Entra

Visualizza la versione completa : GS 1200 - Batteria o problema accensione?


cato
19-08-2011, 17:54
Ciao a tutti,
Sono tornato ieri dalla mia vacanza in moto, purtroppo disturbata da un problemino alla mia GS std '09.
Prologo:
- da quando ho la gs ho sempre notato un certo sforzo in accensione
- l'inverno scorso ho lasciato la moto in box per 3 mesi senza mantenitore (mea culpa) e ho trovato la EXIDE morta e non resuscitabile nemmeno lasciando a lungo il mantenitore/caricatore (il noto simil Ctek Lidl) attaccato
- visti i post del forum volevo montare Spark/Odissey ma non ve ne erano disponibili e avevo fretta di usare la moto. Ho montato una YUASA YTX14-BS che funzionava per bene.
- a luglio ho lasciato la moto ferma 3 settimane ma con mantenitore attaccato (in posizione 'moto') alla Yuasa. Il 29 luglio alla vigilia della partenza la GS non vuole avviarsi. Classico 'Tlac -Tlac' da batteria scarica. Metto la Yuasa sotto caricatore standard 6A e un'oretta di carica e' stata sufficiente per far ripartire la moto. Mantenitore difettoso o era necessario metterlo in posizione 'auto'?
- Durante il viaggio, nonostante l'alternatore per la ricarica funzioni correttamente, ho sempre avuto la sensazione di difficolta' di accensione. Infine un bel sabato di agosto in localita' sperduta della Sicilia la GS ha deciso di non accendersi piu'.
- Carro attrezzi fino alla BMW piu' vicina. I loro test non rilevano nulla alla moto e dunque cambiano a mie spese la Yuasa con 4 mesi di vita con la Exide ufficiale.
- La moto da allora si e' accesa sempre, ma con strani fenomeni: a volte l'accensione si blocca, come se il motorino di avviamento fosse fermato da interruzione di alimentazione (quindi senza il classico tlac-tlac da batteria scarica). E' successo anche 2 volte di fila per poi accendersi alla 3a.

Mi chiedo 1) possibile che la Yuasa mi abbia mollato dopo 4 mesi nonostante il mantenitore? io l'ho riportata a casa e ne vorrei una in garanzia 2) Escluso alternatore e assorbimenti anomali, c'e' qualche malfunzionamento nella moto che influenza l'accensione e che potrebbe non essere rivelato dagli strumenti di diagnosi che BMW usa?

mi scuso per il lungo post e ringrazio per eventuali consigli ...

ruopo
19-08-2011, 18:06
La moto da allora si e' accesa sempre, ma con strani fenomeni: a volte l'accensione si blocca, come se il motorino di avviamento fosse fermato da interruzione di alimentazione (quindi senza il classico tlac-tlac da batteria scarica). E' successo anche 2 volte di fila per poi accendersi alla 3a.
...

CIAO
questo fenomeno da te descritto,di solito,è dovuto alle spazzole del motorino d'avviamento ormai usurate.
prova a farle controllare........

Teo Gs
19-08-2011, 19:05
...fai dare una controllata al motorino d'avviamento e mi sa che trovi il problema ;) !!

pastina
19-08-2011, 19:54
Successo anche a me, il motorino faceva un rumore più forte e fastidioso degli altri e alla fine si è bloccato e contemporaneamente ha fatto cedere la batteria. Prima mi hanno pulito e sbloccato il motorino e poi sostituita la batteria. Adesso fa la metà del rumore di prima e gira che è una meraviglia. Per la cronaca la batteria con il test risultava carica ma al momeno dell'accensione si azzerava. Hanno detto che si è sforzata troppo tanto da cedere un elemento interno.....sarà tato vero?

cato
19-08-2011, 22:58
Grazie a tutti dei suggerimenti. Faro' controllare il motorino.

Da una GS di 2 anni con 12.000km mi aspettavo comunque una maggiore affidabilita' (anche del motorino di avviamento), e dal concessionario BMW un servizio migliore:
- ho fatto il tagliando prima di partire
- quando sono rimasto a piedi ho specificato la mia impressione di difficolta' di avviamento con una batteria nuova di 4 mesi a fronte di un corretto funzionamento dell'alternatore.
Possibile che non sia venuto in mente di dare un'occhiata al motorino?
Il conto presentatomi (abbondante rispetto al costo dell'ennesima batteria) poteva includerla.

Quando sono rientrato in box ho trovato la mia vecchia Morini che si faceva due risate. Lei ultra-trentenne parte al primo colpo dopo l'intero inverno, anche senza motorino (con una bella pedalata) e viaggia tranquilla anche con batteria defunta ... ovviamente ha altri acciacchi ma la risata e' comprensibile

SharkyRM
20-08-2011, 16:34
Certo che è proprio strano che per tenere in vita una batteria dobbiamo necessariamente fare uso del mantenitore. Ma perchè fino a oggi le moto (le altre!!) partivano pure dopo averle lasciate ferme 2/3 mesi?
Scusate lo sfogo....comunque a me è stata sostituita la batteria in garanzia ai 20.000Km. Stessa fatica lamentata ma mai rimasto a terra.

cato
24-08-2011, 10:47
Doveroso aggiornamento:

Ieri ho portato la GS da elettrauto di fiducia (volevo portargli solo il motorino ma ha suggerito un controllo generale, inclusa la batteria che mi ha lasciato a piedi).

Esito: L'elettrauto ha smontato e controllato il motorino non trovando nulla (dice che è praticamente nuovo). Ha ri-controllato la ricarica, gli assorbimenti e le masse, nonche' la tensione della batteria (ci mancherebbe che la Exide nuova avesse gia' un problema ...). Ha dichiarato che la batteria precedente (la Yuasa con 4 mesi di vita che avevo montato io) e' "in corto". Tiene la carica a 12.6V ma sotto sforzo scende a 7.5V. Quindi l'ho buttata. Come spiegazione del fenomeno di 'sospensione dell'avviamento' (da me descritto sopra) dice che potrebbe essere stato un contatto/polvere/... nel bottone di avviamento, oppure contatti del relay dello starter anche se dice che è molto difficile visto che la moto è nuova. Pompa della benzina, aggiungo io?

Ovviamente la GS non ha ripresentato all'elettrauto il problema da me descritto. Devo dire che non l'ha piu' presentato da quando sono tornato a casa e durante il viaggio ogni volta che volevo filmare il problema con il cel si accendeva perfettamente :-). L'avra' fatto in tutto 5-6 volte, ma vi assicuro che quando succede nel momento in cui devi imbarcare sul traghetto la moto carica non è piacevole.

Morale: aggiunti 50eur dell'elettrauto ai costi precedenti rimanendo con il dubbio che qualcosa non vada come deve

Morale2: visto che le batterie moto pare non abbiano garanzia (la mia convinzione di farmi cambiare la Yuasa si e' rivelata sbagliata) mentre mamma BMW quando ti cambia la batteria ti da 2 anni di garanzia, forse questa seconda soluzione e' da privilegiare (anche a fronte del doppio del costo, come da me sperimentato)

Billa
24-08-2011, 11:42
Ma perchè fino a oggi le moto (le altre!!) partivano pure dopo averle lasciate ferme 2/3 mesi?


Forse dipende dalle centraline che rimangono in tensione anche a quadro spento.

SharkyRM
24-08-2011, 16:46
Sinceramente non penso che le centraline siano sotto tensione a quadro spento......non c'è alcun dispositivo che debba essere monitorato se non l'allarme, quando inserito.

@ Cato
Non mi risulta che le batterie delle moto non godano di alcuna garanzia. Il mio rivenditore di fiducia offre 6 mesi di garanzia. Chiaro che sono sempre ricambi soggetti ad usura quindi nessuna pretesa!

bikerr71
25-08-2011, 07:28
Scusa ma hai piu volte affermato che l'alternatore ricarica correttamente, come fai ad esserne cosi certo?
Ps: le batterie di una volta duravano anche meno, é che una volta la moto la si usava tutto l'anno inoltre i motori di nuna volata erano meno compressi, si usavano cilindrate inferiori, erano meno accessoriati (intendo cinghie e puleggie varie) quindi richiedevano meno spunto alla batteria per i primi giri albero motore; la morini parte subito a pedivella prova a fare partire a " pedivella il tuo GS!!..sic..

SharkyRM
25-08-2011, 10:26
Beh sulla mia XL500 c'era la levetta del decompressore, mai usata! Ma la tecnica dei 3 scattino non ha funzionato sempre.....vedi cicatrice che porto sulla tibia!!!!:mad::mad:
Nei casi specifici come questo bisognerebbe poter avere un computer da tenere attaccato durante la guida e raccogliere dei parametri più completi.

enzoc66
25-08-2011, 18:04
Caro Cato...
Se la cosa ti può consolare ho appena montato la 5° batteria in meno di cinque anni. Tutte sostituite in garanzia dalla BMW e tutte Exaid. La quinta l'ho comprata io. Una Spark montata personalmente. Le batterie precedenti mi hanno sempre mollato senza preavviso. Elementi in corto.
Moto controllata e ricontrollata più volte in BMW, senza mai riscontrare nessuna anomalia.
Spero vivamente di aver risolto il problema con l'ultimo acquisto.

skeoxxx
21-02-2012, 22:11
Risollevvo il thread per raccontarvi quello che mi è capitato stasera e cercare così di capire cosa m'è successo..
Quest'inverno ho lasciato il mio GS 1200 del '04 in carica col manutentore originale BMW, come avevo già fatto negli inverni scorsi. Questa sera ho staccato il manutentore ed ho provato ad accendere la moto. Il quadro s'è accesso regolarmente, peò quando sono andato per accenderla s'è messa in moto per qualche secondo con uno strano rumore per poi spegnersi subito.. Ho provato invano un paio di volte a riaccenderla ma ho sentito un suono simile a "clank clank" provenire dalla zona batteria.. Il quadro è sempre rimasto acceso, però la moto non ne vuole sapere d'accendersi e non riesco a capire cosa sia successo..
Dite che è morta la batteria o ci può essere qualche altra risposta? Io ho la moto da qusi 3 anni e la btteria non l'ho mai cambiata.. non so se l'avesse fatto il proprietario precedente.. a mio avviso no..

skeoxxx
21-02-2012, 22:21
Dimenticavo...
Quando ho collegato la moto al manutentore la stessa nn aveva problemi , se non la batteria un pò fiacca.. infatti avevo già mezzo in programma una sua sostituzione.. mi auguro vivamente che sia questa la soluzione..

skeoxxx
22-02-2012, 10:32
Ho sentito il meccanico...
E' morta la batteria..
Qualcuno ha mai montato le Magneti Marelli??

Isabella
22-02-2012, 10:55
Quando sono rientrato in box ho trovato la mia vecchia Morini che si faceva due risate. Lei ultra-trentenne parte al primo colpo dopo l'intero inverno, anche senza motorino (con una bella pedalata) e viaggia tranquilla anche con batteria defunta ... ovviamente ha altri acciacchi ma la risata e' comprensibile

un po' di rivalsa, alla vecchietta, vorrai concedergliela?
visto che le hai fatto le corna con una giovane inaffidabile... :lol:

GATTOFELIX
22-02-2012, 11:14
il mio varadero del 2007, (e tutte le mie ex jap) non mi ha mai dato problemi di batteria :eek:
mesi invernali in garage...e via in moto al primo colpo :) mai avuto un mantenitore :rolleyes:
sinceramente non capisco il perchè le ns moto sbranano le batterie in questo modo!

cit
22-02-2012, 11:20
c'è qualcuno che lascia la chiave nel quadro ??

skeoxxx
22-02-2012, 11:35
Alla fine ho ordinato la classica Yausa...

Paolo_yamanero
22-02-2012, 12:30
Mi state facendo preoccupare.

Con la Tdm mai pensato che la batteria potesse essere un problema.
80.000 km con la 850 e 80.000 km con la 900, spingi pulsante e vai ...

Ora la GS è stata ferma (per gelo e neve) quasi un mese....
M'avete messo l'ansia...http://cralo.blog.tiscali.it/files/2011/11/stress.gif
Stasera vado a metterla in moto (a provarci, ... almeno) http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS0ZfwhnwaPxQUF0-PoBe1j--oL1CGzXcbaznSQUibWxm-N3PKdtPy0kg

apollok
22-02-2012, 13:58
La gs ha bisogno di uno spunto molto forte per avviarsi quindi ad ogni avviamento le batt sono stressatissime ......ergo avviamenti ravvicinati senza un percorso kmetrico adeguato sfianca le batt "normali" e quando una batt si sforza eccessivamente spesso provoca la rottura di un o piu elementi .....quindi resti a piedi ......vale anche per i periodi di inattivita solo ke in quel caso basta una ricarica e via non si rompe nulla e solo che a batt non carichissima lo spunto ottenuto non basta ad avviare i giessoni, io dopo la exide orig.e dopo una yasa normale e una yuasa con spunto superiore che l altro giorno mi ha mollato , ordinero una odyssey o una spark e la faro finita con quest ansia da batteria.....

Massimo54
26-02-2012, 12:57
Dopo un fermo di circa 3 mesi abbondanti, dai primi di novembre ad oggi, il Gs è partito al primo colpo, la batteria è una Exide montata a settembre 09, mai usato il manutentore che non possiedo, ora ho comunque messo a caricare con il caricabatteria Lidl e tra circa un paio d'ore stacco perchè sarà caricata al massimo, sono fortunato? o come penso è normale che sia così e quello che si legge in questo forum è puro terrorismo?

Bassman
26-02-2012, 15:10
Sei fortunato... (o giù di compressione). :)

skeoxxx
26-02-2012, 20:03
Secondo me sei fortunato o forse con una batteria di poco più di un paio di vita me l'aspetterei anch'io..
La mia come minimo aveva 3 anni di vita e nelle peggiori delle ipotesi aveva quasi 8anni e quindi ci sta la sostituzione nonostante fosse in caraica col manutentore..

marcomarzi
20-06-2014, 18:41
La mia gs del 2009 a cominciare dal 2010 ha il vizio di non partire,pur con batteria perfettamente carica.
Non si sente alcun rumore premendo il pulsante d'avvio, salvo un lievissimo "chic" che proviene dal quadro. Il motorino non dà alcun segno di vita.
L'inconveniente può durare dieci minuti o anche alcune ore, senza alcuna motivazione per la improvvis "guarigione".
La moto è stata portata con carro attrezzi nelle officine BMW di Marsiglia nel 2011 e in quelle di Danzica due settimane fa, senza che venisse trovato alcun problema.
Nel 2012 la BMW Motorrad di Milano ha vivisezionato la moto, cambiando praticamente tutto l'impianto di accensione (pulsante, cavi, antenna annessa al blocchetto di accensone, blocchetto di accensione e motorino di avviamento).
Per un po' non ho più avuto problemi, ma appunto due settiman fa in Polonia la moto non è partita ad un incrocio e lì son rimasto tre ore prima di farla portare all'assistenza.
Quando no viaggio la moto rimane in carica con il manuentore BMW.
Qualcuno ha idea di che cosa si tratti?

torodon
11-12-2014, 13:36
ieri ho avuto lo stesso problema di "marcomarzi"......Batteria carica, ma nessun segno di vita, solo il "click" del relè del motorino di avviamento.......dopo 30 minuti è ripartita senza che io facessi niente....nessuno mi aiuta??

geppon
13-12-2014, 18:23
A me è successa la stessa cosa qualche giorno fa.. ossido sui contatti della batteria. Quando ho girato la chiave tutto si accendeva regolarmente ma il motorino faceva solo click. Poi dopo vari tentativi è partita regolarmente. Ho trovato ossido sui poli della batteria. Una grattatina ai contatti, una ingrassatina e via come nuova..
Secondo me è la stessa cosa.. prova.
Ciao

carlo80
30-06-2015, 20:04
Ciao. ..sabato mi é capitato una cosa abbastanza anomala...
Mentre stavo correndo a un certo punto la ruota post si è bloccata x due metri. ..subito dopo ho premuto la frizione e mi sono accostato e immediatamente ho spento il motore. ..e poi non è più ripartita. ...secondo voi cosa é successo? ?

roberto40
01-07-2015, 07:55
Ciao carlo80, dovresti dire che moto hai, oltre al bloccaggio che altri sintomi presenta e infine postare nella discussione corretta.
Qui si parla di batterie quindi il tuo post va spostato, se mi dai qualche indicazione proverò a cercare un thread più adeguato.

Sirpolex
28-10-2019, 17:38
Anche io ho avuto lo stesso problema random.
Ho sostituito la batteria, senza risolvere.
Ho smontato il motorino e fatto revisionare, ma le spazzole erano OK (a 97000km.).
Sostituito il rele' sotto scatola attrezzi (sottosella)... Senza risolvere.

Escludo il pulsante di avviamento in quanto il faro si spegne quando il pulsante e' premuto. Escludo un falso contatto sul pulsante.

Scoperto il problema: si tratta dell'interruttore sotto il pulsante, quello dello spegnimento di emergenza del motore.

Quando l'interruttore e' sano, il motore si spegne quando la levetta viene spostata a destra o sinistra.

Sulla mia (con interruttore difettoso) il motore si spegne se premo (tooco) la levetta verso il basso.

Una volta constatato, verifico che premendo il pulsante di avviamento sulla parte inferiore il motore si avvia.

Premendolo nella parte superiore capita lo scherzzetto.

Ho cambiato il blocchetto comandi elettrici DX con uno usato ed ho Risolto il problema.