Entra

Visualizza la versione completa : Cupolino WRS per R1150GS ADV in stile 1200.. notizie...


Pagine : [1] 2

novecentosettanta
17-08-2011, 20:58
Oggi controllando sul sito http://www.wrs.sm/ ho visto ke anno messo in vendita un nuovo cupolino, per il GS1150 ADV, che riprende le linee del cupolino dell'Adv 1200... colore fumè... :arrow::arrow::arrow: ke avanza..
Chi ha acquistato l'oggetto in vendita.... maledetti loro....:lol::lol::lol: pregasi Sconsigli.... della serie non serve a niente... non accattattillo.... soldi buttati.... rovina l'estetica della moto....:lol::lol:
Ecco di cosa parlo: http://www.wrs.sm/PRODOTTI-WRS-CUPOLINI/CUPOLINO-PARABREZZA-BMW-R-1150-GS-R1150GS-ADV-FUME-_a4f740cf-1607-4563-9318-1cccfe7af1d7.aspx

ruopo
17-08-2011, 22:47
Miiiiiiiiiiiii chè lariu....un'zi po' taliari.....


scherzi a parte, ti posso dire che è un prodotto ottimo io ho preso quello per il 1200 in versione fumè altezza ADV completo di archetto in alluminio e ne sono rimasto soddisfattissimo sia per le finiture che per il colore non troppo scuro.......


ACCATTATILLU........:arrow: :lol: :arrow: :lol: :arrow:

nio974
18-08-2011, 08:06
Demetrio compra compra...e poi mi fai sapere!Non sò...mi piacerebbe vedere una foto di un'ADV con questo cupolo...

feromone
18-08-2011, 08:35
Bravo....ottima segnalazione; io ho già telefonato per il ritiro a mano, ma mi sà che sono chiusi per ferie.

1100 Gs for ever

novecentosettanta
18-08-2011, 16:56
...in effetti non sono riuscito a trovare in rete una foto del cupolino montato....
Per quanto riguarda la qualità non ho dubbi... a suo tempo comprai anche io il cupolino per il 1200 e l'unica pecca che avevo trovato era che i bordi erano poco arrotontati (cosa che risolvi facilmente con della carta abrasiva finissima...).. per il resto....ok

ruopo
18-08-2011, 17:53
... l'unica pecca che avevo trovato era che i bordi erano poco arrotontati (cosa che risolvi facilmente con della carta abrasiva finissima...).. per il resto....ok

su questo hai pienamente ragione, e proprio oggi che ho fatto 300km sotto un sole più che cocente, mi sono accorto che nelle ore di mezzogiorno quando il sole è a picco sulla testa crea un fastidiosissimo riflesso proprio sul bordo superiore del parabrezza che ha un profilo squadrato e liscio e fra l'altro si trova proprio ad altezza occhi, ma come hai già detto tu basta un po di carta abrasiva e si risolve........ :D

Tatone
18-08-2011, 22:29
Anch'io sono curioso di vederlo montato!

elikantropo
18-08-2011, 22:46
Pare davvero bello.

Tatone
18-08-2011, 22:47
Nessuna foto montato, vero?

bardino
19-08-2011, 20:40
bella idea...............potrebbe anche starci bene secondo me.

novecentosettanta
20-08-2011, 08:25
... cerco e ricerco ma purtroppo in rete non riesco a trovare foto del parabrezza montato...

Franz78
21-08-2011, 14:10
Bello bello bello.......

nio974
22-08-2011, 21:03
Eccolo!!!

http://cgi.ebay.it/CUPOLINO-PARABREZZA-BMW-R-1150-GS-R1150GS-ADV-TRASP-/400237777878?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3007d3d6

Non mi piace...

elikantropo
22-08-2011, 21:26
A me non dispiace.

nico88
22-08-2011, 21:55
Anche a me non dispiace... anzi :arrow::arrow:

PS: grazie a Nio per aver trovato l'immagine :!:

Tatone
22-08-2011, 22:16
Bravo!!
Anche a me non dispiace.. Anzi.. :arrow:

Tatone
22-08-2011, 22:20
Ps anche il sito wrs ha messo la foto!

feromone
22-08-2011, 22:24
Visto dal vero....gran bel parabrezza - un mio prossimo acquisto!

1100 Gs for ever

novecentosettanta
23-08-2011, 06:48
Ci seguono... quelli della WRS..... sicuro....
Cmq trasparente nun me piace... fumè... porca trota se me piace... e poi le linee meno arrotondate rispetto all'originale si integrano con le borse che ho montato... quelle del 1200 ke a loro volta solo spigolose.... vero nio974

nio974
23-08-2011, 08:31
Demetrio a me non piace il wrs...io ho sù il bikerfactory...fumè!

novecentosettanta
23-08-2011, 08:37
.. ma tanto tu non fai testo..... volevi vendere la "tettona" per prendere la "plasticona".... ahahahah

nio974
23-08-2011, 08:53
Ti ricordo,caro Demetrio,che ci hai provato anche tu!!!

jocrazy78
23-08-2011, 09:11
quindi ancora non lo provato nessuno?

::zinco::
23-08-2011, 14:50
peccato, pensavo fosse più aggraziato... nessuna marca riesce a fare un cupolino semplicemente più alto dell'originale... e che mantenga la stessa inclinazione. :(

novecentosettanta
23-08-2011, 15:03
x NIO974......io volevo vendere la "tettona" ma per prendere sempre una "ghisona"....+ comodosa... alias.. l'RT ...1150..

nio974
23-08-2011, 21:10
A già 970 tu la plasticona già l'hai avuta....io invece dopo 4 ghisone avrei voluto provare...avrei...

-Giuseppe-
24-08-2011, 01:48
Secondo me con le linee rotondeggianti della 1150 questo cupolino non và bene...meglio il bikefactory....IMHO

mototoposr
24-08-2011, 11:36
davvero bello!!! ma lo preferisco trasparente..
un abbraccio :D

pensionelibano
24-08-2011, 14:38
fa veramente ca..re.

feromone
10-09-2011, 19:18
Comprato e montato....fumè!
Ho solo una parola - eccezionale!
A mio parere hanno sbagliato a postare le foto di un gs normale, sulla mia Adv stà molto meglio; comunque se il lato estetico è soggettivo e può essere sempre messo in discussione, quello pratico è invece oggettivo.
Cavoli non sento più rumori aerodinamici sul casco ed in autostrada la testa non mi sballonzola più a destra e a sinistra (delle cervicali e ronzii alle orecchie che non vi dico).
Sul mio parabrezza originale ADV avevo montato lo spoiler Touratech ma non c'è nemmeno confronto
WRS-Touratech 10-0.

1100 Gs for ever - Il mio miglior acquisto!

Acanturide
10-09-2011, 19:49
Interessante, mi piace.....cmq. Assolutamente fume'!
Peccato che ho appena comperato nel mercatino un Touratech originale fume', mai usato.....
Poste delle foto se puoi


Inviato con iPad usando Tapatalk

nio974
10-09-2011, 21:39
Feromone fotooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PS:quanto sei alto???

::zinco::
11-09-2011, 13:00
Feromò... e posta ste foto và... ;)

feromone
11-09-2011, 15:23
Sono alto 1.80.....le foto le avevo anche fatte però sono venute malissimo; abbiate un attimo di pazienza e a breve posto tutto.
Va bè vi posto la migliore (non vi dico le altre)
http://i51.tinypic.com/2dgre9u.jpg

1100 Gs for ever - tempo due giorni al massimo

sylver65
11-09-2011, 15:42
Feromone, vedo che il logo MBM sta proprio bene.

novecentosettanta
11-09-2011, 17:08
...Feromone...: quale autore del post e instigatore di scimmie ti ORDINO foto degne di tale nome.
Non transigo....

nio974
11-09-2011, 18:13
Dai Feromone...puoi fare di meglio!!!

feromone
11-09-2011, 20:41
Sylver 65 - eheheheheeh!

Ragazzi, prometto di farne delle più belle però al momento ho la moto smontata e quindi non potevo portarla fuori dal garage.

1100 Gs for ever

kociz
12-09-2011, 08:55
è proprio bello quel cupolino!! la foto nel sito non rende proprio!!

tittero75
12-09-2011, 09:15
http://www.ebay.it/itm/180711449784?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

feromone
12-09-2011, 15:33
Allora ecco le foto.....è lo stesso della foto di Tittero
http://i52.tinypic.com/30sfqs8.jpg
http://i53.tinypic.com/2j3nr52.jpg
http://i54.tinypic.com/hv2kc2.jpg
http://i51.tinypic.com/k1sytd.jpg
http://i54.tinypic.com/2jdnosl.jpg
http://i51.tinypic.com/wmhzxv.jpg
http://i55.tinypic.com/2nvqqfn.jpg

1100 Gs for ever

nio974
12-09-2011, 19:15
Mi intriga parecchio!!!Io attualmente monto quello della Bikerfactory che però non trovo più in catalogo...non mi ricordo quanto è alto.Tu hai detto che hai risolto i problemi delle varie turbolenze giusto?
Io sono 1,82 e anche con quello maggiorato mi arriva aria...adesso ho messo lo spoiler della Touratech e và un pochino meglio...secondo te tra il tuo e il mio qual'è il più alto?

http://img856.imageshack.us/img856/6052/snc00327h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/snc00327h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

kociz
12-09-2011, 20:35
il biker è piu alto dell originale di 10 o 12 cm!!io li ho avuti entrambi sia quello chiaro nel primo adv che lo scuro nel secondo ma non riesco a capire perchè con il primo ero parecchio piu riparato nonostante fossero identici!!cmq lo produce una ditta francese la cui non ricordo il nomee!!

feromone
12-09-2011, 20:55
Allora io non conosco quello della Biker Factory, però ti posso garantire che quello della WRS protegge parecchio.....io soffro molto i vortici aerodinamici (turbolenze e rumore) tanto da dovere indossare un proteggi collo anche d'estate e sempre i tappi per le orecchie - ora non ne ho più bisogno.

1100 Gs for ever

nio974
12-09-2011, 21:01
Sono davanti ad un bivio...

feromone
12-09-2011, 21:23
Comunque in ogni caso io ho comprato quello WRS per l'inverno e per i lunghi viaggi (molto più riposante e protettivo), per l'estate e viaggi brevi penso di montare quello originale.

1100 Gs for ever

nio974
12-09-2011, 22:00
Qualcuno mi sà dire con esattezza quanto è alto il mio e quanto quello di feromone?

Tatone
13-09-2011, 00:14
Mi piace!! Ci penso davvero anch'io..

feromone
13-09-2011, 07:59
nio974 non è questione di altezza, ma questione di conformazione del cupolino...il fabbricante mi spiegava che l'aveva costruito così per convogliare l'aria in una determinata maniera e l'altezza era la stessa di quello originale (e da misurazione da lui effettuata è effettivamente così).
All'inizio seguivo la cosa un pò sorridendo, però poi quando l'ho provato in strada, sono rimasto stupito - aveva ragione lui, niente più vortici ne rumore.
In ogni caso questa è stata solo la mia impressione....magari provandolo un altro ricava delle sensazioni molto diverse dalle mie.
Fra l'altro il cupolino è regolabile in due posizioni - alto e basso.

1100 Gs for ever

timerider
13-09-2011, 11:35
Scusami Feromone, mi sono perso:

il cupolino WRS è alto come quello originale ADV ma protegge meglio grazie alla sua conformazione?

In che senso è regolabile in due posizioni - alto e basso.?

Ho il tuo stesso problema d'aria e non mi piace l'estensione Touratech...

Belli i faretti, sono quelli di Bpower?
Ho gli stessi faretti ma pensavo di portarli un po' in fuori perchè secondo me l'estensione del becco interferisce un po' con la visibilità....


Grazie in anticipo per le risposte.

Salut

Panda
13-09-2011, 11:51
cupolino fumè Adv1200 by wrs sta bene SOLO con le borse alu del ADV1200 (imho)

da un tocco di modernità al carretto

cmq adv1150 resta sempre bella...anche originale

-Giuseppe-
13-09-2011, 12:15
io da poco sono passato al posteriore e cupolino ADV, e devo dirvi che prima quando avevo la moto STD, paradossalmente ero molto più protetto dall'aria. Molto.
Praticamente con la sella ADV si stà più alti, e il cupolino piu alto nn fà il suo dovere caspiterina, mi ritrovo già a 70 km h ad abbassare la visiera, perche tutta l'aria eè convogliata in faccia!!!!

feromone
13-09-2011, 16:56
Scusami Feromone, mi sono perso:

il cupolino WRS è alto come quello originale ADV ma protegge meglio grazie alla sua conformazione?
Si
In che senso è regolabile in due posizioni - alto e basso.?
Dietro ha due fori invece di uno solo e quindi può avere due posizioni - alto o basso

Ho il tuo stesso problema d'aria e non mi piace l'estensione Touratech...

Belli i faretti, sono quelli di Bpower?
No, sono quelli della Hella
Ho gli stessi faretti ma pensavo di portarli un po' in fuori perchè secondo me l'estensione del becco interferisce un po' con la visibilità....


Grazie in anticipo per le risposte.

Salut

Di niente, at salud neca me :lol:.

1100 Gs for ever

GIANFRANCO
13-09-2011, 17:05
Oggi controllando sul sito http://www.wrs.sm/ ho visto ke anno messo in vendita un nuovo cupolino, per il GS1150 ADV, che riprende le linee del cupolino dell'Adv 1200... colore fumè... :arrow::arrow::arrow: ke avanza..
Chi ha acquistato l'oggetto in vendita.... maledetti loro....:lol::lol::lol: pregasi Sconsigli.... della serie non serve a niente... non accattattillo.... soldi buttati.... rovina l'estetica della moto....:lol::lol:
Ecco di cosa parlo: http://www.wrs.sm/PRODOTTI-WRS-CUPOLINI/CUPOLINO-PARABREZZA-BMW-R-1150-GS-R1150GS-ADV-FUME-_a4f740cf-1607-4563-9318-1cccfe7af1d7.aspx

minchiaaa quanto è brutto! Ma vi piacciono davvero queste cose??

krugia
13-09-2011, 17:05
bello sto cupolino, me gusta.
a vederlo sembra anche più protettivo dell'originale

GIANFRANCO
13-09-2011, 17:07
.....io soffro molto i vortici aerodinamici (turbolenze e rumore) tanto da dovere indossare un tappo proteggi culo anche d'estate e sempre i tappi per le orecchie - ora non ne ho più bisogno.



Conosco un ricchione calabrese che ha questo problema! Sta sempre a scorreggiare! Una cosa incredibile..

feromone
13-09-2011, 17:14
Io sono un ricchione romagnolo.....il ricchione calabrese è mio cuggggggino.

1100 Gs for ever - ricchio family

Panda
13-09-2011, 17:16
il ricchione calabrese ha risolto con 60 euro....spoilerino turatecco !

feromone
13-09-2011, 17:20
Lo spoilerino turatecco fa cagare.

1100 Gs for ever

Panda
13-09-2011, 17:20
è che sono un pò stitico, mi ispira :lol:


scusate l'ot...

GIANFRANCO
13-09-2011, 17:22
Io sono un ricchione romagnolo.....il ricchione calabrese è mio cuggggggino.

1100 Gs for ever - ricchio family

Minchia...siamo rovinati! Una famiglia di ricchioni. Ce l'avete almeno qualche cugina porcella??

GIANFRANCO
13-09-2011, 17:23
il ricchione calabrese ha risolto con 60 euro....DILDO turatecco !

Che scaif!

Panda
13-09-2011, 17:24
tremòn....

GIANFRANCO
13-09-2011, 17:25
io da poco sono passato al posteriore e cupolino ADV, e devo dirvi che prima quando avevo la moto STD, paradossalmente ero molto più protetto dall'aria. Molto.
Praticamente con la sella ADV si stà più alti, e il cupolino piu alto nn fà il suo dovere caspiterina, mi ritrovo già a 70 km h ad abbassare la visiera, perche tutta l'aria eè convogliata in faccia!!!!


E secondo te, io che cupolino cio'??? Eh? Guarda le foto della mia nell'album.

GIANFRANCO
13-09-2011, 17:25
tremòn....

ciolamoccc!!! :lol: :lol:

feromone
13-09-2011, 18:59
E secondo te, io che cupolino cio'??? Eh? Guarda le foto della mia nell'album.

http://imageshack.us/photo/my-images/43/hoge.jpg/

1100 Gs for ever - eheheheh!:lol:

puntino
13-09-2011, 19:14
scusa ferromone ma vedendo le foto il cupolino a solo 2 fori come il cupo.originale, non o visto il terzo foro forse non lo anno tutti?

::zinco::
13-09-2011, 19:25
il foro è nascosto dagli attacchi.

io li ho fatti sul cupolino ADV originale e ho risolto senza comprare nessun parabrezza. ;)

feromone
13-09-2011, 19:41
Esatto......però Zinco questo protegge molto di più dell'originale.

1100 Gs for ever

::zinco::
13-09-2011, 21:00
si infatti questo sarà sicuramente più aerodinamico

barenrico
14-09-2011, 00:53
Io l'ho montato oggi e parere ovviamente personale, a livello estetico lo trovo veramente notevole. Alivello pratico lo devo ancora testare, ma considerando che è regolabile su due posizioni ed ora è su quella più bassa, se la protezione non sarà soddisfacente come qualcuno dice, proverò ad alzarlo. Credo comunque che peggio dell'originale non possa essere...
http://img560.imageshack.us/img560/5760/13092011293.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/13092011293.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

timerider
14-09-2011, 10:41
Enry, tu non fai testo, sei troppo malato!:lol::lol::lol:

Moderatori, quest'uomo è pericoloso, bannatelo subito prima che ci attacchi qualche malattia scimmiesca :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Salutami il Brio, ciaus

-Giuseppe-
14-09-2011, 12:18
E secondo te, io che cupolino cio'??? Eh? Guarda le foto della mia nell'album.


Infatti ora rimetto sù lo std e vediamo...avevo già visto che tu montavi quello STD....pensavo forse più per una questione di estetica....

::zinco::
15-09-2011, 13:14
Io l'ho montato oggi e parere ovviamente personale, a livello estetico lo trovo veramente notevole. Alivello pratico lo devo ancora testare, ma considerando che è regolabile su due posizioni ed ora è su quella più bassa, se la protezione non sarà soddisfacente come qualcuno dice, proverò ad alzarlo. Credo comunque che peggio dell'originale non possa essere...
http://img560.imageshack.us/img560/5760/13092011293.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/13092011293.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sseeennnti... visto che ho la stessa moto (stesso colore) non è che mi delizieresti con altre fotine di fronte e alla guida? magari anche nella posizione alta... :!: :!: :!:

grazie :) grazie :) grazie :)

nio974
15-09-2011, 17:35
Mi accodo alla richiesta di Zinco!!!

MARIODUC
15-09-2011, 19:48
Non ho ancora capito come si cambia la posizione alto-basso, io vedo solo i due fori come il cupolino adv originale:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

barenrico
15-09-2011, 23:35
Nelle foto di wrs è cosi, ma in realtà nella parte posteriore di fori ce ne sono due per lato, cosi usando il foro anteriore come fulcro lo alzi e abbassi spostanda l'inserimento di quello posteriore

feromone
16-09-2011, 08:01
Marioduc, tu probabilmente monti la prima versione (la seconda è uscita poco dopo) che aveva solo un foro nella parte posteriore e quindi solo la regolazione bassa.

1100 Gs for ever

timerider
16-09-2011, 09:35
Zinco, Nio974, non sapete cosa state scatenando...io quella moto (e il suo propietario) la conosco bene....un concentrato di scimmie....

barenrico
16-09-2011, 15:26
Il mio amico timerider qui... Fa tanto il gallo, ma non vi racconta che quando ci si trova dopo un po di tempo, si sta li a discutere di scimmie per ore. E poi lui è il primo a contagiarmi con cose tipo l'illuminazione a led, il fid azzurro ecc.
Poi ti credo che la mia è un concentrato di scimmie, io non son certo capace di star fermo! E per fortuna non hanno ancora visto lo scarico sottomotore... :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

barenrico
16-09-2011, 15:28
Spero solo mi passi presto quella brutta scritta del C1, che proprio mi fa venir l'orticaria.. Magari un moderatore mi ascolterà...:!::!::!:

timerider
16-09-2011, 17:14
Posta un po' di foto della moto post-atomica e vedrai che ti cambiano il nome :-)))))

barenrico
16-09-2011, 20:13
Posta un po' di foto della moto post-atomica e vedrai che ti cambiano il nome :-)))))

Allora stasera mi ci metto e cerco di caricare qualche foto:D

novecentosettanta
17-09-2011, 06:04
...e faceva skifo.... e non si intonava con la linea... ed era solo per le plasticose.... e ora ke vedo.... foto .. suggerimenti... idee.... e meno male!!!!.
Cmq io non appena il ministero delle Finanze mi autorizza il bonifico... l' akkatto..
Giustamente il rikkione calabrese una cosa giusta l'ha detta.... il cupolino si integra a meraviglia nel 1150 ke ha già le borse in alluminio del 1200.....
La prolunga touratech per il cupolino originale è già montata sulla mia moto... fà il suo onesto lavoro ma nulla di +...

nio974
17-09-2011, 07:45
970...come si dice dalle mie parti,telappoggioinpienosenzaoffesa!!!

-Giuseppe-
17-09-2011, 12:19
ieri ho rimontato il cupolino originale STD, e protegge molto molto di più.
Con quello ADV già quando vai a 80 Km/h devi abbassarti la visiera, e cmq sei nel pieno delle turbolenze, con quello STD montato, ieri andavo a 120Km/h con la visiera alzata e nessuna turbolenza!!!!

timerider
18-09-2011, 19:15
ieri ho rimontato il cupolino originale STD, e protegge molto molto di più.
Con quello ADV già quando vai a 80 Km/h devi abbassarti la visiera, e cmq sei nel pieno delle turbolenze, con quello STD montato, ieri andavo a 120Km/h con la visiera alzata e nessuna turbolenza!!!!

Per curiosità, in che posizione lo avevi montato, tutto dritto?
Hai la sella standard o bassa....quanto sei alto?
Ho anche io la tua impressione, che alla fine protegge meglio quello piccolo della standard....almeno l'aria sul casco è meno, sulle spalle è un altro discorso...grazie

-Giuseppe-
19-09-2011, 10:18
Timerider, ho la sella normale adv, e sono alto 1.78...lo ho montato nella sua posizione di masdima altezza...e posso dire con certezza che l'aria in viso e quindi turbolenze varie è di molto inferiore rispetto a quello che offre il cup. ADV....sulle spalle un po meno effettivamente...sono convinto peró. Che se l'inclinazione del cup adv fosse piu alta di 2 o 3 cm si risolverebbe il problema...appena posso ci studio qualcosa....

duca_di_well
19-09-2011, 16:28
Calma calma...quanto prima (quello di ultima generazione) lo vedrete montato sulla mia.
Lo aspetto da un momento all'altro!!! :mad:
Insieme a qualche altro oggetto non ancora on-line... :lol:

nio974
19-09-2011, 17:14
Il Duca è un bastaddo!!!:lol:;)

nio974
19-09-2011, 17:15
Ti ricordo anche che ci devo fare un giro...con il cupolino!!!

duca_di_well
20-09-2011, 13:06
http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/Trucchi/i-vKX9GkJ/0/M/regolazione-M.jpg (http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/Trucchi/13768861_bFMRVC#1488741724_vKX9GkJ-A-LB)

Eccolo...le ultime modifiche riguardano la regolazione in 2 posizioni.

Vado a provarlo... :lol:

MAMOZETA
20-09-2011, 14:54
Se mi posso permettere, verificate nel forum, ho postato l'anno scorso questa modifica dei due fori (fatti da me in casa con trapano e lima). A distanza di un anno nessuna crepa, nonostante moltissimi km off, turbolenza minima e sono alto 185. Certo questo della wrs e' piu' bello xche' nuovo e fume' ma risparmiare 160€ non fa schifo secondo me.
Mi prendo i diritti del brevetto!

duca_di_well
20-09-2011, 14:57
Bello davvero. Provate le due posizioni e siccome sono un "diversamente alto", preferisco la posizione più bassa. Con il mio solito Shoei TR3 nessun alito di vento agli occhi.
Finalmente... :D

http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/Trucchi/i-HWrXBz9/0/M/retro-M.jpg (http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/Trucchi/13768861_bFMRVC#1488819554_HWrXBz9-A-LB)


http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/Trucchi/i-4zSZ4Sx/0/M/fronte-M.jpg (http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/Trucchi/13768861_bFMRVC#1488821182_4zSZ4Sx-A-LB)

-Giuseppe-
20-09-2011, 15:14
Salvo avevo già pensato a fresare il cupolino originale....poi ho desistito per 2 motivi. Il primo perche mi spaventavo che si indebolisse, e poi non sapevo il reale beneficio...L'hai provato con la posizione più alta???? conviene forarlo??? o conviene comprare questo che hai messo e lasciare l'originale cosi comè?

nio974
20-09-2011, 17:12
Salvo...già sai!!:lol:;)

ilmazza
20-09-2011, 18:56
Fica la storia del buco!
Credo proprio che la metterò in pratica!

Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk

barenrico
20-09-2011, 20:15
Siccome il mio caro amico timerider mi taccia di esser malato grave, oggi mi sono arrivate pure le pedane pivot pegz. Viva la scimmia!!!:arrow::arrow::arrow:

duca_di_well
20-09-2011, 20:18
Ragazzi...i secondi fori al parabrezza originale potete farli benissimo. All'epoca al mio originale trasformai il foro in asola e dura da 250.000 km.
La modifica a questo nuovo è stata fatta dalla casa produttrice...non da me, è arrivato stamattina già con i due fori.

feromone
20-09-2011, 20:25
Duca di Well come avevo già scritto sopra il primo modello uscito aveva solo un foro...quello nuovo uscito subito dopo ne aveva due (posizione alta e bassa) - niente di impossibile da fare anche nel primo modello.
Comunque continuo con le mie sensazioni.....molto meglio sia dell'originale che dell'originale con spoiler touratech.

1100 Gs for ever

-Giuseppe-
21-09-2011, 21:41
Forato il cupolino originale, e già provato....un'altra storia!!! a 130 140 si viaggia benissimo con la visiera alzata. Sono alto, anzi basso 1.78 cm, e ho la sella alta ADV....

ilmazza
21-09-2011, 22:14
Come hai forato Giuseppe? Trapano?

Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk

novecentosettanta
21-09-2011, 22:17
... azz.... quindi io potrei forare il cupolino dell'ADV .... ki ha una fotina...del lavoretto?

::zinco::
21-09-2011, 23:22
io ho fatto il foro già da un po sul cupolino originale ADV e devo dire già va meglio e il look è più enduristico :) posso ritenermi soddisfatto per ora... anche se va provato in due...

-Giuseppe-
22-09-2011, 01:30
Io l'ho provato in 2 proprip ora in autostrada, 150 visiera alzata.
Il lavoro tutto sommato non è difficile, è un pó rognoso. Si deve prendere la misura esatta, senno sbatte davanti e se lo alzi troppo poco rischi di non concludere nulla...per la foratura ho utilizzato come foro guida una punta da 6 e trapano, poi ho allargato col dreamel.. Il lavoretto se è eseguito per bene non dovrebbe dare grossi problemi...l'unica cosa che mi preoccupa un pó è chè ovviamente la piastrine esterna e l'attacco interno del cupolino non aderiscono alla perfezione....per questo ho evitato di serrare alla morte le viti di fissaggio...cmq ne vale davvero la pena, montato non si vede quasi la modifica, ora protegge benissimo, ho risparmiato inutili appendici deflettori e ho risparmiato per ora 160 del cupolino wrs!!!!!! Eheheheh

nio974
22-09-2011, 07:04
Peppe ma hai forato lo std o l'Adv di cupolino???

-Giuseppe-
22-09-2011, 08:58
il cupolino ADV Luca.....

nio974
22-09-2011, 10:13
Peppino stà settimana proprio non mi è stato possibile...la settimana prossima vedo di scendere a CT e facciamo lo stesso lavoro...che dici???

-Giuseppe-
22-09-2011, 11:23
Certo Luca...con piacere...ma dobbiamo trovare il modo di far combaciare i nostri impegni!!!!
Ti dico ieri andavo al cinema con la mia zita....a 145 guardo il contakm e vedo la velocità....la situazione è moooolto migliorata....e la modifica si vede appena!!!

rostaffroby
22-09-2011, 12:20
io rimpiango di avere venduto il mio adv 1150...senno' la prima cosa da comprare, era questo spoiler...dell'adv proprio quello non digerivo affatto era piu' forte di me...odiavo quel para_ebrezza..

Alecri
24-09-2011, 21:28
Ou, se qualcuno ha praticato il secondo foro.... Me lo faccia sapere

Quello del parabrezza intendo, vorrei vederlo di persona, il parabrezza sempre

Ma non conviene fare proprio un asola? E come limate il foro?

Se il foro ha un contorno irregolare , da li con le vibrazioni potrebbe partire una cricca...

Punta usata? Legno, ferro o specifica per plexiglass? Velocità di rotazione bassa, giusto?

Vedere, vedere

novecentosettanta
19-10-2011, 21:29
Moto R1150GS ADV... con tanto di parabrezza originale, ripara ma cercavo un qualcosa di + ed ecco che un paio di mesi addietro decido di acquistare lo spoiler della touratech... la situazione migliora ma qualche mese addietro una maledetta :arrow:inizia a saltellare ... sul sito della WRS che vedo?... un parabrezza color fumè che ricorda quello del GS 1200 ADV...

Cerco di resistere ma alla fine cedo e metto in vendita il mio parabrezza insieme alla prolunga della touratech e ordino il maledetto cupolino WRS... Oggi arriva e subito monto il tutto.Impressioni:
Cupolino costruito con materiale di qualità, per niente inferiore all'originale. Voto +++

Presenta i bordi non arrotondati e questa è una cosa che mi spiace ma è una caratteristica dei cupolini WRS eda spiegazioni datemi dal tecnico WRS il tutto perchè il cupolino viene tagliato al laser. Voto -

Inizio a montarlo e decido di provarlo prima nella posizione alta, infatti nel punto d'attaco posteriore ha due fori per permettere due regolazioni, stringo i bulloni e parto.
Il riparo è netto, le spalle risultano praticamente al di fuori di qualsiasi turbolenza, viaggio con il casco (shoei multitec) a mentoniera aperta e non vi sono problemi di turbolenze o altro. Chiudo il casco e faccio una telefonata (interfono Cellularline F2) nessun fruscio e se metto in moto l'MP3 posso ascoltare tranquillamente la musica.
Mi fermo e smonto il cupolino per regolarlo nella posizione bassa, riparto e subito mi rendo conto che è tutta un'altra musica, fruscii e turbolenze sono fastidiosi, faccio una telefonata e l'interfono automaticamente aumenta al max il volume a causa del fruscio presente ma così facendo l'audio si distorce. Non oso nemmeno mettere l'MP3 in moto e alla fine mi rendo conto che sembra quasi che il cupolino non vi sia... mi rifermo e riporto immediatamente il cupolino nella posizione alta...
Moto con sella standard e io differentemente alto (174cm)..

Conclusioni: :arrow:uccisa....:lol::lol::lol:

novecentosettanta
19-10-2011, 21:31
http://img31.imageshack.us/img31/1345/dsc4546k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/dsc4546k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

elikantropo
19-10-2011, 21:34
Di sicuro è molto molto bello.

Cecca
19-10-2011, 22:22
Le altre foto non si vedono !!

Comunque grazie della spiegazione, anche io sto cercando qualcosa che non mi faccia rimpiangere la protezione aereodinamica del 1200 a velocita' superiori ai 120km h

Alecri
19-10-2011, 22:38
Bello...ci sto iniziando a pensare anch'io...vendo lo spoiler Wunderlich...e me o accatto!!

nio974
19-10-2011, 22:46
Demetro mannaia....i foto nun si virono!!!

novecentosettanta
20-10-2011, 03:09
Vediamo se riuscite a visualizzarle ora...
http://www.flickr.com/photos/68862967@N03/

PERANGA
20-10-2011, 09:33
Belin, è veramente bello.
Fanno dei bei lavori e di qualità

feromone
20-10-2011, 10:18
Io ne ho comprati due....fumè e trasparente.
Comunque se non ti basta la protezione puoi usare il deflettore Touratech anche sul WRS.

1100 Gs for ever

Panda
20-10-2011, 10:22
quindi per un biker over 180cm non serve a nulla.....però sta veramente bene....mi piace

feromone
20-10-2011, 10:30
Io sono 1.80 - protegge molto di più di quello originale, non c'è neanche confronto.
Io prima avevo montato su quello della casa "tetesca", lo spoiler Touratech maggiorato (da me)....come ripeto non c'è confronto.

1100 Gs for ever

bardino
20-10-2011, 11:36
ti diro' che non e' perniente male...anzi.

novecentosettanta
20-10-2011, 17:23
l'idea di metterci anche lo spoiler della touratech mi era venuta (anche perchè ne ho uno nuovo nuovo ancora impakkettato, inviatami dalla Touratech poichè quello acquistato a marzo si era crepato) ma la cosa che non mi garba è che il cupolino è fumè mentre lo spoiler è trasparente...
E poi debbo dire che la protezione per mè è ottimale per cui lo provo per una settimana e decido cosa fare ....
Ora ho in mente altro.... precisamente i deflettori laterali....si simili a quelli del gs1200 adv.... naturalmente sempre wrs.
Per ora non sono in listino ma lo spacciatore di scimmie mi ha confermato che ci stanno lavorando sopra per cui a breve in vendita... naturalmente fumè...
Provate a contattare su facebook direttamente Wrs-evotech Racing Parts ... e vi rovinerete......ahahahahah

Gekkonidae
20-10-2011, 17:46
mi fai una cortesia? puoi misurare (anche in diagonale, basta che mi dici come lo misuri) l'altezza dal "portanumero" sopra i fanali, alla sommità del cupolino?

grazzzzzzzzzzie!


http://img9.imageshack.us/img9/3441/n640x480.png (http://imageshack.us/photo/my-images/9/n640x480.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

novecentosettanta
20-10-2011, 17:50
x Gekkonidae: dunque misura 27 cm... dal centro del portanumero al centro del cupolino
Misurato come da foto

Gekkonidae
20-10-2011, 17:52
grazie mille, esco a controllare il mio after... perchè sulle spalle l'aria rompe le balle!
il mio è più stretto epiù alto dell'originale.

p.s. sono 1.80

novecentosettanta
20-10-2011, 17:54
la larghezza del cupolino è 39 cm, sempre alla sommità.
Rispetto all'originale c'è una bella differenza

Gekkonidae
20-10-2011, 17:55
Nisba... il mio è 28.
grazie mille!!!!! lo proverò se ci sarà possibilità. (molto bello cmq!!!)

ostrega la larghezza!!! 'spetta che riesco in cortile! :lol:

Gekkonidae
20-10-2011, 17:59
Ecco la differenza!!! è vero il tuo allarga!!!!!!!!!
il mio alla sommità è 31cm... e 8 cm di differenza si sentono sicuramente!!!!!!!!

Grazzzzzzie!!! :!:

p.s. how much?

novecentosettanta
20-10-2011, 18:01
infatti la prima impressione che ho avuto è stata data dalla mancanza di vortici e fruscii sulle spalle...

::zinco::
27-10-2011, 21:04
Alecri, fai sto foro e vai tranquillo, io l'ho fatto alla cazzo di cane (nel senso che i bordi non sono precisi, mi tremava la mano :lol: ) e va benissimo!

punta da legno e poi ho unito i due fori creando una sorta di asola con il Dremel,
così facendo posso regolarlo all'altezza che mi pare. :cool:

slaloms
27-10-2011, 22:22
Confermo, facilissimo fare il secondo foro, punta ferro da 6 mm e poi lima tonda fine, unico accorgimento forare verticale e poi portare il foro leggermente in diagonale con la lima, come il foro esistente del resto.

DAVIDE COLORI
28-10-2011, 19:14
Ciao ragazzi!
vorrei acquistare il suddetto. Mi mandate delle foto montato sul 1150 adv (preferibilmente fume') a d.colori@alice.it

Grazie per lo sbattimento.

tarryr6
28-10-2011, 19:58
Oggi ho montato il cupolino fumè intermedio della WRS sul telaietto originale. Devo dire che 5 cm. in più si fanno sentire oltre ad essere esteticamente bello e proporzionato per la gs STD. Lo spessore maggiore del wrs evita, rispetto all'originale, quelle leggere vibrazioni ai bassi regimi.
Il cupolino della adv sulla standard mi da tanto di vespone!:)

nio974
28-10-2011, 20:06
Ma due foto di un cupolo bucato no eh???

krugia
28-10-2011, 20:25
Ciao ragazzi!
vorrei acquistare il suddetto. Mi mandate delle foto montato sul 1150 adv (preferibilmente fume') a d.colori@alice.it

Grazie per lo sbattimento.

se ti riferisci al WRS eccole (postate qualche pagina indietro)

http://i52.tinypic.com/30sfqs8.jpg
http://i53.tinypic.com/2j3nr52.jpg
http://i54.tinypic.com/hv2kc2.jpg
http://i51.tinypic.com/k1sytd.jpg
http://i54.tinypic.com/2jdnosl.jpg
http://i51.tinypic.com/wmhzxv.jpg
http://i55.tinypic.com/2nvqqfn.jpg

DAVIDE COLORI
28-10-2011, 21:00
Grazie krugia!
Scusate....non avevo notato....:-o

tarryr6
30-10-2011, 11:29
Ecco il wrs intermedio montato:
http://i44.tinypic.com/24mgbwp.jpg
http://i42.tinypic.com/ae8lec.jpg

nio974
30-10-2011, 12:28
Tarry...qui si parla del 1150 non del 1200...;)

tarryr6
30-10-2011, 18:25
Tarry...qui si parla del 1150 non del 1200...;)

Ops! Sorry!;)

Magister
30-10-2011, 19:23
Ma è in plexyglass o lexan?

alex drastico
04-11-2011, 19:39
Questo discorso del secondo foro mi attizza...scherzi a parte mi interesserebbe sapere a che distanza deve essere fatto rispetto a quello esistente diciamo 1 cm potrebbe bastare?
Grassie neh

-Giuseppe-
04-11-2011, 19:57
no, praticamente il bordo superiore del secondo foro deve essere confinante con il bordo basso del foro originale

::zinco::
04-11-2011, 19:59
1 cm è troppo, ti conviene rendere ovale quello esistente in modo da poterlo regolare all'inclinazione che preferisci. ;)

DAVIDE COLORI
05-11-2011, 16:39
Acquistato questa mattina :-p (sono andato direttamente in WRS visto dal vivo e preso! Quello fume';ovviamente per 1150 gs adv.) Domani monto il tutto e appena smette di diluviare, provo.

Saluti!

nio974
05-11-2011, 20:54
Davide how much?

alex drastico
07-11-2011, 08:50
no, praticamente il bordo superiore del secondo foro deve essere confinante con il bordo basso del foro originale

1 cm è troppo, ti conviene rendere ovale quello esistente in modo da poterlo regolare all'inclinazione che preferisci. ;)

Grazie...ci provo cercando di non fare troppi danni

Alecri
07-11-2011, 22:22
peccato, pensavo fosse più aggraziato... nessuna marca riesce a fare un cupolino semplicemente più alto dell'originale... e che mantenga la stessa inclinazione. :(

E questo non è vero....

motorworks.co.uk
C'è chiaro e fumè, la versione standard e quella alta (tall)

DAVIDE COLORI
08-11-2011, 07:20
Davide how much?

Pagato €140 (con un piccolo sconticino...)

Saluti.

::zinco::
08-11-2011, 11:36
E questo non è vero....

motorworks.co.uk
C'è chiaro e fumè, la versione standard e quella alta (tall)

WOW!! grazie!
pare molto figo e costa solo 67 euro! molto onesto!! ;)
http://motorworks.co.uk/bmw/prodimages/lg/FAA28683.jpg http://www.motorworks.co.uk/bmw/prodimages/lg/FAA28681.jpg

bardino
08-11-2011, 14:40
grazie non ero a conoscenza di questa soluzione............veramente ottima.

alex drastico
09-11-2011, 14:16
zinco per cortesia mi riporti in link completo io di inglese non ci capisco quasi niente ho provato a cercarlo ma senza risultati
grazie

nio974
09-11-2011, 17:21
Mi associo ad Alex!!!

MAMOZETA
10-11-2011, 15:21
Io li ho fatti quasi due anni fa e circa 30.000 km fa e non e' successo nessun problema; soluzione perfetta. Devi sèpostare il cupolino tutto dritto a farlo toccare davanti. prendi i riferimenti e fori un po' in diagonale prima con punta piccola e poi allarghi.
Ps: davanti conviene mettere due spessori in gomma per le vibrazioni.
Il top e' verniciarlo di nero opaco e fresare snellendo un po' la forma in alto e sui fianchi (ma non in altezza) e assume un look un po piu' desert.

alex drastico
12-11-2011, 08:57
mamozeta tu lo hai anche verniciato?
per caso potresti postare una foto?

BmwMotorrad
13-03-2012, 20:46
Ciao, questo cupolino WRS è proprio bello!!!!!
Altre impressioni rispetto all'originale o ad altri aftermarket?
Io sono 1.88 e con quello originale ho parecchia turbolenza sul casco e in autostrada non mi ripara abbastanza...
Meglio questo o altri più "storici" tipo l'ERGO di Wunderlich, l'Isotta SC917, Givi D233S il Puig...?
Qualcuno è riuscito a fare un confronto nell'utilizzo?

...basta ho finito...:-)
grazie mille, ciao

feromone
13-03-2012, 20:57
Mah! io sono un piccoletto di 1.80, però la caratteristica del WRS è quella di avere uno spoiler superiore e quindi di deviare il flusso di aria dal casco.
Sugli altri tipi di cupolini non saprei che dire.....anzi si, sono più brutti eheheheh!

1100 Gs forever

paopao69
14-04-2012, 19:56
salve a tutti,
stò pensando di cambiare il mio ingiallito cupolino della mia ghisona peppa.
ho visto quello della WRS e mi piace molto.
chiedevo , visto le mie origini genovesi, se il prezzo di 150 neuri garantisse una buona protezione.
chiedo quindi a chi lo avesse montato pareri e magari qualche foto per farmi bene un'idea del aspetto estetico.:arrow:
grazie.

feromone
14-04-2012, 20:46
Mi sa che per montarlo nel Gs standard devi spendere ben più di 150 euro in quanto richiede il montaggio degli attacchi ADV.

1100 Gs forever

feromone
14-04-2012, 20:50
Comunque
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329192

1100 Gs forever

NumberOne
16-04-2012, 14:17
Molto molto fico, più protettivo e più bello dell'originale! Sono davvero soddisfatto, fino ai 140, il vento non da fastifio, neanche col casco aperto, parola di mucchista da 182cm... :lol:

alex drastico
19-04-2012, 21:57
Molto molto fico, più protettivo e più bello dell'originale! Sono davvero soddisfatto, fino ai 140, il vento non da fastifio, neanche col casco aperto, parola di mucchista da 182cm... :lol:

quindi anche per me che sono un paio di cm più alto dovrebbe essere ok

NumberOne
20-04-2012, 08:49
Si dovrebbe. Hai la sella adv standard?

alex drastico
20-04-2012, 14:19
Si ho la sella originale dell'adv...anche se non è il massimo del comfort. Mi sarebbe piaciuta quella della touratech ma sull'adv non monta a meno di andare a fare delle modifiche

NumberOne
20-04-2012, 15:23
Guarda, butta via quella pelle termosaldata di bmw, fai mettere uno strato sottile (5-8mm) di spugna morbida spra l'esistente, fai rivestire di un buon materiale similpelle o tecnico, ce ne sono vari modelli, dal più morbido al più tenace. Vedrai che differenza!
Sulla mia mucca, era presente, oltre al rivestimento nero originale, una copertura grigia messa sopra. Il massimo di durezza, schifezza e scivolosità. Quando il tappezziere delle mie parti mi ha reso la sella, non credevo potesse venire così confortevole e bella... fatti un giro nel mio post in firma, vedi anche il rivestimento aggiunto sopra la spugna originale.

feromone
20-04-2012, 15:39
Molto molto fico, più protettivo e più bello dell'originale! Sono davvero soddisfatto, fino ai 140, il vento non da fastifio, neanche col casco aperto, parola di mucchista da 182cm... :lol:

Si va benissimo....se riesci a rimanere in piedi eheheheheh!:lol::lol:
No, scherzo....come procede il nuovo restauro!

1100 Gs forever

NumberOne
20-04-2012, 15:52
Tutto ok Ale. Domani dovrei ritirare il coperchio valvole e il coperchio della valigia, nico vero danno. Il resto ho fatto con il solito fai-da-te, la mucca dovrebbe tornare bella come prima! :lol:

alex drastico
20-04-2012, 18:26
Tutto ok Ale. Domani dovrei ritirare il coperchio valvole e il coperchio della valigia, nico vero danno. Il resto ho fatto con il solito fai-da-te, la mucca dovrebbe tornare bella come prima! :lol:

Scusa ma coperchio valvole lo hai verniciato con una vernice normale o hai fatto qualche trattamento particolare? Mi interessa perchè ne ho grattuggiato 1 anch'io e prima o poi mi piacerebbe sistemarlo.

feromone
20-04-2012, 18:34
Va bene anche la vernice normale, non c'è bisogno di vernice particolare ad alta temperatura.

1100 Gs forever

alex drastico
21-04-2012, 08:22
Va bene anche la vernice normale, non c'è bisogno di vernice particolare ad alta temperatura.

1100 Gs forever

Mi è venuto il dubbio perchè in altre discussioni si facevano un sacco di paranoie al riguardo.
Grazie

NumberOne
23-04-2012, 08:21
Come dice Ale, va bene la vernicie normale. Specifica al carrozziere però, che dovrà passarla al forno. Altrimenti se non lo fa (come è successo a me), quando la mucca scalda, il trasparente tende ad ammollarsi. L'effetto dovrebbe durare una ventina di giorni, fino a quando il solvente non è completamente evaporato. Come dicevo, se gli fai fare una passata nel forno (anche quello di casa va bene, 60-70° per 40 minuti) acceleri l'evaporazione dei solventi e la vernicie rimane dura.
Ciao

alex drastico
15-05-2012, 11:15
quindi per avere una buona protezione per me che sono 185 potrebbe essere una soluzione il cupolino wrs?
grazie

nico88
15-05-2012, 16:41
bello bello! Me pias ;)

@970: si può sapere il prezzo?

vertical
15-05-2012, 23:17
bello,lo fanno anche trasparente?quanto gli hai lasciato?...

NumberOne
16-05-2012, 11:49
Lo fanno anche trasparente. circa 140 euro. Oppure 75 se hai culo. :lol:

Saleinglese
03-06-2012, 16:40
Ragazzi ho deciso..
metterò anche io il WRS sulla tettona :eek:
Credo sia la migliore soluzione.. quando avevo la 1200 gs Standard, avevo montato il cupolino del 1200 adv ed era sicuramente un altro andare..
Riuscivo tranquillamente a non chiudere la visiera del casco fino a 140 Km/h

scuffio
09-06-2012, 21:27
Ragazzi se può interessare io lo vendo a meta prezzo. Preso a san marino.Usato 3 giorni. (lo vendo perché con la sella alta che ho montato non mi risolveva il problema. Con sella normale immagino sia perfetto. Ps sono 189 cm)

lucky1975
09-06-2012, 22:27
Scuffio a quanto lo venderesti? Sarei felice se mi mandi qualche foto lucky1975@tim.it

scuffio
09-06-2012, 23:31
Volentieri lucky,domani ne faccio un paio e le posto qui

maurro
07-07-2012, 23:55
Sai interessato anch'io... Petruzzello@hotmail.it

maurro
08-07-2012, 10:16
Scuffio hai mp

elikantropo
08-07-2012, 11:35
scuffio, sono interessato anche io, ti mando mp anche io.

Bellissimo
23-07-2012, 18:29
ancora disponibile?? sono di bo..

andrea.g1972
23-07-2012, 21:08
coda....se disponibile lo prendo.
ciao

Bellissimo
24-07-2012, 15:50
cmq vi chiedo un consiglio, visto che lo andrò a montare su un 1150 gs std di colore nero con sella grigia secondo voi sta meglio trasparente o fumè?? inoltre starà bene su una moto senza prolunga del parafango... secondo me la prolunga per questa estetica è fondamentale.

Bellissimo
31-07-2012, 18:21
mi date un consiglio per favore?? :)

lucky1975
31-07-2012, 18:32
trasparente è più bello secondo me

andrea.g1972
31-07-2012, 20:49
Trasparente...anche perchè attraverso il fumè si vede peggio!!! ciao

rastafani
10-08-2012, 17:25
io per il problema dell'altezza (1,91) ho
risolto così

http://i49.tinypic.com/2mwe3j8.jpg

ho creato delle staffe "de fero" e l'ho alzato il cupolino di 6 cm.
è tutto un altro mondo!!! finalmente non ho più tutto quel casino nel casco!!!

rastafani
10-08-2012, 17:33
per favore ..... metto le mani avanti !!!! non mi crocifiggete istantaneamente!!!
lo so anche io che non l'ho scartato ne verniciato!!! che le viti fanno caxxxx etc etc.
era un prototipo!!! e adesso non riesco a trovar il tempo di tirarlo giù per sistemarlo!!

lo pubblico solo per dare uno spunto a chi come me , ha il problema del vento perchè troppo alto e non riesce a gustarsi fino in fondo la Muccona!!!

http://i47.tinypic.com/2nan2nc.jpg

Bellissimo
11-08-2012, 07:41
beh può essere una soluzione, qui secondo me si parla molto di estetica, il cupolino della standard protegge degnamente anche i più alti, quello della adv già meno.

feromone
11-08-2012, 08:45
Bello Rastafani.....chi ha creato il modello dei supporti?
Le Officine Ansaldo? ahahahahahah!

1100 GS forever

rastafani
20-08-2012, 09:58
ciao Feromone.....
no è un progetto di un maniscalco !!!!
;-))))

alex drastico
22-08-2012, 15:33
Se a qualcuno interessa ho un cupolino WRS trasparente che intendo vendere.
Molto bello esteticamente e fatto bene ma nel mio caso non mi risolve il problema dell'aria...presto proverò una soluzione simile a rastafani.

NumberOne
27-08-2012, 11:35
http://i47.tinypic.com/2nan2nc.jpg

Secondo me la vite sopra è troppo corta... :lol:

rastafani
02-09-2012, 00:29
Secondo me la vite sopra è troppo corta... :lol:

in effetti .. volevo usare una barra filettata e passarla banda banda!!!
ma dovevo rinunciare al conta km!!!

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

rastafani
02-09-2012, 00:40
Se a qualcuno interessa ho un cupolino WRS trasparente che intendo vendere.
Molto bello esteticamente e fatto bene ma nel mio caso non mi risolve il problema dell'aria...presto proverò una soluzione simile a rastafani.



ciao, a me piace molto il wrs..... ma avevo paura che vista la mia altezza non avrei risolto lo stesso.
tu quanto sei alto.??

la soluzione che ho adottato in effetti è veramente utile e toglie tutta la turbolenza che impatta sul casco....
però , adesso che inizio ad averci fatto un paio di mila km, e passata la scimmia devo ammettere che messo troppo "verticale " crea un pò di turbolenza sui fianchi del cupolino.
la soluzione ideale sarebbe aver un cupolino 6-8 cm più lungo e eseguire una modifica tipo la mia , inclinandolo leggermente meno.
se poi ci potessi aggiungere anche una fettina di culo.......;)

alex drastico
03-09-2012, 14:41
ciao, a me piace molto il wrs..... ma avevo paura che vista la mia altezza non avrei risolto lo stesso.
tu quanto sei alto.??

la soluzione che ho adottato in effetti è veramente utile e toglie tutta la turbolenza che impatta sul casco....
però , adesso che inizio ad averci fatto un paio di mila km, e passata la scimmia devo ammettere che messo troppo "verticale " crea un pò di turbolenza sui fianchi del cupolino.
la soluzione ideale sarebbe aver un cupolino 6-8 cm più lungo e eseguire una modifica tipo la mia , inclinandolo leggermente meno.
se poi ci potessi aggiungere anche una fettina di culo.......;)

Concordo con te sul fatto che il wrs è molto bello ma nonostante sia piu' protettivo del cupolino originale adv nel mio caso purtroppo non risolve completamente il problema. Sono alto 185 e nella parte superiore del casco avverto una notevole turbolenza che a lungo andare diventa fastidiosa. La tua soluzione anche se un po' estrema mi piace molto.

NumberOne
03-09-2012, 15:15
Casso, ma ricordiamoci che andiamo in moto non in auto!! Qualche filo di vento ci DEVE essere....

rastafani
03-09-2012, 23:53
Casso, ma ricordiamoci che andiamo in moto non in auto!! Qualche filo di vento ci DEVE essere....

ciao Number one. tu quanto sei alto??
giuro che non lo chiedo per fare polemica !
lo dico perchè , è vero che devo andar in moto e non in auto , ma spiegami perchè dovrei andarci di merda in moto!?!?!?
se riesco a trrovare un sistema che migliora il mio "Guidare" ben venga.... credo oltretutto sia lo spirito del forum .... condividere esperienze per migliorar i nostri km.
se sei sopra l'1,85 ti becchi tutto il canale d'aria che crea il cupolino originale dell'adv. basterebbe appena 7cm in più di lunghezza per risolvere il problema.
ho provato anche quella specie di "prolunghe dellla tuoratech.... ma non è che siano il max.

mike72
05-09-2012, 16:40
...insomma sta vendita del cupolino wrs usato di scuffio?

scuffio
07-09-2012, 21:02
ragazzi scusate ma non ho pensato di aggiornare il post. Il cupolino l ho venduto. Vi leggo con interesse perché anche io che sono 189 cm al momento ho il cupolino adv piu deflettore touratech. Non mi soddisfa ma al momento e' la soluzione migliore
Ps: ho provato Anche a montare un aggeggio della wunderlich che permetteva di variare l inclinazione del cupolino adv .... Ma cambia poco nulla. Alcuni mi hanno detto che con il cupolino std sia meglio. Che ne pensate?

pinaker04
02-10-2012, 05:56
io ho fatto 2 fori per inclinare il cupolino in avanti ed ho aggiunto il deflettore della touratech....risultato vado via con il casco aperto a qualsiasi velocita'....provare per credere !!

salvobrta
28-10-2012, 16:05
Ciao a tutti,
Per montarlo su gs 1150, dove trovo gli attacche della adv per adattare il montaggio?

Grazz

levrieronero
01-11-2012, 17:32
contribuisco alle informazioni sul cupolino WRS pubblicando, come mi è stato chiesto in MP, un paio di foto:

cupolino WRS per R 1150 GS ADV, montato su R 1150 GS STD (con serbatoio ADV) versione FUME', regolato nella posizione più alta (il cupolino ha due fori di regolazione, quella più bassa è leggermente più inclinata verso il pilota).

http://imageshack.us/a/img443/4877/img0644nx.jpg

stesso cupolino fotografato appoggiando la macchina fotografica sul bauletto originale BMW (così vi fate le vostre proporzioni... :))

il cupolino comunque è alto più o meno come l'originale ma è più coprente ed ha il labbro superiore che assomiglia a quello della versione STD... in pratica dovrebbe offrire la protezione ADV con il deflusso dell'aria della STD (che a mio avviso era migliore).

http://imageshack.us/a/img189/1327/img0651wo.jpg


Foto del cupolino WRS paragonato al vecchio cupolino originale STD ed a quello ADV
(il cartone serve solo per la trasparenza... )


http://imageshack.us/a/img819/1795/fotony.jpg

http://imageshack.us/a/img222/1695/foto1baz.jpg



non c'entra nulla ma aggiungo la foto di due epoche di GS in abito scuro con tutto l'allestimento per i lunghi viaggi...

http://imageshack.us/a/img402/2373/img0646k.jpg

Ciao.

Tato

fama24585
01-11-2012, 22:41
Ottimo report, e complimenti per la bella coppia di ghisa nell'ultima foto! ;)
P.S. Mi sembra che non si veda la terza foto..

levrieronero
02-11-2012, 12:10
si, è vero, non capisco perché non si veda... ho comunque le foto del parabrezza WRS paragonato sia allo standard che a quello adv originale. Proverò poi dal computer di casa a sistemare la cosa.
ti ho mandato in MP il mio cell se vuoi vedere il parabrezza dal vivo.
ciao.
Tato

levrieronero
06-11-2012, 12:21
fatto + 10 foto corrette... :)

ITO R 1150 GS
06-11-2012, 13:27
nooooo ora che o visto la differenza con lo std dovro ordinarlo qualcuno sa dove trovare i spessori adv o il costo dal conc.

paopao69
06-11-2012, 18:14
Oltre ad esserci trasparente e fume' esiste anche in altezze diverse?
Mi piace molto ma mi sembra un po' alto.
Sicuramente protegge di più' ma esteticamente non è' il massimo.

Bee73
06-11-2012, 18:45
:!:Bravo Levrieronero, :!:
un ottimo report!!!!!!
Grazie per le foto e complimenti per la splendida accoppiata di GHISA!!!!!!
Lamps ;)

Teo Gs
06-11-2012, 18:53
Ciao Levriero bel report :) !!! ....più chiaro di così.....;) .....complimenti per i mezzi ;) !!! A presto !!

rastafani
11-11-2012, 11:44
grazie mille .... mi hai tolto molti dubbi sul wrs......
complimenti per la "Nonna" dei GS!
oltre al piacere di veder una moto in così grande forma..... è bello notare quanto abbiano mantenuto le linee....e quanto ancora oggi si ispirino ad una vera e propria innovazione del tempo.

fierodiesserungiessista

feromone
11-11-2012, 12:15
nooooo ora che o visto la differenza con lo std dovro ordinarlo qualcuno sa dove trovare i spessori adv o il costo dal conc.

Poco più di 90 euro originali BMW.

1100 GS forever

feromone
11-11-2012, 12:18
Oltre ad esserci trasparente e fume' esiste anche in altezze diverse?
Mi piace molto ma mi sembra un po' alto.
Sicuramente protegge di più' ma esteticamente non è' il massimo.

Esiste in una unica misura.
Il fatto che ti sembra più alto è solo una tua impressione in quanto è perfettamente uguale a quello originale...l'unica differenza è che si può fermare in due posizioni "alto" "basso".
Dal vero è molto meglio di quello originale.

1100 GS forever

masma
14-02-2013, 10:30
appena ordinato il wrs; qualcuno mi conferma se posso dare una passatina con carta abrasiva il bordo superiore? qualcuno dice essendo lucido riflette luce.
può bastare una carta abrasiva 1000? magari bagnata...

masma
14-02-2013, 10:31
appena ordinato il wrs; qualcuno mi conferma se posso dare una passatina con carta abrasiva il bordo superiore? qualcuno dice essendo lucido riflette luce.
può bastare una carta abrasiva 1000? magari bagnata...

rastafani
14-02-2013, 10:41
ciao, costo e dove???

masma
15-02-2013, 12:45
155 € da www.wrs.sm

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

alex drastico
15-02-2013, 23:24
"Io gli ho provati tutti.
Alla fine ho preso un cupolino dello stardard e l'ho "verticalizzato" con due staffe metalliche.

rastafani
15-02-2013, 23:58
@ Alex , anche io avevo provato a "verticalizzare" ma poi viaggiando , le turbolenze sono eccessive e si perde lo stesso il piacere di viaggiare.
quanto sei alto?
in questi giorni ne avevo visto qui sul forum uno che sembrava la soluzione finale.... ma 400 euri son tanti!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

http://shop.nationalcycle.com/perl/cycle/Z2422

vertical
16-02-2013, 10:41
@ rastafani,per le turbolenze se sei alto prova con lo spoiler della touratech.
Io monto quello senza chiave sul parabrezza originale,potrei viaggiare fino a 120Km con la mentoniera aperta(senza occhiali),nessun fastidio sugli occhi nessuna turbolenza rumorosità dell'aria praticamente nulla.
Cerca la discussione che se ne è parlato a lungo da sempre,e alla fine a me non pare neanche più tanto antiestetico.;)

rastafani
16-02-2013, 10:55
ciao Vertical, gentilissimo!
parli di questo vero??

http://shop.touratech.it/spoiler-per-cupolino-bmw-r-1150-gs-adventure-solo-per-cupolino-originale.html

vertical
16-02-2013, 13:57
yessss!
non l'ho mai più tolto da quando l'ho messo (con riluttanza),nemmeno per lavare la moto.
P.s. io l'ho messa sanza cinghia,tanto non vola via,è ben serrato sul plexi.

alex drastico
16-02-2013, 18:19
@ Alex , anche io avevo provato a "verticalizzare" ma poi viaggiando , le turbolenze sono eccessive e si perde lo stesso il piacere di viaggiare.
quanto sei alto?
in questi giorni ne avevo visto qui sul forum uno che sembrava la soluzione finale.... ma 400 euri son tanti!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

http://shop.nationalcycle.com/perl/cycle/Z2422

Effettivamente qualche turbolenza rimane....però mi sembra la soluzione migliore senza snaturare l'estetica della moto. Certi cupolini after market saranno protettivi ma sono inguardabili (parere personale)

nico88
17-02-2013, 14:31
@alex: :!::!::!:

andygas
30-06-2013, 22:53
Ciao, qualcuno mi saprebbe dire se nella posizione più alta, il cupolino è meno inclinato dell'originale verso il pilota?
Sono alto 1.88 e con l'originale mi arriva tutta l'aria dritta i faccia, quindi se questo ha la stessa inclinazione, nonostante l'invito superiore a far defluire l'aria vs. l'alto, temo che non mi possa cambiare la vita.
Grazie per consigli.

gg68
01-07-2013, 08:55
davvero molto bello!!!

ukkio
01-07-2013, 23:37
A forza di legge post l'aumento del numero di scimmie è inversamente proporzionale alla quantità di soldi in conto....

Tatapalkiamo together

lupo56
10-08-2013, 00:30
Ciao a tutti , mi riaggancio al 3d per chiedere qualche consiglio circa la possibilità di montare lo spoiler della MRA : premesso che sono 1,90 mt e che volevo diminuire la turbolenza sul casco, circa un mesetto fà ho sostituito il parabrezza originale con quello della MRA ed in effetti il miglioramento c'e stato ma non quanto mi aspettassi. Ho letto che si potrebbe risolvere ancora un pò con uno spoiler aggiuntivo e quindi chiedevo un parere a chi avesse già sperimentato . Dimenticavo che il mio casco è uno Shoei XR 1100.
Grazie

lupo56
10-08-2013, 00:31
Ciao a tutti , mi riaggancio al 3d per chiedere qualche consiglio circa la possibilità di montare lo spoiler della MRA : premesso che sono 1,90 mt e che volevo diminuire la turbolenza sul casco, circa un mesetto fà ho sostituito il parabrezza originale con quello della MRA ed in effetti il miglioramento c'e stato ma non quanto mi aspettassi. Ho letto che si potrebbe risolvere ancora un pò con uno spoiler aggiuntivo e quindi chiedevo un parere a chi avesse già sperimentato . Dimenticavo che il mio casco è uno Shoei XR 1100.
Grazie a tutti per la collaborazione

ALEXGS1150
27-09-2013, 18:26
vero bello questo cupolino wrs..prezzo??

nico88
28-09-2013, 16:46
sul sito WRS trovi tutto, cmq sei attorno ai 140 euro

THE BEAK
08-11-2013, 18:52
Ho chiamato oggi.
155 €!


Stappatalkato con la 

Kratos
15-11-2013, 12:27
Sto pensando di sostituire il cupolino originale con quello wrs, di colore trasparente. Posseggo i deflettori originali bmw, che proprio trasparenti non sono, qualcuno possiede questa combinazione? È piuttosto evidente la differenza di colore? Stanno male? Non sarà come abbinarli ad un cupolino fumè, ma non vorrei risultassero un pugno in un occhio.
Grazie:!:

Max18
15-11-2013, 23:20
Salve a tutti, io ho comprato lo stesso cupolino WRS ma non capisco come montarlo visto che gli attacchi dell'originale non vanno bene, devo farmi delle staffette??? Grazie e scusate la domanda forse stupida ma sono una nuova Mucchina!!! Hahahaha

Kratos
15-11-2013, 23:22
Forse perchè hai uno STd. Il cupolino in questione è per l'ADV.

vincenz25
19-11-2013, 02:27
Per Max18....io ho lo STD e mi sono informato sull'eventuale acquisto del cupolino in questione. Occorrono gli adattatori del modello ADV che sul mercatino sono praticamente introvabili. After market nessuno li produce, almeno credo, e quindi l'unica possibilità è quella di prenderli in BMW, prezzo approssimativo 110/120 euro. Se consideri che il cupolino ADV originale da solo costa poco più di 200 euro, conviene l'abbinamento cupolino WRS con attacchi originali BMW.

THE BEAK
23-11-2013, 10:25
http://img.tapatalk.com/d/13/11/23/aha8ypes.jpgmontato stamani.
Che spettacolo


Stappatalkato con la 

FaustoADV
24-11-2013, 14:07
Demy.... Ma quanto era bello il 1150.......


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

novecentosettanta
24-11-2013, 15:46
...bello e unico......

Kratos
24-11-2013, 18:24
Non ho resistito e l'ho preso anch'io. Molto funzionale, io sono alto 1,80 e l'aria passa bene sopra il casco e le spalle, avverto invece un leggero flusso d'aria tra il petto e le ascelle:rolleyes:, non è un problema, perchè sono ben coperto in inverno, magari d'estate questo torna anche comodo. In autostrada a velocità codice, il comfort è notevole, ho un ernia cervicale, e il collo più rilassato per me è un toccasana L'ho montato con la posizione alta. Per chi interessa ed ha i deflettori originali bmw come me, anche se la trasparenza non è la medesima (bmw poco più scuro) la cosa non stona affatto.

The Beak: una curiosità, hai tolto l'adesivo o era sprovvisto? se si, ti è rimasto del residuo di colla?

THE BEAK
24-11-2013, 19:16
Era già senza adesivo.
I deflettori sul 1150 stanno bene?
Servono davvero?


Stappatalkato con la 

Kratos
24-11-2013, 20:00
Secondo i miei gusti stanno bene, se poi servono non ti saprei dire con certezza, io li ho trovati montati e non li ho mai tolti, nei prossimi giorni li devo smontare per sostituire la bulloneria con cui sono fissati perché arrugginita, magari provo la differenza e poi ti dico. Ma non vorrei attaccarti un'altra scimmia:lol::lol:

Kratos
26-11-2013, 13:37
@The beak
queste sono alcune foto con i deflettori originali...
per le impressioni senza devo ancora toglierli:lol:
http://i.imgur.com/z7NRhOx.jpg
http://i.imgur.com/kwCjcow.jpg
http://i.imgur.com/KvdDlbU.jpg

THE BEAK
26-11-2013, 16:04
Ma quanta ruggine!
Come mai quelle viti ?
Scusa l'OT

Bhe i deflettori ci stanno anche bene.
Li fanno fumè?


Stappatalkato con la 

Kratos
26-11-2013, 20:19
Lo so, lo so, le viti fanno schifo e domani le cambio.
Fumè le fa la WRS della solita tonalità del tuo parabrezza.

THE BEAK
26-11-2013, 21:22
E questi sono Bmw?
Non sapevo ...


Stappatalkato con la 

nico88
26-11-2013, 21:30
@Kratos: deflettori originali per il 1150? O sono quelli del 1200 adattati? Fammi sapere perchè interessato anche io dato che quelli della WRS non si possono montare se si monta la presa supplementare sul becco.