Visualizza la versione completa : Le protezioni? Non servono....
Sabato mattina, con un mio caro amico stavamo percorrendo la Val Mozzola
(bellissima) nell'appennino parmense.
In una curva in discesa a velocità moderata non penso più di 40Km/ora causa brecciolino , si chiude l'anteriore della Triumph del mio amico,scivola per una decina di metri sull'asfalto e si ferma sul bordo strada.
Accosto e vedo subito che i danni sono più al morale che a tutto il resto,
l'unico problema vero alla moto è che quando ha finito di scivolare sull'asfalto e si è fermata sulla terra a bordo strada ,si è rotta la leva della frizione...
Ma questo post è solo per farvi vedere una foto della mano sinistra del mio amico,pensate con dei guanti normali o peggio senza come si sarebbe ridotto per una banale strusciata.
Anche le ginocchiere hanno svolto egregiamente il loro compito.
http://i56.tinypic.com/6p27wo.jpg
ogni volta che vedo su una due ruote (qualunque essa sia) gente senza guanti, pantaloni corti e maglietta.......penso a come si conciano se vanno in terra anche a bassa velocità.......
...come sopra...........proteggersi è sinonimo di consapevolezza....se si va in terra...ci si fa male!!...
...i fenomeni che si credono superman...beh.......quel giorno che misureranno l'asfalto, forse impareranno a vestirsi in maniera adeguata.....
daffy.duck
01-08-2011, 09:44
Arrivo da un'esperienza simile, non posso che darti ragione.....
esatto !!.......è gente che non ha mai messo il culo per terra e non si rende minimamente conto di quello che rischia.
io, avendo fatto tanto fuoristrada da giovane, mi sono abituato subito ad andare in giro tutto bardato, e non mi dà fastidio !
il casco, ad esempio, si metteva sempre, anche se non era obbligatorio !
Er Francese
01-08-2011, 10:00
Sfortunatamente per la maggiore parte per capire la necessità di proteggersi e spendere in protezioni di qualità si deve finire per terra...
pero è anche vero che ogni tanto facciamo tutti noi degli errori. chi non ha mai preso la moto con pantaloncini e ciabatte per andare dal campeggio alla spiaggia che dista 5/10 km ? oppure semplicemente all'interno del campeggio il giretto senza casco ?
dr.Sauer
01-08-2011, 10:52
Lo scorso anno avevo messo un piccolo video sul "tubo" .
http://www.youtube.com/watch?v=9Y4cMwMWbJ0
è divertente leggere alcuni commenti che mi sono arrivati .
"de gustibus......."
Maxibike
01-08-2011, 11:36
ogni volta che vedo su una due ruote.... penso a come si conciano se vanno in terra anche a bassa velocità.......
Quoto in pieno e mi vien da ridere quando le persone al semaforo mi scrutano come se fossi un marziano, solo perchè fa caldo e guido in città con scarpe da moto, guanti in pelle e giacca Airflow, mah....
Axelroth
01-08-2011, 11:42
Anche se i rambo sue due ruote con pantaloni corti infradito canotta ecc. misurassero la consistenza del manto stradale difficilmente capirebbero.
In quanto essi sentendosi dei rambo, di conseguenza si sentono protetti da una sorta di armatura ai comuni mortali invisibile
positivo
01-08-2011, 12:53
Anche se i rambo sue due ruote con pantaloni corti infradito canotta ecc. misurassero la consistenza del manto stradale difficilmente capirebbero.
In quanto essi sentendosi dei rambo, di conseguenza si sentono protetti da una sorta di armatura ai comuni mortali invisibile
...della serie "a me non capita di certo"!!! :(
infatti, la prima volta che sono caduto ero in maglietta e pantaloncini. grazie a dio avevo i guanti, essendo atterrato con le mani protese in avanti. Ho ancora i segni delle ustioni su entrambe le ginocchia e gomiti. Da allora...anche con 40 gradi.
Sabato mattina, con un mio caro amico...
..salutami tanto Stefano, sono molto contento il tutto si sia risolto con una strusciata. Ciao
catenaccio
01-08-2011, 14:00
ieri sono andato in piscina (9 km da casa mia) in moto in bermuda e felpa...è la terza volta st'estate che vado senza giacca e calzoni lunghi però devo ammettere che avevo una sensazione di paura e insicurezza continua.
spero che questa paura mi prenda sempre più cosi da non ronunciare mai al minimo di protezione giacca-guanti-panta lunghi.
ovviamente il casco modulare è sempre abbassato!!
Bravo Axel,
solo chi ha "baciato" l'asfalto sa quanto sia duro!
Mai piu' senza protezioni
matute81
01-08-2011, 15:09
Ammazza ragazzi! Io sono un "pivello" motociclista e per adesso sono andato in giro con un abbigliamento davvero inadeguato, sottovalutando un po troppo questa problematica, a quanto pare!
Giusto ieri ho fatto un giro di 350 km e, a parte un bel casco (c3), non avevo nessuna protezione adeguata...mi avete fatto venire l'ansia :-))) Prossimi acquisti: guanti e giacca
Altro che pubblicità progresso:lol:
......Prossimi acquisti: guanti e giacca
non ho mai capito perchè i pantaloni non li si prende troppo in considerazione !
sempre in giro con le protezioni, tanto quando riparti dal semaforo smetti di sudare
qualcuno ha provato il sistema Dainese salva-collo? Il ciambellozzo che non permette eccessive torsioni della testa?
E' successo a me nel 2004,
il soltio che esce dalla via traversa e non mi vede arrivare, un classico direi ....
35 metri circa di scivolata e rotolamenti vari, fortunatamente lo prendo di striscio con la sola forcella destra che mi chiude all'istante il manubrio facendomi cadere di schiena .......
In buona sostanza, cado ad una velocità prossima a 70 km/h, rottura del pollice della mano sn, e contusione al ginocchio sn con escoriazione.
Era gennaio per cui vestivo pesante di tutto punto, non ho salvato nulla dell'abbigliamento perchè lui ha salvato me.
Vedere la giacca e i pantaloni in cordura pesante con le zone prossime al contatto strappate e FUSE dal calore sviluppato dall'asfalto è alluccinante.
Gli stivali sembravano molati col frullino e la punta del sn così consumata da vedere il calzino, sono arrivato a raspare anche la fascia lombare sottostante la giacca ......il tutto me lo sono tenuto da parte e lo mostro a quegli amici che non credono o non si rendono conto.....è molto più efficace delle semplici raccomandazioni ...;)
non ho mai capito perchè i pantaloni non li si prende troppo in considerazione !
... esatto... forse la parte piu' importante...
matute81
01-08-2011, 15:19
ok prenderò in considerazione anche i pantaloni...e anche gli stivali a sto punto!
Rimane il fatto che cmq in città non li userò, a parte guanti e giacca, per quello non li prendevo in considerazione... però quando si vanno a fare viaggi o giri per forza...
Si siete meglio delle "pubblicità progresso"!
ok prenderò in considerazione anche i pantaloni...e anche gli stivali a sto punto!
Rimane il fatto che cmq in città non li userò, a parte guanti e giacca, per quello non li prendevo in considerazione... però quando si vanno a fare viaggi o giri per forza...
Si siete meglio delle "pubblicità progresso"!
... guarda che se vuoi ci sono dei tranquilissimi jeans antistrappo e con le imbottiture che in città vanno benissimo...!
culodigomma
01-08-2011, 16:08
Da ragazzo avevo un cagiva sxt due tempi. Un anno tornando dalla spiaggia in ciabatte e costume, ho trovato l'auto di quella che poi è diventata mia suocera dietro la curva della rampa del garage e per evitarla sono finito col ..ulo sul pavimento in gres dei garages e l'interno coscia sinistro attaccato alla marmitta rovente!!! Ancora oggi a raccontarlo mi viene un brivido lungo la schiena!!! Un mese di bende, garze, cerotti, niente bagno per tutta l'estate ecc.ecc. Me la sono attaccata all'orecchio, ve l'assicuro!
nicola978
01-08-2011, 16:17
non ho mai capito perchè i pantaloni non li si prende troppo in considerazione !
Non li prendi in considerazione finchè non ti capita niente, e pensi "ho i jeans, sono robusti".
Robusti una minchi@! Vanno a brandelli come se fossero carta velina.
Protezioni forever.
positivo
01-08-2011, 16:24
... guarda che se vuoi ci sono dei tranquilissimi jeans antistrappo e con le imbottiture che in città vanno benissimo...!
...e anche scarpe traspiranti con rinforzi adeguati che nella stagione calda possono sostituire tranquillamente gli stivali :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |