Visualizza la versione completa : spia abs
Ciao a tutti,
l'altro giorno senza motivo apparente, durante una innoqua frenata si è accesa la spia dell'ABS e non si è più spenta.
Il conce in ferie rimanda la telefonata di rito alla prossima settimana, leggo dal manuale che in pratica non ci sono rischi ma l'abs è disinserito ....
Qualcuno ha qualche suggerimento in merito ?, me devo preoccupà e prepararmi ad un nuovo mutuo ???
Grazie ;)
prova a dare una "spolverata" ai sensori delle ruote foniche
A me è successo il secondo giorno dopo l'acquisto e ritiro della moto, il conce ha sostituito in garanzia il sensore alla ruota e si è tenuta la moto 2 giorni...
Ciao ragazzi. Ho la Kappona da tre giorni (comprata usata del 2007 con 14.000Km).. ieri anche a me si è accesa la spia ABS e oggi pure.. improvvisamente. Ho spento e riacceso la moto.. sparita. Stasera verifico se si ripete. Mi devo preoccupare?
Ecco fatto. Ho ripreso la moto ora e la spia non si spegne neanche a pregarla. Che p...e!
Sabato 17 la porto dal conce per il tagliando, con l'occasione mette le mani anche per dare seguito al richiamo Bmw segnalatomi e al guasto dell'abs ....
A tal riguardo mi dice che potrebbero essere intervenuti più fattori ma finchè non la vede non mi sa dire altro .... in cuor mio spero in nulla di serio altrimenti gliela lascio ..azz. !!
Ciao a tutti,
l'altro giorno senza motivo apparente, durante una innoqua frenata si è accesa la spia dell'ABS e non si è più spenta.
Il conce in ferie rimanda la telefonata di rito alla prossima settimana, leggo dal manuale che in pratica non ci sono rischi ma l'abs è disinserito ....
Qualcuno ha qualche suggerimento in merito ?, me devo preoccupà e prepararmi ad un nuovo mutuo ???
Grazie ;)
a me è successo tre volte e in + si accendeva la spia di luce post
ho smontato il gruppo post (luce freno) tolto e rimesso le lampadine,che non erano assolutamente bruciate, e il tutto è tornato normale
ora sono 4500km che non si ripete chissà che non sia solo un innesto luce...
ciao Buba, in effetti il mecca bmw che ha dato una prima occhiata mi ha chiesto proprio questo, ovvero se avevo le luci posteriori fulminate (evidentemente c'è un falso contatto). Però, purtroppo, non è il mio caso. Ma a te l'ABS funzionava? Perchè a me non funziona quando la spia rimane accesa. Di "quando" perchè la mattina, a freddo, funziona correttamente.. cmq il 27 appuntamento da mamma bmw.
ciao Buba, in effetti il mecca bmw che ha dato una prima occhiata mi ha chiesto proprio questo, ovvero se avevo le luci posteriori fulminate (evidentemente c'è un falso contatto). Però, purtroppo, non è il mio caso. Ma a te l'ABS funzionava? Perchè a me non funziona quando la spia rimane accesa. Di "quando" perchè la mattina, a freddo, funziona correttamente.. cmq il 27 appuntamento da mamma bmw.
onestamente parlando non saprei se l'ABS funzionasse o meno,perchè appena si visualizzava la spia delle luci e ABS in avaria mi fermavo per rendermi conto del danno e con solerzia smontato il fanale post per vedere le lampadine se bruciate oppure ok ( devo dire che il tutto si manifestava al momento in cui entrava in funzione l'ABS magari dopo una frenata improvvisa, o in discesa ripida, l'ultima su strada bianca, preso un sasso, salto con la ruota e tac si accende la fatidica spia, solito lavoro poi + nulla per adesso :!:)
comunque il motore era molto caldo e con passeggero a bordo
spero di esserti stato utile
ciao
Io ho notato la stessa cosa: a freddo tutto ok, funziona, ma appena scalda un po' sia il motore, sia la temperatura esterna... Zac! Si accende la spia e niente più ABS. Ho pepato a smontare il gruppo fanali posteriore, ma dopo ver svitato le due viti a stella il retro, ho provato a sfilare ma niente. Evidentemente ce ne è un'altra di vite che non ho visto.. Le uniche due visibili sono quelle al lato della luce stop per intenderci. Dove sono le altre? Grazie!!
Io ho notato la stessa cosa: a freddo tutto ok, funziona, ma appena scalda un po' sia il motore, sia la temperatura esterna... Zac! Si accende la spia e niente più ABS. Ho pepato a smontare il gruppo fanali posteriore, ma dopo ver svitato le due viti a stella il retro, ho provato a sfilare ma niente. Evidentemente ce ne è un'altra di vite che non ho visto.. Le uniche due visibili sono quelle al lato della luce stop per intenderci. Dove sono le altre? Grazie!!
non ci sono altre fiti di fissaggio,non sono viti a stella ma torx,sono delle brugole particolari,la cui chiave è fornita di serie nel sottosella
per togliere il gruppo devi tirare con forza (moderata)perchè dette viti sono come dei tasselli si aprono dentro la loro sede
Ieri quando ho visto squillare sul cellulare il numero del conce, ho capito subito che si metteva male, eravamo d'accordo che mi avrebbe chiamato nel caso la diagnosi sulla situazione ABS, fosse stata seria.....!!!!
In buona sostanza, la centralina dell'abs è morta, escono poco più di 1,5 volts a fronte dei 12/13 canonici.
Qualcosa al suo interno è in corto circuito e come di consueto non è prevista riparazione bensì la sostituzione alla modica cifra di 1360,... euro .
Il conce, al quale non posso che dire bravo e grazie, è riuscito a spuntare un riconoscimento del 50% da parte di Bmw, dato che la moto è fuori garanzia ma ha appena 23.000 km .
Ora fra intervento, manodopera e tagliando dovrò staccare un assegnino da oltre un K.euro ....e mi girano da matti.
Anche questa è da aggiungere all'elenco dei guai subiti da quando sono utente Bmw, prima col Gs e ora col kgt e la possibilità dell'estensione della garanzia a 5 anni, a questo punto mi sento propio di condividerla in ottica futura.
Amen ! :cwm21:
che sfiga!!
certo magari l'estensione!!
ma mi pare se ne guardino bene
Quando si ha a che fare con l'elettronica... temo che si rischia sempre..a prescindere dalla marca..!!
ad esempio proprio la settimana scorsa...mi si ferma l'auto (audi) di botto...carrattrezzi, ricovero ed ecco la diagnosi: blocco della pompa del gasolio per malfunzionamento o rottura della scheda elettronica che gestisce la pompa...
Possibili interventi: sostituzione dell'intera pompa più scheda (pezzo unico) con 3.500 euro o rettifica dai pompisti bosch con 1.500 euro..!!:mad:
Insomma per dire che l'elettronica può essere fonte di problemi con qualsiasi marchio..:-o
Insomma per dire che l'elettronica può essere fonte di problemi con qualsiasi marchio..
come si rimpiange la vecchia,comoda,indistruttibile,riparabilissima MECCANICA
Bene.. spettacolare esperienza dopo soli 20 giorni che ho la k.. Spia ABS sempre accesa, come già ho avuto modo di dirvi e ABS disattivato. Portata da mamma BMW che oggi ha sentenziato: rottura modulatore ABS => 1400 €. Io, forte della garanzia del concessionario datami il 9 settembre u.s., non mi sono preoccupato di nulla. MALE! La garanzia del concessionario non copre interventi elettrici. Ma porca di quella putt..a! Ora ho tentato con BMW, sulla scorta di MEGAG, di farmi riconoscere il 50%. Se andasse in porto.. non so neanche se il mio concessionario me li paga sti soldi. Sono avvilitissimo.
io andrei tramite avvocato
sono passati troppo pochi giorni dal tuo acquisto all'evento del guasto... altro che garanzia che non copre problemi elettrici, qua sa di vizio occulto e/o addirittura "occultato"
Superteso
29-09-2011, 19:28
Pensare male si fa peccato.... ma non si sbaglia quasi mai!!! (cit. Andreotti)
Bene.. spettacolare esperienza dopo soli 20 giorni che ho la k.. Spia ABS sempre accesa, come già ho avuto modo di dirvi e ABS disattivato. Portata da mamma BMW che oggi ha sentenziato: rottura modulatore ABS => 1400 €. Io, forte della garanzia del concessionario datami il 9 settembre u.s., non mi sono preoccupato di nulla. MALE! La garanzia del concessionario non copre interventi elettrici. Ma porca di quella putt..a! Ora ho tentato con BMW, sulla scorta di MEGAG, di farmi riconoscere il 50%. Se andasse in porto.. non so neanche se il mio concessionario me li paga sti soldi. Sono avvilitissimo.
hai provato a contattare il servizio clienti BMW?
ci provi e con dovizia di particolari esponi il caso citando bene per esteso
la concessionaria,il guasto ecc,ecc, non è detto che intervengano a gratis
ma sicuramente un pò di acqua la muovono
puoi farlo via e-mail oppure per telefono (consigliato)insisti sulle date
Ciao, ho parlato con BMW di via Prenestina a Roma dove ho la moto in questo momento per il richiamo della bielletta.. Ieri mi hanno detto che avrebbero contattato BMW Italia esponendo il caso. Non so se contestualmente contattarli io a Milano o attendere l'esito della telefonata di BMW Roma. Comunque ho controllato la garanzia che mi ha dato il concessionario plurimarche di roma e recita quanto segue al comma "esclusione della garanzia": "sono escluse dalla garanzia tutte le parti di consumo per normale utilizzo del motoveicolo, ovvero: componenti elettrici ed elettronici (inclusi antifurto), batteria, frizione,..."
Bene, non credo che il modulatore ABS, ancorchè montato su di una moto da touring macinatrice di km, sia una componente elettrica/elettronica soggetta ad usura e in particolare non vedo il normale utilizzo con 14.000 Km. Secondo me posso insistere andando giù pesante con chi mi ha venduto la moto. Considerate anche che in data 27 settembre lo stesso concessionario mi scrive una mail con testuali parole: "Ricordati di fatturare la riparazione dell'ABS a noi".
jocanguro
30-09-2011, 15:51
Ma dai ...
la garanzia non copre le parti che si consumano, e nemmeno le elettriche...
ma allora cosa copre ??? Niente ???
a che serve ???
Il tappo benzina è coperto da garanzia ???
pazzesco !|!!!!!!!!!!!!!:mad:
tutte le parti che si consumano PER NORMALE UTILIZZO DEL MOTOVEICOLO.. ma a te te pare che il modulatore abs sul k1200gt si consumi per normale utilizzo? A me sembra 'na cazzata e credo proprio che il concessionario se ne sia reso conto perchè magicamente stamattina mi riconosceva il 50% (24 ore fa non riconosceva nulla).. tra 48 ore mi riconoscerà il 150%?
jocanguro
01-10-2011, 15:56
insisti per il 100% !!!
e non se ne puo' piu di essere presi per il sedere da commercianti strafottenti e truffaldini..!!!
:mad:
Buon giorno a tutti. Stamattina sono venuto a capo del groviglio chiamato "rottura modulatore abs". Ho chiesto all'officina BMW venerdi scorso di inoltrare la richiesta a BMW Italia di conocorso in spese, ovvero di applicare il principio di "correntezza commerciale". Bene, stamane mi chiama il capo officina dicendomi che BMW riconosce il 50% del costo (l'altro 50% lo pagherà il concessionario plurimarca che me l'ha venduta 20 giorni fa). E' giusto che io ringrazi Alessandro di BMW via Prenestina a Roma, il quale con estrema gentilezza ha sopportato le mie continue telefonate e incazzature e in particolare devo ringraziare pubblicamente un utente di questo forum: MEGAG senza il quale avrei avuto qualche problemino in più nel far valere i miei diritti di consumatore. Grazie ancora M! Ora attendiamo il ritiro della piccola.
The_Smart
04-10-2011, 14:00
Mi stà venendo la paura di vedere la spia dell'ABS accesa anche sulla mia .....
Ovviamente devo ringraziare lo stesso forum di QDE che, come dice giustamente l'amico MEGAG: "ci da la possibilità di conoscerci e interagire fra di noi". W QDE!!!
Per TAG e JOCANGURO: io ci credo al fatto che il concessionario non sapesse nulla, ma non per chissà quale motivo, ma per il semplice fatto che il giorno che ho ritirato la moto da loro funzionava perfettamente. Solo la sera successiva ha cominciato ad accendersi la spia maledetta. Se il modulatoree fosse stato rotto sin dall'inizio, i problemi li avrei notati subito. E' solo per questo motivo che ho intrapreso una strada pacifica: tanti litigi risparmiati e alla fine dei conti spero di aver mantenuto dei rapporti da gentiluomini. Inoltre nessuno mi leva dalla testa che il primo responsabile è BMW. Quando sarà conclusa tutta la vicenda vi farò sapere. Per ora il concessionario mi è sembrato ragionevole.
Mi stà venendo la paura di vedere la spia dell'ABS accesa anche sulla mia .....
a chi lo dici..... :pale:
:!:
jocanguro
04-10-2011, 22:44
Non volevo accusare il conce di malafede...
ma semplicemente , di fronte a qualsiasi problema anche evidente, cercano sempre di sguisciare via, anche se c'è la garanzia..
come sempre i conce sono molto di piu dalla parte del produttore che non nostra.
Bene, dopo lunghe peripezie, sono tornato in possesso della mia bella!! Tutto risolto e sostituito: che emozione vedere quella ca..o di spia spegnersi!! Inoltre, per aver usufruito della c.d. correntezza commerciale BMW, ho dovuto far fare il tagliando annuale, anche se la mia moto lo aveva fatto i primi di settmebre (tagliando pre-consegna del concessionario non BMW). Do a Cesare ciò che è di Cesare: il concessionario ha pagato il 50% del modulatore ABS e il tagliando completo. Alla fine, tranne il tempo e qualche taxi, non mi è costato nulla. Lo ringrazio qui sul forum poichè, prima che concessionario, è innanzitutto motociclista e BMWista. Ora spero di godermela bene bene anche perchè, dopo il tagliando, la moto è un'altra!
mimmotal
10-10-2011, 11:00
Tutto è bene quel che finisce bene!!!
Ma ora usala... mi fa specie leggere 14.000 km per una moto di 4 anni!!!
Goditela!!!!
Lamps
Colpa del vecchio proprietario... ;) Per me è una fortuna, è praticamente nuova! Spero di farne tanti di Km con lei..
Lamps a tutti!
Matthew77
16-03-2013, 17:21
Ciao a tutti!!!!
Da un pò ho lo stesso problema all'abs sulla mia giessina.
(...comunque sto leggendo in giro per i forum di un sacco di gente che sta avendo problemi con l'Abs!!)
Siccome non ho intenzione di spendere la modica cifra di 1400 euro (...non ce li ho!!!) volevo domandare: ma se facessi staccare definitivamente l'impianto, considerando che l'abs é disinseribile, ci sarebbero problemi per la moto?
nel tuo caso (ABS disinseribile) credo che la frenata sarebbe comunque "normale" come una moto senza ABS
nel caso di moto con servofreno, come la mia, non credo si possa escludere perchè facente parte del sistema
Salve ragazzi, ho avuto la spia accesa lo scorso aprile. Ho risolto in un primo momento con l'acquisto su un sito tedesco di un modulatore abs usato. Sembrava tutto risolto ma ad agosto si è riaccesa la spia. Anche il secondo modulatore usato era difettoso. A questo punto con il mio MEC abbiamo deciso l'intervento diretto sul primo modulatore. Aperto il motore (è sostanzialmente un motorino elettrico), pulita la pista con liquido da contatti. Richiuso, rimontato. Tutto ok. Funziona per ora. Percorsi pochi km ma sembra che il problema non sia elettronico, ma semplicemente di accumulo di sporcizia sui contatti. Vi aggiorno su eventuali novità.
KGTforever
01-09-2013, 19:23
Molto interessante....
Se non sbaglio su YouTube c'è un video dove un meccanico tedesco smonta e ripara il modulatore senza particolari interventi invasivi ci si potrebbe risparmiare i terrorizzanti 1300/1500 Euro del ricambio nuovo da concessionaria.
Sarebbe interessante se qualcuno a eseguito l'operazione postare passo passo delle foto o quantomeno capire se è una soluzione temporanea oppure un ripristino del modulatore.
Proprio utilizzando quel video il mio amico mecca ha effettuato l'intervento.
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
KGTforever
02-09-2013, 16:43
Si ok ho visto e rivisto il video...certo che riadattare la bobina al modulo con nastro e metallo liquido.... mmm
Se funziona comunque è molto interessante come rimedio...per evitare il salasso...un paio di ore di lavoro di fino e torni in sella...
Ma...vale anche per le munite di servofreno???
linkate? anche se non sarei sicuramente capace sono curioso
http://youtu.be/oyUvwwBQg0A
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
rapidissimo, graaaaazzzzzie ;-)!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |