PDA

Visualizza la versione completa : Alternatore GS 1200


enzoc66
17-08-2011, 18:47
Salve.
Qualcuno può dirmi gentilmente la tensione di esercizio dell'alternatore del GS 1200??
Mi trovo a sostituire la quinta batteria in meno di 5 anni tutte in garanzia. Qualcuno mi ha detto che può essere l'alternatore che carica molto. Io non ne sono molto convinto. Sono invece sempre più convinto che la casa madre debba dedicersi a montare batterie discrete e non pattume. Grazie.

emmegey
17-08-2011, 22:25
Salve.
....Mi trovo a sostituire la quinta batteria in meno di 5 anni tutte in garanzia. Qualcuno mi ha detto che può essere l'alternatore che carica molto. Io non ne sono molto convinto. Sono invece sempre più convinto che la casa madre debba dedicersi a montare batterie discrete e non pattume. Grazie.


La mia batteria, montata dalla casa madre 5 anni fa funge ancora perfettamente...Quindi, forse, non tutte le batterie montate da BMW sono pattume....:lol::lol::lol:

el magher
17-08-2011, 22:43
5 batterie in garanzia? Almeno 2 sono di troppo.
Facci capire: cosa intendi per "Tensione di esercizio"?
Stiamo parlando di un alternatore, non di un ufo............

enzoc66
18-08-2011, 10:39
La mia batteria, montata dalla casa madre 5 anni fa funge ancora perfettamente...Quindi, forse, non tutte le batterie montate da BMW sono pattume....:lol::lol::lol:

Probabilmente sarà diversa da quelle che hanno montato sulla mia moto...
Da quello che ho letto in giro, nessuno, a parte qualche eccezione come il tuo caso, parla bene delle batterie originali che monta BMW. Un motivo ci sarà se su 20 motociclisti 19 hanno sostituito la batteria che a fatica raggiunge un anno di vita. Posso assicurarvi che è una bella rottura specialmente se rimani a piedi allimprovviso.
Sei uno dei pochi fortunati e sono contento per te. Fammi sapere se riesci se una exide o altro. Ciao e grazie.

enzoc66
18-08-2011, 10:42
5 batterie in garanzia? Almeno 2 sono di troppo.
Facci capire: cosa intendi per "Tensione di esercizio"?
Stiamo parlando di un alternatore, non di un ufo............

Mi riferisco alla corrente che l'alternatore genera per caricare la batteria durante la marcia.
Grazie..

Charly
18-08-2011, 12:27
Corrente alternata (e dunque variabile) che viene raddrizzata e trasformata in corrente continua.

Non specifichi l'anno, probabilmente si tratta di un 60A della Denso.

L'alternatore gira mediamente 1,5 volte i giri del motore; è difficile che nelle 4V sia limitante. Tieni presente che a circa 1800/2000 giri l'alternatore eroga ben 400 watts (circa).

Massimo54
18-08-2011, 12:36
Batteria originale BMW montata a Settembre 09, due inverni con moto ferma da Novembre a Marzo senza mai usare il manutentore e sempre partita al primo colpo anche dopo i 5 mesi di sosta, dopo la prima messa in moto a Marzo una caricata di 5/6 ore per portarla al massimo e non ha mai dato nessun segno di cedimento, forse in primavera dell'anno prossimo la cambio ma non perchè ci siano motivi ma per tutte le "pare" che ho letto in questo forum :!::!::!:

antonio f
18-08-2011, 12:48
Vai di spark o di odissey e ti dimenticherai che la moto e' munita di batteria...............

cobra65
18-08-2011, 14:22
Personalmente, Yuasa tutta la vita...

Piu' che altro io farei dare un occhio al regolatore di carica... è quello che, di norma, fotte le batterie come è capitato a te!

Ma andrebbe testato nel tempo nel senso che magari raggiunta una certa temperatura lavora male e continua a caricare anche se la batteria è già carica.

5 batterie sono davvero troppe e mi stupisce che il tuo meccanico non ci sia arrivato ancora in fondo a sta storia...

Sino ad oggi su tutte le miei moto (tranne Aprilia prima che le rifacessi il sistema di ricarica...) le batterie hanno fatto 5 anni ALMENO! (unico accrogimento: d'inverno le smonto e le metto in un armadietto di legno CARICHE)

enzoc66
18-08-2011, 15:05
Corrente alternata (e dunque variabile) che viene raddrizzata e trasformata in corrente continua.

Non specifichi l'anno, probabilmente si tratta di un 60A della Denso.

L'alternatore gira mediamente 1,5 volte i giri del motore; è difficile che nelle 4V sia limitante. Tieni presente che a circa 1800/2000 giri l'alternatore eroga ben 400 watts (circa).

Chiedo scusa...
GS 1200 anno 2007

enzoc66
18-08-2011, 15:09
Ho fatto controllare la moto. Tenuta un giorno intero per testarla al fine di riscontrare eventuali anomalie all'impianto elettrico.... assorbimenti anomali, dispersioni ecc.
Nulla di nulla.
Risposta: "la moto non ha nulla la batteria è andata".

Teo Gs
18-08-2011, 18:29
...odissey o yuasa e vai tranquillo ;) !!

enzoc66
18-08-2011, 18:37
...odissey o yuasa e vai tranquillo ;) !!


Sicuramente la scelta cadrà su una delle duo o su una spark.
Volevo solo capire prima di acquistarla se l'alternatore lavora bene..

mambo
18-08-2011, 18:52
metti un tester sui poli della batteria (sulla moto), se è tutto normale, dovrebbe segnare 12,6\12,8 Volt
poi, metti in moto e se l'alternatore carica bene, a 3000 rpm, dovrebbe segnare almeno 13,8 Volt...e non più di 14,5V.;)

Bigo Walter
18-08-2011, 19:38
2007 con abs e servofreno?




adv 1.2

mambo
18-08-2011, 20:04
e che c'entra con il fatto se l'alternatore carica bene o meno ?? :rolleyes:

Ps; il servofreno è stato tolto dal 2006 ;)

the
18-08-2011, 21:54
5 batterie in garanzia? Almeno 2 sono di troppo.

Almeno due??? A me hanno rotto i marroni anche per cambiarmi la prima, e la moto aveva otto mesi!




---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=47.223894,12.031889

enzoc66
19-08-2011, 00:18
metti un tester sui poli della batteria (sulla moto), se è tutto normale, dovrebbe segnare 12,6\12,8 Volt
poi, metti in moto e se l'alternatore carica bene, a 3000 rpm, dovrebbe segnare almeno 13,8 Volt...e non più di 14,5V.;)

Già fatto 12,8 e a motore avviato 14,2
Domani vado a comprare una Odyssey

enzoc66
19-08-2011, 00:28
[QUOTE=the;6022476]Almeno due??? A me hanno rotto i marroni anche per cambiarmi la prima, e la moto aveva otto mesi!

Tutte le batterie avevano meno di un anno senza contare i due anni di garanzia della moto.
Nessun concessionario dovrebbe fare problemi per sostituire una batteria con meno di un anno di vita. I ricambi, così come i prodotti nuovi hanno una garanzia che generalmente è di un anno che va rispettata e va fatta rispettare..

the
19-08-2011, 11:43
Io l'ho fatta rispettare, tant'è che alla fine me l'hanno sostituita, ma che fatica! Sai qual era la giustificazione? Il navigatore non originale!!! (zumo 660, praticamente il gemello! n.d.r.).
Meditate gente, meditate...


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=47.223894,12.031889

enzoc66
19-08-2011, 22:13
Per me non possono tirare fuori nemmeno quella scusa..
Navigatore originale e staffa montata da loro.
A volte faccio fatica a comprendere la politica BMW. :(

the
19-08-2011, 22:19
Non è una politica vera e propria, IMHO. È solo un grande spremiagrumi in cui finiscono tutti i polli come noi che gli danno seguito, e finchè c'è da spremere, si spreme. Non ci vuole un genio per attuare una strategia (parolona, mi rendo conto) come questa, siamo noi che gli diamo le chiavi di accesso ai nostri denari e loro se li prendono. Forse farei lo stesso...

SharkyRM
20-08-2011, 16:39
siamo noi che gli diamo le chiavi di accesso ai nostri denari e loro se li prendono.

Come dire......finchè dura, fa verdura!

the
20-08-2011, 21:02
Già. E siccome pare che duri...


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=47.225018,12.033103

Charly
21-08-2011, 16:57
Rimaniamo in tema.

aresmecc
21-08-2011, 18:44
:confused: Ci sono troppe variabili che non dici:
1) Che mantenitore usi, se lo usi
2) Quanti km in 5 anni- quanti mesi di fermo in inverno
3) A quanti volt è la batteria quando smette di funzionare
4) Chi ha detto che non è + ricaricabile
sono le prime cose da sapere, a meno che ti diano batterie già attivate e rimaste in magazzino a lungo.Propendo di + che qualcuno ci marci.....;)