Visualizza la versione completa : Capire quando fermarsi...
fastfreddy
13-08-2011, 21:26
Oggi mi sento invecchiato di altri 10 anni :rolleyes:
Sarà la giornata più calda, sarà una piccola insolazione, sarà quello che volete ma tornando dal giretto fuori porta mi son dovuto fermare un paio di volte perché non stavo bene (pressione sballata credo :confused: ...insomma, ero molto lontano dal top e non ero "presente" come si deve quando si guida); la seconda volta ho mollato la moto dove stava e ho chiesto a mio cognato di venire a pigliarsela (io son tornato con la sua auto).
Probabilmente avevo ancora qualche km di autonomia, ma ho preferito fermarmi appena ho fatto una curva come non volevo ...niente di ché: volevo stringere di più e invece sono andato un pelo largo (restando nella mia corsia) ...e fare una cosa come non vuoi l'ho ritenuto un campanello d'allarme definitivo...
Mentre attendevo mio cognato ovviamente mi sono sorbito una 50na di motociclisti in bermuda che facevano slalom nel traffico a velocità da ritiro patente :(
Una cosa piuttosto triste uscire in moto e tornare in auto, ma son contento di aver fatto la scelta giusta ...
Massimo rispetto per aver accettato la realta' e per averlo raccontato
giulianino
13-08-2011, 21:49
Complimenti...hai dato veramente una dimostrazione di saggezza e di forza interiore.
Il riposo del guerriero...hai abbassato lo scudo... hai guardato l'elsa della tua spada...hai pensato alle tante battaglie combattute e vinte
non senza un pizzico di nostalgia.
Esalando un profondo respiro hai sorriso....e hai pensato " va bene, se è così che deve andare oggi .....è così che andrà "
adesso vatti a fare un bel controllino dal doc che fa sempre bene E NON DITE CHE CI ANDATE OGNI TANTO PERCHE' NON CI CREDO e torna presto in sella senza tanto rompere i coglioni ;) ;)
fastfreddy
13-08-2011, 21:53
Vedere lo Stelvione tutto intero nel box (più bello che mai :eek:) e noi a casa sani, mi ripaga con gli interessi
Grazie ;)
(mio cognato, che ha una vecchia Pegaso, dice che la Stelvio vibra molto meno della sua ...cos'é la Pegaso, un diesel a precamera?!? :lol:)
Bravo!! Hai fatto bene!!
Per tuo cognato è normale scendendo da un mono .... ;-)
Un giorno "fuori fase" può capitare.
Che si vada verso il meglio, lo escluderei.
Ma, senza precipitazione.
Un controllo e via.
fastfreddy
13-08-2011, 22:17
vedo come sto domani, ma sono abbastanza convinto di aver preso troppo sole (ho fatto il bagnetto al lago) ...la pressione è nella mia norma (verso il basso) ...devo imparare a controllarmi quando giro in moto ...già è un'impresa quella di guidare una moto per uno che non cià il fisico come me ...fare anche altre cose non va bene ...la lezione è anche questa
alebsoio
14-08-2011, 10:06
Complimenti per la scelta fatta.
Purtroppo quando mancano i riflessi o si guida con un certo disagio si corre il rischio di farsi del male e di far del male ad altri.
Purtroppo la cronaca ci dice che troppe persone guidano senza i requisiti minimi con le conseguenze che leggiamo troppo spesso sui giornali :(
Alex :)
aresmecc
14-08-2011, 11:21
:confused: bacco, tabacco e venere riducono l'uomo in cenere :) Dopo le ferie è il momento giusto x cambiare qualcosa ;)
elikantropo
14-08-2011, 11:51
Hai fatto bene, ti rifarai.
azz... mi spiace sentire queste cose... magari una bottiglietta d'acqua con del polase avrebbe potuto aiutarti (se non soffri di pressione alta...); dai, fatti vedere perchè la moto è comunque una brutta bestia e dover rinunciare non piace a nessuno !
In bocca al lupo... è stato solo un episodio!
Caro fast, hai tutto il mio rispetto. Hai fatto la cosa giusta. Però ritengo che non ci sia da fasciarsi la testa per una cosa così... può capitare! Il caldo sopra la testa e tra le gambe (della moto intendo! :lol: ) magari con abbigliamento tecnico etc. la temperatura corporea lievita in modo allarmante.... magari un pò di debolezza... un colpo di caldo imminente... non te la prendere! Di fattori ce ne sono centinaia! L'importante è che tu abbia usato quella cosa che a molti serve solo per separare le orecchie! Un gesto d'amore oltre che nei tuoi confronti anche nei confronti di terzi e soprattutto nei confronti di chi ti vuole bene... Grande esempio. Hai fatto bene a scrivere ciò. Spero che altri prendano esempio.
(non a caso io adoro girare d'inverno... magari all'elefante con -26°C )
fastfreddy
14-08-2011, 16:05
in effetti fin'ora avevo girato solo con temperature medie (fino a 31) ma ieri ho visto anche 35 sul cruscotto ...è stata la prima vera giornata calda dopo quasi un anno di moto, e mettersi pure a prendere il sole non è stata una genialata
anch'io preferisco di gran lunga girare "fuori stagione", soprattutto per il traffico
grazie
beh...se sei stato pure a far la tintarella allora già si spiega! ;)
In ogni caso sei stato molto intelligente. Ti rinnovo quanto detto in precedenza. :!: ;)
Vuoi mettere il freddo? Ti copri e risolvi! Il caldo???? L'unico sistema sarebbe quello utilizzato da Robbie William nel video Rock DJ :lol:
AlexBull
15-08-2011, 11:10
Bravo, hai fatto molto bene!
Senza ipotizzare problemi fisici (che certo con il caldo ci possono sempre stare...), alle volte anche a me è capitato un improvviso "disagio" durante la guida, vuoi per un traffico caotico, vuoi per la mente distratta... alle volte senza un motivo apparente.
In tutti casi ci vuole una sosta: ricaricare le batterie e ripartire cambiando ritmo.
Comunque complimenti. :D
antonino1983
25-08-2011, 22:34
Sono contento, hai fatto sicuramente del bene a te stesso e forse anche ad altri, quello che hai fatto non è dimostrazione di debolezza, ma di grande forza d'animo e coscienza, complimneti.
P.s. un grazie a tuo cognato allora che si è reso disponibile....
SharkyRM
25-08-2011, 23:57
Non lo considererei assolutamente un segno di sconfitta anzi, è un grande insegnamento per tutti, frutto della tua probabile ampia esperienza sulle 2 ruote. Sai bene che un cedimento tale non perdona, averlo capito in tempo e la giusta scelta di chiamare tuo cognato ti ha permesso di condividere l'ennesima esperienza! Questa si chiama grande intelligenza! Buona strada......
dr.Sauer
08-09-2011, 11:56
Bravo. hai fatto bene ed il pubblicizzarlo ti fa solo onore.
In tutte le cose: moto e montagna sono solo le prime due che mi vengono in mente, il saggio riconosce i propri limiti e si adegua.
fastfreddy
08-09-2011, 13:06
...grazie ;)
Ti ho letto con attenzione e mi hai fatto riflettere. Naturalmente hai fatto la cosa migliore e grazie a te, se mi dovesse capitare seguirò il tuo esempio. Faccio un lavoro che mi porta a fare a volte sforzi esagerati e tendo a non mollare mai..
fastfreddy
23-09-2011, 19:37
Sono disposto a rischiare la vita per andare in moto ma a condizione di essere in forma ...mettiamola così :)
Umberto Pantani
25-09-2011, 08:35
Complimenti per come hai affrontato la cosa nel modo migliore
P.S.
l'importante e ti fa onore è anche in quel momento di non essere stato disposto a rischiare la vita degli altri che avresti potuto coinvolgere.
hai fatto del bene a te stesso . continuare sarebbe stato da' irresponsabili;) e purtroppo e' capitato + o - a tutti di mettersi alla guida dopo aver bevuto un bicchiere in + o continuare a guidare seppur accusando sonnolenza . onore a te che hai avuto il buon senso di dire stop :!:
maurodami
31-10-2011, 19:23
Oggi mi sento invecchiato di altri 10 anni :rolleyes:
.......Probabilmente avevo ancora qualche km di autonomia, ma ho preferito fermarmi appena ho fatto una curva come non volevo ...niente di ché: volevo stringere di più e invece sono andato un pelo largo (restando nella mia corsia) ...e fare una cosa come non vuoi l'ho ritenuto un campanello d'allarme definitivo...
........Una cosa piuttosto triste uscire in moto e tornare in auto, ma son contento di aver fatto la scelta giusta ...
Bravo.......ci vuole molto più coraggio a fare come hai fatto che a continuare a guidare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |