Visualizza la versione completa : Mts 1200 touring s
"Paolone"
03-08-2011, 19:54
Oltre ogni più rosea aspettativa ….
Un altro pianeta!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Si sa, quando uno è innamorato è solo e talmente preso da quello che c’è di buono, che difficilmente si accorge di quello che non va….. ma il fatto è che questa moto di cose buone ne ha da vendere!
Dopo qualche km mi sento di dare qualche impressione. Poche le occasioni di usare la moto nelle più disparate condizioni come sempre faccio visto che il tempo avuto dall’acquisto è stato veramente poco.
Ovviamente uno paragona quello che ha con quello che ha avuto in passato, o al limite con quello che in passato ha avuto modo di provare.
Lasciare una BMW RT per salire su una Multistrada forse è cosa che fanno in pochi/nessuno. L’RT per l’utilizzo che faccio io della moto era ed è perfetta. Come ho sempre detto, scooter durante la settimana, moto all’occorrenza nel tempo libero.
La MTS di scooter ne ben poco, … e ci mancherebbe ….
Si, la versione Touring è quella che più vuole strizzare l’occhio ad un mezzo versatile/turistico, motivo della mia scelta, ma non c’è nulla da fare, il carattere di quel bicilindrico è talmente forte e invasivo che è lui che comanda …. con ho senza borse….
Bicilindrici ne ho avuti qualcuno in passato, ma alla fine mi sono arreso al boxer BMW. Non l’ho mai amato alla follia, cosa che ho provato per il 4 cilindri della mia amata KR, ma alla fine sul GS ma in particolare sulla RT ho trovato sia il motore giusto. Chiude il cerchio ad una moto, e mi riferisco alla RT, eccellente. Con la GS non ho avuto un gran bel ricordo…
Ma qui voglio parlare della Multi, della mia MTS. Compri 4 moto in una mi han detto e ho sentito dire leggendo... Al momento 4 no, ma almeno due son proprio sicure. Le mappature funzionano veramente e veramente bene e posso dire che URBAN e TOURING sono le mie uniche conoscenze, al momento. ENDURO non ne ho avuto l’occasione e credo di non averla nemmeno, SPORT ho solo paura….
Quindi la moto la uso quasi sempre in URBAN anche perché sono state queste le occasioni sino ad ora ad imporre tale scelta. Già così il motore è una favola ma soprattutto il controllo di trazione c’è e si sente. Invasivo si, ma lo fa quando serve e in maniera abbastanza progressiva. Un altro pianeta rispetto all’ASC BMW, decisamente più brusco nell’intervento e non regolabile. Confesso e non mi vergogno nel dire che con questa moto ho bisogno del controllo di trazione per poterla conoscere un attimo. Devo studiarla e il modo di erogare la cavalleria mi ha impressionato, decisamente di più rispetto alla mia ex ex k1200r. Il tempo di reazione che intercorre tra il ruotare la manopola e il trovarsi con la ruota alzata da terra è quasi pari a zero, o anche con il posteriore di traverso ….
In TOURING più di una volta mi è accaduto, in particolare con moglie al seguito… non è stato bello…. per lei!
Il settaggio delle sospensioni sono l’ennesimo altro pianeta rispetto l’ESA BMW. Ancora una volta c’è da studiare ma credo impossibile non trovare il giusto compromesso.
Sui freni a mio avviso c’è da migliorare. La potenza c’è e nel caso la i vede anche da fermo guardando l’impianto, ma a mio avviso manca di progressione, la prima parte un po’ così, poi arriva tutto il resto…
Il freno posteriore, credo sia finto! Io lo uso solo per eventuali correzioni ma sembra assente o comunque assai fiacco…
Al cambio non do ancora un giudizio. Delle volte mi sembra un passo avanti rispetto le altre mie precedenti moto, poi tutto ad un tratto sfollo tra la quarta e la quinta (ma sono l’unico a cui capita) e magari al semaforo per cercare la folle (ora che mi serve) fatico o magari ancora mi guardano perché ho messo la prima con un bel tloc… Comunque una pezza la mette la frizione, una delle migliori che ho provato. Leggera, facile, ottima insomma (… e pensare che io mi ricordavo quella della vecchia Multistrada…. dura rumorosa, stancante …)
Da dire poi c’è ancora tanto. Ho letto e sentito di tutto sulle finiture. Dai non sono male alla fine, chiaro se uno pensa al costo del gioiello vorrebbe la perfezione, ma si sa che non c’è o è una rarità. Qui qualcosa che non va c’è ma alla fine sono dettagli. Anche i comandi sono fatti bene e qualcuno a questo punto dovrebbe spiegare a BMW come si fa a condensare con un’ottima logica ed ergonomia una miriade di funzioni con 3 tasti. Sulla mia RT c’era da perdere la testa tra tutti pulsanti e pulsantini anche se assolutamente ben fatti. Parentesi: ma la Multi non ha la possibilità di mettere le 4 frecce! Lacuna assai grave a mio avviso!
Il quadro digitale un capolavoro. Solo chi non l’ha visto acceso e utilizzato non può convenire su questo credo!
Infine, ma come detto si potrebbe andare avanti quasi all’infinito, per il sottoscritto (1:87 per quasi 100 kg) la posizione in sella è perfetta. Fu la prima cosa che mi colpì quando la provai per la prima volta e si sa che è uno dei migliori biglietti da visita, anche se molto soggettivo ovviamente. La protezione all’aria per uno che scende da una RT è un discorso da lasciar perdere. Confido molto su un cupolino maggiorato, non quello della casa, perché li, ho già buttato via dei soldi senza alcun beneficio rispetto l’originale. Sarà un problema che affronterò ad autunno inoltrato.
Mi sembra che alla fine non sono riuscito a parlarne male. Non ha difetti? Ne avrà sicuro, come il serbatoio buco per esempio. Perché se un scende da un boxer dove i 20 km/litro erano la regola come minimo, ora si ritroverà a fare i 15 km/litro che credo scendano facilmente se ci si vuole divertire. Ecco che allora pensa al buco o alla perdita. Forse con qualche km sulle spalle le cose miglioreranno (sul boxer è andata così) ma non mi illudo. Se questo sarà il prezzo da pagare per avere sorrisi da ebete ad ogni apertura di gas ben venga. Spero non abbia altro da lamentare ….
Insomma, Multistrada 1200 Touring, oltre ogni più rosea aspettativa.
P.S.: dimenticavo …. oltretutto è anche bella, molto bella …. e in questo caso, è un dato oggettivo!
veramente....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
me ne sono accorto ieri..... :mad::mad::mad::mad:
e so contento.
ma te ogni tanto riguardi le foto del giro che facemmo nei 4 passi svizzeri?
sono le più clikkate su flikr.
ciao paolo.
paolo chiaraluna
03-08-2011, 20:14
che moto avevi prima Paolone?
Oltre ogni più rosea aspettativa
.
Quali erano le tue aspettative? :confused:
Un altro pianeta!
Rispetto a ?
Diamo a Cesare quel che è di Cesare e del cancello alle moto/cancello ! ;)
paolo chiaraluna
03-08-2011, 20:26
oddio oddio....se scrive quelle due letterine .........:lol:
Anche la S1000RR si è rivelata un altro pianeta, oltre le
mie più rosee aspettative.
sillavino
04-08-2011, 01:25
Aspetta-ti-va...!!! Il bello verrà dopo!!!!! hi hi hi hi hi
ciccio bmw
04-08-2011, 08:30
moto di m....., te ne pentirai, entro un anno la cambi.:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ti aspetto;);)
PHARMABIKE
04-08-2011, 09:01
Grande moto ,ma non e' per tutti ,
complimenti !!!!!!
Logistich
04-08-2011, 09:09
A prescindere da tutto ......complimenti :D:D
"Paolone"
04-08-2011, 09:11
e so contento.
ma te ogni tanto riguardi le foto del giro che facemmo nei 4 passi svizzeri?
sono le più clikkate su flikr.
ciao paolo.
Se capiti in zona non sarebbe male una replica!
Ti rivedrei con molto piacere!
emagagge
04-08-2011, 09:55
Penso rispetto alla RT ...
Sbaglio?
emagagge
04-08-2011, 09:57
VAi dal conce Dudadi e fattela dare!
"Paolone"
04-08-2011, 12:18
Penso rispetto alla RT ...
Sbaglio?
Rispetto a tutte le moto che ho avuto o che ho provato.
E' avanti, tanto avanti....
Se poi non sarà affidabile sarà altro problema e discorso.
Pian piano te la puoi cucire addosso come meglio uno vuole con un sacco di parametri, ma c'è tanto ancora da conoscere e scoprire.
Sono solo all'inizio. :eek::eek::eek::eek:
... io sulla MTS ho già detto anche troppo ...
Gran mezzo... e non aver dubbi nemmeno sull'affidabilità... vedrai!
Grande moto ,ma non e' per tutti ,
complimenti !!!!!!
Concordo al 100%
Per usare la MS come merita bisogna saper andare in moto a un certo livello. Il GS permette a parecchi più appartenenti al genere umano di usarlo senza far troppi danni (che frase sgrammaticata:rolleyes:)
Rispetto a tutte le moto che ho avuto o che ho provato.
E' avanti, tanto avanti....
Se poi non sarà affidabile sarà altro problema e discorso.
Pian piano te la puoi cucire addosso come meglio uno vuole con un sacco di parametri, ma c'è tanto ancora da conoscere e scoprire.
Sono solo all'inizio. :eek::eek::eek::eek:
Dai non farti pregare :), dacci le prime impressioni
Sono contento che le prime impressioni siano positive !
:D
Il discorso "mts1200 non per tutti" lo ritengo vero fino ad un certo punto, secondo me chiunque sia in grado di portare un GS, è perfettamente in grado di girare con una mts...
La moto è stabile, leggera, reattiva, con reazioni intuitive e con freni potenti ma non aggressivi come su una sportiva.
Questo la rende facile da portare, forse anche troppo facile per quel che permette di fare, ma questo è un discorso di maturità e di testa sulle spalle, non di moto. Le moto non serve portarle al loro limite fisico per godersele, anzi, più lontani si sta, più margini di sicurezza si hanno... :confused:.
"Paolone"
04-08-2011, 22:53
Concordo al 100%
Per usare la MS come merita bisogna saper andare in moto a un certo livello. Il GS permette a parecchi più appartenenti al genere umano di usarlo senza far troppi danni (che frase sgrammaticata:rolleyes:)
Non credo, nel senso che la mts è facile e anzi più facile di tante altre moto e la si porta davvero bene.
Io che ho qualità di guida assolutamente modeste sono sicuro di non sfruttarne assolutamente appieno tutte le potenzialità, ma questo vale per buona parte delle moto che ho posseduto, da quella di 60/70 cv a quelle da oltre 150 cv.
Certo è, che la disponbilità di settaggi vari come potenza, sospensioni, ausili alla sicurezza come ABS e controllo di trazione, rendono la moto molto sfruttabile a seconda del bisogno e dell'umore.
Al momento sono ancora molto sorpreso. :D:D:D:D
Ducati 1961
05-08-2011, 12:46
Paolone che moto avevi prima ? Giusto per capire . E poi .... Leggo spesso che la nuova Multi e' scorbutica alle basse andature e con marce alte . Ovvero non e' particolarmente elastica ? Io sto valutando moto leggere per via di problemi di indolenzimento alle gambe e vorrei valutarla come possibile scelta , ma non sono uno che corre e vorrei godermela turisticamente ed in coppia . Tu che uso ne fai ?
Tricheco
05-08-2011, 13:03
sono contento che sei contento
"Paolone"
05-08-2011, 22:15
Paolone che moto avevi prima ? Giusto per capire . E poi .... Leggo spesso che la nuova Multi e' scorbutica alle basse andature e con marce alte .
Ne ho provate un po' di tutti i tipi, diciamo che ultimamente tra gs, kr, rt, questa è forse quella che ne raccoglie di ciascuna un poco, ma sono per ora solo sensazioni perchè di fatto è come se non la conoscessi ancora.
Il motore è qualcosa di veramente fuori dal comune e sicuramente però non è facile come il boxer. Con quest'ultimo l'uso del cambio è un di più, in quarta, in quinta, in sesta, lui riprende e se ne va, come alla fine faceva anche il 4 cilindri del kr. Diciamo che la multi vuole la marcia giusta al momento giusto, l'uso del cambio con lei non è un dettaglio e si capisce che non ama moltissimo girare basso anche se poi però bastano i 3000 giri per farla stare buona. Come è assolutamente vero che non si stanca di tirare nemmeno quando arriva a 7000, dove ne ha ancora e dove il boxer ormai aveva già detto e dato tutto.
Ripeto, sono ancora impressioni più che certezze ma ritengo che abbia zero reticenza in un uso prettamente turistico, sapendo che se c'è la voglia e/o necessità sa veramente spingere da paura.... e qui mi ripaga dall'aver abbandonato quella bella moto che era il kr e in favore del boxer, che da parte sua è un gran motore ma che mi emoziona quasi zero.
Più avanti vorrei dare qualche idea un po' più convinta, ma ci vuole il tempo di usarla che in questo periodo proprio mi manca.... :mad::mad::mad:
Paolone, se vuoi ancora di piu stravolgerti, prova dopo la Mts la diavel. L'empireo delle emozioni su due ruote.
Non è tanto la differenza di potenza, ma quanto la stabilita in piega e la sicurezza nell'appoggio. Oltre alla sconcertante veemenza nell'apertura e nell'allungo.
La distanza da terra agevola la piega. La Mts ha ancora un senso di altezza che rende leggermente timidi.
Sturmtruppen
06-08-2011, 00:31
Auguri Paolone.
Io non la voglio provare, non voglio avere dubbi che non mi posso permettere. Tanto poi l'uso che ne faccio è sempre lo stesso, e la mia RT va benissimo per questo.
"Paolone"
06-08-2011, 09:29
e la mia RT va benissimo per questo.
La RT è una moto stupenda e per il mio utilizzo rasentava la perfezione, tanto che ne stavo prendendo una nuova bialbero, visto che con 5k euro mi sarei trovato moto nuova, aggiornata contro la mia ancora da sfruttare ma con quasi 30k km, quasi due anni e un problemino al cardano non risolto.....
Il cambio moto/modello per me è stato del tutto inaspettato e come quasi sempre succede in questi ambiti, senza un valido motivo se non la tentazione di una moto veramente rivoluzionaria.
Se un'altra BMW in futuro comprerò credo che la RT sia la primissima candidata.
Goditela perchè è una gran moto.;)
"Paolone"
06-08-2011, 09:33
Paolone, se vuoi ancora di piu stravolgerti, prova dopo la Mts la diavel. L'empireo delle emozioni su due ruote. .....
Ci son salito sopra e in effetti fa paura da quanto è fuori dagli schemi.
Non escludo che un girò lo farò, visto che ne hanno una in prova.
Mai avrei pensato di avere interesse per una ducati, figuriamoci a comprarne una.....:confused::confused::confused::confused:
... l'entusiasmo fatto a persona!!!
Complimenti per la nuova moto.
Io non la voglio provare, non voglio avere dubbi che non mi posso permettere.
Effettivamente è una moto stupenda... è sempre meglio non avere di queste tentazioni!! Per questo mi piace leggere le sensazioni di voi che la possedete, io cerco di starne alla larga!!!
Ma.....io manco dall'Italia da un po'....hanno per caso abolito limiti di velocita e autovelox??? :)
Sturmtruppen
07-08-2011, 01:29
Secondo me un pó sono diminuiti, il problema sono i matti con tutti gli altri mezzi che non sono di meno.
"Paolone"
07-08-2011, 10:55
Ma.....io manco dall'Italia da un po'....hanno per caso abolito limiti di velocita e autovelox??? :)
Perchè? :confused:
Non ha senso comprare una moto con un sacco di cavalli?
Se fosse per i limiti e/o controlli in Italia (... e non solo) sarebbe delle volte sufficiente una bici per superarli!
I tanti cavalli se usati con "saggezza" a mio avviso rendono il mezzo ancor più sicuro!
Sturmtruppen
07-08-2011, 11:17
Non entrare in questo discorso, andremmo ot! Già trattato più volte.
Hai fatto bene a cambiare !!!!! Io ho un"RT con 60mkm che ci fai di tutto ma non ditemi che la DUCATI è una brutta moto . E come andare penso non sia seconda a nessuno !!!!
Grande moto ,ma non e' per tutti ,
certo, se non sai portare una qualsiasi moto o non hai 19k eurini, non è per tutti costoro
sillavino
07-08-2011, 16:35
Kabur. quasi tutto col ducati: per esempio se non hai l'interfono, non puoi parlare con nessuno a moto accesa......... hi hi hi hi hihi hi hi hi
"Paolone"
07-08-2011, 21:56
Kabur. quasi tutto col ducati: per esempio se non hai l'interfono, non puoi parlare con nessuno a moto accesa......... hi hi hi hi hihi hi hi hi
Forse quelle di una volta o comunque quelle con frizione a secco e magari un bel carter bucato :lol::lol:
sillavino
07-08-2011, 22:11
Paolone, intendevo dal "rumore" di sferragliamento....del motore!!!!
Sturmtruppen
07-08-2011, 23:27
Sillavino: è come dice Paolone, quel rumore di sferragliamento viene dalla frizione.
Claudio Piccolo
08-08-2011, 08:20
no no, i Ducati sferragliano a prescindere.
Sturmtruppen
08-08-2011, 08:37
Non è vero. E non sono mai stato ducatista.
"Paolone"
08-08-2011, 10:24
Paolone, intendevo dal "rumore" di sferragliamento....del motore!!!!
Hai il ricordo di qualche vecchia Ducati :confused::confused:
sillavino
08-08-2011, 10:51
In realtà ho provato questa.....
http://img198.imageshack.us/img198/9340/img0660gz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/img0660gz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Paolone"
08-08-2011, 12:47
In realtà ho provato questa.....
... e sferraglia? :confused::confused:
Allora son fortunato con la mia!
Sarà una versione speciale per ex bmwisti :lol::lol::lol:
sillavino
08-08-2011, 15:59
Ops, Paolone, scusa ma non volevo mica dire che non è una bella moto, anzi.......dipende sempre da quello che si desidera da una moto....! ciaoooooo
Claudio Piccolo
08-08-2011, 19:49
Non è vero. .
...e invece sì...:la::bootysha::occasion:
Sturmtruppen
08-08-2011, 20:52
Ho detto di no. Ecco!!!!
"Paolone"
08-08-2011, 22:04
Ops, Paolone, scusa ma non volevo mica dire che non è una bella moto, anzi.......dipende sempre da quello che si desidera da una moto....! ciaoooooo
Dai dimmi che ho una bella moto così la finiamo qui :lol::lol:
Hai proprio ragione, dipende quello che uno cerca da una moto. ;)
Claudio Piccolo
08-08-2011, 22:18
Ho detto di no. Ecco!!!!
...:cry::cry::cry::cry::cry::cry:...
Sturmtruppen
09-08-2011, 10:03
Stavamo giocando
Paolone ce l'ho anche io (versione S) e per ora concordo con te al 100 per 100!!!
Speriamo che sia anche affidabile!
buon divertimento!!!!!
.......
Speriamo che sia anche affidabile!
............
lo dico ... non lo dico ..... lo dico ......
previo strizzatona ai gioielli di famiglia, tocco legno ferro e quant'altro...
multi 1200S sport 24K km in poco più di un anno .... mai un problema serio
fino
...
multi 1200S sport 24K km in poco più di un anno .... mai un problema serio
fino
Dopo questa affermazione (oserei dire azzardata :lol:), corri in garage, ti aspetta un bel "ERROR PRELOAD"... :lol::lol::lol:
SCHERZOOOO :!:
sillavino
09-08-2011, 11:55
[QUOTE=Dai dimmi che ho una bella moto così la finiamo qui [/QUOTE]
GRAN BELLA MOTO!!!! E...se ci troveremo in giro ti offrirò pure il caffè!!!! ciaooooooo:arrow:
"Paolone"
09-08-2011, 17:22
lo dico ... non lo dico ..... lo dico ......
previo strizzatona ai gioielli di famiglia, tocco legno ferro e quant'altro...
multi 1200S sport 24K km in poco più di un anno .... mai un problema serio
fino
Continuando la serie di scongiuri...... quanto mi piacciono queste parole.... :D:D:D
La moto è tanta in tutti i sensi, anche e soprattutto di elettronica... sperem.... ;)
E' un po' che penso alla moto da affiancare al mio gs ela rt mi sembrava la cosa piu' logica poi mi hanno fatto provare la multis fullcarbon e termigoni..:confused:...non dovevo salirci..:confused:
bikelink
09-08-2011, 19:30
0ggi ho intravisto una di queste (http://www.ducati.ms/gallery/files/2/2/9/0/6/mts1200_pp_01.jpg)
bellerrima.
paolo chiaraluna
09-08-2011, 20:04
Bellerrima davvero; giorni fa ho visto una Morini Granpasso, l'unica che abbia mai incontrato. Bellerrima anche quella....
Sturmtruppen
09-08-2011, 21:11
@Ricky: faccio bene io a non provarla?
Claudio Piccolo
09-08-2011, 23:29
...io ho sentito dire che le Ducati sferragliano...
sillavino
09-08-2011, 23:40
che le Ducati sferragliano...
eh eh eh eh l'ho detto!!!!!
"Paolone"
10-08-2011, 11:03
...io ho sentito dire che le Ducati sferragliano...
.... di brutto....:lol::lol::lol:
noto, come presupponevo, che qualsiasi thread sulla Multi "va di brutto", praticamente sono più visitati di quelli sulle GS.....
ma come mai mi chiedo !?!?!?!?! :confused: :lol:
.... di brutto....:lol::lol::lol:
questa un pò di meno però, non ha la frizione a secco.... per fortuna !!!!:lol:
io peraltro non le cambierei nemmeno lo scarico di serie, già così secondo me fa un ottimissimo rumore seppure tarpato da catalizzatore eccetera
multi 1200S sport 24K km in poco più di un anno .... mai un problema serio
e problemi "non seri" ?
:confused:
"Paolone"
10-08-2011, 23:01
Si sa, quando uno è innamorato è solo e talmente preso da quello che c’è di buono, che difficilmente si accorge di quello che non va….. ma il fatto è che questa moto di cose buone ne ha da vendere!
Dopo qualche km mi sento di dare qualche impressione. Poche le occasioni di usare la moto nelle più disparate condizioni come sempre faccio visto che il tempo avuto dall’acquisto è stato veramente poco.
Ovviamente uno paragona quello che ha con quello che ha avuto in passato, o al limite con quello che in passato ha avuto modo di provare.
Lasciare una BMW RT per salire su una Multistrada forse è cosa che fanno in pochi/nessuno. L’RT per l’utilizzo che faccio io della moto era ed è perfetta. Come ho sempre detto, scooter durante la settimana, moto all’occorrenza nel tempo libero.
La MTS di scooter ne ben poco, … e ci mancherebbe ….
Si, la versione Touring è quella che più vuole strizzare l’occhio ad un mezzo versatile/turistico, motivo della mia scelta, ma non c’è nulla da fare, il carattere di quel bicilindrico è talmente forte e invasivo che è lui che comanda …. con ho senza borse….
Bicilindrici ne ho avuti qualcuno in passato, ma alla fine mi sono arreso al boxer BMW. Non l’ho mai amato alla follia, cosa che ho provato per il 4 cilindri della mia amata KR, ma alla fine sul GS ma in particolare sulla RT ho trovato sia il motore giusto. Chiude il cerchio ad una moto, e mi riferisco alla RT, eccellente. Con la GS non ho avuto un gran bel ricordo…
Ma qui voglio parlare della Multi, della mia MTS. Compri 4 moto in una mi han detto e ho sentito dire leggendo... Al momento 4 no, ma almeno due son proprio sicure. Le mappature funzionano veramente e veramente bene e posso dire che URBAN e TOURING sono le mie uniche conoscenze, al momento. ENDURO non ne ho avuto l’occasione e credo di non averla nemmeno, SPORT ho solo paura….
Quindi la moto la uso quasi sempre in URBAN anche perché sono state queste le occasioni sino ad ora ad imporre tale scelta. Già così il motore è una favola ma soprattutto il controllo di trazione c’è e si sente. Invasivo si, ma lo fa quando serve e in maniera abbastanza progressiva. Un altro pianeta rispetto all’ASC BMW, decisamente più brusco nell’intervento e non regolabile. Confesso e non mi vergogno nel dire che con questa moto ho bisogno del controllo di trazione per poterla conoscere un attimo. Devo studiarla e il modo di erogare la cavalleria mi ha impressionato, decisamente di più rispetto alla mia ex ex k1200r. Il tempo di reazione che intercorre tra il ruotare la manopola e il trovarsi con la ruota alzata da terra è quasi pari a zero, o anche con il posteriore di traverso ….
In TOURING più di una volta mi è accaduto, in particolare con moglie al seguito… non è stato bello…. per lei!
Il settaggio delle sospensioni sono l’ennesimo altro pianeta rispetto l’ESA BMW. Ancora una volta c’è da studiare ma credo impossibile non trovare il giusto compromesso.
Sui freni a mio avviso c’è da migliorare. La potenza c’è e nel caso la i vede anche da fermo guardando l’impianto, ma a mio avviso manca di progressione, la prima parte un po’ così, poi arriva tutto il resto…
Il freno posteriore, credo sia finto! Io lo uso solo per eventuali correzioni ma sembra assente o comunque assai fiacco…
Al cambio non do ancora un giudizio. Delle volte mi sembra un passo avanti rispetto le altre mie precedenti moto, poi tutto ad un tratto sfollo tra la quarta e la quinta (ma sono l’unico a cui capita) e magari al semaforo per cercare la folle (ora che mi serve) fatico o magari ancora mi guardano perché ho messo la prima con un bel tloc… Comunque una pezza la mette la frizione, una delle migliori che ho provato. Leggera, facile, ottima insomma (… e pensare che io mi ricordavo quella della vecchia Multistrada…. dura rumorosa, stancante …)
Da dire poi c’è ancora tanto. Ho letto e sentito di tutto sulle finiture. Dai non sono male alla fine, chiaro se uno pensa al costo del gioiello vorrebbe la perfezione, ma si sa che non c’è o è una rarità. Qui qualcosa che non va c’è ma alla fine sono dettagli. Anche i comandi sono fatti bene e qualcuno a questo punto dovrebbe spiegare a BMW come si fa a condensare con un’ottima logica ed ergonomia una miriade di funzioni con 3 tasti. Sulla mia RT c’era da perdere la testa tra tutti pulsanti e pulsantini anche se assolutamente ben fatti. Parentesi: ma la Multi non ha la possibilità di mettere le 4 frecce! Lacuna assai grave a mio avviso!
Il quadro digitale un capolavoro. Solo chi non l’ha visto acceso e utilizzato non può convenire su questo credo!
Infine, ma come detto si potrebbe andare avanti quasi all’infinito, per il sottoscritto (1:87 per quasi 100 kg) la posizione in sella è perfetta. Fu la prima cosa che mi colpì quando la provai per la prima volta e si sa che è uno dei migliori biglietti da visita, anche se molto soggettivo ovviamente. La protezione all’aria per uno che scende da una RT è un discorso da lasciar perdere. Confido molto su un cupolino maggiorato, non quello della casa, perché li, ho già buttato via dei soldi senza alcun beneficio rispetto l’originale. Sarà un problema che affronterò ad autunno inoltrato.
Mi sembra che alla fine non sono riuscito a parlarne male. Non ha difetti? Ne avrà sicuro, come il serbatoio buco per esempio. Perché se un scende da un boxer dove i 20 km/litro erano la regola come minimo, ora si ritroverà a fare i 15 km/litro che credo scendano facilmente se ci si vuole divertire. Ecco che allora pensa al buco o alla perdita. Forse con qualche km sulle spalle le cose miglioreranno (sul boxer è andata così) ma non mi illudo. Se questo sarà il prezzo da pagare per avere sorrisi da ebete ad ogni apertura di gas ben venga. Spero non abbia altro da lamentare ….
Insomma, Multistrada 1200 Touring, oltre ogni più rosea aspettativa.
P.S.: dimenticavo …. oltretutto è anche bella, molto bella …. e in questo caso, è un dato oggettivo!
Sturmtruppen
10-08-2011, 23:18
Paolone: mi rivedo in te quando comprai la Ktm. Spero che non succeda, ma doo 6 mesi volevo tornare al boxer, nonostante mantenessi ancora il sorriso da ebete quando aprivo il gas.
"Paolone"
10-08-2011, 23:20
Tocco ferro perchè ho anche finito i soldi, ma attualmente con qualsiasi altra moto, sarebbe proprio un ritornare... questa è tanto avanti....
Sturmtruppen
10-08-2011, 23:38
Sono dalla tua.
Luponero
10-08-2011, 23:40
A me i freni non sono piaciuti, sembra abbiano poco mordente e poca potenza.
"Paolone"
10-08-2011, 23:45
A me i freni non sono piaciuti, sembra abbiano poco mordente e poca potenza.
Concordo, o meglio di moredente e potenza ne hanno anche troppo, ma mal distribuita e mal gestibile.... forse un bel neo da porre rimedio per chi ne deve fare un uso da smanettone, non è e non sarà il mio caso... ma il difetto c'è....
e problemi "non seri" ?
:confused:
un paio di richiami fatti da ducati, il primo per regolare l'erogazione che dava degli strappi leggeri a 3000rpm, il secondo per sostituire il handfree (sistema di avviamento e bloccasterzo senza l'uso della chiave) che su altre moto e non anche la mia ha dato dei problemi, quindi la regolazione della taratura abs ....
poi a mi hanno sostituito il clason nel corso di un tagliando, ed ora sto aspettando la sostituzione di un mezzo becco in carbonio che si è ingiallito...
manco a farlo apposta dopo il post la centralina del des mi segnala un errore ... niente che implica la funzionalità della moto che raggiunge l'assetto desiderato ad ogni cambiamento di riding mode .. ma cmq un segnale di errore appare e per resettarlo devo spegnere e riaccendere il mezzo .. a settembre mi cambieranno la centralina ..... sperando che nel frattempo non esploda
fino
Concordo, o meglio di moredente e potenza ne hanno anche troppo, ma mal distribuita e mal gestibile.....
via se non sei soddisfatto, ma guarda che di freno all'anteriore ce n'è già tanto, mentre il posteriore è quello di una sbk serve giusto per variare l'assetto prima di una staccatona o per modificare la percorrenza in curva... cmq dicevo se vuoi migliorare la frenata con poca spesa caccia via le pastiglie della brembo (che a mio avviso valgono proprio poco) e monta della ZCOO by D.I.D. con una sessantina di euro migliori sia modulabilità che la potenza frenante
peraltro ste pastiglie della DID durano parecchio di più di qualsiasi sinterizzata di buon livello
fino
paolo chiaraluna
11-08-2011, 00:59
Ducati dovrebbe pagarti per un test cosi, mi hai fatto venir voglia di provarla :)
Non sono il mio genere gli enduro o i simil enduro stradali, ma vedo sempre più MTS in giro e la cosa mi fa un piacere boia :)
sillavino
11-08-2011, 09:08
"Non fate più arrabbiare Paolone sulla MTS EH!!!" Capitolo chiuso...hi hi hi hi hi hi
"Paolone"
11-08-2011, 22:11
...Non sono il mio genere gli enduro o i simil enduro stradali....,
Di enduro o simil enduro diciamo che non ha proprio nulla....
Una stradale comoda, agile e versatile.... ;)
è una sport-touring con posizione estremamente comoda
e di "off" fa tutto ciò che fanno le altre etichettate come "maxi-enduro", a parte il KTM che va oltre
saveriomaraia
13-08-2011, 00:14
...e di "off" fa tutto ciò che fanno le altre etichettate come "maxi-enduro"
ma per favore.
la solita vecchia storia, se vuoi in off ci vai pure con una R1 e bla bla bla...
Prendiamo il GS 1200: il cerchio da 19 del GS non è quello da 21 del kappa, ma non è neanche quello da 17 del mts. E il cerchio è fondamentale: più e grande più si riducono i sassi grossi sulle pietraie .
La piastra di protezione della mia moto è ammaccata da un lato: ad occhio saranno 4 mm di acciaio, piegati! In toscana lungo l'eroica ho visto un GS ADV cadere sulla ghiaia e non farsi alcun danno, tranne un paracilindro ammaccato.
Cosa succede ad una moto da strada, mts inclusa, che prende una botta da piegare 4 mm di acciaio senza avere la suddetta piastra?
E della posteriore da 180 ne vogliamo parlare?
Lasciamo stare l'enduro per favore, oppure andiamo in off pure con la diavel: la stessa ducati non dichiara la MTS come moto "da enduro" ed è un po' una forzatura la presenza di quel settaggio.
La multistrada è una stradale dalla posizione comoda, esattamente come la tua tiger.
Ed esattamente come la tua mi lascia perplesso quando vai in staccata per l'eccessiva escursione della forcella.
E di nuovo come la tua, lascia di stucco quando si apre.
E di nuovo come la tua,se esci dall'asfalto esci dal suo elemento e rischi di fare un sacco di danni.
Al contrario della tua però, la mts è bella.:lol:
"Paolone"
13-08-2011, 14:02
Concordo col dire che di off con la GS se fa tanto quanto quello che uno fa con la MTS, quel poco di più che fa la ruota da 19 lo si perde in peso, caso mai.
La differenza sta che su asfalto le due moto non sono nemmeno paragonabili....
lonelybiker
13-08-2011, 14:11
Concordo che su asfalto la differenza sia abissale a favore della MTS, ma guardando "Long Way Round" e "Long Way Down" dubito che si possa affermare che in off la MTS possa fare quello che fa la GS.
paolo chiaraluna
13-08-2011, 14:19
Concordo che su asfalto la differenza sia abissale a favore della MTS, ma guardando "Long Way Round" e "Long Way Down" dubito che si possa affermare che in off la MTS possa fare quello che fa la GS.
si in genere si tratta degli l'itinerari preferiiti dal 99% dei possessori di GS :)
lonelybiker
13-08-2011, 15:30
si in genere si tratta degli l'itinerari preferiiti dal 99% dei possessori di GS :)
C**** c'entra?
Si parla di ciò che le due moto sono in grado di fare.
paolo chiaraluna
13-08-2011, 15:41
continua a dubitare fino al prossimo film con telecamere con troupe, telecamere al seguito e d un paio di MTS...chissà che vedendo un altro film facciano le stesse cose...
lonelybiker
13-08-2011, 15:46
continua a dubitare fino al prossimo film con telecamere con troupe, telecamere al seguito e d un paio di MTS...chissà che vedendo un altro film facciano le stesse cose...
Niente di più probabile
@Ricky: faccio bene io a non provarla?
fai bene!:lol:
saveriomaraia
13-08-2011, 20:09
Concordo col dire che di off con la GS se fa tanto quanto quello che uno fa con la MTS, quel poco di più che fa la ruota da 19 lo si perde in peso, caso mai.
il peso a secco delle due moto è più o meno lo stesso: la MTS fa 190 kg a secco e senza cavalletto centrale, la GS 220 kg col pieno. A conti fatti emerge che uno è un modo meno onesto di dichiarare lo stesso peso dell'altra.
In merito all'off: non si parla di quanto off si faccia, ma di quanto off le due moto siano in grado di affrontare: la MTS non è stata fatta per reggere certe sollecitazioni, la GS si, compatibilmente con dimensioni e peso, s'intende.
La differenza sta che su asfalto le due moto non sono nemmeno paragonabili....
sono paragonabili eccome, io la MTS l'ho provata e te le paragono al volo:
-La MTS pare più leggera da fermo perche ha la sella stretta e leggermente più bassa.
-la MTS si impenna appena ti distrai, la GS si impenna se sei veramente determinato (...e capace) a farlo.
-la mts ha un sound strepitoso e dà emozioni forti, la GS molto meno.
-la mts sono più moto in una, è vero: quando cambi settaggio cambi letteralmente moto,
-la GS però dà più piacere di guida.
Sarà la dolcezza di erogazione, sarà qualche droga che ci spruzzano sopra ma tant'è: quando, dopo il giro di prova della MTS sono risalito sul GS non ho potuto che dire: Gran moto la ducati ma mi tengo 1000 volte la mia.
Cordialmente e con 1000 scuse a te e al resto del mondo per l'ennesimo confronto GS-MTS
Sturmtruppen
14-08-2011, 10:18
-la GS però dà più piacere di guida.
Questa non mi pare di averla mai letta. Parlando di motocicletta sarebbe determinante per la scelta, almeno per il mio modo di andare in moto.
Questa non mi pare di averla mai letta.
E ci sarà un motivo... :lol:
paolo chiaraluna
14-08-2011, 13:17
E' scritta invece: sul manuale di uso e manutenzione del GS....
ED IL POLSO
15-08-2011, 08:51
Complimenti Paolone....Sull'affidabilità io per ora sono contento...
Ho ritirato la mia S touring il 24 Maggio 2011 e ad oggi sono a 15.000 km e va tutto alla grande. Purtroppo dovevo fare il tagliando ai 12.000 ma dovrò portargliela ai 17.000 perchè il conce è chiuso per ferie.. :-)
In 15.000 km non ha consumato un etto di olio...
L'unico "neo" è per me, il frenoposteriore...dovrò cercare un paio di pastiglie un pò più performanti...
ED
Sturmtruppen
15-08-2011, 10:40
@Cione: è una battuta o vuoi dire qualcosa?
Mi dite i prezzi dei tagliandi e dei pezzi di ricambio? In Ktm erano scandalosi!
@Cione: è una battuta o vuoi dire qualcosa?
Mi dite i prezzi dei tagliandi e dei pezzi di ricambio? In Ktm erano scandalosi!
per i tagliandi:
il primo a 1000km: 150 euro
il secondo a 12k km: 190 euro
il terzo a 24km: 530 euro
per i ricambi, anche se per questa moto non ho ancora avuto bisogno di nulla, posso garantirti che i listini dei ricambi ducati costano ne più ne meno di qualsiasi altro costruttore al top di gamma.
e di dirò di più ... mi permetto anche di interpretare il pensiero del Cione che poi sarebbe il mio .... difficile è affermare che ci sia più piacere a guidare su strada un BMW GS che una ducati Multistrada .... poi i gusti sono gusti, ma ecco anch'io questa, perlomeno sino ad ora, non l'avevo mai sentita
fino
saveriomaraia
15-08-2011, 22:59
allora diciamo che a me il GS da più piacere di guida.
così va meglio?
cmq gran bella moto.
sillavino
16-08-2011, 11:55
allora diciamo che a me il GS da più piacere di guida.
.
...e anche ad altre decine di migliaia di motociclisti.....
Le ho avute entrambe e, come ho già scritto, sono due moto abbastanza diverse e solo in parte sovrapponibili: capacità di carico e lunghi viaggi sicuramente meglio BMW, anche per la capillare rete di assistnza fuori dall'Italia. Per brevi viaggi o gite di una giornata su asfalto, il MTS è sicuramente di un'altro pianeta, soprattutto come piacere di guida: più leggera, più reattiva e soprattutto molto più emozionante!
Ho amato il GS quando potevo viaggiare in coppia con mia moglie e le valige, come amo il MTS ora che, causa allargamento della famiglia, le mie uscite sono quasi solo in solitaria e quasi sempre in giornata.
Non si può proprio dire che il GS abbia una guida emozionante... ha sicuramente tante altre qualità, mentre l'emozione ritengo sia una delle migliori qualità della Ducati.
ciao!
Il GS ha molte (moltissime) qualità.Ho avuto il 1150 , ben due 1200 e perfino un 800 :eek:
Ma la definizione di guida "emozionante" la lascerei alla KTM 990 SM (in tutte le sue declinazioni) ed alla Ducati, che però ho solo provato dal conce, mentre la KTM SM mi ha fatto sirridere finchè l'ho avuta :!:
Sicuramente la Ducati ha dalla sua, oltre ad una dose imbarazzante di cavalli, anche un'estetica azzeccata, ma voglio vedere cosa tirerà fuori dal cilindro la KTM per questo fine d'anno.
Poi, nel 2012, prenderò la mia seconda KTM SM, nella versione SMT con abs :D
jimmymigliore
16-08-2011, 21:03
Io l'estetica azzeccata la vedrei con un becco un poì meno da insetto e linee un po' meno spigolose...(speriamo che leggano quelli della ducati).....per il resto moto che rasenta la perfezione.
"Paolone"
17-08-2011, 14:32
sono paragonabili eccome, io la MTS l'ho provata e te le paragono al volo:
,
-la GS però dà più piacere di guida.
Sarà la dolcezza di erogazione, sarà qualche droga che ci spruzzano sopra ma tant'è: quando, dopo il giro di prova della MTS sono risalito sul GS non ho potuto che dire: Gran moto la ducati ma mi tengo 1000 volte la mia.
Cordialmente e con 1000 scuse a te e al resto del mondo per l'ennesimo confronto GS-MTS
Tutte opinioni assolutamente rispettabili ma assolutamente soggettive e quindi personali. Giusto il fatto che dici che il GS da più piacere di guida, si entra proprio nei gusti personali.
Il boxer a mio avviso sta bene proprio su una RT, da "equilibrio" e sicurezza e diciamo affidabilità (anche se l parentesi ci starebbe tutta). Ma di piacere di guida rispetto al carattere di una mts siamo veramente su un'altro pianeta.
Ho avuto il GS e proprio con la multi non ci azzecca niente o poco, solo il fatto appunto di essere due moto. Giudizio personale dettao dalle mie esperienze. Poi l'elettronica della MTS non ha paragoni con quella di un GS. Controllo di trazioni e sospensioni sono anni luce avanti....
La Multi come carattere la paragono alla Tiger, provata a suo tempo (quindi ne ho un'idea molto superficile). Altro motore il 3 cilindri Triumph ma anch'esso di grandissime qualità.
"Paolone"
17-08-2011, 14:38
il peso a secco delle due moto è più o meno lo stesso: la MTS fa 190 kg a secco e senza cavalletto centrale, la GS 220 kg col pieno. A conti fatti emerge che uno è un modo meno onesto di dichiarare lo stesso peso dell'altra.
A conti fatti a mio avviso emerge che su una i kg si sentono di più dell'altra.
Sarà un vantaggio in termini di kg reali limitato ma che diventaassolutamente rilevante una volta in sella....
paolo chiaraluna
17-08-2011, 14:41
Basta cancellare la scritta Ducati e mettici un bel marchio BMW e sei a posto :lol:
"Paolone"
19-08-2011, 10:38
Basta cancellare la scritta Ducati e mettici un bel marchio BMW e sei a posto :lol:
Mi accontento abbia la stessa affidabilità BMW, che nella mia sperienza è stata sufficinete ma non certo da riferimento con passate esperienze come Suzuki con diversi scooter, VSTROM e GSR600
saveriomaraia
19-08-2011, 18:57
Tutte opinioni assolutamente rispettabili ma assolutamente soggettive e quindi personali. Giusto il fatto che dici che il GS da più piacere di guida, si entra proprio nei gusti personali.
E sì, la soggettività: proprio in questo sta la paragonabilità di qualsiasi cosa con qualsiasi altra. Pensa che c'è chi non cambierebbe mai la propria suzuky gsx rr ne con la MTS ne con la GS.... che gente! :lol:
però una cosina la aggiungo: la fruibilità ai bassi regimi è un elemento che da piacere a tanti, sarà pur sempre soggettivo, ma è la soggettività di tanti.
Poi l'elettronica della MTS non ha paragoni con quella di un GS... Controllo di trazioni e sospensioni sono anni luce avanti....
qua sfondi una porta aperta: dell'elettronica sulla moto ho sempre pensato male (ABS a parte) finchè non ho provato la MTS: l'idea di combinare settaggio degli ammo e della centralina in 4 configurazioni preimpostate era l'uovo di colombo: semplicissimo, bastava solo pensarci.
Ci hanno pensato per primi alla ducati: chapeau.:!:
La Multi come carattere la paragono alla Tiger, provata a suo tempo (quindi ne ho un'idea molto superficile). Altro motore il 3 cilindri Triumph ma anch'esso di grandissime qualità.
D'accordissimo, vedi il post 78, verso la fine.
sabato scorso, essendo stato ad Aota, mi sono fatto un giro da Motoramerica e ho guardato da vicino (e da fermo) gli attuali SUV a 2 ruote:
- le Bmw non mi hanno entusiasmato, forse perchè se ne vedono troppe in giro e non mi sembra che abbiano nulla di nuovo;
- la SuperTenerè è bellissima (colorazione bianca-blu con borse) ma mi è sembrata enorme e per i miei 179 cm e 83 kg, sovradimensionata;
- Mts 1200 più affascinante e meno imponenente delle altre......sicuramente da provare!
"Paolone"
25-08-2011, 14:19
però una cosina la aggiungo: la fruibilità ai bassi regimi è un elemento che da piacere a tanti, sarà pur sempre soggettivo, ma è la soggettività di tanti.
D'accordo, il boxer ai bassi ha una fruibilità quasi invidiabile, tanto da dimenticarsi il cambio.
La mts il cambio ti costringe a usarlo, quindi avere sempre (o quasi) il rapporto giusto al momento giusto, ma ha comunque una buona fruibilità anche sotto i 3000 giri, poi tra i 3000 e i 6000 è altra cosa rispetto al boxer, e poi oltre, dove il boxer non c'è più, fa paura....:arrow:
Comunque inutile fare confronti, GS e MTS non sono moto paragonabili.;)
ciao Paolone vedo che alla fine poi l'hai presa... bravo :D
ho letto le tue prime impressioni, che non posso che condividere.
lasciando da parte le trite e ritrite considerazioni del menga (meglio la MTS, no meglio il GS...) volevo sapere se tu, scendendo da una RT, stai trovando la Multi1200 in qualche modo "paragonabile" per un uso turistico a largo raggio.
Lo chiedo non tanto perchè abbia in mente viaggi lunghi (purtroppo...) ma solo per curiosità, in quanto sei l'unico che conosco ad aver fatto il salto da una tourer per eccellenza come l'RT ad una sportiva a manubrio alto come la Multistrada.
nel mio caso dopo 12.000km sono veramente contento della scelta fatta, addirittura la trovo più comoda del GS (giuro, non so perchè ma è così) e quindi mi piacerebbe proprio provare a farci un viaggio serio.
buona strada e buon divertimento ;)
"Paolone"
27-08-2011, 14:30
Ciao Flute. Troppo presto per me rimpiangere seriamente o meno la RT che rimane a mio avviso e per il mio utilizzo, la miglior moto che ho avuto.
Il confronto è tanto inadeguato quanto curioso e singolare. Tempo di fare qualche km e soprattutto qualche uscita a medio lungo raggio con la mia MTS per poi commentare. Al momento per sfortuna o fortuna sono da 2 settimane in vacanze con la famiglia e la MTS dorme serena in garage, ma sto per arrivare.... :arrow::arrow:
Aspetterò poi purtroppo le temperature rigide da qui a qualche mese, situazione dove rimpiangerò la RT ma bisognerà vedere a conti fatto quanto!
Ci si riaggiornerà sicuro.
slt ;)
"Paolone"
20-10-2011, 21:36
Poco più di due mesi di utilizzo, poco meno di 5k km fatti.
Non sono ancora rimasto a piedi :rolleyes: e non mi sono ancora annoiato :rolleyes::rolleyes:
Mi sa allora che in Ducati mi han tirato il pacco, sotto sotto la mia MTS sarà una GS travestita, divertente ed affidabile :lol::lol::lol::lol:
CISAIOLO
20-10-2011, 21:55
Non credo che rimarrai a piedi e tantomeno ti annoierai con una motoo cosi'.Complimenti
Sturmtruppen
20-10-2011, 22:13
Annoiarsi con quella non dovrebbe essere facile. Al max abituarsi.
pasquakappa
21-10-2011, 09:10
Poco più di due mesi di utilizzo, poco meno di 5k km fatti.
Non sono ancora rimasto a piedi :rolleyes: e non mi sono ancora annoiato :rolleyes::rolleyes:
Mi sa allora che in Ducati mi han tirato il pacco, sotto sotto la mia MTS sarà una GS travestita, divertente ed affidabile :lol::lol::lol::lol:
Vai tranquillo io con la mts ho fatto 16k e non si è rotto niente, anzi piu' la maltratti e meglio risponde. Per i viaggi no problem :lol::lol:
Ps tocco ferro
sillavino
21-10-2011, 16:36
Vaaaaiiii Paolone!!!!
lagaibarex
21-10-2011, 18:22
:lol:.....si vai vai.....
Grande Moto , bella , comoda, telaio , prestazioni esaltanti , libidine allo stato puro , guidandola sei letteralmente estasiato :eek: Poi il resto sono discorsi da bar . Ehhh........... se potessi.........:arrow::arrow::arrow:
Un mio fraterno amico ne ha comprata una, ma in garage se n'è ritrovati due ...
http://img535.imageshack.us/img535/2830/16102011.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/16102011.jpg/)Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ps scusate, ma domenica scorsa in garage, non ho resistito :lol::lol::lol:
Solitary Sail
22-10-2011, 09:07
Oh, identiche!!!!!!
Ducati 1961
22-10-2011, 09:40
Paolone ma vendila quella moto di m....:lol::lol::lol:
estestest
22-10-2011, 11:05
Ciao Paolone,
la tua rt comunque continua a fare onorato servizio sotto le mie grinfie :cool:
Ho provato l'mts, il motore è veramente un altro pianeta, quando in ducati decideranno di fare una moto da turismo che non sia una motogp con le borse allora sarà per me una valida alternativa...
Ducati 1961
22-10-2011, 11:19
Io sto aspettando con ansia l'erede della ST3 ...
"Paolone"
24-10-2011, 17:09
Io sto aspettando con ansia l'erede della ST3 ...
Potrebbe essere una bella sorpresa :-p:-p
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |