Visualizza la versione completa : Passare alla R1200S?
Ciao a tutti,
Vorrei un consiglio dai possessori della stupenda moto in oggetto.
Io guido con molta soddisfazione una F800S che, secondo me, è la sorellina minore della R1200S.
La moto che ho mi piace, è un buon compromesso anche per la guida in città, ha una ciclistica ed un motore che non delude se decidi di piegare un pò nel misto e ci fai anche dei bei viaggi se vuoi...Io ci sono stato all'ELEFANTENTREFFEN 2010!!!
Comunque, come vedo una R1200S inizio a sbavare dalla voglia di averne una e sto cercando in giro l'occasione giusta.
Le domande sono: Sto facendo il passo giusto? C'è nessuno tra di voi che ha fatto lo stesso? Cosa c'è che potrebbe mettermi in difficoltà?
Sparate pure!
Grazie!
Greo
Io ho la R1200S da circa 3 anni.
Comunque non ci ho fatto molti km.
A me piace molto anche perche', essendo un po' grossina, e' della mia "taglia".
Dipende molto da come la vorrai usare.
Sicuramente in citta e' meglio la F800S, decisamente piu' agile.
Penso sia migliore della F800S se ci vuoi fare dei viaggi un po' piu' "impegnativi".
Se la acquisterai non penso ne rimarrai deluso. E poi i prezzi dell'usato sono buoni.
PS: Prendila con le Ohlins!
THE RED S---
10-08-2011, 11:55
F800S .....mi e' stata data come moto sostitutiva....quando sono rimontato a cavallo di ESSE :eek:.....ke ce vuoi fa sono de parte;) e' certo come ferro da citta' la F risulta piu' versatile...se pero' quando la vedi:cool: vale la pena de PROVARRR:):confused:
THE RED S---
10-08-2011, 11:57
no ....le ohlins NO,,,,se no si ricomincia:confused::lol::lol:
TEOJAMPY
10-08-2011, 11:58
C'è nessuno tra di voi che ha fatto lo stesso?
Se la mia memoria non mi tradisce, a quanto mi risulta qua dentro c'è un omosessuale che è passato dal panzer 1100 al F800S (Dona, con questa scelta se non l'hai capito ti ho lasciato, ufficialmente non ne voglio più sapere di te-traditore sfondo:lol:)
non conosco la F800S al limite prova a farti dire impressioni proprio dal Dona, anche se il 1100 non è il 1200, giusto però per farti un'idea!
Vittosss
10-08-2011, 12:28
uhm...sono due moto valide ma diverse fra loro direi. l'ago della bilancia potrebbe essere la questione passeggero. la mia compagna, al secondo "giro" (5 km, giusto per una commissione) ha decretato: su questa moto, mai +, piuttosto in vespa.
sulla f800s non so come sia la situazione ma forse un po' + confortevole
TEOJAMPY
10-08-2011, 12:36
questione passeggero
credo sia uno dei motivi principali per il quale a portato il Dona a scegliere la F800S. si sa, il sellino del 1100 è molto scivoloso, e il Dona diceva sempre che odiava le tette della sua consorte appoggiate alla schiena....:lol::lol::lol::lol: preferiva, mi diceva teneramente, il mio cardano da un altra parte, un pochino più in basso...:sex::downtown:
Se continui così non tornerà più e non potrai fargli la festa! :lol::lol::lol:
F.
TEOJAMPY
10-08-2011, 13:16
il Dona quando legge si "ribalta" sulla scrivania...torna torna....festino e lacrimuccia facile!
NICOTACOS
10-08-2011, 14:15
Le domande sono: Sto facendo il passo giusto? C'è nessuno tra di voi che ha fatto lo stesso? Cosa c'è che potrebbe mettermi in difficoltà?
Quello che vuoi da una moto è una tua scelta personale e non mi sento di darti consigli.
Provala per bene. Se risalendo sulla F800S ti sembrerà ancora di essere su una moto allora il cambio per te non ha senso. ;):lol:
Vittosss
10-08-2011, 14:20
meglio scooter?
...
.....
lorescuba
10-08-2011, 14:22
Io ho la 1200S da febbraio 2010 e mi ci trovo molto bene. Non sono uno "smanettone" e per piega intendo quella dei pantaloni, ma questa moto mi dà sicurezza in ogni occasione.
E' comunque una "sportiva", sei appoggiato sui polsi e discretamente esposto all'aria (almeno rispetto alla mia precedente R850R - io sono 1,83). Il tasto dolente è il sellino per il passeggero, assolutamente scomodo e in alto rispetto al guidatore. Va bene per dare un passaggio, molto meno per farci le vacanze in due e per questo sono costretto a privarmene a breve.
Se non fosse per il problema "passeggero", sarebbe la mia moto ideale; tra l'altro la uso quotidianamente per andare a lavorare (Milano città).
Vittosss
10-08-2011, 14:25
lorescuba dovremmo fare un raduno una mattina di queste. anche me medesimo sono out of milan e ci torno every day.
se arriviamo dalla medesima un caffè ce lo si prende. soprattutto in agosto che tutti i bar sono chiusi
Beh, direi che l'avete buttata in caciara...Però siete una bella manica di matti! Mi sa che mi ci troverò bene.:arrow:
Io la moto la vivo da solo perchè la moglie decise già ai tempi del mio primo Supertenerè di boicottare i viaggi in moto...Quasi quasi la lasciavo!
Le mie preoccupazioni maggiori sono relative alla trasmissione cardanica, di cui non ho esperienza e non te e fai un'idea in un semplice giro di 10 minuti (risposta all'erogazione in curva, strappi, etc..) ed alla maneggevolezza della tipa. La posizione di guida è leggermente più spinta ma non credo sia un dramma.
Per il resto, aspettiamo di sentire che dice il fantomatico Dona...
Grazie delle risposte!
Greo
Vittosss
10-08-2011, 14:44
mha senti, come disse cicciolina al cavallo, per me è un gran bel cardano quella della r1200s.
ho fortuna e privilegio di possedere un vecchio guzzi anni 70 e ti posso assicurare che è altro tipo di cardano.
cicciolina invece è sempre la stessa dagli anni 70.
vai tranquillo
TEOJAMPY
10-08-2011, 15:23
Per il resto, aspettiamo di sentire che dice il fantomatico Dona...
è timidissimo...ma il cardano lo sa comandare bene bene:toothy7::lol::toothy7::lol:
dai retta a Nicotacos.
cerca di provarla e vedi che effetto ti fa.
se quando torni sulla tua sei ancora felice non la comprare.
ai tempi venivo da una naked 750 japponese e puntavo proprio alla F800S perchè la vedevo come la moto che corrispondeva alle mie esigenze: guida sportiva non estrema e motore con della coppia.
ho provato la F800ST che penso sia la stessa cosa a parte il manubrio e....non mi ha emozionato.
ho provato subito dopo la R1200S, che non volevo provare per via del prezzo, e ne sono rimasto fulminato....e lo sono tutt'ora ;)
Il Veterinario
10-08-2011, 16:17
date retta a me (anche no!) che prima di prendere la r 1100 s e poi la 1200 la F800S l'ho provata e riprovata ,prima di sentire il boxer,il cardano ed il telelever sotto le chiappe la definivo perfetta....quando poi l'ho ripresa in mano dopo tutto quello indicato sopra beh,ci sono rimasto male......era tutto il contrario di perfetta!!!
Direi che la prima cosa che ho sentito era il "vuoto" all'anteriore come una mancanza di peso,non mi ispirava per nulla fiducia.....
cIAO
lorescuba
10-08-2011, 16:17
lorescuba dovremmo fare un raduno una mattina di queste...
Io sono ancora a Milano perchè lavoro e la mattina sono in ritardo per principio! :lol:
Da venerdì invece sarò in altri LIDI; dalla seconda settimana di settembre, fermo il ritardo mattutino, volentieri.
Ciao.
dugongo64
10-08-2011, 17:36
ti posso dare la mia impressione visto che spesso esco e scambio con un possessore di F800S e l'ultimo volo l'ho fatto proprio con quella:mad:
imho le differenze princpali sono:
peso, a favore della F800 che è più maneggevole nel misto stretto, credo anche (non ricordo le misure) per il passo legg + corto e la gomma post + stretta
stabilità, rovescio della medaglia di cui sopra, la 1200 sembra sui binari rispetto alla 800, soprattutto se la confronti aumentando la velocità...
assetto in sella, i semimanubri della 1200, sono + bassi e caricati rispetto alla 800, in generale rispetto alle altre sportive è tra le + comode, sei cmq più puntato in avanti...
motore, non c'è gara, oltre a ca 40 cv in +, l'erogazione è completamente differente, il boxer prende prima e moooolto di + rispetto al bicilindrico in linea, che per altro non si comporta male
ciclistica, la differenza + grossa, do per scontato che la 1200 avrà le ohlins (altrimenti non la prendere), sulla F800 è la parte dove hanno + risparmiato e la forcella di burro e un mono economico, la rendono una moto per fare solo delle passeggiate in confronto alla 1200, il contatto tra 800 e 1200 in questo caso, è solo perchè hanno tutte e due, due ruote:lol:, per il resto non c'entrano nulla
sull'uso in coppia ti hanno già detto, ma se scegli 1200 già sei consapevole di optare x l'ascetismo:lol:
ps dimenticavo il cardano, dopo l'iniziazione che prevede una conoscenza intima dello stesso, vedrai che non ci farai troppo caso:lol:
anche nella guida, l'impatto + forte credo sia in scalata, dove un biclindrico di grossa cilindrata che scarica il freno motore sulla gomma tramite il sacro cardano, all'inizio lo troverai differente e probabilmente un po' brusco, ma ci si abitua in fretta
hasta
ti posso dare la mia impressione visto che spesso esco e scambio con un possessore di F800S e l'ultimo volo l'ho fatto proprio con quella:mad:
imho le differenze princpali sono:
peso, a favore della F800 che è più maneggevole nel misto stretto, credo anche (non ricordo le misure) per il passo legg + corto e la gomma post + stretta
stabilità, rovescio della medaglia di cui sopra, la 1200 sembra sui binari rispetto alla 800, soprattutto se la confronti aumentando la velocità...
assetto in sella, i semimanubri della 1200, sono + bassi e caricati rispetto alla 800, in generale rispetto alle altre sportive è tra le + comode, sei cmq più puntato in avanti...
motore, non c'è gara, oltre a ca 40 cv in +, l'erogazione è completamente differente, il boxer prende prima e moooolto di + rispetto al bicilindrico in linea, che per altro non si comporta male
ciclistica, la differenza + grossa, do per scontato che la 1200 avrà le ohlins (altrimenti non la prendere), sulla F800 è la parte dove hanno + risparmiato e la forcella di burro e un mono economico, la rendono una moto per fare solo delle passeggiate in confronto alla 1200, il contatto tra 800 e 1200 in questo caso, è solo perchè hanno tutte e due, due ruote:lol:, per il resto non c'entrano nulla
sull'uso in coppia ti hanno già detto, ma se scegli 1200 già sei consapevole di optare x l'ascetismo:lol:
ps dimenticavo il cardano, dopo l'iniziazione che prevede una conoscenza intima dello stesso, vedrai che non ci farai troppo caso:lol:
anche nella guida, l'impatto + forte credo sia in scalata, dove un biclindrico di grossa cilindrata che scarica il freno motore sulla gomma tramite il sacro cardano, all'inizio lo troverai differente e probabilmente un po' brusco, ma ci si abitua in fretta
hasta
Bene. Ho capito.
Grazie a tutti dei consigli. Mi sa che ci vedremo presto ad un raduno di mukkette!
Hasta siempre!
Greo
Ciao io abito a Barga, con la mia esse ho percorso 72000 km, se vuoi qualche consiglio magari ci incontriamo a fare colazione alla Stella.
Ciao io abito a Barga, con la mia esse ho percorso 72000 km, se vuoi qualche consiglio magari ci incontriamo a fare colazione alla Stella.
Ciao Carde.
Grazie della proposta. Io lavoro e vivo vicino a Porcari ma sono di Marlia.
Quando vuoi una colazione te la offro volentieri così mi dai due consigli.
Usiamo i PM per fissare l'incontro altrimenti si va OT e ci scambiano anche per due piccioncini...:lol:
Ciao!
Greo
Ciao Greo. Io sarei il possessore di una K1200S nel senso che dopo meno di due settimane che l'ho acquistata l'abs mi ha lasciato a piedi. Il concessionario, visto che stava chiudendo per ferie, mi ha gentilmente dato una F800GS in attesa che riapra. Con la K1200S ho fatto circa 1000 km mentre con questa giessina ne ho fatti - ad ora - 300.
Non sono moto paragonabili. La Gsina è maneggevole, brillante, poco impegnativa. Consuma poco e la protezione all'aria è miserrima. Quindi se devi fare qualche viaggietto non è certo la mkoto ideale. mentre per il cort-medio raggio e la città è fantastica. La Kappona è senza dubbio impegnativa e nonostante io abbia avuto molte moto prima di questa K devo dirti che ci si deve prendere la mano perchè la cavalleria a disposizione è infinita, ma il peso si fa sentire. Quando riaprirà il concessionario riporterò la GSina non senza qualche rammarico, ma consapevole del fatto che per me è troppo piccola e pur non essendo un gran "manico" il motore bicilindrico della Gsina mi stava un po stretto.
Cmq per concludere come hanno già detto prima di me la moto è un fatto troppo soggettivo per poter dire quale delle due è meglio. Di certo - e non è poco - con la K le probabilità di restare per strada sono maggiori (qui nel forum delle K1200S trovi un lungo elenco di magane e io sono testimone dell'ennesimo guasto alla centralòina abs che se la moto non fosse stata in garanbzia mi sarebbe costato 1800 euroni) e quindi nella tua scelta considera anche questo.
Tutto ciò premesso prova la K e poi senti cosa ti dicono il cuore e lo stomaco :-)
Ciao
ciao Hantar, forse hai avuto solo un lapsus e hai scritto K1200S invece di R1200S.
....oppure mi devo essere perso un pezzo, perchè ero rimasto che andavi a Bari a prenderti una r1200s qualche settimana fà...
dugongo64
16-08-2011, 14:59
ciao Hantar, forse hai avuto solo un lapsus e hai scritto K1200S invece di R1200S.
ah ma allora c'è qualcuno...
bah, se è per quello, la moto oggetto del cambio è una F800S che è parecchio diversa dalla F800GS:)
potremmo forse azzardare una proporzione matematica?
F800S:R1200S=F800GS:K1200S
:lol:
[...] potremmo forse azzardare una proporzione matematica?
F800S:R1200S=F800GS:K1200S
:lol:
Semplificando per 400S, viene
F2:R3 = F2G:K3
Per ulteriori semplificazioni (ai numeratori e denominatori):
1:R = G:K
Che equivale a dire:
R = K/G
Dove, come da convenzione, R è la distanza tra i corpi, G è la costante di gravitazione universale, e K è il coefficiente di elasticità della molla.
Il risultato mi sembra evidente. Fate le vostre considerazioni.
F.
The Captain
16-08-2011, 16:05
Voi siete fuori come la cassetta delle lettere.
Sara il sole... Ahahahahaa
Semplificando per 400S, viene
F2:R3 = F2G:K3
Per ulteriori semplificazioni (ai numeratori e denominatori):
1:R = G:K
Che equivale a dire:
R = K/G
Dove, come da convenzione, R è la distanza tra i corpi, G è la costante di gravitazione universale, e K è il coefficiente di elasticità della molla.
Il risultato mi sembra evidente. Fate le vostre considerazioni.
F.
Una molla di caratteristiche note (K) di posiziona nello spazio ad una distanza R tra due corpi in reciproca attrazione (G)....
Mi dite dove vi ritrovate a bere e cosa vi danno? Dev'essere roba fantastica! :drunken:
dugongo64
17-08-2011, 12:06
non è liquido...
:weedman::weedman::weedman:
Nota tecnica: greo, correggi la citazione e levane un bel po'... hanno bannato per molto meno e adesso siamo controllati da gente più cattiva della nostra GHIAIA. :rolleyes:
Tu non hai visto niente. :cool:
F.
paolo chiaraluna
17-08-2011, 14:34
Beh, direi che l'avete buttata in caciara...Però siete una bella manica di matti! Mi sa che mi ci troverò bene.:arrow:
Io la moto la vivo da solo perchè la moglie decise già ai tempi del mio primo Supertenerè di boicottare i viaggi in moto...Q
Per il resto, aspettiamo di sentire che dice il fantomatico Dona...
Dona è ripiombato nel novero degli eterosessuali e quindi non conta più un ca##o x quel che ci riguarda. Caso mai tornasse dovremmo approntare una cerimonia di riconsacrazione dell'essista che.....non glie lo auguro nemmeno. Al Sacro Cardano del Guzzi California (è la verità siamo un pò sincretisti) sarà sostituito l'albero motore di un Landini del '53. Non so quanto gli convenga.
Detto questo, per quanto ti riguarda, non avendo il problema della moglie sul posteriore (ma solo - e raramente spero x te se vorrai restare qui - sull'anteriore) non hai alcun problema reale a sostituire quel Girmi elettrico che al momento possiedi con una moto degna di tale nome.
saluti
il diacono cerimoniere.
Beh, anche rimanendo nell'ambito "cardanico" si possono incontrare dimensioni ragguardevoli ...
Favorisco immagine del doppio giunto cardanico (quindi giunto omocinetico per i fini cultori di questo genere) di Mazinga ...
http://img197.imageshack.us/img197/6079/20110817194344.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/20110817194344.jpg/)
... dopotutto l'albero motore del Landini non e' cosi male ... :lol:
Dona è ripiombato nel novero degli eterosessuali e quindi non conta più un ca##o x quel che ci riguarda. Caso mai tornasse dovremmo approntare una cerimonia di riconsacrazione dell'essista che.....non glie lo auguro nemmeno. Al Sacro Cardano del Guzzi California (è la verità siamo un pò sincretisti) sarà sostituito l'albero motore di un Landini del '53. Non so quanto gli convenga.
Detto questo, per quanto ti riguarda, non avendo il problema della moglie sul posteriore (ma solo - e raramente spero x te se vorrai restare qui - sull'anteriore) non hai alcun problema reale a sostituire quel Girmi elettrico che al momento possiedi con una moto degna di tale nome.
saluti
il diacono cerimoniere.
:lol::lol::lol::laughing::lol::laughing::laughing:
Il GIRMI elettrico m'ha fatto morire dal ridere...Drastico ma esaustivo!
A breve conto di farvi sapere come andrà a finire...
Grazie dei consigli.
PS: Ma Mazinga non aveva la cinghia come trasmissione?!?!:-o
io terrei sia l'800 che il 1200 in fin dei conti hanno due motori completamente diversi eh eh eh eh ........... ;)
ah!!!! a chi non piace sentire le tette sulla spalla :eek: c'è sempre il GS (1200 ovvio:lol:)
paolo chiaraluna
19-08-2011, 14:54
a chi non piace sentire le tette sulla spalla :eek: c'è sempre il GS (1200 ovvio:lol:)
e questo conferma che il GS (in specie l'edizione Moplen) tra i tanti difetti, ha pure quello di essere una moto da checchetta :(
ahahahahahaha ecco non volevo dirlo MA E' COSI' ahahahahahah
Semplificando per 400S, viene
F2:R3 = F2G:K3
Per ulteriori semplificazioni (ai numeratori e denominatori): 1:R = G:K Che equivale a dire:R = K/G Il risultato mi sembra evidente.
Il Franz? un Professore di fisica nucleare all'Università di Pisa ? :eek::eek::eek:
L' Anormale di Pisa? :lol:
Ai posteriori l'ardua sentenza ... :lol:
facciamo un trenino e non ne parliamo più http://www.faccine.eu/smiles/1145789790-Felici (17).gif
... IO ULTIMO !!! :toothy7:
io fanalino di coda http://www.faccine.eu/smiles/1145716721-Saltellanti (8).gif
paolo chiaraluna
19-08-2011, 17:16
Vi ricordo, ormai che ci siete, che qui i trenini sono a cerchio perfetto....
c'è sempre da imparare qualcosa su questo forum ...l' ho sempre pensato !!! :lol:
paolo chiaraluna
19-08-2011, 17:22
c'è sempre da imparare qualcosa su questo forum ...l' ho sempre pensato !!! :lol:
un piccolo gruppo sfrutta al massimo ogni energia per sopravvivere :lol:
Un piccolo gruppo che fa' il trenino? ... umh ... fammi pensare ...
http://img40.imageshack.us/img40/1753/trenino.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/40/trenino.gif/)
ZK !!! spero che qualche donna ci sarà .... no così giusto per variare un po ecco!!!!
paolo chiaraluna
19-08-2011, 19:02
certo attrezzata all'uopo......(non scendo in particolari, ok? :lol:)
ZK !!! spero che qualche donna ci sarà .... [...]
Ma dici la puffetta?
F.
P.S.: nessun riferimento a persone, fatti, fattoni, cose, moto e altre corbellerie realmente esistenti o esistite è intenzionale. :lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
20-08-2011, 02:02
Ma dici la puffetta?
P.S.: nessun riferimento a persone, fatti, fattoni, cose, moto e altre corbellerie realmente esistenti o esistite è intenzionale. :lol::lol::lol:
ribaltato :lol::lol::lol:
Ma dici la puffetta?
le chiamate così in questa stanza? UAUUUUUU !!!!!!!!!! va che carini! nella stanza del GS le chiamano zavorre ma si sa che li son tutti gay .... :lol::lol::lol:
E finalmente LA MUKKA E' NELLA STALLA!!!!!!:eek::eek::eek::eek:
Dopo varie peripezie e un bel pò di km per portarla a casa, alla fine ci sono riuscito!!!! Ieri sera ho preso una scimmia roba da matti dalla felicità!!
E beccatevi 'sto culetto!
(http://imageshack.us/photo/my-images/716/20111112112109.jpg/)
Ci vediamo in giro!!!!
Greo
paolo chiaraluna
26-11-2011, 18:16
E finalmente LA MUKKA E' NELLA STALLA!!!!!!:eek::eek::eek::eek:
benissimo complimenti per l'acquisto :)
Stefano63
26-11-2011, 20:49
E finalmente LA MUKKA E' NELLA STALLA!!!!!!:eek::eek::eek::eek:Greo
Orrore Greo, quanta gomma ancora vergine ha quella gomma posteriore nei fianchi :rolleyes:
Onta e vituperio delle genti, poni al più presto rimedio :lol:
Magari con un corso di guida veloce al Muraglione.
Per appuntamenti, chiamare dopo le 20.00 ;)
Lamps, Stefano.
Bella greo!
monta una pompa freno radiale per caso...? :confused:
simonetof
27-11-2011, 10:39
E finalmente LA MUKKA E' NELLA STALLA!!!!!!:eek::eek::eek::eek:
Bella!! Grande acquisto, BMW è SOLO boxer!!
complimenti,vedo ke ha già lo scarico akrapovic.....moooolto bene!!!:D:D
giampi74
27-11-2011, 13:18
l'akrapovic è completo ( ha anche i collettori)! bella botta di c...! è già un vero essista!
fastfreddy
27-11-2011, 16:13
ottima e del colore più performante :D
Stefano63
27-11-2011, 16:44
Mica vero,
in una prova su un vecchio numero di Pianeta Bicilidrico, al Mugello a parità di pilota, la EssE gialla ha viaggiato quasi un secondo più veloce al giro di quella a strisie :lol:
Lamps, Stefano.
giampi74
27-11-2011, 16:46
beh! il colore è un po' gay ma qui piace molto. meglio il nero dai!
Stefano63
27-11-2011, 16:48
Nera si vedono meno i moschini, ma si imporbia.
Lamps, Stefano.
paolo chiaraluna
27-11-2011, 17:19
ha viaggiato quasi un secondo più veloce al giro di quella a strisie
si, lungo le vie di fuga....
[...] prova su un vecchio numero di Pianeta Bicilidrico [...]
Era una prova prezzolata, serviva per promuovere le rimanenze: si sa che su Pianeta Bicilindrico è quasi tutto pagato da BMW a seconda di come gli gira. In più la rosso-argento va bene per giri più lunghi, come spiegavo bene qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6235143&postcount=3) quando ancora avevo tutti e due i piedi. :cool:
F.
Bella greo!
monta una pompa freno radiale per caso...? :confused:
Si. Ha le pompe radiali.
La belva è ben equipaggiata, spero di prenderci confidenza presto e di "limare" per bene quelle spallette alla gomma posteriore che non si possono vedere!:lol:
Il precedente proprietario me l'ha fatta quadrata...Mi sa che passo dal gommista e se la gomma ormai è viziata la cambio.
A proposito di colore (un pò gay, lo riconosco, ma mi fa impazzire!), ho visto che il codice colore indicato sotto la sella è NO4. Ma non capisco, qual'è il codice per il rosso e quale per il grigio? Ho due ritocchini da fare che li vedo solo io ma sono cose da fare subito sennò ti ci abitui. Mi sapete dire i due codici esatti?
Poi volevo prendere:
1) Freccie bianche anteriori.
2) Cavalletto centrale per riposo invernale.
3) Mantenitore di carica/carica batterie.
4) Protezione per le teste.
Avete un sito valido dove trovo tutto?
Ho visto il sito della hornig sembra ci sia tutto. Che ne dite?
Ciao e grazie!
Greo
Stefano63
27-11-2011, 18:41
.... quando ancora avevo tutti e due i piedi. :cool:
F.
L'importante é che hai rimasto tutte e tre le gambe :lol:
Lamps, Stefano.
Stefano63
27-11-2011, 18:45
1) Freccie bianche anteriori. http://www.ebay.de/itm/Weisse-Blinker-vorne-Front-BMW-R1200S-R1200-S-R-1200-S-/130412269711?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item1e5d2d508f
2) Cavalletto centrale per riposo invernale. http://www.ebay.de/itm/HINTERRADSTANDER-BMW-R-1200-R-S-ST-GS-HP2-/400217457900?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item5d2ed1c4ec
3) Mantenitore di carica/carica batterie.
4) Protezione per le teste. http://www.ebay.de/itm/Carbon-Zylinderschutz-BMW-Ventildeckel-R1200R-R1200S-/360411458831?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item53ea326d0fAvete un sito valido dove trovo tutto?
Ho visto il sito della hornig sembra ci sia tutto. Che ne dite?
Ciao e grazie!
Greo
Queste le occasioni che passo su Ebay.de
Lamps, Stefano.
paolo chiaraluna
27-11-2011, 20:16
4) Protezione per le teste.
hai un MP ;)
L'importante é che hai rimasto tutte e tre le gambe [...]
...e come no, io ne ho quattro figurati. Di mestiere faccio il biscazziere. :cool:
F.
Stefano63
28-11-2011, 00:28
Eheheheheh, và che non intendevo mica in questo senso :lol:
http://img341.imageshack.us/img341/6632/uomocon3gambe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/uomocon3gambe.jpg/)
Lamps, Stefano.
Queste le occasioni che passo su Ebay.de
Lamps, Stefano.
Interessanti! Grazie.
Se mi va di c--o con le protezioni carbon ci risparmio un bel pò. Le terrò d'occhio.
Greo
gecione76
30-11-2011, 13:51
greo, se non sono indiscreto: che anno è e quanto hai speso?
greo, se non sono indiscreto: che anno è e quanto hai speso?
maaaa ....... cos'è questo interesse ?
ahahahahaahahah !!!!!!!
ci vediamo ad adria l'anno prossimo ?
gecione76
30-11-2011, 14:04
ahahah! Ci conto meco, ci conto. Anche se vorrei prima vendere la mia. Dovrei portarla da un venditore a breve e si vedrà.
poi avrò bisogno ovviamente della solita scuola guida;-)
lucaboxer
01-12-2011, 15:28
Ho venduto la mia 1100 s del 2000 e sarei intenzionato ad acquistare una 1200s.
Nei avrei trovata una del 2007 con Olhins, abs, ruota posteriore da 190 e scarico laser.
Vorrei sapere se anche per la 1200 si avverte un grosso migioramento con le ohlins e lo scarico Laser ( che aveo sul 1100 insieme decatalizzatore e la eprom) e se esistono centraline o eprom anche per questo modello.
Grazie e saluti a tutti.
Luca
sì un bel miglioramento.
per le centraline devi utilizzare quelle aggiuntive per rimappare ad hoc.
il laser è solo terminale o è completo(quindi senza cat)?
Non so chi ce l'ha senza le Öhlins... credo che ne siano uscite veramente poche.
F.
lucaboxer
01-12-2011, 15:49
Hai ragione non ci avevo pensato, devo controllare se sono solo i terminali o è completo.
Grazie
fastfreddy
01-12-2011, 17:40
con lo scarico completo, ma senza centraline, si attenua un pò il buco nel mezzo del cammin del regime motore ma si perde qualcosina in regolarità in basso (quasi del tutto ovviabile con l'utilizzo della 100 ottani, tipo eni blu super o come caspita si chiama) ...di quanto migliora il sound te lo lascio scoprire da solo :eek: ...perdi anche qualche kg nelle parti alte con percettibili miglioramenti nell'handling
greo, se non sono indiscreto: che anno è e quanto hai speso?
Hai un pm...
Ciao
Greo
lucaboxer
02-12-2011, 17:22
Ho controllato, c'è lo scarico completo senza catalizzatore, ma nessuna centralina aggiuntiva. Sulla 1100 era possibile sostiuire la eprom, sul 1200 mi pare di aver capito che non esiste una modifica simile, cosa consigliate e quali vantaggi si ottengono?
Grazie
dugongo64
02-12-2011, 17:35
tre opzioni
1) la lasci senza, sarà un pochino irregolare sotto e forse a volte tenderà a spegnersi in rilascio
2) memjet et simila (è una resistenza con un potenziometro che inganna il sensore temperatura aria in ingresso), regolarizzi un pochino l'erogazione, ma null'alltro
3) rapidbike et simila, cambia tutto, la moto va senz'altro molto meglio, ma affronti una spesa di alcune centinaia di euro tra apparecchio e banco prova
augh:-p
paolo chiaraluna
02-12-2011, 17:45
et simila???????? orrore!
manca una I....................
dugongo64
02-12-2011, 17:56
argh prof
mi cospargo il capo di cenere...sai, ho fatto le scuole basse
et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia, et similia,
così va bene?
paolo chiaraluna
02-12-2011, 17:58
luxury seller...pensi solo ai soldi e mai alla cultura :lol:
ma non si al lavoro? ti ho cercato nel tuo reame ma non rispondeva nessuno..
eri "occupato" con la segretaria o con il magazziniere?
lucaboxer
02-12-2011, 18:54
Grazie delle risposte, credo proprio che passerò all'acquisto della 1200.
Ultima domand : qualcuno ha l'Abs? Che impressione avete?
CIao e grazie ancora.
fastfreddy
02-12-2011, 19:00
come non averlo, per quanto mi riguarda ...e credo mi abbia impedito di partire per la tangente in un paio di occasioni (comunque è disattivabile)
paolo chiaraluna
02-12-2011, 19:10
Grazie delle risposte, credo proprio che passerò all'acquisto della 1200.
Ultima domand : qualcuno ha l'Abs? Che impressione avete?
.
ottimo ed utile su strada. In pista lo togli e frena bene lo stesso ;)
con scarico aperto senza centralina la moto va meglio, ma la risposta al gas non è pulita.
con una centralina aggiuntiva ottieni poca potenza in più ma, se te la mappano bene, una risposta al comando del gas precisa.....oserei dire sconosciuta anche alla moto originale.
personalmente ho montato la dmpro. è di un preparatore di modena e non posso lamentarmi di nulla....soprattutto in relazione al prezzo!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |