Visualizza la versione completa : Roma - Passo dello Stelvio
raffaele8820
01-08-2011, 17:20
Ciao a tutti!
Vorrei chiedere a voi esperti alcune cosette per il mio prossimo viaggio.
Partiremmo, io mia moglie e un'altra coppia di amici il 13 agosto con ritorno il 18 agosto, da Roma con destinazione Passo dello Stelvio (se il tempo lo permetterà), passando per i luoghi più belli, per un totale di sei giorni compresi i quasi due giorni per raggiungere il "Grande Nord".
Due anni fà circa, Pepem partendo da Riva del Garda consigliava questo giro:
...riva, poi lago di tenno, passo ballino e giù fino a ponte arche, tione pinzolo madonna di campiglio dimaro e a sx verso passo del tonale, ponte di legno, passo gavia, bormio, passo dello stelvio, e giù fino a spondigna poi a sx verso malles venosta e resia e pernottamento in zona. da resia giù per la val venosta fino a merano, bolzano,ortisei, selva di val gardena, passo sella, canazei, passo fedaia,rocca pietore, passo giau, cortina d'ampezzo,pieve di cadore, longarone giù da qualche strada verso padova. il giro lo puoi fare così oppure in senso antiorario così fai il passo fedaia e lo stelvio dalla parte più bella".
Noi potremmo fare la prima sosta notturna tra cortina e Pieve di Cadore, dopodichè rispettare il giro di Pepem.
Vorrei alcune informazioni sulla difficoltà a trovare hotel da quelle parti considerando il ferragosto di mezzo.
Vorrei anche sapere se esiste un modo per poter stampare una cartina scrivendo i luoghi da visitare.
Graie raffaele
Su google maps mettendo i vari posti dove vuoi passare puoi fare tutti gli ITINERARI che vuoi! ti viene evidenziata in viola il percorso che intendi fare, le distanze chilometriche e il tempo di percorrenza! non so se era questo che volevi sapere.
raffaele8820
01-08-2011, 18:15
Grazie Zec!
Volevo saper questo ma non riesco a capire dove devo scrivere i luoghi da evidenziare per poi poter calcolare il percorso.
ciao
Da Riva del Garda prosegui per il lago di Ledro e giù fino a Storo, poi, prima di arrivare al lago d'Idro gira per la Val di Caffaro fino ad arrivare al P.sso Croce Domini e scendi fino a Breno (valle stupenda, strada stretta, ma con il bel tempo è meravigliosa). Prosegui fino a Edolo da cui puoi fare prima il P.sso della Aprica e una volta che arrivi a Tirano puoi fare il P.sso del Mortirolo e poi arrivi Ponte di Legno. Puoi dormire e P.sso del Tonale e il giorno dopo Gavia...Bormio...Stelvio...ecc.
positivo
02-08-2011, 16:53
...quando apri Google Maps, prova a mettere il cursore in corrispondenza della scritta "Indicazioni stradali" proprio sotto alla scritta "Google" in alto a sinistra e quindi, nella casella "A" scrivi la località di partenza, nella casella "B" scrivi la prima tappa e poi porta il cursore su "Aggiungi destinazione" per la terza tappa e così via... ;)
Quando hai finito, premi "Trova indicazioni stradali" e vedi che effetto che fà :happy1:
mi sembra piuttosto complicato. Stai parlando con uno che ha un GS dell'88, non ha un navigatore e gira con la cartina sul serbatoio...:rock:
raffaele8820
03-08-2011, 00:58
Grazie positivo!
Ci sono riuscito.
Grande Alli, hai indovinato.
Seguo i tuoi viaggi e mi piace molto il tuo spirito avventuroso.
I miei viaggi invece sono più tranquilli anche se mi piace molto l'avventura nel modo più selvaggio...
A presto raffaele
positivo
03-08-2011, 09:35
...figurati, per così poco!!! Mi fa piacere di esserti stato utile anche se devo dire pensavo fosse un 3d di quelli "estivi" che in questo periodo girano parecchi per il forum. Buon viaggio :cool:
... poi a sx verso malles venosta e resia e pernottamento in zona. da resia giù per la val venosta fino a merano, bolzano, ...
Sei già al Resia, magari trovi da dormire a Nauders, perché rovinarti la vita rifacendo TUTTA la Venosta sotto ferragosto? Non ti basta il GRA? ;)
Scendi dal Resia verso nord con destinazione Landeck, poi a destra fino a Imst, a destra su per il Rombo, a San Leonardo puoi fare a destra Merano, Avelengo, Meltina, San Genesio e Bolzano oppure a sinistra passo Giovo, Vipiteno, passo Pennes, Sarentino, Renon, Prato Isarco e Ortisei.
Resia-Merano in una normale giornata infrasettimanale del periodo caldo la fai, se ti dice bene, in almeno due ore e mezza: semafori, rotonde, a passo d'uomo, biciclette, trattori, camion, bianchine panoramiche con la famiglia fantozzi al completo, ... non ho mai trovato greggi di pecore ma non si sa mai
raffaele8820
03-08-2011, 14:03
Ciao Geko!
Grazie per il consiglio.
Io non conosco per niente quei posti quindi i tuoi consigli mi sono utilissimi.
Credi che sei giorni (compreso due di viaggio per coprire la tratta roma-cortina-roma) bastino per fare un giro "comodo" considerando che mia moglie non vuole passare tutto il tempo in moto?
Tra qualche giorno allego link con le tratte così mi puoi aiutare se vuoi.
Pensi che per il 14 e 15 devo prenotare adesso le notti in albergo oppure mi posso aventurare all'ultimo momento?
Grazie ancora Raffaele
Intanto ti consiglio di leggere alcuni post recenti, questo per esempio: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326453
poi questo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=324711
giusto per farti un'idea delle strade, dei chilometri e dei tempi.
In quattro giorni facendo base da qualche parte tra le Dolomiti fai comodamente tutto ma non pensare di fare il giro che avevi scritto sul primo post, dimentica lo Stelvio e le Dolomiti di Brenta.
C'è comunque tanto da fare e vedere.
Se pensi di trovare da dormire senza prenotazione non solo a Cortina, ma in tutte quelle zone, a ferragosto ... no comment ... magari hai fortuna e lo trovi, ma a che ora e quanto lo paghi?
Hai scelto, comunque, i giorni peggiori: tra pulmann turistici, ciclisti, trekkeristi con sci da asfalto ai piedi, vacanzieri della domenica con poca acqua nel radiatore, olandesi/belgi/danesi con roulotte, italiani ex campioni del CIVT con camper, tedeschi motocilati che fanno i lunghi sui tornanti ed altre amenità del genere rischi di stare fermo in coda per ore solo per fare la Sella Ronda.
positivo
03-08-2011, 18:18
Intanto ti consiglio di leggere alcuni post recenti, questo per esempio: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326453
poi questo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=324711
giusto per farti un'idea delle strade, dei chilometri e dei tempi.
In quattro giorni facendo base da qualche parte tra le Dolomiti fai comodamente tutto ma non pensare di fare il giro che avevi scritto sul primo post, dimentica lo Stelvio e le Dolomiti di Brenta.
C'è comunque tanto da fare e vedere.
Se pensi di trovare da dormire senza prenotazione non solo a Cortina, ma in tutte quelle zone, a ferragosto ... no comment ... magari hai fortuna e lo trovi, ma a che ora e quanto lo paghi?
Hai scelto, comunque, i giorni peggiori: tra pulmann turistici, ciclisti, trekkeristi con sci da asfalto ai piedi, vacanzieri della domenica con poca acqua nel radiatore, olandesi/belgi/danesi con roulotte, italiani ex campioni del CIVT con camper, tedeschi motocilati che fanno i lunghi sui tornanti ed altre amenità del genere rischi di stare fermo in coda per ore solo per fare la Sella Ronda.
...come si fa a non quotare queste sante parole!!! :cool:
raffaele8820
08-08-2011, 13:51
Intanto ti consiglio di leggere alcuni post recenti, questo per esempio: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326453
poi questo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=324711
giusto per farti un'idea delle strade, dei chilometri e dei tempi.
In quattro giorni facendo base da qualche parte tra le Dolomiti fai comodamente tutto ma non pensare di fare il giro che avevi scritto sul primo post, dimentica lo Stelvio e le Dolomiti di Brenta.
C'è comunque tanto da fare e vedere.
Se pensi di trovare da dormire senza prenotazione non solo a Cortina, ma in tutte quelle zone, a ferragosto ... no comment ... magari hai fortuna e lo trovi, ma a che ora e quanto lo paghi?
Hai scelto, comunque, i giorni peggiori: tra pulmann turistici, ciclisti, trekkeristi con sci da asfalto ai piedi, vacanzieri della domenica con poca acqua nel radiatore, olandesi/belgi/danesi con roulotte, italiani ex campioni del CIVT con camper, tedeschi motocilati che fanno i lunghi sui tornanti ed altre amenità del genere rischi di stare fermo in coda per ore solo per fare la Sella Ronda.
Ciao Geko!
Grazie ancora per i consigli!
Se posso disturbarti avrei tante altre cose da chiederti...
Visto che sono troppi i luoghi che ho indicato e soprattutto non posso fare un giro solo motociclistico - ho la moglie al seguito e una coppia di amici che sono "poco motociclisti" - ma anche con possibilità di varie soste e passeggiate mi puoi consigliare i luoghi da evitare e possibilmente un itinerario (modificando il mio)? Contiamo di arrivare il 13 agosto nel pomeriggio nei pressi di Merano (?) dopodichè abbiamo dal 14 al 17 inclusi per poter fare un tour delle Dolomiti per poi ripartire il 18 alla volta di roma. Pensi che è meglio evitare tutti questi posti considerando il Ferragosto di mezzo e cambiare itinerario, per esempio fare les gorges du verdon e la route napoleon, o è la stessa cosa: trovo lo stesso casino?
Grazie Raffaele
uè!
alloggio: se il meteo continua così avrai buone probabilità di trovare da dormire senza troppa fatica; sabato scorso già dalle 21 la statale che da Trento porta al Garda (sempre piena di tedeschi e olandesi) era vuota.
traffico: vedi sopra.
meteo:
Tirolo all inclusive (Nord, Süd, Ost, Welsh und Ladinia) http://www.meteoalpin.com/fs_ov.php
Trentino http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/generale_it.aspx?ID=7
Veneto http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/meteo_veneto.asp
Süd Tirol/Alto Adige http://www.provincia.bz.it/meteo/home.asp
tue mete: non saprei riguardo la Francia, ci sono stato sempre tra fine maggio e primi di luglio, ma senza voler offendere nessuno, paragonare il Verdon e la Napoleon alle Dolomiti ... sarebbe come paragonare ... vediamo ... Torvajanica alle Seychelles ... no, forse Torvajanica è troppo, diciamo la Versilia ;)
Da fare a Merano: cena a base di cotolette e birra al Biergarten della Forst.
Dal 14 al 17 puoi stare tranquillamente in Ladinia, farti tutte le Dolomiti anche più volte e ti avanza tutto il tempo per lo sdruscio serale in Corso Italia (http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/cs/shop1.html).
Che strade fare?
Guarda googlemaps e sceglile nel triangolo Belluno/Dobbiaco/Bolzano partendo da quest'area (http://tinyurl.com/3ewhwd6): gruppo del Sella, Marmolada, Livinallongo, Tofane e Cime di Lavaredo (http://www.suedtirol-it.com/valpusteria/tre-cime-lavaredo.htm).
Passeggiate: ai piedi delle Cime di Lavaredo, in funivia sulle Tofane, lago di Braies, i Serrai di Sottoguda (http://www.marmolada.com/cms/it/component/content/article/3-promozioni/79-serrai-di-sottoguda), ...
raffaele8820
09-08-2011, 20:12
Ciao geko!
Rompo ancora...
Cosa ne pensi di questo programma? Se vuoi/puoi consigliami le strade più belle da fare.
Arrivo da Roma a Merano o Bolzano nel tardo pomeriggio del 13, cena e birrata alla Forst come consigliavi anche tu (Merano) oppure Hopfen (Bolzano) pernottamento nei dintorni.
14 agosto partenza verso le 9 arrivo a Bolzano/Merano con breve sosta.
Partenza nel pomeriggio alla volta di Selva di val Gardena (qualche itinerario di un paio d'ore?)
Pernottamento a Selva.
15 mattina farei l'itinerario che mi consigliavi tu, quindi: Canazei - passo Pordoi-Serrai di Sottoguda e Marmolada-Livinallongo- Col di Lana-Rocca Pietore-Cortina d'Ampezzo-Misurina- Rifugio Auronzo e le Cime di Lavaredo, pernottamento nei dintorni (suggerimenti?). Si fà in un giorno o ne occorrono due?
16 o 17 mattina partenza per la SP49 e la SP49bis, poi la SS51 fino a Cortina, poi la SR48, SP24, SP37, SS244, SS243 e poi di nuovo Selva di Val Gardena, pernottamento.
18 ritorno a casa.
Forse le giornate del 15,16 e 17 vanno organizzate e distribuite meglio...
Accetto qualsiasi consiglio su strade e hotel.
Grazie ancora e a presto
Raffaele
positivo
26-08-2011, 08:33
...e allora, com'è andata? Qual'é stata la decisione finale?
raffale, io non posso pubblicare il tuo MP, ma mi son dimenticato di dirti nella risposta che dovresti concludere questo 3D.
fatte sentì ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |