Entra

Visualizza la versione completa : biuti farm gs 1150


pierom
03-08-2011, 11:39
ciao
allora .. dopo 10 anni e 113.000 km ho deciso di mandare la mucca in biuti farm questo autunno ha dei lavoretti di carrozzeria da fare (trivio forcella mangiato dalla salsedine presente da noi)
gli ammortizzatori "stanchi" :lol:
le valigione touring che chiedono di essere messe in pensione per le alluminate
il cardano che ha un lieve trafilaggio d'olio (niente di che però un controllino più approfondito non guasta)
il mio fondo schiena poi reclama una sella più morbida .... (sr sarà penso)
il portapacchi porta ancora i segni del sale del treffen e verrà sostituito da un touratech o analogo .

Avete qualche altra idea su controlli particolari da fare ? qualche accrocchio meccanico che può essere preventivamente cambiato dopo tanti km ?

ale 72
03-08-2011, 11:51
controlla i cavi gas, soprattutto in prossimità degli iniettori, a me si erano sfilacciati
cuscinetti ruote, centratura raggi, sostituzione olii freni e frizione, giunto sferico anteriore

ciao

pierom
03-08-2011, 12:08
grazie mille ....
cavi e collettori in materiale plastico già erano in programma .. .anche cavi elettrici che non si sa mai
al giunto sferico non ci avevo pensato .. in effetti ha un pò di gioco ..
mi sa che alla fine mi conviene comprare una mucca di plastica

smagia
03-08-2011, 12:14
PIEROM........non pensarci neanche alla plastica..........

















qua da me la ritirano la mttina del giovedì:mad:

pierom
03-08-2011, 12:17
in effetti non voglio neanche pensarci .... :lol:
per questo mi imbarco in questa nuova avventura ... per il mio conto in banca

smagia
03-08-2011, 12:23
e x la tua reputazione con il direttore della banca:!:

controlla anche i pistoncini delle pinze......magari sono un filino sporchi...:mad:

Panda
03-08-2011, 12:33
Metti il kit desierto 2

pierom
03-08-2011, 12:43
a me la mukkona piace il più originale possibile (solo modifiche funzionali all'utilizzo che ci faccio) .. i kit desierto non mi piacciono proprio

va-lentino
06-08-2011, 23:08
Visto che ci sei metti gli attacchi rapidi della benzina......

-Giuseppe-
07-08-2011, 04:14
Mah...se fossi in te controllerei l'attuatore frizione.

pierom
10-08-2011, 16:31
frizione e cuscinetti cambio rifatti a 92.000 km causa rottura del millerighe :mad:
dovrei essere a posto almeno altri 70.000 km spero

ronny
11-08-2011, 21:31
motorino d'avviamento una bella ingrassata...filtro benza e relativa pompa controllo generale...olio freni/frizione...