Entra

Visualizza la versione completa : [R1150GS]Portapacchi spaccato (a fatica?)


fermone
03-08-2011, 14:24
Ciao a tutti,
dopo un sacco di tempo mi riaffaccio sul forum.
Mi sono accorto lunedì che sulla Papera ho fatto un danno :mad:
Usando il maxia si è rotto il portapacchi, ho messo 2 foto qui (http://goo.gl/TLIZg).
A parte andare in concessionaria e far cambiare il pezzo (Settembre) o tentare di farlo saldare (sempre Settembre), qualche idea su come sistemare?
Magari prima di Settembre...
Grazie e ciao
Giacomo

smagia
03-08-2011, 15:00
fermone....ben tornato. secondo me....purtroppo pui solo saldarlo a TIG o al max fare 2 placchette,forarle, forare il telaietto rotto e fissare le 2 placchette al telaietto rotto con 4 viti e dadi....ovviamente all interno. ma la saldatura è sicuramente meglio.



cambiarlo di certo:!:

fermone
03-08-2011, 16:19
ciao Smagia,
La saldatura la farebbe un artigiano della Valtrompia che mangia pane ed alluminio quindi è uno bravo (lo dice un amico che è "del ramo").
Le placchette mi sembrano un po' una mezza porcheria, avevo pensato a collanti specifici per alluminio ma trovo solo roba "consumer".

ciao
Giacomo

smagia
03-08-2011, 16:27
le placchette sono un pagliativo momentaneo....comunque vai di saldature...ottima idea:!:

vitone44
03-08-2011, 18:27
Lo caricavi tanto il bauletto ? perchè l'ho momtato da poco non vorrei fare la stessa fine....:mad::mad:

nico88
03-08-2011, 23:50
Anche secondo me la sostituzione sarebbe l'ideale ma non oso pensare quanto possa costare :mad::mad:

Come soluzione, diciamo "temporanea" (neanche più di tanto ;)) potresti oltre alla saldatura intraprendere la possibilità di fare due piatti in alluminio o acciaio che fissati con viti e dadi. La soluzione se fatta in maniera veloce e grossolana può risultare non la migliore per quanto riguarda l'estetica ma se invece viene fatta nella maniera giusta.
Ad esempio: i due piatti se fatti in alluminio possono essere ossidati color naturale che più o meno sono lo stesso colore del telaio rotto poi come viti e dadi puoi usare quelle in inox che anche loro andrebbero a riprendere il colore del portapacchi.

Spero di essere stato utile ;)

fermone
04-08-2011, 21:43
@Vitone. No di solito solo l'antipioggia e la catena. Al massimo la borsa del PC.
@Nico le placche mi fanno tanto "paperenstein" :-)

vitone44
04-08-2011, 22:27
guardando le tue foto , mi è venuto in mente che montando il portapacchi non avevo messo le due staffe di rinforzo sotto il portapacchi per evitare quello che è capitato a te, sono andato subito a rimediare

maybe
05-08-2011, 08:15
ciao,
non ci starebbero le placchette all'interno? da fuori si vedrebbero solo le teste delle viti.

ale 72
05-08-2011, 09:28
forse inserendo due profilati dentro e poi saldando dovrebbe resistere di più
Ho anche io la maxia e quando la montai mi chiedevo il perchè delle due staffe di rinforzo......
eppure le mucche sono di ghisa....

fermone
05-08-2011, 10:04
@maybe domani si parte per le ferie (in auto). quando torno, smonto il tutto e vedo se un paio di placchette ci stanno all'interno, tanto se lo faccio saldare due staffe interne ce le devo far stare.
@ale72, le staffe di rinforzo le faccio fare e le monto appena risolto con il portapacchi.
Tanto ho già deciso che ci rimonto l'originale da 35 litri, devo solo far sistemare la serratura.
ciao
Giacomo

maybe
05-08-2011, 16:32
quindi Buone Ferie! (che, checchè se ne dica, auto o moto son sempre ferie ! ) :)