PDA

Visualizza la versione completa : Migrazione da Euro 1 a 2


Mar_UD
20-08-2011, 09:25
Scusate l'ignoranza, ma io felice possessore di un rt 1150 del 2003 catalogata come Euro 1 secondo voi è possibile passarla ad Euro 2 ???
:mad:

Giorgiodd
20-08-2011, 14:54
Sì,
io l'ho fatto.
Se cerchi nel sito trovi tutta la procedura.
Ciao

Alting
20-08-2011, 15:37
Negativo.
Continuerai a rimanere felice possessore di RT Euro 1.
Vedi questa circolare dove sono elencate le sole moto ammesse all'ambìto cambio.

http://i55.tinypic.com/ojk1u0.jpg

Vero, nel forum c'è un mitico 3d di 99 pagine sull'argomento.

Enzino62
20-08-2011, 18:52
e questo è proprio il caso del famoso proverbio cinese:

Carta canta villano dorme

EagleBBG
21-08-2011, 08:52
Negativo.
Continuerai a rimanere felice possessore di RT Euro 1.
Vedi questa circolare dove sono elencate le sole moto ammesse

Ma chi l'ha detto? Il fatto che in quella circolare non sia riportata l'RT non esclude il fatto che esiste un'altra circolare che contempla altri modelli tra cui proprio l'RT del 2003. È riportata nei 3D che parlavano dell'argomento e nelle VAQ. Tant'è che la mia... Miracolosamente è diventata euro2. ;)

http://digilander.libero.it/pfchia/circolare%203218.pdf

Qui trovi il riassunto e il link per la circolare che comprende le RT:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=1556414&postcount=14

Qui la discussione completa:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=22335

Giorgiodd
21-08-2011, 23:23
Insisto nel dire che io l'ho fatto a costo zero.
Da Euro 1 a Euro 2 per una R 1150 RT del 2003.
Da 120 ad 80 Euro di tassa annuale.

Segui le indicazioni di EagleBBG;
se hai dei problemi contattami in mp.

Ti incollo il mio vecchio post:


Esperienza a Bolzano:

1) Faccio un fax all'Ufficio omologazioni di BMW Italia.
2) Dopo 3 giorni ricevo la documentazione.
3) Vado all'Ufficio motorizzazione e l'impiegata prima vorrebbe mandarmi al Centro revisioni;
insisto dicendo che si tratta di un atto amministrativo, che non richiede un controllo sulla moto.
L'impiegata si mette al terminale e verifica che la mia moto, una BMW RT 1150 del 2003, è Euro 1.
Le chiedo se posso telefonare col cellulare all'Ufficio omologazioni BMW Italia.
Passo il cellulare all'impiegata e la segretaria BMW spiega all'impiegata della Motorizzazione come andare in un sottomenù da cui risulta la modifica.
L'impiegata esegue e mi stampa un documento, che in seguito timbra e firma, dal quale risulta che è Euro 2.
4) Vado all'Ufficio imposte della Provincia, per chiedere se è compito loro aggiornare la scheda per quanto riguarda il pagamento della tassa di proprietà.
Mi dicono che devo andare all'ACI.
5) Passo all'Aci e faccio aggiornare la scheda relativa alla tassa.
L'impiegato ACI mi consiglia di pagare in futuro la tassa da loro,
perché le altre ricevitorie (tabacchini, ecc.) non sempre pescano i dati aggiornati.

Non ho speso nulla e ho fatto tutto in due ore.

Mar_UD
22-08-2011, 07:28
GRAZIE 1000 era proprio quello che cercavo !!!!!

Mar_UD
22-08-2011, 12:58
Per la cronaca :

Ho fatto esattamanete come da istruzioni ed effettivamente la dipendente Motorizzazione, in prima battuta non voleva riconoscere la questione perchè al suo terminale non risultava, anche dopo averla invitata a visionare il campo annotazioni, in un secondo momento dal tarminale di un suo collega, la nota appariva chiara. Alla fine ho ottenuto la trascrizione sul libretto a Euro 2 al costo di 38 €.
Non proprio gratis ma comnunque ci sono arrivato grazie a voi !!!

EagleBBG
22-08-2011, 13:29
Perfetto. A Reggio Emilia l'annotazione sul libretto a me l'hanno fatta gratis, ma il segreto è proprio quello di far aprire a video quel benedetto campo delle annotazioni aggiuntive... ;)

u00328431
25-08-2011, 16:05
Confermo e quoto Eagle. A Torino l'annotazione non è gratis, ma comunque in due anni di bollo scontato si ripaga. Preciso (per gli altri che volessero farlo) che per il solo anno 2003, che è l'anno di passaggio da euro 1 a 2, occorre anche verificare il numero di telaio, l'euro 2 parte da ZK49798, come risulta dalla circolare che allego, inviatami dal mitico e gentilissimo sig. Merenda di BMW Motorrad Italia, in risposta alla mia mail di richiesta informazioni.

http://img593.imageshack.us/img593/4396/42593893.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/42593893.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e questa è l'annotazione che ne ottieni. Se paghi di più ti rifanno anche il libretto, con la stessa indicazione:

http://img593.imageshack.us/img593/2017/notao.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/notao.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

simoner850r
22-05-2019, 11:30
Ciao a tutti,
mi sono trovato nella condizione di aggiornare l'omologazione della mia R 850 R del 2004. Volevo informare che il FAX è ancora attivo ma è una operazione non più valida, ora bisogna utilizzare questo indirizzo web:

https://www.bmw-motorrad.it/it/public-pool/content-pool/modulo-omologazioni.html

Ciao

Simone

PS poi vi aggiorno sui tempi di risposta. Il sito indica 6 giorni.

Patù 767
22-05-2019, 23:04
Perfetto Grazie :D