Entra

Visualizza la versione completa : Parafango post. Ilmberger carbonio


Darkboxer
09-08-2011, 01:43
Con rammarico devo segnalare che il parafango posteriore Ilmberger in carbonio per R1100S, quello fissato alla pinza del freno posteriore per intenderci, è da ritenersi pericoloso in quanto la staffa di sostegno in alluminio, è soggetta a spezzarsi a causa delle vibrazioni. Una quindicina di giorni fà mentre ero diretto al Nurburgring al mio amico Alessandro che mi precedeva a poche decine di metri, si è rotta la staffa di supporto del parafango, gli è finito sotto la ruota, e dopo averlo schiacciato me lo ha sparato addosso.. per fortuna senza conseguenze. Pochi giorni fà al mio è toccata la stessa sorte, ma andando al 10 Km/h mi è rimasto sopra la ruota e non ho danneggiato nulla.
Adesso contatterò la Ilmberger, segnalando il problema, non tanto perchè spero in un rimborso, (essendo ormai datato non posso sperare in una garanzia), ma per metterli al corrente che il loro prodotto è viziato da un errore di progettazione che mette a repentaglio l'incolumità dei motociclisti, e degli altri utenti della strada.. e pensare che è anche omologato TUV....:mad::mad::mad:

FranzG
09-08-2011, 02:06
:(

Più o meno quanti km avevate? Giusto per dare un'informazione in più...

F.

Darkboxer
09-08-2011, 12:45
Il mio ha circa 70.000 Km, quello di Ale non so, l'ha preso usato.
Ma dato lo stesso preciso identico punto di rottura credo che non siamo stati due casi isolati... mi piacerebbe sapere se altri hanno avuto lo stesso inconveniente per riferire alla ditta:(

FranzG
09-08-2011, 13:27
Magari hanno usato gli stessi spessori e le stesse strutture che si userebbero su mezzi che, in genere, certi chilometraggi non li fanno - penso a chi si "tarra" una motina. Comunque che sola... :(

F.

Il Veterinario
09-08-2011, 14:12
fischia,la ilmberger non è nemmeno la meno costosa....

a sto punto posterei le foto,così chi lo ha eventualmente sa dove intervenire per rinforzarlo.

Ciao

fury
09-08-2011, 15:22
credo che dovrò trovare un sistema per smorzare le vibrazioni oltre che rinforzarlo. Avevo preso un accapì per non tuningzzare la moto, l'unica cosa che ci ho messo su è stato proprio il parafango in carbonio ma porc ....(beh non proprio l'unica)

OLIVER-52
09-08-2011, 15:49
Anche a me il 23 giugno 2011 è sucesso.
Ero sul passo del Tomarlo quando ho sentito, per fortuna ero in retilineo un fracasso e ho constatato la rottura del supporto del parafango.
Per fortuna ero in retilineo e dietro di me non c'era nessuno.
Analizzando il supporto ho notato che la rottura era progressiva e non traumatica.
Come Darkboxer ho pensato ad un usura repentina, dovuta alle vibrazioni, essendo la moto del 2000 ed avendo montato il parafango nel 2004 ed una percorrenza di circa 25000 km.
Dopo quello che ho letto e che mi è successo, mi vengono i brividi a pensare se fosse accaduto in autostrada ed in piena curva.
Contate sul mio supporto per eventuali chiarimenti da inoltrare al costruttore.
Ho ancora montato in prossimità della pinza freno il mozzicone del supporto, se servono posso fornire foto.
Lamps a tutti

Il Veterinario
09-08-2011, 16:29
beh,io ho montato quello della saering e a quanto pare loro avevano previsto un'evenienza del genere,infatti il supporto è doppio,uno in carbonio ed uno in alluminio!


Ciao

mascalzone_latino69
09-08-2011, 19:10
Il mio hornig ha la staffa in alluminio ed il resto del parafango e' in vetroresina,e dopo aver accertato che la vetroresina si crepava dove dentro c'era la parte d'alluminio gli ho fatto 2 fori e gli ho messo 2 ribattini...ora non si rompe piu' (almeno spero , dato che è parecchio che l'ho sistemato!)....e ha pure una certa flessibilita'...;)

Darkboxer
09-08-2011, 21:10
Anche a me il 23 giugno 2011 è sucesso.

Lamps a tutti
Passato il periodo feriale, contatterò la Ilmberger è allegherò le foto dei danni, quindi se vuoi inoltrarmi pure le tue foto le allegherò alle nostre.
Sarebbe importante che tutti quelli che hanno avuto problemi simili aderissero all'iniziativa...

Darkboxer
09-08-2011, 21:14
credo che dovrò trovare un sistema per smorzare le vibrazioni oltre che rinforzarlo. Avevo preso un accapì per non tuningzzare la moto, l'unica cosa che ci ho messo su è stato proprio il parafango in carbonio ma porc ....(beh non proprio l'unica)

A me sull'Hp2 Sport le vibrazioni hanno disintegrato i led del faro posteriore.... e il portatatrga... tutto questo in 4500Km!!!

fury
09-08-2011, 21:36
Scusa darkboxer per portatarga intendi l'intero pezzo in carbonio che supporta anche le frecce?

Darkboxer
10-08-2011, 21:18
Scusa darkboxer per portatarga intendi l'intero pezzo in carbonio che supporta anche le frecce?

No tranquillo!!! Solo quello in alluminio del concessionario che serve a reggere la targa.;)

OLIVER-52
10-08-2011, 22:43
OK dark dopo ferie ci risentiamo.
mia mail ufficio.tecnico@nuovo bisagno.it
Grazie e lamps

Stefano63
10-08-2011, 23:01
Nella EssE non l'ho montato, tanto non ha mai preso una goccia di pioggia :lol:

Lo avevo sul Rockster, dove non mi ha dato nessun problema, e il carbonio non ha mai mostrato nessun crepo o cedimento.

Anche a me il connubio del telaietto in allumio rivestito di carbonio non ha mai convinto molto in termini di sicurezza, ma ho sempre pensato ad un prodotto sicuro e ampiamente testato.

Invece non é così. :mad:

Lamps, Stefano.

FranzG
10-08-2011, 23:09
Nella EssE non l'ho montato, tanto non ha mai preso una goccia di pioggia :lol: [...]

:lol::lol::lol:

F.

camelsurfer
11-08-2011, 00:14
Anche voi però, montare un paraFANGO Su una eSSe. Non trattasi di GS. Al massimo un paraspruzzi in lattice con serbatoio.

Inviato dal mio coso usando AANNNGGGGHHH!

FranzG
11-08-2011, 00:23
Già pentito? :lol::lol::lol:

Scherzo! ;)

F.

bobrasp
11-08-2011, 00:25
azzolina!!!
grazie mille per la segnalazione!!!!! stavo giusto pensando che mi sarebbe piaciuto acquistarlo!!!!

nocturnus
11-08-2011, 01:14
Anche voi però, montare un paraFANGO Su una eSSe. Non trattasi di GS. Al massimo un paraspruzzi in lattice con serbatoio.


e poi è da schizzinosi, a me piace molto ricevere schizzi sulla schiena

camelsurfer
11-08-2011, 11:35
Già pentito? :lol::lol::lol:

Scherzo! ;)

F.

No, sul mio è bastato un forellino fatto con uno spillo.

fury
11-08-2011, 11:46
dopo e solo dopo che ho trovato sassolini e catrame dappertutto, mi sono deciso a montarlo

Darkboxer
11-08-2011, 19:13
Mi sembra un obbligo morale proteggere i gialloni da sassi sporcizia, catrame e spruzzi di varia natura :lol::lol:etc...etc...

fury
12-08-2011, 12:18
sempre siano lodati...(i gialloni)

roby.nes
13-08-2011, 19:24
Anche io monto illmberger e per ora tutto ok ... però adesso lo terrò controllato :-)

louberta
24-08-2011, 15:02
Ciao! mi spiace per l'accaduto... e ringrazio per la segnalazione, che in effetti ha serie ripercussioni di sicurezza!. :(

se fosse possibile, hai delle foto da postare?

io non mi ricordo di che marca sia quello che ho montato sulla mia. è di 2^ mano ma per ora non mi sembrava mostrare segni di cedimento...

Ciao! ;)

teodoro gabrieli
25-08-2011, 18:07
fino ad oggi percorsi 40.000 km senza problemi.
:cool:

maestrale
15-11-2011, 20:46
Acc!
Porc!
E' la prima volta che prima compro e poi mi informo:mad::mad:
Ho appena montato un Wunderlich che mi sembra identico all'Ilmberger...
in effetti a toccarlo si vede che vibra parecchio (non ci ho ancora fatto nemmeno un giro)
Certo che se si stacca e si ficca fra ruota e ammo :pale:
Ci sono stati sviluppi nella vostra vicenda?
...e adesso chi ci va in giro con 'sta spada di Damocle:(

simonetof
16-11-2011, 13:09
Sulla mia, presa usata, c'era già. Non sembra montato di recente, ma non saprei giudicare, la moto ha 63.000km! L'ho smontato di recente per sostituire le pastiglie e all'apparenza sembra tutto ok. Boh, speriamo bene.....

maestrale
18-11-2011, 13:38
Sulla mia, presa usata, c'era già. Non sembra montato di recente, ma non saprei giudicare, la moto ha 63.000km! L'ho smontato di recente per sostituire le pastiglie e all'apparenza sembra tutto ok. Boh, speriamo bene.....
Ma non vibra?
cioe' al minimo, o quando prendi una buca...se ad esempio dai un'accelerata in folle con moto sul cavalletto, che fa?

roberto
18-11-2011, 17:44
Ammazzalo mi preoccupa!!

Anche io ho questo accessorio... mahhhh....

simonetof
18-11-2011, 17:52
Ma non vibra?
cioe' al minimo, o quando prendi una buca...se ad esempio dai un'accelerata in folle con moto sul cavalletto, che fa?

Antonio vibra, come vibra tutta la moto, ma non si muove in modo significativo da destare preoccupazione. Chi lo ha montato ha messo una specie di piccolo tampone di gomma in fondo, a contrasto con il forcellone. Magari aiuta. Boh, ti dico, sembra stabile.....io non me ne preoccupo!

mascalzone_latino69
21-11-2011, 01:32
ciao ragazzi , qualcuno di buon cuore mi potrebbe postare delle foto zoommate del parafango in carbonio montato, volevo vedere il tipo di fissaggio che ha, e come viene staffato sul posteriore!
grazie 1000

mascalzone_latino69
21-11-2011, 20:56
ma nessuno ha una foto del suddetto parafango da mostrarmi ??:mad:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

dugongo64
21-11-2011, 22:12
ma nessuno ha una foto del suddetto parafango da mostrarmi:

del 1100 o del 1200?

mascalzone_latino69
22-11-2011, 23:55
x il 1200.scusa, mi sono dimenticato di specificarlo:!:

FranzG
23-11-2011, 00:37
...e allora il suddetto non ti interessa! ;)

F.

nocturnus
23-11-2011, 02:55
credevo volessi vendere quel catrame di milleedue per prenderti una sana e confortevole 1100..tanto con la tua media chilometrica dovresti ormai aver esaurito il povero boxer (a meno che non mi raccontiate che dopo i 200000km si slega :lol::lol:)

dugongo64
23-11-2011, 14:39
x il 1200.scusa, mi sono dimenticato di specificarlo:!:
sono imbullonati al braccio del cardano nella parte interna con due o tre torx (due mi pare)
se non hai frettissima mese prossimo smonto la ruota (devo cambiare le gomme) e ti faccio qualche foto
:)

mascalzone_latino69
23-11-2011, 19:18
visto che ora è montato se vuoi/puoi fare qualche foto anche cosi te ne serei grato...non capisco dove vengono fissate le viti che hai citato tu..una penso dove arriva la barra..ma le altre dove?:mad:..dato che di altre viti per fissarlo non ne vedo..mah!!:arrow:

mascalzone_latino69
24-11-2011, 21:49
grazie Dugongo per la tua cortesia, ma ho già chiarito i miei dubbi a riguardo!