Visualizza la versione completa : vagabondando per e sponde del nostro grosso grasso mare greco
pieroesilvia
01-08-2011, 11:36
Salve a tutti eccomi qui a raccontare, per chi fosse interessato, la mia esperienza e quella dei miei compagni di viaggio a zonzo per le isole greche. Per dare subito le informazioni dell' intero tour a chi non avesse voglia di leggere il resoconto a puntate, elenco subito i dettagli del nostro giro:
PARTECIPANTI
pieroesilvia da pisa con una GS 1200 std
GS1200BG ( matteo e agnese da bergamo) con una GS 1200 STD
GS3NO ( zeno e marianna da verona) con una ADV '06
http://img838.imageshack.us/img838/2245/dscn1103x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/dscn1103x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
DURATA
dal 02/07/11 al 23/07/11(21 giorni)
LUOGHI
GRECIA: Creta, Rodi, Kos, Santorini e Mykonos per un totale di 3000 km circa
STRADE
tutte perfette e con un manto stradale nuovo con curve e panorami che sembrano disegnati appositamente per i viaggi in moto tranne che nelle città o nei centri abitati piu' piccoli dove l'asfalto spesso è liscio e con avvallamenti.
GRECI
se ci si sente dire sempre " una faccia una razza" un motivo c'è. E' vero che finora la cortesia dei turchi è imbattibile ma i contatti che abbiamo tenuto con i locali sono stati tutti eccellenti sotto ogni punto di vista sia che fossero albergatori/ristoratori sia che fossero i semplici abitanti
COSTO
tutto compreso circa 2800 euro a coppia
PATTI CHIARI
essendo vacanze che vengono una volta l'anno ci siamo trovati a Pisa a casa mia, approfittando di un viaggetto toscano di matteo e zeno e li abbiamo stabilito le norme comportamentali. Detto cosi puo' sembrare autoritario ma sono ASSOLUTAMENTE necessarie per un quieto e facile trascorrere delle vacanze e poi io sono militare , della FOLGORE, quindi preciso per certe cose. Tenete conto che a parte le mail e il telefono noi sei non ci conoscevamo affatto e non avevamo mai passato nemmeno un ora insieme http://img64.imageshack.us/img64/6776/dscn1240q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/dscn1240q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Quindi si è stabilito che, fermo restando lo stare insieme nelle località, nessuno di noi era obbligato, o doveva sentirsi tale se, in determinate occasioni, avesse scelto di dormire piu' a lungo al mattino, partire presto, fare piu' o meno ore al mare o visitare questo o quel posto. Ognuno gestiva come voleva il suo tempo e a fine giornata semmai ci fossimo separati, ci saremmo ritrovati a cena insieme. Ma questo non è mai successo tranne che a mykonos dove, per differenti gap generazionali matteo e Agnese GIUSTAMENTE, molto piu' giovani di noi 4, hanno deciso di dedicarsi alla vita dell'isola in maniera diversa dalla nostra.
INFO GENERALI
L'attuale situazione greca permette un tenore di vita notevolmente economico rispetto all'Italia, tranne che per il costo del carburante e di quanto succede nell'isola di Mykonos notevolmente piu' dispendiosa rispetto alle altre per l'aurea nomea che la dolce vita notturna comporta. Il costo della benzina varia sulla terraferma da un minimo di 1,65 euro ad un massimo di 1,72 mentre nelle isole purtroppo il minimo sale e varia da 1,69( raro trovarlo) a punte di 1,88 euro.
La spesa per gli alloggi ha oscillato dai 33 ai 50 euro per camere o miniappartamenti dotati tutti di aria condizionata, alcuni in case storiche altri in nuovi complessi davvero molto belli e molte delle sistemazioni sono dotate di piscina. Per calmare la "panza che fa sostanza" la spesa era molto varia e siccome ognuno ha i propri bisogni primari riporto solo come facevamo noi. Anche in questo andavamo molto daccordo preferendo di alternare piccoli spuntini o assaggi a pranzo e concederci una bella grossa grassa cena greca alla sera. Cosi la spesa andava dai 15/20 euro a coppia a pranzo ai 42 massimi spesi a RODI per la cena (superfurto). Tenete conto che un piatto di tzaziki o altra salsa tipica ed un piatto di souvlaki accompagnato con un insalata greca bastano a saziare una coppia per il pranzo, ma esistono altre soluzioni che "riempiono" con poca spesa e non fanno perdere molto tempo se si devono percorrere diverse tappe tra una spiaggia e l'altra o un sito archeologico, tipo un'unica portata di pesce ( di solito un'orata da porzione alla griglia con contorno) che mediamente costa 12 euro. Se poi volete perdere poco tempo consiglio per il pranzo di acquistare della frutta che non solo è ottima, ma costa pochissimo specie se la acquistate nei chioschetti ai bordi della strada lungo i percorsi. L'unico neo era dato dal caffè, che in grecia costa piu' del doppio che da noi e che spesso ha un gusto discutibile. Per i traghetti potete scegliere tratte diurne con passaggio ponte il cui costo varia dai 70 ai 100 euro ma fanno perdere ore di luce preziosa oppure le tratte notturne, dove consiglio di spendere qualcosa in piu' ma di prendere una cabina e caso mai di dividerla con altri per risparmiare qualcheeuro da spendere in altre occasioni o per gusti personali. Tranne che nel tragitto notturno Creta- Rodi le navi utilizzate erano tutte pulitissime e confortevoli. Il nostro consiglio è quello di servirvi della superfast o della BLU STAR e di evitare la ANEK
CONISIGLI VELOCI
vista la crisi economica attuale è meglio portarsi un bel po' di contanti perchè i bancomat non elargiscono piu' di 200 euro al giorno e a volte alberghi o ristoranti non accettano le carte di credito
PS
evitate assolutamente la visita a mykonos se siete in coppia a meno che non abbiate raggiunto la REALE pace dei sensi... il rischio di litigare è enorme vista la trasgressione e il libertinaggio che si vede, nota e respira e come si dice anche l'occhio http://img696.imageshack.us/img696/8733/img2325t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/img2325t.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) ( maschile) vuole la sua parte....e li di "parte" ce ne a IOSA per i maschietti etero e molto meno per le donzelle. Esempio di rapporto donna/ragazza con uomo/ragazzo 10 a 1
DOPPIO PS
il precedente discorso vale solo per gli etero...l'isola è famosa per essere la patria gia dagli anni 70 dei gay ........quindi.....
E veniamo al racconto;
Il viaggio nelle isole nasce con la conoscenza di GS3NO (zeno) e marianna http://img202.imageshack.us/img202/5007/dscn1506y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/dscn1506y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)sul forum mentre cercavo informazioni sulla turchia, viaggio fatto e concluso male a causa di un incidente nel 2010. Al mio ritorno scrivendo i vari ringraziamenti a quanti mi avevano aiutato nel costruire il viaggio turco, con Zeno è nata un amicizia virtuale fatta da un notevole scambio di mail inerenti impressioni sensazioni emozioni e quant'altro sulla turchia. Nel periodo in cui la mia ROSSA è stata in riparazione abbiamo continuato a sentirci spesso, arrivando a fantasticare di mitici viaggi da fare insieme in terre lontane come Armenia o la stessa turchia dell' est , giordania, siria e x finire a sognare una meta che ad ambedue sta da sempre a cuore.... arrivare a SAMARCANDA attraverso l'iran. Cosi è nata l'idea di provare a fare un viaggetto insieme per questa estate, approfittando del fatto che nello scambio della corrispondenza abbiamo scoperto di avere lo stesso amore non solo per la guida ma anche per la storia e l'archeologia dei paesi da visitare. Nel fitto scambio di telefonate e posta, anche 8 al giorno, siamo passati dal portogallo all'irlanda , dalla normandia ai balcani e a decine di soluzioni per fermarci a quelle che poi avrebbero accontentato sia noi che le nostre zavorrine; cosi un bel giorno zenuccio mi scrive... "pieruzzo che ne dici di unire mare azzurro a storia e buon cibo?..che te ne pare se facciamo un tour delle isole greche?....".
Inutile dire che la proposta mi è piaciuta immediatamente anche perchè ero stato nel continente greco già nel lontano 1985 quando avevo una kawasaki GPZ 550 e sia a me che a mia moglie era piaciuta tantissimo.Cosi dopo aver sentito entrambi il parere delle nostre donne ed aver avuto la loro approvazione ( perchè che chè se ne dica sono loro a scegliere) decidiamo che la meta per approfondire la nostra amicizia e goderci le vacanze saranno le isole. Stabiliamo quali vedere, quanti giorni fermarci, che tipo di percorso fare( santo googlemap/earth)e sopratutto il periodo. Zeno praticamente si è occupato di ogni cosa inerente i traghetti e i percorsi e con l'aiuto di map source, crea itinerari che alternano visite di interesse culturale a quelli di svago da semplice turista anche per le ragazze e naturalmente , considerando l'alto numero di sterrati che le isole hanno, di percorsi off road per noi due da fare quando le zavorrine staranno a crogiolarsi al sole. Lo scambio di mail si infittisce per la scelta delle gomme da montare per gli sterrati, sul tipo e la quantità di vestiario da portare e se prenotare gia da casa gli hotel o meno. Contrariamente a quanto accade da noi che gia dalla prima settimana di luglio viene considerata alta stagione, la grecia considera solo il mese di agosto come stagione al top e dalle ricerche effettuate sul web e dai forum letti veniamo a conoscenza che nel periodo da noi scelto la disponibilità di camere è notevole e che addirittura, per colpa o grazie alla crisi, il prezzo degli hotel è contrattabile. Cosi ci limitiamo a prenotare il solo traghetto per la tratta Ancona-Patrasso http://img220.imageshack.us/img220/5225/siamoprontissimi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/siamoprontissimi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e di fare le opportune valutazioni in loco affidandoci anche ai consigli della LONELY PLANET che durante la vacanza si è mostrata molto affidabile e veritiera a differenza dei consigli che elargiva sulla turchia non sempre corrispondenti alle descrizioni. Mentre Zeno , pignolo e precisino definiva il tour, si è unito a noi Matteo con la sua ragazza facendo salire il numero a 3 moto. Intanto per festeggiare la vacanza facevo preparare delle magliette con un logo che raffigurava la silouette delle GS e la scritta GR 11 http://img856.imageshack.us/img856/5455/dscn1063u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/dscn1063u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)e dopo le T-shirt anche degli adesivi da attaccare alle nostre borse. Definiti i dettagli del viaggio la voglia di partire saliva a dismisura e luglio non arrivava mai e giusto per mettere il dito nella ferita aperta, Zeno riempiva me e Matteo di foto e itinerari presi da altri racconti riempiendo i nostri schermi, i cuori e le menti con paesaggi da cartolina .... ovviamente i VAFFA si sprecavano e piu' lui ci mandava foto piu' sembrava i giorni non passassero mai. Ma luglio arriva e cosi decidiamo di trovarci tutti e tre in una area di servizio dopo Bologna in direzione Ancona e da li dopo il CIAO e il CAFFé di rito di partire insieme verso l'adriatico e il traghetto.
1° giorno 2 luglio
Dopoil sospirato caffè preso in un area di servizio strapiena di gente e macchine, partiamo alla volta di Ancona con andatura di crociera tranquilla. Il tempo è bello e fa caldo e dopo le arcinote località della romagna il traffico scema fino a diventare quasi inesistente. Arrivati ad Ancona facciamo il chek-in e poi andiamo all'imbarco. Prese le nostre rispettive cabine, ci spostiamo sul ponte superiore e iniziamo a parlare di noi dei nostri gusti, scambiandoci impressioni su come sarebbe stata la vacanza e su quelle precedenti fatte, costruendo e immaginando altri paesi da visitare insieme e cosi via. La nave è della Superfast ed è pulita in maniera maniacale e perfino la piscina sul ponte è aperta. Gremita da torme di teenager per la maggiorparte scandinave che schiamazzano goliardicamente sui ponti, il viaggio prosegue alternando momenti di chiacchiere a giochi da tavolo dove immancabilmente si aprono discussioni su chi avesse sbagliato a giocare quella carta o quel seme e facendoci ridere spesso e volentieri. Matteo sembra nato per la competizione sia essa agonistica sia solo verbale e non fa che sfidare agnese a qualunque gioco perdendo la maggiorparte delle volte e incavolandosi di brutto, provocando una ilarità sempre crescente. E' anche l'unico preoccupato per come è stata legata o sistemata la moto e questo stato di animo si ripeterà in ogni traghetto. A proposito di moto restiamo sorpresi nel notare che in tutto il traghetto ci sono solo 7 moto e che solo noi tre siamo italiani mentre le restanti 4 sono targate greche. Se ripenso all'aprile del 2010 dove per il viaggio in tunisia ho contato ben 92 moto...mah. Per tutto il viaggio e le 5 isole non abbiamo mai trovato un mototurista italiano o straniero se non verso la fine del viaggio a Delfi. Passiamo il tempo cosi fino all'ora della nanna e al mattino una volta arrivati a patrasso, vediamo finalmente una espressione di sollievo sul volto di matteo che trova la sua mukka intatta. Usciamo dal traghetto investiti da un calore e da un sole accecante e prendiamo la costiera http://img508.imageshack.us/img508/7249/dscn1088o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/508/dscn1088o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
che ci porterà fino al pireo dove nel tardo pomeriggio prenderemo il traghetto per creta. Ci godiamo il panorama della strada semivuota costeggiante il mare azzurro che si trova appena al di la del marciapiede e il sorriso viene oscurato solo dai prezzi che vediamo alle pompe di benzina...e non sappiamo ancora che nelle isole sarà peggio. Decidiamo di fare uno spuntino e ci fermiamo in un locale sulla strada parcheggiando le moto a ridosso e all'ombra del ristorante dove veniamo accolti dai sorrisi e dagli sguardi incuriositi dei clienti, che mostrano chiaramente una punta d'invidia in quelli maschili e di perplessità in quelli femminili nel guardare le nostre donne scendere da perfette centaure e che sorridono incuranti ( si fa per dire) del caldo che sta diventando atroce. Mangiamo vari antipasti, spendiamo 10 euro a testa e ci rimettiamo in marcia. Sosta d'obbligo quando arriviamo a Corinto http://img546.imageshack.us/img546/9986/dscn1095e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/dscn1095e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e facciamo una lievissima deviazione e una breve sosta per fotografare lo stretto omonimo e dove compro e appiccico sulla borsa di alluminio il primo adesivo della vacanza. Ripartiamo alla volta del pireo dove, sotto un sole che sembra voler sciogliere qualunque forma di vita, andiamo a sentire il costo del biglietto che risulta proibitivo...... cosi all'italiana decidiamo di prendere una cabina per 2 persone perchè hanno comunque 4 cuccette e di passarci l'unica notte dividendocela in questo modo; io e silvia nelle cuccette di sopra dato che siamo i vecchietti della comitiva e matteo e zeno, con le rispettive compagne a dividersi le cuccette sottostanti....tanto x le ore di sonno che dobbiamo fare possiamo arrangiarci e comunque sia spendiamo lo stesso 100 euro a coppia. Avremmo potuto anche arrangiarci sul ponte o sulla moquette della nave se non fosse che la stessa era in condizioni igieniche pessime e i pochi divani stracolmi di bande di ragazzi e ragazze e come se non bastasse, scusate la mia forma di razzismo ma non me ne vergogno, i ponti coperti erano anche pieni di famiglie di zingari baraccati in ogni angolo e personalmente non me la sentivo di mischiarmi con loro. Durante la notte il mare si ingrossa un po' e la nave inizia a fare su e giu in maniera evidente cosi Zeno si sveglia e nota che matteo è tranquillo nelle braccia di morfeo e in maniera contorta pensa.." .... e che ca...volfiore solo io non prendo sonno?" Quindi decide di dare un senso alla nottata svegliando, con un sussurro degno di un serpente a sonagli o del VOLDEMORT di harry potter, il giovin matteo insinuandogli nella mente "... che il mare potrebbe anche far cadere le mukke una addosso all'altra....", con il risultato che il poverino sgrana gli occhi allargandoli a mo di di mongolfiera, zompa "modello giuditta" dalla cuccetta travolgendo la povera agnese per la quale la nave poteva anche imbarcare acqua, dalla stanchezza e dal sonno che aveva e passa quasi metà della notte facendo su e giu fra la cabina e il garage con l'ovvio risultato che spacca le " olive & ovaie " a tutti noi mentre il perfido Zeno ha ripreso a dormire come un angioletto . Alle 6 del mattino con l'alba che sta sorgendo scendiamo a creta e ci dirigiamo verso la città di CHANIA che avevamo idenntificato come miglior posizione logistica per installare il nostro campo base per l'esplorazione della parte est dell'isola.http://img834.imageshack.us/img834/75/arrivoachania.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/arrivoachania.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img607.imageshack.us/img607/5136/chaniaaltramonto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/chaniaaltramonto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img807.imageshack.us/img807/4732/chaniadallacamera.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/chaniadallacamera.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
TO BE CONTINUED
Il Piero è stato un ottimo compagno di viaggio sapendosi adoperare per la buona riuscita del viaggio mediante la collaborazione nella risoluzione degli imprevisti che si sono ovviamente incontrati durante l'itinerario.
Grande Piero!
Altre foto del racconto descritto:
https://lh4.googleusercontent.com/-M_jL02fmxoQ/Ti093hAIZ_I/AAAAAAAAADM/uQbaMhfXFGA/s720/IMG_1069.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-zEe8aPwBRdk/Ti0-NuNlQpI/AAAAAAAAADU/gmF8c9s_7rs/s720/IMG_1089.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-4GP_ATbNfFQ/Ti09tRSr-fI/AAAAAAAAADI/ft988ITglUg/s720/IMG_1064.JPG
report e foto molto interessanti! :)
..scusatemi l'O.T.: @GS3NO che cosa sono le due borsine che monti sulla barra para serbatoio??
grazie mille e scusate ancora l'intromissione
patrizio
01-08-2011, 16:49
chi non conoscesse piero si potrebbe meravigliare della precisione e l'oculatezza delle spiegazioni...grande persona,ottimo compagno di viaggio....complimenti piero per il viaggio e le informazioni....
trottalemme
01-08-2011, 16:53
Piero e Silvia: io sono qui bello comodo che aspetto il secondo tempo... :eek:
:drinkers::happy1::happy1::drinkers:
pieroesilvia
01-08-2011, 18:25
ciao trotta ... anche io ho salvato il tuo report che ho letto con gioia dato che sarà una delle prossime mete. Concedimi solo il tempo necessario a postare le varie puntate dato che sono diversi giorni e sono al lavoro...
pieroesilvia
01-08-2011, 18:27
Palomo LE BORSE CHE VEDI SONO DELLA bWIN e le puoi comprare da dechathlon ..io avevo in grecia un altro modello amappena sono tornato le ho prese subito come le sue... sono ampie impermeabili e costano una cretinata ... ottime x metterci guanti piccoli attrezzi ecc ecc
Sono queste?
http://www.decathlon.it/borsa-manubrio-25-l-id_5994533.html
Mentre tu hai queste?
http://www.decathlon.it/borsa-manubrio-3l-id_8128996.html
Sembrano un'ottima alternativa a quelle TT ..andrò a dare un'occhiata al decatlon di navacchio!! :)
Grazie mille, scusa ancora l'O.T. e attendo le nuove puntate :)
GRANDE PIERO fiero di essere tuo amico.
:drinkers::happy1::happy1::drinkers: ..... il racconto del viaggio me lo sono gustato dal vivo.....ma le foto me le godo ora....;)
nb
Complimenti per la maglietta me gusta!
pieroesilvia
02-08-2011, 06:42
si palomo sono quelle nel primo link e no nn avevo quelle ma un altro modello ..ciao andrea grazie
Aggiungo qualcosa di personale al racconto del Piero.
Credo che la decisione di andare nelle isole greche fosse stata presa prima di Natale 2010. Infatti mi ero comprato la guida dellla LP "Isole della Grecia" e mi ero messo a leggere con davanti una cartina stradale. Per disegnare la prima proposta di itinerario, poi da sottoporre alla carovana, avevo aperto la cartina nel soggiorno e ci camminavo e mi siedevo sopra. Spesso avevo google earth di fronte e la cartina sotto al culo per cercare una soluzione che offrisse un percorso pittoresco ma in linea con i tempi. Credo fosse metà febbraio quando uscì il primo draft della route map. Poi un anda e rivieni di proposte e suggerimenti che ovviamente tutti non potevano essere presi in considerazione altrimenti solo a creta ci rimanevamo un mese (Col senno di poi credo che probabilmente non sarebbe male fare un mese a creta peccato che abbiamo il lavoro che ci impedisce ma i sogni sono gratis :)). Alla fine ero contento dell'itinerario che avevamo disegnato per creta. Mi ripetevo i nomi strani dei paesi e a forza di rivedere e studiare il percorso mi sembrava di averlo già fatto. Nonostante i limiti era un percorso pieno, soddisfacente e permetteva di farsi un'idea dell'isola e delle sue atmosfere.
pieroesilvia
02-08-2011, 11:34
e proseguiamo...
Arriviamo a Chania alle 6 del mattino e desiderosi di fare colazione abbandoniamo velocemente il porto per dirigerci verso la città. Naturalmente la troviamo deserta ed ogni esercizio è chiuso e solo dopo qualche chilometro finalmente troviamo un bar aperto. Prendiamo una bevanda che LORO chiamano cappuccino e delle brioche che di tale hanno solo il nome e ripartiamo. La notte, come precedentemente ho scritto, non è stata delle piu' rilassanti e tutto quello che vogliamo è di trovare un hotel e sistemarci per qualche ora di sonno. Arriviamo nella città e ci precipitiamo verso il centro storico, in cui entriamo con le moto attraversando vicoli stretti, molti dei quali hanno i tavolini dei ristoranti addossati alle pareti degli antichi edifici veneziani.http://img38.imageshack.us/img38/7204/albergoachania.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/albergoachania.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dobbiamo fare attenzione a non rovesciarne qualcuno dato che l'ingombro delle valige laterali ci consente a malapena di passare. Il paese dorme e noi lo stiamo attraversando facendo logicamente un po' di fracasso e sicuramente qualche pensiero poco gentile ci starà arrivando dagli abitanti o dai turisti che riposano. http://img828.imageshack.us/img828/5203/dscn1115n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/dscn1115n.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Da un vicolo laterale entriamo nella piazza principale del paese che si identifica praticamente con l'antico porto veneziano. Il sole è ormai sorto completamente e la luce rossastra che emana sui palazzi e si riflette nelle placide e ferme acque della baia ci regala un sorriso di piena soddisfazione per la nostra scelta (merito di Zeno per dire la verità). Parcheggiamo le moto davanti alla fila di ristoranti che si aprono su un lato occidentale del porticciolo e scendiamo per andare alla ricerca dell'hotel che abbiamo scelto consultando la Lonely Planet. Non conoscendo la pianta della città e bestemmiando per l'incapacità cronica della guida di disegnare cartine comprensibili, fatto riscontrato anche per le mappe nel viaggio in tunisia e in turchia (e se lo dico io che sono militare di carriera e il cartografo di Zeno credeteci) ne approfittiamo per visitare le strade e i vicoli che, essendo completamente deserti, ci donano un piacere visivo immenso e si lasciano contemplare nel loro splendore originale. Le belle case antiche in stile veneziano si affacciano su cortili pulitissimi adornati da splendidi scorci composti da piccoli balconi fioriti o finestre con infissi multicolori o abbellimenti architettonici tipici della potente repubblica veneziana, mentre i negozi, i bar e gli hotel disadorni da tavoli, bacheche o listini prezzi mostrano antichi portoni colorati e pietre scolpite raffiguranti ornamenti floreali o navali che altrimenti risulterebbero invisibili. Arriviamo davanti al portone dell'hotel prescelto ma lo troviamo chiuso, quindi dirottiamo la nostra attenzione su dove parcheggiare le moto. E già perche ogni hotel, se vogliamo stare nel centro storico, non è provvisto di un parcheggio e le moto dobbiamo per forza lasciarle sulla strada alla mercè di ogni passante, abitante, turista o peggio ancora di qualche ragazzino curioso. Questo pensiero sta gia’ torturando e imbruttendo il povero Matteo che è pienamente convinto che nell'isola si siano radunati tutti i ladri del continente pronti ad approfittare della sua moto. Questo perchè sul porticciolo precedentemente un cameriere, che iniziava il suo lavoro, informa tutti noi che a Chania i furti in genere sono all'ordine del giorno, portando il battito cardiaco del nostro amico a una fibrillazione tale che tutto il suo corpo è attraversato da spasmi e tic di vario tipo. Cosi ci allontaniamo dal porto a piedi verso l'interno della cittadina e mentre cerchiamo una sistemazione sicura, percorriamo una serie di vicoli contorti che ci conducono ad un hotel aperto che corrisponde al nome di CONTESSA. Essendo davvero stanchi mandiamo Marianna a sentire il prezzo e la disponibilità della camera. Ad accoglierla è una signora sulla sessantina, piccola bionda e rotondetta, sempre sorridente e che parla meno del minimo indispensabile in inglese per svolgere il ruolo di portiere dell'hotel; ma noi siamo italiani e lei greca e ci spieghiamo lo stesso. Inoltre scopriremo in seguito, ha una notevole simpatia per gli italiani. Il prezzo è di 45 euro a notte e dopo un breve consulto fra di noi, vincendo le resistenze di matteo che ormai è in preda alle crisi isteriche da furto e fa resistenza, decidiamo di fermarci al CONTESSA e che parcheggeremo le moto di fronte al portone di ingresso e proprio sotto le nostre finestre. Riusciti a convincere il nervosisissimo compagno di viaggio ci mettiamo a posteggiare le moto in modo da non occupare tutta la strada e poterle legare insieme con la lunga catena che mi sono portato da casa. La fortuna è cieca ma la sfiga è meglio dell’aquila, e neanche a pensarlo arriva a rompere le uova nel paniere un ragazzone che ci saluta in italiano con accento partenopeo. Rispondiamo al saluto e domandiamo se per caso lui è a conoscenza di un parcheggio sicuro ma ci risponde che si trova li per lavoro e che, pur essendo stato piu' volte a Chania con la sua ditta, non conosce parcheggi se non fuori della città. Matteo cosi decide di procurarsi ancora piu' ansia domandandogli se sia o meno a conoscenza delle voci sui furti ai danni dei turisti e il conterraneo di pulcinella gli procura un immediata "angina pectoris" affermando in maniera perentoria che a Chania FOTTONO TUTTO. Preso dal panico inizia a girare nervosamente intorno a me e Zeno dicendo che sarebbe meglio per tutti uscire dalla città e cercare qualcosa in periferia e che non vale la pena rischiare, mentre noi armati di santa pazienza cerchiamo di calmarlo. Resosi conto che la sua affermazione ha creato un po' di scompiglio l'italiano si allontana da noi e una volta soli cerchiamo di far ragionare matteo. Del resto la piccola portinaia greca e altri signori attempati che ammiravano le moto ci avevano assicurato che davanti l'hotel le nostre mukke sarebbero state al sicuro e Zeno fa notare che siamo praticamente in pieno centro storico e le moto sono nella piccola piazzetta a cui ci si accede solo tramite scale di vicoli strettissimi in cui nessun furgone avrebbe accesso. Inoltre la vita notturna della città, piena di giovani e di turisti, avrebbe reso molto difficile il furto di tre moto legate con catena, provviste di bloccasterzo, di fermo al disco dei freni e del sistema di allarme della ADV. Per cercare di calmare Matteo gli faccio notare che non solo la guida non segnala nessuna attenzione per i furti nella località ma che le informazioni ricevute....e qui nessuno me ne voglia .... provengono dal cameriere (che scopriamo essere immigrato dall'Albania) e dal napoletano che è li per lavoro...in pratica gli dico che nelle loro zone di origine convivono continuamente con certe "attività" e che magari essendo abituati a questi "fatti" pensano che il porto sia un posto facile ai furti. Alla fine seppur un po' nervoso anche Matteo cede e finalmente saliamo nelle nostre camere per farci qualche ora di sonno e ci diamo appuntamento per le 10 e mezza per visitare finalmente i dintorni. La mia camera è enorme, ricavata all'ultimo piano del palazzo storico e vi accedo da una scala in legno che scricchiola ad ogni passo regalandomi un sapore antico. Alle pareti, finte ma belle stampe veneziane del 1700 mostrano Chania come era e vecchie fotografie in bianco e nero degli anni "50/60" completano l'idea dello sviluppo del paese nel corso della sua storia. Le finestrone con gli infissi in legno, che hanno l'età dei Flintstones, si aprono sui tetti adiacenti e sul porto. Lo scorcio del vicolo pone di fronte a me l'antico hammam che gli ottomani hanno lasciato in eredità dopo aver scacciato i veneziani. http://img691.imageshack.us/img691/4412/hammamachania.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/hammamachania.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
I mobili sono di legno ma la camera ha un frigo e un climatizzatore ed è pulita e l'unica cosa che stona è il piccolissimo bagno dotato di un piccolo lavandino e di un piatto doccia senza nessuna tenda o schermo che impedisca al getto d'acqua di inondare tutto...manca perfino l'aggancio al muro del microfono doccia e sono costretto a farla reggendo lo stesso con una mano mentre mi lavo..... pazienza.
Dopo il riposo ristoratore ci troviamo tutti puntuali nella hall e la piccola signora sorride e saltella felice intorno a noi regalandoci una sana dose di buonumore e con il suo scarso inglese ci chiede di pagare anticipatamente le due notti. Restiamo sorpresi ma facciamo quanto ci è stato chiesto e poi saltiamo in sella alle moto e partiamo alla volta di Kissamos, dove nei pressi c'è una famosa riserva naturale con un percorso sterrato che porta alla famosa spiaggia di BALOS. La strada per uscire da Chania è semplice e ci porta sulla litoranea che data ormai l'ora tarda del mattino, si è riempita di un traffico puzzolente e spaventoso e che a differenza di quanto vedremo in seguito è l'unica che nasconde alla vista il mare perchè piena di alberghi, negozi, bar e locali per i turisti. Una volta usciti dal caos la strada diventa perfetta ed è contornata da enormi siepi bianche e fucsia di oleandro. Numerosi gheppi e poiane volteggiano in un cielo azzurrissimo e le piccole ma numerose cappelle ortodosse sparse ovunque ci allietano la vista con le loro pareti di un bianco immacolato e le sommità colorate in rosso ocra o azzurro. Finita la provinciale arriviamo a percorrere le strade minori, che mantengono comunque un ottimo manto stradale permettondoci di attraversare piccoli paesini dai nomi incomprensibili. Questi sono formati a volte da non più di una decina di case ma che presentano tutti una serie di piccoli ristorantini forniti dell'immancabile copertura ombreggiata dalla vite o dal glicine. La strada scorre sotto fino a riprendere il mare e pian piano diventa una strada bianca. La vista è semplicemente meravigliosa e, fatta la foto di rito, decidiamo di andare a vedere e sostare in questa famosa località. Arriviamo dopo circa 4 km di strada bianca ad un cancello dove un cartello in greco e inglese ci dice che stiamo per entrare nel parco naturale e una ragazza molto giovane si avvicina chiedendoci di pagare il biglietto (1 euro a testa) di ingresso e di portare rispetto a flora e fauna. Convinto di essere ormai arrivato mi rilasso dalla tensione che avevo di guidare sullo sterrato visto che non lo avevo mai fatto prima. (http://imageshack.us/photo/my-images/97/biancabalos2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Inoltre avere dietro silvia anche lei preoccupata contribuiva ad aggiungere più preoccupazione... purtroppo la bruttissima caduta in turchia ha lasciato un indelebile ricordo e timore in lei.... ed invece la strada da semplice "bianca" si trasforma in uno sterrato lunghissimo ( ben 8 km alla fine oltre i 4 di bianca) e la pendenza aumenta sempre di piu' provocando nel mio interfono una sequela di esclamazioni di mia moglie che con i suoi .." piano, attento, mammamia,non stare li non fare cosi non avvicinarti la..." che di certo non mi aiuta. Ma devo anche ammettere che salire in alto ci permetteva di godere di panorami stupendi sui piccoli isolotti che costellano la costa e su strapiombi verticali che regalavano la vista di acque che andavano dalla trasparenza assoluta al verde al celeste per finire in un blu cobalto. http://img52.imageshack.us/img52/4379/sterroabalos.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/sterroabalos.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Arriviamo alla fine della strada e resto un po' deluso da quanto mi si apre davanti: un piccolo ristorante con i soliti souvenir per turisti è l'unica costruzione che ci appare e non vedo sentieri che portano al mare. Inoltre la vetta piu' alta del parco raggiunge i 716 metri sul livello del mare e da un calcolo approssimativo noi siamo si e no sui 300 quindi mi chiedo con flemmatica aplomb inglese.... MA 'NDO CAZZO STIAMO???. Leghiamo i caschi alle moto, ci armiamo di teli da mare e percorriamo un sentiero da trekking che riporta due cartelli indicanti altrettanti percorsi; una da un'ora e venti di camminata per raggiungere il capo estremo della penisola e l'altro di 20 minuti x BALOS e ovviamente scegliamo il secondo. Camminiamo su un sentiero tra cespugli con piccolissimi fiori viola che si aprono a macchia fra i sassi e le rocce e che emanano un profumo aromatico che ci accompagnerà su ogni isola e finalmente dal'alto scorgiamo di nuovo il blu del mare. Ora...io non ho parole per descrivervi la visione che si è presentata davanti a noi e quindi allego la foto per farvi comprendere cosa abbiano visto e goduto le nostre pupille, ma posso dirvi il nostro stato d'animo. http://img28.imageshack.us/img28/6627/dscn1130g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/dscn1130g.jpg/)
http://img830.imageshack.us/img830/4158/img0095hq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/img0095hq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)Una serie infinita di esclamazioni di gioia e giubilo e sorrisi a non finire e " io voglio andare li....io fare il bagno la...io sdraiarmi laggiu'....e altri pensieri a cui davamo voce, invadono l'assoluto silenzio che fino a poco prima accompagnava la nostra camminata. Una lunga scalinata ( anche troppo lunga) scende fino ad una striscia di sabbia bianchissima che contorna una serie di piscine naturali di acqua salata che vanno da pochi cm a qualche metro di profondità e che ci mostrano ogni tonalità di colore possa esistere per il mare e una fila di scogli al pelo dell'acqua divide queste formazioni naturali dal mare aperto. http://img59.imageshack.us/img59/835/spiaggia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/spiaggia.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Arrivati sulla spiaggia sudati e appiccicosi, prendiamo posto sotto un albero, unica zona di ombra dell'intera spiaggia, approfittando che siamo ancora tra i pochi turisti presenti e ci dedichiamo al bagno. Sarebbe opportuno definirlo " bagnomaria" vista la temperatura dell'acqua e difatti le ragazze si sdraiano come le sirene o le nereidi degli antichi miti greci nelle basse acque e si godono il sole ridendo e chiacchierando mentre io e matteo armati di maschera, esploriamo le numerose vasche naturali alla ricerca di pesci e polpi ai quali “scassare i "cabbasisi" come direbbe Andrea Camilleri nel suo noto Montalbano. L'unico che non si gode subito il paradiso è il paziente Zeno che preoccupatissimo di scottarsi, visto che è bianco come un orso polare e che comunque il sole lo scotterebbe sempre perchè ..piccino...ha la pelle delicata, dopo un tuffo veloce si mette all'ombra e con il cappellino in testa fa da guardia alle nostre cose. Purtroppo in questo paradiso c'è anche il serpente sotto forma di ogni tipo di imbarcazione, dalla barchetta al traghetto, che vista la bellezza e la fama del posto scaricano sulle rive orde barbariche di UNNI e MONGOLI travestiti da turisti immettendo nelle limpidissime acque della laguna catrame a non finire che, per fortuna, si raggruppa in forme di piccoli sassi che vanno a depositarsi sul fondo sabbioso senza deturpare gli scogli ma solo le piante dei piedi di chi sfortunatamente non se ne avvede e ci finisce sopra. Come se non bastasse, in alcune zone e in alcuni specchi naturali di questo paradiso, il catrame che si deposita lascia un odore sgradevole anche se sopportabile e rovina la perfezione assoluta che madre natura ha creato. Arrivata l'ora di pranzo fra chiacchiere risate e tuffi, faccio una capatina ad un piccolo ristorantino costruito con materiale portato via mare ma che non deturpa la vista, diligentemente costruito fra la macchia mediterranea molto fitta e in armonia con l'ambiente. E' gestito da una famiglia con due bambini piccoli che servono ai tavoli e offre pesce fresco pescato in giornata, anche se non sono orate o branzini, insalate varie e nulla di più. Decidiamo cosi, visto i prezzi da miseria, di sederci e spiluccare qualcosa anche se io Zeno, colti da famelica voglia, ci facciamo un pesciolotto alla brace ognuno a differenza degli altri che mangiano solo insalate. Spendiamo una cretinata e torniamo all'ombra del nostro albero e come se ci fossimo messi tutti d’accordo una " cecagna ce coje" improvvisa facendoci abbioccare di colpo e se non fosse stato per una strombazzante sirena di una nave che richiamava i turisti sbarcati a risalire, credo avremmo dormito almeno fino al tardo pomeriggio. Visto il caldo atroce, che il bianco della sabbia accentuava ancor di piu', decidiamo di trattenerci fino alle 17 e poi di affrontare la salita che ci avrebbe riportato alla moto, sperando che la calura africana calasse e ci permettesse di non patire pesanti sforzi nella salita che, vista dalla spiaggia, sembrava la cima dell'everest ma la speranza è stata vana. Una volta messi in cammino per risalire la cima, il sudore ha iniziato a scorrere copioso sulla nostra pelle inzuppando vestiti e ciabatte da mare e accecando gli occhi nonostante gli occhiali. Cappellini o foulard non aiutavano e anzi inzuppandosi di sudore erano piu' un fastidio che un aiuto. Ogni gradino sembrava alto mezzo metro e il caldo toglieva il respiro a tal punto che ci si fermava spesso a riprendere fiato, cosa che non dava molto sollievo dato che lungo tutto il percorso nessuno che presidiasse il parco avesse pensato di costruire dei piccoli ripari ombreggianti specie per i bambini o le persone piu' anziane. Piano piano e ormai fradici arriviamo comunque sulla sommità dove, in lontananza, rivediamo il tetto del piccolo punto di ristoro e le nostre mukke che ormai sono coperte da uno strato di polvere. Entriamo nel rifugio e mi trasformo letteralmente in un’idrovora vivente ingurgitando una bottiglia di acqua alla velocità del ragionier FANTOZZI nel famoso film. Sono subito seguito dagli altri che prosciugano lattine di thè e quant'altro, poi non sazio compro mezzo cocomero e ce lo divoriamo come le iene nel deserto del kalahari dopo 5 anni di siccità. Da notare che buona parte del frutto viene fagocitato da Marianna che scopriro' ama l'anguria in maniera quasi morbosa. E qui inizia uno dei due tormentoni della vacanza; il primo è che essendo l'unico che porta un orologio mi sento chiedere sempre( e non ne capisco il motivo dato che siamo in ferie)..."piero che ore sono"... e il secondo l'incessante bisogno di Marianna che a qualunque ora della giornata sente la necessità di ingollarsi un cocomero ovunque siamo e senza il quale sembra non godersi nulla. Ormai dissetati ma con litri di sudore addosso e il sale del mare che sta trasformando la pelle in carta vetrata decidiamo che è ora di rientrare. Saliamo in sella e ripartiamo, stavolta in discesa, verso la strada in direzione di Chania. http://img98.imageshack.us/img98/1561/dscn1122j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/dscn1122j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Nel mio lavoro di soldato ho imparato che le discese, anche se non tutti lo sanno, sono più pericolose delle salite e quindi percorro lo sterrato con piu' calma rallentando gli altri fino a quando Zenuccio, molto dolce e apprensivo, mi fa notare che ..."in discesa rotolano anche i sassi".... e io pur volendogli gia un bene dell'anima so che nella mia mente si sta formando, in perfetto stile toscano oxfordiano un pensiero sulla compagine femminile della sua famiglia non proprio edificante ne gratificante che ovviamente dico a denti stretti e che lui non sente per mia fortuna.
Arrivati sulla strada asfaltata facciamo sfogare i cavalli delle moto dato che la strada è libera e arrivati a Chania ci accorgiamo con dispiacere che l'accesso al nostro albergo è intasato di tavolini pieni di turisti che stanno gia’ cenando. Fermi davanti all'ingreso del cartello che indica la zona pedonale Zeno mi chiede..." che si fa?.." ed io prontamente altruista e pensando che il turista paga e ha tutti i diritti di non essere disturbato mi esprimo a voce ferma e chiara che sovrasta il borbottio dei nostri motori con un ... MIMPORTAUNARICCASEGADILORO"...e parto sotto lo sguardo divertito dei locali e delle famiglie sedute ai tavoli che si godono l'inaspettato spettacolo di tre moto e sei occupanti cosi impolverati da sembrare spettri e che attraversano la via sfiorando tavoli e locandine con i menu' senza che un solo esercente, abitante o turista ci dica una parola negativa. Il dramma per matteo si ripropone: bisogna segnedere dai gradini dei vicoli con la moto. Zeno parte primo e saltellando giù per i gradini delle scale del vicolo, parcheggiamo le moto, le leghiamo e saliamo su per una doccia. Solo in Somalia e in Afghanistan nella mia vita ho desiderato una doccia come quel giorno e durante tutta la vacanza per altre due volte il desiderio è stato altrettanto impellente. A cena scegliamo un ristorante consigliato dalla guida, gestito da una signora che parlava un perfetto inglese e che proponeva dei piatti tipici e non solo le solite portate da turisti. Il ristorante si chiama "PORTOS" http://img88.imageshack.us/img88/1447/vicoloachania.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/vicoloachania.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e si trova nella parte interna del centro storico cosa che ci permette di visitare una zona ancora sconosciuta e che ci regala altri scorci stupendi della cittadina. Se ci andate vi consiglio le sarde avvolte nelle foglie della vite o le cozze in salsa di senape...una prelibatezza degna di un gourmet...ma anche il resto era buono. Spendiamo 30 euro a coppia e ce ne andiamo a fare una passeggiata prima di abbandonarci nelle braccia di morfeo.......... (http://imageshack.us/photo/my-images/221/albergoachaniade.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img687.imageshack.us/img687/8153/dscn1145u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/dscn1145u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
TO BE CONTINUED
Saponetta
02-08-2011, 14:29
Vi faccio i miei complimenti ragazzi per il viaggio ed il bel report, è uno dei pochi che ho letto integralmente. Sono stato nel Peloponneso nel 2009 e la voglia di Grecia e sempre latente dentro di me :-p
..."in discesa rotolano anche i sassi"...
per l'offroad è come il primo principio della termodinamica.
:D
matteo10
02-08-2011, 15:15
Bel giro e belle foto, complimenti!! :)
Se possibile però basta foto di moto e strade, concentriamoci sulle due ballerine in azzurro di Mikonos... :lol:
pieroesilvia
02-08-2011, 15:22
Al mattino io e Silvia scendiamo nella hall per fare colazione e dopo il KALIMERA (buongiorno) di rito alla piccola signora dell'hotel chiedo agli altri come avessero passato la notte, scoprendo che tutti e sei siamo crollati nel sonno non appena toccato il cuscino. La gentilissima portinaia sempre sorridente riempie la tavola con varie portate ma si rattrista un po' quando Marianna chiede se hanno dello yogurt e lei ne è sprovvista. Mangiamo a quattro ganasce dopo di che indossiamo i giubbotti, rivediamo il percorso sulla cartina e sullo zumo di Zeno e montiamo in sella ai nostri destrieri. Sono le 9.00 del mattino ma gia la temperatura sta salendo. Oggi la tappa prevede di percorrere di nuovo la strada fino a KISSAMOS per poi deviare a sud dell'isola in direzione di PLATANOS e poi verso ELAFONISI dove faremo il bagno mattutino nella famosa spiaggia rosa, per poi proseguire in direzione di PALEOCHORA... quindi uno sterrato che sulla mappa segna come una "bianca" da sei km dopo di che risalire verso KANDANOS arrivare a VOUKOLIES e alla fine tornare a Chania.
Lungo il tragitto percorriamo strade di ogni tipologia, da quelle strette e tortuose a quelle fra i piccoli centri abitati, dalle statali i panorami che alternano la costa all'interno sono mozzafiato, salendo e scendendo per i monti mostrano tutte un fascino diverso e per nostra fortuna un asfalto bellissimo.http://img830.imageshack.us/img830/340/dscn1150z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/dscn1150z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Le curve, come in ogni isola che visiteremo, sono dolci e divertenti e i saliscendi continui fanno da contorno a panorami montuosi o marini che lasciano senza fiato: oleandri altissimi e coloratissimmi, macchia mediterranea che aromatizza l'aria e la si puo' sentire persino guidando, sprazzi di brulle colline ravvivate dalle numerose e piccole cappelle ortodosse (http://imageshack.us/photo/my-images/695/sostaxelofonisi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)con la volta azzurra o verdognola o rosso ocra. Vette altissime e strapiombi su un mare blu intenso che si intravede da canyon scavati dal tempo, resti di rovine dei forti dell'epoca dei cavalieri o piccoli castelli e ancora campagne e colline nelle quali si è combattuto nella seconda guerra mondiale con le loro tristi testimonianze.http://img269.imageshack.us/img269/2336/chiesettaversoelafonisi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/chiesettaversoelafonisi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Lungo il percorso verso Elefantisi troviamo un cartello che poco più avanti indica un punto panoramico e di ristoro e decidiamo di fermarci. Nella piccola sala costruita a picco sulla campagna che porta al mare, il gestore serve bibite, frutta o yogurt al miele che da quel giorno in poi sarà il piatto principale delle golosità di mia moglie. Un asinello di nome Petrulla si lascia accarezzare e fotografare ormai avvezzo alla presenza dei turisti e noi ci godiamo la sua compagnia scambiando battute con il gestore che parla un po' di italico e mastica l'inglese sicuramente meglio di me. Silvia è estasiata dal sapore amarognolo del miele che fino a quel giorno aveva detestato e decido di comprarne un barattolo, quindi ripartiamo verso il nostro obiettivo: la spiaggia rosa. http://img13.imageshack.us/img13/9157/spiaggiarosa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/spiaggiarosa.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ci arriviamo facendo una serie impressionante di curve stupende dove piloti e passeggeri si divertono e si gustano il panorama sempre vario e restando letteralmente senza fiato quando, dopo aver parcheggiato le moto sotto degli alberi, alla vista della sabbia restiamo allibiti. Avevo gia avuto la fortuna di andare nell'isola sarda di BUDELLI, chiamata cosi non per le abitanti dai facili costumi ma per altri motivi morfologici, dove esiste una spiaggia omonima molto rinomata, ma qui la differenza è enorme.http://img683.imageshack.us/img683/4559/versoelafonisi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/versoelafonisi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mentre da noi stuoli di cafoni e decerebrati hanno per decenni riempito barattoli o contenitori vari della rena colorata portando la spiaggetta a mantenere solo il titolo di "rosa", qui la striscia colorata è ampia e viva e sembra che mai nessuno si sia azzardato a toccare nulla... eppure non vediamo nessun tipo di guardia o controllo e tantomeno vi sono cartelli che invitano a non portare via i caratteristici granellini colorati. La spiaggia, come vedete dalle foto, http://img838.imageshack.us/img838/4172/spiaggiarosa2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/spiaggiarosa2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
presenta diverse baie e l'acqua, oltre ad essere semplicemente cristallina, ha una caratteristica davvero insolita; guardando verso il mare aperto nella baia a sinistra è freddissima, quasi gelata, mentre in quella a destra è tiepida e perfino troppo calda in alcuni punti. Come se non bastasse questo, il gioco delle correnti scavano intorno a gli scogli delle vasche naturali della grandezza sufficiente a farci stare due persone e dove qui la temperatura del mare è addirittuta tropicale. Prendiamo un ombrellone con due lettini pagando la miseria di 8 euro (in toscana per le località piu' rinomate si arriva a 25€ ...non dico altro) e ci godiamo il sole accecante e la bellezza di quel paradiso mangiando frutta come pranzo e continuando a parlare tra noi paragonando la spiaggia del giorno precedente a questa senza saper scegliere quale posto meriti il podio piu' alto in un ipotetica sfida. Alle 13.00 ripartiamo e ci avventuriamo verso un monte che dobbiamo superare e scavalcare per raggiungere la nostra prossima meta e che Zeno, dalle foto satellitari, aveva visto e supposto fosse uno sterrato di appena 6 km e abbastanza facile.http://img199.imageshack.us/img199/9772/panoramaelafonisi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/199/panoramaelafonisi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Iniziata la salita sulla strada dissestata ci accorgiamo che purtroppo lo sterro è molto, se non troppo, impegnativo avendo le zavorrine dietro di noi. Non abbiamo nessuna possibilità di poter girare e tornare indietro in quanto la strada è larga appena poco piu' della lunghezza delle mukke e come se non bastasse è ricoperta di sassi molto grossi che sono gia difficili da evitare andando dritti, cosi proseguiamo con le ragazze intimorite e noi (almeno io lo ero) preoccupatissimi di una caduta. Arrivati finalmente ad una curva abbastanza larga e non a gomito ci fermiamo per fare il punto della situazione e controllare la cartina....abbiamo percorso 3 dei sei km previsti e ormai non vale la pena tornare indietro e anche se Matteo si lascia andare a qualche "vaffa" di troppo e a gesti di nervosismo accentuati, decidiamo di proseguire sperando che la pietraia migliori. Devo fare una piccola parentesi e giustificare il nervosismo di Matteo il quale, nella tappa di trasferimento da Patrasso al Pireo, era stato vittima di una caduta, quasi da fermo e quindi senza conseguenze, causata da una buca profonda mentre facevamo manovra in un piccolo porto dove speravamo di trovare un ristorante, percio' il timore di poter ricadere e danneggiare la sua mukka era maggiore del nostro. Con un’apprensione crescente ripartiamo e dopo qualche km la strada peggiora ancora e diventa un percorso degno della Parigi-Dakar e questo non fa che aumentare le nostre paure durante la guida...http://img706.imageshack.us/img706/718/sterratoterribile.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/sterratoterribile.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
in piu' data l'ora il caldo e il sole sono atroci e dopo una serie interminabile di curve a gomito strettissime e a strabiombo arriviamo finalmente in uno spiazzo con una costruzione di cemento che ci concede la possibilità di una sosta all'ombra. Appena spenti i motori la tensione esplode e porta Matteo a inveire pesantemente contro Zeno per la scelta del percorso con il risultato di peggiorare lo sconforto e lo stato d'animo delle ragazze gia’ preoccupate per conto loro delle condizioni della strada e di mortificare Zeno che gia’ per conto proprio si stava maledicendo per quella scelta (Zeno era preoccupato per il gruppo e le zavorrine). Accendendo lo zumo il segnale gps ci indica che abbiamo percorso 7 km e che al completamento ne mancano ancora 6... cosi mi avvicino a Matteo e lo prego di calmarsi, quanto meno nei confronti dell'amico, che continuava ad avere un aria afflitta e costernata e nel frattempo, con il solito vociare toscano infarcito di battute stupide, cercavo il modo di risollevare il morale alla trupppa su quanto invece dovessimo sorridere nel poter raccontare a casa la nostra escursione riempiendola di parolacce e lessico pisano-livornese. http://img52.imageshack.us/img52/7452/sostaperinervi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/sostaperinervi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ripartiamo e la strada, seppur continuando a salire, diventa più larga e i sassi diventano piccoli e facilmente evitabili. Per i restanti km ci permette anche di ammirare gli scorci panoramici che il lato del monte ci regala, arriviamo al paese dove, a una decina di metri dalla prima casa, ci sono a sbarrare la strada due blocchi di cemento che comunque ci permettono di passare e ritrovare finalmente un vero manto stradale. Rilassati attraversiamo il paese sotto gli sguardi allibiti di alcuni abitanti che, seduti alla frescura di tettoie ricoperte dagli immancabili tralci di vite, si domandano perchè mai con una strada nuovissima noi arrivassimo dalla parte sbagliata. E difatti all'uscita del paese la strada torna a essere il paradiso di ogni centauro con una serie di serpentine larghe e dolci che dalla nostra posizione in alto si snoda in lunghe "esse" fino al mare. Ripreso il sorriso e rassicurato dalla voce di Silvia che nell'interfono ha smesso di dire "maremma maiala" ed esprime invece di nuovo i " guarda li.. guarda bello" http://img98.imageshack.us/img98/4086/stradacreta2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/stradacreta2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
scendiamo fino al mare e percorriamo una bella strada che lo costeggia mostrandoci baie perfettamente sferiche, prive di sabbia e fatte di ciotoli e con scogli ai lati che le proteggono dai marosi. Ci fermiamo nel paese di Paleochara dove in un bar ci dissetiamo, dico nuovamente che ore sono (a che pro???) e dove Marianna si riempie di anguria. Silvia e Marianna sono "cotte" dal sole, io sono impolverato e bianco come un muratore, Zeno ha il visetto delicato a mo' di " fetta biscottata" e matteo ha il collo cosi rosso dal sole che se ci appoggiamo sopra un uovo si frigge da solo; l'unica che sembra non risentire di nulla e di nessuna fatica in apparenza, è Agnese che mostra i chiari segni del..."Mimportanasegaiocio'l'mp3esentomusica a randa" e che sorride sempre alle battute di tutti. Dopo una mezzora abbondante di chiarimenti su quanto successo e a pace ormai fatta tra Zeno e Matteo (che nella normale vita sono molto amici), saltiamo in sella e partiamo alla volta del paese di KANDANOS, http://img225.imageshack.us/img225/5408/stradaq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/stradaq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ritrovando il sorriso nel constatare che la strada è tornata ad essere nuovamente bella, priva di traffico, serpeggiante e panoramica. http://img8.imageshack.us/img8/1606/panorama2000.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/panorama2000.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Attraversiamo vari centri abitati dove come sempre gli abitanti ci salutano con la mano e gli anziani sorridono incuriositi e dopo aver raggiunto la meta scendiamo dolcemente verso il basso per tornare alla nostra base a Chania. Arriviamo verso le 18 e 30 e ripetiamo la stessa scena della sera prima attraversando il centro storico fino a raggiungere il nostro hotel dove la sorridente signora greca ci accoglie con un caloroso benvenuto e riempie le ragazze di domande sul "come dove e quando" dell'intera giornata. Dopo la doccia io e Silvia preferiamo non distenderci nel letto per evitare che la stanchezza ci facesse dormire fino al mattino dopo e seppur con uno sforzo immenso, decidiamo di visitare il porto e il borgo antico girando fra i vecchi edifici e i mille negozietti per turisti.
Il porto si apre a mezzaluna con l'antico ingresso sorvegliato dal faro veneziano e gli antichi edifici che raccontano la storia di quello che doveva essere un centro nevralgico per il controllo dell'area e i commerci della potente REPUBBLICA SERENISSIMA. Gli arsenali ancora conservati molto bene, sono sede di mostre o di sale meeting, l'hammam turco è ben mantenuto e vari artisti espongono le loro opere, i negozi e i ristoranti più attenti hanno mantenuto le mura interne dei locali nelle condizioni originali ed è piacevole fra un souvenir e un tavolo imbandito, scorgere muri archi volte e stemmi che abbelliscono il tutto. Molte imbarcazioni sono a vela e battono bandiere di ogni nazionalità e le sole barche a motore sono quelle che portano i turisti nelle baie inaccessibili. Tornati in hotel troviamo Zeno e Marianna pronti per la cena mentre l'altra coppia ha preferito restare in camera e continuare a riposarsi, cosi scendiamo nel centro cittadino con l'imbarazzo della scelta del locale dove riempire il pancino e gira e gira e svolta e sali arriviamo ad un ristorante molto grande con l'ingresso ampio che presenta vecchi muri e pilastri e che nel suo interno non presenta nessun tetto se non il cielo e qualche trave di sostegno. Consultato il menu' esterno, con la sempre assillante presenza del personaggio addetto "all'acchiappo" decidiamo di provare. Scopriamo dalla guida che l'edificio era un vecchio saponificio e notiamo fra le mura e le travi molti macchinari ormai con la sola funzione di soprammobile mimetizzati fra i vasi e le piante che adornano il salone pieno di tavolini disposti su tre piani diversi che rendono la vista e la seduta molto piacevole. http://img839.imageshack.us/img839/8764/vecchiosaponificio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/vecchiosaponificio.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mangiamo, come sempre fino ad ora e come si ripeterà sempre per tutta la permanenza in terra greca, pesce o comunque pietanze a base di mare e spendiamo 40 euro a coppia complimentandoci fra noi per le scelte e le fortune finora trovate sui locali prescelti. Dopo la passeggiata di rito e l'acquisto di una bandierina greca da appendere a casa con le altre gia’ in mio possesso e di qualche piccolissimo ricordino da portare a casa ce ne andiamo a dormire beati e contenti...........
TO BE CONTINUED
pieroesilvia
02-08-2011, 15:32
AHAHAH Matteo.... sapessi cosa nn erano quelle ragazze... hanno strappato i complimenti persino alle nostre donne per la loro avvenenza... ma per me ormai sono come il pane duro per chi nn ha i denti... e credimi a volte guardare e non toccare fa molto male.... http://img9.imageshack.us/img9/9338/bimbah.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/bimbah.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img600.imageshack.us/img600/4284/vistaposteriore.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/vistaposteriore.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img811.imageshack.us/img811/2338/bimba2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/bimba2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
adesso basta o qualcuno mi uccide e poi addio resoconto
trottalemme
02-08-2011, 15:56
Piero, Piero... certe immagini a noi vecchierelli (almeno a me) non fanno benissimo!
Comunque, stupenda Creta! Mi ricordo quando ci andammo in auto una decina di anni fa. La spiaggia che hai fotografato nel secondo racconto (bellissima) mi ricorda Elafonissi dove non so se siete stati. Anche quella da togliere il fiato!
Sì Trottalemme è proprio quella. Tutti siamo rimasti estasiati dai colori quasi surreali. Per me è stata forse la più bella della vacanza.
matteo10
02-08-2011, 16:37
AHAHAH Matteo...Oh finalmente!!!! Adesso sì che il report ha senso!!! :eek::eek:
A parte gli scherzi complimenti davvero, bellissimo giro e report perfetto!! :)
Mi permetto altre foto:
https://lh6.googleusercontent.com/-qr8jTLsABVo/Ti0-uOu4pSI/AAAAAAAAADo/BXYxXPTtPVc/s720/IMG_1118.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-MxSTQfRKs04/Ti0_vtBJytI/AAAAAAAAAEE/5HRIQ0_Odyg/s720/IMG_1475.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-o1TG8XCiBcg/Ti0_-nddpII/AAAAAAAAAEM/yBPB84dlM78/s720/IMG_1478.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-XujkeEnuCMU/Ti0_ZaZe6rI/AAAAAAAAAD8/BUzQnEapWU4/s720/IMG_1448.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-Wvdoh4tP7jg/Ti0_SGQAJlI/AAAAAAAAAD4/wMM1D3TtEp4/s720/IMG_1333.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-QljICX9bshc/Ti1ASdQwzSI/AAAAAAAAAEY/7MyG04zDsDc/s720/IMG_1655.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-SvAgJEfvWYw/Ti1Ao9XMkoI/AAAAAAAAAEk/VJzXXXwbxbk/s720/IMG_1878.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-KuxLpYyS2Nk/Ti1D0x7Y3CI/AAAAAAAAAF8/PpdOJIjcVxU/s640/DSCN1271.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-shMW8QarliE/TjEW8Ywd18I/AAAAAAAAAIE/-xqPolf1teg/s720/IMG_1464.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-5I9gHw3LX3Q/TjEWVnA82GI/AAAAAAAAAH8/lmyXPaiUzYY/s720/IMG_1445.JPG
Scusate per questa ma io venero la mia moto :)
https://lh4.googleusercontent.com/-I3yPfbaxWrQ/TjEUxrBIuXI/AAAAAAAAAHE/gSmEbUIh1JA/s720/IMG_1247.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-rRl1US8V7fI/TjEV1Yu2ItI/AAAAAAAAAHw/FpMvDC3M_30/s720/IMG_1363.JPG
pieroesilvia
02-08-2011, 18:00
trotta vado x i 50 sai.... quindi mi posso permettere certe disquisizioni...a domani per il seguito
tra l'altro sei concittadino di GS3NO... chissa che il prossimo viaggio non lo si faccia insieme...
giova 62
02-08-2011, 22:55
grande maresciallo!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D
varamondo
02-08-2011, 23:26
Complimenti per ilracconto. Mi sono divertito a leggerlo tutto.
pieroesilvia
03-08-2011, 07:28
ciao giova e grazie.... il racconto continua varamondo e spero possa continuare a piacerti
pieroesilvia
03-08-2011, 10:10
da CHANIA ad AGIA PALAGIA
Ci svegliamo verso le 8.00 del mattino e dopo aver caricato le moto ci mettiamo a far colazione con la piccola signora che si è preoccupata di acquistare lo yogurt per le ragazze che ne vanno matte. Notiamo subito che il rotondo viso della signora è triste per la nostra partenza e difatti quando accendiamo le moto i suoi occhietti vispi e azzurri sono velati. Con la promessa di scrivergli e mandargli qualche foto e dopo essere stati riempiti di saluti e abbracci partiamo per la nostra nuova destinazione... IRAKLION. Attraverseremo Creta scendendo a sud in direzione di VRISES poi ASKIFOU per arrivare in tarda mattinata in una località di mare a caso per risalire poi verso nord in direzione di RETHIMNO e concludere il viaggio verso IRAKLION che è la nostra meta. Come si ripeterà per tutte le isole anche questa strada, offre ancora panorami stupendi viste incredibili aromi e profumi penetranti e gioia di guidare per il manto stradale perfetto e l'assoluta mancanza di traffico. Verso le 12.00 decidiamo che è arrivata l'ora di farci un bel bagno rinfrescante e lasciamo la strada principale e iniziamo a vagabondare lungo la costa fino a che arriviamo ad un piccolo paese praticamente deserto che risponde la nome di POLIRIZZOS.http://img193.imageshack.us/img193/2492/arrivoasougiabeach.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/arrivoasougiabeach.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Fermiamo le moto ai margini di una spiaggia mista di ciotoli e sabbia con gli scogli affioranti e ci rilassiamo all'ombra dei numerosi alberelli che crescono sulla rena che fanno da ombrelloni naturali e dopo il bagno ristoratore ci sediamo sui teli per consumare la frutta acquistata precedentemente e chiacchierando, discutendo come sempre su quanto visto lungo la strada. Nel frattempo nessuna macchina nessun passante, nessun turista era apparso lungo la strada e anche l'unico bar/ristorante presente sembrava vuoto. Se fosse stata la sceneggiatura di un film avrebbe potuto benissimo essere quella di uno zombie-movie.... nemmeno il piu' piccolo rumore disturbava il nostro vocio o il rumore delle onde placide del mare. Cosi incuriosito mi avvicino al punto di ristoro scoprendo che gli zombie non avevano occupato la città ma che al contrario era aperto e vi stavano anche cucinando dell'agnello, cosa che a me continuava a risultare strana con tutto il ben di Dio di pesce che l'egeo regala. Vengo accolto dal sorriso di un uomo sulla 40ina al quale chiedo nel mio inglese tosco-maccheronico se sia possibile bere un espresso... certamente mi risponde in perfetto italiano...."minkia" penso fra me e me " pure nel deserto trovo gente che sa le lingue e io ancora son fermo al "what's your name e poco altro". Da buon Maresciallo folgorino chiamo con un gesto gli altri desiderosi anch'essi di un caffè decente, visto e considerato che fino a quel momento ovunque il nero liquido si era rivelato sbrodaglia e carissimo, nonostante ovunque avessero le macchine per fare gli espressi. A questo proposito apro una piccola parentesi spiegando che il costo della bevanda nera varia dai 1.60 euro bevuto un paese vicino RODI ai 3,50 euro di MYKONOS e che in Grecia non dovete ordinare semplicemente il caffè perchè vi sarà servito quello greco o turco o peggio ancora il nescafè, ma dovete chiedere esplicitamente un espresso e quando lo fate sottolineate a voce che sia corto o vi riempiono la tazzina fino all'orlo. Parlando con il signore veniamo a sapere che il litorale è deserto per via della crisi, che lui è un marocchino che vive in Grecia da anni che ha vissuto anche in italia e in altri posti e che parla molto bene ben 14 lingue. E' simpatico nel suo parlare e ha il tipico modo di gesticolare comune nell'area mediterranea e caratteristica del mondo arabo ma ascoltandolo mi faccio l'idea che sia un po' fanfarone o come si dice a pisa... chi si loda si imbroda... ma cmq restiamo mezzora buona ad ascoltare le sue storie fino a che decidiamo di ripartire verso IRAKLION facendo una breve sosta a RETHIMNO per una visita veloce. http://img718.imageshack.us/img718/8893/stradadirethimno.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/stradadirethimno.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Prendiamo una strada statale che attraversa una serie di canyon stupendi e vinti dalla fame ci fermiamo ad una taverna molto carina posta al lato della strada dove calmiamo l'appetito e spendiamo una miseria.http://img804.imageshack.us/img804/7532/chiesanellaroccia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/chiesanellaroccia.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Di nuovo in sella arriviamo alla nostra tappa intermedia e percorriamo il lungomare, carino e molto curato come sempre, con i piccoli ristoranti tutti allineati di fronte alla spiaggetta e al porticciolo e ci dirigiamo verso la fortezza veneziana che domina la cittadina, parcheggiando le moto proprio davanti all'ingresso principale del forte che ha un aspetto imponente e ben curato nelle sue mura esterne. http://img684.imageshack.us/img684/5249/fortevenezianoarethimno.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/fortevenezianoarethimno.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il caldo è atroce e l'aria cosi "densa" che è quasi irrespirabile cosi una volta entrati in un lugo corridoio con la volta sferica godiamo finalmente di un po' d'ombra cosi rinfrescante che solo io e Zeno decidiamo di visitare il sito mentre le ragazze e matteo preferiscono riposarsi. Paghiamo 4 euro per il biglietto e sicuri di goderci una bella visita iniziamo a percorrere i bastioni esterni e a visitare gli edifici posti all'interno. La fortezza è enorme e restiamo delusi dal fatto che non esiste nessun cartello o indicazione che spieghi la funzione di un edificio , sotterraneo, garitta o altro e come se non bastasse l'interno della fortezza non corrisponde a bellezza quanto le mura esterne quindi amareggiati scattiamo qualche foto di rito e torniamo dagli altri che nel frattmpo si sono ristorati e sono asciutti mentre noi due siamo zuppi di sudore.http://img51.imageshack.us/img51/1650/finalmenteombra.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/finalmenteombra.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Decidiamo di andare direttamente ad IRAKLION senza altre soste e di buon passo perchè il caldo ci sta togliendo ogni forza e velleita' cosi ripartiamo di buona lena anche perchè dobbiamo sempre trovare un albergo e sicuramente perderemo tempo nel trovare qualcosa che abbia tutto quello che cerchiamo e cioè igiene, che sia abbastanza centrale per non dover riprendere le moto e che non sia troppo dispendioso. Anche questa strada offre bellissimi panorami e piccoli paesini affacciati sul mare e dopo un breve consulto osservando l'enorme centro urbano di IRAKLION da un punto panoramico decidiamo che è sicuramente piu' consono fermarci in uno dei tanti paesi che compongono la periferia della città ed essere piu' tranquilli nella scelta dell'hotel. Scegliamo AGIA PELAGIA a 10 km di distanza e siamo fortunati. Il paesello si affaccia su una baia stupenda dove i tramonti che vedremo nella permanenza sono incredibili e dove faremo il bagno in un acqua cristallina e tiepida. Prendiamo alloggio all'hotel belvedere gestito da una ragazza e da suo fratello che ha camere molto carine e curate è a 50 metri dal mare ed è dotato di piscina al prezzo di 45 euro a notte.http://img200.imageshack.us/img200/4922/golfoagiapelagiaaltramo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/200/golfoagiapelagiaaltramo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mentre parcheggio la moto osservo il contakm e vedo che ho percorso finora 1025 km quindi controllo il livello dell'olio e assicuratomi che tutto è in regola mi rilasso pensando di andare a fare un tuffo. Dopo la doccia ed esserci cambiati chiediamo alla ragazza greca se conosce un posto, fra i mille ristoranti del paese, dove si mangi bene senza essere trattati da polli e lei sorridendo ci consiglia di sederci all'Acropolis e cosi facciamo. Mentre attendiamo le portate decidiamo cosa fare il giorno dopo avendo in un primo tempo organizzato quella giornata come "libera" dove ognuno la gestiva a modo suo e tutti confermiamo che una "sosta tecnica di relax" è quello che ci vuole e cosi, sollevati e pregustando una giornata senza moto, mangiamo bene e beviamo meglio ( la birra ci viene servita con i boccali gelati dal freezer come i bicchieri della vodka ) e spendiamo la cifra irrisoria di 28 euro a coppia poi passeggiata sul lungomare quindi saliamo all'hotel e ci sediamo a bordo piscina scherzando e parlando di noi raccontando fatti personali aneddoti battute gaffe e cosi via, finoa che vinti dalla stanchezza restiamo solo io e Zeno a chiacchierare mentre gli altri salgono per un sonno ristoratore. Ci fermiamo fino alle 1 e 30 di notte parlando e discutendo del perckè la grecia adotti ancora un alfabeto con caratteri non europei e la nostra discussione è cosi calorosa che i greci presenti pur non capendo una beata sega restano interessati al nostro scambio di opinioni. Al mattino durante la colazione la ragazza e suo fratello ci chiedono con un sorriso chi avesse avuto ragione nello scambio di opinioni e noi sorridiamo ma chiediamo immediatamente se la nostra tribuna politica avesse disturbato qualche ospite cosa che per fortuna non è avvenuta quindi armati di teli e maschere ,creme e scarpette per gli scogli scendiamo al marehttp://img692.imageshack.us/img692/619/scoglioagiapelagia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/scoglioagiapelagia.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dove troviamo posto su un lato della baia sopra degli scogli perfetti per prendere il sole e fare il bagno e dove passiamo l'intera giornata facendo tuffi mangiando frutta raccogliendo conchiglie in apnea per la collezione di silvia e rilassandoci. Nel tardo pomeriggio saliamo in sella alle moto e andiamo a visitare CNOSSO. http://img225.imageshack.us/img225/1016/palazzodicnosso.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/palazzodicnosso.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non mi soffermo molto nella descrizione del sito archeologico perchè per un appassionato come me la delusione è tremenda. I tratti del palazzo, che è immenso, che tanto mi avevano affascinato nei documentari e nelle foto sono ricostruiti in cemento e i colori vivi che si vedono in tv non sono restaurati ma recenti e come se non bastasse nei pochi edifici che hanno mantenuto le pareti gli affreschi sono copie moderne e malfatte. Solo il trono in pietra è intatto tutto il resto, per quanto immenso e interessante, non riempie le mie aspettative, anche se qui almeno ci sono cartelli che spiegano cosa ci fosse e a cosa servisse. Nel complesso rispetto ad altri siti archeologici visitati in grecia e considerando l'importanza storica di creta il sito ci lascia molto delusi. Usciti da CNOSSO ci dirigiamo nel centro di IRAKLIONhttp://img835.imageshack.us/img835/5773/dscn1237su.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/dscn1237su.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dove ci facciamo una passeggiata sul lungomare, dominato da una bella fortezza veneziana, ceniamo all'aperto spendendo 31 euro a coppia e ammirando la vita notturna che la città offre e la moltitudine di giovani greci che girano da un locale all'altro sul lungomare regalando allegria e un goliardico caos. Nel vedere questi giovani nessuno direbbe che la Grecia sia un paese in fortissima crisi dato che ogni locale è strapieno e guardandoci intorno noi siamo tra i pochi turisti presenti.http://img825.imageshack.us/img825/3934/dscn1241k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/dscn1241k.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dopo l'ennesima richiesta dell'ora e il 35° kg di cocomero divorato da Marianna dall'inizio della nostra avventura egea ripartiamo in notturna verso l'hotel e concediamo il bis agli ospiti infilandoci in una discussione su quale dovesse essere il motto del viaggio con le seguenti opzioni:
- lo sterro è da uomini
- lassa perde tutto e fatte trovà in perrizzoma
- ma godi quando trombi o trombi quando godi?
- baciami i gomiti
e cosi via fino a che alla ennesima grappa offerta dal gestore MATTEO se ne esce con il dire che ha giocato con la bambola MALIBU STACEY perchè faceva parte del processo educativo di crescita facendo sgranare gli occhi di tutti noi e con il risultato che la sua ragazza Agnese lo guarda e gelida alzandosi gli da la buona notte. Ovviamente tutti ridiamo ben sapendo che i fumi causati dall'ouzo e dall'acquavite ci stanno rendendo inconsapevoli di cio' che esce dalle nostre labbra. Mentre saliamo verso le camere io e Zeno decidiamo che l'indomani andremo a farci una bella dose di sterrato da soli....
to be continued.
Ovviamente io voto: "lo sterro è da uomini"
sebbene conosca ragazze che picchiano più duro di molti maschietti! :D ma da piccole giocavano col meccano e non con MALIBU STACEY.
A proposito nè il Pieruz nè il sottoscritto conoscevano chi minchia fosse questa MALIBU STACEY, voi la conoscete?
pieroesilvia
04-08-2011, 08:29
Giornata dello sterro
Facciamo colazione, salutiamo Silvia e Marianna e montiamo in sella alle moto dirigendoci fuori del paese in direzione sud. A Verona Zeno aveva tracciato alcuni percorsi da fare, cercando con google earth sentieri sterrati non particolarmente impegnativi dato che per me era in assoluto il mio primo tentativo di guida off road. Percorriamo una provinciale che sembra deserta e ci addentriamo nei paesini che, man mano passa il tempo, prendono vita con il loro caos quotidiano che nulla a che fare con quello turistico. Purtroppo per un errore di memorizzazione le tracce segnate sullo zumo sono andate perse e cosi ci ritroviamo ad andare alla cieca alla ricerca dei sentieri da percorrere, ma questo non ci scoraggia. Troviamo una lunga strada bianca che si dirige verso delle montagne alla fine delle quali sappiamo di ritrovare il mare e iniziamo a dare gas sollevando nuvole immense di polvere. Zeno mi da indicazioni sull'impostazione della mia guida, dato che in sicilia si diletta con una Suzuki DR600 DJEBEL 1989 a percorrere sentieri e sterrati, su come guidare come frenare e sulla posizione in piedi per equilibrare il baricentro della moto. Mi diverto tantissimo e i paesaggi sono mozzafiato... lunghe strisce bianche tagliano in diversi punti le colline e le montagne, saliscendi continui mostrano sprazzi di mare blu elettrico che scompaiono dietro le curve e allevamenti. http://img62.imageshack.us/img62/8143/sterroconpanorama.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/sterroconpanorama.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ci sono molte arnie che emanano un intenso profumo di miele nell'aria e, apparendo a sprazzi, colorano le brulle pareti delle strade che stiamo percorrendo. Decisi a scollinare la vetta piu' alta per vedere cosa ci sia sull'altro versante, diamo gas e ci dirigiamo verso la cima di una montagna dove troviamo un cippo con una scritta greca a ricordare non so quale fatto o persona e dove il vento è cosi teso che il casco di Zeno rotola dalla sella a terra provocando una sequela di madonne in venetosiculo da parte del proprietario. http://img94.imageshack.us/img94/5133/rscn1258.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/rscn1258.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scattata la foto di rito decidiamo di scendere verso quello che ci appare come un porticciolo in costruzione e percorro la ripidissima discesa mentre a squarciagola lancio il grido del "litorale toscano" ..... AMBROOOO CI FA NA SEGA L'ACQUA A NOI..... e arriviamo al piccolissimo porto che stanno costruendo. Restiamo perplessi in quanto la costruzione, oltre ad essere minuscola, si apre in un tratto di costa dove non esistono paesi, case o strutture alberghiere anche se il mare è stupendo. http://img828.imageshack.us/img828/2824/dscn1282rs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/dscn1282rs.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dopo una decina di scatti e aver sgranchito braccia e spalle che iniziavano a farmi male ripartiamo per altri sentieri dove troviamo una piccola spiaggia nella quale mi avventuro con la mukka: resto insabbiato fino ai dischi dei freni.http://img10.imageshack.us/img10/3042/insabbiato.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/insabbiato.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Fra risate e moccoli Zeno riesce a tirarla via mentre io spingo la moto da dietro con il risultato di riemppirmi di sabbia e polvere ogni centimetro di pelle del giubbotto e degli stivali. Risaliamo fermandoci per una bevuta ad una piccola taverna dove spaventiamo la vecchietta con il rumore delle moto. Mentre ci riposiamo Zeno, tra una bestemmia e l'altra, cerca nello zumo le tracce che aveva o pensava di aver memorizzato a casa e il suo sguardo vaga impazzito dallo schermo del navigatore alla cartina non riuscendo a ricordare quali tracciati avesse selezionato facendomi credere che avesse preso il classico colpo di sole vista la temperatura sudafricana. http://img62.imageshack.us/img62/3706/sterroindiscesa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/sterroindiscesa.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cosi ripartiamo alla cieca e ci inoltriamo su un sentiero che man mano diventa una vera tortura e dove lo sterrato da bianco si trasforma in una pietraia pericolosa. Percorriamo una decina di km e io corro il rischio di cadere due o tre volte e con la frizione che inizia a puzzare a causa della mia inesperienza per quel tipo di guida. Dopo aver raggiunto la salita scopriamo che la strada si interrompe bruscamente nei pressi di una delle tante piccole cappelle che costellano le campagne e colti da curiosità, dato che nn potevamo proseguire, entriamo nel piccolo cancello e proviamo a vedere se la chiesetta fosse stata aperta ... http://img36.imageshack.us/img36/6344/lettodioleandri.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/lettodioleandri.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
con nostra sorpresa la troviamo accessibile e all'interno vi sono un confessionale , degli addobbi sacri e qualche raffigurazione di non so quale Santo dove probabilmente il pope della zona si ferma a raccogliere le confessioni dei contadini che portano le greggi al pascolo o allevano api. Mangiamo una bella dose di gelsi dolcissimi dall'albero che fa ombra al piccolo spiazzo antistante la chiesa e ripartiamo decisi a scoprire un sentiero che scollinando, ci porti nuovamente verso il mare. http://img41.imageshack.us/img41/1467/precedenzagrecaa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/precedenzagrecaa.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Arriviamo finalmente a vedere il blu intenso del mare dopo aver perso la strada o avendola trovata impraticabile un considerevole numero di volte. La stanchezza mi sta uccidendo quando finalmente, troviamo il sentiero perfetto.http://img6.imageshack.us/img6/9794/sterroinpiedi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/sterroinpiedi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Una lunghissima e dolcissima serpentina sterrata, che ben presto sarà asfaltata, e che scende da 600 metri fino al livello del mare. Giunti in fondo scopriamo un piccolo paesello formato da non più di 20 o 30 case che non è nemmeno riportato sulla cartina e corrisponde al nome di TRIS IKKLISIES e che si affaccia su una piccola baia dal mare limpidissimo dove oziano 4 piccole barchette per la pesca e che ha un ristorante con un bel porticato che da un ombra deliziosa. http://img684.imageshack.us/img684/1812/versotrixx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/versotrixx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Decidiamo di fermarci e riposare i muscoli e gia’ che ci siamo mangiare qualcosa. Il ristorante ha solo insalate e pesce dato che è un villaggio di pescatori e ordiniamo un paio di orate che ci cucinano alla griglia mentre noi scambiamo saluti e qualche parola con i pochi abitanti che stanno godendosi l'ombra giocando a carte e bevendo ouzo. Veniamo a sapere che il paese, una volta terminata la strada, sarà finalmente collegato al resto dell'isola dato che fino a quel momento l'unico accesso era dato dal mare e mentre parliamo restiamo sorpresi nel notare che le capre salgono tranquillamente sui tetti e sui cofani delle macchine per arrivare ai pochi alberi presenti e mangiucchiare qualche foglia senza che nessuno le mandi via. http://img823.imageshack.us/img823/5776/dscn1289r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/dscn1289r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img135.imageshack.us/img135/579/dscn1293t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/dscn1293t.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Gustata l'ottima orata e dissetati, paghiamo la miseria che ci viene chiesta e dopo i saluti di rito e il solito ....greci e italiani una faccia una razza... ripartiamo per tornare a casa percorrendo in salita la serpentina che ci aveva portato al paese e stavolta mi diverto ad aprire il gas e a sentire la gomma posteriore che scivola sullo sterrato. Una volta arrivati sulla strada provinciale guardo il contakm e leggo che abbiamo percorso più di 30 km di sterrato vario e alla domanda di Zeno se continuare o meno, ammetto la mia stanchezza e decidiamo di tornare in hotel. Sono le 17 e 30 quando torniamo stanchi, sudati e tanto impolverati da sembrare mugnai, cosi ci facciamo una doccia e poi ci mettiamo in piscina fino al tramonto raccontando a Matteo cosa si fosse perso e alle ragazze la selvaggia bellezza dell'interno dell'isola. Alla sera torniamo a cena all'acropolis gustandoci altri piatti a base di pesce e concludendo la serata a chiacchierare fra di noi ridendo per gli scherzi che Matteo fa a Agnese e decidendo il percorso per il giorno dopo che ci porterà fino a SITIA dove ci imbarcheremo verso RODI
http://img7.imageshack.us/img7/4629/sterrovero.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/sterrovero.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img692.imageshack.us/img692/5494/discesadallosterro.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/discesadallosterro.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Aver perso le tracce è stata la più grossa minchiata della vacanza. Sono ancora incazzato e mortificato. Avevo speso non so quante ore a disegnare quel percorso e alla fine perso. E' vero che alla fine ci siamo divertiti ed è quello che conta ma... ... se avessimo avuto la rotta corretta sarebbe stata tutt'altra storia. Soprattutto per il passaggio dentro ad un mini canyon.
vabbè amen...
pierachi
04-08-2011, 11:55
mi mancano ancora 12 giorni per il mio viaggio annuale in grecia ( sono sette anni che ci torno ) e leggo il tuo resoconto non tanto con l' ammirazione per ogni particolare narrato da puro romanziere ma con tanta ma tanta pura invidia!!!!!!
cmq per andare in grecia non si tracciano preventivamente rotte su gps o cartine , si va e basta. e' il modo migliore per conoscere e stupirsi dei paesaggi mutevoli dopo ogni curva o dosso.
per finire complimenti a Voi tutti per il coraggio dimostrato nell'indossare sempre abbigliamento tecnico in zone dove si sciolgono anche i sassi per il caldo torrido!!!
preventivamente rotte su gps o cartine , si va e basta. e' il modo migliore per conoscere e stupirsi dei paesaggi mutevoli dopo ogni curva o dosso.
"De modus operandi non disputandum est" ;)
per finire complimenti a Voi tutti per il coraggio dimostrato nell'indossare sempre abbigliamento tecnico in zone dove si sciolgono anche i sassi per il caldo torrido!!!
A dire il vero ho trovato quella combinazione di indumenti supersummer che ti dirò sto più fresco che con solo la maglietta. Solo con quella il sole ti surriscalda mentre dentro al supertraforato sei "all'ombra" e quindi l'accumulo di calore è minore. Te lo consiglio anche perchè costa 99€ la giacca e 69€ i pantaloni.:tongue4:
tu dove andrai?
pieroesilvia
04-08-2011, 16:01
giubbotto rev'it traforato oppure della OJ o ancora tucano urbano... pantaloni in jeans con imbottiture estraibili facilmente sempre tucano urbano... io mi ci sono trovato da RE
trottalemme
04-08-2011, 16:24
Uhmmm... mi sono gustato anche questa parte! :D
Piero, una volta o l'altra, da qualche parte, ci si trova...
Uhmmm... mi sono gustato anche questa parte! :D
Piero, una volta o l'altra, da qualche parte, ci si trova...
facciamo da noi che siamo in due di verona :lol::lol::lol:
trottalemme
04-08-2011, 16:27
Ben volentieri!
pierachi
04-08-2011, 23:32
imbarco brindisi con il nuovo catamarano e sbarco a igoumenitsa. pensiamo di ritornare nel peloponneso. come gia'detto siamo 2 zingari senza alcun programma. ci regoliamo solo in base alla data del rientro. cmq agevolati nela ricerca di hotel, ristoranti e strade in quanto parlo abbastanza bene il greco
imbarco brindisi con il nuovo catamarano e sbarco a igoumenitsa. pensiamo di ritornare nel peloponneso. come gia'detto siamo 2 zingari senza alcun programma. ci regoliamo solo in base alla data del rientro. cmq agevolati nela ricerca di hotel, ristoranti e strade in quanto parlo abbastanza bene il greco
Buona strada caro mio! e ti invidio per il greco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :!:
pieroesilvia
05-08-2011, 10:12
Partiamo alle 9,30 del mattino e percorriamo la strada costiera fino a Spinalonga dove ci fermiamo per il bagno e rifocillarci. Questo tratto dell'isola è molto piu' turistico e lo si nota dai residence e dagli hotel che si affacciano sulla strada per il loro lusso accentuato. Spinalonga è praticamente un isola creata dalla Serenissima tagliando l'istmo che la collegava alla costa e trasformata in base militare di protezione per l'accesso ai canali verso la terraferma; è molto panoramica e il mare che la circonda è poco profondo e limpido e a guardia dell'isola vi sono tre antichi mulini a vento che servivano per l'estrazione e la lavorazione del sale. Ripartiamo nel pomeriggio per SITIA dove arriviamo con largo anticipo e dove facciamo il biglietto per Rodi pagando 76 euro per il passaggio ponte. Ci fermiamo in uno dei tanti bar dotati di divanetti e musica e decidiamo di trovare un localino dove cenare in anticipo dato che l'imabarco avverrà nel tardo pomeriggio e non ci va di mangiare in traghetto. Troviamo un posticino sul porto turistico che serve deliziose sarde alla griglia e insalate varie oltre a ogni altro piatto ma preferiamo restare leggeri non sapendo se il mare aperto possa essere agitato o meno. Al momento dell'imbarco facciamo le foto alle zavorrine a cavallo delle moto dopo di che, una volta esserci assicurati del corretto posizionamento delle moto, saliamo sul ponte prendiamo posto e lasciamo che la serata scorra fino a prendere sonno.http://img842.imageshack.us/img842/9594/bimbeemukke.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/bimbeemukke.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img823.imageshack.us/img823/5338/tramontodaltraghettover.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/tramontodaltraghettover.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Arriviamo a Rodi alle 5 e 30 del mattino attraversando la città addormentata con le sue bellissima mura illuminate e ci dirigiamo verso THALASSOS a circa 20 km di distanza dove una mia amica aveva passato le vacanze appena dieci giorni prima. Giungiamo all'hotel SABINA mentre tutti dormono e svegliamo il portinaio che ci concede le camere al costo di 50 euro a notte a coppia e ci tuffiamo nel letto per riposare, avendo passato la notte praticamente in bianco dato che il traghetto fermava ad ogni piccola isola fra Creta e Rodi illuminando i ponti a giorno e trasmettendo ad alta voce dall'altoparlante l'invito a scendere dalla nave. Ci svegliamo verso le 10 del mattino scendiamo a fare colazione e io e silvia (gli altri dormono) notiamo con piacere che la sala è stracolma di ogni genere alimentare. Rifocillati decidiamo di andare sulla spiaggia che si presenta pulita ma cosi ventosa da essere praticata solo da surfisti e kite. Non essendoci ombra disponibile e non volendo prendere i lettini per il forte vento verso le 12 torniamo in hotel dove troviamo gli altri spaparanzati in piscina e ci uniamo a loro. Io e Zeno decidiamo cosa vedere e quali strade fare studiando la cartina ma siamo distratti dalle bellissime farfalle che ci svolazzano intorno e da strane lucertole dall'aspetto simile a piccole iguane e con la coda blu. Le farfalle sono cosi tante e belle che decidiamo nel pomeriggio di recarci alla valle omonima a pochi km di distanza e da li, dopo la visita, recarci a Rodi città per la cena e una passeggiata, passando prima dalla località di KEFILARI dove cercheremo un albergo per passare i restanti giorni rimasti ed essere a metà strada fra RODI e LINDOS. La valle è ombreggiata ma l'aria, rispetto a Creta si è fatta densa e irrespirabile per il caldo, tanto che la ADV di Zeno riporta 41 gradi all'ombra alle 16 del pomeriggio. Partiamo alla volta di Rodi facendo il giro antiorario per scoprire strade alternative e arriviamo in centro città con sufficiente luce da permetterci una visita delle mura.http://img855.imageshack.us/img855/5953/dscn1324y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/dscn1324y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img844.imageshack.us/img844/7673/dscn1336i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/dscn1336i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sono maestose e perfettamente curate e portano ancora sui muri e sui portali di ingresso, gli stemmi araldici delle famiglie che si sono succedute alla guida dell'ordine dei cavalieri. La città si presenta con una cinta muraria esterna imponente e i suoi quartieri interni suddivisi in quello ottomano, ebraico e la fortezza vera e propria dove vivevano i nobili cavalieri. Anche qui come ormai succede in ogni località turistica ogni vano, locale, casa, stanza o altro è occupato da ogni tipo di esercizio al servizio del turista e anche qui si ripete la solita solfa del non poter passeggiare senza che qualche ristoratore si avvicini glorificando ed esaltando la cucina tipica ad un buon prezzo facendoci sentire come il miele assalito dalle mosche. Visitiamo una delle tante arterie che dividono la città e dalle quali poi si ripartono un infinità di vicoli e stradine che mettono l'imbarazzo della scelta su quale seguire o attraversare. La temperatura è alta spira un forte vento caldo che soffoca e sorridiamo nel notare che fra i tanti negozi di souvenir, magliette, pellame o artigianato spicciolo, ve ne sono diversi che vendono pellicce che spiccano come un cazzotto in pieno viso fra bermuda, sandali e magliette appese ovunque. Arrivati in una delle piazze principali del quartiere antico, piazza della fontana, veniamo letteralmente assaliti dai ristoratori che fanno a gara per convincerci ad entrare nei loro ristoranti e sussurrandoci raccomandazioni di evitare il locale concorrente per vari motivi. Alla fine optiamo per un ristorante scelto da Matteo, saliamo sul tetto del locale e ci sediamo godendoci la vista della piazza dall'alto. Il sole sta tramontando e il color rosso-arancio che si staglia sulle facciate dei palazzi rende l'atmosfera affascinante. Non mangiamo male anzi, ma rispetto agli altri posti finora provati il rapporto qualità quantità e prezzo è sfavorevole. Spediamo 42 euro a coppia ma non ci alziamo sazi dalla tavola come era finora accaduto. Decidiamo di passeggiare lungo le mura esterne ammirando le luci notturne che esaltano le mura possenti e sbavando nel porto turistico dedicato ai panfili.... http://img69.imageshack.us/img69/5379/dscn1345y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/dscn1345y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img35.imageshack.us/img35/6427/dscn1356c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/dscn1356c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"all'anima della miseria" esclamo piu' volte ammirando imbarcazioni di 40 o 50 metri che si cullano placidamente di fronte ai torrioni. Per non morire di invidia e continuare a digerire lo schiaffo alla povertà, rientriamo all'interno delle mura e ci dedichiamo alla visita dei vicoli interni, quelli che sono fuori mano dalle invasioni turistiche, ammirando gli splendidi cortili o le facciate dei palazzi che alternano i motivi europei da quelli ottomani e contemplando estasiati gli scorci meravigliosi che l'insieme compone. http://img196.imageshack.us/img196/3624/rodidinotte.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/rodidinotte.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Verso le 23.00 riprendiamo le moto e ritorniamo verso Thalassos percorrendo tutto il lungomare dove si stagliano i grandi hotel e i megaresidence costruiti per fortuna fuori dalla vista delle antiche mura. L'indomani partiamo seguendo la litoranea per dirigerci a sud dell'isola dove un piccolo isolotto(PARASONISIS) e un istmo, che appare solo durante la fase di bassa marea, crea una doppia baia famosa nel mondo dei surfisti e dei kite per il vento onnipresente e sempre teso che permette loro evoluzioni di ogni tipo.http://img221.imageshack.us/img221/2193/asuddirodi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/asuddirodi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Attraversiamo i paesi di Theologos,piccolo villaggio che si estende all'interno, Kritina dove ci sono i resti di un castello dei cavalieri ben conservato e con una vista da perdere il fiato sui primi isolotti del Dodecaneso, Monolitos che ha solo 237 abitanti ma è il maggior centro di produzione di frutta e verdura per tuta l'isola e Apolarka che dalle colline domina le discese verso l'istmo. La bellezza della costa è unica dato che non si vede anima viva sulle spiagge e perchè il turismo non bazzica questa zona. Per la verità in tutta l'isola le concentrazioni turistiche si accentrano verso Rodi Lindos e la localita di KALIFARi un antipasto della vita notturna che troveremo a Mykonos.
Molti anziani dell'isola parlano bene l'italiano dato che la stessa è stata territorio tricolore dal '17 al 45' e nei nostri spostamenti avremo modo di fermarci e fare conoscenza con alcuni abitanti che ci raccontano di come fosse la vita sotto il dominio italiano. Arrivati a Parosonisis lo spettacolo di centinaia di vele colorate ci si apre davanti e stavolta giunti sulla spiaggia gremita di camper e attrezzature per gli amanti di quel tipo di sport prendiamo due lettini e ci godiamo la giornata dato che per fortuna il vento è molto teso e non ci fa penare il caldo asfissiante che ormai da due giorni investe l'isola. Nel tardo pomeriggio sotto un vento sahariano montiamo in sella e raggiungiamo Kefilari dove troviamo alloggio all'hotel SOFIA spendendo 35 euro per la camera e finalmente ci facciamo una meritata doccia. La cittadina è dedicata ai giovani e ogni locale spara musica a tutto volume ed è dotato di megaschermi che tramettono programmi sportivi o musicali. Accanto al nostro albergo vi è un locale dove vengono fatti spettacolini piccanti e le bellissime ragazze che fanno da promoter per l'ingresso catturano gli sguardi maschili ( bava alla bocca) e femminili ( bruciate vive all'istante). Beviamo qualcosa e ci concediamo una fumatina di narghilè alla mela e a mezzanotte ce ne andiamo a nanna con il sottofondo dei rumori che la città produce fino alle 5 del mattino....
CONTINUA
pieroesilvia
05-08-2011, 13:32
Ci svegliamo alle 9 del mattino e decidiamo all'unisono che la giornata è da intendersi "free" almeno fino alle 17.00 ora per la quale ci recheremo a LINDOS per la visita dell'acropoli. Zeno e Marianna prendono la moto per un giretto nei dintorni, Matteo Agnese io e Silvia decidiamo di spaparanzarci al sole in riva al mare dove ombrellone e due lettini costano 5 euro...il caldo è ancora fortissimo e il vento del giorno prima sembra ancora piu' rovente e difatti passiamo quasi tutta la giornata entrando e uscendo dal mare limpido e cristallino. Per fortuna la stragrande maggioranza dei turisti dorme e ci godiamo la spiaggia senza musiche assordanti o rompipalle che cercano di venderti viaggetti in barca e menate simili e riesco a fare anche un sonnellino ristoratore fino a che, due ombreloni dietro noi, arriva una camionata di greci, discesi da non so quale loculo montano sperduto, che iniziano a vociare come scaricatori di porto ridendo, schiamazzando, gridando e ingurgitando un vagone frigo pieno di formaggi e altre cibarie che si erano portati dietro. Si capisce che devono essere non abituati alla folla e alle buone maniere dato che sembrano non aver mai visto il mare e giocano in acqua come fosse chissà quale rarità e agitano le braccia pelose( sia maschili che femminili) cercando di far credere che sappiano nuotare. Parlano a voce cosi alta che molti prendono le proprie cose e si allontanano da loro e hanno ridotto lo spazio antistante al loro posto ad una discarica di rifiuti alimentari. Cosi io e la mia zavorrina dolce ci infiliamo l'mp3 e alziamo il volume per non sentire tutto quel baccano. Alle 15 il sole spacca letteralmente i granelli di sabbia e capisco, anche se non parlo greco, che molti non hanno mai avuto un caldo cosi insopportabile in quel periodo e decido con Silvia di andare a riposare in camera con il clima a palla prima di partire per Lindos. Alle 17.00 come da ordine d'operazione saliamo in sella e per la prima volta tutti montiamo in moto senza giubbotti o protezioni e io perfino in bermuda. Arriviamo a Lindos e lo spettacolo che si apre davanti a noi lascia sbalorditi.. http://img98.imageshack.us/img98/2176/baiadilindosss.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/baiadilindosss.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
da una curva cieca e a oltre 100 metri di quota l'acropoli si staglia sulla collina di fronte e a dividerla da noi ci sono due baie spettacolari che formano un connubio perfetto per gli occhi. Scendiamo nel paese e parcheggiamo le moto pronti a salire sul colle per visitare il sito archeologico ma , ahime', le ragazze sono rapite dalla quantità di gioiellerie e bigiotterie che espongono i loro monili e tra una cosa e l'altra arriviamo al cancello che sta chiudendo e a nulla servono le suppliche per poterci far entrare solo 5 minuti.http://img28.imageshack.us/img28/828/lindos1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/lindos1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Pensando che sono degli stronzoli con la S maiuscola discendiamo il dedalo di viuzze alla ricerca del ristorante segnalato dalla lonely ma l'indomani io e Zeno, che torniamo a visitare da soli il sito, capiamo il perchè di tanto zelo da parte dei custodi alla zona archeologica.http://img812.imageshack.us/img812/310/stradadilindos.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/stradadilindos.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mentre ci districhiamo nei vicoli alla ricerca del ristorante KALIPSO scattiamo foto a più non posso ai vari portoni e alle finestre che sono rimasti inalterati dai tempi veneziano-turco e che abbelliscono le stradine lasciandoci ammaliati. Trovato il ristorante ci godiamo la serata su una terrazza che si trova, come mille altre, proprio sotto l'acropoli illuminata http://img94.imageshack.us/img94/1306/dscn1400zq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/dscn1400zq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e per la prima volta dal mio arrivo nelle isole decido di cambiare menù e prendere le costolette di agnello che risulteranno essere deliziose. La cucina è ottima e ancora una volta il consiglio della lonely ci lascia soddisfatti. http://img855.imageshack.us/img855/7769/dscn1392.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/dscn1392.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Spendiamo i soliti 40 euro a coppia e ci concediamo una passeggiata notturna nelle stradine contorte, approfittando che quasi tutti sono ancora a cena, godendoci scorci in assoluta libertà e potendo fare tutte le foto che vogliamo senza nessuno di mezzo.http://img705.imageshack.us/img705/1605/dscn1397i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/dscn1397i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Tornati all'hotel passiamo davanti ai locali gremiti di ragazzi e ragazze e sorridendo, pensando alle opportunità che le nuove generazioni hanno, sorridiamo tra il melanconico e il goliardico pensando tutti la stessa cosa..... "ah se fosse stato cosi ai miei tempi".... ( logicamente il pensiero non vale per Matteo e Agnese che essendo giovani vedevano la cosa come normalissima). Al mattino io e Zeno inforchiamo le mukke e ci spariamo nel deserto più assoluto i 36 km che ci separano da Lindos arrivando proprio all'apertura e trovando solo una coppia di orientali con noi.http://img585.imageshack.us/img585/7762/acropolilindos.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/acropolilindos.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Entriamo nel sito( 6 euro e li vale tutti) potendo ammirare la costruzione senza nessuno intorno e leggendo dalla guida i vari aspetti dell'acropoli nel corso della sua storia dai tempi antichi fino alla presa italiana. I monumenti sono ben tenuti anche se per mancanza di fondi gli scavi e i recuperi sono fermi alla lavorazione fatta dagli italiani negli anni 30 ma un cartello ci informa che l'unesco ha stanziato nuovi fondi e difatti ci sono tracce evidenti di recuperi archeologici. Dall'alto la vista è memorabile e dopo circa 40 minuti di assoluta pace, dopo che Zeno ha dissetato un gattino, iniziamo a scendere verso l'uscita dove troviamo, con immenso sbigottimento, una marea umana accalcata ai cancelli d'ingresso pronta a invadere il sito. Ogni gruppo corrisponde a un pullman che scarica i turisti nella piazzetta minuscola e riparte per un altro carico. http://img684.imageshack.us/img684/2733/dscn1418c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/dscn1418c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img855.imageshack.us/img855/1783/dscn1419.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/dscn1419.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/3989/dscn1426t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/dscn1426t.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img221.imageshack.us/img221/411/dscn1431mn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/dscn1431mn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Contiamo una decina di gruppi in fila ognuno dei quali composto da almeno 50 persone di varia nazionalità. Nel sentire parlare italiano invitiamo i connazionali a prendersela comoda dato che il sole stava gia cuocendo ogni cosa e dato che davanti a loro c'erano almeno trecento metri di fila ininterrotta. Si perchè, per accedere all'acropoli, si deve attraversare tutta Lindos vecchia con i suoi vicoli strettissimi e percorrendo in salita una scalinata estremamente irta. Invito gentilmente chi dovesse visitare la città a non servirsi dei poveri asinelli che sono adibiti, al costo di 5 euro, a scarrozzare i turisti per raggiungere la cima, in quanto i poveri animali sono ormai esausti nel trasportare grassoni nord europei che superano abbondantemente i 50 kg previsti per la soma. Saliti in sella scappiamo dal caos della cittadina e ce ne torniamo in hotel dove carichiamo le moto e ripartiamo sotto un sole che fa arrivare la colonnina della mukka di Zeno nuovamente a 42 gradi. Dovendoci imbarcare nel pomeriggio per SANTORINI ci fermiamo in una famosa baia di Rodi nota per essere stata il set del film " i cannoni di navarone" e che per l'appunto è denominata " ANTONY QUEEN BAY". Il mare è stupendo, il fondale ancora di piu' e con la maschera a pochi metri di profondità, io e i miei amici di viaggio scorgiamo un pesce trombetta( tropicale) e dentici e orate di grosse proporzioni. Decidiamo di mangiare nel piccolo ristorante affacciato sulla baia a pochi metri dal mare dove molti turisti tedeschi ammirano le moto e ci chiedono del viaggio, incuriositi che al posto delle guzzi o ducati abbiamo optato per la casa tedesca. Arrivati al porto di Rodi scopriamo a sorpresa che il traghetto per Santorini impiega ben 22 ore di traversata ( ferma ad ogni isola tipo littorina del ventennio) e che quindi partendo alle 18 perderemmo tutto un intero giorno di vacanze, cosi optiamo per andare a Kos, fermarci li un paio di giorni e poi da li prendere il traghetto per Santorini. Fatti i biglietti saliamo a bordo del traghetto e passiamo le 3 ore di traversata godendo delle piccole e medie isolette che passano ai lati e giocando a carte sul ponte godendoci lo spettacolo del dodeccaneso.
CONTINUA
pieroesilvia
08-08-2011, 08:50
Sbarchiamo a KOS che sta per tramontare il sole e a prima vista la cittadina ci piace subito. A darci il benvenuto sono le mura della città che circondano il porto su due lati e costeggiamo le stesse, girando lo sguardo per trovare le indicazioni del piccolo paese di MASTICHARI distante circa 18 km e che abbiamo scelto come luogo di pernottamento.http://img59.imageshack.us/img59/2585/arrivoakos.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/arrivoakos.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img801.imageshack.us/img801/1797/tramontosullastradaperk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/tramontosullastradaperk.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mastichari è ubicata direttamente sul mare e ha una lunghissima striscia bianca di sabbia a granelli grossi attrezzata con lettini, ombrelloni, cabine per cambiarsi e doccia gratis. Kos è famosa per aver dato i natali a Ippocrate, padre e fondatore della medicina moderna, e difatti al centro della zona archeologica c'è un albero immenso che la leggenda vuole fosse lo stesso dove l'antico personaggio greco avesse dato i primi rudimenti ai suoi allievi insegnando la materia proprio ai piedi del gigantesco platano. In realtà i platani vivono fino a 200 anni quindi si tratta di un falso storico ma come si dice in gergo fa la sua "porca figura".
Percorriamo la provinciale che costeggia ora il mare ora l'interno e ci godiamo il tramonto che incendia di rosso le colline e gli isolotti che vediamo lungo la costa. Arrivati a Mastichari (che noi soprannomineremo per facilità in altro modo facilmente intuibile) cerchiamo l'alloggio che la lonely consigliava ma non troviamo la proprietaria dell'albergo cosi chiedendo e domandando ci rechiamo ad un agenzia dove il gestore parla un buon italiano e ci da 3 miniappartamenti al prezzo di 35 euro a notte. Ci sistemiamo e scendiamo sul porto per cenare, dove un cameriere alto biondo attira gli sguardi delle nostre donne e ci pappiamo una bella orata e altri piatti a base di pesce spendendo piu' o meno i soliti 40 euro a coppia. Dopo una bevuta e due chiacchiere in un bar del centro, che finalmente offre musica moderna e occidentale e non la litania del sirtaki, ce ne andiamo a nanna avendo stabilito il percorso da fare l'indomani. Al mattino dopo aver fatto un ottima e abbondante colazione in un bar ai piedi della spiaggia partiamo per esplorare l'isola e le sue famose spiagge di fine sabbia bianca. Percorriamo strade panoramiche con viste stupende e ci inoltriamo su sterrati facili per qualche foto con le moto. http://img856.imageshack.us/img856/8290/panoramaakos.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/panoramaakos.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Una volta identificata la spiaggia che ci piace, decidiamo di fermarci nella località di KAMARI e mentre gli altri corrono a prendere posto sulla lingua di spiaggia deserta io mi reco in un piccolo alimentari e acquisto acqua, un anguria e altra frutta per la miseria di 5 euro e torno dagli altri sicuro di far felice Marianna con la scelta del cocomero. Matteo inizia a raccontare barzellette e la sua mimica è cosi efficace che per il resto della vacanza rideremo continuamente al ricordo delle sue espressioni. Passiamo la giornata facendo tuffi e bagni nel mare cristallino e leggendo la lonely per trovare un ristorante a KOS per la cena. Siamo sazi di frutta ma dal ristorantino alle nostre spalle si spande un invitante odore di pesce alla griglia che immediatamente fa rammaricare me e Zeno per aver optato di pranzare con la frutta. Il rammarico diventa cocente quando per mera curiosità entriamo nel ristorante per bere un espresso (acqua nera) e leggiamo il menu' e sopratutto i prezzi.... una miseria vera per le pietanze a base di pesce, totani o polpi .... nemmeno 10 euro al kilo per le orate e 6 o 7 euro per il resto e guardando le porzioni degli avventori presenti veniamo colti dalla disperazione che in Zeno peggiora a dismisura quando vede passare un piatto di sarde alla griglia( 5,50 euro) delle quali lui è particolarmente ghiotto. Alle 16.00 ce ne torniamo agli appartamenti e dopo un riposino ripartiamo per visitare il centro storico di KOS. Parcheggiamo le moto davanti alla locale stazione di polizia e immediatamente troviamo il famoso albero che si presenta maestoso, circondato da un cancello e con un cartello che prega di non oltrepassarlo, puntualmente ignorato dai turisti di qualunque nazionalità che pur di fare la foto calpestano e ignorano il monumento provocando la mia incazzatura. Davanti all'albero nel periodo turco è stata costruita una bella fontana sormontata da una volta circolare che fungeva da lavatoio della moschea. Anche il palazzo veneziano, posto di fronte alla fontana, ha nella sua architettura evidenti segni di rifacimento ottomano e, con il suo minareto, impreziosisce il tutto con un tocco esotico. Peccato che pero' sia il palazzo sia l'albero con la fontana siano in uno stato di decadimento avanzato; a quanto vediamo le autorità locali sono piu' interessate all'affluenza dei giovani turisti che al mantenimento della loro storia. Anche il parco archeologico mi delude nonostante le belle colonne che si vedono e i segni del decumano romano siano ben evidenti; purtroppo il tutto è ricoperto da una folta macchia di erbacce e in uno stato di totale abbandono. Mi chiedo come mai dato che la Grecia non è un paese ricco di materie prime e che la sua prima industria è proprio il turismo, ma evidentemente la crisi non permette di migliorare queste bellezze.
Percorriamo il centro stracolmo di turisti che si accalcano lungo le vie principali con il solito accompagnamento dei mille localetti di souvenir e ristoranti. Anche qui la prevalenza dei turisti è formato dai giovani sotto i 25 anni attirati dai prezzi e dal costo della vita meno dispendiosa rispetto alla più famosa Mykonos. Mangiamo in un ristorante stupendo, ELIA, serviti da gran signori, assaggiando polpette di zucca e salse a base di melanzane, di aglio e patate, di ceci, piatti di carne speziata e di insalate di polpo sempre spendendo meno di 40 euro a coppia. Finita la cena scendiamo nei vicoli strapieni di gente e arriviamo in una bella piazza dove ballerini in costume tradizionale eseguono danze folkloristiche. http://img807.imageshack.us/img807/9223/img1961o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/img1961o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Proseguiamo la visita godendoci gli sprazzi delle mura e dei portali illuminati. Alle 23.00 rientriamo a Mastichari godendoci il tepore della sera in sella alle moto; prima di andare a nanna ci fermiamo al bar della sera precedente concedendoci il bicchiere della staffa e accompagnati dalla musica anni 70/80 che esce dalle casse ad un volume che non spacca i timpani. Al mattino ci alziamo con molta calma senza orari precisi dato che dobbiamo solo aspettare le ore 20.00 serali per imbarcarci verso Santorini. Siamo straniti dal fatto che nonostante siano isole supervisitate gli orari dei traghetti siano pochi e assurdi. Logico ci sono gli aliscafi ma non tutti permettono di salire con la moto e quindi dobbiamo adattarci. Facciamo colazione al solito bar sulla spiaggia e prendiamo lettini e ombrelloni rilassandoci in riva al mare parlando e chiacchierando su cosa ci aspetta a Santorini e la sua famosa caldera. Disquisendo seduto in riva al mare, mi azzardo a dire che finora sono stato benissimo e che nel contesto dei giorni che mancano alla fine della vacanza, avrei optato per qualche giorno in piu' a Creta o a Rodi e che considerando che Mykonos è famosa solo per la sua vita notturna, della quale a me non frega nulla, avrei scelto di restare qualche altro giorno a KOS o di finire i giorni restanti a Santorini. Considero anche quanto ci dice la signora inglese che vive da 20 anni a Kos e che lavora nel ristorante: Mykonos ha un tenore di vita altissimo rispetto alle altre isole e la cosa, pur non essendo l'avaro di Molier, mi da mooolto fastidio. Naturalmente non vengo preso minimamente in considerazione cosi mi rassegno a finire i giorni di ferie nell'isola della trasgressione sperando in cuor mio che almeno possa trovarvi spiagge all'altezza delle altre visitate finora.
A pranzo torniamo al piccolo bar/ristorante (el greco) e decidiamo tra un piatto di sarde e uno di polpo di visitare il paese di ZIA posto in cima ad una collina e dalla quale si dice ci sia una vista fantastica. Peccato che la guida non dica che arrivati in paese la strada assume una pendenza cosi elevata che le moto faticano a non impennare appena si da un po' di gas dopo le strettissime curve a gomito. Sulle quali rischiamo di cadere ,da fermi, piu' volte. Comunque la vista è notevole e dopo aver saziato gli occhi ce ne andiamo a Kos per fare una passeggiata e attendere il traghetto. Mentre siamo seduti ad un bar ammirando le superimbarcazioni presenti (io preferisco quelle a vela, Matteo quelle a motore) approfittiamo del WIFI presente e ci colleghiamo a internet per trovare una sistemazione a Santorini e scegliamo gli appartamenti da ANNA che si trovano sulla parte esterna della caldera e vicino all'aeroporto. Telefoniamo e prendiamo accordi affinchè ci vengano a prendere al porto dato che arriveremo a notte inoltrata. Finalmente il traghetto arriva, saliamo e ci godiamo il viaggio dal tramonto alla notte fino all'arrivo nella famosa ciclade dove arriviamo all'una di notte.
........... continua..............
Ciao Piero,
ci siamo trasferiti al sud, proprio ieri raccontavamo tutto questo agli amici! Un abbraccione e ci vediamo presto!
Nel giro che abbiamo fatto in "solitaria" all'Interno di rodi si è dimostrato interessante sia per la qualità delle strade sia per l'estraneità che ha verso il turismo. Infatti il contrasto è molto forte tra la costa e l'entroterra montano, ma questo non cancella il fascino del "cuore" dell'isola. Anzi abbiamo sempre avuto buona accoglienza.
Meritevole è il piccolo monastero di thari.
Effettivamente il Piero ed io ne abbiamo discusso molto in loco. Probabilmente Masticari è il miglior compromesso per un probabile trasferimento di un'attività o di un domicilio. E' un ottimo compromesso tra tranquillità ma offerta di ristoranti, baretti, spiaggia, collegamenti. Ovviamente ci manca il test vero: settimane centrali di agosto...
pieroesilvia
08-08-2011, 14:20
SANTORINI
Si dice che Santorini goda del tramonto più lungo e più bello di tutto il mediterraneo e del nord europa.... non posso che confermare quanto si dice avendo ammirato la conformazione dell'isola e il fenomeno naturale che offre.
Sbarchiamo dal traghetto all'01.00 di notte; la luce viva e argentea della luna piena e quella artificiale dei centri abitati ci danno un idea della forma dell'isola, forma ormai famosa causata dall'eruzione vulcanica avvenuta nel pieno splendore della civiltà minoica, nel 1627 A.C.. http://img717.imageshack.us/img717/2826/220pxsantorinilandsat.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/220pxsantorinilandsat.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Deve il suo attuale nome ai veneziani che la chiamarono cosi in onore di Sant'Irene mentre per i greci il suo nome è THERA. L'eruzione fece sprofodare negli abissi mediterranei la fossa magmatica del vulcano con il risultato che il mare si riversò all'interno e il contatto fra magma e acqua provocò ulteriori esplosioni che dettero poi origine alla forma attuale dell'isola...Troviamo il nostro accompagnatore e lo seguiamo con le moto fino al complesso di piccoli appartamenti situati nei pressi dell'aeroporto. Anche se è notte restiamo allibiti per la sistemazione, formata da un insieme di armoniche costruzioni circondate da bei giardini e dotata di piscina. Purtroppo ha posto solo per una notte ma si occuperà di trovarci un alloggio per i prossimi giorni. La camera ci costa 33 euro a coppia e mi metto a ridere pensando che sulla riviera toscana a quel prezzo non troverei nemmeno un ostello.http://img29.imageshack.us/img29/9735/appartamentidaanna.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/appartamentidaanna.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Al mattino ci svegliamo e prendiamo le moto per andare a fare colazione restando allibiti dai pochi bar aperti che chiedono 5 euro per una brioches e altrettanti per un caffè mentre un cappuccino costa la bellezza di 7 euro. Inviperiti per l'assurda pretesa ci dirigiamo ad un alimentari dove acquistiamo yogurt, latte e frutta e ce ne torniamo a casa a far colazione nel piccolo giardino posto davanti il nostro alloggio. Fatto cio' la moglie del gestore ci accompagna alla nuova sistemazione posta ad appena 200 metri dalla sua composta da nuovissimi appartamenti a pochi metri dal mare e dotati di ogni comfort dove spendiamo 40 euro. http://img837.imageshack.us/img837/8581/dscn1540u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/dscn1540u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Una volta sistemati i bagagli scendiamo con le moto sul porto e ci rechiamo alla biglietteria per prenotare i posti che ci porteranno a Mykonos e restiamo di sasso quando l' agenzia ci comunica che il collegamento avviene solo una volta alla settimana ( l'indomani) oppure il giornaliero non prevede l'imbarco delle moto. Allibiti e incavolati neri ci riuniamo per decidere cosa fare... praticamente abbiamo solo la giornata odierna per visitare l'isola quando invece la nostra intenzioe era di fermarci almeno 3 giorni e lasciare gli ultimi due per Mykonos. La tensione sale vistosamente perchè matteo vorrebbe andare a Mykonos mentre marianna vorrebbe restare piu' tempo a Santorini e qualche gesto e parola causata dal nervosismo rischia di rovinare l'armonia del gruppo. Alla fine ci arrendiamo non trovando altre soluzioni e prenotiamo il traghetto alle 08.00 dell'indomani. Abbastanza incazzati andiamo a visitare l'isola percorrendo come al solito belle strade e ammirando i meravigliosi panorami che ci si presentano davanti e ci fermiamo al piccolissimo porto di OIA situato proprio ai piedi della cittadina che si trova a circa 200 metri piu' in alto. Lo spettacolo è fantastico perchè qui si riesce a vedere realmente l'effetto dell'esplosione vulcanica in quanto il mare non ha praticamente un fondale ma passa immediatamente a 300 metri di profondita per cui fare i tuffi dal molo equivale a trovarsi con una barca nel belmezzo del mare aperto e farci il bagno.http://img708.imageshack.us/img708/7757/bagnoadoia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/bagnoadoia.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie alla spettacolarità del posto finalmente anche Marianna ( inviperita a tal punto che omero l'avrebbe posta come sorella di MEDUSA )sorride e si rilassa guardando me Zeno e Matteo fare gli adolescenti in mare. Riprendiamo le moto e decidiamo di andare a trovare un posticino per mangiare e dopo recarci alla famosa spiaggia "rossa".http://img811.imageshack.us/img811/7612/dscn1496hd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/dscn1496hd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Attraversiamo OIA e ci dirigiamo dalla parte opposta costeggiando la " caldera", cioè la parte interna dell'isola, giungendo ad un punto panoramico dove ci fermiamo a mangiare e a spendere una cifra simile alle altre ma senza il giusto rapporto nella quantità. In pratica spendiamo tanto e non mangiamo un ca....volo. Scattate le foto di rito al panorama ci prepariamo a dirigerci verso la spiaggia rossa quando Zeno cade non appena inserita la marcia a causa di un piccolo cinesino di cemento che non era segnalato e che si confondeva perfettamente con la ghiaia sulla quale era poggiato. L'improvviso " salto" della ruota anteriore lo coglie impreparato con il risultato che la sua ADV si appoggia di lato sulla ghiaia e l'aria si riempie di moccoli veronesi e i " minkia Zeno calmati miiiiiiiiiiiiii" siciliani di Marianna. http://img810.imageshack.us/img810/8766/dscn1506s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/dscn1506s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dopo aver constatato che nessun danno ha scalfito la moto e dopo aver scaraventato il cinesino lontano spaccandolo in due pezzi ripartiamo per farci il bagno alla famosa spiaggia. http://img62.imageshack.us/img62/2170/dscn1507b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/dscn1507b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Si arriva alla stessa percorrendo un centinaio di metri di sentiero fra le rocce e gli scogli e il mare ha un insolito colore dato dal fondale roccioso misto a sabbia che contiene considerevoli quantità di lava e di ferro e che donano appunto la tonalità di colore per la quale la spiaggia è famosa. A dire la verità seppur limpida la spiaggia non mi ha entusiasmato avendone viste di paradisiache ma ammetto che comunque vale la pena farci un salto. Nel tardo pomeriggio ritorniamo al nostro splendido appartamento e dopo qualche ora di riposo partiamo per ammirare il famoso "sunset" a OIA. Il centro del piccolo paese non ha un buco libero per il parcheggio e siamo fortunati ad avere le moto altrimenti avremmo dovuto parcheggiare a kilometri di distanza. Finalmente ai nostri occhi si apre la suggestiva visione delle famose case bianche arroccate sulla roccia e arrivano fino a lambire il mare con i caratteristici tetti blu che le distinguono.... in realtà nessuna delle abitazioni è ad uso civile ma sono ormai tutte location di residence o alberghi che a prezzi degni del Principato di Monaco offrono camere e servizi extralusso. http://img837.imageshack.us/img837/309/dscn1545f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/dscn1545f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img808.imageshack.us/img808/3770/dscn1559q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/dscn1559q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Percorriamo la stretta ma lunghissima via che porta alla punta estrema del capo dove, e non esagero, centinaia e centinaia di turisti si affollano per gustare il tramonto. Detto cosi sembra voglia farvi desistere dall'andare a vederlo ma vi assicuro che ne vale la pena proprio perché è caratteristico l’agglomerato umano sui tetti, sulle viuzze e in ogni possibile buco. Al di la' del sole che incendia tutto la visione dell'insieme è surreale.... bellissime casette bianche con gli infissi colorati accompagnano il turista verso i punti panoramici alternandosi a vecchi mulini a vento e piccole terrazze che ti fanno desiderare di restare li per sempre...l'unico percorso si avvita, si stringe, si allarga, si contorce fra le mura dele case e dei giardini ed il mare sotto di noi è di un blu cupo e profondo a causa della luce che sta svanendo ed è costellato da decine di imbarcazioni a vela, alcuni veri e propri velieri, colmi di persone che ammirano il fenomeno.http://img232.imageshack.us/img232/1748/dscn1565d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/232/dscn1565d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Accade una cosa strana ma bellissima; mentre l'ultimo spicchio di sole sta scomparendo sotto l'orizzzonte, tutte le voci si chetano e tutti restano in silenzio, come se qualcuno con un cenno avesse ipnotizzato tutti noi e avesse intimato il silenzio....perfino gli uccelli che svolazzano tra i ristoranti per rubare qualche briciola smettono di cinguettare e si percepisce che l'aria è immobile e ferma. Non appena il sole sparisce sotto il mare si alza un vento forte e teso ( gli abitanti dicono sia un effetto naturale)e un applauso e un WOW collettivo si alza dalle voci di ogni turista che ha ammirato lo spettacolo.http://img84.imageshack.us/img84/5271/dscn1571g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/dscn1571g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E' talmente suggestivo che molte coppie si baciano e sorridono per aver ricevuto in dono dalla natura quel momento cosi romantico.... ma e dico MA .... non fatevi prendere dall'entusiasmo.. come accade in tute le isole visitate la percentuale di GNOCCA è elevatissima .... e che gnocca.... quindi se qualche amico centauro volesse riallacciare i rapporti con la compagna non scelga questa meta ma magari un bel villaggio di fango ai piedi del KILIMANGIARO o in un parco safari dove...se la riappacificazione non avviene, si puo' sempre dare una spintarella alla dolce metà mentre i leoni ci sfilano intorno. Se invece siete legatissimi andate pure a Santorini (continuo a sconsigliare Mykonos)http://img190.imageshack.us/img190/947/dscn1578l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/dscn1578l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us).
http://img580.imageshack.us/img580/7628/img2205x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img2205x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Torniamo con il buio che avanza lungo la strada che ci porta alle moto scattando foto alle case bianche, stavolta illuminate da decine di fari gialli che ne valorizzano forma e posizione, dopo di che inforcate le mukke scendiamo alla città di Santorini per mangiare. Seguendo nuovamente i consigli della planet, ci rechiamo al ristorante NIKOLAS dove finalmente, torniamo a mangiar bene, abbondante e spendendo 35 euro a coppia. Fatto il consueto giro per la città, stracolma di giovani e di locali adatti a loro, torniamo ai nostri appartamenti con il cuore in gola per dover lasciare l'isola dopo appena 24 ore. Spegniamo tutte le luci e io e Silvia ci mettiamo sul lungo balcone dell'appartamento, che intelligentemente è per metà coperto mentre l'altra metà da la possibilità di prenderci il sole, godendo della luna che si specchia sul mare con la sua striscia d'argento e ammirando la visione nel silenzio piu' assoluto, inebriati dall'odore del sale e dagli aromi che la macchia mediterranea sparge ovunque. Maledicendo le compagnie dei traghetti greci andiamo a letto spalancando ogni finestra per non perdere nemmeno una molecola di quei profumi e ripromettendoci di tornarci( magari in aereo) per riassaporare le stesse emozioni.
.......... continua.........
che gran bei ricordi!! Il buon Nikolas e la crema di melanzane! spettacolare!
pieroesilvia
11-08-2011, 07:26
Partiamo dall'isola alle 8 del mattino dove al porto incontriamo il primo mototurista della vacanza; ha una vecchia SUPER TENERE' 750, è lombardo ha più o meno la mia età e si fa accompagnare da una francesina tutta curve e nasino che ha meno anni della moto. Il traghetto che prendiamo ha le stesse funzioni di un treno locale, si ferma ad ogni isola e la cosa non sarebbe nemmeno disdicevole se si potesse stare sul ponte a godersi il panorama ma questa nave è come una grande bottiglia... ha due bei ponti sovrapposti con poltrone tipo jumbo jet con grandi finestroni laterali per permettere di godersi il panorama, ma non ha l'accesso al ponte esterno tranne che nei pochi minuti delle operazioni di sbarco/imbarco. E' stracolma di giovani e giovanissimi tutti entusiasti di arrivare nell'isola regina del divertimento. Ci " puppiamo" cosi le 9 ore di traversata con un nervosismo crescente per dover perdere un intera giornata di vacanze e Marianna manifesta apertamente il suo malessere imprecando i suoi " minkia,che minkiata, ma che minkia di stronzata" e cosi via fino ad arrivare a prendersela con il povero Zeno che non ha nessuna colpa. Arriviamo a Mykonos alle 16 e 45 e come gia’ successo a Santorini, molti dei locali ci avvicinano per offrirci un alloggio. Zeno contratta con una signora il prezzo di 20 euro a testa per la camera e saliti in sella la seguiamo fino ad arrivare ad un piccolo complesso a pochi km dal centro città. L'isola è molto brulla e praticamente non esiste vegetazione se non la macchia mediterranea. Scaricati i bagagli io, Zeno e le zavorrine decidiamo di trovare una spiaggia vicina per fare un bagno, mentre Matteo e Agnese scendono in città per noleggiare un QUAD dato che lui non si fida di parcheggiare la moto in centro. Prendiamo la strada costiera che si allontana dalla città e dall'alto vediamo un’ampia baia con un mare bellissmo e decidiamo di provare a scendere e percorrere la piccola strada sterrata che arriva fino al bagnasciuga. Dall'alto la vista ci era parsa fantastica ma una volta arrivati a lambire la spiaggia, restiamo sconcertati dalla quantità di plastica e di rifiuti che riempiono il litorale. L'acqua è cristallina ma stracolma di buste di plastica che galleggiano o sono sul fondale e grazie alla maschera vedo che lo stesso è stato utilizzato come discarica dai bagnanti. Ci fermiamo il tempo necessario per rinfrescarci dopodichè, molto delusi, ce ne andiamo ad un supermercato a comperare qualcosa per la colazione dell'indomani. http://img714.imageshack.us/img714/4547/img2284e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/img2284e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scendiamo al centro di Mykonos per cenare e visitare la cittadina parcheggiando le moto lungo una strada laterale in mezzo ad un via vai di ragazzi che con i loro motorini e quad imperversano dappertutto. Matteo e Agnese hanno preferito restare da soli cosi noi quattro ci visitiamo la città mentre cerchiamo un ristorante che non ci spelli vivi. I prezzi sono alti rispetto al resto delle isole visitate e alla fine optiamo per un ristorante molto carino situato in una piazza centrale che presenta un' ampia scelta di portate. Dopo aver cenato ci concediamo una passeggiata lungo il porto sovraffollato di locali di ogni genere e con bellissime ragazze vestite molto succintamente che fanno da P.R. e tra uno sguardo e l'altro io e Zeno decidiamo che l'indomani mattina andremo al mercato del pesce per comprarci la cena e farci una grigliata. Mentre rientriamo ai nostri appartamenti, nel buio assoluto della strada che lascia il centro città, per poco non ci scontriamo con un quad spinto da una ragazza e ci rendiamo conto subito dopo che sono Matteo e Agnese che, rimasti a secco per un malfunzionamento dell'indicatore della benzina, cercano di rientrare agli alloggi. Li scortiamo fino ad un distributore dove scopriamo che quest'ultimo non ha la funzione self service (analogamente gli altri dell'isola) e cosi adottiamo il vecchio sistema di estrarre la pompa, inserirla nel serbatoio e saltando sul tubo posato a terra, aspiriamo quel po' di benzina sufficiente a rimettere in moto il quad. Dopo aver preso in giro Matteo e esserci fatti 4 risate ce ne andiamo a nanna. http://img585.imageshack.us/img585/8843/img2302a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/img2302a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Al mattino come previsto io e Zeno scendiamo al porto dove scattiamo le foto di rito al famoso pellicano ormai simbolo di Mykonos http://img20.imageshack.us/img20/6202/img2305od.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/img2305od.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e compriamo una cernia di due kg poi torniamo dalle ragazze e ci dedichiamo alla ricerca di una spiaggia migliore di quella visitata il giorno dell'arrivo. http://img8.imageshack.us/img8/7884/img2316oj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/img2316oj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dopo circa una 15ina di km troviamo le indicazioni per una baia sperduta fra le insenature che dalle colline scendono fino al mare e decidiamo di fermarci. La spiaggia si chiama LIA e abbiamo un colpo di fortuna incredibile dato che la piccola baia è stupenda e l'acqua è la piu' limpida mai trovata. http://img263.imageshack.us/img263/6406/img2383g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/img2383g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img594.imageshack.us/img594/9434/img2384a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/img2384a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come molte spiagge di Mykonos vi sono bagnanti che variano dalle coppie gay, ai nudisti, dalle famiglie del posto, a chi come noi non ha scelto la vita notturna ma si vuol godere il mare. Ci mettiamo in un angolo impadronendoci di un gruppo di scogli che madre natura sembra aver creato apposta per prendere il sole seduti come in poltrona per stare a bagnomaria. Verso le 12 con Zeno prendiamo le moto e mentre le nostre compagne si godono il sole e chiacchierano, ce ne andiamo a vedere altre baie e a cercare Matteo e zavorrina che dovrebbero trovarsi in una delle spiagge vicine. Non li troviamo ma in compenso percorriamo 22 km di stradine strette e tortuose che si inerpicano in saliscendi bellissimi fra minuscole casette e ville bellissime ( ma vuote) e piccole chiese dai tetti multicolori. Tornati dalle ragazze ci godiamo il pomeriggio facendo il bagno e decidendo se l'indomani tornare ad impossessarci del solito scoglio o visitare altre spiagge. Alle 17.00 andiamo a visitare la famosa Paradise Beach e come gia’ detto in apertura del mio racconto restiamo un po' perplessi e un po' invidiosi da quanto lo spettacolo della fauna giovanile offre. Dopodiché torniamo verso casa dove preparo la grigliata http://img35.imageshack.us/img35/6397/img2394wh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/img2394wh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e ci godiamo il pescione con contorno di peperoni pomodori e melanzane anch'esse grigliate.
Dopo cena scendiamo in paese dove notiamo che al porto sono arrivate numerose navi da crociera gigantesche che sono alla fonda e piccole imbarcazioni fanno da spola per sbarcare i turisti. Devo ammettere che al di la’ del carovita l'isola è cmq bella e il paese è molto carino e curato; soprattutto al mattino, quando tutti dormono, è possibile visitarlo senza anima viva e godere degli scorci colorati, vicoli intricati dove fanno bella mostra porte, finestre e fioriere. Concludiamo la serata passando per il famoso locale per gay di PIERRO'S per il quale l'isola è salita alla ribalta delle cronache negli anni '70 e poi a nanna. Il mattino dopo ricompriamo il pesce, stavolta un’orata da porzione a testa, e ci dirigiamo verso le famose spiagge di FOKOS e MIRSINI che pero' non ci riempiono gli occhi quanto quella di LIA. Cosi decidiamo di tornare ai nostri scogli e passare l'ultima giornata di mare nelle isole. La spiaggia, cosi come il giorno prima, è deserta e ci rilassiamo prendendo il sole e entrando ed uscendo continuamente dall'acqua per l'altissima temperatura. A pranzo ci rechiamo a piedi in un ristorantino posto cento metri prima della baia dove, all'ombra di viti e glicini, ci gustiamo degli antipasti e le immancabili sarde di cui io e Zeno siamo ghiotti. Sulla strada di ritorno passiamo dalla spiaggia visitata il giorno dell'arrivo scoprendo con immenso piacere che è stata completamente ripulita dall'immondezzaio che avevamo trovato. Ceniamo tutti e sei insieme, dopodiché Agnese e Matteo vanno a godersi la vita notturna. Noialtri restiamo a goderci la serata seduti nel piccolo spiazzo davanti agli appartamenti ammirando il cielo stellato che, grazie ad un improvviso black out su tutta l’isola, appare come un diadema luccicante.
Al mattino prepariamo i bagagli con molta calma, facciamo colazione e prima di partire vengo invitato dalla proprietaria degli alloggi a tornare come cuoco. Aveva infatti apprezzato le mie qualità di preparatore di griglia, ed era disposta ad offrirmi paga e alloggio per cucinare. Ci imbarchiamo alle 14.00 dopo aver pranzato in un minuscolo locale vicino al porto, gestito da un simpatico ragazzo cicciottello e da sua madre che sorride sempre anche se non capisce una sega di quello che diciamo. Spendiamo molto poco( strano per l'isola) e afflitti, passiamo il tempo della traversata parlando del piu' e del meno con la maliconica consapevolezza che la vacanza sono giunte ormai alla conclusione. Sbarchiamo al pireo e ci dirigiamo verso DELFI e precisamente ad un paesello sulla costa sito 17 km piu' in basso che corrisponde al nome di GALAXIDI
......... continua con l'ultima parte............
pieroesilvia
11-08-2011, 07:51
GALAXIDI
La strada che conduce a Delfi è bella ma noi non ce la godiamo per il fortissimo vento che spira di lato e rende la guida difficoltosa. La temperatura nel periodo passato sulle isole è stata particolarmente calda, anche se quella veramente atroce l'abbiamo trovata a Rodi, ma le folate che ci investono adesso ci riportano a soffrire come nell'isola dei cavalieri. Il percorso è deserto, incontriamo pochissime auto e sono pochi anche i locali di ristoro o i distributori di benzina. Attraversiamo Delfi che è buio pesto e le uniche zone illuminate sono i piccoli paesi che troviamo prima e gli allevamenti ittici che troviamo lungo la costa. Arriviamo all'hotel scelto sulla guida, prendiamo le camere e senza nemmeno scaricare le moto e chiediamo dove poter cenare dato che stavamo morendo di fame. Il proprietario ci indica una taverna a 500 metri sulla strada e ci fiondiamo a mangiare. Il locale è gestito da una signora e dai suoi piccoli figlioli e serve esclusivamente carne (di agnello o di maiale entrambi del loro piccolo allevamento). Ordiniamo così delle insalate di pomodori e tre piatti di agnello alla griglia con le patatine fritte e ci rilassiamo sorseggiando bevande gelate in attesa delle portate che arrivano precedute da un profumo semplicemente delizioso. La carne è speziata e pepata al punto giusto ed è un piacere leccarsi le dita dopo aver letteralmente scarnificato ogni costoletta. Rientriamo in hotel e decidiamo che l'indomani mattina la giornata sarà libera e senza programmi mentre nel pomeriggio, ad un orario dove il caldo non ci uccide, andremo a visitare DELFI e la sua zona archeologica.http://img190.imageshack.us/img190/8464/dscn1607m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/dscn1607m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Al mattino, dopo la colazione, ci rendiamo conto di quanto sia carino l'hotel dato che con il buio e per la stanchezza non avevamo avuto occasione di notare nessun particolare dell'edificio. Ha il tetto spiovente a tegole e sembra più un albergo delle nostre alpi che uno posto di fronte al mare. Sul retro ha una bella piscina servita di sedie, sdraio, ombrelloni e una copertura di canniccio. Appena usciti dal cancello della piscina il mare si trova a pochi passi di distanza. Di fianco all'hotel c'è una zona coperta da una struttura in legno che da ristoro e ombra dal sole cocente ed è fornito di una griglia gigantesca per gli ospiti che desiderano cucinare per conto proprio (viene servita solo la prima colazione e non i pasti). Io e silvia ce ne andiamo in piscina e ci rilassiamo sui lettini fino a che non veniamo raggiunti dagli altri. Marianna e Zeno (maniaco del: “prendiamo possesso del territorio”) sono stati nell’entroterra ad esplorare la zona montana: tornano soddisfatti e compiaciuti delle zone limitrofe. Facciamo conoscenza con un gruppo di signori rumeni, uno dei quali parla molto bene l'italiano avendo una ditta di importazione di alimentari e che ci invita a visitare la Romania e la Transilvania, lasciandoci indirizzo e mail con la promessa di darci aiuto e assistenza dato che anche lui è motociclista. Passiamo la mattinata come sempre, parlando di quanto piacevole fosse stata la vacanza e che meritava sicuramente un altra gita, magari optando per isole non visitate. Verso le 12.00 Matteo dice che ha fame e ci invita a scendere nel paese posto ad appena 2 km di distanza, ma per noi è ancora presto e gli chiediamo di aspettare ancora un’ora prima di andare. Matteo e Agnese non sentono ragioni e decidono di partire e noi 4 restiamo in piscina a cazzeggiare. Dopo circa mezzora, riparlando della cucina provata la sera dell'arrivo, un languorino si fa strada in maniera insistente e l'acquolina in bocca inizia a farmi riempire la gola di saliva copiosa. Cosi inizio a descrivere in maniera puntigliosa i sapori che avevo gustato a cena - dato che Silvia e Marianna non lo avevano assaggiato e Zeno è vegetariano - e lo faccio con cosi tanto fervore che dopo 10 minuti l'idea di mangiare insalate o frutta va a farsi benedire e decidiamo di andare nuovamente alla taverna a gustare le sue prelibatezze. Inforchiamo le mukke e restiamo delusi nel trovare il ristorante chiuso, cosi scendiamo in paese e percorriamo il piccolo rettilineo che finisce al porto. La litoranea portuale è costellata di ristoranti e bar, e ci mettiamo alla ricerca di qualcosa che visivamente ci attirasse o colpisse nella fantasia più di altri. Fermiamo le moto e Marianna avvista un locale in cui sono seduti, sotto un pergolato che da una piacevole ombra, solamente gente del posto... pensiamo che se si siedono loro il posto vale la pena di essere sperimentato ma arrivati alla soglia del pergolato ci rendiamo conto che è solo un bar e che l'insegna ci aveva tratti in inganno. http://img836.imageshack.us/img836/2632/img2496s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/img2496s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cosi decidiamo di farci la passeggiatina lungo tutto il piccolo porticciolo alla ricerca di un posto che ci piacesse quando, fatti appena dieci metri, la mia attenzione e quella di Marianna vengono attirate da due fattori: per Marianna la cura e la disposizione del ristorante e il menu molto ricco di portate, la mia invece dalla noncuranza al nostro passaggio del ristoratore.
A differenza di quanto successo in ogni isola o paese il signore che gestisce il ristorante non ci degna di uno sguardo...come se fosse arcisicuro che siamo NOI a perdere qualcosa se non ci sediamo e non lui a farsi scappare dei clienti fra i pochissimi turisti presenti in paese. E' seduto di fianco ad un tavolino appoggiato al muro e all'altro lato c'è un ragazzone con gli occhialoni che da l'idea di non avere tutti i venerdi... indossa una maglietta verde pisello con la scritta "... risparmia l'acqua, bevi birra..." e ha una pancia che sembra la copertura di un campo da tennis da quanto è tonda.http://img34.imageshack.us/img34/5456/img2499k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/34/img2499k.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il viso mostra solo segni di una sicurezza ferrea e le sopraciglia foltissime incorniciano due occhi che sanno il fatto suo. Abituato da 30 anni di vita militare dove ricevo nuovi ragazzi e personale ogni due mesi, ho imparato a saper riconoscere le persone sicure di se’ dai fanfaroni, cosi facendo finta di leggere il menu' con Marianna le sussurro che a me il posto piace e lei di rimando mi dice piano in perfetto oxfordiano... "MInkia qui ci sono bei piatti.... fermiamoci..."
Ci sediamo e con calma il ragazzone si avvicina a noi iniziando a portare le posate e i tovaglioli e prendendo le ordinazioni delle bevande mentre il PANZONE resta seduto placidamente fino a che non vede che posiamo i menù e capisce che abbiamo deciso cosa prendere, quindi si alza e con la maglietta che gli copre appena la cintura dei pantaloni si avvicina al tavolo, prende una sedia e si siede accanto a noi e con un italiano quasi perfetto ci chiede cosa vogliamo. Ha una voce profonda e molto calma parla lentamente, ma non perchè ha difficoltà con la nostra lingua ma solo perchè appartiene alla schiera di quelle persone che nella vita hanno patito molti stenti e difficoltà e sono diventati saggi e pacifici. Affascinato dalla voce dell'omone prendiamo delle portate di pesce sperando che alla fine tutto non sia solo palcoscenico ma ci sia anche molta sostanza. Aspettiamo circa mezzora e quando vediamo che le portate non arrivano chiamiamo il ragazzo che si avvicina e sorridendo fa un gesto con la mano come per dire...calma. Il signore che corrisponde al nome di DINOS si avvicina e ripresa la sedia si accomoda acanto a noi e con una flemma invidiabile ci dice... "avete fretta?? la calma fa gustare meglio il cibo...io preparo tutto sul momento e non ho piatti gia pronti"... e inizia a spiegarci e a raccontare un po' della sua filosofia di vita e del paese di Galaxidi. Cosi scopriamo il piacere immenso di godere della sua compagnia, ascoltando la sua voce profonda e serena che racconta di suo figlio che fa la scuola alberghiera, che il paese è visitato solo dai diportisti che provengono da tutta europa con le loro barche a vela e si fermano li proprio per riposare, dato che per il resto non offre nulla, che la strada che collega la cittadina al resto della nazione è stata costruita solo nel ‘69 e che fino ad allora si accedeva solo via mare e che addirittura l'acqua potabile era stata portata solo nel ‘94. Non appena le portate di granchio, polpo, sarde e totani arrivano lui si alza e ci lascia mangiare in pace... mangiare.... mangiare è un eufemismo, una parola che non ha nessun valore se non si prova a sentire di persona quelle portate. Abbiamo sempre mangiato bene in Grecia ma al ristorante taverna da DINOS abbiamo assaggiato il cibo degli DEI dell'olimpo. Le papille gustative si aprivano ai sapori delle portate e le decine di erbette aromatiche usate nel condirle facevano risaltare i sapori deliziandoci in ogni millimetro del nostro corpo.. i profumi erano inebrianti e aprivano lo stomaco che non aspettava altro che ricevere quelle prelibatezze e pefino gli occhi si riempivano per l'armonia e la presentazione di piatti semplici ma curati e preparati con solerzia e passione. Mangiamo cosi bene e siamo cosi attirati dal modo di fare di Dinos che prenotiamo (anche se non c'era un solo turista: non volevamo correre rischi) il tavolo per la sera lasciando a lui e solo a lui la scelta di quale portata preparare e servirci. Torniamo in albergo e ci mettiamo a prendere il sole in piscina parlando solo ed esclusivamente di quanto avevamo mangiato e di chissà cosa ci preparasse per la cena. Sguazziamo in acqua fino alle 17 poi saliamo in sella e ce ne andiamo a Delfi.http://img829.imageshack.us/img829/6811/dscn1609f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/dscn1609f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Con noi ci sono anche Matteo e Agnese che al contrario hanno mangiato malissimo in un ristorante in fondo al paese. Arrivati a Delfi sotto una canicola opprimente, scendiamo lungo lo scavo archeologico facendo foto e commentando la maestria dell' antico popolo per aver costruito una città cosi grande e arroccata sul lato di una montagna quando Agnese commenta che son solo "sassi" e che "visto uno scavo visti tutti" e decidono di andare a fare un giro per le splendide curve che la zona offre.http://img97.imageshack.us/img97/2432/img2556kj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/img2556kj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non giudico i gusti personali e ognuno ha i suoi interessi e priorità ...sono certo che per una ragazza cosi giovane fossero più attraenti le offerte di Mykonos ma ammetto di aver avuto un gesto di stizza nel sentir paragonare i "sassi", alle rovine magnifiche che avevamo davanti. http://img190.imageshack.us/img190/8107/dscn1614nx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/dscn1614nx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img825.imageshack.us/img825/6029/dscn1618y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/dscn1618y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cosi ci dedichiamo alla visita degli scavi fino a che scende la sera e dopo esserci cambiati in albergo, torniamo fiduciosi e pieni di fame da Dinos. Troviamo la strada che costeggia il porto e le barche a vela ormeggiate, piena di gente e tutti i ristoranti hanno il loro bel numero di turisti spuntati da chissà dove e commentando la stranezza di quanto visto in mattinata ci sediamo al tavolo che Dinos ci aveva lasciato. Prendiamo dei piccoli antipasti e degustiamo la sua cucina fino a che non ci viene servita una spigola di oltre un kilo fatta al forno e guarnita di erbe aromatiche.http://img810.imageshack.us/img810/8167/img2619ag.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/img2619ag.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La divoriamo in assoluto silenzio rotto solo dallo starnazzare di un papero che fa la guardia all'anatrocollo della sua covata che in mattinata era stato letteralmente ingoiato da un cane che passeggiava con la sua padrona e che aveva sputato di getto non appena una legnata data dalla stessa lo aveva colpito sulla schiena, facendomi ridere a crepapelle per la scena che ricordava molto i cartoni animati con silvestro e titti.http://img98.imageshack.us/img98/3714/img2617s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/img2617s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dinos si siede accanto a noi e continua a raccontarci storie della sua vita e del paese, rendendo piacevolissima la serata che si è fatta finalmente fresca e facendoci digerire la cena con un abbondante numero di bicchierini di acquavite fatta in casa e ouzo. http://img810.imageshack.us/img810/2167/img2620j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/img2620j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Salutato Dinos con la promessa di uno scambio di mail e di parlare bene di lui una volta arrivati a casa, ci salutiamo come se fossimo stati amici da tempo immemorabile e ce ne torniamo in hotel a fare per l'ultima volta i bagagli per l'indomani, dove una volta attraversato il nuovo ponte di Patrasso ci imbarcheremo per tornare a casa. Al mattino percorriamo una strada costiera fra le più belle fatte in vita mia e arriviamo al famoso ponte armandoci di macchina fotografca e video per riprendere il nostro attraversamento e dopo aver sostato in una piazza centrale della città portuale per uno spuntino, ci imbarchiamo per il nostro ritorno. http://img707.imageshack.us/img707/347/img2648w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/img2648w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La traversata è tranquilla e una volta sbarcati ci fermiamo per i saluti in una piazzola sull'autostrada dove tra abbracci e promesse di rivederci quanto prima, ognuno di noi prende la sua direzione e va verso casa..... Pisa Verona e Bergamo. La vacanza è finita e con Silvia, nonostante gli interfono, facciamo l'autostrada senza dire una parola ognuno immerso nei propri pensieri.
This is the end
PS
se qualcuno volesse maggiori dettagli non deve far altro che scrivere a me o Zeno...è una vacanza che consiglio vivamente di fare e assaporare.
ciao a tutti
pieroesilvia
11-08-2011, 07:54
http://www.youtube.com/watch?v=Rn9Gr2LxYjM
pieroesilvia
11-08-2011, 09:04
e adesso varie foto a caso della vacanza
http://img842.imageshack.us/img842/8479/dscn1077e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/dscn1077e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img109.imageshack.us/img109/7071/dscn1136c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/dscn1136c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img6.imageshack.us/img6/1797/dscn1193i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/dscn1193i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img221.imageshack.us/img221/2241/dscn1198w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/dscn1198w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img4.imageshack.us/img4/8203/dscn1200f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/dscn1200f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img651.imageshack.us/img651/7502/dscn1231z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/dscn1231z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img14.imageshack.us/img14/538/dscn1251cm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/dscn1251cm.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img607.imageshack.us/img607/757/dscn1264a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/dscn1264a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img405.imageshack.us/img405/1892/dscn1285gy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/dscn1285gy.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img808.imageshack.us/img808/6577/dscn1340.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/dscn1340.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img834.imageshack.us/img834/6071/dscn1342d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/dscn1342d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img38.imageshack.us/img38/8513/dscn1367i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/dscn1367i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img163.imageshack.us/img163/8280/dscn1368r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/dscn1368r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img217.imageshack.us/img217/3546/dscn1386w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/dscn1386w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img38.imageshack.us/img38/4383/dscn1403r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/dscn1403r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img36.imageshack.us/img36/7196/dscn1404h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/dscn1404h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img717.imageshack.us/img717/5915/dscn1405s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/dscn1405s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/9086/dscn1436m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/dscn1436m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img580.imageshack.us/img580/3023/dscn1443l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/dscn1443l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
pieroesilvia
11-08-2011, 09:11
e ancora altri ricordi
http://img818.imageshack.us/img818/4591/dscn1532e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/dscn1532e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img17.imageshack.us/img17/1476/img2129l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/img2129l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img405.imageshack.us/img405/4287/rscn1228.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/rscn1228.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img36.imageshack.us/img36/4992/rscn1302.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/rscn1302.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img508.imageshack.us/img508/52/rscn1529.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/508/rscn1529.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img687.imageshack.us/img687/4310/loscogliodellitorale.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/loscogliodellitorale.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...ma la seggiolina da mare?
pieroesilvia
11-08-2011, 21:53
quella nn ci stava ancora...
nonostante le molte righe scritte e le parole scambiate durante la vacanza, rimane sempre quell'impalpabile sensazione di non essere riusciti a condividere tutto, oppure trasferire le sensazioni come effettivamente volevamo fossero percepite, le emozioni, i pensieri, le gioie.
E' da un po' che ormai GR-11 è un bagaglio depositato dentro la memoria e rimarra' un viaggio molto "sentito" che consiglio a chi volesse unire la moto al mare in un percorso facile senza grossi pensieri di gestione logistica, chilometri e cammurrie che si possono avere in altri paesi più "esotici".
Grazie Piero per questo bellissimo lavoro che hai fatto per tenere comunque tutto scritto come memoria indelebile.... Verba volant, scripta manubruiant :D
Bububiri
13-08-2011, 19:56
Boia de......piero ma la camicia celeste ti stava veramente bene e poi quel cappellino...........................!!!!!! Ahahahahahahahahah
comunque non dire che hai guidato sempre te, le foto parlano chiaro.........anche silvia ha guidato la moto abbiamo le prove!!!!!!!
Grande silvia rubagli la moto
milkplus
13-08-2011, 21:26
Ebbravi Piero e Silvia! Finalmente riesco a leggere. Gran bel giro: mare, cucina e bei posti!
:)
pieroesilvia
14-08-2011, 09:12
grazie milk..... ebbene si bubu mi hai scoperto
pieroesilvia
18-08-2011, 10:19
http://img21.imageshack.us/img21/985/dscn1075po.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/dscn1075po.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img542.imageshack.us/img542/2897/dscn1116e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/dscn1116e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img545.imageshack.us/img545/8484/dscn1212r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/dscn1212r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img15.imageshack.us/img15/2844/dscn1213m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/dscn1213m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
certo che siamo proprio belli noi tre.. :)
motolibe
23-08-2011, 19:05
Complimenti gran bel report. Come al solito riesci a far riviere in quello che racconti le cose che hai visto e soprattutto dai la sensazione di esserci stati anche a noi che ti leggiamo.
Grande Piero!
un caloroso abbraccio a te e Silvia.
Prinz Eugen
24-08-2011, 10:15
Proprio bello: belle foto, grande racconto.
Ho in progetto un giro in Grecia con mia figlia, passando anche da Delfi: me le voglio gustare tutte quelle pietre!
E poi, Dinos ha un nuovo cliente.
Saluti.
http://www.youtube.com/watch?v=Rn9Gr2LxYjM
certo che col casco e occhiali sono proprio bello!:lol:
Proprio bello: belle foto, grande racconto.
Ho in progetto un giro in Grecia con mia figlia, passando anche da Delfi: me le voglio gustare tutte quelle pietre!
E poi, Dinos ha un nuovo cliente.
Saluti.
ti consiglio l'insalata di granchio, le sarde ai ferri e le seppie con uvetta e pinoli:tongue8:
paulposition
24-08-2011, 17:33
gran bel report! complimenti!!!:D
pieroesilvia
25-08-2011, 07:08
grazie paul... ho cercato di rendere partecipe chi legge il resoconto ed invogliarlo nella scelta delle isole come prossima meta.... ciao
charlyno
25-08-2011, 08:14
...bravi ragazzi. Gran bel giretto e gran bel report.
Da molto tempo che non vado in Grecia. La prima volta è stato nel 1986..il mio primo viaggio in moto con la Honda Paris Dakar 125 !! Santorini ed Atene. Che nostalgia
Lamps
...bravi ragazzi. Gran bel giretto e gran bel report.
Da molto tempo che non vado in Grecia. La prima volta è stato nel 1986..il mio primo viaggio in moto con la Honda Paris Dakar 125 !! Santorini ed Atene. Che nostalgia
Lamps
e per chi non se la ricordasse:
http://motorcycle-specs.com/general/Honda-XL125R__Paris_Dakar-1983.jpg
:D:D
pieroesilvia
31-08-2011, 08:47
http://img9.imageshack.us/img9/2069/dscn1286h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/dscn1286h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img849.imageshack.us/img849/5413/dscn1339a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/dscn1339a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img834.imageshack.us/img834/5715/dscn1394jz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/dscn1394jz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
<a target='_blank' title='ImageShack - Image And Video Hosting' href='http://imageshack.us/photo/my-images/835/img0048sv.jpg/'><img src='http://img835.imageshack.us/img835/4639/img0048sv.jpg' border='0'/></a>
Uploaded with <a target='_blank' href='http://imageshack.us'>ImageShack.us</a>
https://lh4.googleusercontent.com/-5I9gHw3LX3Q/TjEWVnA82GI/AAAAAAAAAH8/lmyXPaiUzYY/s800/IMG_1445.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-shMW8QarliE/TjEW8Ywd18I/AAAAAAAAAIE/-xqPolf1teg/s800/IMG_1464.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-hLutgnmu0_U/TjEZ_DEcwxI/AAAAAAAAAJw/hR5snVlFQRg/s800/IMG_2037.JPG
trottalemme
10-01-2012, 18:38
Ho cercato questo report perché ho cominciato a preparare la vacanza estiva in Peloponneso e Creta.
Lo "tiro su" perché merita rileggerlo e leggerlo per chi non lo avesse ancora fatto.
Ho cercato questo report perché ho cominciato a preparare la vacanza estiva in Peloponneso e Creta.
Lo "tiro su" perché merita rileggerlo e leggerlo per chi non lo avesse ancora fatto.
grazie,non lo avevo letto,bello e interessante:D
Saponetta
11-01-2012, 09:04
.... ho cominciato a preparare la vacanza estiva in Peloponneso e Creta....
Trotta se ti servono info sul Peloponneso, io c'è
trottalemme
11-01-2012, 09:33
Grazie. Non mancherò; magari apro un 3D apposito così anche altri potranno usare le tue indicazioni.
Trotta se vuoi ti passo quello che vuoi e siccome siamo concittadini ci possiammo vedere.
ciao
robiledda
23-04-2012, 21:28
Ho cercato questo report perché ho cominciato a preparare la vacanza estiva in Peloponneso e Creta.
Lo "tiro su" perché merita rileggerlo e leggerlo per chi non lo avesse ancora fatto.
Ciao Trotta quando vai?
Io se tutto va bene parto intorno al 7-8 di giugno, solo Peloponneso+o-, Creta fatta nel 2008.
Danielz77
18-05-2018, 11:54
Visto che poco tantissimi di noi andranno in Grecia e visto che qualcuno mi ha consigliato di dare una lettura a quest topic ho deciso di fare un bel UP.
sempre ricordi bellissimi
Due settimane alla partenza!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |