Boro
17-08-2011, 19:19
Sono tornato ieri dall'Umbria, tour di 8 gg con mia moglie in GS.
Circa 2000 km, tempo impegnato soprattutto a visitare le principali citta' e borghi.
Che dire, andateci. L'accoglienza turistica e' molto buona, si mangia e beve da dio, si spende il giusto, i posti sono molto belli, i monumenti ancor di piu' e generalmente ben tenuti (peccato per lo sporco di Perugia, unica nota fuori tono).
Motociclisticamente le strade sono belle ma gli asfalti no, malmessi con buche oppure lucidi e infidi, ma pazienza, non ci sono andato certo per correre.
Sulla via del ritorno mi sono fermato ad Arezzo una notte ed ho subito visto come la Toscana, regione che adoro, avrebbe tanto da imparare dagli Umbri in quanto ad accoglienza turistica.
Dimenticavo, se avete un gs e vi piacciono gli sterrati e' pieno e mi raccomando, se passate da Castelluccio, fermatevi alla degustazione dell'azienda agricola sulla destra nella salita che porta al paese, ne vale la pena solo per la ricotta...mai mangiata cosi'.
Circa 2000 km, tempo impegnato soprattutto a visitare le principali citta' e borghi.
Che dire, andateci. L'accoglienza turistica e' molto buona, si mangia e beve da dio, si spende il giusto, i posti sono molto belli, i monumenti ancor di piu' e generalmente ben tenuti (peccato per lo sporco di Perugia, unica nota fuori tono).
Motociclisticamente le strade sono belle ma gli asfalti no, malmessi con buche oppure lucidi e infidi, ma pazienza, non ci sono andato certo per correre.
Sulla via del ritorno mi sono fermato ad Arezzo una notte ed ho subito visto come la Toscana, regione che adoro, avrebbe tanto da imparare dagli Umbri in quanto ad accoglienza turistica.
Dimenticavo, se avete un gs e vi piacciono gli sterrati e' pieno e mi raccomando, se passate da Castelluccio, fermatevi alla degustazione dell'azienda agricola sulla destra nella salita che porta al paese, ne vale la pena solo per la ricotta...mai mangiata cosi'.