Visualizza la versione completa : info r1200r
Micio911
02-08-2011, 16:31
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un'informazione. Ho provato la 1200 R. Bellissima e maneggevole e anche molto ma molto divertente. Unica cosa che con cupolino basso facevo fatica ad andare a 120 ma facciamo anche 100 in autostrada per l'aria che mi arrivava addosso.
Se si mette cupolino alto presente negli accessori Bmw quello alto esattamente 351 mm cambia molto?? Si sente la differenza?
Grazie.
mparibelli
02-08-2011, 16:38
Ciao. Io ho preso ad Aprile la R1200R my 2011 ma ho preferito prendere il cupolino MRA varioturing che è alto 33,5cm e l'ho provato fino a 200km e va che è una bellezza. Quindi immagino che prendendo quello alto (che è più alto di quello MRA) sicuramente sarà ancora meglio. ciao
se il vento è un problema, pensaci tre volte prima di prendere una naked.
Micio911
02-08-2011, 16:57
Sono orientato al GS ma mi ha impressionato la facilità di guida della 1200 R. Per questo chiedo a voi. Il GIVI è alto quasi 50 cm.
chiccobel
02-08-2011, 17:22
.. tra l'altro anche all'aria ci si abitua..per me fino a velocità da CdS, ma anche oltre, senza problemi con il cupolino sport
thinkleo
02-08-2011, 17:39
Dammi ascolto io ne ho provati un bel pò anche facendo delle modifiche artigianali ed ho sempre turbolenze, gli unici da provare sarebbero il cee baileys o lo ztecnik vstream, però ho qualche dubbio e la loro prova costa molto per cui comincia ad abituarti alle turbolenze altrimento opta per l'R1200RT
Ciao Leonardo
oggi rientrando dal lavoro, in superstrada sono arrivato a 180km/h con lo sport, certo non si può tenere quella velocità per molti km ma a 140km/h si va pressochè tranquilli con un pò di allenamento. Dico "pressochè" perchè i punti patente si esauriscono presto ed è meglio prevenire. D'altronde se ami le curve (che è meglio dell'autostrada) e nel misto fai i 120km/h non sei certo "un fermone". :lol:;)
Quoto Cactus in toto, con lo sport si viaggia bene a velocità codice e volendo per un po' si tengono medie ben superiori.
La guida della R è ben più divertente di quella del GS.....
Io ho fatto circa 3.000 km con lo sport che mi sono trovato montato sulla moto usata e non sento l'esigenza di un cupolino più alto, forse giusto x l'inverno!!!
Moto fantastica la rr
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quoto i quotati :confused:
Io ho lo sport e mi ci trovo bene,anche a velocità autostradali. Mi è venuto il dubbio se mettere un cupolino/parabrezza + grande ma dopo che ho provato una hornet, ho capito che non ne ho bisogno :cool:
Pensavo fosse tanta l'aria che ricevevo (anche se non mi da fastidio, adoro la fisicità della guida naked :eek:) però rispetto ad altre moto provate, mi è sembrata una moto da viaggio a tutti gli effetti. Normalmente con qualche centinaio di km di percorrenza non arrivo a casa sfatto, penso che questo possa valere per la maggior parte di noi, quindi Micio911 devi probabilmente farci solo un pò l'abitudine, dal momento che la comperi.
Lamps
Idem... cupolino già montato sulla moto acquistata usata.
Non mi trovo per niente male... oltre a non rovinare la linea della moto consente di viaggiare a velocità medie di tutto rispetto... nel "rispetto" del codice della strada. A velocità superiori l'aria preme abbastanza sulla parte superiore del corpo e crea turbolenze.
geminino77
03-08-2011, 11:35
concordo con cactus io ho lo sport e a 140 km/h viaggio tranquillo io ho il givi alto ti ripara molto te lo consiglio.
Ciao. Io ho preso ad Aprile la R1200R my 2011 ma ho preferito prendere il cupolino MRA varioturing che è alto 33,5cm e l'ho provato fino a 200km e va che è una bellezza. Quindi immagino che prendendo quello alto (che è più alto di quello MRA) sicuramente sarà ancora meglio. ciao
Anche io R1200R my 2011 stesso cupolino vale a dire il + basso e sono arrivato a 200 kmh senza problemi.......
Ste:D
rocketgra
03-08-2011, 22:23
io ho montato il cupolino Touring WRS da 18"...uno spettacolo...alto 44 cm..protegge alla grande!! lo consiglio a tutti, anche la linea e' davvero intrigante.
Sino a 160 KMh nessun problema; anche andando oltre. consigliatissimo
massimo71
03-08-2011, 22:54
io con lo sport arrivo tranquillmente a 150 Km/h. d'altra parta si tratta di una roadster eprendere aria ci stà. personalemente non amo i cupolini troppo alti per la r12r perchè la snaturano troppo.
tanto vale comprare una rt....
non sono d'accordo, l'RT sembra uno scooterone mentre la R col cupolino sport ha una linea molto sportiva che uno può rovinare nel periodo invernale con un modello di cupolino più protettivo...... quindi è una moto a due facce, sport e touring :-p
Mi associo a tutti i fan del parabrezza sport:thumbup:....(pur avendo in garage un Variotouring con attacchi usato sulla mia precedente 1150)
avevo lo sport...l'ho smontato!
ora senza cupolino arrivo tranquillamente a 150/160 anche per molto tempo...dipende molto dall'abbigliamento che hai, se hai una bella giacca in pelle aderente e un bel casco che non pesi molto (quindi che costa una fortuna) non ci son problemi..poi...è sempre una moto e per di più naked...
perché solo io vorrei un cupolino più grande, pur non essendo una torre (165 cm)?
però ammetto che lo sport è bellissimo, fumè di più
Micio911
04-08-2011, 15:05
ragazzi ...grazie a tutti. ho il mese di agosto per decidere poi appena torno vediamo cosa prendere...
Io ho un Rockster senza nessun cupolino e fino a velocita' di codice in autostrada si va bene poi è tutto personale......certo che con un Gs viaggi meglio a medie elevate......ma con un 1200R ti diverti di piu' tra le curve......buona...:arrow:....d'agosto.....e buone ferie....:)
massimo71
04-08-2011, 20:25
non sono d'accordo, l'RT sembra uno scooterone mentre la R col cupolino sport ha una linea molto sportiva che uno può rovinare nel periodo invernale con un modello di cupolino più protettivo...... quindi è una moto a due facce, sport e touring :-p
sono d'accordo con te. intendevo dire, e forse mi sono spiegato male, che se decidi di prendere l'rr sai cosa stai facendo. poi non puoi pretendere di avere una protezione che altre moto hanno. a mio parere con un cupolino che sia più del touring si rovina la splendida linea della rr. poi certo, se uno vuole, si può montare anche il parabrezza della vespa.....de gustibus
si può montare anche il parabrezza della vespa.....de gustibus
col grembiule magari, SIIIIIIIIIII:D
leggendo spesso questi post, sempre gli stessi mi rendo conto che spesso dietro un acquisto di una moto ci sia superficialità e spesso molta ignoranza...cosa si può pretendere da una moto e per di più da una naked? mi vien da pensare che questi individui prima abbiano guidato solo scaldabagni (leggasi scooter) o macchine cabrio!
una naked da che mondo e mondo se viene lasciata completamente nuda e senza cupolini riparerà fino ai 120/130, con cupolini bassi ci si potrà spingere fino ai 160 e con quelli tipo vespa px 150 fino ai 180-190...su TUTTE le naked...alcune volte basterebbe fermarsi un attimo e chiedersi...ma la moto a cosa mi serve? per viaggiare in autostrada a medie elevate per fare dei viaggi? oppure deve farmi anche scorrere un po di sangue nelle vene? perchè nel primo caso basta qualsiasi scempio turistico tipo rt o gs....nel secondo, appunto ci si innamora delle'ssenza pura della moto...la NAKED!
sorrido quando vedo r 1200 r bardate come carri da fiera...cupolini che manco san pietro, borse e valigioni che nemmeno un treno indiano...paracilindri, paramani, parapiedi...ma fatevi una spider che viaggiate più veloci e più comodi.
Givi 147/A, sono alto 1,81m, come casco ho il System6 di BMW....e francamente a qualsiasi velocità mi sento in macchina.....nessuna fastidiosa turbolenza. L'aria mi passa sopra il casco e riesco a fare molti km senza affaticarmi ;)
.....
sorrido quando vedo r 1200 r bardate come carri da fiera...cupolini che manco san pietro, borse e valigioni che nemmeno un treno indiano...paracilindri, paramani, parapiedi...ma fatevi una spider che viaggiate più veloci e più comodi.
:!::!::!::!::!::!::!:
giroingirotondo
05-08-2011, 23:01
ho un touring bmw, volevo cambiarlo con lo sport, ho levato tutto per vedere l'effetto che fa......
Ho rimesso il touring e mi tengo il mio che seppur dia qualche turbolenza, ripara alla grande fino a 180.
Lamps.
Cardanik
10-08-2011, 09:52
All'inizio ho avuto anch'io qualche difficoltà ad abituarmi all'aria ma con lo sport vai tranquillo fino ai 130km/h, col touring originale la situazione migliora (soprattutto d'inverno) fino ai 170 (oltre non saprei).
se il vento è un problema, pensaci tre volte prima di prendere una naked.
__________________
quoto
se invece il vento non è un problema....meglio il touring.....non elimina ne le turbolenze ne i rumori...ma ripara il petto dal freddo inverno/ e dalle alte quote(vedi alpen master):lol:....
io che appena posso me la godo su in montagna devono scendere i lupi con la luna per rimandarmi a casa:lol::lol:
anzi con la vecchia x country, senza cupolini, in inverno ho rischiato di prendermi la pleurite....
riguardo invece alla bellezza della erre solo completamente spoglia....non sono d'accordo...secondo me le borse laterali le fanno un cul....favoloso:-o:-o:-o:-o:-o
e sull'utilizzo prettamente naked...penso invece che se come detto il vento non è un problema, l'erre è una notevole viaggiatrice macinakm...
provate a sfogliare un po' di foto che trovate su lostrider.com
.....eh......non è bellissima??!!!:eek::eek::eek:
Il Pelle
16-08-2011, 21:57
avevo lo sport...l'ho smontato!
ora senza cupolino arrivo tranquillamente a 150/160 anche per molto tempo...dipende molto dall'abbigliamento che hai, se hai una bella giacca in pelle aderente e un bel casco che non pesi molto (quindi che costa una fortuna) non ci son problemi..poi...è sempre una moto e per di più naked...
gidi ti quoto alla grande...anche se nella maggior parte dei casi dire BMW equivale a dire moto turistica e questo ci porta a volte ad esagerare un po'.
Inoltre vorrei spezzare una lancia a favore dei freddolosi, tu a Bari puoi permetterti di girare anche a dicembre con un giubbino e il cupolino sport, in padania purtroppo questo non è possibile e se non sei sufficientemente protetto ""abbatt l dind!!!"" :?
http://img695.imageshack.us/img695/475/freddo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/freddo.jpg/)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |