PDA

Visualizza la versione completa : Giacca , pant &c ... come sceglierli ?


m-dis
16-08-2011, 19:42
Finalmente la moto ce l'ho (:eek: ) , adesso xò mi devo " abbigliare" ... chi mi aiuta ?

Da scooterista ( pentito ) non avevo ovviamente particolari necessità x quei pochi (max 100) km che facevo , ma adesso che vorrei allargare gli orizzonti penso di dover avere qualcosa di "specifico" e non so da dove cominciare ... 2 strati , 3 strati , gorotex , antipioggia ...:confused:

Cerco volenterosi che mi facciano capire cos'è veramente necessario x spararsi 3/400 km in tranquillità ;)

lipana
16-08-2011, 20:07
volenteroso devi esserlo a leggerti tutti i post...

Maxrcs
16-08-2011, 20:10
....
Qui hai da passare notti insonni per leggerti tutto.... ma troverai tutto...:-)
Max

nicpett
16-08-2011, 20:14
Prima di tutto della tua taglia

bmw1983
16-08-2011, 20:18
goretex per ogni capo.

da guanti a scarpe

m-dis
16-08-2011, 20:28
Un pò ho letto , qualcosa ho capito ... ma se vado avanti così , a casaccio , la moto mi passa d'epoca che ancora devo farci 1 viaggetto :(

Anche la taglia è un problema ... stretta e corta che sotto non ci si può mettere quasi nulla o lunga il giusto ma molto larga :roll: ?

Ok , la domanda è mooolto vaga xò ho proprio bisogno di essere "istruito" in materia ... help !!!

ChArmGo
16-08-2011, 20:35
Imho molto meglio la pelle rispetto ai tessuti tecnici, a cui aggiungere eventualmente antipioggia traspirante.. poi dipende dal budget..
Per la vestibilità, molti produttori hanno a catalogo taglie "snelle".

nicpett
16-08-2011, 20:40
Stretta e sotto un capo tecnico

m-dis
16-08-2011, 20:46
"grazie" al mio fisico inutile mi trovo a dover scegliere se strare corto o largo ... dovrei anche capire se ( inverno escluso ) sotto la giaccia ci vanno altri strati o bastano i suoi 2/3 (?)

caps
17-08-2011, 07:42
3/400 km in tranquillita' ?? . paraschiena casco integrale o modulare . un giubbotto di pelle un jeans tecnico . stivali , guanti e tuta antipioggia al seguito . (in questa stagione) poi per l'invernale abbigliamento in tessuto omologato

m-dis
17-08-2011, 08:03
A parte il fatto che quelli in pelle sono tutti molto corti , dei giubbetti sportivi e non delle giacche da turismo/enduro che penso siano + versatili ,mi sa che con la pelle vado un pò fuori budget ... comunque a quanti e quali strati dovrebbe essere ?

darrenstar
17-08-2011, 09:57
Vai in un negozio, prova qualcosa
e poi richiedi consiglio, sennò questa diventa chiacchiera da ascensore.

D.

nicpett
17-08-2011, 10:08
3strati + giacca estiva

m-dis
17-08-2011, 13:21
Xchè una chiacchierata d'ascensore ?

Io spero solo in qualche consiglio d'esperienza proprio xchè mi son girato diversi negozi e perso nella miriade di proposte/opportunità :confused:

Chi meglio degli esperti mukkisti macinakm può consigliarmi sulla "direzione" prendere ... attendo altri consigli ;)

managdalum
17-08-2011, 13:53
se cerchi un abbigliamento da utilizzare tutto l'anno come punto di partenza mi sento di condividere il consiglio di nicpet, con l'aggiunta di due maglie di intimo in tessuto tecnico, una per il freddo ed una per il caldo

scuba3
17-08-2011, 14:16
il problema dei tre strati è che non ti calzerà mai perfettamente. O decidi per la giacca completa giusta e quando sfoglierai gli altrii due strati ti starà larghissima oppure la prendi precisina e d'estate ti sarà appena larga....

Dodo
17-08-2011, 18:49
... ma che credi che noi che abbiamo preso il freddo .... la pioggia .... la neve ... il sole del deserto ...i temporali estivi del Nord .... e ci siamo fatti una esperienza di 30 anni di moto ... diamo i consigli così .... ad un ex scooterista poi ....
caro mio comincia con un bel piumino CIESSE (che adesso sono pure falliti ) che con quattro gocce d'acqua diventa un canotto... e con un bel paio di guanti di lana ..ma quelli a trama grossa ...che praticamente non riparano un ca..o ...e con quattro gocce d'acqua le dita si allungano di 5 centimetri cominciano a sventolare e ti sparano tutte le gocce addosso come al'auto lavaggio .... per stivali i MOON BOOT ...che almeno quelli (ti dicono , ma non è vero ) sono impermeabili ... e se lo trovi ...come casco un bel BOERI Sport ( che non sono i cioccolatini )
fatti un primo viaggio così ... è un po il tuo battesimo ...
... ah mi raccomando ...poi dicci come è andata.....







... ovviamente è una burla da chi in Agosto a tempo libero e scrive un po di fesserie ...
non ti do consigli .... ci hanno già pensato in tanti ...
:)

lonelybiker
17-08-2011, 18:56
Dipende anche dal tipo di moto (ad es. su un Gs con la pelle saresti ridicolo) e se la utizzi tutto l'anno. Le tre strati (meglio se in Gore-tex) sono le più versatili. A corredo maglie tecniche estiva e invernale. I capi devono stare aderenti, altrimenti sventolando ti darebbero fastidio, non ti riparerebbero dal freddo ed inoltre le protezioni non starebbero al posto giusto. Alcune hanno il paraschiena incorporato, ma è meno efficace di quello da portare sotto la giacca. Da marca a marca cambia la vestibilità, ti consiglio di provarne diverse. Alcune tra le più apprezzate per rapporto qualità/prezzo potrebbero essere Rev'it, Dainese, Spidi, Motoinfinito e ovviamente BMW (ma è più cara), ma ci sono anche tante altre proposte interessanti da considerare.

m-dis
17-08-2011, 19:53
Ok, intanto grazie a tutti . . . ma la membrana antipioggia ( che poi rimane interna ???) é efficace o serve comunque un vero antipioggia da indossare sopra tutto ?

lonelybiker
17-08-2011, 20:33
Un antipioggia deve necessariamente far parte del corredo di ogni motociclista. Se puoi prendilo traspirante, altrimenti ci fai la sauna.
Lo strato all'interno delle giacche ti protegge per qualche minuto da pioggia moderata, ma se devi viaggiare a lungo sotto l'acqua non basta.
Puó essere interessante la proposta di Motoinfinito che ha in catalogo la giacca Nordkapp con strato antipioggia da applicare esternamente.
Io ho tuta BMW Rallye 2 Pro e Rev'it Cayenne Pro e come antipioggia BMW Klima Confort. Sono soddisfatto di tutto.

m-dis
17-08-2011, 21:29
Bella la Cayenne , l'ho già provata . . . quindi tanto vale prenderne una senza membrana antipioggia , risparmiando soldi e spazio

managdalum
17-08-2011, 21:39
dipende se sei disposto a portarti sempre appresso l'antipioggia ...

m-dis
17-08-2011, 21:44
Se quello addosso é sicuramente insufficente uno al seguito é quasi obbligatorio...quindi niente antipioggia integrato,
1 solo ma che funzioni . . . o no ?

managdalum
17-08-2011, 23:43
la questione è abbastanza "filosofica" e, secondo me, non ha una risposta univoca.
Con la membrana antipioggia ho viaggiato sotto pioggia battente più di una volta ed acqua non ne è passata, in velocità. Il discorso cambia se viaggi a bassa velocità o, peggio ancora, ti fermi: in questo caso è facile che l'acqua inizi ad infilarsi dal colletto. E' anche vero che l'esterno della giacca comunque si bagna.
A me piace viaggiare leggero, quindi preferisco usare la membrana che, se penso possa venirmi utile, infilo nella tasca sul retro della giacca.
Così è come faccio io, che tra l'altro le borse le monto solo se strettamente indispensabile.
Ma non sbaglia nemmeno chi, magari tenendo le borse sempre montate, ha spazio per trasportarsi sempre una tuta antipioggia.
Come ti dicevo all'inizio è una questione estremamente soggettiva ...

Anche se, secondo me, il consiglio di Dodo era il migliore

darrenstar
18-08-2011, 10:48
Dicevo chiacchiera da bar perché Goretex o non-Goretex non mi sembra adeguato come punto di partenza. Gli elementi chiave sono: budget e stagione/i di utilizzo. Poi da qui in poi è tutto più facile.

m-dis
18-08-2011, 15:36
non é gorotex o non gorotex ma l'indispensabile x viaggi a medio/breve raggio , inverno escluso . . . e visto che l'hai chiesto , budget 300/400 ( scarsi :-) ) ,
se qualcun'altro vuole consigliarmi ...

darrenstar
18-08-2011, 18:20
Con 300/400 forse riesci al pelo a prendere un 4 stagioni giacca/pantalone. Tieni conto però che quando fa davvero caldo si soffre. Un buon rapporto qualità prezzo lo trovi con revit e clover.

Ovviamente stiamo parlando di tessuti in cordura che nelle versioni 500, 700 e 1000 non raggiungono la resistenza all'abrasione della pelle ma sono nettamente superiori a jeans, cotone, etc.

Fondamentali poi paraschiena, guanti e stivali.

m-dis
18-08-2011, 19:56
No , la cifra era solo x la giacca ... pro e contro pelle/tessuto tecnico ?

AlexBull
18-08-2011, 20:28
Vai in un negozio, prova qualcosa
e poi richiedi consiglio....
AARGHHH!!!!

NO!

I consigli del negoziante NO!!!!

:weedman:

AlexBull
18-08-2011, 20:34
No , la cifra era solo x la giacca ... pro e contro pelle/tessuto tecnico ?
La pelle è calda d'estate e fredda d'inverno (tranne poche costose eccezioni). Ma è bella e ti accompagna per la vita.

Il tessuto è piú confortevole ma in genere protegge poco o nulla (tranne poche costose eccezioni).

:lol:

rbuonoit
18-08-2011, 20:43
Se non vuoi subito spendere molto questa giacca è un buon inizio.........REV'IT DRAGON a circa 200€.

Io personalmente uso (mesi freddi/invernale)
Giacca - REV'IT Cayenne Pro (con paraschiena integrato)
Pantaloni - Dainese in gorotex (non ricordo il modello)
Stivali Dainese in gorotex

Mesi estivi:
Giacca - Spidi Netrics H2OUT
Pantaloni - Bmw Summer2 o in alternatica Tucano in Cavas
Stivaletti - PROBIKER ACTIVE
Paraschieba - Dainese N-Frame Back1

Tuta antipioggia in due pezzi della Bering.

Spero ti possa dare delle indicazioni............

m-dis
18-08-2011, 22:51
Grazie a tutti , leggo , controllo , e quel che posso vado a provare ;)

m-dis
19-08-2011, 21:23
@rbuonoit : ma xché giacca inv e giacca est ? Non basta sfogliare la cajenne dei vari strati ?

rbuonoit
19-08-2011, 21:40
@rbuonoit : ma xché giacca inv e giacca est ? Non basta sfogliare la cajenne dei vari strati ?

.........pultroppo per me, quando le temperature si alzano come in questi giorni, la cayenne è troppo calda anche con le prese d'aria aperte..........

ecco il motivo della seconda giacca.

Ho viaggiato, in ferie, per 4 anni nel mese di luglio in costa azzurra (da Menton sino a Marsiglia) e ti assicuro che nelle statali sulla costa con le andature da turista sarei schiattato (fa caldo anche con la traforata, ma un pò meno...;)..)con una giacca tipo Cayenne......

Comunque, giusto per info, negli anni ho sicuramente affinato la scelta dei materiali!
Sono partito spendendo veramente poco per l'abbigliamento, è non ha pagato...........:mad:
E' anche vero, secondo personalissimo parere, di non esagerare subito andando al top!
Bisogna capire cosa si vuole dai capi, in base hai viaggi che uno normalmente vorrà fare!
Mai, comunque, dimenticare la sicurezza dei capi! Tutti, dalla testa ai piedi...:)

m-dis
19-08-2011, 21:53
anch'io ne sò poco o niente infatti vi stresso x avere + informazioni e pareri possibili ... sinceramente pensavo che con una 3 strati tutta alleggerita e ventilata si potesse viaggiare anche col caldo, ovviamente non a 50 kmh

rbuonoit
19-08-2011, 22:06
Cosa posso dire..................
- definisci il budget.
- analizza che tipo di viaggi avrai voglia di fare, anche in base alla destinazione
- scegli alcuni modelli di marche anche differenti (vedi vestibilità) magari anche per questioni estetiche e poi inizia a provarli in negozio.

Quando credi di avere qualche idea + chiara, torna quì e chiedi pareri su i modelli che ti sono piaciuti.

Sicuramente ci sarà qualcuno che te ne consiglierà altri, magari in base alle proprie esperienze......

Alla cieca, direi che inutile dirti<<... 200 euri, allora compra quella che vai sul sicuro>>
Oggi, le migliori case si equivalgono parecchio, diventano anche gusti personali, la scelta del capo

m-dis
19-08-2011, 22:28
Si ho iniziato a provarne un pò ma ce ne sono così tante che + giro e + mi confondo , sono già passato dalla stile enduro a quella corta poi alla pelle ... :dontknow:

m-dis
31-08-2011, 17:12
Fatto ! Revit Sand , speriamo bene ... e grazie a tutti dei consigli ;)

rbuonoit
31-08-2011, 17:55
Direi che è un buon inizio....:D........buoni km in sella................:)

m-dis
31-08-2011, 19:43
Adesso non rimane che sfruttarla !