Visualizza la versione completa : 18'000 km in Cina
quando si suol dire mavaffancina...ecco 'sti due ci sono andati e sono anche entrati nel guinness dei primati (che non è una birra per scimmie...).
complimenti ai due fratelli, ora aspettiamo il documentario stile long way.
http://www.motociclismo.it/due-bmw-f-800-gs-e-18000-km-in-cina-video
anche piuttosto minimal come viaggio: 2 borsine, solo giubbino 2 stagioni, in macchina quando c'è freddo, tutto sponsorizzato ecc...
che fichi!
Un viaggio davvero da raccontare al bar.
Il Veleggiatore
18-08-2011, 12:05
giusto, meglio non farlo, così
generalmente quando sti racconti approdano in rete o sulle riviste specializzate in massima parte è tutta roba supportata da sponsors di qualsiasi genere
ecco di ste cose farei volentieri a meno preferendo di gran lunga coloro che partono dopo un pò di sani sacrifici economici e senza tanta pompamagna
magari x questi non è così .... spero
Che saran mai 275 km al giorno, con la macchina d'assistenza quando sei stanco? Conosco gente che se n'è fatta 22k in 35 giorni......
Esiste anche chi è andato e tornato da quelle zone (32.000 km in 48 giorni di moto = 667 km al giorno)
Fa notizia il giro in Cina visto che è difficile che ti facciano entrare e andare dove e come vuoi...
Pier_il_polso
18-08-2011, 16:10
Io 18.000 km li faccio in un fine settimana, e tutti nella stessa regione ;)
questi due erano (come quasi tutti) sponsorizzati dalla touratech per gli accessori della moto, borse ecc
aldilà di macchina al seguito o meno a me 'sti viaggi mi affascinano sempre.
interessante... e se me ne facessi 20mila per le strade del chianti???? ;) Se mi chiudono le strade al traffico ci metto anche poco... conosco 'ste strade come le mie tasche.
viaggiatore83
18-08-2011, 18:56
è proprio un viaggio da bar
si si viaggio da bar...facile scriverlo da seduti a una scrivania...
intanto loro, perfetti sconosciuti, sono riusciti a farsi il giro della Cina e anche solo riuscire a farsi dare il permesso per farlo non è da tutti.
poi hanno trovato gli sponsor per moto, accessori, spese e il resto.
hanno attraversato zone di montagna con neve, deserti, città con traffico da paura.
si sono dovuti organizzare il tragitto eccetera....
non so se lo hanno fatto da seduti a un bar, però non è facile uguale.
Sti 2 non hanno fatto un c@zzo di speciale.
I soliti 2 cazzoni americani sponsorizzati fino ai capelli che si meravigliano degli scooter che incrociano per strada, 4 apette stracarichi di merce e che considerano quei bambini peggio degli affamati del "4*"mondo. Come se venissero dal pianeta fantascienza.
Cosa hanno fatto di particolare? Girato un film? Montato anche bene in stile Trailer hollywoodiano.
Li farei guidare in mezzo al traffico della mia città...
Ma ci siete mai stati guidare negli States? Per poi vedere quei 10 motociclisti che si incontrano ogni morte di Papa?
Ecco, chi ci è stato, sa di cosa parlo.
Metti un motociclista americano nel traffico di Roma d'estate e poi sentite i commenti.
Siamo considerati peggio o alla pari di un paese del terzo mondo (non scherzo)!!!
Se rapportiamo la percentuale di noi motociclisti con la loro, li surclassiamo di non so quanto.
Tutto quello che vediamo e leggiamo, sono di una percentuale talmente minima in rapporto alla popolazione motorizzata.
Il raduno che fanno a Daytona, raccoglie circa una milionata di persone di cui molti motorizzati. Molti di quelli sono persone che vengono anche dal Messico e sud America.
Sono stato quasi 1 mese a Miami (qualche mese fa), quindi posto sempre caldo e bel clima. Avrò incrociato al massimo qualche decina di motoclisti. In un trasferimento ad Orlando con circa 600km di autostrada ne avrò incontrati meno di 10.
Questi sono i numeri.
Si confermo , sai com'e' qui si lavora ma il sabato e la domenica e' un altra cosa e se eri a Miami potevi farti sentire :(
non vorrei sembrare presuntuoso, ma all'interno di questo forum, senza cercare tanto, c'è gente che si è fatta viaggi ben più importanti senza troppi sponsor e mezzi di supporto.
Provo ovviamente una sana invidia, ma non li considero primatisti.
Forse è più peso un elefante in tenda.
senza guardare il video, basta questo fotogramma...
http://www.youtube.com/watch?v=tUV82d_cRvc&feature=player_embedded
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |