Visualizza la versione completa : un parere diverso sul gs 1200..
ieri giro su per i monti con mio figlio e la sua husky 125 sm.
Devo dire che il ragazzo e' cresciuto veramente bene,e sul passo della forcella, noto ottovolante dell'entroterra ligure, non solo non riuscivo a scrollarmelo di dosso, ma arrivati in cima ha avuto la tracotanza di dirmi: papa', nello stretto stretto se non frenavo ti tamponavo!
A quel punto prendiamo una strada che porta al passo della scoglina, che ha il pregio di essere misto veloce facile, 5-6 km .
La strada e' deserta, la giornata feriale....va..gli faccio provare il gs, e io lo seguo con l'husky.
LUi va con giudizio...ma vedo che prende quasi confidenza...sui dritti a volte si ferma e prova qualche partenza ..(voleva impennare....), in cima ci fermiamo...i commenti, della serie TUTTO E' RELATIVO :lol::lol::lol::
" il motore e' fantastico, non ha buchi, sono sceso fino a 3000 giri e riprendeva!"
io: "e guarda che hai fatto il triplo delle cambiate necessarie..."
" eh...l'ho visto...ma riesce anche ad andare a velocita' costante a qualunque velocita'...e' facilissimo" (la sua sottocoppia non riesce ad andare ad andatura costante, resta scarburata e tutto uno strappone, poi appena esce dai giri sotto e' un violino)
"pero' la moto e' pesantissima, un paracarro, in piega va dove vuole, non si sta dentro le curve, e poi picchiavo lo stinco nel potenziometro (lui e' 1.86 ),inguidabile se vui andar forte...."
Della serie tutto e' relativo, io non riuscivo a gestire il suo motore, non so come fa lui a tenerlo sempre in coppia, se sbagli una sola marcia in uscita di curva ti pianti, e la ciclistica mi sembrava una cavalletta impazzita.Certo una moto cosi' come nave scuola e' ottima. PEr concludere gli dico: beh, devi capire che poi per fare anche gite con la ragazza, viaggetti, ti ci vorra' una moto piu' versatile , piu' comoda e tranquilla....
lui mi interrompe " e infatti, una ktm 690 sm!"
io: ma come fai farci turismo?"
lui "come, ma se e' una moto tranquillissima a 4 tempi, scommetto che tiene anche il minimo...."
che bello aver 16 anni, ho rosicato molto......:lol:
feromone
10-08-2011, 13:22
La parola adatta è......vecchio!
1100 Gs for ever
paolo chiaraluna
10-08-2011, 13:26
l'hai tirato su benissimo :)
Che bello avere ancora l'età e l'ingenuità necessarie per riuscire a credere che la ragazza ti salirà sul KTM690SM.
F.
paolo chiaraluna
10-08-2011, 13:32
se una sale su una ESSE 1200 - e sai che qualcuno riesce a convincerle a farlo - può salire dappertutto...il KTM diventa un dettaglio
Dimmi chi è questo qualcuno. E dimmi che stanno ancora insieme. E sappi che se menti me ne accorgo.
F.
Gekkonidae
10-08-2011, 13:35
Errore, a quell'età, ci sono file di ragazze pronte a salire su qualunque selladurascomodaruvidamachfatantofigaandarciingiro conunragazzonedi186!!!
:lol:
Bravo Aspes, quoto il "l'hai cresciuto bene"!!!
paolo chiaraluna
10-08-2011, 13:41
Dimmi chi è questo qualcuno. E dimmi che stanno ancora insieme. E sappi che se menti me ne accorgo.
F.
leggi leggi tra le more del nostro frocio-forum e vedrai :-o
Che bello avere ancora l'età e l'ingenuità necessarie per riuscire a credere che la ragazza ti salirà sul KTM690SM.
F.
a quell'eta' mi salivano sul ktm 125 da regolarita' senza pedane passeggero e scendevano felici con la camicetta completamente picchiettata di macchioline di castrol ! altro che! :lol:
feromone
10-08-2011, 13:51
A quella età salivano sul cannone della mia bici ed erano felici.........manco si accorgevano che erano su una bicicletta da donna.
1100 Gs for ever
bibi6rossi
10-08-2011, 13:56
io le facevo salire sull'autobus a quell'età..
davideland
10-08-2011, 13:58
spero mio figlio sia sulla buona strada allora ihihihih
A quella età salivano sul cannone della mia bici ed erano felici.........manco si accorgevano che erano su una bicicletta da donna.
1100 Gs for ever
questi sottili sottintesi.....:lol::lol::lol:
brontolo
10-08-2011, 14:38
(..)
lui mi interrompe " e infatti, una ktm 690 sm!"
(..)
E' perspicace il ragazzo!
noiseiskinky
10-08-2011, 14:40
Che bello avere ancora l'età e l'ingenuità necessarie per riuscire a credere che la ragazza ti salirà sul KTM690SM.
F.
basta scegliere la ragazza giusta
viaggiatore83
10-08-2011, 14:44
bello si aver 16 anni
La cosa, infatti, è che tutti avete sottolineato "a quell'età". Incluso feromone. Tranne il chiaraluna, lì, che si riferisce a qualcuno che non ho idea. E il tasto "cerca" è un po' come il "grilletto": non so più come si usa.
F.
Vittosss
10-08-2011, 14:59
ma va la che è sempre bello avere l'età che non si ha.
un po' come la gnocca ecco...
Perfortuna, Vittosss, che almeno arrivi tu a darmi man forte. Qua sembrava di essere a un congresso di teologi e filosofi agostiniani.
F.
Vittosss
10-08-2011, 15:12
fiuuuu, davvero, sembrava di essere in un forum di bwmisti e dentisti.
...(lui e' 1.86 )...
...16 anni...
boia faus 'tlas 'nlevalu bin 'l bocia :lol::lol::lol::lol::lol::lol: ...'n friciulin propri :lol:
Cerea a W
A quella età salivano sul cannone della mia bici ed erano felici.........manco si accorgevano che erano su una bicicletta da donna.
1100 Gs for ever
Idolo assoluto:eek::eek::eek:
bikelink
10-08-2011, 18:24
è il bello dell'età!
...riuscii a fare turismo in europa con una Rc600. ventanni fa.. molti kg fa...molti impenni fa..
sillavina
10-08-2011, 18:53
basta scegliere la ragazza giusta
...proprio così...per amore credo si possa fare di tutto!!! ...parlo per esperienza personale!!!:mad::mad::mad:!!! COMPLIMENTI per il figliolo Aspes!!!
complimenti a te e a tuo figlio...
l'hai tirato su benissimo :)
Quotone!!!
---
- Sent from my CiPhone using Topatalk
chissà se prova una 1150... :lol:
PietraCubicaR1150rFVG
14-08-2011, 15:59
Mitici sia il padre che il figlio ahahhahahaha
Dove sta il tasto "Mi piace!"???
fastfreddy
14-08-2011, 19:08
che coppia! :lol:
prova su strada di aspes&son effettuata oggi pomeriggio.
due ragazzi splendidi, e questo è l'essenziale.
su strada, misto serratissimo (forcella), prima cosa tirano come dei dannati che ho impiegato cinque minuti buoni per resettarmi da quel vecchio flaccido passista da quinta marcia eterna che son diventato.
resettatomi, constato che l'acerbo ha stoffa, anche una notevole freddezza per l'età - ma gliene serve ancora un altro po' presto, perché il ritmo è da non sbagliare; il vintage, sulle sue strade, è coriaceo assai ma come me lo aspettavo, né più né meno.
bel pomeriggio anche se con un certo spavento nel finale.
peccato non aver potuto fermarmi per cena.
vi ha anche un videismo, ma per fortuna vostra non c'ho banda qua.
Peccato che a 16 anni un 1200 non lo potesse guidare.....
averne di 40 enni così. anche qui.
harry potter
16-08-2011, 20:32
ma è riuscito ad impennarla?
mazza io me la son messa quasi per cappelo senza volerlo la 1200 std :rolleyes:
bè era scontato che gli dava del paracarro , deve ancora crescere
comq il 125 2 tempi è un motore scuola.. impari ad andar forte con quello
e alla fine ti adatti a tutto:lol:
certo che se ci penso ora rido , quando avevo l'età di tuo figlio sognavo il gs 1150ADV :eek:.. ora manco se me lo regalano lo vorrei :lol:
nicola66
16-08-2011, 20:32
La parola adatta è......vecchio!
1100 Gs for ever
vecchio e fermo
anche se con un certo spavento (per me che ero a quel punto davanti, enorme) nel finale.
peccato non aver potuto fermarmi per cena.
vi ha anche un videismo, ma per fortuna vostra non c'ho banda qua.
mio figlio mi dice perche' ti sei spaventato, e io un pochino pure, per lui era tutto normale......siamo vecchi !!!comunque ci siamo divertiti..lui e' tutto gasato a vedere i filmati..
lagaibarex
16-08-2011, 21:00
NICPETT, Peccato che a 16 anni un 1200 non lo potesse guidare.....
...quotone...
l'ho fatto provare in una zona completamente disabitata ...legalmente daccordo, ma sapevo che era il posto giusto per non correre rischi
Sì aspes, ma aveva 16 anni e non lo poteva guidare (possiamo continuare così, tanto proprio nessuno ha preso il motorino dell'amico a 13, l'auto del padre consenziente a 17 e 6 mesi, la vespa 125 a 15 e 8 mesi, eccetera eccetera).
F.
Dì che era una strada privata.
F.
Poco educativo è eufemistico
certo che se ci penso ora rido , quando avevo l'età di tuo figlio sognavo il gs 1150ADV :eek:.. ora manco se me lo regalano lo vorrei :lol:
sei quindi andato significativamente peggiorando...:confused:
lagaibarex
17-08-2011, 09:12
...ma chi è lo stronzo in auto che passa per una strada privata ? Che gente...spero lo abbiate fermato e almeno denunciato.
Uno dei residenti del comprensorio. Che domande.
F.
...ma chi è lo stronzo in auto che passa per una strada privata ? Che gente...spero lo abbiate fermato e almeno denunciato.
perché privata? ciascuno sta guidando ciò per cui è patentato.
comunque mi pare che sia girato male il vento e non si stia tra amici. per cui mo' sparisce tutto.
sempre interessante l'umanità. c'è gente che magari son anni che aspetta che un forumista altrimenti inattaccabile si scopra da qualche parte: taac, sul personale.
vecchio e fermo
ahahah, la prossima vieni anche te nico che ti mettiamo sullo spiedo :arrow:
beh... al di la del fatto che tuo figlio abbia ragione... io credo che la sintesi dei difetti del GS sia molto semplice...
. pochi cavalli (non ne servirebbero tanti in piu' ma almeno una 20na...)
. AMMORTIZZATORI DI SERIE che fanno un po' cagare ... e dopo aver speso in media 15 o 16 kiloeuri ti ginano un po le OO a tirarne fuori ancora per cambiarli...
L'alternativa, per chi non vuole aspettare e non ama il fuoristrada, la fanno a BOLOGNA... ma per quella serve un manico ed una testa che forse la metà di noi non ha...
ma pochi cavalli per cosa?
lagaibarex
17-08-2011, 13:12
[QUOTE=Zel;6019362]perché privata? ciascuno sta guidando ciò per cui è patentato.
comunque mi pare che sia girato male il vento e non si stia tra amici. per cui mo' sparisce tutto.
sempre interessante l'umanità. c'è gente che magari son anni che aspetta che un forumista altrimenti inattaccabile si scopra da qualche parte: taac, sul personale.
...:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:...avet e fatto una cazzata punto, non è questione di vento, di amicizia, o di fare le pulci ad un forumista "inattaccabile"....e la cosa peggiore è che ancora la difendete...
P.s. Vorrei ribadire che io in moto sono un teppista, perciò non pensate di avere a che fare con un bacchettone...e poi non confondete l'omologazione con l'amicizia.
so benissimo chi sei in moto, laga; per questo mi meraviglio ASSAI che tu confonda, in un nitido fotogramma 720x480 ora purtroppo sparito, una Husqvarna 125 sm con una R 1200 GS my2004.
La prima è una moto per cui, a condizione di non trasportare passeggeri, il ragazzo è ufficialmente abilitato alla guida.
Quindi il tuo commento è fuori luogo.
Quanto al resto, auguro a molti ragazzi di oggi e di domani di avere "cattivi padri" come aspes.
E a molti forumisti, di fare "cattivi incontri" come il mio. :cool:
harry potter
17-08-2011, 13:55
zel , che ti devo dire.. i motori di mandello e monaco mi stanno di traverso
a parer mio c'è di meglio.. molto meglio.. poi ognuno spende i soldi come gli pare :)
il gs 1200 non ha abbastanza CV ? per mè una moto del genere che in 1à -2à viene su con 2 colpi di gas è forse anche troppo
certo c'è da dire che con l'esa su sport penna in maniera imbarazzante
ma poi comq se uno spende 15000 euro per usare il GS come una supersport è pirla forte :lol:
riguardo alla foto .. è andato lungo.. amen , son caxxate che abbiam fatto tutti ..
l'aver fatto provare un 1200 al figlio di 17anni, e che caxxo sarà mai :)
mica gli ha fatto provare na pera :lol:.. li si che mi sarei preoccupato :rolleyes::lol:
ma poi comq se uno spende 15000 euro per usare il GS come una supersport è pirla forte :lol:
bisogna sempre capire, in un ambito estraneo al crono ma relativo al piacere e al fastidio di guida, se son più gravi da sopportare le carenze della GS nell'uso "sportiveggiante stradale" che quellle delle supersport nell'uso GS nei trasferimenti e nel viaggiare e in ogni altra dimensione fuori dalla guida pura.
CISAIOLO
17-08-2011, 14:39
Bello vedere un ragazzino di 16 anni che capisce di moto.
No, ma Zel ne ha molti più del doppio. E poi dire che capisce secondo me comunque è esagerato.
F.
abii.ne.viderem
17-08-2011, 16:49
E poi, va detto, il figlio di aspes ha un bigolo da paura.
credere che la ragazza ti salirà sul KTM690SM.
Il fatto è che all'inizio ci salgono veramente.
È dopo convivenza/matrimonio che vogliono il Mercedes! :mad:
tu mansuel l'hai fatto guidare il GS al gatto? che patente aveva?
paolo chiaraluna
17-08-2011, 17:16
adesso dite pure che il GS e una gran moto tale che va bene anche per i gatti, forza...!!!
abii.ne.viderem
17-08-2011, 17:18
Secondo me, ma è solo un parere, la GS è una gran moto; talmente semplice che anche un quadrupede potrebbe guidarla; chessò... un gatto, per esempio.
non è una gran moto, è una moto grande.
ma tra l'altro... era almeno maggiorenne il gatto?
Anche Aristo ha il gs?
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.493203,11.375159
paolo chiaraluna
17-08-2011, 17:21
Secondo me, ma è solo un parere, la GS è una gran moto; talmente semplice che anche un quadrupede potrebbe guidarla; chessò... un gatto, per esempio.
spudorati.................:lol:
... era almeno maggiorenne il gatto?
Aveva 1 anno ed ha fatto il passeggero.
Comunque ha promosso la GS a pieni voti :D
non vorrei che qualcuno avesse equivocato qualcosa, il brevissimo giro sul gs mio figlio l'ha fatto ben prima del giro con zel, basta guardare la cronologia dei post.
In quel giro, solo con me ha fatto una breve prova su una strada veramente deserta. MEntre ieri con me e zel su un giro di circa 100 km ha guidato solo ed esclusivamente la sua husky per cui ha regolare patente.Da notare che quando aveva guidato il gs e' stato prudentissimo, quasi titubante.Non so poi a che foto eventualmente ci si riferisse perche' ora io non vedo niente.
paolo chiaraluna
17-08-2011, 20:29
Aveva 1 anno ed ha fatto il passeggero.
Comunque ha promosso la GS a pieni voti :D
bah vorrei parlarci personalmente co' 'sto gatto....:confused:
[...] Non so poi a che foto eventualmente ci si riferisse perche' ora io non vedo niente.
Nessuna foto. Nessuna foto. Nessuno ha visto niente. E nessuno ha provato il GS, tranne quello di Zel.
F.
l'amico zel ha messo sul tubo ma evidentemente ha paura di suscitare le ire dei benpensanti e ...forse anche le mie! siccome penso invece che non ci sia nulla di cui rimproverarsi ecco qui le cose "altamente diseducative", il turista davanti sono io, quello dietro me e' il pargolo, segue il regista zel.....a lato ci sono altri due video della stessa giornata,uno in discesa,dove le posizioni si invertono.Per chi vuol vedere che strada e' , direi una delle piu' belle della nostra zona, anche paragonata al bracco, qui e' piu' tortuoso e lento, in definitiva piu' sicuro e meno frequentato, occhio solo a qualche curva a dx che stringe piu' del previsto per chi la fa per la prima volta.IEri invece ho fatto dopo tanto tempo il passo di centocroci (da varese ligure) e sebbene tanto celebrato lo detesto, asfalto infame e numerose curve con raggio totalmente imprevedibile se non si conoscono bene, per me e' una strada veramente mortale, non perdona errori .
http://www.youtube.com/watch?v=95dPx-pmdFs
ivanuccio
18-08-2011, 16:07
Ivece io il centocroci,da Varese ligure in su lo adoro.Son passi che faccio solo da dicembre ai primi di marzo.Adesso penso sia pieno di fenomeni.L asfalto lo sempre trovato perfetto.Boh
di feriale e' deserto, probabilmente l'inverno ha fatto i suoi danni, ma l'asfalto ha molti problemi. Se lo fai di passo con buon margine ok, altrimenti sarai daccordo che curve vigliacche ce ne sono un bel po', e di quelle da finire nell'altra corsia..io non riesco a prenderci un ritmo regolare, sono troppo diffidente, in discesa poi....fermo!
il piegaz
19-08-2011, 01:54
Quanto al resto, auguro a molti ragazzi di oggi e di domani di avere "cattivi padri" come aspes.
E a molti forumisti, di fare "cattivi incontri" come il mio. :cool:
Cè GENTE IN GIRO PEGGIO DI TE....il re come dice centocelle...NON SI BATTE....:mad:
lagaibarex
19-08-2011, 09:19
[QUOTE=aspes;6021873]l'amico zel ha messo sul tubo ma evidentemente ha paura di suscitare le ire dei benpensanti e ...
...non so se sono "catalogato" tra i benpensanti, ma se così fosse, ringrazio sentitamente...la mia prima volta grazie di cuore, ah se potessero saperlo i miei professori e anche qualche genitore di donzella...:lol:
tranquillo, non mi riferivo a nessuno in particolare,anche perche' mi era sembrato che ci fossero equivoci piu' che divergenze, era per dimostrare che si puo' andare divertendosi in sicurezza e rispettando sostanzialmente il codice, la strada e' talmente lenta che toccare i 90-100 kmh e' quasi impossibile.Purtroppo quell'unico momento in discesa in cui mio figlio si e' trovato in difficolta' per bloccaggio del posteriore (la foto incriminata),e' stato perche' gli e' bollito l'olio e il cilindretto ha dilatato al punto da non tornare e bloccare momentaneamente. Era gia' successo a me tanti anni fa col bandit 1200 e si risolse in una sonora facciata....ora mettero' su olio DOT5.1 anziche' il DOt4 che su un 2T in discesa fa vita dura..
nicola66
19-08-2011, 13:14
glielo dici tu, o glielo devo dire io che in discesa non si usa il post per frenare.
Fagli aprire i gomiti in stile sm aggressive!!! ;)
---
- Sent from my CiPhone using Topatalk
io uso tutti e due, saita o discesa che sia. daccordo che in discesa lo puoi giusto sfiorare, ma con un 2T , due dischetti e pinze piccine se vuoi fermarti devi usare tutto quello che hai..
Fagli aprire i gomiti in stile sm aggressive!!! ;)
---
- Sent from my CiPhone using Topatalk
in effetti ha una guida pulita piu' da stradale anni 60 che da sm
nicola66
19-08-2011, 14:57
non vorrei sbagliarmi ma è di questo che stiamo parlando?
http://www.maquantocosta.it/wp-content/uploads/2010/03/Husqvarna-SM-125.jpg
cioè un coso da 130Kg con un disco ant da 280.
mangiafuoco
19-08-2011, 15:00
Confermo la bonta' della strada, ottima palestra per imparare e divertirsi. Soprattutto mille volte piu' eccitante, divertente e tecnica di qualunque palloso passo alpino, tutto rettilinei e curve a gomito.
Anche il tratto dove il giovane virgulto ha provato il cancello del vecchio lo conosco molto bene. Esente da traffico e rischi, quindi poche storie.
Certo, erano altri tempi, ma non dimentichero' mai mio nonno che, quando avevo 16 anni, mi faceva guidare la Simca su quelle strade.
finalmente pronto anche il ben più sapido montaggio della discesa, dove il papi fa la scopa (pur giocando noi a briscola) :lol: e il ragazzo cerca di rovinarmi un po' la vita, diciamo di rovinarcela a vicenda, ovvìa! :-p
http://www.youtube.com/watch?v=Ensd7Vyaxrc
Mitico Richi, diglielo che è pronto.
E mitica Forcella, zk che strada!!! già mi manca...
chuckbird
09-10-2011, 22:02
Il minuto 5:45 è emblematico di quel tipo di guida ... :)
fastfreddy
09-10-2011, 22:41
Zel, mi dici a quanto andavate + o - ...perché la camera falsa un pò e vorrei capire meglio il passo che avete tenuto
merci b.
Ti invidio,io ho 3 femmine ...appassionate ma solo come passeggere.
Il minuto 5:45 è emblematico di quel tipo di guida ... :)
quale tipo di guida, chuck?
@freddy: la GS 1150 rimbalza tre volte, due si sente anche abbastanza bene.
si parte un po' più piano perché io volevo filmare il ragazzo, non staccarlo, quindi capire un po' quale passo fosse compatibile. si finisce un po' più piano perché mi sono spaventato per quell'errorino signorilmente evidenziato da chuckbird, che ho visto benissimo perché controllavo molto gli specchi.
devo dire che nella parte mediana del video, invece, io non c'avevo molto altro da aggiungere - moto e strada finivano pressappoco lì. ovviamente parliamo sempre di un uso molto turistico del freno e dell'inserimento: se cominci a tenere spalancato nei drittini poi freni proporzionalmente solo all'ultimissimo, il risultato finale ne risente. ma a me quello, come modo di portare un bandone da tre quintali, mi fa cagare.
io potevo usare un po' più gas in uscita, naturalmente, il che fa parecchio e nei momenti in cui mi fo prendere la mano si vede; per il resto, a me non avanzava granché francamente.
poi ovviamente è tutto soggettivo.
comunque lui è veramente bravo, considerata l'età ha un rigore sulla linea che in moltissima gente che gira da decenni trovi raramente, e questo anche a ritmi ben minori.
personalmente ho solo cercato di persuaderlo che in strada non si sbaglia, mai. e che mai vuol dire mai, non "di rado".
fastfreddy
10-10-2011, 08:27
chiedevo perchè ieri ho fatto la Valvestino (tra il Garda e Idro) dietro a un amico con la SV (io con la Stelvio) e, dopo la discreta bastonata :) , devo prendere atto per l'ennesima volta che queste moto vanno guidate in souplesse e senza tirargli il collo
non che mi aspettassi chissà quali miracoli nel misto stretto da un bestione di quasi 3 quintali dove di rettilinei non si vede quasi ombra ...però pensavo di tenere tranquillamente il suo passo, vista la buona ciclistica ...invece è stato tutto un dimenarsi per pigliare 50 metri al km (a occhio) ...và detto che avevamo due visioni del limite un pò diverse, ma vabbé ...lo concedo a chi guida abbastanza bene come lui
non ho capito il senso della tua precisazione.
quello che posso dirti dei filmati è che chiunque si riveda la prima volta in un filmato di cam a campo lungo, gli cade la mascella perché riteneva di essere andato il centuplo. (con quelle a campo largo, tipo go pro, non sempre è così.) è stato così anche per i due protagonisti di questo video.
io credo che se tu fossi stato lì con noi avresti avuto una percezione incommensurabilmente maggiore del passo. lo dico sulla base di esperienze pregresse.
la valvestino è quella dove c'è una colonnina velox ogni 250 metri? e sarebbe lenta?
comunque freddy, in strada le distanze le fanno solo due fattori: il manico e il rapporto peso potenza - e, marginalmente, la ripetibilità di frenate potenti, punto.
per esempio: il delta di luce a terra tra la mia GS e una stradale "seria" c'è, ma è pochissima la gente a cui "regge la pompa" di sfruttarlo sistematicamente in strada.
nei tratti di lunga ripartenza da tornante secco, tipicamente alpini ma presenti anche nel centrosud (tipo passo Godi), non esiste nessuna possibilità per una moto come la 1150 di contendere il passo a una qualsiasi stradalina di peso più contenuto e/o con quei 125-175 cv che oggi non si negano a nessuno. anche con differenze di manico notevoli, se quello con la moto migliore non è proprio in coma vegetativo non hai alcuna speranza.
analogo in quei bei tratti di curvoni veloci, magari anche con la doppia corsia per senso di marcia, che hai in certi posti in Francia o anche in Trentino. robuste pendenze, tanta strada dove far passare le ruote: lì la prestanza della moto fa non proprio tutto come nell'alternanza di tornante e drittone, ma fa tanto
per il resto, con quasi solo curve e pendenze non micidiali, arriva praticamente sempre prima il conducente, e semmai la gomma, non il veicolo, secondo me. in strada interpretata improvvisata in corsia.
dietro a un amico con la SV (io con la Stelvio) e, dopo la discreta bastonata :) , devo prendere atto per l'ennesima volta che queste moto vanno guidate in souplesse e senza tirargli il collo
lui
una volta ho beccato su per il passo di centocroci uno con una sv650 tipo vecchio. PEr stargli dietro dovevo sfruttare il motore nel veloce da tanto che era impossibile nello stretto. E lo stretto a me gusta, ma quello era bravo e sapeva sfruttare il vantaggio di kg.
A zel sarebbe piaciuto parecchio, ci siamo salutati in cima cavallerescamente.
Da quello che leggo nelle varie prove anche la v-strom vecchia e pure la nuova credo che sia una moto che se la provi ti innamori. Poi vuoi mettere il gusto di non invidiare niente a chi ha speso il doppio...
fastfreddy
10-10-2011, 10:39
la valvestino è quella dove c'è una colonnina velox ogni 250 metri? e sarebbe lenta?
sarebbe questa ...per i miei gusti è lenta :lol: ...ci sono un pò di allunghi, ma troppo corti per la Stelvio
http://maps.google.it/maps?saddr=Gardone+Riviera+BS&daddr=Navazzo,+Gargnano+to:Turano,+Valvestino+to:P ersone,+Valvestino+to:Moerna,+Valvestino+to:Capova lle+to:Idro&hl=it&ll=45.697547,10.5867&spn=0.156584,0.326157&sll=45.748061,10.555973&sspn=0.039111,0.081539&geocode=FT0kuAIdqyuhAClBgCjEB4yBRzFAEGcuAngGBA;FVU auQIdM0iiACkfHDsgWIqBRzFwHSW8BHgGCg;FbNAugIdG62hAC mLmW9n3CaCRzEh8rE-A3gGJg;FdBzugIdjmChACkF0nZT9CaCRzFg0GPBBHgGCg;Ff08 ugId3nihAClFNLuFViaCRzGlTQvoQQDIJQ;FYYmugIdleSgACm vPWTStieCRzGfupVKdljVFQ;FXfguQIdeq-fACknT3zkYCiCRzHAEGcuAngGBA&vpsrc=6&gl=it&mra=ls&t=m&z=12
devo prendere atto per l'ennesima volta che queste moto vanno guidate in souplesse e senza tirargli il collo
Io ho riferimento abbastanza buoni.
Sono uscito per parecchio tempo con un gruppo di smanettoni, non sono campioni del mondo ma nel panorama stradale difficilmente ho trovato di "meglio".
Ebbene finché avevo un VFR ben assettato, con un discreto impegno tenevo il loro passo, anzi a volte lo facevo io. Ma tutti sanno che il VFR è una moto sportiva stradalizzata ed io lo conoscevo assai bene, tanto da potermi permettere una confidenza che mi permetteva di compensare il gap di prestazioni. Anche in pista.
Invece col GS1200 sto dietro e di parecchio.
Ma perché è chiaro che le prestazioni sono diverse, e se "bastono" facilmente tutti quelli con la replica SBK che NON sono capaci a portarla, viceversa è impossibile stare al passo di un pari manico su una moto supersportiva.
Ovviamente stiamo parlando di andature assai sportive... :confused:
e su strade misto veloci, perche' sul misto lento con il gs la tua riesci ancora a dirla.
sarebbe questa ...
non la conosco, non so risponderti.
in generale non so rispondere a molte altre cose dette qui.
per esempio io non riesco a stabilire se a scendere da una strada come la Forcella la stabilità eccezionale, il freno motore, i maggiori cv e la controllabilità in frenata della GS 1150 "wp" basti o non basti a compensare 175 kg di svantaggio tra moto e pilota, una minore luce a terra e un maggiore interasse. non lo so proprio. avrei dovuto provarla.
sono invece assolutamente sicuro che, chiudendo il percorso al traffico e chiamando dei piloti, anche col vincolo di guidare in aderenza la Husqy polverizzerebbe la GS.
del resto è quello che succederebbe in qualsiasi pista, per non andar lontano.
il bello delle motorette di vocazione sportiva è che nel "territorio" in più tra andatura di passo sostenuta e andatura al limite esce un loro vantaggio enorme su ogni altro tipo di veicolo. mentre il bello del veicolo non sportivo ma di ottima fattura e furbo, di cui la GS 1200 è certamente l'esempio di massima diffusione, è che esattamente fino a un 1% prima di quel "livello", va come va quell'altro con un terzo dell'impegno.
io purtroppo non sono un pilota quindi me ne strabatto poeticamente il cazzo del vantaggio numero uno.
sto trattando diverse stradaline a manubrio dritto sui 2500-3500 euro non perché voglio andare più forte, anche se so che nei tratti a impegno massimo accadrà; ma perché voglio sperimentare per una o due stagioni un modo di andare differente, con diversi riferimenti nel prendere i tempi.
superate tutte le andature da semicapaci, il limite delle persone normalmente è più collegato al pelo sullo stomaco che al potenziale del mezzo. soprattutto su una strada non nota realmente a memoria metro per metro da cima a fondo.
per questo sti discorsi da ottenni stile "tirannosauro contro mazinga: chi vince" mi lasciano sempre con un che di vuoto.
qui il fatto saliente è che abbiamo tre persone che si stanno divertendo a un'andatura decisamente idonea a farlo. una delle tre è un ragazzo che promette di gran bene. quindi il succo non è "andate piano/andate forte?", ma "viva il ragazzo e il papi suo, hip hip hurrà!". e in alto i calici. almeno, io la vivo così.
per disquisire su altro, mancano spesso anche i riferimenti. a volte mancano, a volte sono desueti.
mansuel quando andiamo a farci un giretto che ti fo provare le Roadsmart? non mandarmi Gabriele senza venire tu :lol::lol:
e su strade misto veloci, perche' sul misto lento con il gs la tua riesci ancora a dirla.
Aspes è solo un fatto di differenza di manico.
La GS va abbastanza bene che se ci sale un pilota da 8 (preso 10 come un pilota esperto in pista) riesce tranquillamente a legnare un pilota da 6 su una race replica.
Ma se sulla SBK ci sta un altro pilota da 8, allora non ce n'è anche sullo stretto.
Solo su percorsi molto favorevoli al GS si invertono i valori in campo, ma sono quelle stradine strette con l'asfalto di 60 anni piene di dossi, di buche e brecciolino :lol:
mansuel quando andiamo a farci un giretto che ti fo provare le Roadsmart? non mandarmi Gabriele senza venire tu :lol::lol:
Quando ho rimesso in ordine il mono posteriore, devo spostare il modulo di precarico idraulico perché è troppo anche a zero :confused:
Così mi sento imbrigliato! :lol:
Gabriele non potrà venire per un bel po' di tempo... sta facendo la conta dei pezzi dritti e di quelli storti :rolleyes:
Gabriele è uno smanettone dentro.
il precarico dietro? ma lascialo così, tanto il polmone trazione ne avrà sempre da buttare via, e finalmente avrai anche tu un'anteriore, ziokent! :lol:
ZK se e quando farò un analogo giro in moto col mio bambino e davanti a me rischiasse un dritto così mentre sopraggiunge un'auto penso sverrei sul colpo! ;)
Guida bene si il ragazzo, eccome!
fastfreddy
10-10-2011, 17:01
il limite delle persone normalmente è più collegato al pelo sullo stomaco che al potenziale del mezzo. soprattutto su una strada non nota realmente a memoria metro per metro da cima a fondo.
senz'altro ...solo mi aspettavo di andare un pelino meglio in questa occasione ...ma la Stelvio è una di quelle moto che finché vai un pelo sotto il turistico andante, va da dio ...appena lo superi cominci a sudare da matti e a ottenere poco ...insomma, un pò come il criceto che gira a vuoto
per questo sti discorsi da ottenni stile "tirannosauro contro mazinga: chi vince"
:lol:
quindi il succo non è "andate piano/andate forte?", ma "viva il ragazzo e il papi suo, hip hip hurrà!". e in alto i calici. almeno, io la vivo così.
si capisce benissimo ed è lo spirito con il quale faccio sporadicamente un'uscita con qualcuno ...ero solo curioso dell'andatura per capire a che velocità affrontavate quel budello
fastfreddy
10-10-2011, 17:17
Ovviamente stiamo parlando di andature assai sportive... :confused:
...andature dalle quali sono lontanissimo :) ...al di là delle moto e del manico, da buon eSSista sono un pò originale: piegare mi preoccupa più della velocità in sè ...preferisco correre un pò di più su un misto veloce che non affrontare un budello di continui dx-sx ...devo studiare meglio il concetto di aderenza e magari montare due gomme degne di questo nome :lol: ...tendo a dare poca fiducia alle mie gomme e conservo sempre un discreto timore di trovare del brecciolino (sui tratti appena asfaltati invece mi fido già di più ...e infatti cambio marcia in modo evidente nella mia andatura) ...alla fine anche ieri mi è sembrato di avere dei limiti sin troppo conservativi (al netto della difficoltà di tenere il passo di una stradale che pesa 100 kg meno con la Stelvio su una strada lenta che non conosco)
comunque preferisco le strade più varie e guidate che non gli infiniti dx-sx ...non amo troppo i passi, ecco ...dopo un pò mi scazzo (motivo per il quale non affronto lo sforzo di mettermi in pista)
la regola è questa: finché non freni tantissimo, non cerchi il range di giri su per giù da poco sotto la coppia max alla potenza max, non perdi un po' di aderenza a tutte le staccate e non fresi sistematicamente parti della moto al suolo a meno di non uscire parecchio di corpo a interno curva, è "turistico"
il che poi, a seconda di chi guida cosa dove, e dandosi quali limiti sulla parte di carreggiata occupabile, può essere anche un ritmo di vari eoni sopra ciò che è ritenuto "sportivo" da molti, molti, molti altri.
la vera domanda è: chi se ne frega?
la vera risposta è: vediamoci, giriamo, cambiamoci la moto e poi ti posso dire se e come secondo me la Stelvio va facilmente meglio di come pensi tu, o tu puoi dirmi se e come la 1150 va facilmente meglio di come penso io, o entrambi ci troviamo d'accordo che vanno come possono andare e sticazzi. è una cosa dalla quale in forum non si esce. poi se ti presenti con le gomme a 1.4 come Luponero il problema è risolto alla base, perché come vada una moto che dovrebbe avere le gomme a 2.7 e 2.9 e sta a 1,4 e 1,6, finché non gliele rigonfi, non lo può comunque scoprire nessuno :lol:
preferibilmente scegliendosi una strada dove anche volendo passare i 160 è complicato, perché altrimenti ci si perde di vista tra chi se ne fotte di multe e incroci, e chi no, a prescindere da doti di moto e piloti.
il tutto, intendo la parte parlata dell'impresa, su base di ottimi salumi o porchetta.
fastfreddy
10-10-2011, 17:33
più che volentieri per l'invito ...solo che ho messo in letargo la Guzzi proprio ieri (assicurazione compresa)
fastfreddy
10-10-2011, 18:53
comunque è stato molto interessante questo primo anno di QdE ...mi sono accorto che ci sono infiniti modi di andare bene in moto ...in auto c'é meno varietà (e non mi riferisco ovviamente alla fisicità della guida): una curva la puoi prendere in un paio di modi, a farla grassa ...in moto ognuno ha le sue movenze, i suoi angoli, il suo ritmo :) ...per usare termini di statica delle costruzioni, ci sono molti più gradi di libertà
mangiafuoco
10-10-2011, 22:23
Il giovane virgulto scende bene, a parte un altro piccolo lungo al 4'55", parzialmente giustificato dal fatto che quel tornante, se non sai che c'è, lo vedi proprio all'ultimo momento...
Mentre l'errore del 5'45" lo interpreto come una piccolo momento di foga, una staccata troppo tirata, ma in quel punto la strada è più facile del tornante del primo errore.
Ci sta tutto, gli errori così insegnano tanto. Quella curva e tante altre ora non le sbaglierà più.
Secondo me per scendere bene dalla forcella bisogna lasciar correre, anche a marce alte e fidarsi (tanto) della gomma davanti. L'asfalto è buono, quindi via di scorevolezza, di "flow".
secondo me il figliolo mi ha spacciato un presunto bollire dell'olio freni mentre ha visto la macchina all'ultimo momento, prevedeva di uscire a filo riga e ha capito che la macchina era anch'essa a filo riga, allora ha avuto un attimo di smarrimento e ha bloccato. Si e' ripreso bene ma al vecchio non la si racconta....tutta esperienza che entra
Specialr
11-10-2011, 10:54
Secondo me a volerla guidare così pulita, quella moto, si fa quasi più fatica che a guidarla sporca. E' stato bravo a contenere l'errore, era una situazione abbastanza pericolosa.
in bici era un fenomeno, poi ha imparato col 50 a guidare pulito e ha continuato con questa.Vorra' dire che matura uno stile di guida adatto alle grosse di quando verra' grande.
Nelle manovre di emergenza ci sa fare parecchio, a 3 anni e mezzo scendeva la rampa del garage mettendo la bici di traverso tenendo i piedi sui pedali....deve solo capire che non e' che "se ce la fa lui allora ce la faccio anch'io", quelli piu' bravi....esistono!
secondo me il figliolo mi ha spacciato un presunto bollire dell'olio freni mentre ha visto la macchina all'ultimo momento, prevedeva di uscire a filo riga e ha capito che la macchina era anch'essa a filo riga
è quello che ho capito anche io valutando l'incrocio di situazioni, per questo ho tolto il gas prima e ho fatto tutta l'uscita di curva con gli occhi esclusivamente negli specchietti: mi ero pre-cagato addosso. e devo dire che mi sono sentito peggio sia del figlio che del padre, condividendo appieno la sensazione di Luis con l'aggravante di una corresponsabilità morale palese in caso ... :confused:
osservandolo negli specchi, lui non aveva capito perché il vecchio cinghiale davanti in quelle 4 curve cala sempre un po' il ritmo. avrà pensato "mo' è cotto, s'o magnamo" :lol::lol: impeLtinente :!:
(special, tu non eri quello che veniva a passarmi esterno con la vespa sulla boasi a tutte le curve - o era un altro? )
Specialr
12-10-2011, 20:06
Dai dai! non riesci mai di venerdì?? Però vengo in moto né..
bello bello
mi viene in mente quando accompagnavo mio figlio a 14 anni con il primo motorino, in val trebbia, alle 8 di mattina... per imparare
poi a 16 anni la cmr, poi gilera nordwest
poi ktm supermoto e corso di guida a castelletto, mi ricordo ancora tutti i giri che abbiamo fatto.
poi ktm 689 sm, e d ora ktm superduke
piccolo ragazzo, ormai ha 28 anni e sabato scorso siamo ancora andati a fare 500 km. come quando era ragazzino....
le emozioni della vita....
nel frattempo si e' laureato, lavora da anni, si e' sposato, ma sono dettagli
per me rimane sempre il ragazzino di 14 anni con tanta voglia di imparare ad andare in moto, di migliorarsi , la' in val trebbia ed in val d'aveto, alle 8 di mattina...
probabilmente gli comprero' anche la prossima moto, solo per il piacere di averlo con me qualche giorno all'anno....
ciao
bim
Dai dai! non riesci mai di venerdì?? Però vengo in moto né..
le moto sono a Roma fino all'anno prossimo
Specialr
12-10-2011, 23:30
OuCh! peccato, però anche per un aperitivo o simili molto volentieri
La mia esperienza è stata al contrario, ho iniziato io mio padre alle moto, quindi patente ok ;) cmq è stato divertente e il ragazzo cresce bene :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |