Entra

Visualizza la versione completa : Non so....aiutatemi!!


enry47
02-08-2011, 19:20
Ciao a tutti. Uso la RT (anno 2007) da quasi un anno ed e' arrivato il momento di tirare le somme....
Il feeling iniziale non e' mai stato ottimale, ora, dopo avere cambiato le gomme, (PR3), va decisamente meglio.
In autostrata e' eccezionale, nel misto molto buona, nel misto stretto se la cava egregiamente (tenuto conto delle dimensioni). In citta' e' discreta.
Da fermo ovviamente non e' il massimo. Il problema inizia sulle strade sconnesse o se capita di fare brevi percorsi di sterrato...(non per fare Off road ma pezzi inevitabili per lavori stradali).
Mi direte questi ultimi rappresentano al massimo l'1% !!!

Bene tutto cio' considerato mi sembra di guidare la filovia...tipo la linea 90/91 della circonvallazione di Milano.

Moto ottima..ma adrenalina zero:(:(:(

So di espormi a pesanti critiche del tipo....prima di prenderla sapevi quale fossero le caratteristiche di questa moto?? Si le conoscevo, ma a me piace cambiare e provare.... in sintesi VOTO 9 ma non mi soddisfa fino in fondo....:-o

Paketa
02-08-2011, 19:25
http://www.youtube.com/watch?v=bYsd63qDUtM

!! V_ !!

PATERNATALIS
02-08-2011, 19:34
in sintesi VOTO 9 ma non mi soddisfa fino in fondo....:-o

Prova con una Guzzi o una Ducati e vediamo dove arrivi .......:lol::lol::lol:

Gigi
02-08-2011, 20:00
il voto 9 strida un po' con le considerazione che seguono...

direi di valutare prima cosa chiedi tu alla tua moto .

gigi

mena53
02-08-2011, 20:12
Un mio amico si è presa una multistrada ma la deve cambiarla perchè in città non può andare piano in quanto la moto strattona......questo tienilo presente quando farai il prossimo acquisto!

enry47
02-08-2011, 20:17
http://www.youtube.com/watch?v=bYsd63qDUtM

!! V_ !!

Bello! ma io ho una RT e non un GS:rolleyes:

Paketa
02-08-2011, 20:42
...//... Moto ottima..ma adrenalina zero:(:(:( ...//...

...avevo inteso che tu stessi pensando a un mezzo più "emozionante"...

D'altronde se vuoi tenerti la RT e provare l'adrenalina dell'OFF, l'unica soluzione è cercare delle gomme tassellate adatte e tappezzare la carena col nastro americano!!... :cool::lol::cool::lol:

!! V_ !!

max5407
02-08-2011, 20:45
Cos'è che non ti soddisfa? Non ho capito...forse un motore da 150 cv?
Se è questo ti do ragione, gran moto ma andrenalina zero.


R1200RT

zangi
02-08-2011, 21:10
hai risolto il problema che vibrava in curva?immagino di si,cambiando le gomme?

enry47
02-08-2011, 21:12
Si problema risolto..erano proprio le gomme.

zangi
02-08-2011, 21:42
ecco...tanto per puntualizzare!!!
per il discorso adrenalinico,cambia i due mono,metti 2 after(azienda italiana è meglio.....parere personale)carica un pò l'anteriore,vedrai che la moto cambierà dal giorno alla notte,ti divertirai come manco l'immagini.impennare se sai fare impenna(io no)se vuoi più cavalleria.....cambia moto.

enry47
02-08-2011, 22:04
Il problema non e' la cavalleria...ho avuto moto con meno cavalli ma piu' emozionanti.
E' troppo perfetta...non so se riesco a spiegarmi....non mi emoziona...quando apro il box....
la moto per me e' una questione emotiva.....prima di prendere (alcuni anni fa) la mv Brutale f 750 (poi rubata nel box) non ho dormito una settimana...ho discusso pesantemente con mia moglie...poi quando l'ho avuta per 6 mesi impazzivo....
Lo so che e' tutt'altro genere di moto....per me non si tratta di un mezzo di trasporto ma di una vera passione per l'oggetto moto....spero di essere riuscito a trasmettere le mie sensasioni

doic
02-08-2011, 22:12
bello il confronto.......Brutale vs Rt :lol::lol::lol:

enry47
02-08-2011, 22:15
bello il confronto.......Brutale vs Rt :lol::lol::lol:

Evidentemente non sono riuscito a spiegarmi;)

zangi
02-08-2011, 22:15
si,penso di aver inteso.cambia moto,non troverai quello che cerchi nel rt,ma credo in tutte le bmw in genere.

pasimat
02-08-2011, 22:16
Non conoscendoti non sò se sei motociclista di vecchia data o se ti sei avvicinato alle moto solamente di recente quindi, se sei un veterano delle due ruote quello che scrivo sono cose che ti appariranno ovvie e risapute, se invece sei un "pivello" come in avatar forse protrebbe esserti utile...vedi tu.

Cosa essenziale capire mediante introspettiva di te stesso, che tipologia di moto scegliere, quale cioè ti rappresenta maggiormente, quale tipo di utilizzo intendi farne, con quale frequenza e finalità.

Se ami la velocità e ti vuoi saziare di adrenalina, sicuramente la moto adatta a te è una sportiva da girarci in strada, eventualmente anche in pista.

Qualora hai intenzione di fare del turismo forse vi conviene orientarvi verso una naked per un uso promiscuo a brevi tratte.

-Sport Tourer se invece sei di indole alla "Marco Polo" ed avete la zavorra sempre al fianco.

Se ti piace sporcarti e puzzare di miscela niente di meglio che una moto da cross a 2T o una enduro magari a 4T.

Per quanto riguarda le motard, vanno bene per chi va in pista o per chi ama i passi montani tutti curve, per ogni altro utilizzo è molto scomoda e poco adatta alle lunghe percorrenze o all'autostrada.

Poi ci sono anche le Custom, .... (ma non voglio spenderci nemmeno una parola, personalmente le trovo insulse).

in sintesi:

Corsa:
+ prestazioni al top
- uso limitato a pista ed aree private, manutenzione eccessiva

Sportiva:
+ prestazioni ottime
- scomoda e sacrificata su strada

Naked:
+ moto polivalente
- spesso si somigliano esteticamente (Monster, Hornet, Bandit....)

Tourer
+ comodità e motori indistruttibili
- maneggevolezza minore rispetto alle altre categorie e impossibilità di tenere una valida guida sportiva se confrontata con una sportiva stradale.

Cross ed Enduro
+ moto minimalista, accessibilità meccanica
- poco allungo, le cross non consentono nessun altro utilizzo

Motard
è come una moto da cross con doti stradali, stessi pregi e difetti.

Custom
+ totalmente personalizzabili, alcuni le considerano moto di nicchia (?)
- costi eccessivi

Personalmente possiedo una RT 1150 del 2001 e ne sono tuttora soddisfatto, ma io faccio spesso per diporto, viaggi all'estero con moglie a seguito, certamente anche a causa dell'età, nella guida non sono più alla ricerca dell'adrenalina, ma di comodità, protetività, sicurezza, ecc.
Certamente l'RT non può eccellere nello sterrato, infatti in BMW non a caso da tempo hanno in listino le GS, motociclo dal giusto connubio di turismo ad ampio spettro fruibile anche in sterrati non eccessivamente impegnativi.

pasimat
02-08-2011, 22:22
Scusa, hai chiarito e spiegato le tue sensazioni mentre ti rispondevo.
Mi resta solamente da quotare quanto detto da "zangi"....cambia tipologia e sopra tutto marca di moto.

enry47
02-08-2011, 22:25
Concordo su tutto. Ho 50 anni e vado in moto da quando avevo 14 anni (boxer Piaggio).
Sicuramente il problema e' mio....non cambiando moglie (siamo insieme da 30 anni) ....mi piace cambiare frequentemente moto. Prima di questa avevo l'F800 gs ....dopo di questa.....sto puntando l'Husqvarna nuda 900 che non e' ancora nei concessionari...credo si tratti di una specie di scimmia....che mi costringe a girare vorticosamente i mezzi (solo le moto) e a sparare le 'cartucce' disponibili per i prossimi 10/ max 15 anni.....quindi fra qualche mese saro' qui a scrivere contro un 'altra moto..in agitazione per trovare scuse per ricambiarla...ahahaha

enry47
02-08-2011, 22:25
Grazie per il dettagliato resoconto che condivito totalmente...!

pasimat
02-08-2011, 23:47
Bhe ... beato te che puoi cambiare frequentemente moto...e beato te, che hai solo 50 anni!

enry47
03-08-2011, 08:04
Bhe ... beato te che puoi cambiare frequentemente moto...e beato te, che hai solo 50 anni!

Per i 50 anni dipende da che punto di vista li guardi :laughing: per le moto che cambio..alla fine i soldi che girano sono piu' o meno sempre gli stessi...basta stare attenti :-o

silver hawk
03-08-2011, 08:57
Ciao a tutti. Uso la RT (anno 2007) da quasi un anno ed e' arrivato il momento di tirare le somme....
Il feeling iniziale non e' mai stato ottimale, ora, dopo avere cambiato le gomme, (PR3), va decisamente meglio.
In autostrata e' eccezionale, nel misto molto buona, nel misto stretto se la cava egregiamente (tenuto conto delle dimensioni). In citta' e' discreta.
Da fermo ovviamente non e' il massimo. Il problema inizia sulle strade sconnesse o se capita di fare brevi percorsi di sterrato...(non per fare Off road ma pezzi inevitabili per lavori stradali).
Mi direte questi ultimi rappresentano al massimo l'1% !!!

Bene tutto cio' considerato mi sembra di guidare la filovia...tipo la linea 90/91 della circonvallazione di Milano.

Moto ottima..ma adrenalina zero:(:(:(

So di espormi a pesanti critiche del tipo....prima di prenderla sapevi quale fossero le caratteristiche di questa moto?? Si le conoscevo, ma a me piace cambiare e provare.... in sintesi VOTO 9 ma non mi soddisfa fino in fondo....:-o

Hai fatto la fotografia quasi precisa dell'RT.
In effetti anche a 240 l'adrenalina è quasi zero data la stabilità e la comodità del mezzo.
Dimmi però quante moto vanno da 0 a 100 km in tre secondi.
E una sport touring.

zonda
03-08-2011, 10:32
Mah, io con l'RT mi diverto.... tutta sta noia non gliela vedo :confused:

pasimat
03-08-2011, 11:06
Husqvarna 900, nuda,naked o supermoto che dir si voglia, ... che dire.... brillerà forse in potenza ed elargirà adrenalina a profusione, sicuramente molta meno comodità, la vedo veramente 'dura' per i fondoschiena di mogli o altri passeggeri. Comunque ricordati che, Husqvarna 900 nuda, a parte Ohlins , Brembo racing, scarico sportivo, componenti in fibra di carbonio.... sotto sotto avrà UDITE...UDITE : un bel "cuore pulsante" BMW infatti monterà (salvo errori di informazione), il bicilindrico parallelo della F 800 R, .... opportunamente rivisto, grazie all'acquisizione da parte della BMW del marchio Husqvarna.

V-Marco
03-08-2011, 12:38
Tutte le mattine quando apro il mio box il cuore ha un forte sussulto per la raptor ma "quasi" sempre vince la ragione e monto in sella all'RT.
Quando vince il cuore però le sensazioni sono forti e con questo capisco cosa vuole dire enry47.

topcat
03-08-2011, 14:17
Moto ottima..ma adrenalina zero:(:(:(



senza polemica .. please....

ma hai provato a darci del GASSSS??? :mad::mad::mad:



ma ti rendi conto che ci son fior di post relativi alle pedane della RT che strisciano per terra..... e che sui tornanti alpini, forse.. e dico forse... l'unica moto che sta davanti è un GS (per via del manubrio più largo e della prima più corta) :lol::lol:

pensa che per me ( e come per tutti gli altri qui dentro) la Rt dopo anni è un'emozione unica ..... i vende la Rt.. si ricompra la Rt :lol:

zonda
03-08-2011, 14:56
ma hai provato a darci del GASSSS??? :mad::mad::mad:

:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Smodato
03-08-2011, 15:46
Vengo da una Hornet con la quale ho fatto 56000 km in 3 anni tra sparate con amici e viaggetti con la mia ragazza, adesso che ho la RT1200 faccio le stesse cose, mi diverto di più e non torno a casa col collo spezzato e il culo piatto:lol:
Quando voglio piegare lei PIEGA, di motore ne ha + che a sufficenza e sinceramente non ho nessuna nostalgia del mio vecchio mezzo che cmq reputo una gran moto.
Chiaro che in città non vado (uso lo scooter..!) e bestemmio spesso quando la devo spostare in garage :confused: però è una moto che mi stà regalando grosse soddisfazioni e che ricomprerei subito.
Se tu avevi in mente solo scariche di adrenalina, devo dire che hai cannato moto/marchio, per quelle ci sono già Ducati, Aprilia o la tua ex splendida MV!

Saluti / Smodato

Gigi
03-08-2011, 19:16
senza polemica .. please....

ma hai provato a darci del GASSSS??? :mad::mad::mad:



ma ti rendi conto che ci son fior di post relativi alle pedane della RT che strisciano per terra..... e che sui tornanti alpini, forse.. e dico forse... l'unica moto che sta davanti è un GS (per via del manubrio più largo e della prima più corta) :lol::lol:

pensa che per me ( e come per tutti gli altri qui dentro) la Rt dopo anni è un'emozione unica ..... i vende la Rt.. si ricompra la Rt :lol:

come non quotarti :D:D:D

gigi

enry47
03-08-2011, 19:30
Sapevo di espormi a forti critiche e le accetto.
Ma siccome le sensazioni sono molto personali e diverse per ognuno di noi...la RT non ha fatto breccia nel mio cuore e ne sono dispiaciuto! Credo che siaome andare con una bella donna ma accorgersi che non che feeling ...non credete che potrebbe capitare?

Paolo Grandi
03-08-2011, 23:35
...non credete che potrebbe capitare?

Certo. Ho avuto modo di guidare il GS......non vedevo l'ora di scendere......:cool:

paolo2145
04-08-2011, 09:43
Dopo un GS e una Adv ho preso la RT.
Per quello che sono in grado di fare io, al massimo uno sterrato o ben poco di più, si può dire che l'unica differenza è questa: con GS e Adv lo sterrato non ti disturba, con RT lo sterrato lo fai un po' meno volentieri ma lo fai.
Moto di 250 Kg e oltre non sono adatte al fuoristrada (almeno per un pilota normale), il telelever men che meno, è inutile illudersi, e come te anche io giro prevalentemente su asfalto. E qui RT è certo un gradino sopra alle sorelline.

L'idea buona, potendoselo permettere, potrebbe essere di affiancare a RT una motina tipo Beta Alp 4.0, poco più di 130 kg.

Morale: non esiste la moto adatta a tutto.

paolo

robertag
04-08-2011, 11:35
analisi semplice ma perfetta...

tukutela
04-08-2011, 13:06
Per i 50 anni dipende da che punto di vista li guardi :laughing: per le moto che cambio..alla fine i soldi che girano sono piu' o meno sempre gli stessi...basta stare attenti :-o

Hai ragione sono sempre gli stessi . :

L'iva la perdi subito, svalutazione del 15 20 % annuo ....

si si un bell'investimento...

cmq se te lo puoi permettere fai bene.......

in sintesi la tua moto perfetta? :::

certamente non il marchio BMW

opta per una Aprilia RSV o Ducati Replica poi lo vedi se scarichi l'adrenalina !!!

pero' ti consiglio in pista......

silver hawk
04-08-2011, 15:21
Notiziona!! Ho risolto il problema adrenalina con RT!!
Farò Milano - San Remo a occhi chiusi in contromano di notte, a 240!! ADRENALINAAAA a fiotti!!
A parte gli scherzi, quest'anno sono 40 che vado in moto e me la godo. Buon senso, velocità di codice (quasi sempre) molta attenzione e la consapevolezza che oggi ci sono e domani non so. Ma oggi conta, per oggi.
Mi godo il vento, il sole, la pioggia, le persone che incontro, i paesaggi che attraverso e che entrano in me.
Godo dell'amicizia dei compagni di viaggio e di quella di una buona moto. Godo di una risata in trattoria, godo dell'odore del Castrol e di un serbatoio pieno.
L'adrenalina la tengo per le inevitabili sfide che la vita ci impone.
La moto è un piacere, un grande piacere.
Troppi amici se ne sono andati per strada...e sempre vedo giovani sdraiati al sole con la tuta di pelle. Credo che l'adrenalina l'abbiano provata i loro cari.
Se volete correre andate in pista, dopo avere fatto un buon corso di guida.
Allora è uno sport, e non per tutti.
A molti passa la voglia di adrenalina.
E' un'endorfina emessa dalle ghiandole surrenali, ed è legata al dolore e alla paura. Non è una bella cosa!!! La si prova anche prima di morire. Ma una volta sola.
Fate l'amore bene proverete sensazioni più forti e più belle.

robertag
04-08-2011, 15:49
amen!:thumbup: :thumbup: :thumbup:

silver hawk
04-08-2011, 15:56
:butthead:amen!:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Ora pro nobis, deus motorum, et augurat nostrum serbatoius semper pienum.:!:
Basta amen, ecchecazzus!!
ALLELUIA!!:munky2:

enry47
04-08-2011, 18:03
Notiziona!! Ho risolto il problema adrenalina con RT!!
Farò Milano - San Remo a occhi chiusi in contromano di notte, a 240!! ADRENALINAAAA a fiotti!!
A parte gli scherzi, quest'anno sono 40 che vado in moto e me la godo. Buon senso, velocità di codice (quasi sempre) molta attenzione e la consapevolezza che oggi ci sono e domani non so. Ma oggi conta, per oggi.
Mi godo il vento, il sole, la pioggia, le persone che incontro, i paesaggi che attraverso e che entrano in me.
Godo dell'amicizia dei compagni di viaggio e di quella di una buona moto. Godo di una risata in trattoria, godo dell'odore del Castrol e di un serbatoio pieno.
L'adrenalina la tengo per le inevitabili sfide che la vita ci impone.
La moto è un piacere, un grande piacere.
Troppi amici se ne sono andati per strada...e sempre vedo giovani sdraiati al sole con la tuta di pelle. Credo che l'adrenalina l'abbiano provata i loro cari.
Se volete correre andate in pista, dopo avere fatto un buon corso di guida.
Allora è uno sport, e non per tutti.
A molti passa la voglia di adrenalina.
E' un'endorfina emessa dalle ghiandole surrenali, ed è legata al dolore e alla paura. Non è una bella cosa!!! La si prova anche prima di morire. Ma una volta sola.
Fate l'amore bene proverete sensazioni più forti e più belle.

L'adrenalina di cui parlo NON e' quella che pensi tu. Non parlo di correre....non riesco a spiegarmi....ci riprovo:
ti ricordi la prima volta che hai baciato una ragazza?? Bene, ora, con i dovuti limiti (e sicuramente meglio baciare) alcune moto mi hanno trasmesso una 'scossa' dal primo momento che ci sono salito. la RT NO !!! fine tutto qui.

RICHP2
04-08-2011, 18:57
Secondo me e' una moto eccezionale, si possono fare viaggi esagerati, tirarci in montagna senza problemi, caricare la moglie senza che si lamenti, andarci a fare la spesa per una settimana........cosa vuoi di più dalla vita???????

tukutela
05-08-2011, 12:23
L'adrenalina di cui parlo NON e' quella che pensi tu. Non parlo di correre....non riesco a spiegarmi....ci riprovo:
ti ricordi la prima volta che hai baciato una ragazza?? Bene, ora, con i dovuti limiti (e sicuramente meglio baciare) alcune moto mi hanno trasmesso una 'scossa' dal primo momento che ci sono salito. la RT NO !!! fine tutto qui.



Ecco appunto : FINE !!! Vendila, cambiala,buttala.....
ma che razza di ...... boh...
ma cosa è uscito un nuovo tipo di stupefacente???!!!!!:rolleyes::rolleyes:

enry47
05-08-2011, 18:44
Ecco appunto : FINE !!! Vendila, cambiala,buttala.....
ma che razza di ...... boh...
ma cosa è uscito un nuovo tipo di stupefacente???!!!!!:rolleyes::rolleyes:

<capisco che qui esprimere perplessita' sulla RT e' come bestemmiare in san Pietro davanti al Papa.

W il fondamentalismo!:cwm21:

1965bmwwww
05-08-2011, 19:52
Scusami sai ma che risposte pretendi di ottenere in un forum specifico di persone che hànno la tua stessa moto di cui sono più o meno contenti...non e' un quesito tecnico....non ti piace più? Cambiala....sei ancora assieme alla prima ragazza che hai baciato? No la hai cambiata per i motivi che saprai tu....quindi fai la stessa cosa con la moto....pero' risparmiati commenti di cui sopra visto che non hai espresso perplessita' tecniche o tangibili...hai detto..non mi emoziona....quindi? Cambiala....a noi emoziona e soddisfa....

dosa
05-08-2011, 20:11
penso che non abbiamo capito quello che vuoi dire ;)

non ti emoziona ?o non ti soddisfa? adrenalina?

pasimat
05-08-2011, 21:39
Ma pensa te, quali "danni" può fare quando si viene assaliti dalla ..... :arrow:.

C'è gente che ha cambiato l'RT con il K1600GTL solamente perchè "batteva leggermente in testa", :confused: forse come qualcuno suggeritogli sarebbe stato sufficiente una bella messa a punto e magari benzina 98 ottani :mad: :mad: :mad:(vedasi altro post in questa sezione "spegnimenti e battiti in testa...risolto" ).
Come vedi enry47 , non sei il solo ...ma sei in buona compagnia.....

1euro
20-09-2011, 17:48
Notiziona!! Ho risolto il problema adrenalina con RT!!
Farò Milano - San Remo a occhi chiusi in contromano di notte, a 240!! ADRENALINAAAA a fiotti!!
A parte gli scherzi, quest'anno sono 40 che vado in moto e me la godo. Buon senso, velocità di codice (quasi sempre) molta attenzione e la consapevolezza che oggi ci sono e domani non so. Ma oggi conta, per oggi.
Mi godo il vento, il sole, la pioggia, le persone che incontro, i paesaggi che attraverso e che entrano in me.
Godo dell'amicizia dei compagni di viaggio e di quella di una buona moto. Godo di una risata in trattoria, godo dell'odore del Castrol e di un serbatoio pieno.
L'adrenalina la tengo per le inevitabili sfide che la vita ci impone.
La moto è un piacere, un grande piacere.
Troppi amici se ne sono andati per strada...e sempre vedo giovani sdraiati al sole con la tuta di pelle. Credo che l'adrenalina l'abbiano provata i loro cari.
Se volete correre andate in pista, dopo avere fatto un buon corso di guida.
Allora è uno sport, e non per tutti.
A molti passa la voglia di adrenalina.
E' un'endorfina emessa dalle ghiandole surrenali, ed è legata al dolore e alla paura. Non è una bella cosa!!! La si prova anche prima di morire. Ma una volta sola.
Fate l'amore bene proverete sensazioni più forti e più belle.

Sei giustamente da applauso!:D
Condivido totalmente!

Loki
20-09-2011, 18:11
Enry ti capisco benissimo e ti capirebbe ancor di più tale Drummer che provando varie moto per cambiare la sua è capitato sulla RT, commento: un disastro è troppo perfetta non emoziona. Sceso dalla Guzzi Stelvio il commento è stato: questa moto mi ha parlato la prendo.
Morale, fai tua la moto che più ti è congeniale.:lol:

zonda
20-09-2011, 20:07
Mmmmm adrenalina.... emozioni....

Ti faccio fare 10 Km da passeggero con me in tangenziale a Catania e vedrai che adrenalina :lol::lol::lol:

Scherzo ovviamente :lol:

Sai cos'è secondo me, ognuno di noi ha un modo di guidare, oltre a caratteristiche fisiche uniche, io ad esempio con l'RT riesco a guidare come un folle (parafrasando s'intende, non pensate sia un criminale) cosa che con un Bandit 600, con un Gs650, me le sono sognate!!!!:mad::mad:


Non lo so magari non riesci tu a guidarla come vorresti guidare :confused:

Guarda questo qui cosa fa con una RT, certo è un professionista, ma se la moto non avesse le caratteristiche che ha non potrebbe fare tutto ciò;)

http://www.youtube.com/watch?v=dKIcKnGKEtw

robertag
20-09-2011, 21:00
Enry ti capisco benissimo e ti capirebbe ancor di più tale Drummer che provando varie moto per cambiare la sua è capitato sulla RT, commento: un disastro è troppo perfetta non emoziona. Sceso dalla Guzzi Stelvio il commento è stato: questa moto mi ha parlato la prendo.
Morale, fai tua la moto che più ti è congeniale.:lol:

questa non la comprendo del tutto. ad ogni modo "de gustibus non disputandum est"... ma se voleva delle emozioni poteva dare quattro martellate ai cerchioni e sgonfiare i pneumatici e quindi farsi i 47 tornanti della statale dello stelvio versante val venosta....:lol:

bmwfranco
20-09-2011, 21:05
Sarà, ma io mi diverto e se pieghi, e con la RT lo fai, non ti manca nessuana adrenalina.
Se preferisci una moto più rustica non hai che l'impbarazzo della scelta. Ma lascia stare la storia dell'adrenalina.

gabstara
21-09-2011, 00:24
ti ricordi la prima volta che hai baciato una ragazza?? Bene, ora, con i dovuti limiti (e sicuramente meglio baciare) alcune moto mi hanno trasmesso una 'scossa' dal primo momento che ci sono salito. la RT NO !!! fine tutto qui.


Prova a baciare pure l'RT ....

enry47
24-09-2011, 16:43
gai' fatto ma non mi e' piaciuto.... comunque l'ho messa in vendita!

Enzino62
24-09-2011, 17:44
e hai fatto bene.
Io ti capisco,la tua stessa sorte io l'ho avuta con il Yamaha TDM,tutti me lo consigliavano,chi l'aveva l'esaltava,quando l'ho comperata la vedevo la mattina in garage e non mi dava il colpo al cuore come le altre, non mi dava quel pizzicorio che dici tu',a me'sinceramente non mi attirava per niente ed è stata la prima e l'ultima volta che mi sono fatto consigliare su una moto.
Venduta dopo 3 mesi,era una ottima moto ma a me'non piaceva ne il manubrio stretto e ne i pesi come erano trutturati,in due nei curvoni autostradali faceva paura.
La moto è una cosa che si percepisce personalmente e non razionalmente,per strada ogni tanto vedo delle moto bruttissime,sono poche ma ci sono,per i loro proprietari dubbi che siano belle non credo che ce ne siano..percio!!!!

Enzo