Visualizza la versione completa : vendite gennaio-aprile '11, Multistrada vendutissima e GS800 battuto da Tiger
Ebbene sì, avete letto bene, la Multi nelle vendite dei primi mesi 2011, fino ad aprile, è stata acquistata moltissimo, confermando la seconda posizione e non lontanissima dal GS1200.
La GS800 è stata battuta dalla Tiger 800, quindi addirittura da una Triumph !
Sò robe da pazzi!
Ma gli italiani cosa stanno combinando !?!?!?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Vi immaginate cosa accadrebbe se quest'anno o nel prossimo la GS1200 fosse anche lei superata, dalla Multi !??!?!? 'Na Ducati poi !!!!!!!!
Io non oso immaginarlo!!!
Così tanti italiani che comprano una moto italiana !??!?!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Multistrada: gran bel progetto da cui e' uscita una bella moto
Tiger e xc: gran copia di una moto ben riuscita e quindi bella moto
una copia però con 3 cilindri anzichè 2 ....
rufus.eco
01-08-2011, 20:05
a parte che non si legge niente . ma ha venduto piu' il GS o la multistrada ?
piloulisse
01-08-2011, 20:13
questa e' la foto del prototipo...... la risposta del leader dalla mucca al maiale
http://img51.imageshack.us/img51/5398/hogf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/hogf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
paolo chiaraluna
01-08-2011, 20:14
Toh...una Adv rosa....
RUFUS, ORA CREDO che si legga, a meno di problemi di vista
Toh...una Adv rosa....
ma quella sotto o quello sopra ? :confused::lol:
paolo chiaraluna
01-08-2011, 20:18
ma quella sotto o quello sopra ? :confused::lol:
quello sopra è sicuramente uno di Qde :lol:
somiglia molto a smagia :lol:
Ducati 1961
01-08-2011, 22:08
:happy1::happy1::happy1:
una copia però con 3 cilindri anzichè 2 ....
ah ok mi correggo....hanno fatto una copia di una moto ben riuscita mettendoci dentro il loro motore, boia che sforzo progettuale che hanno fatto!
harry potter
02-08-2011, 00:32
bah il tiger con il gs800 ha solo le misure delle ruote in comune...per il resto sono 2 mondi opposti..
poi se vogliamo parlare di scopiazzi,il gs è una copia (brutta) della vecchia ST yamaha
bon allora guardale da lontano una accanto all'altra ferme di profilo, poi dimmi se non hanno copiato...
ripeto, non c'è niente di male a copiare, però negarlo è brutto....:)
cmq se parliamo di scopiazzi basta riguardare la DR BIG e immaginare da chi BMW abbia ripreso il becco.
Immatricolazioni Gennaio Giugno 2011
BMW GS 1200=3497
Ducati Multistrada=1694
Triumph Tiger 800=1128
BMW F 800 GS=973
Fonte: Motociclismo di Agosto
Almeno sappiamo di che parliamo...
tiger 800 quale? stradale o XC? o la somma di entrambe?
Lo riporta così, e di solito se non specificato è la somma.
Ci sono anche 317 F650GS che dovrebbero essere considerate, allora...
EnricoSL900
02-08-2011, 00:55
Ma scusate... di cosa stiamo parlando? Dove devo arrivare leggendo questa discussione? Mi si vuole convincere che se ci sono 1694 italiani che hanno comprato una Multistrada allora vuol dire che è una bella moto, ben fatta e quindi me la devo far piacere anche se è fatta in un modo che mi fa accapponare la pelle?
Duro meno fatica a pensare che il mondo è bello perché è vario, dai... :-o
Lo riporta così, e di solito se non specificato è la somma.
Ci sono anche 317 F650GS che dovrebbero essere considerate, allora...
esatto :)
ciò che volevo sotto intendere.
@enrico: assolutamente no! nessuno dice che se 1500 persone hanno comprato una moto necessariamente essa sia bella o ben fatta, solo che a 1500 persone è piaciuta e già questo mette le basi di una disquisizione ;)
bibi6rossi
02-08-2011, 08:13
bene.. vorrà dire che non ho una moto che han "tutti"...
La GS 800 devo dire che è molto carina...ma il motore se non erro non è bmw...e si sente...meglio Tiger
... ma il motore se non erro non è bmw ...
erri: è bmw
il tifo non lo capisco, pensa che il gs adv non mi dispiacerebbe ma non lo prenderei mai perchè ce ne sono troppi.
PHARMABIKE
02-08-2011, 09:07
Speriamo nel successo del Made in Italy ... Siamo sulla buona strada
forza industria italiana !!!!
Continuo a non capire perché la MTS e' collocata tra le maxi ...
ordnasselA
02-08-2011, 09:18
@ ggk
Chiarisco subito che non ce l'ho con te; prendo il tuo post solo come spunto per una riflessione.
Non ho mai capito questo modo di pensare.
In molti forum si leggono frasi tipo: "io una bmw non la comprerei nemmeno morto perchè ce l'hanno tutti", oppure "il Gs non lo guiderei nemmeno se me lo regalassero perchè è troppo di moda", "i BMWisti sono tutti fighette talebane..." ecc.
A dire il vero io guido la moto che guido perchè la amo, mi piace e risponde perfettamente alle mie esigenze; mi piacciono molto anche altre marche e se dovessi cambiare moto fare un serio pensiero alla Stelvio NTX o alla SuperTenerè o alla Norge, ma per prima cosa la moto deve piacere e andare bene A ME !
Non ha senso rifiutare di guidare questa o quella marca perchè è di moda o ce l'hanno tutti. Mi pare molto più da fighetta o talebano il voler fare l'alternativo e distinguersi a tutti i costi...
Ripeto, senza nessuna critica a te, buon ggk :)
Immatricolazioni Gennaio Giugno 2011
BMW GS 1200=3497
Ducati Multistrada=1694
Triumph Tiger 800=1128
BMW F 800 GS=973
Fonte: Motociclismo di Agosto
Almeno sappiamo di che parliamo...
ma non ho capito, vi preoccupate di quanto cio???? :(
a me, invece, viene da pensare pesitivo, ovvero che in Italia:
5191 moto dai 15 ai 20000 euro (circa) = niente crisi!!!!!
beh....ma lo sapete che Suv/Tigerozzo piace andare a pesca stando sul pontile della Triumph
tommygun
02-08-2011, 09:28
5191 moto dai 15 ai 20000 euro (circa) = niente crisi!!!!!
L'importante è crederci.
Quanto all'oggetto del thread, sono contento per Ducati: riuscire a vendere 0,4 Multistrada per ogni GS è comunque un ottimo risultato. ;)
niente crisisignifica solo che 5.000 italiani su 60.000.000 hanno 18.000 eur da spendere per una moto. Niente di più.
Non ho mai capito questo modo di pensare.
Ti chiarisco allora il mio punto di vista. Il GS mi è venuto a nausea, troppi, non ho alcuno spirito di omologazione, anzi sono un pensatore laterale, anticonformista per natura, nessuno mi riesce a imporre cosa mi deve piacere o come la devo pensare. Il GS va bene un po' come tutte le moto moderne, il suo successo commerciale ne tiene alto il prezzo, il giochino per cui chi ha il GS parla bene del GS, chi ha la MTS prla bene della MTS etc non mi tocca, avere letto più volte di gente che col GS tiene dietro le R1 oppure che cambia my09 con my10 o che salta da GS a altra moto di moda ma totalmente diversa tipo HD o MTS o viceversa, che corre dal concessionario per una cazzata risolvibile da sé, oltre a avermi fatto sorridere mi ha fatto maturare un'opinione mia personale sul GSsista 1200 tipo, che non è molto lontana da quella che dici tu, che poi è piuttosto diffusa. Chissà perchè. Il tutto messo assieme non mi fa desiderare di unirmi alle folte schiere dei GSsisti 1200. Giusto per chiarire, non ce l'ho con te ne coi GSsisti. Tra l'altro il GS è in bolla, ce ne sono troppi, il prezzo dell'usato crollerà e con esso la tenuta del valore, e un po' lo stà già facendo. Che poi faccia piacere convincersi che vale 12000 anche se il concessionario non lo ritira perchè ne ha già ritirati troppi... Una bella moto ma nel complesso, PER ME, un pessimo acquisto sia dal lato emozionale che da quello economico, e ripeto PER ME, per le ragioni di cui sopra.
:cool:
Testaquedra
02-08-2011, 09:53
bon allora guardale da lontano una accanto all'altra ferme di profilo, poi dimmi se non hanno copiato...
ripeto, non c'è niente di male a copiare, però negarlo è brutto....:)
cmq se parliamo di scopiazzi basta riguardare la DR BIG e immaginare da chi BMW abbia ripreso il becco.
e non è finita qua aspetta che copino di brutto anche il GS 1200....adesso che l'han capita come funzia il mercato!...:lol::lol:
ordnasselA
02-08-2011, 10:07
Si ggk, capisco quello che dici ed è inappellabile.
Sono anche io nauseato da quante moto come la mia vedo in giro... E sono concorde anche sul fatto che, per la legge dei grandi numeri, in mezzo ci siano motociclisti più d'apparenza che di sostanza, che non la usano per quello che dovrebbe essere usata ecc. Ad ogni modo affar loro, io ne sono entusiasta e questo è la sola cosa che conta.
L'importante è stare bene con quello che si ha o che ci vorremo comprare, e non fare l'errore di rinunciarvi solo per voler essere diverso
XGGK
Ti chiarisco allora il mio punto di vista. Il GS mi è venuto a nausea, troppi, non ho alcuno spirito di omologazione, anzi sono un pensatore laterale, anticonformista per natura, nessuno mi riesce a imporre cosa mi deve piacere o come la devo pensare
Già il fatto che una moto a secondo se è diffusa o meno condizioni la tua scelta evidentemente qualcuno o qualcosa contrariamente a quanto dici ti impone cosa ti piace o meno.
tommygun
02-08-2011, 10:14
Già il fatto che una moto a secondo se è diffusa o meno condizioni la tua scelta evidentemente qualcuno o qualcosa contrariamente a quanto dici ti impone cosa ti piace o meno.
Non fa una piega. ;)
beh suv, già la GS è una moto da wannabe, però almeno nasce da 11 anni di lavoro su tre generazioni di modelli (le 4 valvole con telelever) che hanno lentamente costruito stima per le doti di guida e non solo prestigio di marchio.
ducati ci ha preso in pieno capendo che sul confronto diretto era una perdita di tempo, e facendo quindi la moto da supreme wannabe: io non ho mai avuto dubbi che sarebbe andata commercialmente bene (del resto non ho nemmeno dubbi che vada dinamicamente benone), qualsiasi cosa sia supercafa non può che andare bene in Italia. e infatti l'ha abbinata alla diavel, che pure va bene. una cosa che abbia "misura", invece lascia freddo un pubblico di cafoni. idem le moto impossibili, cioè 150 cv sempre ma su passi corti e sterzi chiusi. allora diventa troppo complicata da portare senza farsi male, e fa la fine della streetfighter. ste moto qua invece le allungano tutte per farle rimanere con la ruota giù nonostante i cavalli e fare in modo che ci funzioni sopra l'abs. anche ktm ha fatto tecnicamente lo stesso passo, con ritocchi essenziali ma poco vistosi ha trasformato una moto iperignorante in una moto sempre adrenalinica ma geometricamente "rallentata" quel tanto da non farsi male subito "if your ambition outweighs your talent" che è esattamente il marchio caratteriale del cafone.
la tiger 800 secondo me è un altro discorso: prima cosa, sembra aver lasciato sempre un'ottima impressione in chi l'ha provata. seconda va, con un prezzo d'attacco, su un segmento finora coperto da un UNICO modello, cioè appunto la GS 800. per forza quando sei la seconda "cola" sul mercato vai subito a vendere bene; se sei la ventesima, anche se il valore del tuo prodotto è identico, non prendi altrettanto mercato.
"intelligentemente" honda, che aveva l'africa twin come mattatrice di quella classe, sta aspettando di arrivare terza, o quarta o quinta, per assicurarsi di fare l'ennesimo buco nell'acqua.
emagagge
02-08-2011, 10:35
Le moto italiane per definizione non si devono comprare!
paolo chiaraluna
02-08-2011, 10:38
Le donne italiane per definizione non si devono trombare!
Già il fatto che una moto a secondo se è diffusa o meno condizioni la tua scelta evidentemente qualcuno o qualcosa contrariamente a quanto dici ti impone cosa ti piace o meno.
credo il concetto sia chiaro, mi è venuta a nausea, e come dicevo sono anticonformista: si le masse mi condizionano ma in modo indiretto, stò volutamente lontano da iphone, gs e quant'altro mi facesse sentire di entrare nelle schiere di individui con le idee omologate cui non appartengo... Se spendo dei soldi devo essere emozionalmente soddisfatto della scelta, questo è il punto. Chi prende il GS ed è contento, fa solo bene. Altrettanto chi fa la scelta opposta, mica che uno è furbo e l'altro no, ci mancherebbe. Stiamo comunque andando OT, direi di chiudere qua la disamina dei miei gusti personali in fatto di costume.
;)
significa solo che 5.000 italiani su 60.000.000 hanno 18.000 eur da spendere per una moto. Niente di più.
bè, insomma, cominciamo a ridurre i numeri... 60 milioni col c....
ho scritto niente crisi xchè la nostra è una passione che costa, se percorri un 20 mila all'anno me lo vieni poi a dire quanto è niente di più,
c.que, se in tanti comprano e spendono tot in moto, penso che andiamo ancora bene....;):lol:
Ducati 1961
02-08-2011, 10:54
credo il concetto sia chiaro, mi è venuta a nausea, e come dicevo sono anticonformista: si le masse mi condizionano ma in modo indiretto, stò volutamente lontano da iphone, gs e quant'altro mi facesse sentire di entrare nelle schiere di individui con le idee omologate cui non appartengo... Se spendo dei soldi devo essere emozionalmente soddisfatto della scelta, questo è il punto. Chi prende il GS ed è contento, fa solo bene. Altrettanto chi fa la scelta opposta, mica che uno è furbo e l'altro no, ci mancherebbe. Stiamo comunque andando OT, direi di chiudere qua la disamina dei miei gusti personali in fatto di costume.
;)
Oltre tutto quelli che hanno il GS li vedi guidare perennemente incazzati come se dovessero fare l' ultima tappa della Dakkar .... Forse perché pensano alle mini rate ?:lol::lol::lol:
... sono anticonformista per natura, stò volutamente lontano da quanto mi possa far sembrare facente parte di quelle schiere di individui con le idee omologate cui non appartengo, sono un pensatore laterale, nessuno mi riesce a imporre cosa mi deve piacere o come la devo pensare ...
Se spendo dei soldi devo essere emozionalmente soddisfatto della scelta: per questo ho un GS1200, anzi, ne ho due.
un grazie a ggk che mi ha ispirato e del quale ho riportato alcuni tratti salienti del suo, da me condiviso, pensiero ;)
erri: è bmw
Bhè...dai è un motore Rotax...io ho provato la F800st, che ha lo stesso motore, e mi sembrava di andare su un SH...ho avuto la R850 comfort e non mi sembrava che ci fosse una parentela...con la GS 800
Ducati 1961
02-08-2011, 11:07
Certo che siete forti ... Qui spesso , anzi sempre , si portano ad esempio i numeri di vendita del GS per avvalorare la tesi che la moto e' ottima .
Allora perché la stessa cosa non la si puo' fare anche con le altre marche ?
bè, insomma, cominciamo a ridurre i numeri... 60 milionihai ragione. Eliminiamo i lattanti. 50.000.000
Ducati 1961
02-08-2011, 11:09
Se spendo dei soldi devo essere emozionalmente soddisfatto della scelta: per questo ho un GS1200, anzi, ne ho due.
un grazie a ggk che mi ha ispirato e del quale ho riportato alcuni tratti salienti del suo, da me condiviso, pensiero ;)[/QUOTE]
Sei l'esempio che il marketing di BMW funziona benissimo . Cosa te ne fai di due moto identiche ? :lol::lol::lol:
Ducati 1961
02-08-2011, 11:12
Bhè...dai è un motore Rotax...io ho provato la F800st, che ha lo stesso motore, e mi sembrava di andare su un SH...ho avuto la R850 comfort e non mi sembrava che ci fosse una parentela...con la GS 800
Io provai la ST quando usci e a parte i clang , sclong , ecc e rumori vari che faceva , quando ho finito la prova di dieci minuti , aveva un manicotto del liquido di raffreddamento che pisciava ...
:lol::lol::lol:
Bhè...dai è un motore Rotax...
progetto bmw e assemblato con specifiche e controllo Bmw presso la Rotax......
Sei l'esempio che il marketing di BMW funziona benissimo . Cosa te ne fai di due moto identiche ? :lol::lol::lol:
Hi5! :laughing:
... Cosa te ne fai di due moto identiche ? :lol::lol::lol:
opzione a) guarda che sembrano identiche;
opzione b) una la userò come pezzi di ricambio;
opzione c) una la tengo fino a che si consuma e l'altra la vendo tra un'anno.
ora tocca a te indovinare :lol:
Detto che la BMW serie R (GS, R, RT, etc) e buona parte della K è più italiana che la Ducati.
Non vi elenco tutta la pappardella dei pezzi fatti qui in Italia, ma solo dove sono io, piemonte, diverse ditte fanno un bel fatturato grazie a BMW. SIcuramente le faranno (assemblano) in Germania, ma una bella ridistribuzione della ricchezza avviene sul nostro suolo. Le Serie X mi sembra che avessero aperto uno stabilimento exHusquarna in prov. Varese.
Ducati è di proprietà Americana ma non so ( e ribadisco che ignoro) quale sia la loro politica e ridistribuzione. Molte volte (quasi sempre) è l'indotto di un prodotto che muove più economia che non il costruttore stesso.
Comunque, non fossi pienamente soddisfatto della R1200R , davvero non saprei se comprare un MTS o un GS.
Ducati 1961
02-08-2011, 11:28
opzione a) guarda che sembrano identiche;
opzione b) una la userò come pezzi di ricambio;
opzione c) una la tengo fino a che si consuma e l'altra la vendo tra un'anno.
ora tocca a te indovinare :lol:
Sono tre considerazioni tutte e 3 assurde e quindi mi astengo :lol::lol:
si le masse mi condizionano ma in modo indiretto, stò volutamente lontano da iphone, gs e quant'altro mi facesse sentire di entrare nelle schiere di individui con le idee omologate cui non appartengo...
;)
seguendo sto discorso, una domanda mi sorge spontanea:
da quanto tempo non fai sesso? :lol:
highline76
02-08-2011, 11:37
opzione a) guarda che sembrano identiche;
opzione b) una la userò come pezzi di ricambio;
opzione c) una la tengo fino a che si consuma e l'altra la vendo tra un'anno.
ora tocca a te indovinare :lol:
opzione d) hai preso due moto, quasi identiche, per autoconvincerti che forse fondendole insieme potresti avere una moto VERA sotto le ciapet... :lol: :lol: :lol:
Anche io aborro o prodotti di massa. Infatti ho una Panda!
dopo 35 anni di lunghissime disamine tecniche delle moto che ho comprato, di approfondimenti dettagliati, ho raggiunto la maturita' motociclistica: la dote principale deve essere che la moto sia stretta tra le ginocchia, sella stretta e dura e il manubrio largo.Insomma, devi starci su quasi come su una moto da cross. Tutto il resto e' in subordine.Devo dire che cio' mi facilita moltissio la selezione, per esempio a malincuore escludo le triumph tricilindriche, stare con le gambe larghe in moto e' una cosa che detesto.
seguendo sto discorso, una domanda mi sorge spontanea:
da quanto tempo non fai sesso? :lol:
Ah già, solo quelli col GS trombano. Giusto, me lo stavo scordando :lol:
Anche quelli con la GSsina, ma un po' meno.
Ducati 1961
02-08-2011, 12:00
GGK tromba appeso al lampadario in quanto farlo sul letto e' troppo da omologati ...
Ovviamente si scherza ne ' .....:lol::lol::lol:
ordnasselA
02-08-2011, 12:06
Ahahhah :lol::lol:
allora comprare casa è da omologati, andare a lavoro è da omologati, respirare poi è la cosa meno fica da fare...'azzo lo fanno tutti gli sfigati omologati! :lol:
allora compra una moto sud vietnamita con cilindrata 173,47cc e vedrai che sicuramente sarai moooolto meno omologato che con la 1150R! :)
ma che ragionamenti... da GSsisti :lol:
Ho capito, ho capito... il concetto è chiaro, o hai il GS o sei un pazzo disadattato. Non avevo dubbi che sarebbe andata a finire così :P
Ah già, solo quelli col GS ....
no, non c'entra niente la moto;
io intendevo che è una cosa che fanno tutti e tu, da anticonformista.....:lol:
wgian1956
02-08-2011, 12:42
be' in un forum biemmevu dai,...... mica chiedi all'oste se il vino è buono !
XGGK
Già il fatto che una moto a secondo se è diffusa o meno condizioni la tua scelta evidentemente qualcuno o qualcosa contrariamente a quanto dici ti impone cosa ti piace o meno.
Sei un grande,non avrei saputo certo fare di meglio!!:!:
warrel79
02-08-2011, 12:56
i dati genn-magg davano anche il Transalp 700 più venduto del GS800
ordnasselA
02-08-2011, 14:08
Ma si, infatti non è questione di Gs misa Gs. Tutte le moto sono belle e tutte vanno bene... È una questione di anticonformismo a priori
Infatti, la GS è una bella moto. A me non piacciono i GSsisti 1200 ADV :lol:
ordnasselA
02-08-2011, 14:23
Allora mi salvo, ho una STD :lol::lol:
A te ti becco al prossimo giro di cazzeggio, anzi ti sistemo subito: ADVista mancatooo
:lol::lol:
oh si scherza neh :angel4:
rufus.eco
02-08-2011, 20:21
Infatti, la GS è una bella moto. A me non piacciono i GSsisti 1200 ADV :lol:
oh qualcuno che parla fuori dai denti.......ma non vorrei essere nei tuoi panni .vedrai vedrai quante te ne dicono ah aH AH:D
rufus.eco
02-08-2011, 20:23
Ovviamente si scherza .certooooo
Stiamo comunque andando OT, direi di chiudere qua la disamina dei miei gusti personali in fatto di costume.
;)
E no vecchio mio,ci hai fatto na capoccia come un certo con il tuo anticonformismo ed ora ci devo dire quale cacchio è sta moto che hanno costruito per te in un unico esemplare per distinguerti da noi comuni mortali.
http://www.newautomobileonline.com/wp-content/uploads/2011/07/BMW-R1200ST-3.jpg
paolo chiaraluna
02-08-2011, 22:22
invecchiando la ST acquista fascino :)
un gioiello, peccato quel motore agricolo.
Ma dal vivo è molto peggio:rolleyes:
Come si suol dire, protetta sia dall'età che dalla natura!
chi disprezza ama. o invidia. o ha ragione. Bho
Superteso
02-08-2011, 22:52
Leggo solo ora....
che bello...
mi metto comodo...
:drinkers: :happy1:
fastfreddy
02-08-2011, 22:56
il frontale da Gabibbo della Stelvio è un'opera d'arte :eek: ...un giorno lo capirò quel disegno, giuro :rolleyes: (forse :lol:)
Superteso
02-08-2011, 23:20
il frontale da Gabibbo della Stelvio è un'opera d'arte :eek: ...un giorno lo capirò quel disegno, giuro :rolleyes: (forse :lol:)
Dai non è difficile....
Con l'aiuto di qualche sostanza psicotropa....(che san Zio Erwin mi aiuti:lol:)
Foto inviata da Enzofi
Eh, no, avvertite prima, cazzo: ho appena mangiato un panino con la porchetta con due ichnusa a rimorchio: ora rigozzo il tutto, maremma schifida:)
...
:!::!::!::!::!::!::!:
....
interessante come sempre quello che scrivi (a parte un post nel quale parlavi della repressione di chi fa certi lavori), anche se devo dire la mia su alcuni punti sui quali non concordo con te in modo assoluto, e cioè:
1) la Multi non va come tu intuisici (quindi non avendola provata) "dinamicamente benone", ma va da dio ! e va strabene sotto ogni aspetto, ha solo qualche difetto di poco conto, ma se bmw con la s-rr quando l'ha commercializzata ha messo un prodotto avanti 4 anni rispetto alla concorrenza, con la multi la ducati è andata avanti di 8-10 anni. provala per bene e mi dirai
2) la Diavel, seppure sia già entrata nelle prime 20 moto vendute, costando da 20k euro in su, secondo me è una moto solo per chi vuole fare lo sborone e non ci capisce una mazza, a meno che sia uno che la prende in alternativa alla v-rod, e lì è un altro discorso più lungo da fare
3) sul discorso delle geometrie della moto, è ovvio che dal tipo di moto essa è decisamente guidabilissima, e per forza deve avere un interasse così eccetera, così come la diavel che è palesemente di ispirazione v-rod o simili
4) sul discorso honda africa twin credo che il discorso non sia corretto, perchè honda ha prodotto la cross runner, evidente rivale di tiger800 e gs800, ma secondo me non venderà molto perchè.....
la tiger 800 vende moltissimo perchè come la multi, a parità di prezzo è superiore alla gs800, anche se la multi è estremamente superiore al gs1200
, per esempio a malincuore escludo le triumph tricilindriche, stare con le gambe larghe in moto e' una cosa che detesto.
una street triple o una daytona 675 ti fanno tenere le gambe larghe !??! hahahahahaaaa!!!!!!!:lol:
le hai mai provate? mi sa di no:mad:
honda ha prodotto la cross runnerPerchè è la buona vecchia VFR impoverita e banalizzata. In ogni caso le moto sono giocattoli che si acquistano con il cuore e non con la ragione. Se fosse un oggetto razionale andremmo tutti in giro con una SH150
io in effetti ho anche un sh, 125 però, ancora più razionale :)
però dovendo scegliere tra gs e multi, la scelta è immediata, e sotto ogni aspetto
anche quando ho dovuto scegliere tra gs e tiger non è che ci ho pensato molto, anche se ho avuto in precedenza una moto assai simile al gs, cioè la v-strom 1000
hai voluto risparmiare 50 euro per essere razionale fino in fondo e non puoi andare in tangenziale.
davideland
03-08-2011, 22:28
posso solo dire che nonostante io abbia BMW, ho provato la nuova Tiger e si merita tutte le vendite che sta avendo, è una gran moto a un prezzo ragionevole, un marchio che ha una bella importanza e storia, insomma quello che io cercherei
una street triple o una daytona 675 ti fanno tenere le gambe larghe !??! hahahahahaaaa!!!!!!!:lol:
le hai mai provate? mi sa di no:mad:
avrei dovuto specificare: tiger , io voglio una enduro.
E la tiger 1050 rispetto al gs ti fa stare le gambe larghe, il tiger 800 pure
comunque le ho provate tutte, e la speed e' stata in casa mia 4 anni.
hai voluto risparmiare 50 euro per essere razionale fino in fondo e non puoi andare in tangenziale.
a BG non ci sono le tangenziali di MI :lol:
...
addioooooo! non ti ho conosciuto ma apprezzo la sincerità!:lol::lol::lol::lol:
avrei dovuto specificare: tiger , io voglio una enduro.
E la tiger 1050 rispetto al gs ti fa stare le gambe larghe, il tiger 800 pure
comunque le ho provate tutte, e la speed e' stata in casa mia 4 anni.
pure io le ho provate tutte quelle citate, e queste gambe larghe in più sulla tiger rispetto al gs proprio non mi risulta, o meglio, se lo è, è con una differenza pressochè infinitesimale. Oltre a ciò ci sarebbe da fare un discorso lungo sui vantaggi e svantaggi di guida, aerodinamici, e comfort che comporta avere un serbatoio conformato in un certo modo o in un altro. Molto spesso un serbatoio troppo stretto, a parte i gusti/stili di guida diversi, è dinamicamente sfavorevole/controproducente.
vabbe', ma io parlavo di gusti personali. Il gs 1200 (std) tra le ginocchia e' veramente stretto per essere una moto di quella stazza. Nel tiger sotto il serbatoio ci sta la testa di un motore particolarmente sviluppato in altezza (il progetto 1050 e' obsoleto come dimensioni) . Ma anche il tiger 800 rivela la stessa questione paragonato al gs800. Come dico, son cose che per molti saranno irrilevanti, per me e il mio modo di guidare invece conta.
come hai detto , va a gusti di guida
a me piace averlo bello grosso tra le gambe, mi apre meglio !!!!!! :lol:
senò ormai non lo sento più! :lol:
e gli stoppyes escono assai meglio! :lol:
il motore triunz 1050 ha qualche anno, ma godo di più a guidare quello che un boxer che emoziona come un trattorino tagliaerba, e che poi, a parte modifichine per venderne di "nuove", mi sa che è assai più vecchio del triunz :lol:
Zio Erwin
05-08-2011, 17:20
il frontale da Gabibbo della Stelvio è un'opera d'arte :eek: ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Merda_d'artista
tira di più la multi di un carro di buoi !
o non era un'altra cosa ? :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |