Visualizza la versione completa : Mantenitore di carica
desmobmw
02-08-2011, 12:20
Mantenitore di carica
Premetto di essere totalmente ignorante in materia non avendone mai visto uno.
Però non ho spine nelle vicinanze della moto, ne esistono senza fili, quindi che vanno a pile o che si possano ricaricare da qualche altra parte?
Nella mia r 1150 r c'è uno spinotto che esce sul lato sx, immagino si colleghi lì.
Grazie
in linea puramente teorica fare un caricabatteria che va a batterie interne, non e' impossibile. Risolverebbe il problema di uno che non ha una presa vicino la moto.In pratica , per avere la capacita' di ricaricare una batteria da moto o peggio da auto, dovrebbe a sua volta avere a bordo una batteria di capacita' minima pari, da ricaricare in casa una volta fatto il "travaso di energia". Capisci bene che a questo punto avresti un caricabatterie piuttosto ingombrante e pesante. Quei dispositivi di moda oggi che servono da "booster" per l'avviamento attaccati all'accendisigari sono un po' quello che stiamo dicendo, ma non credo che abbiano la regolazione per funzionare da caricabatteria lento.
desmobmw
02-08-2011, 13:59
Grazie della risposta...
Si, si può collegare allo spinotto, che è una presa a 12v, ma si usa anche per collegare il mantenitore/carica batteria.
positivo
02-08-2011, 15:53
...scusa l'impertinenza ma, é così lontana una presa di corrente da non poter usare una prolunga un pò più lunga? Che ne so, che giri attorno ad una porta, che passi sul soffitto...
Magari non sarà bella da vedere ma la ritengo molto pratica :confused:
se prendi una batteria da auto e la colleghi con la presa accendisigari della moto ( che non sia sotto can bus ) dovresti ottenere ciò che vuoi
desmobmw
02-08-2011, 16:18
@positivo
Nessuna impertinenza, ma è veramente impossibile far arrivare il cavo.
P.s. Non uccidetimi...ma la mia r 1150 r ha una presa accendisigari? :rolleyes:
martix77
02-08-2011, 16:23
Ciao!
Abbi fiducia, appena usciranno i dispositivi WiTricity (http://www.witricity.com/) vedrai che faranno pure i mantenitori di carica wireless!
desmobmw
02-08-2011, 17:54
se prendi una batteria da auto e la colleghi con la presa accendisigari della moto ( che non sia sotto can bus ) dovresti ottenere ciò che vuoi
O.T....Visto che sei di Chiavari, sapresti indicarmi un buon meccanico per le Mukke in zona tua. Io vado spesso a Sestri Levante e ho idea che da quelle parti i meccanici lavorino meglio che a Milano e poi in caso di necessità fa sempre comodo saperlo...
P.s. Non uccidetimi...ma la mia r 1150 r ha una presa accendisigari? :rolleyes:
Se non lo sai te.... comunque basta guardare.
Per il meccanico a Chiavari: mi pare ci sia un concessionario BMW lì, se lavora bene ninzò...
desmobmw
02-08-2011, 18:38
Se non lo sai te.... comunque basta guardare.
In effetti, ma se ci fosse dove sarebbe?...:confused:
... indendono lo spinotto che menzioni al #1 post.. penso !!!
o sei tu che intendevi il grosso bottone con su il + ?
desmobmw
02-08-2011, 18:52
Io intendo lo spinotto menzionato al #1 post...sarebbe quello l'accendisigari? Io mi immaginavo quello della macchina...:lol:
La verità e che non ho il libretto della moto e quindi non sono riusciuto a studiarmi bene il tutto, solo l'altro giorno ho scoperto di avere le maopole riscaldate...
Il mantenitore permette di tenere la batteria costantemente alla carica massima e può essere collegato a tempo indeterminato tramite lo spinotto esistente sulle nostre motine.
Ho l'originale BMW, costo poco oltre i 100€, alcuni diranno che saranno molti... che la LIDL... ma io preferisco andare sul sicuro...
desmobmw, per chiarimenti (non vincolanti) vai presso il primo conc BMW ed otterrai tutte le info del caso.;):)
Dr. Madima
02-08-2011, 21:39
......., solo l'altro giorno ho scoperto di avere le maopole riscaldate...
desmobmw, secondo me, ci stai prendendo per il c... emh.... ci stai prendendo in giro!!! :confused::confused::confused:
Sei un Mukkista doc, mica un C1!!! :lol::lol::lol::lol:
Beh.. pensavo che tutti fumassero il sigaro in bmw... sennò perchè hanno inventato il casco apribile ?????
se il mukkista doc te lo guadagni a suon di c@zzate non è detto che sei un intenditore di meccanica
desmobmw
03-08-2011, 11:30
esatto...a me la moto piace tantissimo guidarla, ma di meccanica non ne capisco una mazza...:)
Anche non capendo una mazza di meccanica basta avere gli occhi e guardare, maremma impestata!
E' in basso a sinistra, vicino alla leva del cambio, è una presa din teteska, quindi più piccola di quelle accendisigari delle auto. Prevengo un'altra domanda: si, esistono spinotti adatti e anche adattatori.
desmobmw
03-08-2011, 13:56
infatti lo spinotti lo avevo visto bene...
... maaa i cavi dello spinotto non si possono attaccare ai poli della batteria della moto :scratch:
Visto che la presa è lontana..... :confused:
Ci sono quelli a pannelli solari.
Se hai uno spazio dove tenerla fuori per qualche ora puoi usare quelli.
e con i pannelli solari.....tanta pazienza...
PATERNATALIS
03-08-2011, 18:26
E poche nuvole....
In alternativa ti metti sulla ciclette una dinamo collegata alla batteria.
Ti fai un'oretta di pedalata con cui carichi la batteria e risparmi sulla palestra, SERIO!
desmobmw
03-08-2011, 19:02
@Mansuel, avevo pensato la stessa cosa...tipo Fantozzi :lol:
Devi solo interporre qualcosa tra la dinamo e la batteria della moto per sincerarsi per gli sbalzi di tensione propri delle dinamo non danneggino le centraline della moto.
Forse un condensatore, chiedi ad un buon negozio di elettricità/elettronica.
In teoria dovresti montare una dinamo abbastanza potene da sfruttare la tua potenza di pedalata.
Poi mettere un accumulatore sufficientemente grande da assorbire tutta la corrente generata al momento.
A seguire il condensatore e la batteria della moto in modo che gli arrivi una corrente continua stabilizzata a circa 0.8 Ampere
Orientativamente potrebbe funzionare, così sfrutti ogni caloria impegnata nella pedalata e contemporanente non solleciti indebitamente l'impianto della moto.
desmobmw
03-08-2011, 20:53
Se vicino a casa mia ci fosse una palestra potrei parcheggiarla fuori e collegare la dinamo a tutte le ciclette o anche ai tapis roulant
I pannelli solari scaldano l' acqua, i pannelli fotovoltaici creano energia. La bicicletta con la dinamo è la soluzione che ti consente anche di mandare giù la pancetta.
concettualmente la dinamo va benissimo, in pratica non sei in grado di erogare alla tensione giusta costante, non sei in grado di regolare la corrente, in poche parole senza una elettronica di regolazione interposta non va bene. Si puo' fare benissimo, ma deve essere un oggetto studiato.
desmobmw
04-08-2011, 10:14
...sob...ero già andato da Dechatlon a vedere le ciclette...
sillavino
04-08-2011, 11:13
Facciamo arrivare un bel filo elettrico e....il gioco è fatto!
positivo
04-08-2011, 11:17
...sembra non sia possibile, come ha scritto nel post n. 7 :(
desmobmw
04-08-2011, 11:56
In effetti potrei farlo solo adesso che vado al mare, ma durante l'anno a Milano non sarebbe possibile.
Comunque a quanto pare, leggendo le faq, l'impianto elettrico delle erre, almeno quelle più datate, è un pò sottodimensianato e nell'utilizzo cittadino con anabbaglianti accesi e frequenti soste la batteria non carica bene. La mia batteria è praticamente nuova, infatti all'avvio è bella pronta. Capita a volte dopo frequenti soste di uso cittadino con luci accese di sentire, all'accensione, un rumorino tipo martellato come se la batteria fosse leggermente scarica, salvo poi al secondo tentativo partire perfettamente.
Da quando in città non uso le luci o solo quelle di posizione il problema non mi si è più ripresentato.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |