Entra

Visualizza la versione completa : F650/800GS-Problema cavalletto che spegne la moto


RB1
30-07-2011, 23:03
Ciao a tutti. Scusate se scrivo questo post senza aver letto se c'è una soluzione ma con il telefonino non riesco a fare una ricerca. Sono in francia e ho un grosso problema. Quando metto la moto in prima il motore si spegne. Se si tocca il cavalletto sembra andare ma ho dovuto smontare il meccanismo che ha una levetta sulla ghiera metallica che gira in tondo e fa accendere la moto solo in una determinata posizione. Solo che andando ogni tanto la moto si spegne anche se la levetta è ferma in quella posizione. Se stacco il cavo del controllo del cavalletto la moto non si accende con la marcia inserita. c'è un modo per bypassare il check del cavalletto? Grazie a tutti

tuddu
30-07-2011, 23:30
Mah...mai sentito. Provo a suggerire: lascia il connettore collegato ed installato. Compera una fascetta metallica (tipo stringi tubo) che puoi trovare in un supermercato e stringila attorno all' interruttore posto sul cavalletto. Dovrebbe esserci una specie di pulsantino in quel punto che fuoriesce dall' interruttore (almeno su tutte le altre moto è così). Stringi la fascetta attorno all' interruttore in modo da avere il pulsantino completamente compresso verso l' interno dell' interruttore (rientrato nella sua sede, in pratica). Probabilmente il cavalletto non riesce a spingerlo abbastanza e fa' "vedere" al circuito che resta come aperto. Spero di aver capito bene il problema. Se così non è, sarà meglio che ti rivolgi ad una officina BMW, ammesso che esista nel posto dove ti trovi...In bocca al lupo.

gaspare
30-07-2011, 23:34
Devi mettere in corto circuito i due conduttori. Puoi usare un volgare rubacorrente dal primo elettrauto o officina che trovi. Alla mal parata li tagli, li speli e attorcigli insieme.
Okkio che dopo la centralina vedrà il cavalletto retratto anche quando non lo è.

gaspare
30-07-2011, 23:40
Tud, prova a smontarlo e stupisci. Quel micro l'hanno progettato all'ufficio complicazione cose semplici!

RB1
30-07-2011, 23:41
Grazie per la risposta celwre ma purtroppo mi servirebbe proprio staccare il controller e fare un ponticello perché con fascette e nastro isolante dopo un po il problema si ripresenta e basta muovere la levette di un mm per far fare o pwrdere il contatto. È un anello che sembra un cuscinetto che gira e ha un pirolino che esce dalla ghiera interna e gira e solo in una precisa posizione fa accendere la moto. Se si muove di un mm si spegne è anche se non si tocca a volte si spegne lo stesso. Mi sa che è il controller difettoso ma senza la moto in marcia si spegne

RB1
30-07-2011, 23:44
Urca scrivete più veloci di me. Ho un connettore che staccandolo la.moto non parte in marcia e penso sia quello. Ci sono 3 fili. Bianco rosso e marrone. Quali devo ponticellare? Grazie ragazzi siete mitici

uaz82
31-07-2011, 01:07
è una bomba????:) :)

Facci sapere come va a finire!!!

gaspare
31-07-2011, 09:45
RB1, perdona, ma ieri sera sono letteralmente svenuto dalla stanchezza!

cmq, uaz ha perfettamente colto il significato: ti spiego.
Il sistema e' predisposto per proteggerti sia nel caso che si rompa il micro - che nel caso ce lo si dimentichi staccato.
Come? Prevedendo un micro in commutazione (spdt, si dice).
Ovvero: uno dei tre e' il comune C; un'altro e' in normalmente aperto NA e il terzo il normalmente chiuso NC.
Quando il normalmente aperto chiude, il normalmente chiuso apre - quindi la centralina vede sempre uno dei due contatti chiuso ed e' sicura che il connettore e' attaccato, altrimenti da' guasto e non parte.

uaz dice bene: non e' una bomba; non si fanno corto circuiti dannosi se - per capire tra i fili bianco, rosso e marrone quali sono il C, NA e NC - si procede nel seguente modo:
metti assieme rosso e marrone e prova: si accende? se SI hai avuto cu%o e sorridi...
In caso contrario prova nello stesso modo le due combinazioni rimanenti, sicuro che di danni non ne fai ;)

Mi spiace ancora di aver mancato di tempestivita', ma scommeto che hai seguito il consiglio di uaz (che ti ho spiegato per buona pace) e la moto non e' scoppiata :)

Facci sapere come va a finire

tuddu
31-07-2011, 22:07
CIao Gas,...ma un micro semplice semplice come quello che avevamo sulle ns. Jap, no, eh??? Facevamo 80-100 mila km e manco sapevavo che ci fosse. W i crukki !!!!!

RB1
31-07-2011, 23:28
Grazie a tutti, problema momentaneamente risolto, abbiamo girato sta benedetta ghiera e abbiamo notato che in corrispondenza di un punto se si ruotava in un verso si sentiva un minimo di attrito ed effettivamente in quel punto faceva contatto e la moto si accendeva, abbiamo scocciato il tutto, fascettato al telaio e oggi ha retto più di 300 km, ma mi dico io è possibile che su 360° ci fosse solo un punto dove faceva contatto? se per caso il cavalletto si storta o si mette un gommino o entra un po' di sporcizia e si chiude di 1° in meno il contatto non scatta anche se il cavalletto è sollevato e la moto innestata la prima si spegne. Per me è un difetto di progettazione a meno che il mio non sia difettoso, ora avrò sempre un po' d'ansia per sta cosa

gaspare
01-08-2011, 08:59
Stop all'ansia: se sei in ferie, hai anche un tronchesino da unghie.
Non si va in ferie senza tronchesino da unghie.
Non ci si diverte, altrimenti.

Con quello, se il micro rotante di Mazinga dà ancora i numeri, ti puoi permettere di separarlo dai fili con abile mossa.
I fili li sistemi come ti ho detto: test inclusi ci metti un bel 10'.
Il micro espiantato lo puoi posizionare per vendetta sulle rotaie del treno, e attendere.
...poi nessuno ci crede che ci si diverte di più con il tronchesino delle unghie appresso. :lol:

Buone ferie, dài: non ti far sconfiggere da uno stupido micro concepito da un'indigestione di wurstel con crauti! ;)

gaspare
01-08-2011, 22:28
Smarchiamo il problema: ho controllato sulla mia - un GS MY 2008
Lo switch del cavalletto laterale ha un connettore con tre fili: bianco, rosso e marrone.
Dei tre il comune e' il bianco; il rosso e' normalmente chiuso a cavalletto chiuso e il marrone normalmente aperto (sempre a cavalletto chiuso).

Senza ulteriori poemi: ammesso che con le annate non abbiano cambiato colori e/o commutate - se il micro si guasta, basta metter in corto bianco e rosso, lasciando il marrone isolato.
Se hanno invece mescolato le carte, si testano le tre combinazioni e si risolve ugualmente in quanto confermo assolutamente l'utilizzo in commutazione del micro spdt del cavalletto (che peste lo colga).

ri-buone ferie

decored
02-08-2011, 09:41
@gaspare : SANTO SUBITO :D:D:D
Addirittura assistenza on-line ;)

RB1
02-08-2011, 19:22
Grazie mille per ora regge. Altri 600 km e la moto funziona. Lo sistemerò al rientro in italia e se dovesse darmi noia terrò a mente bianco rosso. Per fortuna che sono in ferie con un amico che ha una ducati e quindi porta sempre in giro fascette nastro isolante e coltellino svizzero. Solo che ora vengo deriso io per l affidabilità delle bmw da un ducatista. Vabbè l'importante è godersi il viaggio ;)