Entra

Visualizza la versione completa : 30 anni non sono passati invano !


PATERNATALIS
10-08-2011, 12:20
Ho resuscitato la mia nonnetta ( La R65) dall' infarto cerebrale ( centralina) che le era venuto e sono andato a farci un giro. Mi sono divertito da matti, nulla e' meglio dei buoni vecchi Bing per ripartire col motore a 1000 giri spalancando il gas. Anche adesso e' divertente e penso che ai suoi tempi rispetto ad altre marche ci fosse in effetti un bel po' di distanza. Ma bisogna dire la verita' : rispetto alla RT sembra di stare su una saponetta che vibra e frena con l' immaginazione. Ogni tanto un bel giro su una obso dovrebbe essere obbligatorio per capire i progressi che sono stati fatti. E, infine, mi sento anche di dire che i progressi sono stati fatti mantenendo la personalita' del boxer e togliendo un sacco di difetti al telaio ed alla ciclistica. In sostanza sono contento di non averla venduta! :lol:

bibi6rossi
10-08-2011, 14:04
ottimo!! beato te

CAVALLOGANZO
10-08-2011, 14:39
io capisco quasi tutto.......ed apprezzo........

l'unica cosa pero' che non riesco davvero a capire è che divertimento ci sia a spalancare il gas a 1000 giri, questo davvero mi è sempre sfuggito e continua a sfuggirmi......

geko
10-08-2011, 15:46
... questo davvero mi è sempre sfuggito e continua a sfuggirmi ...
non saprei cosa dirti, continua a sfuggire anche a me ma poi, ogni volta che prendo l'ottantino, sono sempre in quinta a 1000 giri a spalancare il gas, a perdere le otturazioni ai denti e ad inghiottire moschini sorridendo

CAVALLOGANZO
10-08-2011, 16:33
non saprei cosa dirti, continua a sfuggire anche a me ma poi, ogni volta che prendo l'ottantino, sono sempre in quinta a 1000 giri a spalancare il gas, a perdere le otturazioni ai denti e ad inghiottire moschini sorridendo

azz.....vorrei provare:lol:;)

PATERNATALIS
10-08-2011, 16:44
Se provi a farlo con una iniezione elettro-cazz-bubb-can-bus-tram- dal motore esce un simpatico rumore come di chiavi inglesi che cadono da tre metri di altezza e tu pure ti fermi perche la centralina ti taglia l' accensione. Se lo fai con i carburatori senti il rumore del motore e vai. Insuperabile. E, come disse il sommo poeta che certo mi perdonera'..... intendere non lo puo' chi non lo prova....

rasù
10-08-2011, 16:49
e penso che ai suoi tempi rispetto ad altre marche ci fosse in effetti un bel po' di distanza

la serie r45-r65 quand'è uscita non era proprio la punta di diamante della tecnologia:lol:

PATERNATALIS
10-08-2011, 16:57
Questo lo sappiamo tutti, era un entry level, come si direbbe adesso, ; ma prova a farti un giro con una Guzzi 650 dell' epoca........e, sempre per esempio, prova ad andare alla Honda a chiedere un soffietto di ricambio del cavo acceleratore per la 350 four e vediamo cosa ti rispondono... la differenza sta anche li'... a mio parere.

rasù
10-08-2011, 17:17
le guzzi dell'epoca a differenza dei bmw frenavano molto bene (dischi in ghisa e pinze brembo) ed avevano ottimi telai.
la Honda è famosa per avere ancora moltissimi ricambi per le obsolete (a prezzi da gioielleria). non mi stupirei se il soffietto del cavo del four 350 fosse disponibile in cambio di una sessantina di euro.
per il resto, dovessi prendere oggi una moto di fine settanta/primi anni ottanta, sceglierei anch'io un boxer 45-65.

enry47
10-08-2011, 19:40
Ho resuscitato la mia nonnetta ( La R65) dall' infarto cerebrale ( centralina) che le era venuto e sono andato a farci un giro. Mi sono divertito da matti, nulla e' meglio dei buoni vecchi Bing per ripartire col motore a 1000 giri spalancando il gas. Anche adesso e' divertente e penso che ai suoi tempi rispetto ad altre marche ci fosse in effetti un bel po' di distanza. Ma bisogna dire la verita' : rispetto alla RT sembra di stare su una saponetta che vibra e frena con l' immaginazione. Ogni tanto un bel giro su una obso dovrebbe essere obbligatorio per capire i progressi che sono stati fatti. E, infine, mi sento anche di dire che i progressi sono stati fatti mantenendo la personalita' del boxer e togliendo un sacco di difetti al telaio ed alla ciclistica. In sostanza sono contento di non averla venduta! :lol:

Azzz...possiamo fare un gemellaggio<<<. io ho una rt 1200 2007 grigio chiari e una r65 nera anno 1983 con 57.000 km....
Ti diro' sto pensando di venderne una delle 2....quale? Ovviamente la RT la r65 mi accompagnera' alla pensione ed oltre...neppure mia moglie (che non e' assolutamente interessata allemoto) vuole che la venda.

Quando la usi pero' ci vuole un pelo di attenzione,! malgrado il doppio disco anteriore non frena molto e vibra...ma sul lungo lago di como e' una goduria:D:D

sillavino
10-08-2011, 19:50
Ogni tanto un bel giro su una obso dovrebbe essere obbligatorio per capire i progressi che sono stati fatti.

Verissimo, non si ci pensa ma.....

Claudio Piccolo
10-08-2011, 20:34
dovreste provare un Falcone con avviamento a pedale con l'alzavalvola e cambio a destra a bilancere. :D:lol:

Claudio Piccolo
10-08-2011, 20:35
...poi la Nimitz sembra lo Shuttle.

enry47
11-08-2011, 12:19
;)...poi la nimitz sembra lo shuttle.

:d:d:d:d:d:d:d

LoSkianta
11-08-2011, 12:27
ma prova a farti un giro con una Guzzi 650 dell' epoca........

Si, però esisteva anche la serie CX della Honda dall'impostazione simile che, pur con tutti i limiti di ciclistaca che aveva, non era certo inferiore (soprattutto alla 45).
Comunque oggi anch'io preferirei avere un R65 come obso....

PATERNATALIS
11-08-2011, 13:32
Non volevo fare la solita dicussione da bar Guzzi.-BMW-Honda . Volevo solo dire che guidare una obso adesso, per quanto allora potesse essere avanzata, per quanto divertente puo' davvero spingere a farsi domande del tipo : ma come cavolo facevo a fare quelle pieghe li' sulla Raticosa? O come ci sono arrivato fino a Budapest sotto l' acqua per 1000 Km con la mogliettina incavolata nera? Come facevo a frenare con ste roba anche con il doppio disco ?
Insomma , lo ripeto, un giro ogni tanto su una obso sarebbe molto educativo, anche per ricordarsi che la moto ha sempre due ruote e due freni, per quanto perfezionati, e che il computer principale deve stare sopra al collo di chi guida.
Per tornare alla "polemica" :lol::lol:( e chi sono , Babbo Natale???) mi ricordo che quando presi la R65 andai a provare la Guzzi 65 ma non la presi per due motivi: le teste mi colpivano orrendamente le ginocchia e mia moglie , una volta seduta sulla BMW, mi disse che avrebbe divorziato seduta stante se avessi preso la Guzzi che a me piaceva di piu'. Forse avrei dovuto prendere la Guzzi? Ho fatto bene cosi' . Ne sono certo. E a proposito di obso la prima Honda 350 four che trovo me la becco. Magari faccio fatica a trovare i soffietti dei cavi , ma quei 4 cilindri mi fanno ancora venire gli occhi lucidi, per non parlare della 500 turbo.....anzi, OBRUT, come si leggeva sul cupolino !!!

rasù
11-08-2011, 14:30
ricambi honda d'epoca:

http://www.mamotoecommerce.it/

nessuna polemica, non è un mistero che ciclisticamente i boxer bmw sono sempre stati un po' indietro rispetto alla concorrenza. personalmente su un guzzi serie piccola mi son ripromesso di non salirci mai più, dopo una brutta esperienza con un imola 350 di un amico ma ho avuto (venduto solo un paio d'anni) un bel guzzi 850 del 1974 (progetto pre-detomaso:lol:) e posso garantire che aveva un signor telaio, signori freni ed un bel motorone, il tutto ben superiore ai boxer coevi (che comunque vorrei avere nel box)

CAVALLOGANZO
11-08-2011, 14:40
Se provi a farlo con una iniezione elettro-cazz-bubb-can-bus-tram- dal motore esce un simpatico rumore come di chiavi inglesi che cadono da tre metri di altezza e tu pure ti fermi perche la centralina ti taglia l' accensione. Se lo fai con i carburatori senti il rumore del motore e vai. Insuperabile. E, come disse il sommo poeta che certo mi perdonera'..... intendere non lo puo' chi non lo prova....

beh.....di iniezione bicilindrici ho avuto l'hyper 1100s e l'f00gs......beh la prima a mille giri si spegne ovviamente, la seconda mai provato. A carburatori il monster 600 del 97 ma dio mio quella strappava sempre e comunque, un cancello poi indicibile.......ecco io mi chiedo come potessi andarci......
Pero' i vari mono a carburatori azz, aprire a mille giri mi sembra di farle davvero male.
Per quanto riguarda invece il bking vabeh, è un 4 cilindri e quindi non vale, sembra burro sempre......
buon per voi,magari prima o poi ne provero' una e capirò:-o

SUV
11-08-2011, 14:48
...
grande Paternalis ! ;)

PATERNATALIS
11-08-2011, 15:35
http://www.mamotoecommerce.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=589&Itemid=4

Avevamo detto a peso d' oro, non a peso di platino......

@suv: grazie, sono commosso

rasù
11-08-2011, 15:44
[url]Avevamo detto a peso d' oro, non a peso di platino......


mink! forse è meglio non farselo spedire col paccocelere....:lol:

LoSkianta
11-08-2011, 17:52
.... per non parlare della 500 turbo.....anzi, OBRUT, come si leggeva sul cupolino !!!

Giust'appunto ti chiedevi come facevamo a viaggiare con moto con quei telai e quei freni e ci aggiungi questa che, per di più, aveva anche il motore ingestibile..... :)