Dimix
25-06-2005, 11:48
Dubbi dubbi dubbi......
se non lo faccio con voi con chi lo faccio?
Spero abbiate pazienza di leggere tutto il mio messaggio.
Vi racconto brevemente i miei ultimi 3 anni moto-ristici.
Al salone di Milano del 2001 vado a vedere la nuova cibierre 956 per cambiare la deludente 929 ( di appena un anno !!!!! ), salgo in sella e vedo rifiniture alla C.... e stessa impostazione della mia...deluso passo allo stand Yamaha e mi siedo sull'R1 2002 argento e nero opaco, faro anteriore all'R1 vera e codino rastremato con stop bianco esagonale, posizione di guida....la mia, la voglio la voglio e la voglio dico ai miei amici!!!
8 aprile 2002 ritiro, dopo varie peripezie e inciuci per scavalcare liste d'attesa, la tanto agognata R1, la mia prima mitica R1, faccio togliere direttamente al concessionario i Dunlop e faccio montare i pilot sport.
Parto e l'innamoramento statico diventa un'amore a 360°, è tutto perfetto, posizione , grandezza ( io non sono una pertica), erogazione, frenata, ecco insomma la mia moto!
15 settembre 2002 di ritorno da un week end in liguria, dopo 600 e passa km di passi, sulla piacenza-brescia alle 11 di sera decido di rilassami un pò alla guida e.......botto per disattenzione una macchina che mi precede mentre andavo a 170 all'ora. Apro in due il posteriore di una Yaris, cado a dx e mi faccio 96 metri di scivolata con l'R1 che si incendiava davanti a me, finendo poi fortunatamente sulla corsia di emergenza! Vi evito i dettagli, ringrazio solo il Signore che ha deciso che quello non era il mio momento: non mi sono rotto nulla, solo ammaccature e graffi..
torno a casa dall'ospedale dopo una settimana, vado a vedere cosa è rimasto della mia amata R1...un ammasso irriconoscibile di alluminio liquefatto! Nessuno ha spento l'incendio! La radio al p.r.a. e la faccio demolire.
A casa nascono i primi dubbi se tornare o no in sella, sentivo che tutte le mie vite me le sono giocate il 15 settembre.
Piano piano mi riprendo e comincio a salire sulla taroccatissima R1100R di mio padre, la voglia sale e la malattia si fa risentire!
Aprile 2003 mi trovo per caso a parlare di moto e gommoni col commercialista e mi dice di avere un monster 900 inutilizzato nel box ed essere interessato al mio gommone, detto fatto, permuta con differenza da parte mia e Monster sia!
Estate 2003 in Grecia con Monster e zainetto, quasi 9000 km in meno di un anno (di solito non oltrepasso i 5000). contentissimo arrivo a ...
settembre 2003 vedo una R1100S giallo\argento, del 2001, nel parcheggio del conce ed esclamo a voce alla: ecco questa è proprio quella che mi piace, il colore perfetto per sopperire alla troppa plastica nella parte frontale. Mi si avvicina una ragazza e mi dice: la vuoi è in vendita! di botto rispondo certo che la voglio però devo vendere l'R1100R taroccata; di tutta risposta mi dice che è la moto che stava cercando, un pò più bassa per le sue esigenze... Cosi provo la ESSE e rimango di stucco, erogazione che non si ferma a 4500 giri, bilanciamento perfetto e , nella versione con semimanubri touring, ideale per un viaggetto in comodità. Allora detto fatto , scambio con relativa aggiunta da parte mia e salgo sulla ESSE, ruota da 5'5, semimanubri sport in dotazione e mi compro le elefantiache borse rigide!
Nel frattempo decido di scimmiottare il Monster cambiando filtro, centralina e scarichi aperti, un mostro, il telaio non regge l'erogazione, ma sentirla alzarsi in seconda me da una libidine dimenticata.. A scapito di ciò il Duca diventa inguidabile in città, non tiene il minimo e mi tocca sfrizionare di bestia per partire al semaforo. Risultato: Monster 2004 800 KM !!!! :( :mad: :(
Agosto 2005 vacanza con Essona e zainetto in Corsica, girandola quasi tutta!
Fantastica esperienza e fantastica ESSE, sincera anche stracarica e senza dover modificare nemmeno le tarature degli ammortizzatori. Torno dalla corsica mi faccio 5 giorni in svizzera senza zainetto accompagnato dal cugino (R1150RT). Bellissimo, finisco le gomme e torno soddisfatto al lavoro.
Risultato: ESSE 5000 KM :D :D
Settembre cambio le gomme, il gommista di fiducia mi dice di avere lui la gomma giusta per la mia bima e mi monta le metzeler sportec M1. Non uso la moto per tutto l'inverno, fottuta la batteria, la rimetto in sesto per quest'anno. Intanto rimonto i pezzi originali al Duca e questo torna ad essere un gran bel giocattolo ma erogazione "normale".
Adesso arrivano i dubbi:
- avere due moto per avere difficoltà di scelta e sentersi in colpa quando ne usi una sola;
-non ho ancora capito se avere una moto ignorante (vedi speed, buell, superduke, tnt, brutale) oppure una a 360°;
- la ESSE non riesco a capire se può essere a 360°, i vostri racconti e le modifiche di Bumoto mi esaltano, ma ne vale la pena?
Insomma io sono indeciso lo so, mi piacerebbe avere qualche dritta da voi e poi aspettare il salone di milano.
Intanto vi dico che ho riflettuto e ho pensato così:
- la moto totale e definitiva per me è il GS 1200 rosso, provato (il cugino dell'RT è tornato sui suoi passi) e fantastico, anche se un pò grande per la mia stazza;
- tenere l'ESSE e cambiare il Monster per una SM (l'ignoranza totale);
- tenere il Monster e cambiare l'esse per il GS;
- venderne una e prendere un endurino 4 tempi per sfogarmi nelle nostre valli;
- venderle tutte e due per farne una sarebbe l'ideale per me, così non mi destabilizza il fatto che devo scegliere su quale salire alla mattina..
Oppure una moto e uno scooter, visto che in tutto questo mio padre c'ha smenato l'RR, da condividere con lui!
Insomma è un gran casino, in più c'aggiungo che mi è venuta voglia di un bell'usato di R80GS.....
Grazie per la pazienza...confido in voi!!
__________________
se non lo faccio con voi con chi lo faccio?
Spero abbiate pazienza di leggere tutto il mio messaggio.
Vi racconto brevemente i miei ultimi 3 anni moto-ristici.
Al salone di Milano del 2001 vado a vedere la nuova cibierre 956 per cambiare la deludente 929 ( di appena un anno !!!!! ), salgo in sella e vedo rifiniture alla C.... e stessa impostazione della mia...deluso passo allo stand Yamaha e mi siedo sull'R1 2002 argento e nero opaco, faro anteriore all'R1 vera e codino rastremato con stop bianco esagonale, posizione di guida....la mia, la voglio la voglio e la voglio dico ai miei amici!!!
8 aprile 2002 ritiro, dopo varie peripezie e inciuci per scavalcare liste d'attesa, la tanto agognata R1, la mia prima mitica R1, faccio togliere direttamente al concessionario i Dunlop e faccio montare i pilot sport.
Parto e l'innamoramento statico diventa un'amore a 360°, è tutto perfetto, posizione , grandezza ( io non sono una pertica), erogazione, frenata, ecco insomma la mia moto!
15 settembre 2002 di ritorno da un week end in liguria, dopo 600 e passa km di passi, sulla piacenza-brescia alle 11 di sera decido di rilassami un pò alla guida e.......botto per disattenzione una macchina che mi precede mentre andavo a 170 all'ora. Apro in due il posteriore di una Yaris, cado a dx e mi faccio 96 metri di scivolata con l'R1 che si incendiava davanti a me, finendo poi fortunatamente sulla corsia di emergenza! Vi evito i dettagli, ringrazio solo il Signore che ha deciso che quello non era il mio momento: non mi sono rotto nulla, solo ammaccature e graffi..
torno a casa dall'ospedale dopo una settimana, vado a vedere cosa è rimasto della mia amata R1...un ammasso irriconoscibile di alluminio liquefatto! Nessuno ha spento l'incendio! La radio al p.r.a. e la faccio demolire.
A casa nascono i primi dubbi se tornare o no in sella, sentivo che tutte le mie vite me le sono giocate il 15 settembre.
Piano piano mi riprendo e comincio a salire sulla taroccatissima R1100R di mio padre, la voglia sale e la malattia si fa risentire!
Aprile 2003 mi trovo per caso a parlare di moto e gommoni col commercialista e mi dice di avere un monster 900 inutilizzato nel box ed essere interessato al mio gommone, detto fatto, permuta con differenza da parte mia e Monster sia!
Estate 2003 in Grecia con Monster e zainetto, quasi 9000 km in meno di un anno (di solito non oltrepasso i 5000). contentissimo arrivo a ...
settembre 2003 vedo una R1100S giallo\argento, del 2001, nel parcheggio del conce ed esclamo a voce alla: ecco questa è proprio quella che mi piace, il colore perfetto per sopperire alla troppa plastica nella parte frontale. Mi si avvicina una ragazza e mi dice: la vuoi è in vendita! di botto rispondo certo che la voglio però devo vendere l'R1100R taroccata; di tutta risposta mi dice che è la moto che stava cercando, un pò più bassa per le sue esigenze... Cosi provo la ESSE e rimango di stucco, erogazione che non si ferma a 4500 giri, bilanciamento perfetto e , nella versione con semimanubri touring, ideale per un viaggetto in comodità. Allora detto fatto , scambio con relativa aggiunta da parte mia e salgo sulla ESSE, ruota da 5'5, semimanubri sport in dotazione e mi compro le elefantiache borse rigide!
Nel frattempo decido di scimmiottare il Monster cambiando filtro, centralina e scarichi aperti, un mostro, il telaio non regge l'erogazione, ma sentirla alzarsi in seconda me da una libidine dimenticata.. A scapito di ciò il Duca diventa inguidabile in città, non tiene il minimo e mi tocca sfrizionare di bestia per partire al semaforo. Risultato: Monster 2004 800 KM !!!! :( :mad: :(
Agosto 2005 vacanza con Essona e zainetto in Corsica, girandola quasi tutta!
Fantastica esperienza e fantastica ESSE, sincera anche stracarica e senza dover modificare nemmeno le tarature degli ammortizzatori. Torno dalla corsica mi faccio 5 giorni in svizzera senza zainetto accompagnato dal cugino (R1150RT). Bellissimo, finisco le gomme e torno soddisfatto al lavoro.
Risultato: ESSE 5000 KM :D :D
Settembre cambio le gomme, il gommista di fiducia mi dice di avere lui la gomma giusta per la mia bima e mi monta le metzeler sportec M1. Non uso la moto per tutto l'inverno, fottuta la batteria, la rimetto in sesto per quest'anno. Intanto rimonto i pezzi originali al Duca e questo torna ad essere un gran bel giocattolo ma erogazione "normale".
Adesso arrivano i dubbi:
- avere due moto per avere difficoltà di scelta e sentersi in colpa quando ne usi una sola;
-non ho ancora capito se avere una moto ignorante (vedi speed, buell, superduke, tnt, brutale) oppure una a 360°;
- la ESSE non riesco a capire se può essere a 360°, i vostri racconti e le modifiche di Bumoto mi esaltano, ma ne vale la pena?
Insomma io sono indeciso lo so, mi piacerebbe avere qualche dritta da voi e poi aspettare il salone di milano.
Intanto vi dico che ho riflettuto e ho pensato così:
- la moto totale e definitiva per me è il GS 1200 rosso, provato (il cugino dell'RT è tornato sui suoi passi) e fantastico, anche se un pò grande per la mia stazza;
- tenere l'ESSE e cambiare il Monster per una SM (l'ignoranza totale);
- tenere il Monster e cambiare l'esse per il GS;
- venderne una e prendere un endurino 4 tempi per sfogarmi nelle nostre valli;
- venderle tutte e due per farne una sarebbe l'ideale per me, così non mi destabilizza il fatto che devo scegliere su quale salire alla mattina..
Oppure una moto e uno scooter, visto che in tutto questo mio padre c'ha smenato l'RR, da condividere con lui!
Insomma è un gran casino, in più c'aggiungo che mi è venuta voglia di un bell'usato di R80GS.....
Grazie per la pazienza...confido in voi!!
__________________