Visualizza la versione completa : Faro GS, regolazione.
Salve a tutti...
Probabilemente saro' un po' duro... ma non riesco a regolare il faro della mia GS1100. Quando la sera viaggio in 2 (praticamente sempre...) non faccio che abbagliare automobilisti che naturalmente (e giustamente) mi mandano a quel paese....
Ho letto le faq ed il manuale di officina ma non riesco a capire come abbassare un po' il fascio luminoso della moto anche perche' il perno di regolazione mi sembra un po' fragilino e non vorrei far danni....
Qualcuno mi aiuta? GRazie.
Enzy
Allora, anche se senza illustrazioni non è facilissimo...
anzi mettiamo una immagine
http://www.freephotoserver.com/files/lights17856.gif
c'è un elemento a forma di C che è collegato a un perno..(15)
tiralo fuori dalla sede verso di te,
sfila il perno.
Bene, ora la forcella superiore è libera di ruotare.
Aiutandoti spingendo sulla verso l'alto il pezzo superiore (14),
gira la forcella(14) in modo da:
abbassare il fascio di luce: allungare il collegamento (svitare).
alzare il fascio di luce: accorciare il collegamento (avvitare).
Ricomponi il tutto.
Funziona??
Jjerman ti ringrazio per la tua ottima spiegazione... altro che il manuale BMW!
Nel frattempo pero' l'avevo scoperto... Io invece tentavo con una chiave del 6 di far girare il piccolo dado (12 nella figura)... Grazie ancora.... e gia' che ci sono mi dici un'altra cosa? Com'e' il cambio del tuo GS? Il mio gratta abbastanza tra 1 e 2 e tra 2 e 3 mentre tra 3 e 4 e tra 4 e 5 va come il burro. Gia' fatta vedere alla BMW durante il tagliando mi han detto che e' normale....
Ciao
Enzy
Gratta??!!!?
Assolutamente no.
Al limite si inpunta se provi a usarlo troppo velocemente,
ma grattare...
non mi ricordo un cambio che gratti dai tempi della 127...
Non è che devi regolare la frizione?
Fammi sapere.
Ciao
Gratta??!!!?
Assolutamente no.
Al limite si inpunta se provi a usarlo troppo velocemente,
ma grattare...
non mi ricordo un cambio che gratti dai tempi della 127...
Non è che devi regolare la frizione?
Fammi sapere.
Ciao
Diciamo che 2' e 3' entrano un po' duramente (e' questo l'impuntamento?) e quando lo fanno non si sento solo il classico "clank" ma una sorta ci "crrrank". Tra l'altro non lo fa sempre, a volte entrano a mo' di burro ma spesso invece no.
La moto l'ha provata il mecca BMW e dice che e' normale. Forse sono un po' paranoico io!
Cmq sto cambio BMW mi fa un po' incazzare... Volendo fare un bella partenza veloce 1' 2' e 3' e' tutto un crrrrank! E non mi riesce neppure di partire molto velocemente... nn sono un manico... ma col vecchio XT riuscivo a partire piu' velocemente proprio grazie al cambio.
Ne' approfitto ancora... scusami... ho sempre sentito dire che il 1150 batte in testa.... ma da quando c'e' questo caldo anche il mio 1100 batte! Delusione! Pensavo fosse esente da questo problema. La fa in marce alte (4' e 5') quando da un andatura "bradipa" (2500 giri) accelero velocemente senza scalare. La moto prende bene pero' sento il classico rumore di sassolini... solo dal cilindro dx!
Ti ringrazio ancora....
Enzy
Il cambio è quello, prendere o lasciare. Da sempre è il particolare
peggiore delle Bmw 1100/1150. Sembra abbiano migliorato decisamente
con il 1200.
Battiti in testa, è come dici, risolvi solamente con la benza 98 ottani
(per la quale il motore era stato progettato!).
Oggi il numero di ottani inferiore (95) fa sì che la maggior parte dei vecchi motori soffra di battiti.
Cmq ci sono molti articoli sul tema nel forum.
Riprendo questo 3d per chiedere l'altezza che deve avere il fascio luminoso (e a che distanza) per essere a norma di codice della strada
grazie
Riprendo questo 3d per chiedere l'altezza che deve avere il fascio luminoso (e a che distanza) per essere a norma di codice della strada
grazie
Io sinceramente lo ignoro, pero' mi basta non beccarmi piu' gli accidenti dagli automobilisti che accecavo. Cmq penso che con google troverai facilmente la risposta.
Ciao
Enzy
trovato. per la cronaca, a 10 m, il fascio deve essere i 9/10 dell'altezza del fanale
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |