Visualizza la versione completa : Videocamera sulla Kappona,come?
Mi piacerebbe montare una videocamera sulla mia moto per poter fare qualche ripresa lungo le strade più belle che percorro,non mi piace per niente metterla sul casco, poi fra interfonici e telecamera mi trovo con il casco largo 50 cm e pesante come un pentolone.
Qualcuno di voi ha fatto qualcosa o ha qualche idea da darmi?
Il modello di telecamera che utilizzerei è la Drift X170 che ha anche il telecomando e quindi potrei posizionarla ovunque , mi date qualche idea per il montaggio? grazie!
RIUSCITO!!!!!!!!
Ebbene si, sono riuscito!!
La videocamera è la DRIFT X170HD , può fare filmati in full-hd ,ha il telecomando (comodissimo vista la posizione dove l'ho messa) , sicuramente , anche se non menzionato ha uno stabilizzatore d'immagine e un audio scarso.
L'obiettivo può essere orientato per consentire l'installazione ovunque e un piccolo display permette di controllare le impostazioni.
L'ho montata subito sotto al faro, esattamente sotto al rene che copre il radiatore,due fascette e nessun buco da fare.
Quello che segue è un filmato di prova che ho fatto oggi , con risoluzione 720p,ne ho fatti anche altri,sicuramente più belli ma erano troppo pesanti per caricarli su Youtube con la chiavetta.
Cosa ne dite? Mettete in riproduzione a 720p,a 360 fa leggermente schifo!
http://www.youtube.com/watch?v=tiL0EMfBhBI
Qualche foto del montaggio?
Non è esposta agl'impatti degl'insetti?
oggi faccio qualche foto e poi le inserisco.
Si, purtroppo è possibile che qualche insetto si spiaccichi contro,ma deve avere una buona mira!!:lol:
Ecco un paio di foto con la telecamera montata.
http://img571.imageshack.us/img571/8922/kgycam2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/kgycam2.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/IMG
[IMG]http://img836.imageshack.us/img836/481/kgtcam1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/kgtcam1.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img703.imageshack.us/img703/5807/kgtcam3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/kgtcam3.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
complimenti , bella idea:D:D
se ne dovessi comprare una ti rubo di sicuro l'idea :lol:
Grazie!
Ieri sera ho provato a fare il montaggio dei filmati , purtroppo registra in .mov e non tutti i programmi di editing lo supportano ,mi sono dovuto arrangiare con Windows Movie Maker ma non mi soddisfa:quando rielabora il video perde leggermente, al rientro dalle ferie userò qualcosa di più valido e vedrò.
karlobike
19-08-2011, 14:20
Dal filmato che hai messo, direi che la posizione di ripresa è perfetta, ma per curiosità, non c'è rischio che ti tocchi sul parafango?
SoloKappistaASogliola
19-08-2011, 18:00
certo che il rumore del frontemarcio... non si puo' proprio sentire!!! Sembrano due frullini accoppiati... hihihihihi :lol::lol::lol:
@ Karlobike : no,alla massima compressione restano ancora 3/4 cm di spazio,quindi non ci sono pericoli.
@ SoloKappistaASogliola: Il microfono di quella telecamera ci mette sicuramente del suo a modificare il rumore del motore, pensa che una voce maschile baritonale ,registrata attraverso la telecamera, sembra quella di Paperino.
(per evitare prese per il .... nei filmati di cui farò il montaggio, metterò un pò di musica, altrimenti qualcuno di chiederà se sto guidando una Cagiva 125)
ma dove l'hai presa, su internet o in negozio? se non ho visto male sul sito il tuo modello a le batterie a stilo tipo AA ma quanto durano a filmare?
L'ho presa da Mediaworld,pagata 279,00 ,la batteria in dotazione è ricaricabile al litio e ha un'autonomia di 6/7 ore di accensione e 2,30 di registrazione.
NB. La mia è quella ad alta definizione , quella normale,che costa meno,usa le batterie normali.
PietraCubicaR1150rFVG
21-08-2011, 11:27
Complimenti: davvero un bel giochino per arricchire le nostre gite.
Quasi quasi la monto anch'io ^_^
ho visto sul sito sembrano quasi tutte uguali, di sicuro meglio come la tua costa di più ma la batteria dura molto di più e la qualità video è migliore . ma il carica batteria con la presa da muro è compresa nella confezione? altrimenti per caricarla devo sempre attaccarla al pc? non è molto comodo portarsi dietro il pc nei viaggi lunghi in moto .
@pietracubica: montala,ne vale la pena,certo non costa poco,ma rivedere le gite e i percorsi fatti è impagabile.
@gnummi:il caricabatteria da parete non è in dotazione ma l'attacco è un mini usb,come quello di molti cellulari,io infatti uso quello del telefono.
se hai avuto una cagiva 125 vabbè, ne no BADA A COME PARLI!!!! ciao
La Cagiva 125 quando avevo 16 anni non c'era,il top era la Laverda -Zundapp, ma la conosco bene, e il rumore della Kappona sentito attraverso la telecamera sembra quello di un 2 tempi sportivo,te lo garantisco!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |