pidienne
24-06-2005, 01:05
il ricevere a casa la lettera di 'memo' riguardante la revisione quadriennale dell'auto mi ha ricordato che la fanciulla, 147 jtd, compie gli anni tra qualche giorno e che di km ne ha accumulati (circa 120k)!.
è perfetta, sempre tagliandata alfa, accessoriata, mi ha portato ovunque con ritmi intensi, insomma, di strada potrebbe farne almeno altrettanta, ma ho deciso che a fine anno vorrei premiare il suo onorevole servizio mettendola nelle mani di un più tranquillo proprietario (e dopo l'estate la troverete anche nel mercatino).
da tempo penso che la sua naturale sostituta potrebbe essere la gt, ma ultimamente mi si sta arrampicando una... sì, come la chiamate VOI motociclisti... insomma un primate! :arrow:
http://motori.tiscali.it/img/photoADSL/751/img_751_7757.jpg
http://motori.tiscali.it/img/photoADSL/751/img_751_7756.jpg
La nuova Alfa Romeo Brera debutterà al prossimo Salone di Ginevra, lo stesso palcoscenico che nel 2002 l'aveva vista protagonista come originale concept car disegnato da Giorgetto Giugiaro e vincitrice di prestigiosi riconoscimenti internazionali.
In vendita alla fine di quest'anno, Alfa Romeo Brera racchiude, in uno stile unico ed esclusivo, i concetti da sempre distintivi del marchio: sportività ed eleganza. Infatti, armonia di forme e volumi, una volta uniti all'eccellenza meccanica e motoristica Alfa Romeo, danno vita ad una vettura bella, potente e solida che rappresenta lo stato dell'arte nel campo dei coupè.
Si tratta di un "2+2" dalle dimensioni generose - largo 1.830 millimetri, lungo 4.413 e alto 1.372 - anche se la profonda rastrematura del frontale e del posteriore conferiscono al modello un'impressione di grande compattezza. All'interno, poi, Alfa Romeo Brera assicura un ambiente accogliente e molto sofisticato, grazie all'impiego di materiali pregiati ed all'adozione di soluzioni innovative come, per esempio, l'ampio tetto in cristallo fisso che aumenta la luminosità interna e la sensazione di spazio per i passeggeri, oltre a dare maggiore slancio alla linea della vettura.
Disponibile in tre allestimenti, il cliente potrà scegliere fra un turbodiesel (2.4 JTD da 200 CV) e due propulsori a benzina JTS (2.2 da 185 CV e 3.2 da 260 CV), abbinati a due cambi a seconda delle versioni: meccanico a 6 marce o automatico. Oltre al temperamento Alfa, la nuova vettura assicura eccellenti prestazioni dinamiche grazie alle sospensioni a quadrilatero alto davanti e Multilink dietro.
All'elevato comfort di marcia, poi, l'Alfa Romeo Brera aggiunge un assetto sportivo e, disponibile su alcune versioni, l'adozione della trazione integrale "Alfa Q4" evoluta. Nel campo della sicurezza, infine, Alfa Romeo Brera dispone dei più sofisticati dispositivi elettronici per il controllo del comportamento dinamico della vettura: dalla frenata alla trazione.
È questa, in sintesi, l'anima del nuovo coupè che saprà suscitare grandi emozioni e garantire il massimo del piacere di guida e di benessere a bordo.
galleria foto (http://motori.tiscali.it/photo/photoadsl.php?idFoto=751)
mi piacerebbe nera, interni in pelle grigia, motorizzazione 2.4 multi-jet da 200 cv.
che ne pensate?
il problema nn indifferente è che a fine anno vorrei cambiare anche la mukka, per il gs1200! :eek:
vabbè, rivestendo per un attimo i panni della razionalità, qualche dato per il corretto dimensionamento del mio parco mezzi:
percorrenza annuale media auto: 30 mila km
percorrenza annuale media moto: 10 mila km
aerei: oltre i 100
treni: l'indispensabile, nn li sopporto
negli spostamenti in cui nn uso l'aereo tendo ad usare l'auto, visto che si tratta di molta sardostrada.
se dovessi pensare ad una moto da utilizzo quasi quotidiano, anche in sostituzione dell'auto, dovrei propendere per la rt1200 o una kappa. devo però anche dire che la nuova rt ancora nn mi convince granché.
il gs1200, oltre a piacermi, mi aiuta a sostenere il sogno mentale di 3/4 anni di viaggi 'particolari', via della seta, sudafrica, patagonia.
insomma, la vedo in salita! :mad:
attendo con ansia vostre equilibrate argomentazioni per ricondurmi a ragionevolezza... e nel frattempo elencatemi anche una serie di banche da svaligiare! :evil5:
è perfetta, sempre tagliandata alfa, accessoriata, mi ha portato ovunque con ritmi intensi, insomma, di strada potrebbe farne almeno altrettanta, ma ho deciso che a fine anno vorrei premiare il suo onorevole servizio mettendola nelle mani di un più tranquillo proprietario (e dopo l'estate la troverete anche nel mercatino).
da tempo penso che la sua naturale sostituta potrebbe essere la gt, ma ultimamente mi si sta arrampicando una... sì, come la chiamate VOI motociclisti... insomma un primate! :arrow:
http://motori.tiscali.it/img/photoADSL/751/img_751_7757.jpg
http://motori.tiscali.it/img/photoADSL/751/img_751_7756.jpg
La nuova Alfa Romeo Brera debutterà al prossimo Salone di Ginevra, lo stesso palcoscenico che nel 2002 l'aveva vista protagonista come originale concept car disegnato da Giorgetto Giugiaro e vincitrice di prestigiosi riconoscimenti internazionali.
In vendita alla fine di quest'anno, Alfa Romeo Brera racchiude, in uno stile unico ed esclusivo, i concetti da sempre distintivi del marchio: sportività ed eleganza. Infatti, armonia di forme e volumi, una volta uniti all'eccellenza meccanica e motoristica Alfa Romeo, danno vita ad una vettura bella, potente e solida che rappresenta lo stato dell'arte nel campo dei coupè.
Si tratta di un "2+2" dalle dimensioni generose - largo 1.830 millimetri, lungo 4.413 e alto 1.372 - anche se la profonda rastrematura del frontale e del posteriore conferiscono al modello un'impressione di grande compattezza. All'interno, poi, Alfa Romeo Brera assicura un ambiente accogliente e molto sofisticato, grazie all'impiego di materiali pregiati ed all'adozione di soluzioni innovative come, per esempio, l'ampio tetto in cristallo fisso che aumenta la luminosità interna e la sensazione di spazio per i passeggeri, oltre a dare maggiore slancio alla linea della vettura.
Disponibile in tre allestimenti, il cliente potrà scegliere fra un turbodiesel (2.4 JTD da 200 CV) e due propulsori a benzina JTS (2.2 da 185 CV e 3.2 da 260 CV), abbinati a due cambi a seconda delle versioni: meccanico a 6 marce o automatico. Oltre al temperamento Alfa, la nuova vettura assicura eccellenti prestazioni dinamiche grazie alle sospensioni a quadrilatero alto davanti e Multilink dietro.
All'elevato comfort di marcia, poi, l'Alfa Romeo Brera aggiunge un assetto sportivo e, disponibile su alcune versioni, l'adozione della trazione integrale "Alfa Q4" evoluta. Nel campo della sicurezza, infine, Alfa Romeo Brera dispone dei più sofisticati dispositivi elettronici per il controllo del comportamento dinamico della vettura: dalla frenata alla trazione.
È questa, in sintesi, l'anima del nuovo coupè che saprà suscitare grandi emozioni e garantire il massimo del piacere di guida e di benessere a bordo.
galleria foto (http://motori.tiscali.it/photo/photoadsl.php?idFoto=751)
mi piacerebbe nera, interni in pelle grigia, motorizzazione 2.4 multi-jet da 200 cv.
che ne pensate?
il problema nn indifferente è che a fine anno vorrei cambiare anche la mukka, per il gs1200! :eek:
vabbè, rivestendo per un attimo i panni della razionalità, qualche dato per il corretto dimensionamento del mio parco mezzi:
percorrenza annuale media auto: 30 mila km
percorrenza annuale media moto: 10 mila km
aerei: oltre i 100
treni: l'indispensabile, nn li sopporto
negli spostamenti in cui nn uso l'aereo tendo ad usare l'auto, visto che si tratta di molta sardostrada.
se dovessi pensare ad una moto da utilizzo quasi quotidiano, anche in sostituzione dell'auto, dovrei propendere per la rt1200 o una kappa. devo però anche dire che la nuova rt ancora nn mi convince granché.
il gs1200, oltre a piacermi, mi aiuta a sostenere il sogno mentale di 3/4 anni di viaggi 'particolari', via della seta, sudafrica, patagonia.
insomma, la vedo in salita! :mad:
attendo con ansia vostre equilibrate argomentazioni per ricondurmi a ragionevolezza... e nel frattempo elencatemi anche una serie di banche da svaligiare! :evil5: