Entra

Visualizza la versione completa : Midland BT1 2011


fmarion
10-08-2011, 16:53
Ho appena acquistato un BT1 nuova versione, dove anche per il passeggero e' possibile associare un telefono. Cosi c'e' anche riportato nell'allegato alle istruzioni, ma non viene indicato come. Provando le sequenze proposte per il dispositivo pilota quello del passeggero non si comporta nella stessa maniera.
L'assistenza e' chiusa per ferie. Qlc ha gia' potuto provare l'articolo in questa modalita'? :!:

grazie in anticipo

MyMacchino
29-08-2011, 20:30
Ciao, come ti trovi, sarei interessato all'acquisto.

Grazie


MyMacchino on iPad

Kappetto666
30-08-2011, 16:45
Per mymacchino e fmarion.
l'ho preso anche io la scorsa settimana sulla baya e mi deve ancora arrivare.Appena cielo lo monto,lo setto,lo provo e posto le mie impressioni.
Fmarion vorrei sapere se poi hai risolto con il settaggio del dispositivo passeggero cosi' che se sono in difficolta' potrei usare le tue indicazioni :lol:

EnricoSL900
31-08-2011, 14:25
Interessato alla compera, resto in attesa di niùs... :cool:

pastina
31-08-2011, 21:55
Posseggo un BT1 da diversi anni, la nuova versione non credo esista...forse ti riferisci al BT2. La versione BT1 ha il dispositivo pilota idoneo a tutte le connessioni con mp3, cellulare e navigatore ma l'altro dispositivo è al traino nel senso può ascoltare autonomamente solo la musica ma non sente il navigatore e non può gestire in alcun modo il telefono. E' comunque possibile intervenire in una telefonata se dal dispositivo del pilota (mentre questo è in comunicazione telefonica) premi il tasto centrale; in questo modo includi il passeggero creando una comnversazione a tre. ma non può assolutamente gestire telefonate autonomamente.
Il BT2, al contrario del BT1, ha due dispositivi che oltre a poter interagire fra loro possono collegarsi autonomamente con cellulari o diventando di fatto indipendenti.

pastina
31-08-2011, 22:26
Azz...devo ritrattare quello che ho scritto sopra perchè documentandomi meglio ho letto che effettivamente esiste una "Nuova versione" del BT1 che rende il dispositivo del passeggero pari a quello del pilota. Praticamente mi hanno detto che il BT1 è pari al BT2 con l'unica differenza che il primo va in comunicazuone con distanza massima di 10/15 metri, mentre il BT2 sembra arrivi a 200 metri rendendolo idoneo per comunicazione passeggero/passeggero.
Scusate il disguido ma piuttosto che cancellare il post ho preferito precisare.

SharkyRM
02-09-2011, 01:09
il BT2 l'ho collaudato a circa 300 mt e funzionava benissimo.

Kappetto666
07-09-2011, 07:51
Ho appena acquistato un BT1 nuova versione, dove anche per il passeggero e' possibile associare un telefono. ...

Mi e' arrivato ieri e l'ho settato,il passeggiero,come quello per il pilota ;)
Il foglietto allegato e'relativo alla comunicazione a "tre" e all'utilizzo della presa aux.
L'ho provato in casa e mi sembra tutto ok:il week end portera' buone nuove dopo prova seria,spero.:lol:

pasimat
11-09-2011, 22:08
Utilizzo da circa tre anni il Midland BT2, un buon prodotto, ancor meglio l'assistenza tecnica fornita per l'Italia dalla CTE INTERNATIONAL SRL, che definisco per esperienza diretta, "ottima".