PDA

Visualizza la versione completa : [R1200GS] Regolazione leva cambio


Gab87
02-08-2011, 18:24
Ho un R 1200 GS 2010 STD
Dato che mi è gai passata in folle 4 o 5 volte in 7000
Ho pensato che non arrivavo bene alla leva
Ho acqustato la TORX femmina E8 e ho provato ad abbassare di una posizione la leva
Solo che mi va a toccare nella molla del cavalletto laterale quando è aperto
è normale?
Voi la leva la tenete nella posizione standard?
So che può dipendere dal tipo di scarpe usate e da un persona all'altra
Il millerighe della regolazione cambia molto da una posizione all'altra
C'è qualcuno che ha un problema simile e lo ha risolto?

grazie

l'albese
02-08-2011, 19:18
Ciao...io nonostante porti un 44 di piede l'ho lasciata regolata all' altezza originale...non mi ha mai dato problemi, sia con gli stivali che con le scarpe da ginnastica...
Che calzature usi ? Secondo me non muovi il piede con decisione...a volte

Gab87
02-08-2011, 19:30
Anch'io porto il 44
Con la leva on posizione normale mi sembra di essere lontano dalla leva
Uso un paio di scarponcini bassi che hanno una suola più alta di una scarpa da ginnastica
Ho anche notato che per scalare con il piede appoggiato sulla pedalina fatico ad arrivare sopra la leva. Alcune volte sollevo proprio la gamba per scalare
Forse non cambio con decisione
Non penso sia un problema del cambio

celio
02-08-2011, 19:45
secondo me è più un problema di postura, se dici di non arrivare bene alla leva pur avendo un 44, anche a me ogni tanto salta la marcia, ma è perchè non le inserisco bene, magari perchè ho i sandali, o per altri motivi.

Gab87
02-08-2011, 19:56
Noto che si mi siedo più indietro, quasi contro la sella passeggero arrivo meglio alla pedalina

giacomoto
02-08-2011, 20:47
Io ho lo stesso problema....ho fatto abbassare le leva di 1 dente...pero' tocca sulle molle del cavalletto..secondo me si puo' ovviare se si allontana la leva sul millerighe anche di 1 solo mm....io porto un 44..con gli stivali nessun problema ..ma con le scarpe da ginnastica faticavo un po'....

mr.renzo335
03-08-2011, 18:54
buongiorno a tutti.
preciso che la mia STD del 2010 ha la leva del cambio che "sfiora le molle" del cavalletto laterale quando aperto, ed è come me l'ha consegnata il conc.
ho tentato 1 dente + in alto ma è assurdo, dovrei mettere la zeppa sotto la scarpa.
la posizione con cui me la sono ritrovata appena presa è risultata la migliore, a mio parare.
però
a seconda del tipo di calzatura (e credo spessore della suola) la cambiata avviene in maniera + precisa, se ne accorge persino mia moglie che dice "oggi hai guidato bene!" quando indosso stivali touring/strada piuttosto che quando metto su la prima scarpa che trovo in casa.
la prossima mossa sarà una leva cambio regolabile per "sentire" meglio la cambiata.
a presto

renzo

Gab87
03-08-2011, 19:58
buongiorno a tutti.
preciso che la mia STD del 2010 ha la leva del cambio che "sfiora le molle" del cavalletto laterale quando aperto, ed è come me l'ha consegnata il conc.
ho tentato 1 dente + in alto ma è assurdo, dovrei mettere la zeppa sotto la scarpa.
la posizione con cui me la sono ritrovata appena presa è risultata la migliore, a mio parare.
renzo

La leva ha un riga per segnare la posizione standard
Questa riga è a livello del taglio dove poi con la torx chiudi
Potresti controllare se la tua leva è in questa posizione
Perchè io spostando la leva di un dente in giù sfiora le molle come a te
Sarebbe più comoda per scalare e aumentare però non mi piace che tocca

Gab87
03-08-2011, 20:12
http://img148.imageshack.us/img148/2739/img0710xy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/img0710xy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img543.imageshack.us/img543/694/img0707ms.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/img0707ms.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ho messo 2 foto dove si vede la tacca con la leva nella posizione standard

ilRegy
03-08-2011, 23:32
Io ho abbassato di uno o due denti la leva. Anche se sfiora le molle del cavalletto per me è più comoda.

tiburon
04-08-2011, 14:03
io ho un piedino 40, forse per abitudine con l'altra moto (no bmw) non mi sentivo il piede giusto nelle cambiate, come se andassi a cercare la pedivella, ho messo quella regolabile dell'adv, problema risolto.

aspes
04-08-2011, 14:20
volendo sul catalogo touratech o wunderlich ci sono leve del cambio regolabili in lunghezza e gia' che ci siamo pieghevoli, io ho la wunderlich ed e' un gran bel pezzo

Gab87
04-08-2011, 17:40
io ho un piedino 40, forse per abitudine con l'altra moto (no bmw) non mi sentivo il piede giusto nelle cambiate, come se andassi a cercare la pedivella, ho messo quella regolabile dell'adv, problema risolto.

La leva dell'adv è regolabile in lunghezza?
O ha solo un millerighe diverso?
Sicuramente essendo originale BMW costerà uno sproposito
quando la porto al tagliando chiedo

lucar
04-08-2011, 18:00
o prendi la leva adv che ha un eccentrico che alza e abbassa il traversino
componente 10 della foto
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0380&mospid=51731&btnr=23_1025&hg=23&fg=41
o lavori sulla vite filettata del componente numero 2 nella foto che ti permette una regolazione fine..
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0313&mospid=51558&btnr=23_0964&hg=23&fg=41

Gab87
04-08-2011, 19:55
Ho visto che oltre alla fite filettata c'è anche nu altro mille righe con una torx
Probabilmente non arrivo con una chiave a svitare la torx, però se ci riuscissi potrei regolare anche di li giusto?
Il metodo più veloce permettendomi una regolazione più fine è la vite filettata?
http://img577.imageshack.us/img577/1189/img0711v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img0711v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

GISTO
04-08-2011, 20:42
Esatto, proprio come ha detto Lucar ;)

Gab87
04-08-2011, 20:48
Però per ritornare alla regolazione originale dovrei contare i giri fatti con il registro

GISTO
05-08-2011, 13:57
Però per ritornare alla regolazione originale dovrei contare i giri fatti con il registro

basta misurare con il calibro la distanza fra le testine snodate prima di allentarle, se dopo non ti trovi a tuo agio rimetti tutto com'era;)

ruopo
05-08-2011, 16:04
io,come tanti altri, ho risolto lo steso problema montado la leva dell' ADV che ha l'eccentrico all'altezza del gommino ( presa su ebay.de per soli 25 euro) in più ,ho montato pure le pedaline ADV che sono più larghe e quindi spostano in avanti il punto di appoggio in cui il piede bascula rendendo ulteriormente vicino il pedalino del cambio.

Gab87
07-08-2011, 16:27
Scusate, ma non sono molto pratico
Per regolare attraverso la vite filettata:
Dopo che ho allentato i 2 dadi, devo solamente far girare la vite filettata senza dover smontare niente?
grazie

GISTO
07-08-2011, 17:54
Scusate, ma non sono molto pratico
Per regolare attraverso la vite filettata:
Dopo che ho allentato i 2 dadi, devo solamente far girare la vite filettata senza dover smontare niente?
grazie

ti rispondo facendo riferimento alla foto del post #15.

La barra filettata è una NORMALE M6x1, quindi se la giri con le due testine montate andrà su e giù (a seconda di come la giri) SENZA VARIARE la distanza che a te interessa.
Se fosse stata a doppia filettatura sinistrorsa/destrorsa avrebbe funzionato come dici tu.
Quindi togli le clip che fermano le testine sulle sfere, sfila la bielletta, prendi la misura di riferimento (se dopo vuoi rimettere tutto com'era), allenta un dado e ruota una testina fino a raggiungere la misura che vuoi.
Se non basta la "corsa" di una testa allenta anche la seconda.

N.B. filettatura M6x1 vuol dire che ad ogni giro la testina si sposta di un mm.

spero di essermi spiegato:-o

Gab87
07-08-2011, 18:09
grazie mille GISTO!!
dovrei aver capito
Appena ho un momento provo a risolvere il problema

Welcome
07-08-2011, 22:49
grazie mille GISTO!!
dovrei aver capito
Appena ho un momento provo a risolvere il problema

Fai attenzione a non sfilare troppo altrimenti durante una scalata strappi il filetto.
Un vite da M6 deve avere almeno 8 millimetri in presa.

Gab87
08-08-2011, 09:49
Faccio prima a non toccare niente e a lasciare così com'è
Al tagliando a metò ottobre chiedo al concessionario cosa si può fare, al massimo lo fanno loro

mozzy
08-08-2011, 15:41
Sulla mia STD l'ho fatto fare al conce al momento del ritiro, l'ha abbassata di due tacche, quando metto il laterale la molla tocca la leva, ma ormai sono due anni che è così e la leva non è minimamente "rovinata" dalla strusciata contro le molle del cavalletto laterale, nemmeno sulle molle è visibile qualche segno...

berga_s
02-11-2011, 10:50
Ciao, anche io ho la necessità di regolare la leva del cambio... dopo che ho acquistato degli stivali da moto, ho difficoltà a sentire la leva del cambio ed entrarci sotto per alzare le marce dovuto al maggiore spessore della punta dello stivale rispetto alle scarpe/stivaletti che utilizzavo prima.

Vorrei provare ad alzare leggermente la leva per facilitare l’entrata della punta del piede. In scalata non ho avvertito differenze rispetto alle scarpe che utilizzavo prima.

Qualcuno sa se una leva del cambio Adventure 2006 è compatibile con Standard del 2008?

Gab87
02-11-2011, 11:30
Io avevo il problema inverso, l'ho abbassata
Alla fine la soluzione migliore è stata acquistare una leva adventure che la punta regolabile
L'ho acquistata usata a 65 € su ebay in ottime condizioni
Non so di che anno sia però sul mio GS STD 2010 non ho avuto problemi
Secondo me le leve nei vari anni non cambiano, il mille righe dove si pianta è uguale
Semai per sicurezza aspetta risposte da altri

Bassman
02-11-2011, 17:00
...mi va a toccare nella molla del cavalletto laterale...

Ho il piedino 45. Per salire di marcia dovevo fare un movimento eccessivo verso l'alto, perciò ho abbassato la leva di un dente e l'ho spostata leggermente veso l'esterno, a filo del perno. La posizione è OK e rimane uno spazio di 2-3 mm tra la leva e le molle.

renato1959
20-01-2012, 07:41
Anch'io montato leva cambio adventure, + pedane e leva freno post. adventure...

Doc74
19-10-2015, 15:23
io l'ho appena fatto sulla ma ADV 2011, dove però la regolazione "facile" non bastava.
Quindi ho fatto il lavoro come secondo GISTO (msg #21), però la bialbero è un po' diversa: le testine non sono tenute dalla clip, bensì c'è un dado.

Oltre al dado ci sono dei gommini e quindi ora, nel ri-stringere, non so quanta forza dare.
Nel reprom che ho io ci sono solo i vecchi modelli (con clips).
Ho stretto un po' senza forzare eccessivamente l'effetto gommoso e.... l'ho trovato smollato a causa delle vibrazioni.
Ora o ci metto del frenafiletti (e mi sa che prima c'era!) oppure gli metto un altro dato che funga da "controdado" per bloccarlo.

Qualcuno può darmi delle dritte su un reprom per il modello bialbero?

Doc

blackseal
20-10-2015, 12:48
Doc tecnicamente non so come aiutarti ma metterei il controdado per un pò, quando ti sarai accertato che la posizione è perfetta magari vai di frenafiletti

Doc74
20-10-2015, 16:39
metterei il controdado per un pò, quando ti sarai accertato che la posizione è perfetta magari vai di frenafiletti
E' quello che ho fatto: preferisco il controdado.
Inoltre ho smollato un pochino il dado perchè mi sa che l'avevo stretto troppo e il gommino era troppo compresso.
Sicuro come l'oro che prima c'era il frenafiletti!

Adesso mi piacerebbe abbassare un po' anche la leva del freno dietro, ma è mooolto più difficile, se non impossibile.
Dicono che il problema maggiore sia il fermo e ,ancor di più, il microinterruttore che fa accendere lo stop.
Io ho dato un'occhiata ma sulla mia non riesco a individuarlo e nemmeno vedo fili elettrici in quella zona....

Doc