Entra

Visualizza la versione completa : Casco X-lite X602


EnricoSL900
18-08-2011, 00:28
Dopo aver inutilmente cercato pareri in giro e complice un errato e non diversamente sostituibile regalo per la fidanzata... mi sono deciso all'acquisto del tanto agognato casco nuovo.

Ce l'ho da circa una settimana e ha fatto solo un paio di giretti, dato che nel tragitto casa-lavoro continuo a usare il vecchio Sportintegral o l'ancora precedente Suomy Extreme che sono in condizioni ben più che accettabili. Così facendo ho però avuto anche il modo di fare qualche paragone con i precedenti caschi.

Quello che più mi premeva, oltre all'ovvia ricerca della massima sicurezza, erano questa olta il comfort e la silenziosità nell'utilizzo anche prolungato. Per il momento il suo massimo chilometraggio è stato di 220 chilometri in mezza giornata, quindi l'opinione che mi sono fatto potrebbe non essere del tutto corretta: ho infatti avuto qualche indolenzimento (specie dietro alle orecchie), ma credo succeda a tutti e con qualsiasi casco nuovo. Sono però rimasto piacevolmente impressionato dalla ottima silenziosità, specie alle velocità non elevate: sotto gli 80 all'ora si viaggia piacevolmente ovattati, probabilmente anche meglio che calzando il BMW. A velocità autostradali la situazione rimane comunque soddisfacente rispetto alle aspettative.

Onestamente non meravigliosa la ventilazione: le due bocchette superiori fanno sentire un debole flusso d'aria solamente se si inclina la testa un po'in avanti, e anche quella sulla mentoniera non lascia passare granché. In ogni caso non ho mai avuto caschi miracolosi, da questo punto di vista: sopporto e vado...
Effetto collaterale della non ottimale aerazione è il fatto che ho già notato, in stagione tutt'altro che sospetta, qualche raro appannamento della visiera: la cosa positiva è che X-lite dà come dotazione di serie il visierino interno antiappannamento... mi auguro che in inverno mi torni utile.

Il casco è predisposto per il sistema di comunicazione N-com: l'ho visto sul sito e in effetti la centralina esterna è piccola e ben integrata, a differenza di quella di un qualunque after-market. Peccato che per quel che ho visto il sistema costi quasi quanto il casco e circa il doppio di un qualsiasi Midland o Cellular Line: immagino che uno dei due sarà il mio fornitore di interfono appena possibile...

Ultima nota il prezzo: 240€ per il bianco, preso da Stavini a Firenze. Segnalo però che Hein Gericke dovrebbe ancora avere in promozione il nero a 199€: io non l'ho preso perché l'idea di girare con un casco nero in estate non mi faceva impazzire... ma la possibilità di risparmiare ancora esiste. In ogni caso direi che il rapporto qualità-prezzo è decisamente buono: acquisto consigliato!

Paoletto
18-08-2011, 12:46
Visto che ha la predisposizione per l' N-COM, mi puoi dire se ha all'interno dei veri vani per gli auricolari e se ti sembrano compatibili con quelli dei midland o cardo?
Grazie

EnricoSL900
18-08-2011, 23:40
E' una bella domanda... :-o

Purtroppo non ho nessuna esperienza di sistemi interfono: sto appunto valutando l'acquisto del primo della mia vita e probabilmente la scelta cadrà sul Midland BT2. Spero di non trovarmi a non poterlo montare... :mad:

Paoletto
19-08-2011, 10:07
Beh dovresti guardare se in zona orecchie o giù di li ci sono delle rientrenze o dei buchi che permettano di montarli con comodità

EnricoSL900
19-08-2011, 13:37
Beh, sembra di sì, ma da qui a dire se siano sufficienti solo per le orecchie o anche per i microfoni dell'interfono... :confused:

A lume di naso direi di sì, ma finché non provo non te lo posso dire con sicurezza. Quello che ti consiglio se il casco ti piace e se hai dimestichezza con gli interfono è di andare a vederlo dal vivo in un negozio e magari provarlo: non c'è migliore soluzione...

Ah, quasi dimenticavo: la garanzia standard di due anni può essere gratuitamente allungata fino al quinto semplicemente registrando l'acquisto del casco sul sito X-lite. E non mi pare un brutto biglietto da visita... ;)

Paoletto
19-08-2011, 16:17
Non male, mi recherò dallo spacciatore di x-lite. Comunque accattati l'interfono, se vai in giro spesso con la passeggera/o è tutta un'altra vita. Se poi come me hai clienti scassapalle che chiamano in ogni momento diventa necessario

EnricoSL900
20-08-2011, 13:41
Beh... dubito che collegherò mai l'interfono al cellulare... :confused:
Il lavoro e la moto sono due cose che tengo volentieri lontane; poi quando mi fermo se mi va richiamo... ;)

Una precisazione sull'aerazione, che con l'uso mi sembra essere un po'il tallone d'Achille del casco. Il visierino supplementare antinebbia non credo l'abbiano messo nella scatola per fare un regalino al cliente... :confused:
Lo scoprirò con più certezza ai primi freddi...

squisio
20-08-2011, 19:20
Enrico...se spippoli sul forum ci sono anche gli interfoni cinesi che sono identici e che vanno un gran bene.... al prezzo di 1 midland - cardo o cellular line ne compri una coppia full optional ... :lol:!!!

io ho il cardo g4 preso da stavini... ma a saperlo prima... prendevo anch'io uno zazzamilo :lol: :lol:

x i caschi x-lite ... ho sempre pensato che siano dei gran caschi [a differenza dei nolan....anche se la casa è la stessa].. ma non abbastanza pubblicizzati... perche' non hanno nulla da invidiare in confronto agli altri piu' blasonati e costosi !!!

il mio ho dovuto cambiarlo dopo 6 anni di onorata carriera solo per limiti di anzianita' e non certo per cedimenti strutturali..

complimenti... bell'acquisto ;)

EnricoSL900
20-08-2011, 23:12
Grazie squisio: in effetti mi sto trovando bene. Quanto all'interfono, anche io avevo sentito parlare degli Zazzamilo, ma in effetti su ebay costano su per giù quanto un Midland o un Cellular Line, e a pari prezzo non vedo il motivo di comprare la cinesata; altro è il conto di chi come te ha preso un Cardo in negozio e magari l'ha pagato il doppio...

Per Paoletto: oggi girava per il negozio dove lavoro un ragazzo con in mano un X602 dotato di interfono Cellular Line tra l'altro di modello piuttosto vecchiotto: ci ho fatto due parole e non ci sono problemi per il montaggio. Quanto all'appannamento visiera, lui mi ha detto di non avere avuto particolari problemi nemmeno nell'inverno passato... ma in effetti aveva tuttora il visierino supplementare montato.