PDA

Visualizza la versione completa : Islanda: il mio report!


brontolo
02-08-2011, 17:41
Sollecitato a farlo tento di raccontarvi un po' del mio girello in Islanda. 6800km totali di cui 4500 di SOLA Islanda.

Erano anni che che l'idea di andarci mi allettava ma per 1000 motivi (tra i quali anche un po' di timore, col senno di poi, immotivato, nei confronti di un viaggio del genere) avevo sempre dovuto rimandare.

Comincio col dire che siamo, io e mia moglie, stati fortunati: in 2 settimane sull'isola 1 giornata e mezza di tempo brutto, neanche tanto a dire il vero, il primo e l'ultimo.
Gli altri giorni sole e nuvoloni, non nubi basse ad oscurare il panorama e vento.
Temperature: da 1 a 20 gradi! Non abbiamo sudato; a dire il vero, sì, qualche volta abbiamo sudato!

Cmq appeno ho messo piede sul suolo islandese son rimasto senza frizione, appena sbarcato! BENEEEEE!!!! L'unico conce KTM è a Reykjavik, 700km più in là di dove sono io! Antefatto: son partito col culo stretto perchè avevo una piccolissima perdita, goccinainainaina, dalla POMPA frizione (il mio mecca mi aveva rassicurato). Nel viaggio verso la Danimarca, Hirtshals, in Germania son passato davanti ad un conce KTM e visto che ero in anticipo mi son fermato e ho tentato di esporgli il problema! Lui che ha fatto? Mi ha sostituito l'attuatore frizione, in garanzia (ho pensato che male non faceva).
http://i56.tinypic.com/2hocpq8.jpg

Riparto dopo un'ora verso Hirtshals. La mattina seguente quando accendo la moto per andare a imbarcarmi capisco che qualcosa non va, ma non ci penso troppo (solite paranoie, dico). Carichiamo la moto sul traghetto (tralascio il racconto del delirio per legarle) e via: 2gg di loveboat sulla Norrona.
http://i51.tinypic.com/msk6fl.jpg
Sbarchiamo e partiamo verso la prima meta, vicino al lago Myvatn e Akureyri e dico nell'interfono: 'Siamo senza frizione!'. Mi fermo a Egilsstaðir primo paese che incontro, nel piazzale di un emporio N1, c'erano 2 ragazzi di Cento che mi danno una mano a spurgare la frizione, riparto ma arrivo alla farm che avevo prenotato senza frizione! Telefonata al conce di Modena che mi dice che con l'attuatore nuovo è impossibile che perda, di rifare lo spurgo. Rispurgo e a moto ferma sembra tutto ok.
Segue relax nella pozza all'aperto di acqua termale a 40° (fuori 6°) della signora: una manna!
http://i55.tinypic.com/2a7gy9k.jpg
http://i55.tinypic.com/1j7m1j.jpg

La mattina seguente parto: 500mt e al distributore di benza noto una piccola macchiolina di olio in corrispondenza dell'attuatore: cazzo! Perde, è NUOVO, ha 500km, si e no ed è farlocco!!! Tramite aletambu (GRAZIE ancora! ;) ) che è anche lui sull'isola entro in contatto con un mecca ad Akureyri che a sua volta mi indirizza presso un'officina POLARIS di motoslitte e quad, dove aperto l'attuatore si nota che l'o-ring di gomma da 50 cents è difettoso. A questo punto, dopo telefonata col mio consulente personale, Sacchini, estraggo l'attuatore che porto con me dal 2008, monto e riparto, FINALMENTE!! FANCULOOOOOOO!!!!!!! Siamo stati 3gg in zona: Askja, lago Myvatn, Dettifos e Goddafoss.

http://i53.tinypic.com/fz6t50.jpg
http://i55.tinypic.com/142v7es.jpg
http://i55.tinypic.com/ivg1gp.jpg
http://i52.tinypic.com/11tv4ic.jpg
http://i54.tinypic.com/jh301v.jpg
http://i52.tinypic.com/68sr5k.jpg
http://i54.tinypic.com/rkd6dv.jpg
http://i56.tinypic.com/117wj7c.jpg
http://i56.tinypic.com/5o9w7l.jpg
http://i52.tinypic.com/1zvwilt.jpg
http://i52.tinypic.com/e1520i.jpg
http://i56.tinypic.com/1qpfnt.jpg
http://i52.tinypic.com/m9blf5.jpg
http://i54.tinypic.com/nle8g5.jpg
http://i55.tinypic.com/2dtzy2q.jpg
http://i54.tinypic.com/ws9z5h.jpg
http://i56.tinypic.com/2lsy9u9.jpg
http://i54.tinypic.com/2rxa4gp.jpg
http://i56.tinypic.com/4lgchf.jpg

Io ho fatto il giro dell'isola completo, in senso antiorario, con anche i fiordi occidentali. La parte a nord è la meno abitata e capita di fare km e km incontrando solo capre e cavalli. Nei fiordi occidentali ci sono sterratoni facilissimi per anche 50km consecutivi, le famose 'Gravel Road'. Ho fatto anche le famose piste, ci sono andato quasi esclusivamente per quello, tranne la Spregisandur (troppa sabbia, mi dicono e da solo non me la son sentita di rischiare): Askja, Kjolur, Kaldidalur (scarichi, senza borsame vario) e Landmannalaugar (carico). Devo ringraziare mia moglie che ha sopportato e supportato questa mia piccola sfida, nonostante per lei non sia stato proprio un godimento, in certe situazioni.

I guadi, lei, tranne in pochissime occasioni, li faceva a piedi, seppur dotata di appositi gambali e nei punti più sabbiosi delle piste la facevo smontare e anche lì doveva scarpinare un po'.
http://i51.tinypic.com/24fmcm1.jpg
La F208, Landmannalaugar è fantastica: ho avuto culo, c'era tempo buono/decente, ma ci sono 22/23 guadi, una decina sono tecnicamente guadi ma non presentano difficoltà, per i restanti bisogna prestare attenzione e in 2 o 3 di questi, MOLTA attenzione (corrente e profondità). Inizialmente avevo previsto di percorrerla solamente fino al rifugio e poi di tornare sui miei passi ma, nel frattempo uno scioglimento improvviso di ghiaccio aveva spazzato via un ponte sulla Ring 1 e l'unico modo di passare da ovest a est, verso Seydisfjordur era la F208 o sfruttare il servizio che ti traghettava al di là del fiume su un camion. La pista costeggia e, per 22 volte, attraversa un fiume. Ci sono tratti di terra compatta e tratti di sabbia NERA come la pece, più o meno compatti su cui, in certi punti cresce erbetta color verde uniposca.
http://i51.tinypic.com/11t3oyt.jpg
http://i51.tinypic.com/2wd8w7k.jpg
http://i56.tinypic.com/mvi29z.jpg
http://i55.tinypic.com/15ey8ms.jpg
http://i51.tinypic.com/120i1k5.jpg
Per andare all'Askja io sono andato e tornato dalla F88, 200km ininterrotti di sterrato, con punti sabbiosini. Non ho azzardato la F910
che dicono esser più sabbiosa (sempre per quella via, che mia moglie ha paura e avrebbe dovuto scarpinare). Ci sono 5 o 6 guadi di cui uno solo veramente cazzuto, con una corrente che spostava me e la moto.
In prossimità del ghiacciaio (fine della pista) c'erano ancora i muri di neve e 1°: mi son piantato nella neve a 800mt dalla fine ed ho smadonnato come un turco per tirarla fuori dalla buca in cui mi ero piantato, grazie ai solchi profondi lasciati dal pulman di linea e dai 4x4 che mi precedevano. Ma ho sbagliato io la traiettoria: sono andato a mettere le ruote esattamente dove non dovevo!!!
http://i54.tinypic.com/206htf9.jpg
http://i51.tinypic.com/f3f4uq.jpg
http://i51.tinypic.com/2w35qp3.jpg
http://i55.tinypic.com/2we9or7.jpg
http://i55.tinypic.com/rswz1w.jpg
http://i53.tinypic.com/vosmd2.jpg
http://i54.tinypic.com/2wehvds.jpg

La F35, Kjolur: la pista unisce sud e nord del paese ed è tra 2 ghiacciai, ma io sono arrivato fino a Hveravellir (dove c'è un rifugio e dei 'vulcanetti', piccoli geyser e fiumiciattoli di acqua calda) e tornato indietro (anche qui 220km di pista). Non presenta particolari
difficoltà se non il fatto che a tratti sembra che la moto vada in 1000pz dato il fondo particolarmente sconnesso. Le braccia sono molto
sollecitate: volendo si possono fare buone velocità, anche da deficienti, ma io mi son mantenuto su livelli abbastanza sicuri per me e per mia moglie. Non dimenticate il costume: al rifugio, c'è una vasca naturale con acqua a 40° in cui rilassarsi.
http://i54.tinypic.com/fctdnt.jpg
http://i56.tinypic.com/358ritf.jpg
http://i55.tinypic.com/2620b54.jpg

La F550, Kaldidalur: simile alla F35, ma più corta. Parte dal Þingvellir dove c'è la sede del primo parlamento islandese, all'aperto e dove sono visibili le placche terrestri che si stanno allontando (ci sono delle vere e proprie fratture terrestri).
http://i55.tinypic.com/qrlw8m.jpg
http://i53.tinypic.com/2vvm8lk.jpg
http://i54.tinypic.com/v3eete.jpg
http://i56.tinypic.com/27yy9tt.jpg
http://i53.tinypic.com/amts7k.jpg
http://i53.tinypic.com/2lwx1d4.jpg
http://i56.tinypic.com/2wc2ryu.jpg
http://i52.tinypic.com/1zvdgjl.jpg


Poi ci sono le cascate: piccole e grandi! E i ghiacciai: il Vatnajökull che praticamente accarezza la Ring 1!
Siamo stati un paio di gg a Reykjavik e ci siamo rilassati una mezza giornata alla Laguna blu: un immenso impianto termale in mezzo a un'immensa colata di lava, che sfrutta l'acqua calda del sottosuolo a Grindavik.
http://i54.tinypic.com/33wp5s7.jpg
http://i53.tinypic.com/2dbnxno.jpg
http://i52.tinypic.com/2ur2gbl.jpg
http://i56.tinypic.com/bheezq.jpg

E i geyser
http://i53.tinypic.com/2nqb21u.jpg
http://i52.tinypic.com/9rimhx.jpg
http://i53.tinypic.com/iznbxj.jpg
http://i51.tinypic.com/29wsish.jpg
http://i53.tinypic.com/1zp4r52.jpg
PS
Grazie a tutti quelli a cui ho rotto in questi anni gli zebedei, ogni qualvolta sentivo parlare di Islanda. Non me li ricordo tutti, ma cominciai con Liz, quando ancora era uomo!!!!

Hedonism
02-08-2011, 17:53
ho fatto la pozza di bava sotto la scrivania....... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

stavo giusto curiosando, ci voglino 2 giorni di nave dalla DK.... e' lunghissima!!!

brontolo
02-08-2011, 17:58
2 ad andare e 2 a tornare e sperare che non ci sia mare mosso. Io ho sofferto come un cane per 12 ore, mi è andata bene!

Poi pensavo a quel lupo di mare di Iron :lol: e un po' mi passava .....

Hedonism
02-08-2011, 18:02
quando siamo andati in Norvegia abbiamo impiegato 2 giorni per arrivare a Copenhagen, quindi sono 8 giorni solo di viaggio... ci vogliano 3 settimane per farlo bene?

GS3NO
02-08-2011, 18:05
Ho solo un commento succinto ed esaustivo:

TI AMMIRO FRATELLO HAI FATTO UNO DEI MIEI SOGNI!

Tommone
02-08-2011, 18:05
Bello , anzi bellissimo, bravi !! certo che la Susy ... è patentata ora ;)

Deleted user
02-08-2011, 18:30
anche di qua ribadisco: spettacolo!

pradu
02-08-2011, 18:48
Molta ammirazione e sana invidia, anche perché non sarei capace di fare manco la metà di quelle cose.

zergio
02-08-2011, 18:55
Minghia.
Complimenti

ankorags
02-08-2011, 19:00
Davvero un bel viaggio complimenti, da fare prima o poi (più prima che poi), mi frena un pò l'entusiasmo pensare ai quattro giorni di nave e penare se per caso ci fosse il mare mosso ma ogni volta che leggo e vedo foto islandesi la :arrow: diventa un orango ;)

brontolo
02-08-2011, 19:21
Molta ammirazione e sana invidia, anche perché non sarei capace di fare manco la metà di quelle cose.
:-o:-o, non facciamola più difficile di quello che è! Quando sei lì ..... balli!

elikantropo
02-08-2011, 19:24
Che bei posti. Bravi bravi il signor Brontolo e la signora Pisolo.

yankee66
02-08-2011, 19:39
Complimenti :D:D! Bellissime le foto, natura allo stato puro:D
Chissà se un giorno riuscirò ad andarci; ad essere sincero la cosa che mi spaventa di più è il passaggio di certi guadi; non vorrei andare a riprendermi la moto alla foce del fiume :rolleyes::lol::lol:;)

Il Maiale
02-08-2011, 19:40
robbyyyyy bravissimi in tutto!!!!!!

Mansuel
02-08-2011, 19:56
Complimenti per il bel report, le belle foto, il coraggio di andare da solo con la moglie, il coraggio di andare con un KTM.

Soprattutto complimenti al coraggio della moglie!

mangiafuoco
02-08-2011, 20:02
Che posti stupendi!!!!

duca_di_well
02-08-2011, 20:51
Invidia puraaaaaaaaaaaaaaaa... siete dei grandiiiiiiiiiiiiiiii :D:D :D (Vale ;))

Paranoid
02-08-2011, 20:54
Bellissimo viaggio, uno dei miei sogni da realizzare! :eek:

Il Veleggiatore
02-08-2011, 21:04
mi rincresce ammetterlo, ma le foto sono bellissime
brava Susy?

Il Veleggiatore
02-08-2011, 21:05
.....Poi pensavo a quel lupo di mare di Iron :lol: e un po' mi passava .....

ziocaro, sto male solo a pensarci

GHIAIA
02-08-2011, 21:14
Stupendo....
E che foto...

Bravissimi Brontoli :!: :!:

brontolo
02-08-2011, 21:32
Ahhhh .... mi sono dimenticato (adesso smetto):-o della crociera tra i ghiacci e gli iceberg (in gommone) dove Il Vatnajokull incontra il mare .....

http://i56.tinypic.com/vqnrm9.jpg
http://i54.tinypic.com/2ldc85f.jpg
http://i55.tinypic.com/2itrk76.jpg
http://i51.tinypic.com/i44sgj.jpg
http://i56.tinypic.com/2hhjho7.jpg
http://i51.tinypic.com/40sop.jpg

Il Veleggiatore
02-08-2011, 21:34
ci farei due bracciate

brontolo
02-08-2011, 21:36
Fresco, 4°!

Smarf
02-08-2011, 22:00
che posti!

Superteso
02-08-2011, 22:01
Bellissimo viaggio.... :-p
Bel report......
Bellissime foto....


Complimenti!!!

:D:D:D

Sinusoid
02-08-2011, 22:04
bel viaggio davvero

e bellissimo report

:D:D

il franz
02-08-2011, 22:35
Complimenti Brontolo, tu la fai facile :-) , ma è un viaggio unico che rimarrà per sempre dentro di voi.

squalo
02-08-2011, 22:38
bel resoconto di un bellissimo viaggio con delle stupende foto!
Complimenti!

pisolo
02-08-2011, 22:42
(...) ci vogliano 3 settimane per farlo bene?

siamo stati sull'isola 2 settimane, poi fra andare e tornare una settimana ed un pochino....partiti il 2/7 rientrati il 25/7.

Achille
02-08-2011, 23:05
Spettacolo puro, bravi tutti e due...

E poi che moto... ma che te lo dico a fare !

Fedefer
02-08-2011, 23:30
Gran bel viaggio, bel report e bellissime foto!! Che dire......Complimenti:!:!!!

trottalemme
02-08-2011, 23:37
Usti, che spettacolo! Leggendo, qua e là mi sono depresso perchè temo che tutte quelle piste e guadi siano fuori dalla mia portata :( Però bellissimo!!! Complimentissimi a Brontolo e Pisolo.

giulianino
02-08-2011, 23:48
Non credo ci siano parole per commentare.

Complimentoni davvero, uno dei " viaggi della vita " .

Bello, bello davvero.

Dave
02-08-2011, 23:54
complimenti e tanta tanta sana invidia:mad::mad::lol::lol:


ca@@o quanto mi piacerebbe!!!!!

aletambu
03-08-2011, 00:02
Grandi Brontolo e Susy!!! Complimenti per tutte le piste che avete fatto. Sono sicuro che questo viaggio vi rimmarrà per sempre nel cuore.
Le foto sono spettacolari!!!

umberto58
03-08-2011, 00:06
Dio mio che foto
Roby.........vai a c........
che invidia ;-)

Leonardo L'Americano
03-08-2011, 02:46
Visti tanti report dell'Islanda, forse perchè in questo tuo ci sono tante foto con cielo azzurro, forse perchè vi conosco, forse perchè è fatto davvero bene, insomma, COMPLIMENTI ! :D:D:D:D

brontolo
03-08-2011, 07:29
(..)

E poi che moto... ma che te lo dico a fare !
Esatto! Che moto! Quando son rimasto senza frizione, appena messo piede sull'isola, volevo buttarla nel primo cratere che avrei trovato .... poi si è riscattata alla grande!!!;)
Un attuatore completo, sotto la sella ce l'hai? O un pistoncino con l'o-ring nuovo e una pinza seeger?



(..) temo che tutte quelle piste e guadi siano fuori dalla mia portata
Alura: discorso lungo! Nel senso che non ci vogliono particolari capacità ma temo che l'RT non sia adatta a certi guadi che ho fatto, non a tutti, ma certi guadi temo che ci sia proprio una difficoltà oggettiva: toccherebbe sotto! E poi non dovresti aver paura di scomaccare, eventualmente, la moto! Le piste in sè non sarebbero un problema da percorrere, con l'RT, ma poi arriva il guado ....
Poi le condizioni possono cambiare e il guado in cui io ho smadonnato diventa un rigagnolo e si passa anche con l'RT! Ma dubito che un paio di guadi che ci sono sulla F208 o quello grosso sulla F88, diventino rigagnoli! Ma l'Islanda è un paese strano ....

(..). Sono sicuro che questo viaggio vi rimmarrà per sempre nel cuore.

Eh, ci rimarrà, sì!:eek:;)

zergio
03-08-2011, 08:05
a sòRdi com'è andata?

c'hai qualche dato?

brontolo
03-08-2011, 08:26
Di sordi non ne ho incontrati. Ci sentivano tutti benissimo!

PS
NON è un viaggio economico, se fatto col proprio mezzo (c'è da pagare la Smyril, la Norrona, per il traghetto) e per quanto mi riguarda (mia moglie mi ha imposto un certo std di comodità tipo il bagno e un letto, ove possibile) avendo preso la cabina (2gg in traghetto sono lunghissimi da far passare), un buon 30/40% dei costi se ne va per il viaggio. C'è modo di spendere meno utilizzando le cuccette e i bagni in comune (da quello che ho visto, puliti), ma bisogna prenotare abbastanza presto, tipo entro febbraio/marzo (anche per le cabine è così, visto che ci sono diverse cat. di comfort, fino alle suite e le prime ad esaurirsi sono quelle dai prezzi più bassi).

Là, secondo me, i costi sono più o meno simili ai nostri. Se si è avvezzi alla tenda i costi sono assolutamente abbordabili ma anche qui, sulla tenda, si apre un mondo, riguardo il suo utilizzo.
La benza, quando ero là, costava meno che da noi.

Bimba
03-08-2011, 08:55
fantastiche foto!
ma quella dove si vede un laghetto e sotto di esso uno sprofondo...è un'effetto ottico?

brontolo
03-08-2011, 08:56
No, è un geyser, a riposo!

passin
03-08-2011, 09:34
ZK il classico viaggio da miliardari... :lol::lol::lol:

Per me è dura pensare che un viaggio così non lo farò mai...

Ora non rompere i maroni e pensa al T&T che è quasi ora

Swan
03-08-2011, 11:15
Complimenti !! ....gran bel viaggio sotto ogni punto di vista.
Si tratta di una delle mete al momento ancora facente parte dei miei sogni, ma spero prima o poi che possa realizzarsi.
Ancora complimenti anche per il reportage.

Charly
03-08-2011, 11:20
Complimenti per lo splendido viaggio e report.

FranzG
03-08-2011, 11:36
Visti i nomi che danno ai posti non sopravviverei un giorno. O forse si: Arrivo in un posto vicino all'aeroporto, non chiedo neanche dove siamo, trovo un albergo e non mi allontano dal centro città. Si sa mai.

Complimenti... e veramente delle foto bellissime!

F.

Achille
03-08-2011, 11:44
Un attuatore completo, sotto la sella ce l'hai? O un pistoncino con l'o-ring nuovo e una pinza seeger?

Yes, attuatore, pinza e boccetta d'olio ;)

brontolo
03-08-2011, 11:51
Se hai l'attuatore COMPLETO, la pinza, volendo, la puoi lasciare a casa!

Panda
03-08-2011, 11:53
L'ISLANDA HA 3 GROSSI PROBLEMI

il meteo - deve andare bene, brontolo 1 giorno di pioggia, noi nel 2010 2 di sole

la navigazione - 2 giorni sono da spararsi in testa, speriamo riaprano il tratto dalla scozia

la voglia di tornare - penso che brontolo possa capire

http://i53.tinypic.com/167r2mx.jpg

TEOJAMPY
03-08-2011, 11:56
BRAVO!!!!!
posti magnifici,
foto stupende,
grande spirito di avventura
questo è un VIAGGIO, un vero VIAGGIO

brividi...
ancora i miei complimenti

PS Farò vedere alla mia consorte le tue foto e report di viaggio con moglie al seguito...e gli farò ben notare gli stivaloni che usava "la tua lei" per attraversare i guadi!!!questo è vero amore...:lol:
Complimentoni ad entrambi...
Lamps:D:D:D:D:D:D:D:D:D

LuMo86
03-08-2011, 12:10
Caspita.. che megaviaggio..
Come tutti ho tanta invidia (ma di quella sana:lol:)
Davvero complimenti.:!::!:
Certo che dalle foto sembra di andare in su un'altro pianeta:rolleyes:(capisco perchè abbiano mandato gli astronauti delle missioni Apollo a fare training proprio lì)

GS3NO
03-08-2011, 12:13
:-o:-o, non facciamola più difficile di quello che è! Quando sei lì ..... balli!

Non è question di difficile o meno, è questione che farsi tutto quello sterro in due non è semplice per chi sta dietro. Infatti uno dei limiti è che dovrei andarci solo e questo non mi va molto in quanto perderei il plus valore di avere la femmina con me. Si valuta un sano Lei sul Defender ed io sul StarBlack :D

in ogni modo è il caso che ci incontriamo :)

Rantax
03-08-2011, 12:52
...bella Brontolì...... ;)

Deleted user
03-08-2011, 12:55
tre pagine di sbrodi, pazzesco!

Tarlo
03-08-2011, 12:59
Complimenti per i guadi !! so cosa vogliono dire in Islanda

zergio
03-08-2011, 13:04
2.000 kukuzze a kranio, comprese le gomme, bastano?

lascia stà la tenda che sò finiti i tempi d'oro.

anch'io viaggio da solo con un "creaproblemi".

GS3NO
03-08-2011, 13:57
tre pagine di sbrodi, pazzesco!

uè paesà! ma tra veronesi non si riesce ad organizzare una BIRRATA?

mrhorses
03-08-2011, 14:04
Chapeau!!!!:!::!:
per tutto: viaggio & foto!!

Se imparo ad andare in off parto anche io.....:confused::confused:

Deleted user
03-08-2011, 14:04
@gs3no

ot: io da dopodomani mi assento per un po' , ci vediamo dopo le ferie e ,se proprio ci tieni , a fine settembre andiamo tutti in pellegrinaggio dal capellone modenese a chiedere lumi sull'avventura islandese...
ciao

pisolo
03-08-2011, 14:28
(...) Sono sicuro che questo viaggio vi rimmarrà per sempre nel cuore (...)

Hai ragione da vendere!;) E avevi ragione anche per telefono quando mi spiegavi come era il Landmannalauger...si Alex avevi proprio ragione....la pista era proprio bella e non "particolarmente" difficile almeno il pezzo che io avevo timore di fare. Per fortuna che l'abbiamo fatta!

(...) e pensa al T&T che è quasi ora

la "macchina organizzatrice" si sta mettendo in moto;)

brontolo
03-08-2011, 14:33
2.000 kukuzze a kranio, comprese le gomme, bastano?
(..)
Temo proprio di no! :mad:

PS
Gomme: io son partito con gomme NUOVE, ma niente tassello incazzato (tipo TKC o Karoo)! In 2, carico, arrivavo in loco e sarebbero state da buttare! E sinceramente, per come l'ho vista e girata io, non sarebbero state necessarie! Poi lo Spregisandur io non l'ho percorsa e nemmeno la F910 ....

(...)Per fortuna che l'abbiamo fatta!(..)
AHAHAHAHAHAAHAHAHAHA .... che bugiarda!!!!!! Quando hai saputo che dovevamo proprio farla tutta, INTERA, non mi hai parlato per 2gg!!!! Ma d'altra parte era crollato un ponte!!!!! La strada non c'era più ........ :D:D:D

Panda
03-08-2011, 15:36
io ne ho spesi 2800 comprese gomme tassellate in GERMANIA
(780 nave 230 karooT)

RE_NIKO77
03-08-2011, 15:57
Bellissimo viaggio, uno dei miei sogni da realizzare! :eek:

......................DAI IVAN CHE SE CI ORGANIZZIAMO...........................

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

ALTRO CHE TUNISIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
;)

ario59
03-08-2011, 18:14
Compimento Rob........veramente stupendo!

brontolo
03-08-2011, 21:02
Grazie anche te!;)

cavras
04-08-2011, 12:23
Complimenti per il report, sono due giorni che mi guardo e riguardo le tue foto...
magari l'anno prossimo, o forse quello dopo...chissà

lucar
04-08-2011, 12:40
Complimenti!!!

Deleted user
04-08-2011, 12:41
ed è pure un bell'uomo ....

tommygun
04-08-2011, 13:36
Bellissimo viaggio e bellissime foto!
Grandi! :!:

tommygun
04-08-2011, 13:37
ed è pure un bell'uomo ....

E' vero!

Infatti mi sto anche toccando, un po'.

dardo
04-08-2011, 15:43
Stupende le foto e bellissimi i posti. Hai tutta la mia stima. Con le tue foto conto di convincere la mia compagna ad affrontare il viaggio ed..... i guadi.

brontolo
04-08-2011, 15:44
Ti deve amare tanto .... ma tanto! :lol:

PS
I guadi in sè, a piedi, non sono pericolosi.

mattia
04-08-2011, 16:02
Avete sempre dormito nelle fattorie e hotel o anche in tenda?

Complimenti...un gran bel viaggio :eek:..... se avessi manico, tempo e soldi sarei già andata.

brontolo
04-08-2011, 16:03
Tenda, niet! Mia moglie mi ha imposto: alla sera letto e bagno! E d'altra parte in 2 + bagagli, la tenda non avrei saputo dove metterla ....

PS
Il primo che dice che me la dovevo infilare nel culo ......

mattia
04-08-2011, 16:05
Altra cosa: avevate prenotato tutte le sistemazioni prima di partire o siete andati anche all'avventura? Si trova facilmente?

ɐlɔɐlɔ
04-08-2011, 16:07
Bello bello :)

Complimenti

brontolo
04-08-2011, 16:10
Altra cosa: avevate prenotato tutte le sistemazioni prima di partire o siete andati anche all'avventura? Si trova facilmente?

Alura: avevo prenotato solo i primi 3gg e per fortuna l'abbiamo fatto!
Il resto la sera prima con il pc, cercavamo ..... per intenderci sapevamo sempre dove andare, non siamo mai arrivati in un posto senza sapere dove dormire/mangiare.

Il Veleggiatore
04-08-2011, 16:10
non c'è due senza tre?

Davide
04-08-2011, 16:16
Gran bel viaggio Roby, peccato per la moto......:lol:

Dai che scherzo, ho sbavato abbondantemente guardando le foto....grandi !!;)

Karim
22-08-2011, 17:05
Gran belle foto!! :)

Sinusoid
22-08-2011, 23:11
la tenda non avrei saputo dove metterla ....

PS
Il primo che dice che me la dovevo infilare nel culo ......

ti ballerebbe di sicuro
:lol::lol::lol::lol:

Toro Toro
23-08-2011, 16:26
viaggio fatto tre anni fa...favoloso...e molte foto erano uguali alle mie

congratulazioni

gerba71
23-08-2011, 18:14
Ti devo fare i complimenti...spettacolare!!
Penso propio che in moto non sarei in grado di affrontare un viaggio del genere, anche se mi piacerebbe molto. :!:

bikelink
23-08-2011, 20:05
Straordinario! con il passeggero è EPICO.
bellissime le foto. ora raccolgo la mandibola...cascata da qualche parte qui vicino alla tastiera :!::!::!:

Paolo Grandi
23-08-2011, 20:14
Non è il mio genere (neanche un metrino quadro di asfalto...:lol:) ma tanto di cappello :!:
Foto stupende, paesaggi mozzafiato e voi due veramente encomiabili (soprattutto la stoicità di tua moglie) :cool:

Vi siete fatti una vacanza assolutamente splendida. Ancora complimenti ed alla prox avventura! ;)

brontolo
23-08-2011, 20:30
Grazie ma ..... non fatela più grande di quella che è! :-o

Niente di epico!!!! Tutto normale! :)

PS
La parte più difficile????? Le 12 ore di mare mosso in traghetto! :puke:

viaggiatore83
23-08-2011, 20:59
bel resoconto del viaggio complimenti

moretto
23-08-2011, 21:17
che figata di viaggio!!

complimenti....e che foto!!

Lonesome rider
23-08-2011, 21:52
Ciao Brontolo, mi aggiungo alla lista dei complimenti... sono uno degli Islandesi 2011 partenza del 02, confrontavo le foto, praticamente alcune sono identiche!!! Io però credo di aver fatto la pista più difficile di tutti.... (leggete con attenzione il cartello..)
http://img220.imageshack.us/img220/9185/iceland2011523.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/iceland2011523.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

tirava una certa aria là... :lol:

per quanto riguarda la mia esperienza, mi sento di fare i seguenti commenti/suggerimenti:
trovare un meteo come Brontolo e parte di noi del 02 sicuramente è determinante per godersi il viaggio al meglio. Va a culo...
Tutte le piste sono fattibili. Ma in relazione alle condizioni meteo e altezza guadi (e su questo il GS non è molto "performante"...)
Se volete godervi al meglio le piste non andate soli (è anche la prima regola del off road..). Io l'ho fatto è ho dovuto rinunciare ad un paio di piste che avrei voluto provare, ma al terzo giorno mi sono piantato su una deviazione alla F35 che portava ad un ghiacciaio e se non mi tirava fuori un Islandese in superjeep ero ancora là... :!: non era nulla di grave, ma bisognava essere in 2 per muovere la mukka da dove l'avevo infilata (un buca)..
Guida sempre concentrati, sulle piste si tende ad "andare" per passare sopra il tule e a 60-70 all'ora su sterrato, pietraie ecc... con il panorama intorno che distrae ad ogni curva... Io non sono Orioli e ho preso qualche imbarcata da chiappe strette per qualche km...
Il viaggio in nave fa parte dell'avventura... NON prendete le cuccette (9 in 6 metri quadri), la differenza di prezzo non è grande rispetto la cabina da 4 (o meglio se potete la doppia, ma i costi salgono molto in questo caso..).. per il resto.. la Norrona è la Norrona.. balla anche con il mare piatto come l'olio!
In ultimo... se potete andate. E' un viaggio che da' tanto, con panorami e luoghi fuori dal comune, senza simili nel resto dell'Europa continentale. Ho fatto Capo Nord l'anno scorso, mi sono innamorato del nord, ma non pensavo di fare un'esperienza così bella in Islanda.. Ringrazio ancora tutti gli altri amici conosciuti prima sul forum e poi di persona per gli ottimi consigli condivisi..

http://img204.imageshack.us/img204/7271/iceland2011552.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/iceland2011552.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

acelaviaggi
23-08-2011, 22:14
complimenti bellissimo viaggio e reportage.

Karim
23-08-2011, 23:41
Altro che 6 metri quadri: le cuccette da 9 sono 2.20mt x 2.40mt, ma i più sfigati son quelli che stanno in alto. Lì l'altezza disponibile è di circa 30cm mentre sotto almeno si arriva ad un metro quasi.

Claudio, il tule ondule si prende a 120-130!! altro che 60/70! :lol:

Lonesome rider
24-08-2011, 00:08
Quella era la velocità che avrei consigliato per i guadi... :lol:

come sta la "mukka ignorante" di Karim?!?! già portata?!?

LucaG
24-08-2011, 01:23
Che meraviglia, le foto parlano da sole, quando mi hai raccontato il tuo viaggio mi hai fatto venir voglia, ma adesso con tutto il reportage........ Complimenti

brontolo
24-08-2011, 07:52
(..) mi sento di fare i seguenti commenti/suggerimenti:
trovare un meteo come Brontolo e parte di noi del 02 sicuramente è determinante per godersi il viaggio al meglio. Va a culo...
Tutte le piste sono fattibili. Ma in relazione alle condizioni meteo e altezza guadi (e su questo il GS non è molto "performante"...)
Se volete godervi al meglio le piste non andate soli (è anche la prima regola del off road..). Io l'ho fatto è ho dovuto rinunciare ad un paio di piste che avrei voluto provare, ma al terzo giorno mi sono piantato su una deviazione alla F35 che portava ad un ghiacciaio e se non mi tirava fuori un Islandese in superjeep ero ancora là... :!: non era nulla di grave, ma bisognava essere in 2 per muovere la mukka da dove l'avevo infilata (un buca)..
Concordo in toto. Io non ero proprio 'solo', c'era mia moglie con me. E per fortuna. All'Askja mi sono infilato in una buca di neve patoccia, sono stato pirla io e ho dovuto letteralmente estrarre la moto di peso ..... vabè che se non ci fosse stata mia moglie a tenermi dritta la moto probabilmente qualcuno mi avrebbe aiutato!

Guida sempre concentrati, sulle piste si tende ad "andare" per passare sopra il tule e a 60-70 all'ora su sterrato, pietraie ecc... con il panorama intorno che distrae ad ogni curva... Io non sono Orioli e ho preso qualche imbarcata da chiappe strette per qualche km...
Verissimo anche se, pensandoci su certe piste mi son ritrovato ai 140 .... :rolleyes::rolleyes: Che deficiente!

Il viaggio in nave fa parte dell'avventura... NON prendete le cuccette (9 in 6 metri quadri), la differenza di prezzo non è grande rispetto la cabina da 4 (o meglio se potete la doppia, ma i costi salgono molto in questo caso..).. per il resto.. la Norrona è la Norrona.. balla anche con il mare piatto come l'olio!
In ultimo... se potete andate. E' un viaggio che da' tanto, con panorami e luoghi fuori dal comune, senza simili nel resto dell'Europa continentale. Ho fatto Capo Nord l'anno scorso, mi sono innamorato del nord, ma non pensavo di fare un'esperienza così bella in Islanda.. Ringrazio ancora tutti gli altri amici conosciuti prima sul forum e poi di persona per gli ottimi consigli condivisi.. Non mi resta che concordare anche qui!;) Anche se tra il soffrire un po' in cuccetta e il non andare proprio .... forse conviene soffrire un po'.

bikelink
24-08-2011, 09:08
beh..secondo me ne trovi poche di passeggere che condividono avventure , viaggi e anche fatiche come queste. perchè se è vero che siete ripagati dallo straordinario paesaggio, le difficoltà non mancano mai. La condivisione di un viaggio così è qualcosa che penso si faccia fatica a descrivere.
capisco che oggi sembra che tutti facciano tutto...
e poi le foto sono davvero pregevoli!

Prinz Eugen
24-08-2011, 09:17
Bel viaggio, belle foto, bello tutto.
Complimentoni.

fisimi
29-08-2011, 13:45
complimenti.....belle foto e ottimo report! ;)

FARAONE
29-08-2011, 14:26
complimenti Compagno: foto strepitose. E complimenti alla pazienza e alla dedizione della dolce metà.

JAFO
29-08-2011, 17:33
complimenti bel report!

Ste02
29-08-2011, 17:43
La parte più difficile????? Le 12 ore di mare mosso in traghetto! :puke:

Che pippa che sei!
A me il mare mosso mi fa ridere.

http://1.bp.blogspot.com/-9eA1-MEcDr4/TVrMaCYm_pI/AAAAAAAAAOg/kKwfttQCQxM/s1600/Achab.jpg

fc4gs
29-08-2011, 19:39
Fantastico!!! Posti meravigliosi, complimenti per il report :D

brontolo
29-08-2011, 20:20
Che pippa che sei!
(..)

Mi chiedevo .... ste02, dov'è? Eccoti qua!!!! :lol::lol::lol:

tomb
30-08-2011, 20:09
che bellissimo posto.e belle foto,fin da ragazzo ho sempre desiderato andarci.....complimenti

Stikkiubbonnie
01-09-2011, 19:04
complimenti, ho ancora la bava alla bocca!

fabiotgf
01-09-2011, 23:53
Da pelle d'oca complimenti.

OIBAF
02-09-2011, 01:17
complimenti, è un viaggio da favola, ma solo al pensiero di coinvolgere la zai-moglie tremo... Magari ci vado da solo :D

motolibe
02-09-2011, 14:15
complimenti foto bellissime (soprattutto la terza).

freevax
02-09-2011, 16:46
Che meraviglia..... prima o poi....:cool:

Bububiri
03-09-2011, 08:04
Grandissimo BRONTOLO e ZAVORRINA, io e mia moglia lo dovevamo fare questa estate, ma poi........è nata Giulia e adesso inizia il viaggio pio bello con lei.
Ma la mia zavorrina non si dà per vinta e sta già preparando il viaggio per quando la piccolina potrà essere lasciata dai nonni.

BELLISSIMO REPORT E BELLISSIME FOTO.

dum69
03-09-2011, 20:02
Grandissimi.....................complimenti per il reportage.............
Vi stimo fratelli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

comigs
08-09-2011, 15:09
ma poi........è nata Giulia e adesso inizia il viaggio pio bello con lei.
BELLISSIMO REPORT E BELLISSIME FOTO.

Che posti spettacolari! Mi ricorda la Norvegia ma 10 volte piu' selvaggio! Anch'io causa bimbo di 3 mesi mi faccio seghe mentali su Africa / Sud America / Capo Nord / Islanda etc. ma non riesco ad usare la moto piu' di 2-3gg di fila al massimo, un giorno chissa'....

giulioadventure
08-09-2011, 15:41
grande grandissimo brontolo!!!!number one!!!spero di andarci molto presto anche io chissa forse con tuttounpezzo?????

tuttounpezzo
08-09-2011, 15:46
bravooooooooooooooooo
sempre pronto........

geego
08-09-2011, 16:12
Ce l'avete fatta finalmente! Vecchie rocce, oramai non ci credeva più nessuno. Rispetto fratelli! al T&T aspettiamo conferenza!

A proposito della tenda... no niente...

grava
09-09-2011, 12:21
valeva la pena di fare un viaggio simile solo per realizzare la seconda foto... un capolavoro, complimenti

grava
09-09-2011, 12:35
la terza, non la seconda ovviamente, mi sono confuso...

brontolo
02-12-2011, 10:59
Laguna blu (http://www.inspiredbyiceland.com/icelandlive/#blaa-lonid) adesso! ZK, che nostalgia!

mattia
02-12-2011, 11:03
Bel posto indubbiamente, ma senza sole e con la foschia mi mette un po' di tristezza. :-o

brontolo
02-12-2011, 11:05
Il sole loro, adesso, lo vedono poco, molto poco! Forse qualche ora di luce, tra le 11 e le 15.

mattia
02-12-2011, 11:18
Già è la pecca di quei paesi... bellissimi, ma nei mesi invernali c'è da andare in depressione.... del resto anche qui da me oggi non è molto meglio! Un cielo bianco/grigio. :-o

Panda
02-12-2011, 12:15
Laguna blu (http://www.inspiredbyiceland.com/icelandlive/#blaa-lonid) adesso! ZK, che nostalgia!

mi vien da piangere....snif snif

Renton
09-12-2011, 14:09
Spettacolo e belle foto, che macchina usi e che ottiche?

Grazie!

:)

brontolo
09-12-2011, 20:11
AHAHAHAHAHAHAHA .... che domanda da pro! Ho usato una semplicissima Ricoh GX100

passin
10-12-2011, 12:50
.... Ricoh....

Daltronde uno ricco che fotocamera poteva prendersi?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Il Grey
11-12-2011, 17:07
E' la millesima volta che entro in questo 3d (in tutti i sensi).....
Faro' il possibile x trasformare il sogno in realta'....
Complimenti.

Devilman83
11-12-2011, 22:02
Adesso dalla Danimarca non si è più obbligati a sostare alle Far Oer? Ho visto che le partenze sono settimanali, si parte il Sabato dalla Danimarca e si riparte il Sabato dall'Islanda, quindi si possono fare o 5 giorni o 12 giorni sull'isola...

brontolo
16-03-2012, 21:27
Ritiro su perchè capita che un sabato mattina mentre te ne vai da cichi a provare la Porca, trovi uno in A1 che ti affianca e ti fa gesti strani dall'abitacolo della sua auto. E tu dentro al casco dici: ma chi cazz'è? Che minkia vuole?
Poi pensi e dici: E' una faccia conosciuta, ma dove l'ho conosciuto! e poi: massì è quello che ti aiutò in Islanda, a Egilsstadir, quando ti trovasti in panne (il merdoso attuatore del kappone) dopo 20km appena smontato dalla nave, il 1° giorno, per cominciare bene!

Si fermò e mi aiutò a fare lo spurgo della frizione e soprattutto mi motivò, mi diede la spinta a continuare e per fortuna l'ho fatto! Grazie Massimo alias Jeff.

Come vedete dal video è poi rimasto a piedi lui! :-o
http://www.youtube.com/watch?v=JC-lUVU17pw

umberto58
16-03-2012, 22:04
della serie: Kappone zoppicante soccorso da Mukka obsoleta!

Karim
17-03-2012, 07:48
Sensore di Hall bagnato?

Bububiri
18-03-2012, 01:05
Bellissimo viaggio, uno dei miei sogni da realizzare appena la mini :eek:zavorrina:eek: potrà essere lasciata ai :!:nonni............ :arrow: :arrow: :arrow: