Entra

Visualizza la versione completa : ... ho spezzato una vite ...


kwork
04-08-2011, 11:07
Ciao a tutti.

Mattinata iniziata maluccio.
Ieri sono arrivate le protezioni GBRacing per i carter del motore (3 pezzi).
Questa mattina prima di avventurarmi nel traffico per venire in ufficio ho deciso di montarle, un lavoretto facile facile da 10 minuti.

http://www.giacaphoto.com/public/vite/gbRacing.jpg

Munito della dinamometrica della Beta inizio a smontare le viti da sostituire poi con quelle fornite nel kit GBRacing.

Monto la protezione del coperchio dell'alternatore senza problemi e tiro le viti a 10, come indicato nelle istruzioni della GBRacing.

Mentre smonto quelle del coperchio della frizione, mi accorco di averne tolta una sbagliata, inizio quindi a rimontarla...
La vite gira... e gira e gira... e gira e gira... inizio a preoccuparmi, ho la dinamometrica settata a 10, l'abbasso a 5, faccio un paio di giri, la chiave scatta e la vite fa STANG ... cazzo si è spezzata la vite dentro... NOOOOOO!!!

http://www.giacaphoto.com/public/vite/foto1.jpg

http://www.giacaphoto.com/public/vite/foto2.jpg

http://www.giacaphoto.com/public/vite/foto3.jpg

La vite è decisamente tenera... Come la tolgo?
Estrattore? Ma cavolo se sbaglio l'angolo del trapano sventro anche la filettatura... mmmmh...
Per il momento lo lascio così? Non credo ci possano essere delle perdite di olio, voi che dite?

Saluti e grazie in anticipo.

kwork
04-08-2011, 11:24
Ecco... ho appena controllato e di olio ne esce un bel po!
E che caz!

kwork
04-08-2011, 11:44
Argh credo di aver capito dove ho fatto la cazzata....
Nel manuale di officina, a differenza di quanto è riportato nelle istruzioni della GBRacing, le coppie di serraggio per le viti originali sono diverse...

Coperchio frizione sul basamento
M6 x 35, Sostituzione della vite
Coppia di preserraggio, 3 Nm
Coppia di serraggio finale, 90°

Le viti della GB vanno tirate a 10nm, quelle originali una volta tolte vanno sostituite e vanno tirate a 3nm CAZ!!!
Ecco perchè anche a 5 s'è spezzata.

(tra l'altro Coppia di serraggio finale, 90° cosa vuol dire?)

emagagge
04-08-2011, 11:51
TEmo che sia una bella gatta da pelare ...

doic
04-08-2011, 11:57
cmq a 5 non si doveva rompere.....da come hai scritto io capisco che il preserraggio è a 3 poi la tiri un'altro quarto di giro,il punto è che quel tipo di viti usate una volta sono stirate e con un nulla ti restano in mano

kwork
04-08-2011, 12:07
cmq a 5 non si doveva rompere.....da come hai scritto io capisco che il preserraggio è a 3 poi la tiri un'altro quarto di giro,il punto è che quel tipo di viti usate una volta sono stirate e con un nulla ti restano in mano

Infatti il punto è che una volta tirate, dopo un successivo smontaggio vanno cambiate.
Che rogna. La vite è dentro di un cm forse... secondo te se smonto il carter (con conseguente cambio olio e guarnizione), riesco a prenderla?
Alle brutte con una puntina da 2 al cbalto faccio un forellino e ci metto dentro un estrattore... mi tocca provare così.
Certo se estraggo il coperchio e la vite sporge anche solo di pochi mm tutto si semplifica :S Ma non ci credo, sono sfigato in queste cose.

EDIT:
L'importante è che non si sia rovinata la sede e/o la filettatura... speriamo bene.

Glock
04-08-2011, 18:45
Azz che rogna.... cmq credo che tu stia parlando di 1nm ...10 è una cifra! io quando faccio quelle cosine li devo farmi prestare la dinamometrica dal meccanico, dato che in giro trovi minimo quella da 6 a 10 nm. Quella che va da 1 a 4 nm te la devono quasi sempre ordinare e costa oltre i 250€ (cineserie a parte che vai meglio a occhio)

Comunque la bulloneria carter della S è di alluminio...un' amico che ci corre mi ha detto che ogni volta che apre ...viti nuove! dato che la prima volta ha fatto come te
Quindi, hai colleghi di sfiga tranquillo

cit
04-08-2011, 18:49
se trovi delle punte sinistrorse, ed un trapano reversibile, forando con quelle, spesso si riesce a togliere la vite rotta, senza bisogno di usare gli estrattori.

camelsurfer
04-08-2011, 18:58
Con un colpo ben assestato con un cacciavite piano, visto che la vite è in alluminio, dovresti riuscire a creare un intaglio sul moncone rimasto dentro.

kwork
04-08-2011, 22:51
Azz che rogna.... cmq credo che tu stia parlando di 1nm ...10 è una cifra! io quando faccio quelle cosine li devo farmi prestare la dinamometrica dal meccanico, dato che in giro trovi minimo quella da 6 a 10 nm. Quella che va da 1 a 4 nm te la devono quasi sempre ordinare e costa oltre i 250€ (cineserie a parte che vai meglio a occhio)

Comunque la bulloneria carter della S è di alluminio...un' amico che ci corre mi ha detto che ogni volta che apre ...viti nuove! dato che la prima volta ha fatto come te
Quindi, hai colleghi di sfiga tranquillo

No Glock, intendevo proprio 10nm che equivale a circa 1,02kg.
Non è molto, se calcoli che la ruota posteriore va tirata a 100...
La dinamo che ho utilizzato è un beta che va da 4 a 60 mi pare.
Il problema con le viti della GBRacing non c'è stato, sono infatti viti in acciaio che ovviamente possono essere tirate più delle originali.
A quanto ho capito non è successo solo a me :) Ad ogni apertura o rimozione delle viti, le stesse vanno cambiate.
BMW Roma non le ha, ne Anastasio II ne Prenestina, vanno ordinate.
Domani mattina passo alla BMW a prendere una guarnizione del carter ed ordino le viti.
Momentaneamente le sostituisco con delle viti in acciaio.

Domani quindi farò:

Rimozione olio
Apertura carter
Estrazione (spero) con un dremel per forare la vite e provo con un estrattorino.
Rimontaggio con viti in acciaio e guarnizione nuova
Cambio olio con Bardhal 10w 50 - SM.


Spero di riuscire a tirare fuori il "moncherino" senza problemi...

Glock
05-08-2011, 00:41
Non sono un esperto , ma qui si parla di una vite m4 se non sbaglio. Anche su molte tabelle che ho visto in rete la coppia non supera mai i 2,6nm ma posso sbagliarmi.Eccone una ad esempio

http://www.usag-tools.com/documenti/tabelle_faq/precarichi_coppie.pdf

camelsurfer
05-08-2011, 10:12
M6 x 35, Sostituzione della vite
Coppia di preserraggio, 3 Nm
Coppia di serraggio finale, 90°



Infatti, M6 a 3Nm + 90°

ggk
05-08-2011, 10:32
10nm che equivale a circa 1,02kg.
Non è molto

non è 1Kg ma un 1Kg con un braccio di un metro, non è poco per una vite piccola e in alluminio.. . Tanto per dire, il motore della tua moto sviluppa "solo" 10Kgm di coppia massima. In passato con le viti spezzate ho sempre fatto macelli per cui mi asterrò da suggerimenti, ma visto che è d'alluminio l'estrattore mi suona particolarmente bene.
:confused:

Roby1098
05-08-2011, 18:56
svuota l'olio smonta il carter e leva il perno!

kwork
05-08-2011, 20:55
Ok... tutto a posto.
Mi sono munito di amico ad alta manualità con dremel, punte al cobalto da 1 e 2mm ed estrattori di vario tipo...
Poi sono passato in BMW, ho preso filtro olio e guarnizione del coperchio.
4 Litri di Bardhal 10w 40 (SM) ed abbiamo iniziato...

Tolto l'olio abbiamo aperto il carter...

http://www.giacaphoto.com/public/vite/carter1.jpg

http://www.giacaphoto.com/public/vite/carter2.jpg

http://www.giacaphoto.com/public/vite/carter3.jpg

Il resto è stato piuttosto semplice.
Come si vede nelle foto la vite si era spezzata per fortuna dentro il coperchio, quindi estrarla è stato facile visto che sporgeva di qualche mm...
E' andata bene. Fatto sta che alla fine ho montato tutte viti in acciaio.

Devo ringraziare Ale che mi ha decisamente supportato, io ero piuttosto incazzato, più che altro perché non me ne va mai dritta una e ormai sono rassegnato a questo genere di rogne.

kwork
05-08-2011, 21:03
Non sono un esperto , ma qui si parla di una vite m4 se non sbaglio. Anche su molte tabelle che ho visto in rete la coppia non supera mai i 2,6nm ma posso sbagliarmi.Eccone una ad esempio

http://www.usag-tools.com/documenti/tabelle_faq/precarichi_coppie.pdf

Infatti, M6 a 3Nm + 90°

Si si, conosco anche io, su google se ne trovano.
Ma il fatto è che c'è un margine di tolleranza... e a 5 non mi aspettavo si spezzasse una vite... in effetti non avevo calcolato che era in alluminio/marzapane ...
Comunque sia, anche in BMW mi hanno detto che è quasi normale, visto che dopo ogni apertura bisogna cambiarle... MAH!

svuota l'olio smonta il carter e leva il perno!

Fatto ;)

Grazie a tutti per il supporto ed i consigli.
Non si finisce mai d'imparare!!!

Glock
06-08-2011, 01:33
L'importante è che sia finita bene! ;)

marchino m
06-08-2011, 14:49
chissa che solievo!.......... bene è finito tutto bene per fortuna!

kobra41
07-08-2011, 12:59
Meno male che si è risolto tutto bene........buono a sapersi......