo (mio figlio) vi assicuro che l'IPAD ci è servito tantissimo, non solo come navigatore, come gioco per Matteo ma per cercare gasthof o camping vari e chi più ne ha più ne metta.
Inoltre abbiamo attirato l'attenzione di tanta e tanta gente che incuriosita nel vedere l'ipad2 sulla moto si è fermata condividendone la ficata....e non solo quella!!!!
buona strada
er-minio
22-08-2011, 12:22
@ er-minio (ottone)
Esatto! :wink: :lol:
una sleppa del genere mi ha aiutato tantissimo a vedere sempre la strada da percorrere potendo dedicare l'interfono a comunicare con mio figlio (zavorrino) durante il nostro viaggio.
Butti un'okkio al volo e vedi benissimo dove andare.
Capisco.
Non utilizzo tantissimo il GPS in realtá.
Ma personalmente preferisco una cosa piccola che stia in posizione dove lo vedi con la coda dell'occhio.
Meno distrazioni e cavolate ho sul cruscotto, meglio é.
lamialei
22-08-2011, 12:30
In realtà anche io non lo uso tantissimo il navigatore ma quando sono all'estero adoro mettere la funzione "panorama" e vedere posti che non sono neanche sulla cartina. in Germania abbiamo visto paesini sperduti che credevano ci fossimo persi... ahhahahah
fichissimo!!!!!
er-minio
22-08-2011, 12:37
Comunque, per rimanere in tema, c'era un utente del forum (kappista) non ricordo il nick, che tanti anni fa utilizzava una specie di tablet "rugged" come navigatore sopra il serbatoio.
Se non ricordo male lo avevo visto al TT e c'erano dei post al riguardo sul forum.
in tempi non sospetti
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=284564
SharkyRM
25-08-2011, 21:42
Sarà anche comodo ma l'ipad non è stato studiato per tutte quelle sollecitazioni meccaniche della moto e a lungo andare......
anch'io giro con un Tablet, tenuto rigorosamente spento nelle valige ! Il gps Garmin comunica con il bt nel casco quando ha qualche cosa da dire (gira di qua, di la, a destra, a sinistra). Negli altri casi si può chiacchierare con il passeggero.
Preferisco utilizzare dispositivi specializzati per ogni funzione.
Archiseb
28-08-2011, 15:16
Ho usato l'iPad qualche volta come navigatore in auto per divertimento e per provare le varie App di navigazione (TomTom, Navigon e Sygic) e come immaginavo si é comportato molto bene.
In moto, per stupire e fare un pó di "baracca" con gli amici l'ho infilato nella busta porta mappe della borsa da serbatoio...
... di sera nessun problema, ma di giorno sotto al sole l'iPad va in "autoprotezione", prima diminuendo la luminositá per poi spegnersi definitivamente. Solo dopo averlo riposto all'ombra e a raffreddamento avvenuto si é riacceso.
Questo accade a dire il vero anche in auto con aria condizionata in funzione ma con il sole che colpisce il display.
Insomma, per fare la "figata" una "figata", ma giá per una semplice gita in moto di qualche centinaio di km, inutilizzabile.
Certo che ho preso acqua andando in giro. Non sono di quei tipi da bar, garantito.
E che rarissime volte mi è successo col GPS attaccato.
Io la moto la utilizzo tutti i mesi dell'anno tranne i mesi estivi (causa lavoro particolare).
Lamialei, tu mi capisci :)
Ecco le foto:
http://img62.imageshack.us/img62/303/img0341s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/img0341s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img148.imageshack.us/img148/1900/img0342bk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/img0342bk.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/6489/img0343eo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/img0343eo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img607.imageshack.us/img607/8671/img0344f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/img0344f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img703.imageshack.us/img703/868/img0345uj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/img0345uj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
MotorEtto
29-08-2011, 00:59
Soprattutto per la comodità di poterlo usare con i guanti. ;)
Io sono controcorrente, ma ultimamente sto riscoprendo il gusto di andare in moto senza navigatore e senza auricolare. Dopo anni di guida con tom tom rider fissato al manubrio e di auricolare fissato al casco, sto riscoprendo l'uso di un atlante motociclistico da tenere in borsa. Telefono rigorosamente spento, che viene acceso solo in alcune soste per sentire i familiari.
Sarò forse arcaico, ma la tecnologia mi sta stancando sempre più.
Evangelist
29-08-2011, 10:42
Comunque, per rimanere in tema, c'era un utente del forum (kappista) non ricordo il nick, che tanti anni fa utilizzava una specie di tablet "rugged" come navigatore sopra il serbatoio.
Se non ricordo male lo avevo visto al TT e c'erano dei post al riguardo sul forum.
Joe Falchetto.. su K 1100 Rs e usava un portatile touch screen di tipo "militare" ovvero impermeabile...
Timberwolf
29-08-2011, 13:00
No, dai, ditemi ceh le foto sono uno scherzo!!! ....ve ne prego!!
lamialei
30-08-2011, 14:39
Anche io all'inizio avevo pensato al portamappe, ma la prova è andata veramente male, poi ingegnandomi ho trovato questa soluzione e vi dico che non torno indietro.
Certo se si parla di navigatore e tecnologia alzo le mani, ognuno è libero di vivere la propria mucca come vuole, ci mancherebbe altro.
Grazie a dab68, desideravo condividere questa soluzione che, dopo la mia esperienze di questa estate, l'ho promossa alla grandissima...
lamps
PS. dab68 è uno di quei motociclisti veri che non sposa solo un marchio o una moda, ma sperimenta e sa godere della gioia di andare in moto, nonostante famiglia e lavoro...
Vanni1977
30-08-2011, 19:45
Io nn metterei mai una cosa del genere sulla mia ..... NO NO NO...
1Muschio1
30-08-2011, 19:53
... cavolo e mi avete criticato la Musica ..... HAHAHAHA! dai però è fiko istes!
EnricoSL900
31-08-2011, 14:28
... insomma il mio i-pad rimane a casa
Il mio invece rimane nel negozio... :lol::lol::lol:
1Muschio1
31-08-2011, 19:19
È un bell'oggetto ehhh ... Poi mi tocco i maroni al limite dell'autoerotismo ... Ma sti prodotti paiono affidabili ... Ecco l'ho detto ... Son fottuto ... Murphy non perdona ...
Giovanni Cataldo
01-09-2011, 10:01
Scusate l'ignoranza, l'IPAD e' fornito di ricevitore GPS oppure bisogna usarne uno esterno??
Penso che sulla moto sia molto ingombrante, specialmente quando ti fermi e te lo devi portare dietro.
Comunque fa la sua bella figura.
vadocomeundiavolo
01-09-2011, 11:53
La versione 3g ha il localizatore gps, ma funziona solo se inserisci una sim card telefonica.
Giovanni Cataldo
01-09-2011, 12:06
Quindi diciamo che lo si usa a pagamento??
Se e' cosi' non e' il massimo, e quando viaggi all'estero e' costosissimo.
Per dire io uso il TomTom su Iphone e non mi costa nulla, anche all'estero.
Come un normalissimo navigatore.
vadocomeundiavolo
01-09-2011, 13:48
Non,non costa nulla,ma non funziona se non c'è una sim telefonica.
Cosi come con iphone.
già pensato di montare anche il kit audio di muskio per fare pendant :lol:
Basta usare tomtom oppure garmin
Sono 2 app scaricabili sullo store.
mmmantovani
22-04-2012, 18:15
Le chiavi sono poco accessibili, quando accendi e spegni. Anche quando fai benzina non mi sembra comodo.
Münchhausen
26-04-2012, 13:50
lo hai usato anche come vassoio porta vivande?
Trampolo
26-04-2012, 13:59
E io che pensavo di essere esagerato con un navigatore con schermo da 5 pollici!!!!
Ora sono più tranquillo!!
lamialei
26-04-2012, 16:03
@ tuasorella
come portavivande no.. ma mio figlio come console di gioco si..ahahhaha
http://img854.imageshack.us/img854/8360/dsc00034uy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/dsc00034uy.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Münchhausen
27-04-2012, 22:01
Ahahah io i avrei portato i caffé dall'autogrill..!!!
Sent from Tapatalk
Bierhoff
01-05-2012, 12:29
Ho usato l'ipad con tom tom la scorsa settimana per un viaggio in Canada ma ero in macchina. È TROPPO COMODO soprattutto con la funzione "scorri mappa". È come avere una cartina ma con la tua posizione sempre aggiornata.
In moto però no, perisco l'iPhone ;)
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?evlye3
Sent from my iPad using Tapatalk
Io l'ho usato per girare New York a piedi con la mia bambina.......
http://img818.imageshack.us/img818/9911/usa0012.jpg
Hedonism
03-05-2012, 11:40
che marca e' il passeggino, me ne serve uno per andare via in aereo!
Silver Cross in alu leggerissimo te lo fanno portare in cabina
Forse uno scherzo e' tutta la discussione !!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |